View Full Version : Airbus yemenita si schianta con 153 persone
ISOLE COMORE - Un aereo della compagnia Yemenia con a bordo 153 persone si è schiantato nella notte nelle acque dell'oceano Indiano, al largo delle isole Comore. In corso le operazioni di recupero dei corpi, si teme che nessuno sia sopravvissuto. Tra i passeggeri c'erano 66 francesi, altri erano abitanti delle isole Comore. Alcuni di loro erano partiti su un Airbus A330-200 della Yemenia dall'aeroporto parigino di Roissy, facendo scalo a Marsiglia e Sanaa (Yemen): qui hanno cambiato velivolo per imbarcarsi su un A310, diretto a Gibuti e Moroni come destinazione finale.
continua (http://www.corriere.it/cronache/09_giugno_30/aereo_incidente_oceano_pacifico_ef4adb8a-653d-11de-853b-00144f02aabc.shtml)
Incredibile, sempre i francesi vanno a finire per sotto :eek:
ma è sempre un airbus??? mazza che pubblicità negativa :eek: :eek:
ed è il II airbus nel giro di un mese....
e adesso non fa parte del "caso". Penso che ci siano gravi responsabilità sotto.
ma è sempre un airbus??? mazza che pubblicità negativa :eek: :eek:
Capirai... Gli aerei delle linee nella stragrande maggioranza sono o Boeing, o Airbus. Mi pare molto poco per stabilire reazione diretta tra incidente e produttore. Ma ora immagino che tutti i nerds si scateneranno...
Capirai... Gli aerei delle linee nella stragrande maggioranza sono o Boeing, o Airbus. Mi pare molto poco per stabilire reazione diretta tra incidente e produttore. Ma ora immagino che tutti i nerds si scateneranno...
si ho pensato la stessa cosa: fin quando non si schianterà un boeing direi si può parlare di problemi che investono airbus, specie di paesi in cui non ci sono molte attenzioni agli aerei (brasile o yemen, ad esempio..ma poi potrei anche sbagliare eh)...ma se si schianta un boeing :stordita: ...
si ho pensato la stessa cosa: fin quando non si schianterà un boeing direi si può parlare di problemi che investono airbus, specie di paesi in cui non ci sono molte attenzioni agli aerei (brasile o yemen, ad esempio..ma poi potrei anche sbagliare eh)...ma se si schianta un boeing :stordita: ...
Basta che leggi qui sopra: nessuno sa niente dell'incidente e c'è già chi parla di gravi responsabilità di Airbus. :rolleyes:
MesserWolf
30-06-2009, 09:57
Nota a me stesso: evitare voli che arrivano o partono dalla Francia .
ma è sempre un airbus??? mazza che pubblicità negativa :eek: :eek:
Sì vabbeh... vai a vedere quanti 737 si sono schiantati dall'anno della sua commercializzazione e poi ne riparliamo! :D
svarionman
30-06-2009, 09:59
Nota a me stesso: evitare voli che arrivano o partono dalla Francia .
Veramente l'aereo che è caduto è partito da Sanaa (Yemen).
trallallero
30-06-2009, 10:00
Nota a me stesso: evitare voli che arrivano o partono dalla Francia .
E se parti da, o atterra a, Linate, assicurati che il radar di terra sia acceso.
MesserWolf
30-06-2009, 10:03
E se parti da, o atterra a, Linate, assicurati che il radar di terra sia acceso.
:stordita:
Cmq non uso linate :O
Sì vabbeh... vai a vedere quanti 737 si sono schiantati dall'anno della sua commercializzazione e poi ne riparliamo! :D
3 mila 800 e rotti morti stando a wikipedia..:eek:
pare abbiano trovato un sopravvissuto.
Veramente l'aereo che è caduto è partito da Sanaa (Yemen).
Il volo della Yemenia Air era decollato dall'aeroporto parigino di Roissy
Il volo era partito dall'aeroporto parigino Charles de Gaulle
Non combaciano, entrambe dalla repubblica... Charles de Gaulle è a Roissy?
trallallero
30-06-2009, 10:45
Il volo della Yemenia Air era decollato dall'aeroporto parigino di Roissy
Il volo era partito dall'aeroporto parigino Charles de Gaulle
Non combaciano, entrambe dalla repubblica... Charles de Gaulle è a Roissy?
http://www.corriere.it/cronache/09_giugno_30/aereo_incidente_oceano_pacifico_ef4adb8a-653d-11de-853b-00144f02aabc.shtml
Altri erano partiti su un Airbus A330-200 della Yemenia dall'aeroporto parigino di Roissy, facendo scalo a Marsiglia e Sanaa (Yemen): qui hanno cambiato velivolo per imbarcarsi sull'A310, diretto a Gibuti e Moroni (capitale delle Comore) come destinazione finale.
L'aereo non può volare sopra la Francia:
Il ministro francese dei trasporti, Dominique Bussereau, ha detto che sull'Airbus A310 della Yemenia Air erano stati riscontrati molti difetti e per questo gli era stato proibito di sorvolare lo spazio aereo francese.
Lello4ever
30-06-2009, 10:47
trovato un bambino vivo
MesserWolf
30-06-2009, 10:48
Il volo della Yemenia Air era decollato dall'aeroporto parigino di Roissy
Il volo era partito dall'aeroporto parigino Charles de Gaulle
Non combaciano, entrambe dalla repubblica... Charles de Gaulle è a Roissy?
no ha ragione lui :
Il volo era partito dall'aeroporto parigino Charles de Gaulle ed aveva fatto scalo a Marsiglia e poi nella capitale yemenita, Sanaa. A Sanaa, i passeggeri dell'A330-220 erano saliti sull'Airbus 310 e ripartiti alla volta di Moroni, via Djibouti.
smettetela di leggere repubblica che fa schifo :p
trallallero
30-06-2009, 10:52
smettetela di leggere repubblica che fa schifo :p
* :D
Cioé... al 310 era vietato il volo sopra la Francia causa aereo-rottame, quindi li hanno imbarcati su un 320 a Parigi facendoli poi salire sul 310-rottame in Yemen?!?! :mbe:
Beh, mi sembra logico... non fa una grinza... :rolleyes: Aggiriamo il divieto, che il problema scompare!
:muro: Se è vera sta cosa farei atterrare un Airbus puntato sulle chiappe di qualche dirigente di quella bella compagnia... :mad:
^TiGeRShArK^
30-06-2009, 11:21
E se parti da, o atterra a, Linate, assicurati che il radar di terra sia acceso.
e che il pilota non becchi per sbaglio la pista di servizio chiusa al traffico che attraversa la pista principale al posto di quella a cui era destinato... :doh:
Cioé... al 310 era vietato il volo sopra la Francia causa aereo-rottame, quindi li hanno imbarcati su un 320 a Parigi facendoli poi salire sul 310-rottame in Yemen?!?! :mbe:
Beh, mi sembra logico... non fa una grinza... :rolleyes: Aggiriamo il divieto, che il problema scompare!
:muro: Se è vera sta cosa farei atterrare un Airbus puntato sulle chiappe di qualche dirigente di quella bella compagnia... :mad:
Ma che c'entra la società Airbus?
Al massimo é colpa della compagnia di volo yemenita
momo-racing
30-06-2009, 12:00
Cioé... al 310 era vietato il volo sopra la Francia causa aereo-rottame, quindi li hanno imbarcati su un 320 a Parigi facendoli poi salire sul 310-rottame in Yemen?!?! :mbe:
Beh, mi sembra logico... non fa una grinza... :rolleyes: Aggiriamo il divieto, che il problema scompare!
:muro: Se è vera sta cosa farei atterrare un Airbus puntato sulle chiappe di qualche dirigente di quella bella compagnia... :mad:
si è allucinante. dovrebbero prendere i dirigenti della compagnia yemenita e sbatterli in galera all'ergastolo senza nemmeno processo. Non si può giocare in questo modo con la vita della gente.
Ma che c'entra la società Airbus?
Al massimo é colpa della compagnia di volo yemenita
infatti... io che ho detto?! :mbe:
infatti... io che ho detto?! :mbe:
:stordita: avevo capito male
ed è il II airbus nel giro di un mese....
e adesso non fa parte del "caso". Penso che ci siano gravi responsabilità sotto.
Te l' ha detto Giacobbo o l' hai lettto nelle profezie di Nostradamus ?
Non si sanno le cause e già parli di "gravi responsabilità" :muro:
3 mila 800 e rotti morti stando a wikipedia..:eek:
3800 non sono i 737 caduti, sono le vittime totali di 289 incidenti di quel tipo di aereo. E i 289 incidenti includono anche quelli meno gravi, in quanto gli aerei persi o irreparabilmente danneggiati sono 140.
http://en.wikipedia.org/wiki/Boeing_737#Incidents_and_accidents
3800 non sono i 737 caduti, sono le vittime totali di 289 incidenti di quel tipo di aereo. E i 289 incidenti includono anche quelli meno gravi, in quanto gli aerei persi o irreparabilmente danneggiati sono 140.
http://en.wikipedia.org/wiki/Boeing_737#Incidents_and_accidents
si che ho scritto in italiano: 3 mila 800 e rotti MORTI, non velivoli caduti. :rolleyes:
Blindman
30-06-2009, 12:42
In questo caso so parla di un aereo che in Europa non poteva volare....io non ci sarei mai salito sopra...
A me inquieta quello della AirFrance di un mese fa che ancora non si capisce cosa l'abbia portato giu...
In questo caso so parla di un aereo che in Europa non poteva volare....io non ci sarei mai salito sopra...
Credo non ci salirebbe nessuno... ma quanti lo sapevano?!... :(
Te l' ha detto Giacobbo o l' hai lettto nelle profezie di Nostradamus ?
Non si sanno le cause e già parli di "gravi responsabilità" :muro:
hai ragione...avevo capito male..il punto quindi non sta ad airbus che progetta e produce aerei.. ma delle compagnie che sbagliano o non fanno manutenzione su di essi.
Blindman
30-06-2009, 13:00
Credo non ci salirebbe nessuno... ma quanti lo sapevano?!... :(
Guarda, sarà che io purtroppo da tre anni a questa parte convinvo con il terrore di volare (mai avuto nessun problema fino ai 30 anni...e ne avrò presi più di cento...poi d'improvviso mi prende male solo all'idea) ma mi informo molto bene sulla compagnia che devo prendere......poi chiaro che se tocca a te tocca a te e amen.....ma almeno cerco di evitare le compagnie meno sicure...
trallallero
30-06-2009, 13:03
Guarda, sarà che io purtroppo da tre anni a questa parte convinvo con il terrore di volare (mai avuto nessun problema fino ai 30 anni...e ne avrò presi più di cento...poi d'improvviso mi prende male solo all'idea) ma mi informo molto bene sulla compagnia che devo prendere......poi chiaro che se tocca a te tocca a te e amen.....ma almeno cerco di evitare le compagnie meno sicure...
Si ma se dalla Francia devi raggiungere il Bangladesh passando dallo Zimbabwe, la vedo dura a controllare tutte le compagnie coinvolte ...
Blindman
30-06-2009, 13:06
Si ma se dalla Francia devi raggiungere il Bangladesh passando dallo Zimbabwe, la vedo dura a controllare tutte le compagnie coinvolte ...
Per carità, è una rottura di palle non indifferente....ma con un minimo di ricerca ci si riesce....(premesso che personalmente piuttosto che volare con una compagnia africana -Ethyopian Airlines esclusa-attraverso il continente nero in sella ad rinoceronte....)
trallallero
30-06-2009, 13:08
Per carità, è una rottura di palle non indifferente....ma con un minimo di ricerca ci si riesce....(premesso che personalmente piuttosto che volare con una compagnia africana -Ethyopian Airlines esclusa-attraverso il continente nero in sella ad rinoceronte....)
Ci provo :D
Blindman
30-06-2009, 13:20
si è allucinante. dovrebbero prendere i dirigenti della compagnia yemenita e sbatterli in galera all'ergastolo senza nemmeno processo. Non si può giocare in questo modo con la vita della gente.
SE il parametro è questo dovrebbe finire in carcere il 99% dei dirigenti di TUTTE le compagnie aeree....incluse quelle non in black list....
trallallero
30-06-2009, 13:24
Per carità, è una rottura di palle non indifferente....ma con un minimo di ricerca ci si riesce....(premesso che personalmente piuttosto che volare con una compagnia africana -Ethyopian Airlines esclusa-attraverso il continente nero in sella ad rinoceronte....)
In effetti hai ragione, ho provato con AirFrance ma non c'ho capito 'na mazza (anche se in italiano).
Invece con Condor (http://www9.condor.com/tcf-de/flugziele.jsp) è chiarissmo:
setti la partenza e l'arrivo e ti elenca le compagnie con le quali voli.
PS: quoto il discorso sul rinoceronte :D
IpseDixit
30-06-2009, 14:18
L'aereo non risulta nella liste nera UE (http://ec.europa.eu/transport/air-ban/list_it.htm). Comunque era un aereo molto vecchio (30 anni) con costi di manuntenzione non certo bassi.
Blindman
30-06-2009, 15:05
L'aereo non risulta nella liste nera UE (http://ec.europa.eu/transport/air-ban/list_it.htm). Comunque era un aereo molto vecchio (30 anni) con costi di manuntenzione non certo bassi.
Infatti era sotto stretta osservazione...l'inibizione riguardava solo i cieli francesi....
Zortan69
30-06-2009, 15:09
ed è il II airbus nel giro di un mese....
e adesso non fa parte del "caso". Penso che ci siano gravi responsabilità sotto.
non diciamo balle, se conti i 737 caduti allora che fai con boeing ????
Tra l'altro la compagnia era nella blacklist.... quindi...
sarebbe vivo anche il comandante, letto ora su Repubblica.
si che ho scritto in italiano: 3 mila 800 e rotti MORTI, non velivoli caduti. :rolleyes:
Opps... me culpa.
Mi era sfuggita la parola, forse perchè appena prima si parlava del numero di AEREI incidentati.
Per carità, è una rottura di palle non indifferente....ma con un minimo di ricerca ci si riesce....(premesso che personalmente piuttosto che volare con una compagnia africana -Ethyopian Airlines esclusa-attraverso il continente nero in sella ad rinoceronte....)
La Ethyopian è una buona compagnia ? Sicuro sia migliore di South African Airways o (orrore) Egyptair ?
L'aereo non risulta nella liste nera UE (http://ec.europa.eu/transport/air-ban/list_it.htm). Comunque era un aereo molto vecchio (30 anni) con costi di manuntenzione non certo bassi.
Ma anche no.
L' A310 ha fatto il primo volo nel 1982. L' A 310 specifico dell' incidente era stato costruito nel 1990.
Qui (http://aviation-safety.net/database/record.php?id=20090630-0) c'è un primo report sull' incidente.
Quoto la parte rilevante:
Yemenia Airways Flight IY626 from Sana'a to Moroni, Comoros crashed into the sea while on approach. The Airbus A310 had 142 passengers and 11 crew on board, according to a statement by Yemenia. A toddler is reported to have survived the accident.
Era in avvicinamento alla sua destinazione.
Leggendo i report meteo, al momento dell' incidente ci sarebbe stato vento molto forte con raffiche.
Secondo la BBC (ho perso il link... :muro: ) ci sarebbero testimoni oculari che affermano di aver visto l' aereo, in corto finale per l' atterraggio, toccare il mare con l' estremità dell' ala.
Comunque, era prossimo all' atterraggio, ed il luogo dell' impatto, anche se non perfettamente definito, è più o meno noto.
Riguardo il cambio di aereo a San'a, che già qualcuno attribuisce al fatto che avrebbro fatto volare in Europa un aereo "buono" per "nascondere le vergogne", è una cosa del tutto normale. Erano tratte diverse, operate con aerei diversi.
Se, putacaso, voglio andare a New York con l' Iberia, faro il volo Linate (o MXP) Madrid con un aeromobile, a Madrid scenderò e salirò su un altro aereo, con un altro numero di volo ed un altro biglietto.
Tutto normale.
Blindman
30-06-2009, 16:46
Opps... me culpa.
Mi era sfuggita la parola, forse perchè appena prima si parlava del numero di AEREI incidentati.
La Ethyopian è una buona compagnia ? Sicuro sia migliore di South African Airways o (orrore) Egyptair ?
Oddio non è che sia un esperto in materia....ma mi capita di volarci...e so che una delle migliori......della South African non saprei....della Egyptair sicuramente....
Blindman
30-06-2009, 17:31
Confermato....il pilota è salvo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.