Laughing Man
30-06-2009, 11:37
Salve a tutti. Sono in procinto di comprare un iPhone 3GS e volevo essere sicuro di fare la cosa giusta e con il giusto operatore.
Prima di tutto premetto che sono SPROVVISTO DI CARTA DI CREDITO.
Sembra una cazzata ma questa discussione potrebbe essere utile a tutti coloro che, come me, sono appunto in possesso di un Conto Bancario ma NON di una Carta di Credito.
Vi direte, e perchè non la fai?? Semplice, sono uno studente e NON POSSO PERMETTERMELA, se dovesse succedere qualsiasi cosa andrei nei casini con la banca... e non mi sembra il caso di fare una cosa tanto "pericolosa" per un cellulare..
Vediamo nel dettaglio quanto ho potuto appurare fino ad ora.
OFFERTA VODAFONE
L'offerta Vodafone per gli sprovvisti di Carta di Credito è SOLO Abbonamento.
Creando un Nuovo Abbonamento (che non significa trasformare il proprio numero ricaricabile in abbonamento in caso di attuali clienti Vodafone) si ha l'agevolazione di NON pagare la Tassa di Concessione Governativa di circa 5,00 euro al mese per 2 anni.
l'iPhone si pagherebbe, nel mio caso (3GS da 16GB), 269,00 euro + un contributo mensile di 19,00 euro comprensivi di 9,00/mese per cellulare e 10,00/mese per 2 GB/mese.
Quindi il totale per 2 anni è di 269,00 + 456,00 = 725,00 in due anni.
OFFERTA TIM
L'offerta TIM per i NON possessori di Carta di Credito è sempre SOLO Abbonamento. Passando da altro operatore a TIM, nel mio caso TIM abbonamento, si ha uno sconto del 50% sulle rate da pagare fino alla fine dell'anno, nel mio caso quindi facendo partire l'offerta da Luglio sarebbero 50% per 6 mesi.
MA non vi è alcuno sconto per quanto riguarda la Tassa di Concessione Governativa, quindi ci saranno da pagare i famosi circa 5,00/mese per 2 anni.
L'offerta TIM prevede un contributo iniziale di 269,00 euro più una spesa mensile di 15,00 euro per cellulare e 1GB/Mese di navigazione.
Quindi il totale sarebbe di 269,00 + 45,00 (cioè 15,00:2 x 6 mesi) + 270,00 (15,00 x 18) + 120 (5 x 24) = 704,00 euro in due anni.
OFFERTA 3
L'offerta 3 è molto vantaggiosa ma sottoscrivibile solo in formula Ricaricabile e, salvo smentite, solo con l'opzione a 499,00 + 10euro/mese. Naturlamente parlo di chi non possiede una Carta di Credito. Offrendo per la ricaricabile 3Gb/Mese contro i 2Gb/Mese di Vodafone e 1GB/Mese di TIM. Ed in più c'è da considerare che le ricariche OBBLIGATORIE da 10 euro sarebbero NON soldi PERSI come nei casi precedenti ma TRAFFICO UTILIZZABILE. E c'è inoltre anche la navigazione 3Gb/mese GRATUTA fino al 2010, dopodichè costerà solo 5 euro al mese per 3Gb, che verranno scalati dalla ricarica di 10 euro mensile.
Si tratterebbe quindi di 499,00 + 240,00 (cioè 10,00 x 24) = 739,00 euro di cui 150,00 DI TRAFFICO poichè 739 - 90 (5euro/mese x 18) = 649,00 (di TELEFONO + INTERNET) al quale và sottratto il prezzo pagato per il telefono di 499,00 = 150,00 euro di traffico disponibile.
Ma c'è da considerare che in questo caso il telefono sarebbe formalmente in COMODATO D'USO...
Volendo potrei anche comprare l'iPhone di Botto dalla 3 e ricevere la famosa Ricaricabile da 3GB/Mese a 5,00 euro al mese ma sarebbe una spesa diciamo "importante"....
Mi sono perso qualcosa? Vi prego nel caso di dirmelo...
Prima di tutto premetto che sono SPROVVISTO DI CARTA DI CREDITO.
Sembra una cazzata ma questa discussione potrebbe essere utile a tutti coloro che, come me, sono appunto in possesso di un Conto Bancario ma NON di una Carta di Credito.
Vi direte, e perchè non la fai?? Semplice, sono uno studente e NON POSSO PERMETTERMELA, se dovesse succedere qualsiasi cosa andrei nei casini con la banca... e non mi sembra il caso di fare una cosa tanto "pericolosa" per un cellulare..
Vediamo nel dettaglio quanto ho potuto appurare fino ad ora.
OFFERTA VODAFONE
L'offerta Vodafone per gli sprovvisti di Carta di Credito è SOLO Abbonamento.
Creando un Nuovo Abbonamento (che non significa trasformare il proprio numero ricaricabile in abbonamento in caso di attuali clienti Vodafone) si ha l'agevolazione di NON pagare la Tassa di Concessione Governativa di circa 5,00 euro al mese per 2 anni.
l'iPhone si pagherebbe, nel mio caso (3GS da 16GB), 269,00 euro + un contributo mensile di 19,00 euro comprensivi di 9,00/mese per cellulare e 10,00/mese per 2 GB/mese.
Quindi il totale per 2 anni è di 269,00 + 456,00 = 725,00 in due anni.
OFFERTA TIM
L'offerta TIM per i NON possessori di Carta di Credito è sempre SOLO Abbonamento. Passando da altro operatore a TIM, nel mio caso TIM abbonamento, si ha uno sconto del 50% sulle rate da pagare fino alla fine dell'anno, nel mio caso quindi facendo partire l'offerta da Luglio sarebbero 50% per 6 mesi.
MA non vi è alcuno sconto per quanto riguarda la Tassa di Concessione Governativa, quindi ci saranno da pagare i famosi circa 5,00/mese per 2 anni.
L'offerta TIM prevede un contributo iniziale di 269,00 euro più una spesa mensile di 15,00 euro per cellulare e 1GB/Mese di navigazione.
Quindi il totale sarebbe di 269,00 + 45,00 (cioè 15,00:2 x 6 mesi) + 270,00 (15,00 x 18) + 120 (5 x 24) = 704,00 euro in due anni.
OFFERTA 3
L'offerta 3 è molto vantaggiosa ma sottoscrivibile solo in formula Ricaricabile e, salvo smentite, solo con l'opzione a 499,00 + 10euro/mese. Naturlamente parlo di chi non possiede una Carta di Credito. Offrendo per la ricaricabile 3Gb/Mese contro i 2Gb/Mese di Vodafone e 1GB/Mese di TIM. Ed in più c'è da considerare che le ricariche OBBLIGATORIE da 10 euro sarebbero NON soldi PERSI come nei casi precedenti ma TRAFFICO UTILIZZABILE. E c'è inoltre anche la navigazione 3Gb/mese GRATUTA fino al 2010, dopodichè costerà solo 5 euro al mese per 3Gb, che verranno scalati dalla ricarica di 10 euro mensile.
Si tratterebbe quindi di 499,00 + 240,00 (cioè 10,00 x 24) = 739,00 euro di cui 150,00 DI TRAFFICO poichè 739 - 90 (5euro/mese x 18) = 649,00 (di TELEFONO + INTERNET) al quale và sottratto il prezzo pagato per il telefono di 499,00 = 150,00 euro di traffico disponibile.
Ma c'è da considerare che in questo caso il telefono sarebbe formalmente in COMODATO D'USO...
Volendo potrei anche comprare l'iPhone di Botto dalla 3 e ricevere la famosa Ricaricabile da 3GB/Mese a 5,00 euro al mese ma sarebbe una spesa diciamo "importante"....
Mi sono perso qualcosa? Vi prego nel caso di dirmelo...