PDA

View Full Version : Sicilia: Deficit regionale a 5 mld di euro... e conti in deterioramento...


dantes76
30-06-2009, 12:48
30-06-2009
SICILIA: CORTE CONTI, DEFICIT REGIONE A 5 MILIARDI DI EURO

(ASCA) - Palermo, 30 giu - Il bilancio della Regione Siciliana e' ''in una fase di notevole deterioramento'' e raggiuge i 5 miliardi di deficit, di cui 4 miliardi e mezzo a carico della regione e mezzo miliardo coperto dallo Stato. E' questo il dato che emerge nella relazione delle sezioni riunite della Corte dei Conti nel giudizio di parifica sul bilancio al 2008 della Regione Siciliana che indica un incremento globale dell'83.14% dell'indebitamento.

I 'mali' della regione, che influiscono sui conti di bilancio, sono sempre gli stessi: alto numero dei dipendenti (quasi 21.000 unita' tra dirigenti, funzionari e impiegati), l'alto costo della spesa sanitaria (+ 337 milioni di euro rispetto al 2007) e dei corsi di formazione professionale, dove risulta in aumento il costo dei corsi anche se il numero e' diminuito.

Analizzando il costo della Sanita', che da solo rappresenta circa la meta' del bilancio regionale, l'analisi della Corre dei conti segnala che e' salito a 11 miliardi e 534 milioni dagli 8 miliardi e mezzo del 2007. In questo dato pero' vi sono circa 3 miliardi di euro derivanti dal 'contratto di prestito' stipulato con lo Stato per ripianare i debiti di aziende sanitarie e ospedaliere. Togliendo questa cifra, la spesa sanitaria risulta in cresciuta di 337 milioni rispetto al 2007 nonostante siano diminuiti i costi per i convenzionati esterni (che rimangono superiori al miliardo di euro) e per la spesa farmaceutica diminuita del 4,4%, rimanendo pero' al di sopra del miliardo.

dod/rg/rob

(Asca)

http://www.asca.it/regioni-SICILIA__CORTE_CONTI__DEFICIT_REGIONE_A_5_MILIARDI_DI_EURO-408440--.html

SICILIA: CORTE CONTI, NOTEVOLE DETERIORAMENTO FINANZA PUBBLICA


Stampa Stampa Invia questo articolo Invia questo articolo

(AGI) - Palermo, 30 giu. - "Il rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2008 mostra una situazione di notevole deterioramento della finanza pubblica regionale". Cosi' si apre la sintesi della relazione della Corte dei Conti, Sezioni riunite in sede di controllo per la Regione Siciliana, sul Rendiconto generale della regione relativo all'esercizio finanziario 2008, illustrata questa mattina in udienza pubblica a Palermo. "Tutti i saldi fondamentali di bilancio presentano valori negativi anche per le poste che in passato avevano realizzato risultati positivi", si legge nella relazione.
Significativo e' il peggioramento del saldo tra entrate e spese correnti. Gia' in sede di previsione di bilancio, il risparmio pubblico presentava un valore (25 milioni) "non solo inferiore a quello del precedente esercizio (87 milioni) ma in assoluto uno dei piu' bassi dell'ultimo quinquennio". Secondo la Corte, "il contenimento della spesa corrente e della sua tendenza espansiva e' la condizione necessaria alla volta di un effettivo risanamento della finanza pubblica regionale".
Flettono gli accertamenti per Ires (-11%), Irap (-6%) e Iva (-3%), crescono invece Irpef e addizionale regionale (+3,6 e +11%). Sensibili incrementi registrano e entrate in conto capitale (+39,9%), specialmente in ragione del Por 2001-2013.
Cresce la spesa, soprattutto la parte corrente. E nella parte in cui di parla della spesa per il personale, si legge: "Si rafforza l'esigenza di iniziative per fronteggiare il rischio di futuri incrementi di spesa in considerazione dell'incidenza sul totale delle spese correnti". Rilevato che nell'amministrazione regionale, poi, c'e' un dirigente ogni 5 dipendenti a fronte di una media di 50 nell'amministrazione dello Stato. Ogni dirigente costa circa 109 mila euro all'anno alle casse della Regione.
Si attenua invece la gravita' del disavanzo nella Sanita' (il deficit passa da 572 a 331,8 milioni): "La Regione -dice la Corte- non e' riuscita ad assolvere pienamente, con riferimento ai pagamenti, gli obblighi assunti con il patto di stabilita' interno 2008".



http://www.agi.it/palermo/notizie/200906301240-cro-rt11123-sicilia_corte_conti_notevole_deterioramento_finanza_pubblica





ps:
piccola nota il miglioramento dei conti nella sanita'.. non e' dovuto a effettivi tagli agli sprechi, ma ataglia ad aminchiam.. ad esempio nella citta di Marineo[PA] i taglia hanno colpito... il 118... pero' a modo siciliano il 118 resta chiuso dalle ore 20.00 fino alle 08.00...

tulifaiv
30-06-2009, 14:04
pero' a modo siciliano il 118 resta chiuso dalle ore 20.00 fino alle 08.00...

:eek:

Ma veramente?

dantes76
30-06-2009, 14:07
:eek:

Ma veramente?

si.

Window Vista
30-06-2009, 16:24
Scandalosi :muro:

dantes76
30-06-2009, 20:29
uppetetetette

ConteZero
30-06-2009, 20:40
Beh quando ho portato la bimba (due anni addietro) a fare i vaccini non le fecero l'antimeningococco perché la regione aveva imposto che venisse fatta solo su richiesta del pediatra per risparmiare.
Quest'anno (vaccinazione dell'altro bimbo) invece non hanno fatto storie.