View Full Version : Aumentare prestazioni p4
Emaborsa
30-06-2009, 15:55
Posseggo un P4 3.0GHz su 775.
Ecco il MIO REPORT (http://www.bz-mod.it/report.htm)
Posso overcloccare qualcosa per migliorare le prestazioni? Se SI...come?
Posseggo un P4 3.0GHz su 775.
Ecco il MIO REPORT (http://www.bz-mod.it/report.htm)
Posso overcloccare qualcosa per migliorare le prestazioni? Se SI...come?
hai letto gia una guida sull'OC?
hai il dissipatore stock?
che temperature hai in idle e in full?
Emaborsa
01-07-2009, 08:17
La guida sul OC non l'ho letta, dato che non so niente di niente. Speravo che qualcuno mi potesse prima spiegare qualcosina.
Come dissipatore ho un Termalright XP120 con fan da 1200rpm.
Temperatura in full....non so.
almeno una base devi averla leggi questa -->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305
le temperature sono importanti
scarica coretemp per monitorare le temperature-->http://www.alcpu.com/CoreTemp/
hai gia i programmi per i test della cpu e della ram?
Emaborsa
01-07-2009, 09:24
CoreTemp32: This Intel Processor is not supported.
Programmi per testare CPU e RAM non li ho. Ho solo CPU-Z.
CoreTemp32: This Intel Processor is not supported.
Programmi per testare CPU e RAM non li ho. Ho solo CPU-Z.
allora utilizza speedfan o everest
speedfan-->http://www.almico.com/sfdownload.php
programmi per test
orthos-->http://www.pctuner.net/download/scheda/91/5/Orthos-SP2004/
S&M-->http://www.programmifree.com/categorie/hardware-test.htm
Emaborsa
01-07-2009, 14:32
Speedfan e Everest li ho entrambi gia installati.
allora dimmi le temperature in idle
i programmi di test li hai gia scaricati?
Emaborsa
01-07-2009, 15:36
I programmi che mi hai detto li ho scaricati.
La temperatura in idle è di 53/54°
I programmi che mi hai detto li ho scaricati.
La temperatura in idle è di 53/54°
vediamo dove arriva senza arrivare a temperature troppo alte.
metti la frequenza delle ram settata piu' bassa possibile e le latenze a 3-3-3-8.
poi per vedere le impostazioni utilizza cpuz cosi con un colpo d'occhio riesco a vedere come hai impostato il sistema senza andarmi a sfogliare ogni volta il report di everest.
cpuz-->http://www.cpuid.com/cpuz.php
poi postami due screen di cpuz (uno sezione cpu e l'altro sezione memory)
Emaborsa
01-07-2009, 19:20
metti la frequenza delle ram settata piu' bassa possibile e le latenze a 3-3-3-8.
...non so come fare.
Questi sono gli screen attuali:
http://www.bz-mod.it/inf/cpu.jpg http://www.bz-mod.it/inf/memory.jpg
entra nel bios e cerca una voce inerente al frequenza delle ram (dram frequency o qualcosa del genere) e impostale ad 166mhz (6:5 se la voce e' con i divisori)
sulla mia dfi c'era la voce per settare divisori minori di 1:1
poi imposti i timings cosi
cas latency (CL) 3
RAS to CAS daley (tRCD) 3
RAS precharge (trp) 3
cicle time (tRAS) 8
eventulamente sai resettare il bios cortocircuitando i ponticelli (clear CMOS) se imposti qualche parametro sbagliato ?
Emaborsa
02-07-2009, 07:37
entra nel bios e cerca una voce inerente al frequenza delle ram (dram frequency o qualcosa del genere) e impostale ad 166mhz (6:5 se la voce e' con i divisori)
sulla mia dfi c'era la voce per settare divisori minori di 1:1
poi imposti i timings cosi
cas latency (CL) 3
RAS to CAS daley (tRCD) 3
RAS precharge (trp) 3
cicle time (tRAS) 8
Ci provo....
eventulamente sai resettare il bios cortocircuitando i ponticelli (clear CMOS) se imposti qualche parametro sbagliato ?
Se sapessi quali, SI. Anche se preferirei evitare ste cose.
Ci provo....
Se sapessi quali, SI. Anche se preferirei evitare ste cose.
il clear cmos lo devi saper fare se vuoi overcloccare perche se si imposta un paramentro che il componente non riesce a reggere l'unico modo per far riavviare il sistema e' il reset del bios.
lo puoi vedere nel manuale -->http://europe.giga-byte.com/FileList/Manual/motherboard_manual_8ipe775series_i.pdf
pagina 24
stacchi l'interruttore dell'alimentatore
chiudi i 2 pin per una quindicina di secondi
riapri i pin riattacca la corrente e il sistema si riavvia con i paramentri i default
per poter entrare nei parametri avanzati del bios con le gigabyte una volta entrano nel bios devi premere F2 (o F6 se non sbaglio).
devi trovare anche le voci
frequenza agp e impostarla a 66mhz
frequenza pci e impostarla 33mhz
questo e' importantissimo per evitare di danneggiare vga e HD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.