PDA

View Full Version : diskless per uso ufficio


alex_gio1983
29-06-2009, 16:55
Mi servirebbe un diskless votato al massimo risparmio, che svolga le normali funzioni office/posta/browser/e rdesktop su macchina virtuale.
L'unica problema è che tra le schede madri che ho guardato non ho trovato nessuna in cui sia specificato il boot dalla rete (deve fare il boot con pxe)
Altro cosa 1o 2gb di ram?
mi date una conf. perfavore?

grazie a tutti.

ilratman
29-06-2009, 16:58
prendi un thinclient hp o dell.

wizard1993
29-06-2009, 17:05
prendi un thinclient hp o dell.

forse a quel punto gli conviene usare vmware da windows avviato da il primo disco che gli capita

ilratman
29-06-2009, 17:08
forse a quel punto gli conviene usare vmware da windows avviato da il primo disco che gli capita

:confused:

se uno cerca un client è proprio perchè non vuole un windows.

wizard1993
29-06-2009, 17:21
:confused:

se uno cerca un client è proprio perchè non vuole un windows.

vm ware se è per quello esiste anche per linux

alex_gio1983
29-06-2009, 18:12
ehm... temo di non aver capito bene i vostri discorsi.
a me serve una postazione (reale) dove far lavorare una segretaria.
L'unico requisito che deve avere è che la mb faccia il boot via rete.

wizard1993
29-06-2009, 18:48
ehm... temo di non aver capito bene i vostri discorsi.
a me serve una postazione (reale) dove far lavorare una segretaria.
L'unico requisito che deve avere è che la mb faccia il boot via rete.

boot via rete vuol dire tramite PXE?

ilratman
29-06-2009, 18:57
ehm... temo di non aver capito bene i vostri discorsi.
a me serve una postazione (reale) dove far lavorare una segretaria.
L'unico requisito che deve avere è che la mb faccia il boot via rete.

il thinclient e' una postazione reale solo che non ha l'hd ma una mem con un os di avvio e fa partire vmware che si collega al server e alla macchina virtuale. Ti serve questo o una post con hd etc?

alex87alex
29-06-2009, 20:56
Molto probabilmente vi state facendo delle paranoie dove nn serve... Lui cerca una mobo in cui far fare il boot dalla porta di rete.. Una qualsiasi mobo lo fa, quindi nn vedo il problema.. Basta andare sul bios, cambiare boot e salvare... Mi sbaglio? :confused:

alex_gio1983
30-06-2009, 08:00
Una qualsiasi mobo lo fa, quindi nn vedo il problema..

ah, forse è questo il motivo per cui non viene più specificato tra le features, 7 - 8 anni fa non era così scontato che la mb facesse il boot via rete.


quel thinclient non serve, facendo il boot via rete il so viene letto dal server remoto. E si il boot via rete avviene tramite pxe.