PDA

View Full Version : Colpa del vino benedetto


IpseDixit
29-06-2009, 11:57
:mc:

Milano, 27 giugno 2009 - I carabinieri gli hanno ritirato la patente e lo costretto a chiamare qualcuno che lo venisse a prendere come un qualsiasi ragazzo reduce da una serata in discoteca. Solo che a essere 'pizzicato' ieri, con una percentuale di alcol di poco superiore alla legge, è stato un prete.



Il 'don', che è risultato positivo al controllo con 0,8 (il tasso consentito per legge è di 0,50), è stato fermato per un controllo subito dopo l’uscita dell’autostrada Milano-Torino e ha dato una giustificazione connessa al suo Ufficio. "Ho celebrato quattro messe in un giorno!", ha detto ai militari.



Il sacerdote, un 41enne originario di Bologna, ha spiegato che il superamento della soglia non era volontario, ma derivava dal vino che si assume nel corso della celebrazione, durante l’Offertorio che precede l’Eucarestia. Questo e’ toccato per ben quattro volte in una giornata al sacerdote che, tra l’altro, ha spiegato ai militari di essere astemio. Da qui il ricorso al giudice di pace per sostenere che l’eventuale stato alcolico non è addebitabile a una volontaria e cosciente assunzione.


Nella causa, il religioso sarà assistito dagli avvocati Anna Orecchioni e Giacinto Canzona che sembrano aver maturato una discreta esperienza in vicende di questo genere. Sono gli stessi legali, infatti, che, nei giorni scorsi, hanno fatto sì che il giudice di pace restituisse la patente a un altro religioso, di fede diversa rispetto a quella del sacerdote cattolico. Quella volta era stato un imam, residente a Roma, che si era visto ritirare il titolo di guida perché trovato con una percentuale di alcool nel sangue dell’1%. L’imam aveva detto di essere anch’egli astemio, in quanto il Corano proibisce di bere alcool e che la positività era causata dall’uso di un farmaco anti-asma.



Giovedì scorso il Giudice di pace ha restituito all’imam, operaio specializzato e padre di tre figli, la patente, sospendendo il provvedimento di ritiro. Nei prossimi mesi si terrà l’udienza nel merito per la presunta guida in stato d’ebbrezza.


http://quotidianonet.ilsole24ore.com/pazzo_mondo/2009/06/28/197705-prete_positivo_alcol_patente_ritirata.shtml

tulifaiv
29-06-2009, 11:58
ma roba da matti, ha pure la faccia tosta di fare ricorso.

cdimauro
29-06-2009, 12:04
C'è un "piccola" differenza fra i due casi: l'imam NON ha bevuto, mentre il prete sì. Quindi c'è poco da "ricorrere"... :rolleyes:

ConteZero
29-06-2009, 12:06
L'1% per un farmaco contro l'asma ?
Barolivixin ? :asd:

Tra l'altro gli alcolici derivati dalla fermentazione del miele o del riso (per fare un esempio) non mi pare che siano vietati...

EDIT: Il miele è in effetti annoverato fra i non servibili nella sunna.

Freeskis
29-06-2009, 12:12
L'1% per un farmaco contro l'asma ?
Barolivixin ? :asd:

Tra l'altro gli alcolici derivati dalla fermentazione del miele o del riso (per fare un esempio) non mi pare che siano vietati...

fermentazione del miele ? :eek:

Gio22
29-06-2009, 12:15
io sono stato sempre stato zittito dalla mia catechista perchè insinuavo che ai preti piace la figa e il vino(testuale) proprio come noi "Poveri Comuni Mortali"

e adesso ho una prova :O

ConteZero
29-06-2009, 12:18
fermentazione del miele ? :eek:

L'idromele.


Qui il pezzo.
An-Nu'man Ibn Bashir riferì che il Messaggero di Allah disse: "Il vino (khamr) può essere ricavato dal grano, il vino può essere ricavato dall'orzo, il vino può essere ricavato dall'uva, il vino può essere ricavato dai datteri, e il vino può essere ricavato dal miele. Ed io proibisco ogni genere di intossicante!" [riportato da Abu Dawud e altri]

Il sakè è "safe" per i sunniti ? :stordita:

dantes76
29-06-2009, 12:18
Il prete ha spiegato di essere devoto a...

http://img23.imageshack.us/img23/9729/sangria3006639.jpg

Freeskis
29-06-2009, 12:22
Il prete ha spiegato di essere devoto a...

http://img23.imageshack.us/img23/9729/sangria3006639.jpg

sempre meglio di questa tornata di moda
http://www.tripiz.info/sito/wp-content/madonna_manganello.jpg

ConteZero
29-06-2009, 12:33
sempre meglio di questa tornata di moda
http://www.tripiz.info/sito/wp-content/madonna_manganello.jpg

Noo la madonna del manganello no!!!!
Ma alla fine s'è ritrovata la statua o è andata distrutta ?

Rintrah84
29-06-2009, 12:53
Ma che paghi come tutta la gente normale...non me ne frega un ceppotto se aveva celebrato 4 messe e se non era sua volontà inciuccarsi...se sei alticcio e stai al volante sei un pericolo pubblico e basta (anche se i limiti dell'alcolsono ridicoli...se io sono considerato pericoloso con 0,8 lo deve essere considerato anche lui).

Con alcuni amici abbiamo creato una nostra sorta di religione, siamo i Sacerdoti di Bacco....la nostra fede professa di adorare bacco e fargli onore bevendo litri di vino e birra...allora se ci beccano al volante alticci possiamo fare ricorso anche noi perchè sono i nostri culti che ci fanno sbronzare?

Ma che cavolataaa :D

Alien
29-06-2009, 13:02
sei astemio e sai che ti tocca tracannarti il vino per celebrare i tuoi rituali?
beh, ti fai accompagnare da qualcuno che guida al posto tuo.
Non lo fai? sei sanzionabile.
Mi pare che la questione si possa risolvere rapidamente.

Scalor
29-06-2009, 13:21
sempre meglio di questa tornata di moda
http://www.tripiz.info/sito/wp-content/madonna_manganello.jpg

quasi mi stavo cappottando dalla sedia dlle risate ! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

ConteZero
29-06-2009, 13:31
http://www.youtube.com/watch?v=5GTyXgDV0X0

Ma ROTFL!!!

dr-omega
29-06-2009, 13:39
Il ricorso è dovuto, dato che in questo Paese sono tutti più furbi, a partire dai soliti noti in alto, fino all'ultimo cittadino "pidocchioso" in basso.

Altrove se si infrange la legge se ne pagano le conseguenze (almeno nella maggiornaza dei casi), qui c'è sempre l'avvocato pronto a suggerire il ricorso e tipicamente si concede la ragione ai furbi.

Italia si, Italia no, Italia gnamme, la Terra dei cachi...:O :muro:

Poi mi deve spiegare il parroco in che modo 4 sorsi di vino DILUITO (perchè sapete che è diluito vero?) e a bassa concentrazione di alcool, assunti in 4 momenti diversi dalla mattina alla sera lo hanno portato ad avere lo 0,8%.
Io credo che invece tra un'eucarestia e un'altra il prete passava al baretto a fare la conta delle "pecorelle smarrite" e conta di qua, conta di la, un giro di vino buono sarà pure scappato! :asd:

Idem l'Imam, che s'è fatto il cicchetto alla faccia di Maometto e per salvare la faccia e l'onore (sono piuttosti incazzosi con chi non rispetta le interpretazioni del Corano) l'ha sparata non grossa, ma enorme.
Cos'è, si è svuotato un fiasco di propoli diluito in soluzione idroalcolica? :asd:

P.s.Mi ricordo nel calcio e nello sport in generale gente accusata di doping che se l'è cavata perchè ha ingerito caffè corretto/bevande drogate/cinghiale di dubbia provenienza/medicine per la tosse/brodo di tartaruga e altre buffonate simili.

Tefnut
29-06-2009, 14:16
"di poco fuori limite" bello come un giovane con 0.55 è un alcolizzato e un prete di poco fuori, e subito le scuse ...

0.8 per una goccia di vino è impossibile.

Scalor
29-06-2009, 14:19
cos'è è arrivata la censura che ha tolto la madonna del manganello !:read:

beach_man
29-06-2009, 14:21
"di poco fuori limite" bello come un giovane con 0.55 è un alcolizzato e un prete di poco fuori, e subito le scuse ...

0.8 per una goccia di vino è impossibile.

Tanto piu che: Peso, sesso ed età influenzano il metabolismo dell'alcol e possono quindi anche essere determinanti nel raggiungimento o meno del limite previsto dalla legge. E' comunque provato che 12 grammi di alcol - che comportano una concentrazione di 0,2 grammi di alcol nel sangue in una persona di circa 60 chili di peso a stomaco pieno - corrispondono in linea di massima a:

* 1 bicchiere da 125 ml di vino;
* 1 lattina da 330 ml di birra;
* 1 bicchierino da 40 ml di superalcolico;
* 1 bicchiere da 80 ml di aperitivo.


Dal sito : http://poliziadistato.it/articolo/79-Ma_come_faccio_a_sapere_quanto

:D

svl2
29-06-2009, 15:06
che storia assurda quella di sto prete.. :D

righe90
29-06-2009, 15:19
Il ricorso è dovuto, dato che in questo Paese sono tutti più furbi, a partire dai soliti noti in alto, fino all'ultimo cittadino "pidocchioso" in basso.

Altrove se si infrange la legge se ne pagano le conseguenze (almeno nella maggiornaza dei casi), qui c'è sempre l'avvocato pronto a suggerire il ricorso e tipicamente si concede la ragione ai furbi.

Il proff di estimo ci diceva che stanno aprendo molti studi in Italia gli avvocati francesi perchè gli italiani si stanno accorgendo che evitando mille ricorsi (suggeriti dai loro nobili avvocati) e pagando per quello che si ha fatto si fa prima e si risparmiano un sacco di soldi :asd: :D :tie:

Fratello Cadfael
29-06-2009, 20:01
...
Poi mi deve spiegare il parroco in che modo 4 sorsi di vino DILUITO (perchè sapete che è diluito vero?) e a bassa concentrazione di alcool, assunti in 4 momenti diversi dalla mattina alla sera lo hanno portato ad avere lo 0,8%.
...

Vabbè, è diluito con quantità irrisorie d'acqua (il vino rappresenterebbe il sangue di Cristo e l'acqua rappresenterebbe il nostro ma per ottenere una miscela nella quale le caratteristiche iniziali non mutano: insomma il prete versa nel calice 50-60 cc. di vino e alcune gocce d'acqua), per cui o il sacerdote in questione invece di servirsi qui (http://www.mondocattolico.com/Catalogo/vetrina/catalogo.asp?IdC=44&PCat=;0;1;44;) si è servito qui (http://www.atuttabirra.com/boccali_da_collezione.htm) oppure fra una messa e l'altra si è fatto una foresta (nel senso di una gran quantità di ombre)...