PDA

View Full Version : Informazione riguardo alla RAM


metronomo
29-06-2009, 16:42
Ciao a tutti...
Oggi ho installato CPU-Z per curiosità e ho visto una cosa che mi suona "parecchio strana"...

Il mio processore (il pc è un notebook) è un intel core 2 duo T5500 a 1.66 ghz, mentre il chipset è un intel i945 pm. Fino a qui nulla di strano...

Poi vado a vedere la ram e cpu-z mi dice che la frequenza della ram (DRAM Frequency) è di 266 Mhz (preciso che la memoria è di 1 gb divisa in due banchi da 512).

Il sito intel mi dice che il mio chipset ha un FSB da 667 Mhz, questa ram a 266 non è un grosso "collo di bottiglia"?
grazie mille

jrambo92
29-06-2009, 16:51
Ciao a tutti...
Oggi ho installato CPU-Z per curiosità e ho visto una cosa che mi suona "parecchio strana"...

Il mio processore (il pc è un notebook) è un intel core 2 duo T5500 a 1.66 ghz, mentre il chipset è un intel i945 pm. Fino a qui nulla di strano...

Poi vado a vedere la ram e cpu-z mi dice che la frequenza della ram (DRAM Frequency) è di 266 Mhz (preciso che la memoria è di 1 gb divisa in due banchi da 512).

Il sito intel mi dice che il mio chipset ha un FSB da 667 Mhz, questa ram a 266 non è un grosso "collo di bottiglia"?
grazie mille

È la tecnologia DDR. Devi moltiplicare il ram bus x2 (266x2 = 533).
Le tue ram sono delle DDR2-533 PC2-4200.
Il 667 non c'entra niente. Quello è il massimo supportato dal chipset ed è solamente la cpu ad avere un FSB di 667.
Le ram tramite un divisore, viaggiano di meno (533) dell'FSB del processore.
Tutto normale... nessun collo di bottiglia. ;)

metronomo
29-06-2009, 16:57
Ah... io pensavo che l'fsb fosse la velocità a cui "comunicano" tutti i componenti e quindi vedendo la ram con una frequenza così bassa credevo rallentasse tutto...
Pensavo di cambiare la ram (vorrei portarla a 2 gb in due banchi da uno)...
Una ram che ha una frequenza di 667 mhz quindi dovrebbe andare bene? Oppure è meglio qualche altra frequenza?
Grazie (anche per la risposta a tempo di record!):D

jrambo92
29-06-2009, 17:05
Ah... io pensavo che l'fsb fosse la velocità a cui "comunicano" tutti i componenti e quindi vedendo la ram con una frequenza così bassa credevo rallentasse tutto...
Pensavo di cambiare la ram (vorrei portarla a 2 gb in due banchi da uno)...
Una ram che ha una frequenza di 667 mhz quindi dovrebbe andare bene? Oppure è meglio qualche altra frequenza?
Grazie (anche per la risposta a tempo di record!):D

figurati. :)

si dici giusto, almeno in parte, tramite l'FSB comunicano Nortbridge - PCI-e - CPU - RAM.
attraverso vari fix, come il divisore per le ram, le componenti variano il loro bus (in base al sistema).
per esempio, la CPU ha un FSB di 166 MHz, la ram un bus di 266 MHz, il PCI-e di 100 MHz, il PCI di 33 MHz.
controlla bene quanta ram supporta la tua scheda madre e a che velocità massima arriva il ram bus.
in linea di massima ti consiglio un kit da 2x1 GB di SODIMM DDR2-667 PC2-5300 CL5 (meglio se le trovi CL4, hanno tempi di latenza inferiori = prestazioni superiori a parità di memory clock). ;)

metronomo
29-06-2009, 17:08
grazie ancora!

jrambo92
29-06-2009, 17:10
grazie ancora!

prego.

ciao :)

K Reloaded
30-06-2009, 11:37
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929898