View Full Version : Quale leader del PD?
Killer Application
29-06-2009, 16:43
Cosa votiamo non c'è nessun poll:D
Cosa votiamo non c'è nessun poll:D
un secondo:ciapet:
votato, anche se non voto PD :D
(per la cronaca, non ho votato l'ultima opzione...)
Bersani...
Anche se finchè c'è d'Alema dietro le quinte non assisteremo a miglioramenti di sorta.
io voto bersani, il problema del pd per quanto mi possa interessare (poco) è chi c'è dietro.. non la facciona che piazzano in prima linea
entanglement
29-06-2009, 16:48
chiamparino con pochi dubbi
anche se non voto PD
Non voto PD.
Tra tutti i candidati avrei scelto certamente Bersani.
Se dovessi scegliere un candidato per il PD direi Marino. Persona per niente provinciale, di mentalità anglosassone, di provata competenza, capacità e cultura e di indubbia moralità. Forse è un pò troppo ingenuo e "puro" per le tresche politiche italiane, questa è l'unica cosa...
ConteZero
29-06-2009, 16:56
Io non voto ma Paola Binetti sarebbe troppo divertente... "sorpasso a destra" di Casini :asd:
^TiGeRShArK^
29-06-2009, 17:01
ho votato bersani, ma devo ammettere di essere parecchio indeciso tra lui e chiamparino, soprattutto tenendo conto del fatto che bersani è un dalemiano.
ho votato bersani, ma devo ammettere di essere parecchio indeciso tra lui e chiamparino, soprattutto tenendo conto del fatto che bersani è un dalemiano.
Anche io indeciso tra i due, ho votato Chiamparino per campanilismo.
^TiGeRShArK^
29-06-2009, 17:20
Anche io indeciso tra i due, ho votato Chiamparino per campanilismo.
balengo che non sei altro! :O
:ciapet:
MesserWolf
29-06-2009, 17:32
Bersani , anche se la Serracchiani non mi dispiacerebbe
cloud125
29-06-2009, 17:33
Probabilmente Chiamparino.
Credo che in questo momento sia la persona più indicata a prendere le redini del PD. E' pragmatico ed abbastanza autoritario, D'Alema permettendo, potrebbe dare l'idea di un partito coeso dietro al suo leader.
Anche se è da vedere come si comporta a livello nazionale.
first register
29-06-2009, 17:35
Ho scelto "non voto PD" ma conoscendo quel partito ed i precedenti dubito che nei prossimi anni avrà un leader particolarmente attivo e sveglio.
:(
votato franceschini, anche se tra quelli proposti vi sono ministro dell'interno -chiampa- ministro economia -bersa- ministro della salute -marino-
Chi ha votato Binetti?:eek:
entanglement
29-06-2009, 18:35
Chi ha votato Binetti?:eek:
qualcuno con la coda ? :asd:
Chi ha votato Binetti?:eek:
Un franco tiratore. :asd:
Dream_River
29-06-2009, 18:37
Non voto PD, quindi ho votato per l'ultima opzione
gigio2005
29-06-2009, 18:38
mah...non ho votato...forse ignazio marino... pero' non saprei...
MesserWolf
29-06-2009, 18:38
Non voto PD, quindi ho votato per l'ultima opzione
Si vabbè ma date un'opinione !
Entrare in un sondaggio per votare "non mi interessa" non è il massimo :D
Non voto PD, ma se proprio mi puntassero un fucile alla testa voterei Chiamparino, è serio, affidabile e molto equilibrato ma anche risoluto.
Sia Bersani, che Franceschini, che Serracchiani per me vanno bene come segretari. Il problema è che, prima, il PD deve far piazza pulita degli elementi incapaci e/o corrotti al suo interno, altrimenti non sarà mai più un partito credibile.
entanglement
29-06-2009, 19:12
veltroni
meglio il berlusca :asd:
indelebile
29-06-2009, 19:15
o marini o seracchiani, gente nuova anche se comunque non sono i migliori
bersani sarà anche bravo ma puzza di d'alema e di vecchio
franceschini puzza di veltroni anche se sti camportando benino(meglio comunque di bersani)
chiamparino? mah vecchio ...anche se nei fatti quale sono le sue idee e le sue cose fatte? non ne ho idea e voi?
Mr. Orange
29-06-2009, 19:15
Fini
indelebile
29-06-2009, 19:16
Non voto PD, ma se proprio mi puntassero un fucile alla testa voterei Chiamparino, è serio, affidabile e molto equilibrato ma anche risoluto.
si ma tipo? che fa? che dice?
Dream_River
29-06-2009, 19:17
Si vabbè ma date un'opinione !
Entrare in un sondaggio per votare "non mi interessa" non è il massimo :D
Che devo dirti, per me il problema del PD più che il Leader e la gente che c'è al suo interno
Se proprio dovessi scegliere una di quelle opzioni non saprei chi, ad un dalemiano non affiderei nemmeno la mia gatta, la Binetti nemmeno se mi puntassero una pistola alla testa, Franceschini direi proprio di no, e gli altri non li conosco
Io non voto ma Paola Binetti sarebbe troppo divertente... "sorpasso a destra" di Casini :asd:
Quoto! :O
ho votato bersani, ma devo ammettere di essere parecchio indeciso tra lui e chiamparino, soprattutto tenendo conto del fatto che bersani è un dalemiano.
scusami ma cosa avrebbe fatto di buono chiamparino nell'amministrazione del capoluogo piemontese per meritarsi la nomination???
ho amici lì sinistrorsi e ne dicono peste e corna (e anche peggio della mercedes bresso).
sarà anche dalemiano ma bersani è uno dei migliori politici italiani dal dopoguerra ad oggi.
non voto pd ma tra i nomi proposti sarei orientato verso Bersani.
^TiGeRShArK^
29-06-2009, 20:17
scusami ma cosa avrebbe fatto di buono chiamparino nell'amministrazione del capoluogo piemontese per meritarsi la nomination???
ho amici lì sinistrorsi e ne dicono peste e corna (e anche peggio della mercedes bresso).
sarà anche dalemiano ma bersani è uno dei migliori politici italiani dal dopoguerra ad oggi.
si vabbè...
quando sono stato un anno a torino tutti ne parlavano bene, altrimenti mi spiegheresti la votazione plebiscitaria se tutti secondo te ne parlano male? :)
ma come....curioso come tutti si lamentano sempre della politica vecchia, dei soliti volti e poi andate a scegliere uno come Bersani che sa di muffa come le mie nike dopo un anno.
Voto Serracchiani e la accendo , una figura nuova compenserebbe la sua inesperienza con un po di freschezza, nuova immagine non stra inflazionata come i soliti noti e chissa mai attirerebbe nuovi elettori. Bersani continuerebbe solo l'oblio in cui il partito è caduto. Mi sembra abbastanza ovvio
Kharonte85
29-06-2009, 20:23
Pierluigi Bersani
;28034347']ma come....curioso come tutti si lamentano sempre della politica vecchia, dei soliti volti e poi andate a scegliere uno come Bersani che sa di muffa come le mie nike dopo un anno.
Voto Serracchiani e la accendo , una figura nuova compenserebbe la sua inesperienza con un po di freschezza, nuova immagine non stra inflazionata come i soliti noti e chissa mai attirerebbe nuovi elettori. Bersani continuerebbe solo l'oblio in cui il partito è caduto. Mi sembra abbastanza ovvio
la Serracchiani mi sa di bluff, non so perchè. :stordita: ho poca fiducia in lei.
Bersani mi sembra adeguato, poi nessuno è perfetto..
la Serracchiani la conosco poco, mi piace, ma i miei preconcetti mi dicono che debba fare ancora un pò di strada :rolleyes:
alle europee non ho votato Pd, qui i preconcetti li lascio da parte, se meriteranno il voto potrei anche votarli
cloud125
29-06-2009, 20:43
scusami ma cosa avrebbe fatto di buono chiamparino nell'amministrazione del capoluogo piemontese per meritarsi la nomination???
ho amici lì sinistrorsi e ne dicono peste e corna (e anche peggio della mercedes bresso).
sarà anche dalemiano ma bersani è uno dei migliori politici italiani dal dopoguerra ad oggi.
Ci sta lasciando una città decisamente migliore di quella che aveva preso.
E' riuscito, complice le olimpiadi, a far passare Torino da città puramente industriale a meta turistica e la città è indubbiamente molto più vivace di quanto era 10 anni fa.
Tra l'altro giusto un paio di anni fa è stato rivotato con un plebiscito
marchigiano
29-06-2009, 22:16
ho votato bersani solo perchè non c'era paolini
http://www.textually.org/tv/archives/images/set3/paolini.jpg
radiovoice
29-06-2009, 22:42
Chiamparino.
Anche se manca una opzione rilevante: Finocchiaro.
Mai votato PD e non con credo di farlo in futuro.
Ma fra tutti i candidati avrei scelto certamente Bersani.
cornetto
01-07-2009, 08:36
http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/partito-democratico-29/parla-debora/parla-debora.html
La Serracchiani rinuncia alla candidatura al congresso
E dice: "Perché sto con Dario? Perché è più simpatico"
"Io non corro, sosterrò Franceschini
D'Alema e gli altri sono l'apparato"
"Partiamo sfavoriti al congresso, ma poi c'è il voto delle primarie se non provano ad abolirle come qualcuno vorrebbe"
di CURZIO MALTESE
"Io non corro, sosterrò Franceschini D'Alema e gli altri sono l'apparato"
ROMA - La più votata nel Nord Est, la donna che ha battuto Berlusconi alle europee, Debora Serracchiani, non si candida alla segreteria del Pd, come le chiedevano molti dei suoi elettori. Ha deciso di correre con Dario Franceschini, contro Pierluigi Bersani. Oggi esce il suo istant book sulla travolgente esperienza di pochi mesi. Titolo: "Il coraggio che manca".
Serracchiani, non sarà che un po' di coraggio è mancato anche a lei?
"Al contrario, non candidarmi mi sembra la scelta più coraggiosa. La strada più semplice era candidarmi, riempire la terza casella. Farmi la mia bella corrente, prendere il mio pezzetto di partito e cucirci sopra il nome. Ma sono queste le cose che ci hanno portato dove siamo".
Magari non sarebbe stato un pezzetto piccolo. Sono molti gli insoddisfatti dal duello Franceschini-Bersani.
"Un terzo candidato servirebbe oggi soltanto a frammentare. Sono contenta che Chiamparino abbia rinunciato. Spero anzi che venga con noi".
Perché ha scelto di stare dalla parte di Franceschini?
"Perché è il più simpatico"
Ottima ragione. Ma una volta non era scettica?
"Sì. Poi però l'ho conosciuto in campagna elettorale. E come segretario è stato bravo, innovativo, coraggioso".
Senza contare che ieri le ha offerto la vice segreteria?
"Mai parlato di vice o di ticket. Abbiamo discusso di come dovrà essere il Pd che ancora non s'è visto".
In questi casi si dice: vicino ai problemi degli italiani.
"Appunto, si dice e non si fa. E a me, come a milioni di elettori, interessa che si faccia davvero".
E se dovesse spuntare un terzo candidato, ora che lei e Chiamparino avete lasciato il posto libero? Per esempio il senatore Ignazio Marino?
"Non penso che riuscire a parlare di laicità sia sufficiente per guidare il secondo partito d'Italia. Comunque io la mia scelta l'ho fatta"
Che cosa non le piace di Bersani?
"Rappresenta l'apparato. In tutto, linguaggio compreso. Parlano ancora di piattaforma programmatica, un'espressione che proprio non si può più sentire. Non mi sono piaciuti i modi della sua candidatura. Da un anno è un candidato a prescindere, come direbbe Totò. A prescindere dall'avversario, dal segretario in carica, dal risultato elettorale, da tutto".
Quindi, non ha avuto dubbi a schierarsi con Franceschini?
"Nemmeno mezzo. Di qua c'è il progetto del Pd, dall'altra parte c'è D'Alema. Io sto col Pd".
C'è D'Alema, ci sono le tessere, gli apparati, come dice lei, tante personalità del partito...
"È vero. Partiamo sfavoriti al congresso. Ma poi c'è il voto delle primarie. Se non provano ad abolirle, come qualcuno vorrebbe. Sono fiduciosa. Se vincesse
Bersani sarebbe un salto all'indietro"
Se invece vincerà Franceschini sarà la rivoluzione?
"Lo spero. Franceschini dovrà aprire il partito al rinnovamento, chiamare gente nuova, come ha fatto con me, pescare fra le straordinarie risorse di questo pezzo d'Italia"
Non era anche il programma di Veltroni?
"Sì, certo"
Mi spiega con parole semplici perché Franceschini con un risultato del 26 per cento dovrebbe riuscire dove Veltroni ha fallito partendo dal 33?
"Perché Franceschini è molto più determinato di Veltroni ed è una dote necessaria per fare il segretario di un partito. È abbastanza semplice?"
Al limite della brutalità. Di che cosa avete parlato con Franceschini, invece che di poltrone?
"Dei grandi temi sui quali il Pd deve ancora dare risposte chiare all'elettorato"
Non abbiamo così tanto spazio. Mi elenca soltanto i principali?
"La laicità, la questione morale, il conflitto d'interessi, la riforma del welfare. Non generiche aspirazioni, ma proposte concrete da portare al congresso e sulle quali confrontarsi. Questo è il primo congresso vero del Pd, con uno scontro autentico che arriverà alle primarie. Può essere un'altra passerella di narcisismi assortiti oppure un'occasione straordinaria per discutere sulle cose e illustrare agli italiani le nostre proposte. Se si butta via questa occasione non ne avremo un'altra"
Nell'intervento che l'ha resa celebre, lei partiva proprio dalla laicità e dal caso Englaro. Che cosa le fa pensare che il cattolico Franceschini sia più sensibile al tema del suo rivale?
"Proprio il fatto che venga dal mondo cattolico. Paradossalmente i cattolici democratici hanno molte meno remore a sfidare il clericalismo di quante ne abbiano gli altri"
Una legge sul conflitto d'interessi, la questione morale, le norme contro le candidature di condannati. Sono tutte questioni che il centrosinistra ha archiviato da tempo.
"I leader sì, gli elettori per nulla. Certo, se vogliamo contribuire ulteriormente al successo di Di Pietro..."
In questi mesi si è data una ragione della sua clamorosa e immediata popolarità?
"E' il fatto che sono una persona normale. L'elettorato si identifica nel linguaggio, nel modo di essere, direi quasi nella fisicità. E poi non vengo da tutta una vita di sezione"
Non sarebbe ora per il Pd di esprimere un leader che non provenga dal funzionariato politico, come avviene già da tempo per tutti i partiti occidentali?
"Franceschini è un mio collega, un avvocato. Certo, sta in politica da tempo. Ma lui faceva il consigliere comunale quando Bersani era già ministro e D'Alema aveva già smesso di fare il segretario del Pds. C'è una bella differenza anche qui, le pare?"
(1 luglio 2009)
bahh..non so cosa pensare...mi sembra tutta fuffa. Cosa dicono gli elettori del csx (non è una domanda polemica!)?
simpatico e determinato? franceschini? :mbe:
dai ancora qualche mese e la Serracchiani troverà simpatico anche d'alema..;)
entanglement
01-07-2009, 09:16
Ci sta lasciando una città decisamente migliore di quella che aveva preso.
E' riuscito, complice le olimpiadi, a far passare Torino da città puramente industriale a meta turistica e la città è indubbiamente molto più vivace di quanto era 10 anni fa.
Tra l'altro giusto un paio di anni fa è stato rivotato con un plebiscito
e appunto per questo ha dichiarato che non concorrerà alla segreteria. un gran peccato. è uno dei pochi di sinistra sensibili alla questione settentrionale, lui e Illy.
considero bersani un ottimo tecnico di complemento ma non un segretario capace tout-court
Lucrezio
01-07-2009, 12:02
Franceschini. Tutto sommato e' quello che mi infastidisce meno...
tulifaiv
01-07-2009, 12:06
Mah, sta cagata di intervista la Serracchiani poteva pure risparmiarsela.
Ora non ho più dubbi: Bersani.
Zenstation
01-07-2009, 12:19
Mah, sta cagata di intervista la Serracchiani poteva pure risparmiarsela.
Ora non ho più dubbi: Bersani.
Ahahah.. lo sapete come andrà a finire?
Chiunque vincerà tra Bersani e Franceschini, vincerà di poco (come tra Vendola e Ferrero) e gli altri se ne andranno...
Così finirà questa pagliacciata!!
zerothehero
01-07-2009, 12:31
Votato per l'opzione "altro" (se l'altro non c'è..sceglierei per un Chiamparino).
:sofico:
Delle due l’una: secondo Claudio Velardi, antico consigliere e amico di Massimo D’Alema, da qui non si scappa. <<O un giovane vero, ma un giovane che sembri un pazzo, come lo sembrava Bossi quando iniziò a girare per le sue valli bergamasche; oppure Sergio Chiamparino, ma un Chiamparino in grande spolvero e con una fortissima carica critica nei confronti del quartier generale>>. O l’uno o l’altro, insomma, se si intende cambiare sul serio. Altrimenti…
Altrimenti? Altrimenti è tutto già visto. Guardi, se vuole ci mettiamo a tavolino e la scriviamo ora la campagna per le primarie che faranno Franceschini e Bersani. Scriviamola. Magari aggiungendo qualche consiglio. I consigli sono inutili perché dal loro orizzonte sbiadito i due – purtroppo – sanno già cosa fare. Il primo sventolerà la bandiera del finto rinnovamento, qualche bel discorso in maniche di camicia, magari con sullo sfondo cipressi e pini; il secondo continuerà a fare il Ferrini dei giorni nostri, se lo ricorda il comico di Arbore, comunista romagnolo immutabile e tutto d’un pezzo? Ecco: è Bersani. Zero novità, batteranno su questo e andranno avanti così.
Ottimista, insomma. Senta, il primo luglio ricorrerà il quindicesimo anniverio dall’elezione di D’Alema a segretario del Pds, dopo una furibonda lotta con Veltroni: dopo quindici anni, adesso sono in campo le controfigure di questi due attempati signori. E potremmo chiuderla qua. Del resto, qualche tempo fa lo dissi proprio a lei, mi pare: se non li fermano, andando avanti così Massimo e Walter finiranno per tirarsi dietro le dentiere.
Giudizio ingeneroso, si potrebbe obiettare. Gli eserciti che si stanno formando dietro le due simpatiche controfigure sono comandati da D’Alema e Veltroni. Punto. Naturalmente i due, non essendo fessi, tirano la pietra e poi nascondono la mano: io non c’entro, io neppure, ma figurarsi se mi interessano alle cose interne, eccetera, eccetera.Ma le truppe sono le loro. Depresse, sfiancate ma sempre le loro. Per rompere il tran tran ci vorrebbe un giovane. Oppure questo ormai mitologico terzo uomo. Attenzione, sono due cose diverse.
Spieghi. Se è un giovane alla Serracchiani, buono a farsi cooptare alla prima occasione, lasciamo stare: non cambia nulla. Al Pd serve uno che, quando entrerà in scena, dovrà sembrare un pazzo.
Un pazzo? Uno come Bossi, l’ultimo leader partorito dalla politica italiana. Se li ricorda i centomila fucili, la secessione, l’acqua del Po e l’invenzione della Padania? Lo prendevano per pazzo: ha il 10% e sta ridiscendendo la penisola.
E al Pd servirebbe uno così? Alla sinistra, non solo al Pd. Penso a uno di metter paura prima di tutto al quartier generale.
Spaventoso. E’ la politica che può diventare spaventosa. Al pd oggi non servono verginelle, ma qualcuno capace di aprire una guerra sanguinosa: bisogna che a terra, alla fine, restino morti e feriti. Quando Blair prese i Labour, fece appunto cose da pazzi.
E se il giovane non fosse pazzo? Prevarrebbero le antiche certezze, i richiami della foresta, la forza degli eserciti guidati dai due. Passiamo al terzo uomo, che forse è meglio. Sergio Chiamparino. Lo sollecitano, ma resiste. Sbaglia. Gode di una pre-condizione importante.
Sarebbe? E’ culturalmente autonomo sia da Veltroni che da D’Alema. Ma deve scendere in campo con un progetto politico innovativo ed un profilo decisamente antiapparato, altrimenti è fritto.
E poi? E poi è concreto, popolare al Nord, capace di governare. La gente lo stima. E anche il partito.
Cosa gli manca? Dicono sia poco noto al Sud, ma Torino non è – dopo Napoli – la più grande città del Sud? E allora cosa gli manca davvero? Il coraggio di fare l’ultimo miglio. Ma lo trovi: perché forse è l’unico che può metter fine a questa eterna commedia italiana che è la sfida D’Alema e Veltroni.
Claudio Velardi intervistato da Federico Geremicca.
indelebile
01-07-2009, 12:35
invece secondo me ottima intervista per la sua semplicità
poi ha fatto innervosire i d'alemiani :D
basta con le pippe settecentesche
Velardi vadia a trovarsi un altro lavoro...
Critiche unanimi alla candidata del Pd più votata nel Nord-Est dopo l'intervista a Repubblica
Pollastrini, Zingaretti, Follini, Carloni, Chiaromonte, Carra: "Abbia p"iù rispetto
Fuoco di fila contro Debora Serracchiani
"Franceschini simpatico? Lo era anche Totò"
Fuoco di fila contro Debora Serracchiani "Franceschini simpatico? Lo era anche Totò"
Debora Serracchiani
ROMA - Fuoco di fila nei confronti di Debora Serracchiani, la candidata del Pd più votata nel Nord-Est, dopo l'intervista pubblicata da Repubblica oggi. Pollastrini, Zingaretti, Follini, Carloni, Chiaromonte, Carra: è lungo l'elenco degli esponenti del Pd che contestano le affermazioni della donna che ha messo a segno l'indiscutibile primato di superare il premier Berlusconi alle ultime elezioni europee nella sua circoscrizione, e che ha dichiarato senza mezzi termini la sua preferenza per Dario Franceschini, bollando Pierluigi Bersani e Massimo D'Alema come "l'apparato".
"Il Pd - sottolinea Gianni Pittella, responsabile organizzazione mozione Bersani - nasce dall'incontro di milioni di cittadine e cittadini che hanno creduto in un progetto nuovo che affonda le sue radici nella storia delle grandi famiglie riformiste italiane. Negare questa storia, rimuoverla con sprezzante disinvoltura, negare il ruolo di chi ne è stato e ne è protagonista, è come recidere le proprie radici e buttarsi nel vuoto".
Mentre il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, trova futile la motivazione in virtù della quale Serracchiani dichiara di schierarsi con Franceschini ("è il più simpatico"): "Se questo è il criterio, peccato che siano morti Totò e Tina Pica. Erano molto simpatici e sarebbero stati un ticket straordinario".
Dello stesso tenore le dichiarazioni del senatore del Pd Marco Follini: "Ho letto una densa e pensosa intervista di Deborah Serracchiani che annuncia che voterà Franceschini 'perché' è più simpatico. Ora finalmente so a cosa serve il rinnovamento: a sbaragliare gli antipatici".
E di Barbara Pollastrini: "'Potrei rispondere 'sapete perché preferisco Bersani? perché sa cantare...'. Ma per favore, non scherziamo! Cerchiamo di rispettarci di più e di saperci ascoltare. Comunque ci si schieri il Congresso ha il compito di dare prestigio alla politica e al nostro progetto. Ed è evidente quanto ci sia bisogno in Italia di una classe dirigente e di un'alternativa credibili".
E infine anche di Enzo Carra: "A Curzio Maltese - scrive Carra sul suo blog - la 'promessa' Debora Serracchiani ha rivelato di stare dalla parte di Franceschini 'perche' è il più simpatico'. Un buon motivo, non c'è dubbio. Ma basta per la leadership di un grande partito? Nel mondo di Debora il leader è biondo, bello, di gentile aspetto. E la colonna sonora è dell'orchestra Casadei: 'Tu sei la mia simpatia'".
Mentre il deputato del Partito Democratico Roberto Giachetti nel suo blog coglie l'occasione per esprimere solidarietà a D'Alema: "La mia vicenda politica, come noto, credo che non abbia mai incrociato quella di D'Alema, e probabilmente anche in futuro non accadrà. Ma oggi sento la necessità di esprimere pubblicamente, attraverso il blog, tutta la mia stima nei confronti di Massimo D'Alema anche in ragione del contributo sincero che ha dato alla costruzione del Pd".
(1 luglio 2009) Tutti gli articoli di politica
zerothehero
01-07-2009, 12:44
Chiamparino è uno che sicuramente avrebbe evitato la deriva meridionalista del PD. :fagiano:
Mi auguro cmq che si scannino adesso scendendo tutti in mischia..inutile andare fintamente d'amore e d'accordo alle primarie salvo poi avvelenare i pozzi ex post, dopo la competizione. :sofico:
Quello che va evitato è che vengano fatti listini ammucchiata (giusto per salire sul carro del vincitore e influire sul candidato unico) tipo "cattolici per Veltroni", "atei per Veltroni", "socialdemocratici per Veltroni", "mia zia è con Veltroni" con candidati di facciata (Scalfarotto e Adinolfi, ad es.)..
alarico75
01-07-2009, 13:02
Franceschini nel mio interesse. :)
Per gli iscritti al PD forse Bersani, ci fosse qualche faccia nuova sarebbe meglio.
Bersani , Bersani , Bersani..ma se fa zum zum con D'Alema il PD è cmq morto...
subvertigo
01-07-2009, 14:55
Io aspetto di vedere chi dei due (o più) citerà la questione morale...e poi deciderò.
Come molti han già detto il grossissimo difetto di Bersani è l'appoggio di D'Alema e di tutto il vecchiume che ha appresso (turco, pollastrini, latorre, affaristi, suonati, svampiti/e e trombati)
Sicuramente il carisma da leader sembra più avercelo Bersani che Francheschini...ma non è detto che poi sia realmente cosi...sono molto interessato al dibattito vero sulle idee di partito, sui temi spinosi e tutto...speriamo non si risolva con la solita zuffa sulle poltrone e spartizione di potere.
Fabiaccio
01-07-2009, 15:07
sono indeciso tra Tiraemolla, Superpippo e Hannah Montana :asd:
Forse e dico forse propenderei per Chiamparino ;)
Comunque non voto PD (e onestamente non penso di farlo per almeno 50 anni :) )
entanglement
01-07-2009, 15:14
sono indeciso tra Tiraemolla, Superpippo e Hannah Montana :asd:
Forse e dico forse propenderei per Chiamparino ;)
Comunque non voto PD (e onestamente non penso di farlo per almeno 50 anni :) )
chiamparino (forse perchè è il più assennato della lista) ha già dichiarato che non ne vuole sapere ...
La mosca tzé-tzé
da L'Antefatto
Debora Serracchiani non si candida a leader del Pd. Ha capito che l’avrebbero massacrata, come accade a chiunque non sia un boss di apparato, non stia in Parlamento da almeno trent’anni e piaccia almeno un pochino agli elettori (guardate come hanno ridotto Sergio Cofferati). Ma, siccome ha deciso di non sparire dalla circolazione e ha osato financo rilasciare un’intervista a Curzio Maltese su Repubblica contro D’Alema e il suo prestanome Bersani, la massacrano lo stesso. Il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, il fratello di Montalbano, la prende in giro per aver detto che Franceschini "è il più simpatico": "Se questo è il criterio, peccato che siano morti Totò e Tina Pica. Erano molto simpatici e sarebbero stati un ticket straordinario".
Si fa vivo persino Marco Follini, già segretario dei giovani Dc dal 1977 all’80; membro della Direzione nazionale Dc dal 1980 all’86; consigliere di amministrazione della Rai dal 1986 al ’93; membro della Direzione nazionale del Ccd dal ’94; segretario dell’Udc dal 2001 al 2005; vicepremier del governo Berlusconi-2 nel 2004; dopo aver votato tutte le leggi vergogna di Berlusconi, nel 2007 è passato al centrosinistra ed è deputato da quattro legislature.
Bene, questo campione del nuovo che avanza, anzi del vecchio che è avanzato, fa lo spiritoso: "Ho letto una densa e pensosa intervista di Deborah Serracchiani che annuncia che voterà Franceschini 'perché' è più simpatico. Ora finalmente so a cosa serve il rinnovamento: a sbaragliare gli antipatici". Anche un altro giovine virgulto come Barbara Pollastrini, che nel ’68 era maoista con Servire il Popolo, poi 40 anni fa entrò nel Pci, poi fu consigliere comunale a Milano, poi deputata dal 1992 (siamo alla sesta legislatura) e due volte ministro, ce l’ha con la Serracchiani: "Potrei rispondere che preferisco Bersani perché sa cantare...'. Ma per favore, non scherziamo! Cerchiamo di rispettarci di più e di saperci ascoltare". Poteva mancare l’illuminato parere del pregiudicato Enzo Carra? No che non poteva, e infatti ecco l’ex portavoce di Forlani, deputato da tre legislature e condannato in Cassazione per false dichiarazioni al pool Mani Pulite sulla maxitangente Enimont: "La 'promessa' Debora Serracchiani ha rivelato di stare dalla parte di Franceschini 'perché è il più simpatico'. Un buon motivo, non c'è dubbio.
Ma basta per la leadership di un grande partito? Nel mondo di Debora il leader è biondo, bello, di gentile aspetto. E la colonna sonora è dell'orchestra Casadei: 'Tu sei la mia simpatia'…". Roberto Giachetti, ex radicale, poi margherito, ora pidino, celebre per aver invitato Giuliano Ferrara come libero docente alla scuola quadri del Pd, in Parlamento da tre legislature, esprime solidarietà al povero D'Alema, minacciato dalla terribile Debora: "Sento la necessità di esprimere pubblicamente, attraverso il blog, tutta la mia stima nei confronti di Massimo D'Alema anche in ragione del contributo sincero che ha dato alla costruzione del Pd".
Naturalmente la Serracchiani non ha detto di aver scelto Franceschini solo per la simpatia, ma soprattutto perché lo ritiene il più “bravo, innovativo, coraggioso” fra i candidati su piazza (che sono due), mentre “dall’altra parte c’è D’Alema” e “l’apparato”. Poi ha parlato di “laicità, questione morale, conflitto d’interessi, riforma del Welfare” e soprattutto di “difendere le primarie da chi vorrebbe abolirle”, per “aprire il partito al rinnovamento” e “chiamare gente nuova”. E’ comprensibile che le muffe di cui sopra, al solo sentire parole come “primarie”, “questione morale”, “rinnovamento” e “gente nuova”, mettano mano alla fondina. Presto per dire se Debora abbia scelto l’amico giusto, Franceschini. Ma una cosa è certa: i nemici se li sa scegliere benissimo.
Ora spero che Bersani si presenti nello stesso modo , per quel che riguarda la classe dirigente , di Franceschini...
solo così avrà il mio voto.:)
Jacoposki
01-07-2009, 17:29
Franceschini, concordo con la Serracchiani, tutto sommato.
tulifaiv
01-07-2009, 17:30
Stavolta Travaglio non è che si sia proprio superato...
Zenstation
01-07-2009, 17:46
Franceschini nel mio interesse. :)
Per gli iscritti al PD forse Bersani, ci fosse qualche faccia nuova sarebbe meglio.
Ma state parlando sul serio?
:confused:
Non avete capito che ormai, dopo le primarie, chiunque vinca, non sarà accettato dall'altra metà e si romperà il partito?
:rolleyes:
Pancho Villa
01-07-2009, 17:52
Franceschini, ma Bersani certo non mi dispiacerebbe.
tulifaiv
01-07-2009, 18:01
Ahahah.. lo sapete come andrà a finire?
Chiunque vincerà tra Bersani e Franceschini, vincerà di poco (come tra Vendola e Ferrero) e gli altri se ne andranno...
Così finirà questa pagliacciata!!
Ma state parlando sul serio?
:confused:
Non avete capito che ormai, dopo le primarie, chiunque vinca, non sarà accettato dall'altra metà e si romperà il partito?
:rolleyes:
ok, sì, abbiamo capito :O
Bersani, solo per lui (e Soru :O ) sarei disposto a spendere l'euro per le primarie
cmq anche se vince bersani non è per niente sicuro che voti pd
Fabiaccio
01-07-2009, 18:41
certo che... il nuovo che avanza e votereste Bersani :confused: :stordita:
Maverick18
01-07-2009, 18:51
Bersani, ma tanto non voto PD.
certo che... il nuovo che avanza e votereste Bersani :confused: :stordita:
se il nuovo è la Serracchiani o peggio Franceschini.........:asd:
Non era male nemmeno Illy, ma si è ritirato a vita privata dopo la sconfitta alle regionali..:(
Franceschini di fisso, mi allineo con chi ha riportato opinioni negative su Chiamparino.
Io ho studiato a Torino ed era risaputo che Chiamparino si desse a progetti di grande eco e risonanza ignorando le necessità più basilari dei cittadini. Dubbi? Venite ad apprezzare il trasporto pubbico insufficiente, fatiscente e invaso da gentaglia maleducata e soprattutto non pagante, fate una gita in città per apprezzare i numerosi edifici "occupati" da clandestini che riescono nel giro di uno o due mesi a degradare tutto un quartiere...
Non voto PD ma Bersani, molto meglio di incapaci e bambolette messe lì
oh, ma chi é che continua a votare la Binetti?:mbe:
Stavolta Travaglio non è che si sia proprio superato...
Peggio di sparare cazzate che avrà mai detto? Che la terra è piatta? :asd:
Lucrezio
01-07-2009, 22:24
oh, ma chi é che continua a votare la Binetti?:mbe:
:asd:
Davvero inquietante :asd:
marchigiano
01-07-2009, 22:34
Il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, il fratello di Montalbano, la prende in giro per aver detto che Franceschini "è il più simpatico": "Se questo è il criterio, peccato che siano morti Totò e Tina Pica. Erano molto simpatici e sarebbero stati un ticket straordinario"
...Ho letto una densa e pensosa intervista di Deborah Serracchiani che annuncia che voterà Franceschini 'perché' è più simpatico. Ora finalmente so a cosa serve il rinnovamento: a sbaragliare gli antipatici
...Naturalmente la Serracchiani non ha detto di aver scelto Franceschini solo per la simpatia, ma soprattutto perché lo ritiene il più “bravo, innovativo, coraggioso” fra i candidati su piazza (che sono due)
nessun commento è... in effetti già mi meraviglio che sia stata riportata la notizia
facciamo finta per un attimo che sia una candidata di cdx a dirlo di SB o GF
1) apertura di 2-3 thread nel forum
2) soliti commenti scandalo deve dimettersi ecc...
3) puttanopoli
4) velina di SB
5) si è rimangiata la parola dopo 5 ore, record!!!!
6) gliela dà in cambio della candidatura
ecc...
zerothehero
02-07-2009, 00:24
Sta Serracchiani sta sul cazzo a molti dentro il PD.. :confused:
tulifaiv
02-07-2009, 01:44
Peggio di sparare cazzate che avrà mai detto? Che la terra è piatta? :asd:
No, ha semplicemente fatto un articolo privo della sua solita coerenza, fatto un po' di giudizi&slogan, a mò di quelli de IlGiornale.
Le "cazzate" sparate da Travaglio, cmq, le vedono solo gli aficionados di Berlusconi.
Sta Serracchiani sta sul cazzo a molti dentro il PD.. :confused:
ha fatto un intervista davvero patetica.
Sostiene Franceschini perché é piu simpatico:rolleyes:
Franceschini di fisso, mi allineo con chi ha riportato opinioni negative su Chiamparino.
Io ho studiato a Torino ed era risaputo che Chiamparino si desse a progetti di grande eco e risonanza ignorando le necessità più basilari dei cittadini. Dubbi? Venite ad apprezzare il trasporto pubbico insufficiente, fatiscente e invaso da gentaglia maleducata e soprattutto non pagante, fate una gita in città per apprezzare i numerosi edifici "occupati" da clandestini che riescono nel giro di uno o due mesi a degradare tutto un quartiere...
meno male che ti sei iscritto oggi per darci questa dritta:D
Quale leader del PD?
mi sembra ovvio : la Binetti :O
perché scegliere il male minore ? (cit.)
Venite ad apprezzare il trasporto pubbico insufficiente, fatiscente e invaso da gentaglia maleducata e soprattutto non pagante, fate una gita in città per apprezzare i numerosi edifici "occupati" da clandestini che riescono nel giro di uno o due mesi a degradare tutto un quartiere...
Scusa e il sindaco che colpa ha se i "torinesi" sono maleducati e non paganti??:confused:
luckyluke5
02-07-2009, 09:48
ha fatto un intervista davvero patetica.
Sostiene Franceschini perché é piu simpatico:rolleyes:
del resto, è il livello medio dei contenuti proposti da questa presunta alternativa al berlusca :(
Ma state parlando sul serio?
:confused:
Non avete capito che ormai, dopo le primarie, chiunque vinca, non sarà accettato dall'altra metà e si romperà il partito?
:rolleyes:
beh non credo. anche perchè vincera bersani.
a mio parere franceschini sarebbe il più adatto per far sprofondare il partito e soprattutto per cancellare definitivamente questa classe dirigente (quella dei d'alema e co.) che tanto male ha fatto.
resta il fatto che sia franceschini sia il più "tecnico" bersani non paiono leader in grado (leggasi non tanto forti) di liberarsi delle eredità negative del pd.
No, ha semplicemente fatto un articolo privo della sua solita coerenza, fatto un po' di giudizi&slogan, a mò di quelli de IlGiornale.
Le "cazzate" sparate da Travaglio, cmq, le vedono solo gli aficionados di Berlusconi.
non solo. anche perchè sono tante
Franceschini di fisso, mi allineo con chi ha riportato opinioni negative su Chiamparino.
Io ho studiato a Torino ed era risaputo che Chiamparino si desse a progetti di grande eco e risonanza ignorando le necessità più basilari dei cittadini. Dubbi? Venite ad apprezzare il trasporto pubbico insufficiente, fatiscente e invaso da gentaglia maleducata e soprattutto non pagante, fate una gita in città per apprezzare i numerosi edifici "occupati" da clandestini che riescono nel giro di uno o due mesi a degradare tutto un quartiere...
Io ci vivo da un pezzo e se il pd avesse in Italia il consenso che Chiamparino ha a Torino... :asd:
ciuketto
02-07-2009, 13:43
Renato Soru.
Io ci vivo da un pezzo e se il pd avesse in Italia il consenso che Chiamparino ha a Torino... :asd:
Questo è anche vero...magari! :D
Però, non è che ha vinto facile e i torinesi hanno scelto il meno peggio? :asd: La prima volta che è stato eletto non c'ero, ma la seconda ero già qui e l'alternativa era Buttiglione! :D
Davvero, ne ho sentito parlare abbastanza male...poi non votando a Torino non ho mai approfondito più di tanto, ma da quel che ho sentito (mi ricordo anche la storia delle esumazioni selvagge! :eek::D) non mi ispira o almeno non così tanto da volerlo come leader. :D
Questo è anche vero...magari! :D
Però, non è che ha vinto facile e i torinesi hanno scelto il meno peggio? :asd: La prima volta che è stato eletto non c'ero, ma la seconda ero già qui e l'alternativa era Buttiglione! :D
Hanno mandato buttiglione a fare la vittima sacrificale, sapendo come sarebbe andata... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.