PDA

View Full Version : Riavvio automatico PC (no schermata blu)


matteoflash
29-06-2009, 16:06
Salve ragazzi,

con la configurazione in firma ho dei problemi che vengono fuori soltanto quando utilizzo applicazioni di gaming più o meno pesanti per il sistema (Windows XP SP2).

Dopo tot minuti (variabili) in cui gioco ad una qualsiasi applicazione di gaming impegnativa per la scheda video, il PC va a schermo nero diretto, per poi riavviarsi.. nessuna schermata blu, ho disattivato il riavvio automatico sulle schermate blu proprio per poter leggere eventuali errori, ma non è questo il caso (durante il riavvio, sembrano spegnersi tutti gli HDD per poi riavviarsi). Nessun errore software rilevato fra gli Eventi del sistema operativo.

Posto in sezione Alimentatori perché questo mi succede esclusivamente stressando l'hardware (nel normale utilizzo di surfing/editing non ho alcun problema), ma vorrei chiedervi un parere tecnico a riguardo.

L'alimentatore è un modello (immagino fascia bassa) Asus da 500W nominali, ~320/340W effettivi. Avendo 4 HDD e il resto dell'hardware, secondo voi il problema è esclusivamente l'alimentatore oppure qualcosa di relativo alla scheda video? Ho pensato anche alle temperature, durante il game sono a ~60° sul procio e ~38° alla mobo.

Se secondo voi è un problema di alimentatore, vi chiedo consiglio per indirizzarmi verso un alimentatore adatto alla mia configurazione senza esagerare troppo con gli € e con i Watt, dato che non ho un'enorma disposizione di nessuna delle due variabili :muro: (anche perché non ho intenzione né esperienza né necessita per overclockare il mio sistema)

Spero di aver descritto al meglio il problema e di trovare una soluzione adeguata grazie al vostro aiuto :)

EDIT: il problema persiste anche scollegando i due HDD secondari in firma (320 GB Sata2 e 160 GB Ide133) o, in alternativa, facendo partire il gioco da diversi HDD (Raid 0 principale o HDD Ide secondario)

EDIT2: ho analizzato un po' la scheda video con Ati Tool e forse ho sbagliato sezione. La ventola della Scheda Video mi raggiunge il 100% dopo pochi minuti di gioco e la temperatura arriva a 91° C. Forse è meglio che creo la discussione nella sezione Scheda Video, in questo caso chiedo scusa e potete eventualmente spostare/cancellare/chiudere

EDIT3: forse uno dei tanti casi in cui ci si risponde da soli :P ho ripulito interamente e accuramente case e componenti vari del PC, inclusa scheda video e relativo dissipatore. Ecco il confronto dati:

Prima della pulizia - A regime

Fan Speed: 100%
GPU Temperature: 91°C
Chip Temperature: 55°C

Dopo la pulizia - A regime

Fan Speed: 82%
GPU Temperature: 73°C
Chip Temperature: 54°C

stetteo
29-06-2009, 19:53
hehe, sì, mi sa che ti sei risposto da solo.
qualora volessi cambiare il tuo alimentatore ti consiglio il corsair vx 450w, ma direi che non è strettamente necessario.
è evidente che qui il problema è la temperatura della vga, quindi oltre alla doverosa pulizia ti consiglio di cambiare la pasta termica sotto il dissi della vga o comunque di cercare di ottimizzare i flussi d'aria nel case.

matteoflash
29-06-2009, 20:00
per quanto riguarda il flusso d'aria, per il momento ho una ventola laterale in ingresso e una ventola superiore in uscita sul case, x i componenti che ho credo sia sufficiente.. quello che mi servirebbe sarebbero dei supporti per il raffreddamento degli hard disk fuori posto (avendone 4, non potevo metterli uno sopra l'altro pena la fusione nucleare del case :D), ma per questo credo che ne parlerò nell'apposita sezione.

ottimo il consiglio della pasta termica, siccome è un'operazione che non ho mai fatto, hai dei consigli su paste migliori rispetto ad altre o indicazioni su come applicarla? (a logica, immagino basti rimuovere quella vecchia ed applicarla a goccia sopra il chip, però ripeto che non avendolo mai fatto, rischio di sbagliarmi)

l'alimentatore da te citato è da 450W effettivi (considerando gli ampère) oppure solo nominali? sai più o meno su che cifre si aggira in termini di euro?

grazie mille per l'attenzione e per la risposta :D

lucky85
29-06-2009, 23:06
per quanto riguarda il flusso d'aria, per il momento ho una ventola laterale in ingresso e una ventola superiore in uscita sul case, x i componenti che ho credo sia sufficiente.. quello che mi servirebbe sarebbero dei supporti per il raffreddamento degli hard disk fuori posto (avendone 4, non potevo metterli uno sopra l'altro pena la fusione nucleare del case :D), ma per questo credo che ne parlerò nell'apposita sezione.

ottimo il consiglio della pasta termica, siccome è un'operazione che non ho mai fatto, hai dei consigli su paste migliori rispetto ad altre o indicazioni su come applicarla? (a logica, immagino basti rimuovere quella vecchia ed applicarla a goccia sopra il chip, però ripeto che non avendolo mai fatto, rischio di sbagliarmi)

l'alimentatore da te citato è da 450W effettivi (considerando gli ampère) oppure solo nominali? sai più o meno su che cifre si aggira in termini di euro?

grazie mille per l'attenzione e per la risposta :D

il vx450 è davvero ottimo,io ce l'ho e ne sono fiero.costa circa 60 euro

stetteo
29-06-2009, 23:14
ottimo il consiglio della pasta termica, siccome è un'operazione che non ho mai fatto, hai dei consigli su paste migliori rispetto ad altre o indicazioni su come applicarla? (a logica, immagino basti rimuovere quella vecchia ed applicarla a goccia sopra il chip, però ripeto che non avendolo mai fatto, rischio di sbagliarmi)

l'alimentatore da te citato è da 450W effettivi (considerando gli ampère) oppure solo nominali? sai più o meno su che cifre si aggira in termini di euro?

grazie mille per l'attenzione e per la risposta :D

Come pasta termica ti consiglio Una Arctic cooling mx 2, o una silver 5 o una zerotherm zt 100, per il resto hai assolutamente ragione sul metodo.

consiglio solo alimetatori seri io :sofico: dunque eroga tutto quello che promette e anche qualcosa in più ;)
comunque intorno ai 55-60€

lucky85
29-06-2009, 23:30
Come pasta termica ti consiglio Una Arctic cooling mx 2, o una silver 5 o una zerotherm zt 100, per il resto hai assolutamente ragione sul metodo.

consiglio solo alimetatori seri io :sofico: dunque eroga tutto quello che promette e anche qualcosa in più ;)
comunque intorno ai 55-60€

:D

matteoflash
01-07-2009, 00:01
bene, il mio problema si è risolto con la pulizia avanzata dei componenti, prendo buoni tutti i consigli sugli alimentatori sopra citati da voi per il futuro :D grazie a tutti

stetteo
01-07-2009, 11:45
bene, il mio problema si è risolto con la pulizia avanzata dei componenti, prendo buoni tutti i consigli sugli alimentatori sopra citati da voi per il futuro :D grazie a tutti

cvd ;)
alla prossima.