PDA

View Full Version : Lenovo IdeaPad con VIA Nano ULV 2250


Redazione di Hardware Upg
30-06-2009, 07:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/lenovo-ideapad-con-via-nano-ulv-2250_29457.html

Lenovo ha presentato a catalogo un nuovo netbook dotato di display da 12 pollici e cpu VIA Nano ULV 2250

Click sul link per visualizzare la notizia.

fpg_87
30-06-2009, 07:58
un bel confronto sarebbe utile... anche se Atom ha dalla sua Ht... un dual core, x quanto logico, fa semrpe comodo...

xenon.1170
30-06-2009, 08:08
La trovo una cosa stupida distaccarsi dall'atom, ormai è noto che sia la soluzione migliore per un netbook. Un gran processore, non credo sia minimamente paragonabile a questo VIA. Sinceramente $50 in meno ma un processore a 800MHz non sono granché come specchio per le allodole...

Defragg
30-06-2009, 08:09
un bel confronto sarebbe utile... anche se Atom ha dalla sua Ht... un dual core, x quanto logico, fa semrpe comodo...

Però i Nano sono OoO, rispetto agli Atom che sono IO. ;) Imho le prestazioni saranno simili se non superiori :)

Defragg
30-06-2009, 08:11
La trovo una cosa stupida distaccarsi dall'atom, ormai è noto che sia la asolzuone migliroe per un netbook. Un gran processore, non credo sia minimamente paragonabile a questo VIA. Sinceramente $50 in meno ma un processore a 800MHz non sono granchè come specchio per le allodole...

Ma leggere prima di scrivere? :rolleyes: La CPU va a 1.3GHz, è il suo FSB che è a 800MHz.
E poi la concorrenza fa sempre bene, così Intel dovrà abbassare i prezzi.

JackZR
30-06-2009, 08:11
sembra carino, indubbiamente qualcosa di un minimo di diverso dai soliti Atom, chissà se arriverà anche qua da noi.

PS: sarebbe interessante vedere un pò di bench comparativi tra questi netbook che stanno uscendo senza Atom e quelli con.

Gyver75
30-06-2009, 08:27
La CPU Via Nano è NETTAMENTE superiore a quella ATOM in termini di prestazioni! Scaricatevi i datasheet da Intel e Via e confrontate le specifiche tecniche!

maumau138
30-06-2009, 08:32
Finalmente una notizia su un netbook senza atom, ormai le saltavo automaticamente.

Mi piace la presenza del sistema video VIA (si dovrebbe riuscire a far girare un video decentemente) e lo schermo 12".

Una domanda, ma la licenza XP non era limitata a schermi inferiori agli 11"?

P.S. con i datasheet non ci si fa una pippa, si devono aspettare recensioni e impressioni di utilizzo.

atomo37
30-06-2009, 08:41
sarebbe da vedere che prestazioni hanno questi sistemi VIA, cmq davvero un bel netbook.

Marcus Scaurus
30-06-2009, 08:53
Un dettaglio: sarò ignorante, ma 50$ in meno a me il prezzo non lo dice... Mi illuminate?

JaCk`SpArRoW
30-06-2009, 08:56
Veramente sul sito statunitense di Lenovo ci sono tre modelli di S12 e sono tutti a 499$

Comunque finalmente si vede VIA!!! Questo S12 lo trovo davvero carino e visto che sembra verrà commercializzato da ottobre e che proprio in quel periodo dovrei comprare un portatile per la tesi...chissà...

Sapo84
30-06-2009, 09:19
Una domanda, ma la licenza XP non era limitata a schermi inferiori agli 11"?

A me pare di ricordare fino a 12", mentre per 7 dovrebbe scendere a 10".

Comunque lo stesso processore VIA è presente sul samsung NC20 quindi non è così impossibile farsi un'idea delle prestazioni (sui benchmark comparabili ad Atom ma migliori soggettivamente per via di una maggiore reattività del sistema).

demon77
30-06-2009, 10:46
"VIA Nano ULV 2250. è presente a listino a circa 50$ in meno rispetto alle versione basate su tecnologia Intel Atom"

VIA ha dovuto vestirsi di un bel cappottone di umiltà!
Sta volta non poteva proprio proporre le sue soluzioni ai consueti costi da desktop :asd:

Ma temo che questo non basti.. già l'Atom richiede compromessi notevoli!
O queso va ALMENO UGUALE o... CIAO CIAO!!!

Mendocino89
30-06-2009, 10:57
Finalmente si incominciano a sentire notizie di netbook basati sugli ottimi VIA, che a parità di clock dovrebbero essere piu veloci di quello schifo atomico...
Ma solo io vedo una minima correlazione col supporto nativo alle cpu VIA da parte del Sp2 per Vista ?
Comunque peccato che via abbia abbandonato il mercato chipset :(

SwatMaster
30-06-2009, 14:37
Una bella review delle due soluzioni sarebbe ben accetta. :D

Stargazer
30-06-2009, 15:44
La CPU Via Nano è NETTAMENTE superiore a quella ATOM in termini di prestazioni! Scaricatevi i datasheet da Intel e Via e confrontate le specifiche tecniche!
Però i dati si leggono tutti non solo alcuni
come ad esempio che il nano è privo di hypertrading vero punto forza dell'atom
e al lato pratico si vede un nano si colloca tra n270 e n280 che comunque è accettabile per netbook

leptone
30-06-2009, 15:45
non sono sicuro ma credo che la cpu via offra maggiori prestazioni ma con un maggior consumo.
Ovviamente quanto detto è un po' sterile dato che bisogna considerare per il consumo/prestazioni l'intera piattaforma e quindi bisogna vedere come va il chipset e la gpu integrata di via il tutto in relazione alle frequenze scelte per questi impieghi o prodotti

Gyver75
01-07-2009, 10:00
Però i dati si leggono tutti non solo alcuni
come ad esempio che il nano è privo di hypertrading vero punto forza dell'atom
e al lato pratico si vede un nano si colloca tra n270 e n280 che comunque è accettabile per netbook

Ok! Parliamo allora del supporto a 64 bit? La serie N degli atom ne è priva! Parliamo del supporto in hardware della virtualizzazione? E il VIA Padlock Security Engine? Le migliorie che Via ha introdotto con questa CPU sono veramente tante, e in termini di efficienza VIA Nano è superiore a INTEL ATOM. Se vogliamo spostarci in ambito Chipset, il VX800 e il chipset 945GSE sono li li, anche se, per esempio il vx800 supporta un FSB A 800, sino a 4 Giga di Ram mentre la controparte intel ha un FSB a 533, con supporto al + di 2 Giga di ram! Per quanto riguarda il reparto video, Chrome non è tutto stò granchè, anzi, in un video si è mostrato come in ambito videoludico un asus EeePC 1000H era superiore ad un samsung nc20 ( anche se è stato aggiornato anche quel test con 3d mark 2006... ;) ); ma chi si compra un netbook per giocare? E infine, se qualcuno dice:"ma la CPU atom consuma nettamente meno", beh allora la soluzione ottima sarebbe attendere, sotto questo punto di vista, i netbook ARM con Cortex A9... Insomma di info sulla rete ce ne stanno... basta appunto LEGGERE TUTTO!

ArteTetra
01-07-2009, 19:44
"...una soluzione basata su processore VIA Nano ULV 2250."

"Non abbiamo al momento particolari dettagli relativi al processore, ..."

Non capisco.

Hackman
19-07-2009, 16:04
Lo ho preso da un paio di giorni.
La batteria ha un autonomia troppo corta, circa 2h, la stessa del mio laptop con core duo... :(. La tastiera ovviamente non e' italiana.
La cpu e' a 1.6GHz e non a 1.3GHz come scritto nell'articolo e anche nella scatola.
Nel file allegato il dump fatto con cpu-z.

brainticket
20-07-2009, 13:57
Io invece ho un samsung nc20.La batteria in media mi dura in modalità normale oltre le 3 ore.....3 ore e mezzo....oltre le 4 ore ...4 ore e mezzo n modalità risparmio.
Se ho acquistato un netbook o un subnotebook è sicuramente non per lavori di grafica o per fare musica o ritocco di immagini,così come non ho mai visto qualcuno acquistare un display da 12" per giocarci.
Per questi lavori ci sono notebook sicuramente più costosi e performanti.
Le mie esigenze sono internet,word,excel,qualche altra piccola applicazione.
E' da premiare la qualità dei materiali,il telaio è uno dei più resistenti a graffi così com'è scritto nelle recensioni.E' un 12" ma pesa 1,5kg.
Inoltre ha un display che si vede molto bene,l'unico difetto è che essendo gloss non è l'ideale "l'effetto specchio" all'aperto ma questo è un particolare che riguarda parecchi notebook.
La tastiera è ampia,la disposizione dei tasti con dimensioni normali è eccezionale.
IMHO si comprano netbook o subnotebook per esigenze di portatilità,certo non per il massimo delle prestazioni o per sostituire un pc performante.
Quindi parlare di benchmark o di prestazioni è superfluo.
Io parlerei di autonomia,peso,qualità dei materiali,difetti o pregi nativi del netbook.

invasione
27-07-2009, 08:34
io ho un samsung nc20 e piu o meno siamo sulle 4 ore di autonomia .. va benissimo .. son abbastanza soddisfatto di questo via nano .. anche a me gira a 1500mhz .. certo non è una scheggia come un centrino duo ma non ha nulla da invidiare al atom ..
a livello di prestazioni velocistiche atom 270 mi sembra un pochino superiore, ho un eee pc ..
io li ho entrami per questo posso dare un parere ..