View Full Version : Intel Clarkdale, entro l'anno e riproduzione HD garantita
Redazione di Hardware Upg
29-06-2009, 16:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-clarkdale-entro-l-anno-e-riproduzione-hd-garantita_29463.html
Intel sarebbe pronta ad immettere in commercio le proprie soluzioni Clarkdale già entro la fine dell'anno, facendo grande affidamento sugli OEM
Click sul link per visualizzare la notizia.
un processore di questo tipo non andrebbe ad affiancarsi alla piattaforma Nvidia ION, con processore Atom e chipset G9300?
se su un pc ad alte prestazioni si va ad inserire una scheda video per forza si perde il vantaggio di un processore del genere, che forse diventerebbe un sostituto di qualcosa che già esiste.
è corretto pensare questo?
saluti a tutti!
no. Clarkdale propone un core2duo della famiglia nehalam con abbinata una scheda video decente, quindi non proprio fascia bassa. Sarà qualcosa di ben superiore rispetto ad un ion, anche se poco si sa ancora del chip grafico. Riguardo quest'ultimo, il fatto che sia a 45nm e che sia integrato in clarkdale (quindi con il nuovo bus) lascia sperare che sia qualcosa di nuovo rispetto al passato, l'incognita è il come si collocherà nell'attuale panorama delle gpu. Supporterà opencl? e le directx 11, visto che si parla di win7? e con larrabee c'entra qualcosa?
Revenge81
29-06-2009, 17:14
si, ma un conto è cpu e gpu integrata nel processore(ke tra l'altro intel ha "clonato" da AMD) ed un conto è, come nell'esempio da te esposto, cpu e chipset con gpu integrata in esso...
nel primo caso si ridurrebbero d molto i costi, i consumi e le dimensioni stesse della piastra "ospitante", il ke la renderebbe fruibile praticamente a tutte le utenze....anke se un pò dipenderà da quale arkitettura intel utilizzerà per la cpu... IMHO
interessante come soluzione...
sia per pc con prestazioni medie sia che per gli htpc.
ma ora mi doamdo una cosa... la gpu integrata nel processore sarà possibile sfruttarla, come si fa con le nvidia tramite cuda, per fare calcoli?
perchè se è cosi allora questo processore potrebbe avere delle buone prestazioni in vari ambiti.
grazie ed arrivederci
Clarkdale è 2c/4t a 32nm, oltre che la gpu: non è certo da fascia bassa nelle prestazioni.
Se lo cloccano come si deve (questo dipende anche dalla bontà del nuovo processo, ma diciamo che 2.8-3.0Ghz mi sembrano scontati) questo darà la paga a tutti i dual e tri core in commercio, ed anche a qualche quad di fascia bassa.
Se hanno anticipato di 2-3 mesi rispetto alla vecchia roadmap, vuol dire che hanno parecchia fiducia sulla resa produttiva dei 32nm.
P.S.: cpu+gpu è un'inedito, visto che Amd il suo Fusion l'ha solo concepito "sulla carta". Diverso il discorso cpu + video (Intel Timna mai entrato in commercio ed Amd Geode, ma ideato da National Semiconductor).
Se non sbaglio questa è più o meno la stessa cosa che ha già fatto nVidia con Tegra.
Mi pare la giusta evoluzione dei chip, tanto la frequenza non si può aumentare di molto con l'architettura di adesso e aumentare ancora i core non credo dia grandi vantaggi, conviene integrare processori di vario genere che gestiscono diversi tipi di calcolo, in modo da migliorare le prestazioni e i consumi (dopo ovviamente il giusto sfruttamento di questi processori dipenderà anche dall'OS).
Da AMD nulla del genere? Visto che produce sia CPU che GPU potrebbe fare la stessa cosa, dato che Nvidia e Intel l'hanno già fatto.
g.luca86x
29-06-2009, 17:54
Ma una scheda madre con grafica integrata, tipo ati 4200, non garantisce delle buone performance in Full HD? Credevo di aver letto qualcosa del genere da qualche parte... Quanto incide il costo del chip grafico sul prezzo del processore? Si sa qualcosa a rigurdo, rapportato ai costi e prestazioni delle grafiche integrate su motherboard?
bho... sperimo un po meglio del 945SE ... un se ne pòle più!
MiKeLezZ
29-06-2009, 18:38
Dai è semplicemente un Core 2 Duo a 32nm con integrato nel package (o nel die?) una VGA Intel X4500
Il fatto acceleri contenuti 720p e 1080p, mi sarei stupito del contrario, visto che le X4500 le montano già da parecchio, e si è già visto ne sono in grado...
L'interesse è relativo al fatto dovrebbe costare meno, consumare meno, e occupare meno spazio
vedremo quanto consumerà... e se avrà bisogno di un ulteriore socket (me lo sono perso?), anche se sarebbe decisamente piu interessante per il mondo mobile, specie per i netbook a patto di consumare davvero poco
travis^__^
29-06-2009, 18:47
ma si parla solo di ambito mobile oppure anche desktop? come si colloca rispetto agli annunciati Lynfield su socket 1156? grazie a chi mi saprà dare delucidazioni ;)
g.luca86x
29-06-2009, 18:49
io sapevo fosse per desktop, come alternativa alle igp sulle mobo...
Dai è semplicemente un Core 2 Duo a 32nm con integrato nel package (o nel die?) una VGA Intel X4500
Il fatto acceleri contenuti 720p e 1080p, mi sarei stupito del contrario, visto che le X4500 le montano già da parecchio, e si è già visto ne sono in grado...
L'interesse è relativo al fatto dovrebbe costare meno, consumare meno, e occupare meno spazio
NON E' UN CORE2DUO!!!! E' un westmere, che è la versione evoluta di nehalem... per competere con atom dovrebbero metterlo a meno di 1ghz!!! e andrebbe forse ancora di più...
Comunque non è una cpu che fa anche da GPU. bisogna conoscere un pelo quello che sarà la piattaforma intel 1156, su cui sti proci andranno a esser montati: su sk 1156 NON c'è più il northbridge. di conseguenza, i chipset come G45, G43, G33 non esisteranno più. La parte svolta da G45 è stata integrata nella cpu, è quindi ovvio che anche la gpu venga messa nel "package" della cpu. ci sono foto in rete dove si vede chiaramente, togliendo l'his, i 2 die uno affianco all'altro
killer978
29-06-2009, 19:49
La prima a parlarne fu AMD. diversi anni fa!!! come al solito INTEL la brucia sul tempo (magari hanno pure preso spunto dall'idea di AMD). Con l'addio di Intel al FSB il futuro sarà tutto verso i processori eterogenei, speriamo AMD non si faccia scappare questa miniera d'oro come con i netbook.
MiKeLezZ
29-06-2009, 22:28
NON E' UN CORE2DUO!!!! E' un westmere, che è la versione evoluta di nehalem... c'hai ragione, pensavo che avendo 2 core fosse derivata dal core duo, invece è dal nehalem... sarà curioso vedere cosa ne uscirà
non avete pensato alla temperatura???
già nelle soluzioni portatili ci sono i processore che tra un po vanno in ebolizione figuriamoci una scheda video + processore!!!se si scalda il processore in coseguenza si scalda la scheda video....prevvedo dissipatori grossi per dissipare processore + scheda video :ciapet:
premetto che non ne capisco un gran che di ste cose... comunque le cpu essendo passate ad un processo produttivo di tipo 32 nm dovrebbero garantire che con una minore quantità di energia si riesca ad avere prestazioni simili a quelle che si hanno con processi produttivi più vecchi come quello a 45 nm, di conseguenza anche le temperature dovrebbero diminuire...questo è quello che ho capito io, se sbaglio sarò comunque felice di avere delucidazioni in merito XD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.