spaghattifunky
29-06-2009, 02:25
Salve a tutti.
Ho estratto da un portatile non facilmente riparabile un HDD Seagate 40 GB da 2.5.
L'HDD suddetto dovrebbe essere perfettamente funzionante, in quanto fino a pochi minuti prima del disassemblaggio del portatile girava normalmente.
Tolto dal portatile l'HDD è stato immediatamente collegato ad un adattatore USB e quindi ad un PC desktop.
Collegando il cavo USB dell'hdd al pc desktop windows vista non mi riconosceva l'hdd suddetto. Il sistema operativo non lo visualizzava per niente.
Collegando il cavo USB ad altri 2 pc con sistema operativo XP, il computer rileva l'HDD ma in gestione periferiche la periferica di archiviazione di massa USB risulta non funzionante per mancanza dei driver.
L'harddisk fa un rumore ciclico che non è esattamente metallico,
ma non saprei descriverlo.
Dopo qualche secondo, comunque, si sente il suono di XP per la segnalazione della disconnessione dei dispositivi USB e l'HDD scompare dall'elenco delle periferiche riportato in gestione periferiche.
Aggiungo anche che il settaggio del Jumper è stato impostato in tutte e tre le modalità possibili (master, slave e cs) e i risultati restano identici.
Siccome l'adattatore è stato testato con vari hdd ed è sicuramente funzionante, cosa potrebbe essere successo?
L'HDD è danneggiato in una parte meccanica o elettronica?
L'adattatore USB non eroga energia sufficiente?
E' un semplice problema di riconoscimento?
Grazie per l'aiuto.
Ho estratto da un portatile non facilmente riparabile un HDD Seagate 40 GB da 2.5.
L'HDD suddetto dovrebbe essere perfettamente funzionante, in quanto fino a pochi minuti prima del disassemblaggio del portatile girava normalmente.
Tolto dal portatile l'HDD è stato immediatamente collegato ad un adattatore USB e quindi ad un PC desktop.
Collegando il cavo USB dell'hdd al pc desktop windows vista non mi riconosceva l'hdd suddetto. Il sistema operativo non lo visualizzava per niente.
Collegando il cavo USB ad altri 2 pc con sistema operativo XP, il computer rileva l'HDD ma in gestione periferiche la periferica di archiviazione di massa USB risulta non funzionante per mancanza dei driver.
L'harddisk fa un rumore ciclico che non è esattamente metallico,
ma non saprei descriverlo.
Dopo qualche secondo, comunque, si sente il suono di XP per la segnalazione della disconnessione dei dispositivi USB e l'HDD scompare dall'elenco delle periferiche riportato in gestione periferiche.
Aggiungo anche che il settaggio del Jumper è stato impostato in tutte e tre le modalità possibili (master, slave e cs) e i risultati restano identici.
Siccome l'adattatore è stato testato con vari hdd ed è sicuramente funzionante, cosa potrebbe essere successo?
L'HDD è danneggiato in una parte meccanica o elettronica?
L'adattatore USB non eroga energia sufficiente?
E' un semplice problema di riconoscimento?
Grazie per l'aiuto.