View Full Version : [Java] Difficoltà utilizzo PrintStream
bobby1112
30-06-2009, 14:19
Salve ragazzi ho questo problema, quindi devo sostituire tutti i miei
System.out.println() del mio progetto con dei printStream su due file,un file out1.txt se sono in modalita normale,l'altro out2.txt se sono in modalità debug come faccio a capire se mi trovo in modalità normale o in modalità debug spero di essere stato chiaro
Grazie per i Suggerimenti
Come capire il modo dell'applicazione dipende dall'applicazione. Potresti usare un valore di controllo estratto dalla linea di comando:
java Applicazione -debug
Nel main controlli se esiste una stringa "-debug" tra gli argomenti, in caso affermativo inizializzerai il tuo gestore dei flussi - classe che crei per evitare di dover spargere nel codice riferimenti al PrintStream concretamente usato - in modo che spari l'output sul file out2.
Ma è solo una soluzione, se ne possono immaginare un'infinità.
bobby1112
30-06-2009, 16:18
ciao scusa ma e la prima volta che lavoro con java non ho capito tanto bene,io uso come piattaforma eclipse se lancio il progetto in modalità normale dovrei salvare su out1.txt,se in modalità debug in out2.txt,non ho capito come estrarre da riga di comando il valore -debug protresti scrivermi un pò di codice
ti ringrazio
non uso eclipse quindi non so dirti con esattezza dove mettere le mani ma dovresti dire all'ide di aggiungere una stringa alla linea di comando quando fai il debug. In questo modo ti sarà possibile controllare nel programma quello che a conti fatti è uno stato di un altro processo (eclipse è una cosa, il programma Java che scrivi con eclipse è un'altra).
Per quanto riguarda l'intercettazione di un parametro da linea di comando inizia con l'esame dell'array di stringhe che il tuo programma riceve nel suo metodo "main". Nel main scriverai una cosa del tipo:
if(args != null) {
for(String s : args) {
if("-debug".equals(s)) {
System.out.println("ok, sono in modalità debug. Adesso devo....");
}
}
}
bobby1112
30-06-2009, 17:57
ok grazie ti volevo chiedere un' altra cosa una volta che mi sono accertato se sono in modalirà debug o no, mi fai un esempio di come impostare il mio gestore di flussi invece di spargere nel codice i printstream grazie
Si tratta di passare da una cosa tipo:
System.out.println("hello")
a una cosa dipo:
streamManager.println("hello");
Dove streamManager è l'istanza di una classe che dichiari tu che potrebbe essere (al volo);
public class BasicStreamManager {
public enum Mode { DEBUG, STANDARD }
private PrintStream out;
private Mode mode = Mode.STANDARD;
public BasicStreamManager(Mode m) {
if(mode == Mode.DEBUG) {
out = new PrintStream("out1.txt");
} else if(mode == Mode.STANDARD) {
out = new PrintStream("out2.txt");
} else {
throw new IllegalArgumentException("Unrecognized mode " + m);
}
}
public void println(Object data) {
out.println(data);
out.flush();
}
public void close() {
out.flush();
out.close();
}
}
Quel che fai è separare gli utenti del metodo "println" dal concreto PrintStream che porterà avanti la scrittura. Il che ti permette, tra l'altro, di avere un solo punto del programma in cui mettere mano nel caso in cui tu voglia cambiare il percorso dell'output.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.