PDA

View Full Version : Sicilia: ATO rifiuti verso il fallimento-debiti per 1mld di euro


dantes76
29-06-2009, 00:12
Rifiuti, la denuncia di Confindustria Sicilia:
"Gestione Ato caratterizzata da sprechi e clientele"
ieri, 28 giugno 2009 21:42
Numero commenti Nessuno Inserisci un tuo commento

"Molti Ato rifiuti in Sicilia, con quasi un miliardo di euro di debiti, sono sull'orlo del fallimento perché la loro gestione, affidata a politici indicati dai sindaci, in molti casi, è stata caratterizzata da sprechi e clientele. Registriamo che ad alcuni amministratori di società d'ambito i sindaci che li hanno nominati consentono di omettere di consegnare le informazioni richieste dalle autorità di controllo e vigilanza".



Lo afferma Giuseppe Catanzaro, vicepresidente di Confindustria Sicilia, che aggiunge: "La Sicilia deve superare al più presto l'emergenza finanziaria, ma la strada non può essere né il continuare a bruciare fondi pubblici per tappare le falle dei bilanci delle società d'ambito, né pressare sull'Ars per una riforma che restituisca la gestione diretta del ciclo dei rifiuti ai Comuni. La cura sarebbe peggiore del male: stiamo ancora pagando il prezzo di certi disastri del passato che neppure la creazione degli Ato ha potuto cancellare".



"La strada maestra - conclude Catanzaro - l'ha già tracciata l'Unione europea con una direttiva che impone l'affidamento mediante gara della gestione del ciclo dei rifiuti, già recepita dall'Italia con una legge valida su tutto il territorio nazionale".
Fonte: ansa

http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronacaregionale/56246/rifiuti-denuncia-confindustria-sicilia-gestione-caratterizzata-sprechi-clientele.htm

dantes76
29-06-2009, 00:13
ehm ehm... vorrei chiedermi chi paghera'.. ma nemmeno me lo chiedo:stordita:

marchigiano
29-06-2009, 00:35
ma anche qui non controlla nessuno? si deve accorgere confindustria? i revisori dei conti dormono? la magistratura? la polizia? la finanza?

dantes76
29-06-2009, 00:49
sai la cosa strana e' che ti sei perso qualche 3d...
quello sul depenalizzare i reati contro la P.A, e quello per le non intercettazioni nei reati contro la P.A...
ma la legge urgente e' il lodo alfano.. le intecettazioni... la riforma della magistratura e non quella dei codici....

marchigiano
29-06-2009, 00:55
quindi quando non c'erano i telefoni i ladri non venivano scoperti

dantes76
29-06-2009, 01:00
quindi quando non c'erano i telefoni i ladri non venivano scoperti

non bisogna solo scoprirli, bisogna anche condannarli,si cambino le leggi, si cambino verso l'alto.. e dopo solo i criminali hanno da temere dalle intercettazioni...

quindi fattene una ragione questo miliardo lo pagherai pure te..:)

marchigiano
29-06-2009, 01:05
perchè ora le pene per chi viene condannato per abuso d'ufficio, collusione, corruzione ecc quali sono? 3 ave maria e 5 padre nostro?

dantes76
29-06-2009, 01:08
perchè ora le pene per chi viene condannato per abuso d'ufficio, collusione, corruzione ecc quali sono? 3 ave maria e 5 padre nostro?

non sono sufficienti, visti i risultati, e il risulato in questo 3d sta nel primo post...
si devono fare leggi chiari e non elusive, e questo spetta al legislatore...ma quando il legislatore parla di diminuire le pene per i reati contro la P.A 3 ave maria sembrano pene troppo pesanti...

dantes76
30-06-2009, 12:55
up

rgart
30-06-2009, 13:33
io non lo pago :O

cocis
30-06-2009, 13:36
è già stato fatto uno stanziamento si fondi ?? :stordita:

dantes76
30-06-2009, 13:48
è già stato fatto uno stanziamento si fondi ?? :stordita:

tranquillo che saranno il doppio della cifra richiesta.

Distopia
30-06-2009, 19:57
Oggi a TG3 Regione hanno fatto vedere Catania piena di rifiuti e la gente che diceva che si moriva di puzza... ma non trovo notizie online recenti, perché?

dantes76
30-06-2009, 20:05
Oggi a TG3 Regione hanno fatto vedere Catania piena di rifiuti e la gente che diceva che si moriva di puzza... ma non trovo notizie online recenti, perché?

perche va tutto bene...


http://www.rassegna.it/articoli/2009/06/24/48935/catania-e-emergenza-rifiuti-lavoratori-in-protesta

Onisem
30-06-2009, 20:20
http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronacaregionale/56246/rifiuti-denuncia-confindustria-sicilia-gestione-caratterizzata-sprechi-clientele.htm

"Sprechi e clientele"? La parola MAFIA Confindustria la sa scrivere? E collusione?

Onisem
30-06-2009, 20:22
perchè ora le pene per chi viene condannato per abuso d'ufficio, collusione, corruzione ecc quali sono? 3 ave maria e 5 padre nostro?

Intanto non li puoi intercettare. E quando li condanni?

gesoft
30-06-2009, 20:30
quei soldi spettano di diritto alla sicilia il 90 % del petrolio italiano e' raffinato in sicilia ma le tasse vanno a milano che e' la sede legale,inoltre ci sono accordi sin dal 48' sanciti dalla costituzione che danno dei privilegi non rispettati dallo stato...non deve stupire la quantita' dei soldi(in sicilia il deficit di infrastrutture e' notevole e molti dei fondi sono europei e se non li collochiamo nei progetti vanno persi) ma nella qualita' della spesa ..anzi dovrei dire degliSPRECHI

Cfranco
30-06-2009, 20:31
In questi thread mai un leghista ...

quindi quando non c'erano i telefoni i ladri non venivano scoperti
Quando non c' erano i telefoni i ladri non si telefonavano ...

Distopia
30-06-2009, 22:50
perche va tutto bene...


http://www.rassegna.it/articoli/2009/06/24/48935/catania-e-emergenza-rifiuti-lavoratori-in-protesta

ma di oggi?

dantes76
30-06-2009, 22:53
ma di oggi?

24 giugno

Distopia
01-07-2009, 08:58
24 giugno

So leggere. Appunto. Oggi non è 24 giugno.

^TiGeRShArK^
01-07-2009, 09:15
Tra qualche giorno vi arriverà anche quel miliardino, tranquillo. :)
Il mito di molti che ora è al potere ha già dimostrato ampiamente che ripaga senza battere ciglio i SUOI debiti elettorali con i NOSTRI soldi. :)

dantes76
01-07-2009, 09:17
So leggere. Appunto. Oggi non è 24 giugno.

significa che i tg parlano di qualcosa che esiste da 7 giorni... e di piu'.

John Cage
01-07-2009, 10:04
quindi quando non c'erano i telefoni i ladri non venivano scoperti

Molto meno.