zetolo
30-06-2009, 00:47
Salve a tutti ho un Hd come da oggetto che mi sta causando non poche rogne..
In pratica a mio avviso il problema potrebbe essere uno di questi 3 :
1. File System danneggiato
2. Settori danneggiati
3. Problemi di alimentazione (non del mio alimentatore! ma dell'hd !)
Dunque sto provando in tutti i modi di fare backup di quel che posso dall'hd incriminato, ma purtroppo la cosa mi è impossibilitata in quanto dovendo salvare una mole di dati pari a oltre 150 giga, Win Xp mi "scollega" l'hd dicendomi che ci sono errori di lettura dei dati (infatti non trova più l'hd).. ciò accade quando lo faccio "lavorare" troppo (e per troppo intendo anche 14 gb alla volta)..è come se Windows Xp lo "scollegasse" dal sistema (appunto come se gli staccasse l'alimentazione)... oppure è come se alcuni dati risiedessero su settori danneggiati e non potendoli leggere si impalla tutto..
allora mi son detto beh facciamo un bel chkdsk !
Risultato ?
Il chkdsk risulta positivo ! nessun errore ! ma com'è possibile ?! ogni volta che spengo e riaccendo il pc (nota bene.. NON RIAVVIO ma spengo e riaccendo!) il sistema operativo mi torna a rilevare nuovamente l'hd maledetto..
Ho usato anche un programma HDD Regenerator per cercare di risolvere la situazione già precaria almeno per il backup dati e poi formattare ! ..ma non c'è stato verso ! Arrivato ad un certo numero di settori mi rileva un errore del tipo "Hd is not ready" e dice di spegnere e accendere il pc e ritentare il tutto ![nota bene... il programma dice di poter funzionare anche con hd non formattati e non partizionati]
Spengo e riaccendo il pc.. faccio partire la scansione mettendo il "range rimanente" dei settori da scannare... e continuo ad avere lo stesso errore per gli stessi settori..
Ora vi chiedo come posso fare backup dati se l'hd è altalenante ? cioè mi viene rilevato, leggo tutto... posso anche copiare i file... ma appena copio qualcosa che forse è in qualche settore danneggiato o semmai troppo grande.. l'hd viene scollegato dal sistema !
Come posso isolare e\o riparare i settori danneggiati ..in maniera alternativa a questo punto dato che fino ad ora non ci sono riuscito... !?
Può essere il file system ? esistono programmi che rigenerano il file system senza cancellare i dati su disco ?
Può essere l'alimentazione ? esistono programmi che mi dicono i valori di tensione rilevati ai morsetti dell'hd ? e mi dicono se sono sufficienti al funzionamento corretto dell'hd ?
insomma... AIUTO :(
In pratica a mio avviso il problema potrebbe essere uno di questi 3 :
1. File System danneggiato
2. Settori danneggiati
3. Problemi di alimentazione (non del mio alimentatore! ma dell'hd !)
Dunque sto provando in tutti i modi di fare backup di quel che posso dall'hd incriminato, ma purtroppo la cosa mi è impossibilitata in quanto dovendo salvare una mole di dati pari a oltre 150 giga, Win Xp mi "scollega" l'hd dicendomi che ci sono errori di lettura dei dati (infatti non trova più l'hd).. ciò accade quando lo faccio "lavorare" troppo (e per troppo intendo anche 14 gb alla volta)..è come se Windows Xp lo "scollegasse" dal sistema (appunto come se gli staccasse l'alimentazione)... oppure è come se alcuni dati risiedessero su settori danneggiati e non potendoli leggere si impalla tutto..
allora mi son detto beh facciamo un bel chkdsk !
Risultato ?
Il chkdsk risulta positivo ! nessun errore ! ma com'è possibile ?! ogni volta che spengo e riaccendo il pc (nota bene.. NON RIAVVIO ma spengo e riaccendo!) il sistema operativo mi torna a rilevare nuovamente l'hd maledetto..
Ho usato anche un programma HDD Regenerator per cercare di risolvere la situazione già precaria almeno per il backup dati e poi formattare ! ..ma non c'è stato verso ! Arrivato ad un certo numero di settori mi rileva un errore del tipo "Hd is not ready" e dice di spegnere e accendere il pc e ritentare il tutto ![nota bene... il programma dice di poter funzionare anche con hd non formattati e non partizionati]
Spengo e riaccendo il pc.. faccio partire la scansione mettendo il "range rimanente" dei settori da scannare... e continuo ad avere lo stesso errore per gli stessi settori..
Ora vi chiedo come posso fare backup dati se l'hd è altalenante ? cioè mi viene rilevato, leggo tutto... posso anche copiare i file... ma appena copio qualcosa che forse è in qualche settore danneggiato o semmai troppo grande.. l'hd viene scollegato dal sistema !
Come posso isolare e\o riparare i settori danneggiati ..in maniera alternativa a questo punto dato che fino ad ora non ci sono riuscito... !?
Può essere il file system ? esistono programmi che rigenerano il file system senza cancellare i dati su disco ?
Può essere l'alimentazione ? esistono programmi che mi dicono i valori di tensione rilevati ai morsetti dell'hd ? e mi dicono se sono sufficienti al funzionamento corretto dell'hd ?
insomma... AIUTO :(