View Full Version : La Class Action non la rivedremo mai più! Grazie Governo Berlusconi!
«Riteniamo che la class action abbia degli effetti positivi, ma così com'è stata formulata è impraticabile per certi aspetti. Bisogna rivederli - ha ribadito -, serve una risposta che non sia beffarda nei riguardi di chi vuole farsi riconoscere i propri
diritti». (Claudio Scajola - giugno 2008)
Con queste parole il nostro ministro per lo Sviluppo economico annuncia l'omicidio della Class Action nel lontano giugno 2008. La scusa era quella di migliorare il testo e reinserirlo entro gennaio 2009.
Ma passato Natale e capodanno i milioni di consumatori truffati dai soliti imprenditori squali si videro nuovamente rinviare l'unico mezzo di giustizia di cui potevano servirsi. La messa in vigore della Class Action viene prorogata a fine giugno 2009.
Ieri, 27 giugno 2009, sfogliando il corriere on-line, che a mio avviso ormai sembra un giornale filo-governativo, cosa trovo nel grafico che spiega le norme della manovrina anti-crisi?
http://4.bp.blogspot.com/_7f9v4b99iFo/SkcacvdsPeI/AAAAAAAAA7I/KmF4Kl-mdgI/s400/class+action.jpg
Il bello è che spacciano questo sopruso contro i più deboli come punto di una riforma che dovrebbe aiutare le persone ad affrontare la crisi.
La Marcegaglia ringrazia per questo ennesimo regalo del Governo.
Il consumatore truffato invece continua a chinarsi a novanta gradi per sua altezza Pluriprescritto III.
http://www.byteliberi.com/2009/06/il-governo-contro-i-deboli-nuovo-rinvio.html
MadJackal
30-06-2009, 14:41
...Voglio proprio vederla come la renderanno loro impraticabile la class-action, adesso - ricordiamoci che l'avevano già modificata. Voglio ridere un pò, per non piangere :D
svarionman
30-06-2009, 14:41
BENE, AVANTI COSI'!:)
E intanto i tg ci allietano con la storia della gondoliera donna. Grazie ragazzi.
mi ricordo che montezzemolo si era detto dispiaciuto quando la cass action era quasi stata approvata .. sarà contento ora ..:O
anonimizzato
30-06-2009, 14:48
Ennesimo regalo a confindustria sulla pelle degli italiani.
Inaccettabile per questo governo e i poteri forti che i cittadini abbiano più forza da un'azione collettiva, indi per cui i continui "ritardi" col chiaro intento di affossarla mandandola nel dimenticatoio o trovandole poi una formula che la renda assolutamente castrata.
Avanti così, lasciamo lavorare è per il nostro bene. :cool:
Axel Gaunt
30-06-2009, 14:51
Ringraziamo tutti in coro
ConteZero
30-06-2009, 14:57
Scusate, vado un attimo a bestemmiare nella stanza insonorizzata.
Se al ritorno non s'è aperta la terra e non sono usciti tutti i demoni dell'inferno vuol dire che tuttosommato l'ho presa bene.
trallallero
30-06-2009, 15:29
:nono:
^TiGeRShArK^
30-06-2009, 15:34
Scusate, vado un attimo a bestemmiare nella stanza insonorizzata.
Se al ritorno non s'è aperta la terra e non sono usciti tutti i demoni dell'inferno vuol dire che tuttosommato l'ho presa bene.
ah ecco che ci facevano cthulhu e yogsototh in giro per l'ufficio.. :stordita:
:asd:
tristezza
divertente la scusante
MesserWolf
30-06-2009, 15:39
:nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono:
Sembrava strano che arrivasse qualcosa del genere in italia :rolleyes:
chissà che giochini di potere / pressioni perchè venisse ritardata a tempo da definire...
MadJackal
30-06-2009, 15:46
ah ecco che ci facevano cthulhu e yogsototh in giro per l'ufficio.. :stordita:
:asd:
Certo che hai un ufficio grande perchè cthulhu ci giri dentro :asd:
mi pareva di averlo già letto da qualche parte...poi comunque il tipo di class action che era stato proposto era una truffa di per sè...che schifo...
MesserWolf
30-06-2009, 15:52
Certo che hai un ufficio grande perchè cthulhu ci giri dentro :asd:
sarà nei pressi di Dunwich :p
^TiGeRShArK^
30-06-2009, 15:56
sarà nei pressi di Dunwich :p
ah non vi avevo detto che mi ero trasferito a R'lyeh? :stordita:
:asd:
momo-racing
30-06-2009, 15:56
evviva il governo del fare........................schifo :muro:
Come si chiama il paese più mafioso, massonico ed ingnorante al mondo?
Il paese dove si concentrano i beni culturali mondiali?
Dove ogni abitante possiede 3 telefonini?
Dove si può mangiare il prosciutto crudo e non la renna affumicata?
Per me questo paese si chiama MERDA!!!
Come si chiama il paese più mafioso, massonico ed ingnorante al mondo?
Il paese dove si concentrano i beni culturali mondiali?
Dove ogni abitante possiede 3 telefonini?
Dove si può mangiare il prosciutto crudo e non la renna affumicata?
Per me questo paese si chiama MERDA!!!
pensavo fosse la cina :sbonk:
pensavo fosse la cina :sbonk:
pensavo fosse un :banned:
:asd:
mi pareva di averlo già letto da qualche parte...poi comunque il tipo di class action che era stato proposto era una truffa di per sè...che schifo...
concordo non fosse bellissima (era pure stata castrata) ma era un inizio.. solitamente invece quando fanno le porcate le fanno grosse, ma si scordano di sistemarle
concordo non fosse bellissima (era pure stata castrata) ma era un inizio.. solitamente invece quando fanno le porcate le fanno grosse, ma si scordano di sistemarle
si si, ma il senso del mio post è che si erano già preparati il campo in caso fosse passata la "class action all'italiana" :muro:
Con queste parole il nostro ministro per lo Sviluppo economico annuncia l'omicidio della Class Action nel lontano giugno 2008. La scusa era quella di migliorare il testo e reinserirlo entro gennaio 2009.
Ma passato Natale e capodanno i milioni di consumatori truffati dai soliti imprenditori squali si videro nuovamente rinviare l'unico mezzo di giustizia di cui potevano servirsi. La messa in vigore della Class Action viene prorogata a fine giugno 2009.
Ieri, 27 giugno 2009, sfogliando il corriere on-line, che a mio avviso ormai sembra un giornale filo-governativo, cosa trovo nel grafico che spiega le norme della manovrina anti-crisi?
http://4.bp.blogspot.com/_7f9v4b99iFo/SkcacvdsPeI/AAAAAAAAA7I/KmF4Kl-mdgI/s400/class+action.jpg
Il bello è che spacciano questo sopruso contro i più deboli come punto di una riforma che dovrebbe aiutare le persone ad affrontare la crisi.
La Marcegaglia ringrazia per questo ennesimo regalo del Governo.
Il consumatore truffato invece continua a chinarsi a novanta gradi per sua altezza Pluriprescritto III.
http://www.byteliberi.com/2009/06/il-governo-contro-i-deboli-nuovo-rinvio.html
Liberali? LIBERALI?? LIBERALI??? LIBERALI???? LIBERALI?????
Liberali? LIBERALI?? LIBERALI??? LIBERALI???? LIBERALI?????
Liberali de 'sta ceppa :O
Dove sono quelli che " l' hanno rinviata per farla meglio" ?:rolleyes:
Freeskis
30-06-2009, 20:28
uhh che bello tra un poco vedremo i bambini nelle fabbriche a cucire i palloni come in cina ?! :)
non vedo l'ora :D
in tempo di crisi manine piccole fanno comodo :)
Liberali de 'sta ceppa :O
Dove sono quelli che " l' hanno rinviata per farla meglio" ?:rolleyes:
A spacciarsi per liberali.
SpaCeOne
30-06-2009, 20:34
Non ne sapevo nulla! I giornali dormono ?
Allora il nome di sta sezione quando si cambia? eh?
Freeskis
30-06-2009, 20:46
Allora il nome di sta sezione quando si cambia? eh?
quando saremo come la cina e l'unica cosa di cui si potrà parlare su internet sarà quantò e alt...ehm grande il presidentissimo :)
Sono liberali solo quando si tratta della libertà (vigilata) del padrone e dei suoi faccendieri.
VERGOGNA anche perchè questa class action sarebbe servita a tutelare noi tutti e in particolare i più deboli e chi è stato truffato.
Ma tanto che gli frega? Lodo alfano e togliere le intercettazioni sono le loro priorità, e cercano anche di farci credere che lo fanno per noi. :mad:
first register
30-06-2009, 20:54
ma guarda...
http://www.classactionitalia.com/ (http://www.classactionitalia.com/)
[30/06/2009]
SLITTA LA CLASS ACTION
In attesa della nuova legge che andrà bene a Confindustria
Il governo fa slittare ulteriormente di sei mesi l’entrata in vigore della normativa sulla “class action” prevista, dopo due successivi rinvii, per il primo luglio. Il motivo è la mancata approvazione della riforma che giace in Parlamento, riforma nella quale recentemente il Senato aveva ridotto l’efficacia del testo approvato nella scorsa legislatura cancellando anche la retroattività. E’ chiaro l’intento di questa maggioranza di abrogare di fatto il vecchio testo con il gioco dei rinvii per sostituirlo, se e quando sarà approvato, con il nuovo opportunamente depotenziato. La promessa fatta a Confindustria con plurime dichiarazioni viene così mantenuta. Alla fine probabilmente avremo in Italia l’unica normativa al mondo sulla “class action” che difenderà gli industriali dai consumatori: come da programma.
:mad:
MadJackal
30-06-2009, 20:55
concordo non fosse bellissima (era pure stata castrata) ma era un inizio.. solitamente invece quando fanno le porcate le fanno grosse, ma si scordano di sistemarle
Era diciamo decente all'inizio.
Poi l'han cominciata a castrare appena Berlusconi è salito al governo (niente retroattività e cosette del genere, immaginate quanta burocrazia risparmiata...).
Ora l'han rimandata a data da destinarsi.
Non s'ha da fare, han troppa paura che le aziende si ritrovino in un mare di fango. :asd:
Allora il nome di sta sezione quando si cambia? eh?
Mi sembrava strano non fosse ancora saltata fuori questa! :asd:
Lo sai almeno che cos'è una class action?
Scusate, vado un attimo a bestemmiare nella stanza insonorizzata.
Se al ritorno non s'è aperta la terra e non sono usciti tutti i demoni dell'inferno vuol dire che tuttosommato l'ho presa bene.
:asd:
Mi sembrava strano non fosse ancora saltata fuori questa! :asd:
Lo sai almeno che cos'è una class action?
Ero ironico :stordita: Solo per dire che presumo questo sarà un'altro di quei thread che MAGICAMENTE restano invisibili (ohibò!) a chi chiede a gran voce che si torni a parlare di COSE SERIE invece che di gossip e dicerie.
Che strane ste coincidenze.
Ero ironico :stordita: Solo per dire che presumo questo sarà un'altro di quei thread che MAGICAMENTE restano invisibili (ohibò!) a chi chiede a gran voce che si torni a parlare di COSE SERIE invece che di gossip e dicerie.
Che strane ste coincidenze.
Oooooooooppppppssss... ehm... scusa ma non avevo colto l'ironia. Allora come dire... post torna indietro!
In effetti hai ragione. Ho più volte notato questo purtroppo :( ma sai com'è, non è gossip e quindi...
Era diciamo decente all'inizio.
Poi l'han cominciata a castrare appena Berlusconi è salito al governo (niente retroattività e cosette del genere, immaginate quanta burocrazia risparmiata...).
Ora l'han rimandata a data da destinarsi.
Non s'ha da fare, han troppa paura che le aziende si ritrovino in un mare di fango. :asd:
se non sbaglio avevano pure messo una norma per cui venivano risarciti solo casi TOTALMENTE uguali, quindi per dire uno che aveva perso 20.000 euro e veniva riconosciuto parte lesa veniva rimborsato insieme a tutti quelli che avevano perso 20.000 euro, chi aveva perso 30.000 o 10.000 non veniva preso manco in esame...:muro: insomma una gran presa per il :ciapet:
Che strano, il ns. premier nutre sincera ammirazione per gli usa, ma la i liberali lo sono per davvero, la class action è una realtà da anni, e i "furbi" che pure li esistono (vedi Madoff) si beccano 150 anni di carcere... qui invece... mah! :muro:
Il bello è che in questa discussione non vedremo mai i nick suoi elettori che dovrebbero indignarsi per primi in quanto vengono trattati come una massa di pecore da questo Governo che si dice liberale ma di liberale non ha proprio niente!
MadJackal
01-07-2009, 10:03
se non sbaglio avevano pure messo una norma per cui venivano risarciti solo casi TOTALMENTE uguali, quindi per dire uno che aveva perso 20.000 euro e veniva riconosciuto parte lesa veniva rimborsato insieme a tutti quelli che avevano perso 20.000 euro, chi aveva perso 30.000 o 10.000 non veniva preso manco in esame...:muro: insomma una gran presa per il :ciapet:
Probabilmente l'hanno fatto solo per poi dire che era colpa di Prodi e con questa norma i cittadini non venivano tutelati :muro:
Il bello è che in questa discussione non vedremo mai i nick suoi elettori che dovrebbero indignarsi per primi in quanto vengono trattati come una massa di pecore da questo Governo che si dice liberale ma di liberale non ha proprio niente!
...e poi diciamocelo, ma la Lega non proclamava ai quattro venti di stare con Abele? Non è che stanno sacrificando un pò troppi Abeli a Caino? :rolleyes:
marcolinuz
01-07-2009, 10:09
Che schifo.
:Puke:
Non ne sapevo nulla! I giornali dormono ?
Non quelli che leggo io.
Probabilmente l'hanno fatto solo per poi dire che era colpa di Prodi e con questa norma i cittadini non venivano tutelati :muro:
no, secondo me l'avevano fatta per pararsi il :ciapet: nel caso in cui passasse veramente la legge...
marchigiano
01-07-2009, 23:25
ma in europa c'è la class action?
Un link serio che spiega cos'è la class action e quando era stata fatta?
http://www.corriere.it/economia/07_novembre_15/class_action.shtml
Un link che spiega il rinvio?
http://www.asca.it/news-DL_FISCALE__CONFERMATO_IL_RINVIO_PER_LA_CLASS_ACTION-841576-ORA-.html
Le minchiate sinistroidi "il governo contro i deboli" con foto di Berlusconi che ringhia fanno vomitare, non ho letto quindi diranno pure le stesse cose, ma non sono capaci a fare informazione in maniera seria impostando il tutto così.
Aspettiamo sei mesi e vediamo, senno c'è poco da discutere
marchigiano
02-07-2009, 00:01
a quanto pare se non c'è una direttiva europea mi pare rischioso farla in qualche paese si e in altri no.
ci vuole un testo sano che sia di reale vantaggio per il cittadino, non come altri che alla fine si sono rivelati boomerang. per es. per evitare la chiusura delle fabbriche in favore dei paesi senza C.A. si dovrebbe applicare un dazio come "concorrenza sleale" ai prodotti che vengono da quei paesi
a quanto pare se non c'è una direttiva europea mi pare rischioso farla in qualche paese si e in altri no.
ci vuole un testo sano che sia di reale vantaggio per il cittadino, non come altri che alla fine si sono rivelati boomerang. per es. per evitare la chiusura delle fabbriche in favore dei paesi senza C.A. si dovrebbe applicare un dazio come "concorrenza sleale" ai prodotti che vengono da quei paesi
ti svelo un "segreto"... (e oggi fanno due) :asd:
la direttiva europea ESISTE... ta-daaaaa:
La direttiva 98/27/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo del 19-5-98 relativa a provvedimenti inibitori a tutela degli interessi del consumatori nell'Unione Europea stabilisce che enti legittimati, quali ad esempio associazioni dei consumatori o autorità pubbliche indipendenti, sono autorizzate ad agire in giudizio per conto di un gruppo di persone danneggiate dalla condotta del convenuto.
in quanto al testo "sano"... beh... innanzi tutto mi pare ASSURDO che per redigere un testo "sano" ci sia bisogno di OLTRE TRE ANNI di "studio"... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ma analizziamolo questo testo "sano" che il governo sta cercando di fare passare con "correzioni progressive" e, soprattutto, procrastinate...
È possibile confrontare le proposte che introdurrebbero le azioni collettive attraverso un articolo aggiuntivo al Codice del consumo suddividendole tra quella governativa e i progetti di legge che propongono una legge a se stante.
Di seguito, con "Governo" si intendono i DDL 1495 e i PDL 1298, 1662 e 1883, mentre con "Concorrenti" si intendono i PDL 1330, 1443, 1834 e 1882.
Legittimazione ad agire:
* Governo: riservata alle associazioni di consumatori iscritte alla CNCU, alle associazioni professionali ed alle camere di commercio. Questo potrebbe risultare anticostituzionale; si porrebbe infatti in aperto contrasto con gli articoli 3, 18 e 24 della Costituzione della Repubblica Italiana, in quanto prevede una irragionevole disparità di trattamento tra categorie (discriminando le associazioni che tutelano interessi specifici rispetto alle consumeristiche generaliste), limita di fatto il diritto all'associazionismo, lede il diritto di difesa del singolo cittadino al quale è precluso in questo modo l'utilizzo diretto ed in prima persona di tale strumento, subordina in palese contrasto con quanto previsto dall'articolo 92 del codice di procedura penale l'esercizio del diritto di difesa del privato cittadino al preventivo consenso ed appoggio di una delle 16 associazioni consumeristiche generaliste. Questo porterebbe alla fine dell'associazionismo in Italia, come denunciato nella petizione lanciata dal Coordinamento delle associazioni esponenziali di tutela di interessi collettivi specifici escluse dal DDL 1495 Bersani sulla Class Action[6]
* Concorrenti: chiunque ha un interesse può fare istanza per l'avvio di un'azione collettiva, comprese le associazioni di consumatori. La legittimazione potrebbe essere riformulata come una limitazione delle materie che possano essere oggetto di class action, non delle persone fisiche e giuridiche aventi titolo per farlo. Nell'ordinamento statunitense la class action è ammessa anche per qualsiasi richiesta di risarcimento danni, in particolare anche per le cause del lavoro.
Risarcimento:
* Governo: dopo una eventuale vittoria dell'azione collettiva, i singoli aventi diritto debbono intraprendere un'azione legale individuale (stragiudiziale, prima, e giudiziale in caso di esito negativo della prima).
* Concorrenti: è previsto un meccanismo di rimborso automatico di tutti gli aventi diritto che ne fanno richiesta grazie all'introduzione di un curatore amministrativo dell'azione collettiva.
Transazioni:
* Governo: sono incentivate le transazioni (sia per l'azione collettiva che per il risarcimento individuale). Per la classe, il potere di transare è delegato totalmente al soggetto che avvia l'azione collettiva.
* Concorrenti: L'eventuale transazione è soggetta all'approvazione dei soggetti che si sono iscritti all'azione collettiva.
Azioni collettive concorrenti
* Governo: non viene disciplinata l'ipotesi della presentazione di una pluralità di istanze di avvio di azioni collettive per i medesimi fatti.
* Concorrenti: si disciplinano le eventuali azioni collettive concorrenti privilegiando in particolare la qualità delle argomentazioni presentate e la totale assenza di conflitti d'interessi fra il promotore e classe.
Danno punitivo:
* Governo: non previsto.
* Concorrenti: su richiesta del promotore dell'azione il giudice può condannare il convenuto al pagamento di un danno maggiore rispetto al danno emergente e lucro cessante nella misura dell'eventuale maggior vantaggio economico realizzato grazie all'illecito plurioffensivo.
Pubblicità ingannevole:
* Governo: non previsto.
* Concorrenti: la diffusione di messaggi pubblicitari ingannevoli, accertata dall'autorità competente, rende nullo il contratto nei confronti di tutti i soggetti appartenenti alla classe che lo abbiano sottoscritto nel periodo di diffusione del messaggio pubblicitario ingannevole.
beh... che dire... siamo proprio sulla strada giusta, no ??? :rolleyes: :muro: :doh:
Un link serio che spiega cos'è la class action e quando era stata fatta?
http://www.corriere.it/economia/07_novembre_15/class_action.shtml
Un link che spiega il rinvio?
http://www.asca.it/news-DL_FISCALE__CONFERMATO_IL_RINVIO_PER_LA_CLASS_ACTION-841576-ORA-.html
Le minchiate sinistroidi "il governo contro i deboli" con foto di Berlusconi che ringhia fanno vomitare, non ho letto quindi diranno pure le stesse cose, ma non sono capaci a fare informazione in maniera seria impostando il tutto così.
Aspettiamo sei mesi e vediamo, senno c'è poco da discutere
Assurdo. Stiamo aspettando già da 12 mesi... ora altri 6 mesi... sono un anno e mezzo per modificare una legge? Solo con il Lodo Alfano e il bavaglio intercettazioni sono veloci i nostri parlamentari? E poi perché toglierla di mezzo per modificarla? Si può lasciare il vecchio testo mentre lo si migliora... sai? Porva a spiegarglielo tu ai milioni di cittadini truffati che hanno perso tutto a causa di grossi scandali come Parmalat e Cirio che devono aspettare altri 6 mesi per discuterne.... Ma tu abbocchi ancora... o sei davvero ma davvero troppo ingenuo o sei in malafede... io penso più la seconda.
a quanto pare se non c'è una direttiva europea mi pare rischioso farla in qualche paese si e in altri no.
ci vuole un testo sano che sia di reale vantaggio per il cittadino, non come altri che alla fine si sono rivelati boomerang. per es. per evitare la chiusura delle fabbriche in favore dei paesi senza C.A. si dovrebbe applicare un dazio come "concorrenza sleale" ai prodotti che vengono da quei paesi
Non ce la fata a criticare il vostro governo nemmeno davanti a palesi soprusi vero? :rolleyes:
soprattutto dopo che prendono pali sui denti e fanno figure di fieno ritornano imperterriti....
bah, se uno mi fa notare 100 volte che quello che dico è sbagliato alla fine cambio idea, qui invece siamo nel patologico.... per certa gente è indispensabile avere un leader, qualcuno che gli dica cosa è buono e cosa è cattivo...
^TiGeRShArK^
02-07-2009, 07:56
Assurdo. Stiamo aspettando già da 12 mesi... ora altri 6 mesi... sono un anno e mezzo per modificare una legge? Solo con il Lodo Alfano e il bavaglio intercettazioni sono veloci i nostri parlamentari? E poi perché toglierla di mezzo per modificarla? Si può lasciare il vecchio testo mentre lo si migliora... sai? Porva a spiegarglielo tu ai milioni di cittadini truffati che hanno perso tutto a causa di grossi scandali come Parmalat e Cirio che devono aspettare altri 6 mesi per discuterne.... Ma tu abbocchi ancora... o sei davvero ma davvero troppo ingenuo o sei in malafede... io penso più la seconda.
E che vuoi, hanno bisogno di + tempo per DEVASTARLA definitivamente e renderla completamente inutile. :)
Già oggi sono sulla buona strada rispetto alla formulazione originaria, come puoi vedere da quanto postato da Marlex. :)
Il governo del fare....SCHIFO! :)
si può solo dire: una porcata! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
indelebile
02-07-2009, 08:16
eh certo che vuoi che sia 12 mesi... :D
contando che il pachetto sicurezza ci ha messo più di 1 anno (anche se probabilmente più corposo) quanto diventerà legge questo ddl che se tutto va bene è ancora fermo in qualche commissione ...? 2...3 anni?
ma fare una porcheria che piace a confindustria non si fa prima?
p.s.
beh almeno uno di cdx ha avuto il coraggio di rispondere....attendiamo gli altri utenti...
a quanto pare se non c'è una direttiva europea mi pare rischioso farla in qualche paese si e in altri no.
ci vuole un testo sano che sia di reale vantaggio per il cittadino, non come altri che alla fine si sono rivelati boomerang. per es. per evitare la chiusura delle fabbriche in favore dei paesi senza C.A. si dovrebbe applicare un dazio come "concorrenza sleale" ai prodotti che vengono da quei paesi
ah la direttiva europea... le aspettiamo solo quando fa comodo..
MadJackal
02-07-2009, 09:57
Un link serio che spiega cos'è la class action e quando era stata fatta?
http://www.corriere.it/economia/07_novembre_15/class_action.shtml
Un link che spiega il rinvio?
http://www.asca.it/news-DL_FISCALE__CONFERMATO_IL_RINVIO_PER_LA_CLASS_ACTION-841576-ORA-.html
Le minchiate sinistroidi "il governo contro i deboli" con foto di Berlusconi che ringhia fanno vomitare, non ho letto quindi diranno pure le stesse cose, ma non sono capaci a fare informazione in maniera seria impostando il tutto così.
Aspettiamo sei mesi e vediamo, senno c'è poco da discutere
C'è GIA' ORA MOLTO DA DISCUTERE.
Le piccole modifiche fatte dal governo alla norma te le sei perse per strada? In questo thread le abbiamo già indicate, rileggitele. Confindustria HA PAURA. Perchè in Italia di class-action ne partirebbero a centinaia contro le "oneste" e "corrette" industrie italiane.
In cosa c'è da fare informazione in maniera seria? La legge era prevista dal governo prodi, è stata modificata riducendone l'utilità in maniera pazzesca, ed ora è stata rinviata "perchè non difende i cittadini".
Ma dai, non spariamo cavolate.
Vuoi un link che spieghi cos'è? Eccotelo: http://it.wikipedia.org/wiki/Azione_collettiva.
Google aiuta sempre.
MesserWolf
02-07-2009, 10:08
ti svelo un "segreto"... (e oggi fanno due) :asd:
la direttiva europea ESISTE... ta-daaaaa:
in quanto al testo "sano"... beh... innanzi tutto mi pare ASSURDO che per redigere un testo "sano" ci sia bisogno di OLTRE TRE ANNI di "studio"... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ma analizziamolo questo testo "sano" che il governo sta cercando di fare passare con "correzioni progressive" e, soprattutto, procrastinate...
beh... che dire... siamo proprio sulla strada giusta, no ??? :rolleyes: :muro: :doh:
lol se la devono fare così tanto vale che non la facciano. Sarebbe solo una farsa .
Se la si volesse davvero fare basterebbe guardare ai paesi che ce l'hanno e fare pressapoco copia incolla.
MadJackal
02-07-2009, 10:13
lol se la devono fare così tanto vale che non la facciano. Sarebbe solo una farsa .
Se la si volesse davvero fare basterebbe guardare ai paesi che ce l'hanno e fare pressapoco copia incolla.
Ma qui si vuole DIRE di averla fatta, non si vuole FARLA.
E' il governo del DIRE questo. Del VANTARSI. ;)
[quote]La Marcegaglia ringrazia per questo ennesimo regalo del Governo.
Il consumatore truffato invece continua a chinarsi a novanta gradi per sua altezza Pluriprescritto III.
Quindi se non si fa una class action non si può fare causa???
E questa boiata da dove l'hai appresa?
Che disinformazione...
Quindi se non si fa una class action non si può fare causa???
E questa boiata da dove l'hai appresa?
Che disinformazione...
c'è una bella differenza tra una class action e una singola causa :asd:
MesserWolf
02-07-2009, 11:51
[QOTE=luxorl;28043466]
Quindi se non si fa una class action non si può fare causa???
E questa boiata da dove l'hai appresa?
Che disinformazione...
Se telcom rubasse 1 € a 1 milione di persone , nessuno di questi le farebbe causa per 1 euro , al contrario con la class action si
Quindi se non si fa una class action non si può fare causa???
E questa boiata da dove l'hai appresa?
Che disinformazione...
c'è una bella differenza tra una class action e una singola causa :asd:
O mio dio. Ma sei un continuo FAIL :rotfl:
E' davvero divertente discutere con te :D
marchigiano
02-07-2009, 12:39
Non ce la fata a criticare il vostro governo nemmeno davanti a palesi soprusi vero? :rolleyes:
no che non si possono fare le leggi che poi non funzionano. se c'è una parte della maggioranza che sotto sotto è in disaccordo (ste cose capitano da quando esiste la democrazia) si può far passare la legge grazie ai voti dell'opposizione, che magari dovrebbe smuovere l'opinione pubblica su questi fatti concreti, non sulle veline
c'è una bella differenza tra una class action e una singola causa :asd:
C'è una bella differenza tra una singola causa e non fare una causa :cool:
come voleva far credere l'autore...
E' ciò risponde anche all'altro che non aveva capito questa elementare differenza che ovviamente nel suo "acuto" attacco aveva casulamente ignorato... vero Luxorl.
E se sapere la differenza tra una singola causa e non fare una causa è un epic fail
non saperlo cos'è?
MOST WANTED FAIL
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
C'è una bella differenza tra una singola causa e non fare una causa :cool:
come voleva far credere l'autore...
dato che parliamo di class action, la vera differenza importante è, appunto, tra quella e la singola causa.
il resto è ot e pure inutile al fine della discussione.
dato che parliamo di class action, la vera differenza importante è, appunto, tra quella e la singola causa.
il resto è ot, è pure unitile menzionarlo.
Esatto, peccato che l'autore casualmente abbia scritto una falsità, visto che i cittadini tutt'ora e nel futuro potranno fare causa a chi li truffa e quindi non prenderla nel culo.
Esatto, peccato che l'autore casualmente abbia scritto una falsità, visto che i cittadini tutt'ora e nel futuro potranno fare causa a chi li truffa e quindi non prenderla nel culo.
ci sono configurazioni di truffa dove solo la class action è efficace e quindi con la singola causa la prendi nel culo.
ci sono configurazioni di truffa dove solo la class action è efficace e quindi con la singola causa la prendi nel culo.
Elencale allora.
C'è una bella differenza tra una singola causa e non fare una causa :cool:
come voleva far credere l'autore...
E' ciò risponde anche all'altro che non aveva capito questa elementare differenza che ovviamente nel suo "acuto" attacco aveva casulamente ignorato... vero Luxorl.
E se sapere la differenza tra una singola causa e non fare una causa è un epic fail
non saperlo cos'è?
MOST WANTED FAIL
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Scusa mi riporti il passo dell'articolo in cui l'autore dice che non si può fare causa?
Elencale allora.
Se telcom rubasse 1 € a 1 milione di persone , nessuno di questi le farebbe causa per 1 euro , al contrario con la class action si
ad esempio. per non parlare delle possibilità di patteggiamento maggiori, dato che avere a che fare con 10000 cause è molto diverso da averne UNA SOLA, che riguarda 10000 persone.
affermare il contrario è essere in malafede.
Scusa mi riporti il passo dell'articolo in cui l'autore dice che non si può fare causa?
Ma dai... davvero stai diventando una cosa assurda :asd:
Dove ho parlato dell'autore dell'articolo?:read: Stai dando i numeri?!?! :asd::asd: :mc: :mc:
Io mi riferivo a questo passaggio scritto da te:
La Marcegaglia ringrazia per questo ennesimo regalo del Governo.
Il consumatore truffato invece continua a chinarsi a novanta gradi per sua altezza Pluriprescritto III.
Quindi se non si fa una class action non si può fare causa???
E questa boiata da dove l'hai appresa?
Che disinformazione...
ad esempio. per non parlare delle possibilità di patteggiamento maggiori, dato che avere a che fare con 10000 cause è molto diverso da averne UNA SOLA, che riguarda 10000 persone.
affermare il contrario è essere in malafede.
Ah...io parlo di esempi reali e tu parli di azioni ipotetiche...:mc: :mc:
Tapiro io che vivo nel mondo reale e non in quello dei se e dei ma.
Per inciso,
per esser risarciti di errati addebiti basta una lettera(in alcuni casi senza passare dall'avvocato) come ho fatto io con infostrada...(euro 4...) o come fanno i miei clienti con le banche...
Dove ho parlato dell'autore dell'articolo?:read: Stai dando i numeri?!?! :asd::asd: :mc: :mc:
Io mi riferivo a questo passaggio scritto da te:
Cioè la stessa persona.
Quindi se non si fa una class action non si può fare causa???
E questa boiata da dove l'hai appresa?
Che disinformazione...
Ma chi lo dice questo? Di sicuro si mette a 90° il consumatore truffato perché senza Class Action (se sai cosa è) è molto difficile riuscire ad ottenere giustizia... Non è stato mai scritto/detto che il singolo consumatore non possa fare causa. Io non ho avuto problemi ad ammettere il mio fail... potresti farlo anche tu qualche volta ;)
Ah...io parlo di esempi reali e tu parli di azioni ipotetiche...:mc: :mc:
Tapiro io che vivo nel mondo reale e non in quello dei se e dei ma.
Per inciso,
per esser risarciti di errati addebiti basta una lettera(in alcuni casi senza passare dall'avvocato) come ho fatto io con infostrada...(euro 4...) o come fanno i miei clienti con le banche...
Guarda che se vuoi esempi di class action basta fare una ricerchina con google. Tanto per rendersi conto della differenza tra class action e azione singola.
O sta stai sostenendo che in Italia non ci sono grosse aziende che truffano i cittadini e verso le quali una class action sarebbe più efficace (in termini di tempo e risultati) oltrechè meno onerosa per il sistema giudiziario di x cause singole? :D No, perchè se vuoi esempi reali, nel caso avessi trascorso gli ultimi anni su marte, anche qui google aiuta...
Non bisognava tagliare i tempi della giustizia? O bisogna farlo solo levando i gradi di giudizio ma solo per l'accusa?
Niente alcuni sono proprio oltranzisti negheranno persino di fronte a qualsiasi evidenza.
Ah...io parlo di esempi reali e tu parli di azioni ipotetiche...:mc: :mc:
Tapiro io che vivo nel mondo reale e non in quello dei se e dei ma.
Per inciso,
per esser risarciti di errati addebiti basta una lettera(in alcuni casi senza passare dall'avvocato) come ho fatto io con infostrada...(euro 4...) o come fanno i miei clienti con le banche...
la class action non serve a niente e gli americani se la sono inventati perchè si sono svegliati male una mattina.
che stupidi che sono. le cause singole basta e avanzano :O
marchigiano
02-07-2009, 14:40
ma se è così importante per voi (importa anche a me non fraintendete) perchè i vostri eletti non si sbattono per questa legge come si sbatteva ieri di pietro per la cena a casa del giudice?
voglio dire... mi pare che alla fine questa legge sia presa a cuore da 4 gatti in parlamento... inoltre bisogna ammettere che per dire una vodafone, in caso di legge molto pesante in italia e più leggera in spagna (per dire) potrebbe chiudere gli uffici in italia e spostarli in spagna così se c'è qualche problema bisogna confrontarsi con la legge spagnola e viene fuori un gran casino... insomma per leggi del genere una armonizzazione europea mi pare necessaria
e ripeto che sono a favore della class action, ma fatta bene
^TiGeRShArK^
02-07-2009, 19:10
Se telcom rubasse 1 € a 1 milione di persone , nessuno di questi le farebbe causa per 1 euro , al contrario con la class action si
E' davvero così ovvio che sembra anche incredibile doverlo spiegare a qualcuno... :mbe:
Vabbè che in effetti dimenticavo che è la solita sperimentata tattica per buttare in vacca i thread sparando puttanate galattiche e poi facendo :mc: contro chi gli fa notare le falsità dette per pagine e pagine. ;)
^TiGeRShArK^
02-07-2009, 19:20
ma se è così importante per voi (importa anche a me non fraintendete) perchè i vostri eletti non si sbattono per questa legge come si sbatteva ieri di pietro per la cena a casa del giudice?
voglio dire... mi pare che alla fine questa legge sia presa a cuore da 4 gatti in parlamento... inoltre bisogna ammettere che per dire una vodafone, in caso di legge molto pesante in italia e più leggera in spagna (per dire) potrebbe chiudere gli uffici in italia e spostarli in spagna così se c'è qualche problema bisogna confrontarsi con la legge spagnola e viene fuori un gran casino... insomma per leggi del genere una armonizzazione europea mi pare necessaria
e ripeto che sono a favore della class action, ma fatta bene
IDV è a favore della class action, e infatti il governo precedente l'aveva proposta in forma MOLTO meno castrata.
Ecco cosa dice Donadi sull'ennesimo atto CRIMINALE di questo governo, quando aveva già bloccato l'anno scorso la class action:
Per il capogruppo dell'Italia dei Valori alla Camera, Massimo Donadi, «far slittare l'entrata in vigore della prima legge italiana sulla class action è sbagliato. Ancora una volta questo governo preferisce tutelare la casta e gli amici degli amici piuttosto che i cittadini»,.
E che PD e IDV siano a favore della class action mi pare addirittura superfluo ricordarlo dato che l'hanno introdotta LORO in italia e quei begli individui che avete mandato al governo invece l'hanno CASTRATA e BLOCCATA a data da destinarsi. :)
Quindi da parte mia, more solito, ho la coscienza pulita. :)
^TiGeRShArK^
02-07-2009, 19:22
Cioè la stessa persona.
Ma chi lo dice questo? Di sicuro si mette a 90° il consumatore truffato perché senza Class Action (se sai cosa è) è molto difficile riuscire ad ottenere giustizia... Non è stato mai scritto/detto che il singolo consumatore non possa fare causa. Io non ho avuto problemi ad ammettere il mio fail... potresti farlo anche tu qualche volta ;)
Tranquillo che tu non hai fatto alcun fail dato che, come possono leggere TUTTI, e a differenza di come vorrebbe far passare qualcuno, non hai MAI detto che il consumatore non può fare causa senza la class action, ma hai correttamente affermato che il consumatore continuerà a prendersela in quel posto dato che non potrà usufruire delle maggiori possibilità permesse dalla class action. :)
gabi.2437
02-07-2009, 19:52
Il governo del FARE :O
paulus69
02-07-2009, 20:25
personalmente sono sempre stato favorevole alle class action...purchè non siano,dal punto di vista legislativo,castrate in modo tale da renderle inefficaci.
quindi o tutto o niente.
lupus in fabula....domani mi vedrò con il legale per cercare di muovere guerra alla fast web;siamo estremamente curiosi di sapere come possano(quei caini..) sostenere la ricezione di raccomandata di disdetta in data13/5(da me mai spedita...neppure pensata),la disconnessione della linea in data27/6 e l'invio di regolare fattura con spese addebitate comprensive del mese di giugno e luglio...
adesso sono connesso in radiomobile....:mad:
sid_yanar
02-07-2009, 20:37
e ripeto che sono a favore della class action, ma fatta bene
dubito che il tuo governo la "voglia fare bene", di fatto la ha smontata e bloccata ad una data fittizia. Del resto non si potrebbe aspettare altro dal governo meno liberale del mondo occidentale.
marchigiano
02-07-2009, 22:22
da come la mettete sembra che d'ora in poi nessuno potrà più fare causa, mentre ci sono per es. molte multe delle autority contro vari gruppi oligopolistici, o associazioni consumatori che raccolgono parecchia gente per fare denunce
ricordo per es. quella contro i semafori che facevano multe troppo presto. insomma la legge aiuterebbe ma già si può fare qualcosa, poi se l'opposizione si impunta diventa più facile farla passare no? in campagna elettorale per es. non mi pare di averla mai sentita nominare
Ma chi lo dice questo? Di sicuro si mette a 90° il consumatore truffato perché senza Class Action (se sai cosa è) è molto difficile riuscire ad ottenere giustizia... Non è stato mai scritto/detto che il singolo consumatore non possa fare causa. Io non ho avuto problemi ad ammettere il mio fail... potresti farlo anche tu qualche volta ;)Senza class action è difficile ottenre giustizia?!?!
Quindi dagli anni 46 ad oggi in Italia è stato difficile ottenere giustizia, e anzi in USA dove viene applica c'è più gioustizia!?!?!?
No dico, stiamo parlado a vanvera di aria fritta o vogliamo contestualizzare il discorso?
Tu non puoi dire che senza class action il singolo cittadino lo prende in culo.
Questo dovrebbe essere chiaro a TUTTI.
Io quando sbaglio non ho problemi ad ammetterlo, ma sicuramente non dirò mai che senza class action il cittadino si mette a 90° e lo prende in cuxo.
Guarda che se vuoi esempi di class action basta fare una ricerchina con google. Tanto per rendersi conto della differenza tra class action e azione singola.
Bello, sono io che ho impostato appunto la differenza...
O sta stai sostenendo che in Italia non ci sono grosse aziende che truffano i cittadini e verso le quali una class action sarebbe più efficace (in termini di tempo e risultati) oltrechè meno onerosa per il sistema giudiziario di x cause singole? :D No, perchè se vuoi esempi reali, nel caso avessi trascorso gli ultimi anni su marte, anche qui google aiuta...
Perchè non porti tu i casi in cui clienti singoli sono stati truffati e non hanno ottenuto il risarcimento mentre lo avrebbero ottenuto con la class action?
Cos'è contestualizzare il discorso ti apre gli occhi?
Non bisognava tagliare i tempi della giustizia? O bisogna farlo solo levando i gradi di giudizio ma solo per l'accusa?
Niente alcuni sono proprio oltranzisti negheranno persino di fronte a qualsiasi evidenza.
L'evidenza è che i singoli possono fare causa ai grandi truffatori.
Vedi tu se riesci a negare ciò.
la class action non serve a niente e gli americani se la sono inventati perchè si sono svegliati male una mattina.
che stupidi che sono. le cause singole basta e avanzano :O
In USA hanno anche la sanità e l'istruzione privata,
quindi?
che stupidi che sono. le scuole statatli e gli ospedali privati bastano e avanzano?
:O :O :O :O :O :O :O
Se poi tu in ciò che ho scritto rilevi che la c.a. non serve a nulla sei in malafede, ma ciò non è un mio problema.
In USA hanno anche la sanità e l'istruzione privata,
quindi?
che stupidi che sono. le scuole statatli e gli ospedali privati bastano e avanzano?
se fanno qualcosa di buono, perchè non copiarli? :O
Se poi tu in ciò che ho scritto rilevi che la c.a. non serve a nulla sei in malafede, ma ciò non è un mio problema.
allora perchè mi chiedevi esempi dove la class action è più efficace della causa singola? :eek: non eri sicuro della sua utilità? :eek:
gigio2005
02-07-2009, 22:52
ma se è così importante per voi (importa anche a me non fraintendete) perchè i vostri eletti non si sbattono per questa legge come si sbatteva ieri di pietro per la cena a casa del giudice?
quindi ora e' colpa dell'opposizione tutto cio'?
:rotfl:
troppo forti i destri
marchigiano
02-07-2009, 22:58
quindi ora e' colpa dell'opposizione tutto cio'?
:rotfl:
troppo forti i destri
in ogni schieramento ci sono sempre poteri occulti, inutile fare finta di niente
questi poteri però sarebbero molto più innoqui se l'opposizione fosse seria e propositiva, mentre con una opposizione fiacca e senza idee precise questi poteri si manifestano con più evidenza
se posso parafrasare una citazione: dietro un grande governo c'è sempre una grande opposizione
in ogni schieramento ci sono sempre poteri occulti, inutile fare finta di niente
questi poteri però sarebbero molto più innoqui se l'opposizione fosse seria e propositiva, mentre con una opposizione fiacca e senza idee precise questi poteri si manifestano con più evidenza
se posso parafrasare una citazione: dietro un grande governo c'è sempre una grande opposizione
cazzo, questa è nuova. se il governo è succube dei poteri forti...
:rotfl: è tutta colpa dell'opposizione :rotfl:
oggi è il giorno più comico dell'anno.
gigio2005
02-07-2009, 23:00
in ogni schieramento ci sono sempre poteri occulti, inutile fare finta di niente
questi poteri però sarebbero molto più innoqui se l'opposizione fosse seria e propositiva, mentre con una opposizione fiacca e senza idee precise questi poteri si manifestano con più evidenza
se posso parafrasare una citazione: dietro un grande governo c'è sempre una grande opposizione
sono letteralmente esterrefatto
non pensavo poteste arrivare a tanto
gigio2005
02-07-2009, 23:01
cazzo, questa è nuova.
:rotfl: è tutta colpa dell'opposizione :rotfl:
io voto per dichiararlo tormentone dell'ESTATE 2009
che ne dite?
marchigiano
02-07-2009, 23:11
vi suggerisco di fare un gesto d'amore per il vostro intestino :D :D
scusate è... ma il compito dell'opposizione qual'è? nell'ultimo referendum cosa è successo? si potevano combattere questi poteri se il pd si schierava chiaramente a favore del referendum, invece niente... berlusconi è stato costretto a non fare campagna elettorale per colpa della lega, avete consegnato l'italia alla lega, idv e estrema sinstra
se fanno qualcosa di buono, perchè non copiarli? :O
Eccerto, e chi decide cos'è buono?Tu?:doh:
allora perchè mi chiedevi esempi dove la class action è più efficace della causa singola? :eek: non eri sicuro della sua utilità? :eek:
Io sono sicuro della sua utilità, così come sono sicuro che anche una causa singola dia i suoi risultati.
Volevo sottolineare che eliminando la c.a. non si elimina la possibilità di lottare contro i soprusi perpetrati dalle MNL, come qualcuno aveva erroneamente scritto.
scusate è... ma il compito dell'opposizione qual'è? nell'ultimo referendum cosa è successo? si potevano combattere questi poteri se il pd si schierava chiaramente a favore del referendum, invece niente...
il compito dell'opposizione è di essere propositiva e di criticare dove lo ritiene opportuno.
il compito del governo è quello di prendersi la responsabilità della sua azione di governo. se è succube dei poteri forti, è una sua mancanza. non scherziamo.
Eccerto, e chi decide cos'è buono?Tu?:doh:
credo di averlo scritto io il messaggio, quindi... si, nei miei messaggi decido io cos'è buono :fagiano:
Io sono sicuro della sua utilità, così come sono sicuro che anche una causa singola dia i suoi risultati.
Volevo sottolineare che eliminando la c.a. non si elimina la possibilità di lottare contro i soprusi perpetrati dalle MNL, come qualcuno aveva erroneamente scritto.
sono arrivato alla conclusione che l'unico apporto che hai dato alla discussione è stato quello di correggere un utente.
sei molto utile in questo forum...
per il resto le tue posizioni non sono mai chiare all'inizio dato che il tuo intento non è quello di palesarle, ma quello di fare il maestrino con la matita rossa e sottolineare gli errori degli altri :O
direi che ci sono passatempi migliori :cool:
credo di averlo scritto io il messaggio, quindi... si, nei miei messaggi decido io cos'è buono :fagiano:
Eccerto, fai sia l'avvocato che il giudice, comodo :D
sono arrivato alla conclusione che l'unico apporto che hai dato alla discussione è stato quello di correggere un utente. sei molto utile in questo forum... per il resto le tue posizioni non sono mai chiare dato che il tuo intento non è quello di palesarle, ma quello di fare il maestrino con la matita rossa e sottolineare gli errori degli altri. :O
Che ci vuoi fare, c'è chi si riempie la bocca di ovvietà e chi invece corregge chi spaccia menzogne per verità...
Ma forse per te è più utile dire ovvietà che difendere la verità...:cool:
sono letteralmente esterrefatto
non pensavo poteste arrivare a tanto
roba da realtà parallela :eek:
marchigiano
02-07-2009, 23:28
il compito del governo è quello di prendersi la responsabilità della sua azione di governo. se è succube dei poteri forti, è una sua mancanza. non scherziamo.
in casi di crisi, tipo impieghi militari all'estero, le opposizioni responsabili danno sempre appoggio al governo perchè c'è sempre il rischio che qualche franco tiratore faccia saltare la legge
quindi l'opposizione aiuta il governo nelle questioni importanti, evidentemente la class action non è considerata importante... altrimenti si sbattevano di più
c'è anche da dire che molti imprenditori appoggiano la sinistra, quindi i poteri oscuri contrari alla class action sono FORSE di più nel pd che nel pdl
Eccerto, fai sia l'avvocato che il giudice, comodo :D
nei miei messaggi dato che esprimono il mio pensiero, si... decido io cosa è buono, decido io delle miei opinioni.
Che ci vuoi fare, c'è chi si riempie la bocca di ovvietà e chi invece corregge chi spaccia menzogne per verità...
Ma forse per te è più utile dire ovvietà che difendere la verità...:cool:
mah, che passatempo noioso. meglio dire la propria e confrontarsi che ergersi a paladino dei poveri della verità... speriamo che non indossi anche la calzamaglia :asd:
c'è anche da dire che molti imprenditori appoggiano la sinistra, quindi i poteri oscuri contrari alla class action sono FORSE di più nel pd che nel pdl
certo, il pd fa la legge... il pdl la toglie e la tua conclusione qual'è? che "i poteri oscuri contrari alla class action sono FORSE di più nel pd che nel pdl"
spassoso.
Senza class action è difficile ottenre giustizia?!?!
Quindi dagli anni 46 ad oggi in Italia è stato difficile ottenere giustizia, e anzi in USA dove viene applica c'è più gioustizia!?!?!?
No dico, stiamo parlado a vanvera di aria fritta o vogliamo contestualizzare il discorso?
Tu non puoi dire che senza class action il singolo cittadino lo prende in culo.
Questo dovrebbe essere chiaro a TUTTI.
Io quando sbaglio non ho problemi ad ammetterlo, ma sicuramente non dirò mai che senza class action il cittadino si mette a 90° e lo prende in cuxo.
Bello, sono io che ho impostato appunto la differenza...
Perchè non porti tu i casi in cui clienti singoli sono stati truffati e non hanno ottenuto il risarcimento mentre lo avrebbero ottenuto con la class action?
Cos'è contestualizzare il discorso ti apre gli occhi?
L'evidenza è che i singoli possono fare causa ai grandi truffatori.
Vedi tu se riesci a negare ciò.
In USA hanno anche la sanità e l'istruzione privata,
quindi?
che stupidi che sono. le scuole statatli e gli ospedali privati bastano e avanzano?
:O :O :O :O :O :O :O
Se poi tu in ciò che ho scritto rilevi che la c.a. non serve a nulla sei in malafede, ma ciò non è un mio problema.
Tutto un post cosi lungo con mille inutili e fastidiosi quote parziali per non dire niente? Ottimo.
Chi ha mai detto che il singolo non può fare causa? Solo tu. Percui è un'incomprensione tua di quanto ha scritto un'altro utente. Fattene una ragione, non hai capito tu. Leggi meglio la prossima volta.
Il problema non è il poter far partire un azione legale singola, ci mancherebbe è una cosa talmente scontata e ovvia che è persino pedante e PUERILE insisterci sopra, il problema è una questione di efficacia dell'azione legale e opportunità in relazione a tempi e risultati snche in rapporto ai mezzi impiegati. Oltre ad essere la class action un principio di economia dei processi giudiziari che DA SOLO varrebbe l'adozione di una norma in merito.
Cmq, visto che hai visssuto su marte negli ultimi anni:
Class action Parmalat negli Usa: c' è qualche strada ancora aperta
Ho trovato su il Mondo, sia in articoli che nella sezione Advisory, diversi riferimenti ai rimborsi Parmalat. Premetto ancora che non ho al momento chiesto rimborsi né mi sono costituito parte civile nei processi in corso pur possedendo 1.200 azioni Parmalat acquistate il 18 e il 21 novembre 2003 e avendole pagate ciascuna mediamente 2,323 euro. Domando, allora, quante possibilità ho di avere un rimborso e di quale entità ? E, secondo voi, che cosa posso fare in tal senso senza affrontare troppe spese ? C.M., Parma
Il lettore lamenta, fortunatamente, un danno patrimoniale limitato, per il cui rimborso la costituzione di parte civile nei processi penali italiani sul caso Parmalat non avrebbe rappresentato la soluzione ideale. Infatti, le spese legali da affrontare, con ogni probabilità, sarebbero state superiori all' ipotetico rimborso.Una strada alternativa, percorribile e non onerosa per ottenere un rimborso, è partecipare comunque alla class action americana, in attesa di sapere se verrà accolto il ricorso presentato dall' Aduc, associazione dei consumatori italiana (per consultarne i contenuti su internet andare all' indirizzo http://investire.aduc.it/php/mostra.php ?) avverso la recente decisione del giudice federale dello stato di New York Lewis Kaplan di escludere tutti i non statunitensi nel riparto delle transazioni. Al lettore, pertanto, suggeriamo di prendere possesso dei moduli dal sito www.parmalatsettlement.com, di compilarli seguendo le istruzioni allegate e di inviarli al Tribunale americano entro il termine previsto del prossimo 12 gennaio 2009. E di aspettare gli eventi
link: http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/03/Class_action_Parmalat_negli_Usa_mo_0_081003039.shtml
E' bastata, una ricerchina di un minuto sul motore di ricerca che ti avevo consigliato ed eccoti "contestualizzato". Sono sicuro che tu che ti spari lo stirofacile sugli occhi per averli più spalancati di tutti noi saprai fare molto meglio mettendoci un minimo di buona volontà.
Visto che sei sinceramente interessato al problema e non ad un inutile apologia dei berluscones credo che lo farai, conto sulla tua buona fede...
Terra terra, spendere 5000 euro per poterne recuperare 3000 può essere tranquillamente deffinita "inculata" senza neanche particolari accorgimenti meccanici adatti a facilitare l'atto, per giunta.
Saluti.
Ps. Cortesemente: visto che non abbiamo prestato servizio di leva assieme, non che mi risulti almeno, i termini confidenziali tienili per i tuoi amici.
^TiGeRShArK^
03-07-2009, 01:09
da come la mettete sembra che d'ora in poi nessuno potrà più fare causa, mentre ci sono per es. molte multe delle autority contro vari gruppi oligopolistici, o associazioni consumatori che raccolgono parecchia gente per fare denunce
ricordo per es. quella contro i semafori che facevano multe troppo presto. insomma la legge aiuterebbe ma già si può fare qualcosa, poi se l'opposizione si impunta diventa più facile farla passare no? in campagna elettorale per es. non mi pare di averla mai sentita nominare
Le multe delle authority, come quelle per le telecomunicazioni, tanto per fare un esempio, sono semplicemente RIDICOLE. :)
Basti pensare quanto se ne sbattono le compagnie telefoniche e rete quattro di multe MICROSOCPICHE se paragonate al fatturato.
e cmq direi di si.
Fino ad oggi le cause contro le grosse compagnie sono state IMPOSSIBILI rispetto a come sarebbero potute essere se ci fosse stata una seria legislazione sulle class action.
Altrimenti il concetto stesso di class action sarebbe stato assolutamente inutile, ma non mi pare assolutamente che sia così. :p
^TiGeRShArK^
03-07-2009, 01:12
Senza class action è difficile ottenre giustizia?!?!
Contro le grosse compagnie, checchè tu ne dica, assolutamente SI. :)
Ma imho è inutile discutere con chi ha dimostrato in questo thread di ignorare anche le differenze basilari tra class action e causa singola dato che resterà sicuramente nelle sue convinzioni mancandogli le conoscenze di base per analizzare in maniera oggettiva il tutto e per fare un discorso serio. :)
StefAno Giammarco
03-07-2009, 01:19
Un link serio che spiega cos'è la class action e quando era stata fatta?
http://www.corriere.it/economia/07_novembre_15/class_action.shtml
Un link che spiega il rinvio?
http://www.asca.it/news-DL_FISCALE__CONFERMATO_IL_RINVIO_PER_LA_CLASS_ACTION-841576-ORA-.html
Le minchiate sinistroidi "il governo contro i deboli" con foto di Berlusconi che ringhia fanno vomitare, non ho letto quindi diranno pure le stesse cose, ma non sono capaci a fare informazione in maniera seria impostando il tutto così.
Aspettiamo sei mesi e vediamo, senno c'è poco da discutere
Sei al limite. Modera il linguaggio, la coprolalia gratuita non è gradita in questo forum, e comunque comincia a darti una regolata che sono gia 3 o 4 intreventi tuoi che leggo stasera completamente fuori registro. Al prossimo che trovo mi vedrò costretto ad intervenire.
Contro le grosse compagnie, checchè tu ne dica, assolutamente SI. :)
I cittadini in Italia vincono singole causa contro le grandi aziende, che tu ne dica.
Ma imho è inutile discutere con chi ha dimostrato in questo thread di ignorare anche le differenze basilari tra class action e causa singola dato che resterà sicuramente nelle sue convinzioni mancandogli le conoscenze di base per analizzare in maniera oggettiva il tutto e per fare un discorso serio. :)
Non posso ignorare qualcosa che IO ho portato alla luce:read: :read: ovvero le sentenze singole(a differenza tua, che tu ne dica...:O )
Quindi fatti una bella ripassata delle nozioni base, magari anche dei processi e poi torna a scrivere qualcosa di reale, che sarebbe anche ora.
^TiGeRShArK^
03-07-2009, 07:55
I cittadini in Italia vincono singole causa contro le grandi aziende, che tu ne dica.
Non inziare a perculare con le tue arrampicate sullo specchio, dato che io non mi faccio prendere per il culo. :)
Tu hai scritto CHIARAMENTE:
Senza class action è difficile ottenre giustizia?!?!
E mi pare anche banale doverti spiegare che le class action sono nate proprio per il motivo da ricevere giustizia + FACILMENTE contro le grandi aziende. :)
Non posso ignorare qualcosa che IO ho portato alla luce:read: :read: ovvero le sentenze singole(a differenza tua, che tu ne dica...:O )
Quindi fatti una bella ripassata delle nozioni base, magari anche dei processi e poi torna a scrivere qualcosa di reale, che sarebbe anche ora.
Non ho bisogno di alcuna ripassata IO. :)
L'azione collettiva è il modo migliore con cui i cittadini possono essere tutelati e risarciti dai torti delle aziende e delle multinazionali, in quanto la relativa sentenza favorevole avrà poi effetto o potrà essere fatta valere da tutti i soggetti che si trovino nell'identica situazione dell'attore.
E per favore smetti di offendere la nostra intelligenza e di prendere per il culo dato che le tue parole sono CHIARISSIME per chiunque e volere negare quello che hai scritto E' un presa per il culo bella e buona. :rolleyes:
MadJackal
03-07-2009, 09:32
Ma poi, alla burocrazia giudiziaria pesano più 10000 cause singole... od una causa sola di 10000 persone? :rolleyes:
E' bello vedere che si tenta di mettere in bocca alla gente cose che non ha detto come al solito, comunque. Davvero molto bello. ;)
gigio2005
03-07-2009, 10:00
e comunque...in ogni caso....
E' COLPA DELL'OPPOSIZIONE!
....buongiorno a tutti! :D
marchigiano
03-07-2009, 13:58
E' bastata, una ricerchina di un minuto sul motore di ricerca che ti avevo consigliato ed eccoti "contestualizzato". Sono sicuro che tu che ti spari lo stirofacile sugli occhi per averli più spalancati di tutti noi saprai fare molto meglio mettendoci un minimo di buona volontà.
Visto che sei sinceramente interessato al problema e non ad un inutile apologia dei berluscones credo che lo farai, conto sulla tua buona fede...
Terra terra, spendere 5000 euro per poterne recuperare 3000 può essere tranquillamente deffinita "inculata" senza neanche particolari accorgimenti meccanici adatti a facilitare l'atto, per giunta.
ma nel tuo quote c'è scritto chiaramente che le associazioni consumatori possono fare una sorta di class action. inoltre non è detto che quella americana risolva qualcosa, men che meno che quella italiana possa fare qualcosa se scritta male
poi ripeto, se è così importante perchè non l'ha fatta prodi? ;)
Bastava leggere un articolo il cui link era già stato postato per comprendere che il provvedimento era stato varato dal csx con l'ultima finanziaria di Prodi:
http://www.corriere.it/economia/07_novembre_15/class_action.shtml
...Arriva anche in Italia la class action, cioè la possibilità per i consumatori di partecipare a cause collettive contro società fornitrici di beni o servizi. Il Senato ha infatti approvato (158 voti a favore, contrari 49 e 116 astenuti) l'emendamento alla Finanziaria proposto dai senatori Manzione e Bordon (Unione democratica), che introduce la «disciplina dell'azione collettiva risarcitoria a tutela dei consumatori». Le nuove misure entreranno in vigore trasmessi sei mesi dall'approvazione della legge Finanziaria.
Se no che, dopo le elezioni 2008, è stato sempre rinviato questo termine:
GIUGNO 2008
http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/economia/parmalat/class-action-slitta/class-action-slitta.html
La legge sulla class action entrerà in vigore a partire dal primo gennaio dopo un "percorso di revisione con le parti interessate". Lo ha confermato il ministro per le Attività Produttive Claudio Scajola, a margine di un incontro a Palazzo Marino, aggiungendo che "il governo è favorevole al provvedimento". L'entrata in vigore della normativa era stata inizialmente fissata per il 29 giugno.....
Secondo Scajola la normativa sulla class action è "di assoluta validità e importanza per i consumatori", però "per produrre effetti positivi ha necessità di essere ritoccata" perché "abbiamo il sospetto che così com'è porterebbe a vagoni di ricorsi senza giovare ai consumatori".
GIUGNO 2009
http://www.asca.it/news-DL_FISCALE__CONFERMATO_IL_RINVIO_PER_LA_CLASS_ACTION-841576-ORA-.html
C'e' anche il rinvio per l'entrata in vigore della class action nel decreto fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri. Le norme sulla class action previste nella finanziaria per il 2008 (varata dal governo Prodi) prevedevano l'entrata in vigore dal primo luglio 2009. Ma per impedire che quella versione entri il vigore l'attuale governo ha stabilito una proroga di sei mesi. Nel frattempo concludera' l'iter parlamentare il ddl sviluppo con una nuova versione sull'azione risarcitoria collettiva e sara' quindi quest'ultima che entrera' in vigore.
ma nel tuo quote c'è scritto chiaramente che le associazioni consumatori possono fare una sorta di class action. inoltre non è detto che quella americana risolva qualcosa, men che meno che quella italiana possa fare qualcosa se scritta male
poi ripeto, se è così importante perchè non l'ha fatta prodi? ;)
Forse dovresti leggere meglio, molto meglio e con molta più attenzione onde evitare di scrivere grossolanerie e fare brutte figure.
Il ricorso aduc di cui si parla in quella risposta ad un lettore del Corriere è quello contro la discriminazione nella class action americana tra investitori americani e non:
in attesa di sapere se verrà accolto il ricorso presentato dall' Aduc, associazione dei consumatori italiana (per consultarne i contenuti su internet andare all' indirizzo http://investire.aduc.it/php/mostra.php ?) avverso la recente decisione del giudice federale dello stato di New York Lewis Kaplan di escludere tutti i non statunitensi nel riparto delle transazioni.
Ovvero questo:
Si è svolta ieri 24 settembre l'udienza avanti il Tribunale di New York, nella quale è stata esaminata l'obiezione promossa da noi e da 32 investitori italiani contro il Piano di Riparto presentato dai legali della class action Parmalat, che prevede un risarcimento dei danneggiati Usa, a parità di danni, con una proporzione di 1 a 3 (per le obbligazioni) o addirittura 1 a 4, rispetto ai non americani
link: http://club.quotidianonet.ilsole24ore.com/riflessioni/class_action_parmalat_il_tribunale_di_new_york_accetta_il_ricorso_aduc
Inoltre adesso si arrivati a generalizzare: "eh, ma tanto non si sà mai come va a finire, tanto vale non farne nulla". Complimenti un discorso molto costruttivo. Soprattuto se è vero per una class action figurarsi per la causa del singolo... Mai viste tante arrampicate sugli specchi in una volta sola.
Un minimo di decenza no? :asd:
Consideriamo, poi che mi è stato chiesto un caso concreto che è stato da me fornito a mero titolo di esempio anche se eclattante...
Sul resto ti ha già risposto flisi71: era in finanziaria del governo Prodi ( quindi l'ha fatta) sarebbe entrata in vigore MA è stata sospesa da questo governo Berlusconi per ulteriori sei mesi. Il resto è fumo negli occhi.
marchigiano
03-07-2009, 22:20
ma perchè se è così importante non è passata in 2 anni con prodi? :mbe:
che poi a me la retroattività non piace affatto... non mi pare giusto anche se sono favorevole in generale con la class action
le associazioni consumatori hanno ottenuto parecchio con le compagnie telefoniche o le multe dei semafori irregolari, con parmalat non può fare niente?
parlo da ignorante perchè non so le leggi: se costituirsi parte civile costa 5000€ e per un piccolo investitore non conviene, non può farlo una associazione consumatori a nome di diversi investitori?
che poi mi pare di ricorda che una roba del genere l'avevano fatta degli avvocati che cercavano gente che si unisse a loro...
ma perchè se è così importante non è passata in 2 anni con prodi? :mbe:
che poi a me la retroattività non piace affatto... non mi pare giusto anche se sono favorevole in generale con la class action
le associazioni consumatori hanno ottenuto parecchio con le compagnie telefoniche o le multe dei semafori irregolari, con parmalat non può fare niente?
parlo da ignorante perchè non so le leggi: se costituirsi parte civile costa 5000€ e per un piccolo investitore non conviene, non può farlo una associazione consumatori a nome di diversi investitori?
che poi mi pare di ricorda che una roba del genere l'avevano fatta degli avvocati che cercavano gente che si unisse a loro...
Non capisco se ci prendi in giro. Cosa c'è di non chiaro nel fatto che è stata approvata come emendamento alla finanziaria dal governo prodi? = PRODI L?HA FATTA.
Per il resto in Italia non si possono fare class action ne che si tratti di associazioni dei consumatori ne che si tratti di "gruppi di avvocati" percui di cosa stai parlando?
gigio2005
03-07-2009, 22:53
Non capisco se ci prendi in giro. Cosa c'è di non chiaro nel fatto che è stata approvata come emendamento alla finanziaria dal governo prodi? = PRODI L?HA FATTA.
Per il resto in Italia non si possono fare class action ne che si tratti di associazioni dei consumatori ne che si tratti di "gruppi di avvocati" percui di cosa stai parlando?
bella domanda
marchigiano
03-07-2009, 23:30
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/01/18/parmalat-per-risparmiatori-uno-studio-di-avvocati.html
oh il vostro sito preferito eh...
L' associazione ha annunciato di voler intraprendere la prima azione "collettiva" finalizzata a chiedere al giudice civile il risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali subiti dai risparmiatori che abbiano investito in titoli Parmalat
ma poi in che senso prodi l'aveva già fatta questa legge? e allora che è successo dopo?
lo_straniero
04-07-2009, 00:02
l'importante e fare passare le ronde...cosi la gente e piu sicura :rolleyes:
tulifaiv
04-07-2009, 00:09
ma poi in che senso prodi l'aveva già fatta questa legge? e allora che è successo dopo?
È successo che nel frattempo è caduto il governo.
marchigiano
04-07-2009, 00:17
l'importante e fare passare le ronde...cosi la gente e piu sicura :rolleyes:
le ronde spesso saranno dei vecchietti che non hanno un cavolo da fare che vanno in giro, se vedono qualcosa che non va, armati di potenti cellulari calibro 45 magnum, telefonano ai carabinieri
tulifaiv
04-07-2009, 00:21
le ronde spesso saranno dei vecchietti che non hanno un cavolo da fare che vanno in giro, se vedono qualcosa che non va, armati di potenti cellulari calibro 45 magnum, telefonano ai carabinieri
http://images.corriereobjects.it/Fotogallery/Tagliate/2009/06_Giugno/13/RON/02.JPGhttp://www.la7.it/img/news/fotonews/2009/06/big_SicurezzaArrivano_camicie_grige_della_Guardia_nazionale_italiana_00106.jpg
Ho i miei dubbi :fagiano:
marchigiano
04-07-2009, 00:22
Ho i miei dubbi :fagiano:
si perchè degli esaltati del genere li mettiamo a fare le ronde... chi è che stabilisce chi è idoneo per l'incarico?
tulifaiv
04-07-2009, 00:27
si perchè degli esaltati del genere li mettiamo a fare le ronde... chi è che stabilisce chi è idoneo per l'incarico?
ooooooooooook dai quelli sono brutti sporchi e cattivi. Supponiamo che sia Maroni, il Ministro dell'Interno, a stabilire l'idoneità:
http://files.splinder.com/8607d925da2fd6f80ed130e8308eb7f8.jpg
Continuo ad avere qualche dubbio :rolleyes:
ma poi in che senso prodi l'aveva già fatta questa legge? e allora che è successo dopo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28083128&postcount=108 :rolleyes:
per il resto: http://www.classactionitalia.com/capitolo.php?cap=11#
altrimenti è inutile continuare.
^TiGeRShArK^
04-07-2009, 07:15
ma poi in che senso prodi l'aveva già fatta questa legge? e allora che è successo dopo?
E' stato PRODI a fare la legge sulla class action.
Poi è caduto il governo, Ilvio l'ha bloccata per DEVASTARLA ben bene, e oggi ci ritroviamo una legge totalmente inutile che non è neanche in vigore a + di un anno dalla caduta di prodi.
Tutto merito di Ilvio. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28083128&postcount=108 :rolleyes:
per il resto: http://www.classactionitalia.com/capitolo.php?cap=11#
altrimenti è inutile continuare.
Vengono a difendere a tutti i costi l'azione di Governo e non sono nemmeno informati sull'argomento :rolleyes:
Vengono a difendere a tutti i costi l'azione di Governo e non sono nemmeno informati sull'argomento :rolleyes:
Visto che c'è chi non sa di che parla nella prima parte di quel link è spiegato cosa possono fare ora le associazioni dei consumatori. Si capisce chiaramente la differenza. Anche quella della, eventuale ormai, class action italiana vs class action anglosassone. BASTA LEGGERE. Ho visto però che si scrive molto e legge poco visto che vengono riproposte domande a cui è già stata fornita esaustiva risposta. La malafede evidentemente nuoce alla vista.
Dov'è finito, poi, chi cianciava di problemi concreti? Troppo concreti i problemi e si sono rotti i denti?
marchigiano
04-07-2009, 14:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28088780&postcount=113
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28088780&postcount=113
:rolleyes: E insisti? Cosa mi sta a dimostrare quel trafiletto del 2004 che stai postando ossessivamente? Se c'è qualcosa che non ti è chiaro leggi quel link che ti ho postato no? E' scritto da degli avvocati che vuoi di più? Incredibile. :rolleyes:
marchigiano
05-07-2009, 13:14
:rolleyes: E insisti? Cosa mi sta a dimostrare quel trafiletto del 2004 che stai postando ossessivamente? Se c'è qualcosa che non ti è chiaro leggi quel link che ti ho postato no? E' scritto da degli avvocati che vuoi di più? Incredibile. :rolleyes:
ma quella non è una sorta di class action?
StefAno Giammarco
06-07-2009, 00:54
Non inziare a perculare con le tue arrampicate sullo specchio, dato che io non mi faccio prendere per il culo. :)
Tu hai scritto CHIARAMENTE:
E mi pare anche banale doverti spiegare che le class action sono nate proprio per il motivo da ricevere giustizia + FACILMENTE contro le grandi aziende. :)
Non ho bisogno di alcuna ripassata IO. :)
E per favore smetti di offendere la nostra intelligenza e di prendere per il culo dato che le tue parole sono CHIARISSIME per chiunque e volere negare quello che hai scritto E' un presa per il culo bella e buona. :rolleyes:
Ti devi dare una grossa calmata, mi scarseggiano le scuse per non sospenderti, cerca di darmi una mano.
ma quella non è una sorta di class action?
NO.
Up
Up? La class action è definitivamente down con questa cricca di anti-liberali al governo. Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.