Entra

View Full Version : Hard disk perso capacità


matto
29-06-2009, 11:06
Salve a tutti sono nuovo del Forum
Ho un problema stranissimo che è gia la seconda volta che mi capita

Periodicamente clono l'hd del portatile (usando un adattatore usb) su un altro hd per avere il backup dei dati e dei programmi.
Ho 60 Gb di dati ma ho diversi Hd 110,160,250,320

clonando l'hd da 110 Gb su un 250 Gb mi sono trovato un che quello da 250 è diventato da 110Gb e anche il bios me lo vede cosi.

E' gia la seconda volta che mi capita

Solitamente non avevo problemi (anche da 320 ->110 ) usavo acronis true image 10 e mi copiava i dati lasciandomi lo spazio vuoto più o meno libero a seconda della capacità

Qualcuno a qualche idea ?

Grazie in anticipo

matto
30-06-2009, 09:02
Nessuno a qualche idea

Potrebbe essere la FaT scritta male o l'MBr
Ho provato anche a leggere in giro ma non ho trovato casi simili

Ho una serie di hard disk inutilizzabili ormai.

Grazie

Lictor
30-06-2009, 15:19
;) se cloni un hd con capacità minore su uno maggiore la capacità resta quella dal primo.. perchè non vengono clonati i dati ma la partizione in toto... dopo il clone per rispristinare lo spazio devi con un software di partizionamento allargare la partizione sfruttando lo spazio non partizionato, o meglio creando una altra partizione....

matto
01-07-2009, 10:32
Grazie della risposta, ma il mio caso è molto strano
Ho sempre usato Acronis True Image e mi faceva il resize della partizione

Mi spiego , ho 80 gb usati tra win,programmi e dati , il disco è da 110 gb e 30 gb liberi(110-80) quando ho clonato le altre volte su quello da 250 gb mi ha fatto 80 gb usati e 170 liberi (250-80) cioè mi ha fatto il resize della partizione

Stavolta alla riaccensione il disco era da 110 ma era illegibile e win non si avviava.

Ora togliendo le partizioni e formattando resta sempre da 110 anche rifacendo una o due partizioni e ritogliendo ect...

Cioè sembra diventato una copia perfetta come hardware peccato che non riesco a tornare indietro

matto
01-07-2009, 10:37
Leggendo in giro ho notato che c'è un programma free : Testdisk che analizza il disco.

In effetti mi dice che il disco dovrebbe essere più grande (250 gb come in effetti è) e trova delle vecchie partizioni ma non riesco a recuerarlo.

Non riesco neanche a impostare una geometria (sector, head, cyl ) diversa.

Ho cercato di recuperare i dati originali (sector ....) dal sito della WD (la marca del mio hard disk) ma non li trovo .

C'è poi un programma per windows che mi permette di settare questi parametri tramite usb nel disco ?

Saluti

wizard1993
01-07-2009, 10:43
se sei un win xp, click con in destro su computer-> gestione->gestione disco, vedi una parte di spazio non formattata?

matto
01-07-2009, 13:12
no vedo una cosa del gnere WD2500 bevs 118 gb con un unica partizione da 118 gb , peccato che fino a qualche giorno fa era da 250 gb

Ho lo stesso problema con un maxtor 160 gb che è diventato da 110 gb

Sono sfortunato io o cosa.....