View Full Version : Sharp lc37D44E ...ho fatto bene?
Lallobis
29-06-2009, 14:34
Domenica mattina mi e' morto il "catodico" in sala (era un 32 16.9) .... preso da euforia sono corso impulsivamente in un negozio specializzato ed ho acquistato questo LCD come da titolo: Un 37' HDready 1.366x768 con un paio di hdmi in offerta (499). Ho fatto questa scelta un po rapidamente ...un paio d'ore dopo "il decesso" avevo gia' "firmato le cambiali".... ed ora sono assalito dai dubbi : ready o real ?, 100hrz o 50?, led non led.....oddio!:eek:
Il fatto e' che un paio di anni fa mi ero un po informato ed avevo concluso che per uno come me che la tv in sala la usa per vedere dvd, divx, segnale analogico, ed al limite digitale terrestre (quando anche il piemonte orientale sara' preso in considerazione, cioe' un paio di anni a venire se nn piu'....) era sufficiente , anzi MEGLIO, un ready che un real.
Effettivamente a tutt'oggi non ho sky (ne credo lo avro' mai, costa decisamente troppo...) ne ho intenzione di sobbarcarmi le spese di upgradare al blue-ray (si scrive cosi'?) ... cioe' un lettore , un masterizzatore, ed i supporti, tutto fuorche' economico....
Volevo chiedervi se ancora oggi queste valutazioni sono valide o ormai sono superate (ripeto, valutazioni che feci un paio di anni fa, ma nn ho piu' seguito l'evolversi del mercato) ?
Altra domanda .... perdonate l'ignoranza ma io come detto come tutti i Verbanesi e provincia nn ho mai avuto il piacere di conoscere il digitale terrestre: Mi hanno messo un po in apprensione le voci su questa famigerata CAM che da problemi con gli Sharp D44. Ma questi problemi verranno risolti? Si puo' sperare? se questo decoder incorporato da noie si puo' tranquillamente "bypassare" con l'acquisto di uno esterno? Perdonate l'ignoranza ma veramente ci ho provato a capirci qualcosa con i vari link a discussioni in questo forum ma sono totalmente ignorante in materia e non ci ho capito niente.......mi sarebbero sufficiente poche e chiare informazioni , anche un "tra 2 anni tutto risolto" oppure "mi spiace, sei stato sfortunato, era meglio se pigliavi un LG" o qualcosa del genere....
Grazie ragazzi.:)
L'apparecchio è buono proporzionalmente al prezzo ......
ovviamente dev'essere tarato al meglio nei vari parametri. Il decoder integrato permette di vedere i soli canali in chiaro. Per ciò che riguarda il quesito Hdready o fullhd (che costa molto di più) a mio avviso, per gli utilizzi che hai scritto, meglio sicuramente...quello che hai preso, cioè HDReady.
Lallobis
29-06-2009, 19:25
L'apparecchio è buono proporzionalmente al prezzo
Si ... l'unico che mi ha messo i dubbi era un plasma 42'' LG (stesso prezzo, riso 1024) .... pero' guardandoli accesi nn c'era paragone , meglio lo sharp! .... considerando poi che la tv la posiziono a 2 mt / 2,5 mt dal divano l'LG risultava un po troppo grande per la definizione posseduta...... insomma 37'' mi e' sembrato l'ideale... senza esagerare con le dimensioni ed una riso accettabilissima per vedere un dvd utilizzando l'hdmi.
ovviamente dev'essere tarato al meglio nei vari parametri.
In particolare mi sai dire dove dovro concentrarmi? (Arriva Giovedi ma sto gia studiando le istruzioni scaricate dal sito Sharp)
Il decoder integrato permette di vedere i soli canali in chiaro.
Ma si puo' collegare eventualmente un secondo decoder tramite scart ed utilizzarli entrambi? Parlo in previsione del fatto che si voglia utilizzare un canale a pagamento sportivo , per esempio , che abbisogna di scheda.....
Per ciò che riguarda il quesito Hdready o fullhd (che costa molto di più) a mio avviso, per gli utilizzi che hai scritto, meglio sicuramente...quello che hai preso, cioè HDReady.
Oddio i costi non erano poi cosi' distanti: Avevano un LG 37" a 600 ed un Toshiba 40" a 700 (entrambi Real ) quindi "volendo".... solo che ho pensato che per l'uso che ne dovevo fare io avrei raggiunto risultati peggiori (non uguali!) con questi che con lo sharp ..... Il dubbio infatti fondamentalmente e' questo: Per 200 euro non e' che mi conveniva il Toshiba real da 40 anche se non avrei ne utilizzato Console, B-ray, Sky HD?:confused:
Non ho quel tv e non posso dirti molto sui collegamenti. L'unico dubbio è la scelta dell'lcd vs la non scelta di un plasma da 37" magari Panasonic (G10) dove i dvd, e la tv SD DTT compresa si vede certamente meglio di un lcd. Leggi il ns forum cugino sull'audo video www.avmagazine.it
Lallobis
30-06-2009, 10:31
Sui plasma ho sempre avuto dubbi forti a causa dei consumi quasi doppi e della durata dimezzata..... da quel che sapevo sul nero sono superiori agli lcd pero' se mediamente il loro costo e' inferiore agli lcd un motivo ci sara'.... poi la scelta era tra uno sharp 37'' lcd e un lg 42'' plasma ..... insomma se avessi visto un Panasonic a 499 euro probabilmente il discorso cambiava (ma nn lo avevano purtoppo...:rolleyes: ...anzi ora che ci penso Panasonioc nn c'erano proprio in quel negozio)
Smettila di torturarti, ti piace come si vede il tuo nuovo televisore (anche rispetto a quello che avevi prima)?
Bene, goditelo!
Per quanto riguarda i canali HD a pagamento puoi collegare un decoder esterno HD tramite la presa HDMI, la SCART ti farebbe perdere qualità segnale.
(attualmente come decoder è già disponibile il Telesystem TS7900HD, ma ne arriveranno prestissimo altri modelli)
Lallobis
30-06-2009, 11:08
Smettila di torturarti, ti piace come si vede il tuo nuovo televisore (anche rispetto a quello che avevi prima)?
Bene, goditelo!
Seguiro' il tuo consiglio!
Per quanto riguarda i canali HD a pagamento puoi collegare un decoder esterno HD tramite la presa HDMI, la SCART ti farebbe perdere qualità segnale.
(attualmente come decoder è già disponibile il Telesystem TS7900HD, ma ne arriveranno prestissimo altri modelli)
No il mio dubbio era un altro e riguarda il dtt. Il dtt incorporato sicuramente funziona con i canali in chiaro, pero' quelli a pagamento medias... o laset.... pare dia dei problemi. La domanda era : se in futuro vorro' abbonarmi al dtt a pagamento per vedere ad esempio il calcio, considerando che il dtt incorporato nello sharp mi pare di aver capito ha delle incompatibilita' con questa cam che neanche so cos'e', potro "bypassarlo" utilizzando un altro dtt esterno tramite scart ( o hdmi ) ??
No il mio dubbio era un altro e riguarda il dtt. Il dtt incorporato sicuramente funziona con i canali in chiaro, pero' quelli a pagamento medias... o laset.... pare dia dei problemi. La domanda era : se in futuro vorro' abbonarmi al dtt a pagamento per vedere ad esempio il calcio, considerando che il dtt incorporato nello sharp mi pare di aver capito ha delle incompatibilita' con questa cam che neanche so cos'e', potro "bypassarlo" utilizzando un altro dtt esterno tramite scart ( o hdmi ) ??
Sì! Te l'ho già spiegato.
Compri un decoder HD e lo colleghi tramite HDMI al televisore, poi dal menù del televisore scegli di vedere la fonte HDMI dove c'è il decoder e ti guardi le partite, ovvio che se guardi i canali del decoder esterno per cambiar canale devi usare il telecomando del decoder.
Puoi anche vederci i canali HD in chiaro quando e se li manderanno "in onda".
La cosa comunque è più semplice di quello che credi.
P.S. la CAM è una specie di portacard, ci infili dentro la card mediaset e poi infili il tutto nella ferritoia apposita sul televisore.
Lallobis
30-06-2009, 14:26
Ho capito tutto bene ora , grazie!
:cool:
..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.