View Full Version : cosa direbbe Oriana?
se vedesse la situazione attuale in iran e l'avvicinamento all'islam di obama? sto parlando della Fallaci per chi nonl'ha capito
Dream_River
28-06-2009, 20:02
Forse per una volta non sprecherebbe l'ennesima occasione per starsene zitta
indelebile
28-06-2009, 20:03
obama diverebbe un mostro...
comunque obama non avrà per sempre questa pazienza è illusorio pensare che sarà sempre così disponibile
ConteZero
28-06-2009, 20:05
Direbbe che mentre qui si procede verso l'Eurabia al di là dell'Atlantico hanno già l'USArabia, un paese in cui un presidente NEGRO (pausa per vomito di tre o quattro appellativi poco simpatici) si genuflette (etc etc etc).
se vedesse la situazione attuale in iran e l'avvicinamento all'islam di obama? sto parlando della Fallaci per chi nonl'ha capito
se la riderebbe di gusto in faccia a tutti quelli che "eh ma loro son fatti così eh ma noi non abbiamo diritto di"
oriana avrebbe votato lega alle europee : "No alla Turchia" sicuroooo
dantes76
28-06-2009, 20:19
se vedesse la situazione attuale in iran e l'avvicinamento all'islam di obama? sto parlando della Fallaci per chi nonl'ha capito
oriana avrebbe votato lega alle europee : "No alla Turchia" sicuroooo
nesso logico?
dantes76
28-06-2009, 20:21
se vedesse la situazione attuale in iran e l'avvicinamento all'islam di obama? sto parlando della Fallaci per chi nonl'ha capito
ti rispondo come ho risposto in altri 3d...
della situazione in iran...
di questo si deve ringraziare l'amm del vaccaro.. che si e' andato a infognare in iraq...
uno perche l'iran sciita, ha un controllo totale sull'iraq a stragrande maggioranza... sciita, e se fino ad oggi ci sono stati "pochi" moti, lo si deve propio all'interesse iraniano, se gli us, attaccassero, ma non come forza d'invasione, ma solo per bloccare i centri per lo sviluppo nucleare, si ritroverebbero con una guerra civile in iraq, e quindi le truppe sarebbero obbiettivi facili, inoltre la capacita militare iraniana come rappresaglia e' aumentata notevolmente da quando aminecoso e' salito al potere,[ per la precione aminecoso e' stato eletto sotto l'amm del vaccaro] e quindi le truppe usa sarebbero esposte anche a rappresaglie di tipo militare, e qusto grazie all'amico putrin il grande amico degli stati uniti come diceva il vaccaro, che nel frattempo armava l'iran..
ah bei tempi quando il vaccaro incontrnado putrin disse: ho guardato putin negli occhi e ho visto la sua anima, e so che con lui si puo' trattare, peccato che anche Mcain guardò a suo tempo Putin dritto negli occhi, solo che lesse tre lettere K.G.B...
matt corey
28-06-2009, 20:30
ma lasciatela stare almeno da morta, che nemmeno siete degni di nominarla.
nesso logico?
oriana sosteneva che l'islam avrebbe colonizzato l'occidente con il suo fondamentalismo,messo a tacere i diritti umani(come sta accadendo in iran)...avrebbe sopraffatto i nostri valori cristiani (e se la turchia entra in europa vengono meno)in questo pensiero si rispecchia la lega che non vuole questo imbarbrimento....invece obama tenta il dialogo con questo mondo... ecco non so se sono chiaro
ConteZero
28-06-2009, 20:32
ma lasciatela stare almeno da morta, che nemmeno siete degni di nominarla.
for ( ; ; ) puts ("Oriana Fallaci.");
Questo genere di commento serve solo ad alimentare flame.
Willy McBride
28-06-2009, 20:41
cosa direbbe Oriana?
Le solite cazzate, indubbiamente.
dantes76
28-06-2009, 20:52
oriana sosteneva che l'islam avrebbe colonizzato l'occidente con il suo fondamentalismo,messo a tacere i diritti umani(come sta accadendo in iran)...avrebbe sopraffatto i nostri valori cristiani (e se la turchia entra in europa vengono meno)in questo pensiero si rispecchia la lega che non vuole questo imbarbrimento....invece obama tenta il dialogo con questo mondo... ecco non so se sono chiaro
Anche bush lo ha fatto.......
e la causa dell'impasse con l'iran e da condursi solamente alle sciagurate scelte dell'amm del vaccaro.. scelte sciaguratu sue e di chi lo supporta... con l'iran oggi o ci parli o usi le testate nucleari...
Le solite cazzate, indubbiamente.
per te saranno cazzate sparate cosi' senza cognizione ma per una persona che ha conosciuto da vicino il mondo islamico io le chiamerei "deduzioni" o al massimo "opinioni personali"
e aggiungo cosa direbbe oriana di uno che regala 5 miliardi di dollari a gheddafi?
ConteZero
28-06-2009, 21:12
per te saranno cazzate sparate cosi' senza cognizione ma per una persona che ha conosciuto da vicino il mondo islamico io le chiamerei "deduzioni" o al massimo "opinioni personali"
La buona parte delle cazzate sono "opinioni personali".
Uno che racconta cazzate senza che queste siano verosimili per lui stesso è un "cazzaro", quindi c'è da sperare che almeno lui ci creda.
Fratello Cadfael
29-06-2009, 00:58
se vedesse la situazione attuale in iran e l'avvicinamento all'islam di obama? sto parlando della Fallaci per chi nonl'ha capito
Ora che ha trovato la sua pace c'è proprio il bisogno di evocarla per distribuire insulti a destra e manca?
e aggiungo cosa direbbe oriana di uno che regala 5 miliardi di dollari a gheddafi?
Ti direbbe che ci siamo venduti per il gas e per il petrolio.
Come al solito siamo Itagliani e ci divertiamo a fare i pagliacci facendo venire un buffone vestito da autista spaziale, che fa il grosso solo perchè ha il petrolio.
trallallero
29-06-2009, 07:37
for ( ; ; ) puts ("Oriana Fallaci.");
Questo genere di commento serve solo ad alimentare flame.
Perchè invece questo no ? :
Direbbe che mentre qui si procede verso l'Eurabia al di là dell'Atlantico hanno già l'USArabia, un paese in cui un presidente NEGRO (pausa per vomito di tre o quattro appellativi poco simpatici) si genuflette (etc etc etc).
La Fallaci era ossessionata dagli islamici ma non era certo razzista coi neri quindi questa te la potevi anche risparmiare ;)
ConteZero
29-06-2009, 08:33
Perchè invece questo no ? :
La Fallaci era ossessionata dagli islamici ma non era certo razzista coi neri quindi questa te la potevi anche risparmiare ;)
Onestamente da quel poco che ho letto della Fallaci era ossessionata un po'da tutti.
Che poi non credo fosse ossessionata, è solo che quello "stile" rendeva.
Onestamente da quel poco che ho letto della Fallaci era ossessionata un po'da tutti.
Che poi non credo fosse ossessionata, è solo che quello "stile" rendeva.
E allora potresti anche informarti meglio, prima di sparare giudizi a caso...
factanonverba
29-06-2009, 08:52
Ti direbbe che ci siamo venduti per il gas e per il petrolio.
Come al solito siamo Itagliani e ci divertiamo a fare i pagliacci facendo venire un buffone vestito da autista spaziale, che fa il grosso solo perchè ha il petrolio.
Vedetelo come un buon affare. Anche se abbiamo pagato (ma non erano rateizzati in millemila anni?) in proporzione abbiamo risparmiato molto di più e in più abbiamo approvigionamenti di gas e petrolio sicuri.
Anche a me fa schifo, ma che volete farci. Non è colpa mia se l' Italia non ha praticamente nulla. :cry: :cry:
Facile fare i duri, quando si ha tutto. :rolleyes:
ConteZero
29-06-2009, 08:55
E allora potresti anche informarti meglio, prima di sparare giudizi a caso...
Non ho mai sentito Oriana Fallaci parlare in termini positivi di qualcosa.
In pratica veniva citata solo per demolire.
E questo perché un Oriana Fallaci "positiva" non avrebbe avuto mordente, la sua carriera di scrittrice era basata sul livore.
trallallero
29-06-2009, 09:23
Onestamente da quel poco che ho letto della Fallaci era ossessionata un po'da tutti.
Che poi non credo fosse ossessionata, è solo che quello "stile" rendeva.
Non ho mai sentito Oriana Fallaci parlare in termini positivi di qualcosa.
In pratica veniva citata solo per demolire.
E questo perché un Oriana Fallaci "positiva" non avrebbe avuto mordente, la sua carriera di scrittrice era basata sul livore.
Diciamo che era "ossessionata" nel difendere il popolo americano che è composto anche da afro-americani.
Non ce l'aveva coi neri ma solo con gli altri "ossessionati" islamici.
Non era quindi gratuitamente razzista ma aveva preso di mira chi, secondo la versione ufficiale, attaccò gli USA.
Insomma c'è cascata anche lei, ma questo è un altro discorso :D
DickValentine
29-06-2009, 09:25
Chi? La giornalista-scrittrice che ama la guerra perchè le ricorda quand'era giovane e bella?(cit.):O
Non ho mai sentito Oriana Fallaci parlare in termini positivi di qualcosa.
In pratica veniva citata solo per demolire.
E questo perché un Oriana Fallaci "positiva" non avrebbe avuto mordente, la sua carriera di scrittrice era basata sul livore.
E di nuovo, ti ripeto: prova a leggere qualcuno dei suoi libri (lo sai che ha scritto fin dagli anni '50?), non dico tutti, ma almeno "Intervista con la Storia" e "Un Uomo", e scoprirai che l'idea che ti sei fatto di questa persona non è forse così esatta come credi.
Del resto l'hai ammesso tu stesso di non aver letto quasi nulla di suo, come fai a esprimere un parere senza conoscere i dettagli?
Edit: anzi, guarda, ti voglio citare un pezzettino dell'introduzione a "Intervista con la Storia". Sii onesto e dimmi se combacia con quello che credevi:
[...]Forse perché non capisco il potere, il meccanismo per cui un uomo o una donna si sentono investiti o vengono investiti del diritto di comandare sugli altri e punirli se non obbediscono. Sia che venga da un sovrano dispotico che da un presidente eletto, da un generale assassino o da un leader amato, il potere io lo vedo come un fenomeno disumano e odioso. Mi sbaglierò ma il paradiso terrestre non finì il giorno in cui Adamo ed Eva furono informati da Dio che d'ora innanzi avrebbero lavorato nel sudore e partorito nel dolore. Finì il giorno in cui s'accorsero d'avere un padrone che gli impediva di mangiare una mela e, cacciati per una mela, si misero alla testa di una tribù dove si proibiva persino di mangiare la carne di venerdì.
D'accordo: per vivere in gruppo ci vuole un'autorità che governi, altrimenti è il caos. Ma il lato più tragico della condizione umana a me sembra proprio l'avere bisogno di un'autorità che governi, di un capo. Non si sa mai dove incomincia e finisce il potere di un capo: l'unica cosa sicura è che non puoi controllarlo e che fucila la tua libertà. Peggio: è la dimostrazione più amara che la libertà in assoluto non esiste, non è mai esistita non può esistere. Anche se bisogna comportarsi come se esistesse e cercarla. Costi il prezzo che costi.
Chi? La giornalista-scrittrice che ama la guerra perchè le ricorda quand'era giovane e bella?(cit.):O
sicuramente avrai letto tutti i suoi libri per arrivare a una tale definizione:rolleyes:
ConteZero
29-06-2009, 10:20
E di nuovo, ti ripeto: prova a leggere qualcuno dei suoi libri (lo sai che ha scritto fin dagli anni '50?), non dico tutti, ma almeno "Intervista con la Storia" e "Un Uomo", e scoprirai che l'idea che ti sei fatto di questa persona non è forse così esatta come credi.
Del resto l'hai ammesso tu stesso di non aver letto quasi nulla di suo, come fai a esprimere un parere senza conoscere i dettagli?
Edit: anzi, guarda, ti voglio citare un pezzettino dell'introduzione a "Intervista con la Storia". Sii onesto e dimmi se combacia con quello che credevi:
Quel pezzettino mi sà tanto d'apologia dell'anarchia da due soldi.
scorpionkkk
29-06-2009, 10:22
E di nuovo, ti ripeto: prova a leggere qualcuno dei suoi libri (lo sai che ha scritto fin dagli anni '50?), non dico tutti, ma almeno "Intervista con la Storia" e "Un Uomo", e scoprirai che l'idea che ti sei fatto di questa persona non è forse così esatta come credi.
Del resto l'hai ammesso tu stesso di non aver letto quasi nulla di suo, come fai a esprimere un parere senza conoscere i dettagli?
Non si è perso un granchè: gli ultimi erano romanzi più che libri visti i riferimenti storici taroccati in maniera talmente grossolana da far invidia al 2012 di giacobbo.
D'altronde non è un caso trovare errori nei testi di chi ha l'ardire di insegnare/illuminare/chiarire concetti di cui non ha alcuna padronanza.
Altrettanto ovvio il fatto che cchi non ha alcuna padronanza di quei concetti interpreti le frasi da oroscopo storico, contenute in questi cosidetti "libri", secondo la propria indole, vestendo lettralmente il libro e dimostrando quindi che, veramente, non c'erano contenuti.
Se dovessi citare un esempio catartico di queste affermazioni direi, senza dubbio, "La forza della ragione" che rinominerei senza fallo "Lo sforzo dell'ignoranza" (o "dell'ignorante" che dir si voglia).
Quel pezzettino mi sà tanto d'apologia dell'anarchia da due soldi.
Ah beh, attenzione, abbiamo la prima fascista anarchica della storia :asd:
Non si è perso un granchè: gli ultimi erano romanzi più che libri visti i riferimenti storici taroccati in maniera talmente grossolana da far invidia al 2012 di giacobbo.
D'altronde non è un caso trovare errori nei testi di chi ha l'ardire di insegnare/illuminare/chiarire concetti di cui non ha alcuna padronanza.
Altrettanto ovvio il fatto che cchi non ha alcuna padronanza di quei concetti interpreti le frasi da oroscopo storico, contenute in questi cosidetti "libri", secondo la propria indole, vestendo lettralmente il libro e dimostrando quindi che, veramente, non c'erano contenuti.
Se dovessi citare un esempio catartico di queste affermazioni direi, senza dubbio, "La forza della ragione" che rinominerei senza fallo "Lo sforzo dell'ignoranza" (o "dell'ignorante" che dir si voglia).
Ma infatti neanche a me piacciono i suoi ultimi libri (tutti quelli dopo l'11 settembre, diciamo, a parte quello postumo), né sono d'accordo con le sue tesi sull'Islam. E infatti non a caso ho citato i suoi libri precedenti, che non possono non essere considerati se uno vuole farsi un'idea della persona e dello scrittore, senza pregiudizi, come a me pare invece faccia Conte Zero che per aver letto - sua ammissione - 2 righe in croce, pensa di poter ridurre una figura complessa come la sua ad un banale stereotipo.
Vogliamo ricordare che ha fatto la resistenza contro i fascisti? Che è stata insieme ad un eroe della resistenza greca contro il regime dei colonnelli, ucciso poi da questi ultimi, proprio perché vedeva in lui tutte le qualità che un uomo dovrebbe avere? Vogliamo ricordare tutte le interviste e i reportage critici contro Kissinger, la guerra del Vietnam, il capo della CIA che foraggiava i partiti italiani, e contro ogni dittatore che abbia mai calcato il pianeta Terra?
E insomma, si può essere o non essere d'accordo con quello che dice, ma da qua a cercare di far apparire come una macchietta fascista quella che è stata la più importante e letta giornalista italiana di tutti i tempi (anche e sopratutto a livello internazionale) ce ne passa, sinceramente.
DickValentine
29-06-2009, 11:22
sicuramente avrai letto tutti i suoi libri per arrivare a una tale definizione:rolleyes:
Non leggo i libri di chi non ha l'onestà intellettuale di spiegare che il diverso non necessariamente è il male e che dietro comportamenti che spesso non capiamo c'è una spiegazione plausibilissima. Una donna che si è arricchita compiacendo il razzismo di tanti italiani. Bleah :Puke:
ConteZero
29-06-2009, 11:23
E di nuovo, ti ripeto: prova a leggere qualcuno dei suoi libri (lo sai che ha scritto fin dagli anni '50?), non dico tutti, ma almeno "Intervista con la Storia" e "Un Uomo", e scoprirai che l'idea che ti sei fatto di questa persona non è forse così esatta come credi.
Del resto l'hai ammesso tu stesso di non aver letto quasi nulla di suo, come fai a esprimere un parere senza conoscere i dettagli?
Edit: anzi, guarda, ti voglio citare un pezzettino dell'introduzione a "Intervista con la Storia". Sii onesto e dimmi se combacia con quello che credevi:
Scusa, ma in un "cosa direbbe Oriana di" secondo te si parla della "prima" Oriana o dell'"ultima" ?
Penso che si parli proprio di quella "post 11 settembre".
factanonverba
29-06-2009, 11:24
Non leggo i libri di chi non ha l'onestà intellettuale di spiegare che il diverso non necessariamente è il male e che dietro comportamenti che spesso non capiamo c'è una spiegazione plausibilissima. Una donna che si è arricchita compiacendo il razzismo di tanti italiani. Bleah :Puke:
Ma che discorso è?
Se non sei d'accordo con quello che uno scrive, hai una ragione in più per leggere. Così le tue critiche avranno fondamento.
Non puoi criticare senza aver mai letto, per partito preso. :mbe:
MesserWolf
29-06-2009, 11:28
Diciamo che era "ossessionata" nel difendere il popolo americano che è composto anche da afro-americani.
Non ce l'aveva coi neri ma solo con gli altri "ossessionati" islamici.
Non era quindi gratuitamente razzista ma aveva preso di mira chi, secondo la versione ufficiale, attaccò gli USA.
Insomma c'è cascata anche lei, ma questo è un altro discorso :D
ma non era affatto ossessionata . Era arrabbiata (è diverso) verso una certa politica che blaterava di tolleranza e altro senza rendersi conto che dall'altra parte se ne approfittavano o non se la meritavano. (altro che razzista contro i neri :rolleyes: )
Lei a differenza dei ciceroni qui , in quei paesi c'era stata , in mezzo alla guerra c'era stata.
Si potrà essere d'accordo o meno , ma massimo rispetto .
Certamente una voce informata dei fatti e autorevole.
Chi? La giornalista-scrittrice che ama la guerra perchè le ricorda quand'era giovane e bella?(cit.):O
ma lool .:rolleyes:
ma sai di chi stiamo parlando almeno ?
DickValentine
29-06-2009, 11:31
Ma che discorso è?
Se non sei d'accordo con quello che uno scrive, hai una ragione in più per leggere. Così le tue critiche avranno fondamento.
Non puoi criticare senza aver mai letto, per partito preso. :mbe:
Non ho letto i libri interi, ma vari pezzi pubblicati sui giornali e sul web. Ne veniva fuori una donna convinta che la nostra cultura fosse superiore a quella islamica solo basandosi sull'immagine superficiale che ne abbiamo in occidente (islamico = terrorista). Che stima devo avere di una che sostiene che non ci possa essere dialogo con i paesi musulmani e che dobbiamo chiudere le frontiere per non ingrandire "l'epidemia"?
Ora non venitemi a dire che questa è l'immagine di lei che hanno costruito i media, perchè la stessa Fallaci non se n'è mai discostata. Non credo alla fine che da intellettuale fosse davvero convinta di quello che scriveva ma penso lo facesse solo per avere fama e attenzione. Incurante dei mali che tali messaggi possono causare. Per questo la definisco spregevole.
Non leggo i libri di chi non ha l'onestà intellettuale di spiegare che il diverso non necessariamente è il male e che dietro comportamenti che spesso non capiamo c'è una spiegazione plausibilissima. Una donna che si è arricchita compiacendo il razzismo di tanti italiani. Bleah :Puke:
ah beh...se basta basarsi sul "sentito dire" siamo a posto :doh:
zerothehero
29-06-2009, 11:38
Non sapevo che Dickvalentine reputasse equipollente (su un piano di giudizio di valore) una liberaldemocrazia di marca occidentale ad una teocrazia o un califfato islamico.
Buono a sapersi. :sofico:
Io, per la cronaca la penso in modo diverso, ritenendo "superiore" una liberaldemocrazia ad una teocrazia e/o ad uno stato che si basa sui principi dell'islam. :fagiano:
factanonverba
29-06-2009, 11:40
Non ho letto i libri interi, ma vari pezzi pubblicati sui giornali e sul web. Ne veniva fuori una donna convinta che la nostra cultura fosse superiore a quella islamica solo basandosi sull'immagine superficiale che ne abbiamo in occidente (islamico = terrorista). Che stima devo avere di una che sostiene che non ci possa essere dialogo con i paesi musulmani e che dobbiamo chiudere le frontiere per non ingrandire "l'epidemia"?
Ora non venitemi a dire che questa è l'immagine di lei che hanno costruito i media, perchè la stessa Fallaci non se n'è mai discostata. Non credo alla fine che da intellettuale fosse davvero convinta di quello che scriveva ma penso lo facesse solo per avere fama e attenzione. Incurante dei mali che tali messaggi possono causare. Per questo la definisco spregevole.
La cultura islamica cosa può vantare ai giorni nostri? :confused:
C'è qualche nazione che sia a maggioranza islamica e contemporanemente una democrazia?
DickValentine
29-06-2009, 11:43
Non sapevo che Dickvalentine reputasse equipollente (su un piano di giudizio di valore) una liberaldemocrazia di marca occidentale ad una teocrazia o un califfato islamico.
Buono a sapersi. :sofico:
Io, per la cronaca la penso in modo diverso, ritenendo "superiore" una liberaldemocrazia ad una teocrazia e/o ad uno stato che si basa sui principi dell'islam. :fagiano:
A me fa schifo qualsiasi forma di stato basato sulla religione, ma non tollero che una cosiddetta 'intellettuale' sia contro il dialogo coi musulmani. E' una visione miope, stupida e motivata dal solo $$$
zerothehero
29-06-2009, 11:54
A me fa schifo qualsiasi forma di stato basato sulla religione, ma non tollero che una cosiddetta 'intellettuale' sia contro il dialogo coi musulmani. E' una visione miope, stupida e motivata dal solo $$$
Non credo che quello che ha scritto sia stato motivato dal denaro..probabilmente quello che ha scritto negli ultimi due libri rifletteva quello che pensava. :fagiano:
Esagerata?
Faziosa?
Si, come tutti i minchiettoni dell'interculturalità che ci arricchisce o del "insegnamo l'arabo nelle scuole italiane (?)" o "facciamone entrare a centinaia di migliaia perchè ci serve la forza lavoro tanto poi si integreranno tutti" e minchiate assortite para-terzomondiste, nocive come la peste bubbonica. :O
Beccatevela l'integrazione :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=B_kyNIevsIs&feature=related
La cultura islamica cosa può vantare ai giorni nostri? :confused:
C'è qualche nazione che sia a maggioranza islamica e contemporanemente una democrazia?
Un momento: qui il discorso si fa più complicato. Una cosa è dire che la liberaldemocrazia sia generalmente una forma di governo migliore, rispetto ad una teocrazia, per il rispetto dei diritti civili (e fin qui sono totalmente d'accordo), mentre un'altra è dare un giudizio di valore su una cultura nella sua totalità, che è un affare totalmente diverso e si basa su parametri necessariamente soggettivi.
Tanto per capirci: anch'io penso che la democrazia sia "superiore" (lo metto fra virgolette) alla teocrazia, ma mai mi sognerei di cercare di imporre una forma di governo piuttosto che un'altra ad una cultura che ha valori e/o regole differenti dalle nostre. Tanto più che, come dimostrato per esempio in Iraq - o più recentemente in Iran -, spesso rischierebbe di non funzionare.
A me fa schifo qualsiasi forma di stato basato sulla religione, ma non tollero che una cosiddetta 'intellettuale' sia contro il dialogo coi musulmani. E' una visione miope, stupida e motivata dal solo $$$
E' qui che ti sbagli. Se la Fallaci aveva quelle idee sul mondo islamico (giuste o sbagliate, in questo senso non conta), era senz'altro perché ne era intimamente convinta. Non credo proprio, e moltissimi suoi libri lo dimostrano, che fosse una persona interessata al denaro.
Per questo ho suggerito di leggere anche i suoi scritti precedenti, perché altrimenti è impossibile farsi un'idea più oggettiva e meno stereotipata della persona.
A me fa schifo qualsiasi forma di stato basato sulla religione, ma non tollero che una cosiddetta 'intellettuale' sia contro il dialogo coi musulmani. E' una visione miope, stupida e motivata dal solo $$$
scusa nn ti offendere eh!
ma nel tuo blog
hai scritto questo
Forum di Hwupgrade
il forum su cui flammo :D
ahhhhh ok ,buon proseguimento. :D
DickValentine
29-06-2009, 12:05
scusa nn ti offendere eh!
ma nel tuo blog
hai scritto questo
ahhhhh ok ,buon proseguimento. :D
No caro, non mi offendo ;)
Quando l'ho scritto non avevo una sola sospensione né un richiamo a mio carico e ad oggi ho solo una sospensioncina da 3 giorni, peraltro ricevuta (abbastanza volontariamente) pochi giorni fa. Il sorrisone voleva essere ironico:D
ascolta, ma il tuo giudizio sulla fallaci ,lo hai maturato dopo aver letto Mario Merola in "Solo andata" e "io rocco" by rocco siffredi [cit.L'autobiografia di un mito!]
http://andovais.spaces.live.com/ firma
?
:asd:
zerothehero
29-06-2009, 12:08
Il politologo replica ai musulmani spagnoli che chiedono la revoca del premio Principe delle Asturie
Sartori, l' Islam e la cittadinanza «revocabile»
*** La Giunta Islamica di Spagna [neotribunale islamico per l'ortodossia :asd: ]ha chiesto alla Fondazione Principe delle Asturie di ritirare a Giovanni Sartori il premio per le Scienze Sociali che gli è stato attribuito due anni fa. E ciò in seguito alle «gravi» dichiarazioni del filosofo e scrittore italiano, che «demonizzerebbe» i musulmani. In un suo comunicato, la Giunta afferma che, in chiusura del congresso sulla immigrazione e diversità culturale organizzato a Salamanca, Giovanni Sartori avrebbe propugnato la creazione di una figura giuridica: la «cittadinanza revocabile» per i cittadini «che non si integrano», un passo preliminare all' espulsione dall' Unione Europea. In quello e in altri discorsi, accusa la Giunta, il filosofo avrebbe esplicitamente dichiarato di riferirsi ai musulmani europei, considerati «difficilmente integrabili» a causa della loro religione. Di conseguenza, insistendo sulle accuse a Sartori di essere «antidemocratico» e «xenofobo» , la Giunta definisce «una anomalia» il premio che gli ha attribuito a suo tempo la Fondazione Principe delle Asturie. **** Confesso che non capisco tanta agitazione per tanto poco. Venerdì scorso, a Salamanca, ho presentato una relazione su «Immigrazione e diversità culturale»: una relazione di tipo accademico nella quale non esprimo apprezzamenti negativi, ma cito soltanto dati e fatti atti a stabilire la distanza culturale tra noi e varie categorie di immigrati. Solo nell' ultima pagina del mio testo lancio l' idea di una «cittadinanza revocabile» per chi l' ha "usocapita" con sanatoria legislativa. Apriti cielo. Ne ho ricavato l' accusa di essere razzista, xenofobo, neonazista, demonizzatore e «incitatore d' odio». Questa valanga di improperi rivela, ahimè, una minacciosa prepotenza ideologico-fideistica che forse mi dovrebbe intimidire. Invece no, invece rispondo. In primo luogo, dove parlo di cittadinanza revocabile non la riferisco mai agli islamici. Per esempio, se un colombiano ottiene la cittadinanza spagnola e poi si scopre che è un boss della droga, a mio avviso andrebbe rispedito a casa. In secondo luogo, non c' è nessuna analogia tra la mia proposta, che si applica soltanto a casi singoli, e le passate espulsioni di massa, dalla Spagna e anche altrove, degli ebrei. In terzo luogo, negli Stati Uniti la cittadinanza viene revocata a chi l' ha ottenuta in modo fraudolento, e cioè con dichiarazioni false. Anche se la mia proposta è motivata diversamente, resta che il principio della revoca non è una mia peregrina invenzione e che poggia su un autorevole precedente. È poi del tutto risibile (e da analfabeti giuridici) chiedere alla Fondazione Principe delle Asturie di cancellare il premio che mi ha conferito. Quel premio si fonda, a torto o a ragione, su molte sudate carte e letture; che tra l' altro mi danno il diritto a un «libero pensiero» che evidentemente dispiace ai miei assaltatori.
Sartori Giovanni
Pagina 49
(14 febbraio 2007) - Corriere della Sera
http://archiviostorico.corriere.it/2007/febbraio/14/Sartori_Islam_cittadinanza_revocabile__co_9_070214062.shtml
Tutto questo perchè?
Probabilmente per questo:
http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=1&url=http%3A%2F%2Fwww.firenzeindustria.fi.it%2Fassindustria%2F_rassegna_stampa%2Fsync%2F20050725123258100358.doc&ei=4J9ISoyBDsmK_Ab_5ciFCQ&usg=AFQjCNFB0-e33fP5NT3Wx8gbq9MfRrEhkQ
«Il musulmano non si integra. O almeno è il più refrattario a integrarsi. In India l’Islam arrivò 13 secoli fa. Eppure gli inglesi, quando se ne andarono, dovettero smembrarla creando il Pakistan e il Bangladesh. Indù e musulmani ancora oggi continuano a scannarsi». Parole trasparenti e affilate: Giovanni Sartori (nella foto a destra), maestro di politologia è sempre allergico al politichese. Come nel libro Pluralismo, multiculturalismo ed estranei: saggio sulla società multietnica. Lo ha pubblicato nel 2000, prima dell’11 settembre. Fece parecchio rumore. Le stragi di Londra, con i kamikaze inglesi di origine pakistana, sembrano prova provata delle tesi di Sartori: Islam e democrazia liberale sono agli antipodi; la volontà di Dio è il nemico, l’esatto rovescio, della volontà del popolo; pertanto una immigrazione musulmana massiccia e incontrollata è un rischio mortale per l’Occidente.
L’economia italiana ha però bisogno di lavoratori extracomunitari a basso prezzo...
«Che diventando cittadini non sarebbero più a basso prezzo. Comunque sia, mettersi in casa dei cittadini che ti sono nemici, dei contro-cittadini, significa risolvere un problema economico creando un colossale problema di convivenza culturale e civile».
Negare quindi i permessi di soggiorno a chi viene dai Paesi islamici?
«No, questo no. Guerra invece ai clandestini. Dobbiamo sapere chi è che entra e se può trovare un lavoro. Ci vogliono controlli e filtri seri: dall’Africa potrebbero arrivare in Europa 200 milioni di persone, secondo alcune stime. E quindi non ci possiamo permettere porte semi aperte o, peggio ancora, spalancate».
La legge Martelli e poi la Bossi-Fini sono state adeguate?
«Meglio di niente... E’ridicolo, comunque, tenere per trenta giorni nei centri di permanenza temporanea i clandestini e poi lasciarli liberi di sparire in Italia e in Europa. Per non parlare del permissivismo della magistratura e ora della geniale trovata di Vendola — supinamente e irresponsabilmente sottoscritta dai governatori di sinistra — di chiudere i centri. E’ tutta una marcia di gamberi. A questo punto perché Vendola non chiede anche l’eliminazione delle prigioni dove certo non si sta meglio? Evviva il galeotto libero! Affidato a lui è certo che si integrerà».
Con gli islamici regolari tolleranza o severità.
«Occorre sconfiggere l’ideologia del multiculturalismo. La democrazia è pluralista e deve integrare, non creare lager etnici, chiusi e ostili l’uno all’altro. Come scrivo nel mio libro, l’ideologia multiculturalista nega la libera convivenza pluralistica».
Allora l’integrazione è possibile...
«E’ pressocchè impossibile nella prima generazione. Gli italiani e migrati in America nell’800 rimasero italiani. Nella seconda generazione invece la scuola può fare molto. Certo, una scuola laica: vanno vietate le scuole islamiche (anche se la Chiesa, con poca lungimiranza, non è contraria, pur di aumentare quelle cattoliche). E occorre stare molto attenti con le moschee: luoghi di culto, ma anche di indottrinamento e di fanatizzazione».
Voto e cittadinanza per favorire l’integrazione?
«Per carità. Questa è demagogia, esibizionismo ideologico. Nelle attuali condizioni di surriscaldamento dell’Islam, la cittadinanza e il voto creerebbero, come già dicevo, dei contro-cittadini che rivendicano un loro sotto-Stato teocratico».
Ridurre i diritti democratici per combattere il terrorismo?
«Sempre durante le guerre ci sono limitazioni alle libertà. E ora siamo in guerra con il terrorismo. Dopo le guerre, nelle democrazie, questi diritti tornano. Le misure proposte dal governo mi spaventano, confesso, assai meno degli uomini-bomba».
Andava sospeso Shengen?
«Non credo che un mese con le frontiere europee controllate serva a molto».
Sartori sbaglia?
Può essere, ad es. credo che il suo neo-malthusianesimo sia un tantino esagerato. :O
23_Alby23
29-06-2009, 14:06
La Fallaci non era una profeta e sicuramente le parole pronunciate negli ultimi tempi erano urla di rabbia lontane anni luce dagli illuminanti pensieri dei tempi d'oro.
Non so cosa direbbe e se si tratta dell'ultima Fallaci, sinceramente non mi interessa affatto.
So solo che una forma di dialogo in essere, quale essa sia, non possa che migliorare una situazione d'odio che nasce dall'ignoranza e non certo dalla voglia di confronto.
DickValentine
29-06-2009, 14:32
ascolta, ma il tuo giudizio sulla fallaci ,lo hai maturato dopo aver letto Mario Merola in "Solo andata" e "io rocco" by rocco siffredi [cit.L'autobiografia di un mito!]
http://andovais.spaces.live.com/ firma
?
:asd:
E il tuo giudizio su di me lo vuoi maturare da 2 link messi su un blog per farsi 4 risate? Bei attacchi personali da 4 soldi;)
E il tuo giudizio su di me lo vuoi maturare da 2 link messi su un blog per farsi 4 risate? Bei attacchi personali da 4 soldi;)
giudichi abbastanza negativamente la fallaci,su quali basi? non ne hai fornita mezza in tutti i post.
e me le sn andate a cercare :asd:
ps
adesso xrò,pare proprio che te la sei presa :asd:
Vi rendente conto che se ci basiamo solo su criticare se siete informati sui fatti (bene, nel senso aver letto tutti i libri, essere scienziati di un campo, conoscere bene un ambiente etc ) potremo chiudere il forum :asd:?
DickValentine
29-06-2009, 15:40
giudichi abbastanza negativamente la fallaci,su quali basi? non ne hai fornita mezza in tutti i post.
e me le sn andate a cercare :asd:
ps
adesso xrò,pare proprio che te la sei presa :asd:
potevi impiegare meglio il tuo tempo andando tipo qui: http://www.kelebekler.com/occ/preve_fallaci01.htm (la sesta parte soprattutto, ma è tutto interessante) visto che io non ho titolo per parlare di Islam (altrimenti metterei il Corano accanto a Mario Merola) sul mio significativissimo blog.:O
Lucrezio
29-06-2009, 15:42
Sarei curioso di leggere la sua filippica.
Era una donna davvero capace di fare un'analisi approfondita.
Specie ai tempi d'oro, quelli di Intervista con la storia...
Mi manca come giornalista, l'ho sempre letta con piacere
Sarei curioso di leggere la sua filippica.
Era una donna davvero capace di fare un'analisi approfondita.
Specie ai tempi d'oro, quelli di Intervista con la storia...
Mi manca come giornalista, l'ho sempre letta con piacere
Molto meglio Augias per i miei gusti, pur con tutti i suoi limiti :D (Non conosco giornalisti che REALMENTE mi stupiscano in positivo).
Francamente non so cosa farmene di un giornalista "focoso", a sto punto è meglio un filosofo o un romanziere se devo vedere una trattazione focosa di qualcosa :p
E' lo stesso motivo per cui reputo fastidioso Travaglio anche se è indubbio che sia preparato :D
Lucrezio
29-06-2009, 15:58
Molto meglio Augias per i miei gusti :D
Francamente non so cosa farmene di un giornalista "focoso", a sto punto è meglio un filosofo o un romanziere :p
E' lo stesso motivo per cui reputo fastidioso Travaglio anche se è indubbio che sia preparato :D
Se pensi alla Fallaci di intervista con la storia, di Insciallah, del vietnam etc. e mi dici che non ti piace lo stile posso essere d'accordo... Se ti riferisci all'ultima Fallaci secondo me è un po' un altro discorso (a parte l'articolo sul corriere dopo l'11 settembre, i suoi libri non mi sono piaciuti un gran ché... l'ho trovata poco obiettiva rispetto al suo standard!).
La Fallaci aveva un modo di scrivere conforme al suo carattere: senza peli sulla lingua ed impetuoso... non per niente hanno cercato di farla ammazzare un paio di volte!
Sartori sbaglia?
Può anche aver ragione, ma non vedo che senso abbia adorare 'ste mummie, manco fossero quella di Lenin :p
Ma possibile che solo io conosco persone che a 28 anni stracciano qualsiasi "esperto" di 70 anni o circa in QUALSIASI ambito?
Vabbè che son persone particolari, letteralmente educate per eccellere (in stile Kennedy "Se arrivi secondo sei un perdente"), ma pensare di mettere questi grandi "espertoni" sul piano di quelle mi fa venire una gran risata, anche solo per quanto riguarda la serietà nel contegno :fagiano:
oriana sosteneva che l'islam avrebbe colonizzato l'occidente con il suo fondamentalismo,messo a tacere i diritti umani(come sta accadendo in iran)...avrebbe sopraffatto i nostri valori cristiani (e se la turchia entra in europa vengono meno)in questo pensiero si rispecchia la lega che non vuole questo imbarbrimento....invece obama tenta il dialogo con questo mondo... ecco non so se sono chiaro
Cioe' ? cosa c'entra la turchia in ue con i valori cristiani ?
c'.a'.z'.a
Vi rendente conto che se ci basiamo solo su criticare se siete informati sui fatti (bene, nel senso aver letto tutti i libri, essere scienziati di un campo, conoscere bene un ambiente etc ) potremo chiudere il forum :asd:?
certamente, in tal caso comunque sarebbe meglio scrivere "imho non è stata una gran giornalista" piuttosto che usare frasi fatte tipo:
Chi? La giornalista-scrittrice che ama la guerra perchè le ricorda quand'era giovane e bella?(cit.):O
perchè cose di questo tipo dicono tutto e niente.
potevi impiegare meglio il tuo tempo andando tipo qui: http://www.kelebekler.com/occ/preve_fallaci01.htm (la sesta parte soprattutto, ma è tutto interessante) visto che io non ho titolo per parlare di Islam (altrimenti metterei il Corano accanto a Mario Merola) sul mio significativissimo blog.:O
kelebeker?
ma sai almeno da chi è curato?
ti pare una fonte obiettiva? io lo conosco bene...
ma nn potevi citarmi chessò,Tiziano Terziani ,che ,in lettere contro la guerra,cerca di dare una risposta diretta al libro della fallaci.
ti bastava leggere anche un libro Chomsky,ma kelebeker
proprio una fonte cosi schierata dovevi citarmi :asd:
DickValentine
29-06-2009, 16:40
kelebeker?
ma sai almeno da chi è curato?
ti pare una fonte obiettiva? io lo conosco bene...
ma nn potevi citarmi chessò,Tiziano Terziani ,che ,in lettere contro la guerra,cerca di dare una risposta diretta al libro della fallaci.
ti bastava leggere anche un libro Chomsky,ma kelebeker
proprio una fonte cosi schierata dovevi citarmi :asd:
Non conosco il sito e non lo frequento, ma mi trovo d'accordo con molte delle cose dette in quell'articolo. Il mio pensiero è che lei fomentava l'odio verso l'islam usando argomentazioni di bassa lega tipo:".. i musulmani di solito si accoppiano con i travestiti brasiliani, brutti sudicioni" e approfittandosi della diffusa ignoranza che c'è sulle culture diverse da quella 'occidentale'. Se siete d'accordo con lei benissimo, io la penso diversamente. Riesco a mangiare un kebab e non sono ossessionato da minacce alla cucina mediterranea. Pace.
Circola oggi un discorso detestabile che consiste nel far credere che coloro che contestano il modello occidentale non possano che avere menti retrograde o essere dei pazzi pericolosi di cui il fanatico Bin Laden, arrivato al punto giusto per offrire una dimostrazione al ragionamento, sarebbe in un certo senso la figura archetipica. Questo discorso si serve del terrorismo islamista come di un comodo spauracchio, allo scopo di rilegittimare agli occhi dell'opinione pubblica un sistema che genera diseguaglianze, frustrazioni e disperazione. Il nemico principale è oggi più che mai rappresentato dallo scatenamento planetario della logica del capitale e dalla mercantilizzazione integrale dei rapporti sociali.
Alain de Benoist, 2001
mi pare che di quello che ha scritto la fallaci se ne è discusso + volte in questa sezione,e se tu nn c'eri,amen. nn si possono ripetere sempre le stesse cose - anche perchè difficilmente le posizioni cambiano.
nel tuo furore ideologico però,hai confuso il fallaci pensiero con le sue ultime opere,che però non sono tutte .....
bastava leggeere Inshallah,o lettere a un bambino mai nato,prima di affossare una grande giornalista,non solo a livello nazionale.
kelebeker?
ma sai almeno da chi è curato?
ti pare una fonte obiettiva? io lo conosco bene...
Spiega, perchè anche in passato è capitato di leggere questo sul forum, ma da fonti molto particolari pure loro :asd:
Spiega, perchè anche in passato è capitato di leggere questo sul forum, ma da fonti molto particolari pure loro :asd:
hai presente la somala quella che si incazzo dopo l'uccisione di abdul? dacia valent scriveva per loro.
ma anche l'autore del blog,un convertito,era sempre lì a scannarsi con l'autrice di 1 altro blog,che a mia volta frequentavo.
si insomma si tratta di persone poco obiettive.
adesso,con tutta la buona volontà,ma è come se postassi ida magli,o fiamma nierinstein per difendere le idee di oriana fallaci.
edit
cmq chiedi a shambler,fra i collaboratori sicuramente c'è qualche estremista cattolico di dx ...si che fra loro si conoscono tutti .
Kharonte85
29-06-2009, 17:57
se vedesse la situazione attuale in iran e l'avvicinamento all'islam di obama? sto parlando della Fallaci per chi nonl'ha capito
Probabilmente una scarica di insulti random...
mi era cmq sfuggita la domanda del 3d
che obama si sia avvicinato all'islam?
mah :|
so solo che lui andando in turchia e egitto ha detto "gli usa non sono + un paese cristiano"
http://www.affaritaliani.it/politica/democratici_usa_obama_religione010609.html
poi ha detto
OBAMA, USA SONO UNO DEI PIU' GRANDI PAESI MUSULMANI
(AGI) - Parigi, 2 giu. - Gli Stati Uniti sono "uno dei piu' Paesi musulmani piu' grandi del mondo". La battuta e' di Barack Obama, pronunciata dal presidente americano a poche ore dal viaggio che lo portera' al Cairo, da dove parlera' ai credenti dell'Islam. "Penso", ha detto Obama in un'intervista alla francese Canal Plus, "che via sia bisogno di un dialogo migliore, affinche' il mondo musulmano capisca come gli Stati Uniti le pensano sul terrorismo e sulla democrazia". " In questo contesto, ha aggiunto Obama, "uno dei punti che voglio affermare e' che, se si tiene conto dei credenti americani, siamo una delle nazioni musulmane piu' grandi del mondo".
Secondo una stima del 2007 i musulmani negli Stati Uniti sono lo 0,6% della popolazione adulta, in termini assoluti circa 1,4 milioni.
di primo acchitto è roba tosta....però se ci si riflette,bush sembrava davvero un nemico giurato dell'islam,ma con la sua guerra preventiva ,ha portato + fieno in cascina alla loro causa - quindi,difficilmente credo che un cambio di rotta da 360° possa combinare guai peggiori.
:.Blizzard.:
29-06-2009, 18:37
Molto meglio Augias per i miei gusti, pur con tutti i suoi limiti :D (Non conosco giornalisti che REALMENTE mi stupiscano in positivo).
Francamente non so cosa farmene di un giornalista "focoso", a sto punto è meglio un filosofo o un romanziere se devo vedere una trattazione focosa di qualcosa :p
E' lo stesso motivo per cui reputo fastidioso Travaglio anche se è indubbio che sia preparato :D
No scusa, Augias ( :ave: ) che limiti avrebbe?
first register
29-06-2009, 18:46
se vedesse la situazione attuale in iran e l'avvicinamento all'islam di obama? sto parlando della Fallaci per chi nonl'ha capito
La Fallaci ha contribuito a tenere alto il buon nome del nostro paese nel mondo. Non ricordo per quale motivo decise di andare a vivere ed a lavorare a New York ( :( ) .
Giornalisti come lei ormai non ce ne sono più penso sia stata l'ultima giornalista a trascorrere tutta la vita all'estero ed a lavorare principalmente come inviata di guerra.
I giornalisti di oggi preferiscono prendere uno stipendio sicuro e scrivere due o tre (post) articoli sul quotidiano del padrone. :stordita:
Mi piace pensare che la Fallaci sarebbe andata in iran, avrebbe vestito abiti civili ed avrebbe seguito i manifestanti sotto il fuoco dei cecchini del governo iraniano. L'avrebbe fatto prima di tutto come donna, poi come giornalista soppratutto dopo l'uccisione della ragazza 26 enne diventata il simbolo della rivolta.
Dopodichè, sarebbe salita sul tetto con uno di loro, ed avrebbe scritto un articolo infiammato di quelli che solo una donna come lei saprebbe scrivere.
:stordita:
http://www.adnkronos.com/IGN6/Pcm/data/Pcm/lefoto/2008/gen/fallaci/antf/f1.jpg
http://www.adnkronos.com/IGN6/Pcm/data/Pcm/lefoto/2008/gen/fallaci/antf/f2.jpg
La Fallaci ha contribuito a tenere alto il buon nome del nostro paese nel mondo. Non ricordo per quale motivo decise di andare a vivere ed a lavorare a New York ( :( ) .
Giornalisti come lei ormai non ce ne sono più penso sia stata l'ultima giornalista a trascorrere tutta la vita all'estero ed a lavorare principalmente come inviata di guerra.
I giornalisti di oggi preferiscono prendere uno stipendio sicuro e scrivere due o tre (post) articoli sul quotidiano del padrone. :stordita:
Mi piace pensare che la Fallaci sarebbe andata in iran, avrebbe vestito abiti civili ed avrebbe seguito i manifestanti sotto il fuoco dei cecchini del governo iraniano. L'avrebbe fatto prima di tutto come donna, poi come giornalista soppratutto dopo l'uccisione della ragazza 26 enne diventata il simbolo della rivolta.
Dopodichè, sarebbe salita sul tetto con uno di loro, ed avrebbe scritto un articolo infiammato di quelli che solo una donna come lei saprebbe scrivere.
:stordita:
http://www.adnkronos.com/IGN6/Pcm/data/Pcm/lefoto/2008/gen/fallaci/antf/f1.jpg
http://www.adnkronos.com/IGN6/Pcm/data/Pcm/lefoto/2008/gen/fallaci/antf/f2.jpg
quello che hai scritto non è solo bello da pensare,ma anche molto probabile visto il precedente dell'intervista fra oriana e khomenei,quando la fallaci si strappo il velo al culmine della discussione con l'ayatollah,apostrofandolo come tiranno.
http://www.oriana-fallaci.com/img/leinterviste.jpg
a chi vuole farsi una cultura [ogni riferimento agli intervenuti in questo 3D nn è casuale] consiglio la lettura di "INTERVISTA CON LA STORIA"
ConteZero
29-06-2009, 19:16
La Fallaci ha contribuito a tenere alto il buon nome del nostro paese nel mondo. Non ricordo per quale motivo decise di andare a vivere ed a lavorare a New York ( :( ) .
Giornalisti come lei ormai non ce ne sono più penso sia stata l'ultima giornalista a trascorrere tutta la vita all'estero ed a lavorare principalmente come inviata di guerra.
I giornalisti di oggi preferiscono prendere uno stipendio sicuro e scrivere due o tre (post) articoli sul quotidiano del padrone. :stordita:
Mi piace pensare che la Fallaci sarebbe andata in iran, avrebbe vestito abiti civili ed avrebbe seguito i manifestanti sotto il fuoco dei cecchini del governo iraniano. L'avrebbe fatto prima di tutto come donna, poi come giornalista soppratutto dopo l'uccisione della ragazza 26 enne diventata il simbolo della rivolta.
Dopodichè, sarebbe salita sul tetto con uno di loro, ed avrebbe scritto un articolo infiammato di quelli che solo una donna come lei saprebbe scrivere.
:stordita:
http://www.adnkronos.com/IGN6/Pcm/data/Pcm/lefoto/2008/gen/fallaci/antf/f1.jpg
http://www.adnkronos.com/IGN6/Pcm/data/Pcm/lefoto/2008/gen/fallaci/antf/f2.jpg
Si, e poi le avrebbero dedicato milioni di magliette con la sua foto monocromatica e la scritta "Hasta la victoria!".
I corrispondenti in zona di guerra ci sono anche adesso, uno su RaiNews24 qualche giorno fa raccontava dei casini in Iran per uscire dall'albergo dopo che erano stati bloccati dentro...
Ma noi vogliamo ricordarla così:
In un'intervista pubblicata sul The New Yorker nel maggio 2006, la Fallaci si dichiarò indignata contro la costruzione di una moschea a Colle Val d'Elsa dichiarando: «Se sarò ancora viva andrò dai miei amici di Carrara, la città dei marmi. Lì sono tutti anarchici; con loro prendo gli esplosivi e lo faccio saltare per aria. Non voglio vedere un minareto di 24 metri nel paesaggio di Giotto, quando io nei loro paesi non posso neppure indossare una croce o portare una Bibbia. Quindi, lo faccio saltare per aria!»
...che donna magnifica...
quello che hai scritto non è solo bello da pensare,ma anche molto probabile visto il precedente dell'intervista fra oriana e khomenei,quando la fallaci si strappo il velo al culmine della discussione con l'ayatollah,apostrofandolo come tiranno.
LA Fallaci non metteva il naso fuori da manhattan da ormai 15 anni.
Avrebbe continuato all stesso modo.
scorpionkkk
29-06-2009, 19:38
Ma infatti neanche a me piacciono i suoi ultimi libri (tutti quelli dopo l'11 settembre, diciamo, a parte quello postumo), né sono d'accordo con le sue tesi sull'Islam. E infatti non a caso ho citato i suoi libri precedenti, che non possono non essere considerati se uno vuole farsi un'idea della persona e dello scrittore, senza pregiudizi, come a me pare invece faccia Conte Zero che per aver letto - sua ammissione - 2 righe in croce, pensa di poter ridurre una figura complessa come la sua ad un banale stereotipo.
Vogliamo ricordare che ha fatto la resistenza contro i fascisti? Che è stata insieme ad un eroe della resistenza greca contro il regime dei colonnelli, ucciso poi da questi ultimi, proprio perché vedeva in lui tutte le qualità che un uomo dovrebbe avere? Vogliamo ricordare tutte le interviste e i reportage critici contro Kissinger, la guerra del Vietnam, il capo della CIA che foraggiava i partiti italiani, e contro ogni dittatore che abbia mai calcato il pianeta Terra?
E insomma, si può essere o non essere d'accordo con quello che dice, ma da qua a cercare di far apparire come una macchietta fascista quella che è stata la più importante e letta giornalista italiana di tutti i tempi (anche e sopratutto a livello internazionale) ce ne passa, sinceramente.
Siamo realisti. Oriana Fallaci è diventata famosa DOPO il suo definitivo rincoglionimento, quando ha invaso campi che non le appartenevano probabilmente trasportata dall'amarezza e dalla vecchiaia. Per cui questo personaggio non lo ritengo conoscibile nè in termini di utilità nè di opportunità.
L'oriana fallaci originale, giovane giornalista semi-investigativa (o più da reportage in zona d'azione, sia reale sia figurata (vedi Kissinger)), era invece conosciuta da pochi e da quei pochi stimata e considerata. Nulla a che vedere con il fenomeno successivo e quindi, ripeto, fenomeno isolato, di cui parlare in temrini romantici ma non con riferimento all'attualità degli scritti dell'ultima fallaci o alla questione Obama/Islam/Iran.
La Fallaci, ingenuamente, ha fatto l'errore più comune: ha fatto vincere il tempo sulla sua mente. Ha applicato schemi della sua giovinezza ad un mondo che corre con un accelerazione esponenziale, pensando ancora al vietnam e a kissinger, alla guerra fredda e all'ayatollah. Proprio lei che aveva visto, che aveva viaggiato, intrappolata in un mondo che non riusciva a leggere e che non parlava più la lingua di un tempo.
Nè più nè meno come l'anziano medio in giro per il pianeta. Cose già viste e già conosciute. Niente di eclatante.
Siamo realisti. Oriana Fallaci è diventata famosa DOPO il suo definitivo rincoglionimento, quando ha invaso campi che non le appartenevano probabilmente trasportata dall'amarezza e dalla vecchiaia. Per cui questo personaggio non lo ritengo conoscibile nè in termini di utilità nè di opportunità.
L'oriana fallaci originale, giovane giornalista semi-investigativa (o più da reportage in zona d'azione, sia reale sia figurata (vedi Kissinger)), era invece conosciuta da pochi e da quei pochi stimata e considerata. Nulla a che vedere con il fenomeno successivo e quindi, ripeto, fenomeno isolato, di cui parlare in temrini romantici ma non con riferimento all'attualità degli scritti dell'ultima fallaci o alla questione Obama/Islam/Iran.
La Fallaci, ingenuamente, ha fatto l'errore più comune: ha fatto vincere il tempo sulla sua mente. Ha applicato schemi della sua giovinezza ad un mondo che corre con un accelerazione esponenziale, pensando ancora al vietnam e a kissinger, alla guerra fredda e all'ayatollah. Proprio lei che aveva visto, che aveva viaggiato, intrappolata in un mondo che non riusciva a leggere e che non parlava più la lingua di un tempo.
Nè più nè meno come l'anziano medio in giro per il pianeta. Cose già viste e già conosciute. Niente di eclatante.
Non so se scherzi o sei serio, per la verità. Basta solo citare l'intervista a Henry Kissinger - in esclusiva assoluta - che da sola provocò un putiferio enorme e addirittura allontanò il consigliere da Nixon a causa dei suoi contenuti.
Oppure quella a Indira Ghandi, che fu la causa di una contro-intervista richiesta da Bhutto per rispondere alla leader indiana.
Piccola citazione:
During her 1972 interview with Henry Kissinger, Kissinger agreed that the Vietnam War was a "useless war" and compared himself to "the cowboy who leads the wagon train by riding ahead alone on his horse".[5] Kissinger later wrote that it was "the single most disastrous conversation I have ever had with any member of the press
E meno male che non la conosceva nessuno :asd:
Se conosci altri giornalisti italiani i cui articoli finivano in prima pagina nei più importanti quotidiani internazionali fammi qualche nome, perché al momento non me ne viene in mente nessuno...
E tutto questo, per la cronaca, ben prima dell'11 settembre.
first register
29-06-2009, 19:55
Si, e poi le avrebbero dedicato milioni di magliette con la sua foto monocromatica e la scritta "Hasta la victoria!".
I corrispondenti in zona di guerra ci sono anche adesso, uno su RaiNews24 qualche giorno fa raccontava dei casini in Iran per uscire dall'albergo dopo che erano stati bloccati dentro...
Ma noi vogliamo ricordarla così:
...che donna magnifica...
Chi ha letto i suoi libri sa perfettamente che dietro quella che può sembrare una debolezza della Fallaci c'è la volontà di mettersi sullo stesso piano degli estremisti islamici per far capire agli occidentali qual'è il grado di integrazione di cui queste persone sono capaci. Almeno io la vedo così, sono sicuro che Oriana Fallaci conosceva bene il mondo arabo e l'Occidente (non solo quello della vecchia europa) per cui sapeva come rivolgersi all'opinione pubblica occidentale per far passare un messaggio molto forte.
A parte questo ci sono 3 canali rai, 3 reti mediaset ed 1 canale "indipendente" la 7... l'unico inviato di guerra sta su rainews24 ?
(Ottima informazione, a me rainews24 piace)
Siamo realisti. Oriana Fallaci è diventata famosa DOPO il suo definitivo rincoglionimento, quando ha invaso campi che non le appartenevano probabilmente trasportata dall'amarezza e dalla vecchiaia. Per cui questo personaggio non lo ritengo conoscibile nè in termini di utilità nè di opportunità.
L'oriana fallaci originale, giovane giornalista semi-investigativa (o più da reportage in zona d'azione, sia reale sia figurata (vedi Kissinger)), era invece conosciuta da pochi e da quei pochi stimata e considerata. Nulla a che vedere con il fenomeno successivo e quindi, ripeto, fenomeno isolato, di cui parlare in temrini romantici ma non con riferimento all'attualità degli scritti dell'ultima fallaci o alla questione Obama/Islam/Iran.
La Fallaci, ingenuamente, ha fatto l'errore più comune: ha fatto vincere il tempo sulla sua mente. Ha applicato schemi della sua giovinezza ad un mondo che corre con un accelerazione esponenziale, pensando ancora al vietnam e a kissinger, alla guerra fredda e all'ayatollah. Proprio lei che aveva visto, che aveva viaggiato, intrappolata in un mondo che non riusciva a leggere e che non parlava più la lingua di un tempo.
Nè più nè meno come l'anziano medio in giro per il pianeta. Cose già viste e già conosciute. Niente di eclatante.
Per me rimane una grande icona del giornalismo italiano. La ammiro e mi dispiace che non ci siano più giornalisti come lei.
La Fallaci, ingenuamente, ha fatto l'errore più comune: ha fatto vincere il tempo sulla sua mente. Ha applicato schemi della sua giovinezza ad un mondo che corre con un accelerazione esponenziale, pensando ancora al vietnam e a kissinger, alla guerra fredda e all'ayatollah.
partiamo dal fatto che gli ayatollah esistono ancora,si vede che l'accelerazione è diversa da zona a zona del globo. :P
che significa "ha applicato schemi della sua giovinezza ecc ecc "
:stordita:
TecnologY
29-06-2009, 20:01
Si, e poi le avrebbero dedicato milioni di magliette con la sua foto monocromatica e la scritta "Hasta la victoria!".
I corrispondenti in zona di guerra ci sono anche adesso, uno su RaiNews24 qualche giorno fa raccontava dei casini in Iran per uscire dall'albergo dopo che erano stati bloccati dentro...
Ma noi vogliamo ricordarla così:
In un'intervista pubblicata sul The New Yorker nel maggio 2006, la Fallaci si dichiarò indignata contro la costruzione di una moschea a Colle Val d'Elsa dichiarando: «Se sarò ancora viva andrò dai miei amici di Carrara, la città dei marmi. Lì sono tutti anarchici; con loro prendo gli esplosivi e lo faccio saltare per aria. Non voglio vedere un minareto di 24 metri nel paesaggio di Giotto, quando io nei loro paesi non posso neppure indossare una croce o portare una Bibbia. Quindi, lo faccio saltare per aria!»
...che donna magnifica...
COsa non va in questo ragionamento?
Se loro non ammettono noi, noi dobbiamo essere da meno? Si=inculato No=che cazzo lo scrivi a fare allora
Certo che dare la possibilità alla gente di scrivere su forum pubblici è un arma a doppio taglio, c'è chi fa bene e chi disastri :rolleyes:
ma lasciatela stare almeno da morta, che nemmeno siete degni di nominarla.
Dammi retta: non vale la pena discutere con chi loda una persona che si è venduta come Montanelli ma critica chi tutto quello che ha detto lo ha detto perché lo pensava lei.
Dammi retta: non vale la pena discutere con chi loda una persona che si è venduta come Montanelli ma critica chi tutto quello che ha detto lo ha detto perché lo pensava lei.
si vabbeh:rolleyes:
E la cosa più triste, ancora una volta, è chi cerca di tirare per la giacchetta i morti, o di esaltarli solo quando sono d'accordo con le proprie idee...
E questo vale anche per Montanelli.
ConteZero
29-06-2009, 20:11
COsa non va in questo ragionamento?
Se loro non ammettono noi, noi dobbiamo essere da meno? Si=inculato No=che cazzo lo scrivi a fare allora
Certo che dare la possibilità alla gente di scrivere su forum pubblici è un arma a doppio taglio, c'è chi fa bene e chi disastri :rolleyes:
Cosa non va nel ragionamento ?
Se ti rigano la macchina hai il diritto di rigargli la macchina.
Se ti violentano la figlia hai il diritto di violentargli la figlia.
Poi torni a casa e metti la divisa dell'"occidente moralmente superiore".
Cosa non và in questo ragionamento ?
Chi ha letto i suoi libri sa perfettamente che dietro quella che può sembrare una debolezza della Fallaci c'è la volontà di mettersi sullo stesso piano degli estremisti islamici per far capire agli occidentali qual'è il grado di integrazione di cui queste persone sono capaci. Almeno io la vedo così, sono sicuro che Oriana Fallaci conosceva bene il mondo arabo e l'Occidente (non solo quello della vecchia europa) per cui sapeva come rivolgersi all'opinione pubblica occidentale per far passare un messaggio molto forte.
A parte questo ci sono 3 canali rai, 3 reti mediaset ed 1 canale "indipendente" la 7... l'unico inviato di guerra sta su rainews24 ?
(Ottima informazione, a me rainews24 piace)
RaiNews24 aveva l'inviato RAI, stesso inviato che ALTRE RETI RAI hanno pensato bene di non intervistare.
Detto questo di come interpretare il messaggio alla luce dei suoi testi, detto terra terra, "fotte sega"... ci sono estremi per contestare reati ed il modo di porsi è da chi è accecato dal livore.
Dammi retta: non vale la pena discutere con chi loda una persona che si è venduta come Montanelli ma critica chi tutto quello che ha detto lo ha detto perché lo pensava lei.
Montanelli s'è venduto ? A chi ?
si vabbeh:rolleyes:
c'è chi ha le palle di criticare tutti e farsi odiare dai più come Oriana e chi da qualche parte deve tendere come Montanelli o attualmente Travaglio
Dovete essere daccordo con tutte le idee della Fallaci? No ma questo dovreste avere la faccia di ammetterlo invece di sparare cazzate colossali come "poveretta stava male quindi non ragionava"
Quando ha criticato gli Israeliani però voi tutti dietro ovviamente, poi appena ha detto qualcosa che non vi stava bene l'avete crocifissa subito, bel modo di fare.
ConteZero
29-06-2009, 20:15
c'è chi ha le palle di criticare tutti e farsi odiare dai più come Oriana e chi da qualche parte deve tendere come Montanelli o attualmente Travaglio
Dovete essere daccordo con tutte le idee della Fallaci? No ma questo dovreste avere la faccia di ammetterlo invece di sparare cazzate colossali come "poveretta stava male quindi non ragionava"
Quando ha criticato gli Israeliani però voi tutti dietro ovviamente, poi appena ha detto qualcosa che non vi stava bene l'avete crocifissa subito, bel modo di fare.
Salta il fatto che Marco Travaglio fa il giornalista, Oriana Fallaci (nella fase in esame) era a metà fra l'opinionista e la pundit.
c'è chi ha le palle di criticare tutti e farsi odiare dai più come Oriana e chi da qualche parte deve tendere come Montanelli o attualmente Travaglio
Ma che cazz..?:mbe:
Dovete essere daccordo con tutte le idee della Fallaci? No ma questo dovreste avere la faccia di ammetterlo invece di sparare cazzate colossali come "poveretta stava male quindi non ragionava"
Ma che cazz..?:mbe:
Quando ha criticato gli Israeliani però voi tutti dietro ovviamente, poi appena ha detto qualcosa che non vi stava bene l'avete crocifissa subito, bel modo di fare.
Ma che cazz..?:mbe:
TecnologY
29-06-2009, 20:21
Cosa non va nel ragionamento ?
Se ti rigano la macchina hai il diritto di rigargli la macchina.No, gli offro un caffè :rolleyes:
Se ti violentano la figlia hai il diritto di violentargli la figlia. No, ho il diritto di pestarlo
Poi torni a casa e metti la divisa dell'"occidente moralmente superiore".
Cosa non và in questo ragionamento ?
Tutto, non hai capito niente.
Ricordati solo che se uno ti tira una sberla non hai il diritto di rispondere, e te ne prendi anche due ;) se uno ti ruba la macchina e lascia la la sua non hai il diritto di ciavargliela. Se uno ti frega 50€ e per caso ne lascia 20 di suoi a casa tu non hai nessun potere per sottrarglieli.....
Io in questi casi applico la par condicio, non so come ragioni tu, spero non così, perchè equivale ad incularsi. Se mi dici che quanto scritto dalla Fallaci (che non conosco, mi baso solo su questa frase) è sbagliato. BEH lasciamo stare.
Se mi dici che quanto scritto dalla Fallaci (che non conosco, mi baso solo su questa frase)
Ah beh:rolleyes:
- S y l a r -
29-06-2009, 20:28
se vedesse la situazione attuale in iran e l'avvicinamento all'islam di obama? sto parlando della Fallaci per chi nonl'ha capito
Qualche minchiata a caso come sempre?
ma lasciatela stare almeno da morta, che nemmeno siete degni di nominarla.
Al massimo era/è lei a non essere degna della mia attenzione ma si sa che sono magnanimo...
TecnologY
29-06-2009, 20:30
Ah beh:rolleyes:
ah beh tu non sai neanche di essere a sto mondo...:ciapet:
ah beh tu non sai neanche di essere a sto mondo...:ciapet:
se lo dici tu...
No scusa, Augias ( :ave: ) che limiti avrebbe?
E' sfacciatamente laicista, dietro quell'aria bonaria, purtroppo non dissimula abbastanza bene :asd: e pertanto si presta agli attacchi dei controlaicisti :p
partiamo dal fatto che gli ayatollah esistono ancora,si vede che l'accelerazione è diversa da zona a zona del globo. :P
Questo è evidente, ma se la sostieni sei un cattivo progressista senzadddio :O
TecnologY
29-06-2009, 20:39
se lo dici tu...
oo quando uno da risposte di merda (oltre al fatto che non aggiungono niente al disc) queste sono le risposte che si merita. A dire il vero nemmeno meritavi una risposta, cercherò di ricordarmelo
oo quando uno da risposte di merda (oltre al fatto che non aggiungono niente al disc) queste sono le risposte che si merita. A dire il vero nemmeno meritavi una risposta, cercherò di ricordarmelo
Sono devastato:cry:
E la cosa più triste, ancora una volta, è chi cerca di tirare per la giacchetta i morti, o di esaltarli solo quando sono d'accordo con le proprie idee...
E questo vale anche per Montanelli.
quotone...
tulifaiv
29-06-2009, 21:00
Dammi retta: non vale la pena discutere con chi loda una persona che si è venduta come Montanelli ma critica chi tutto quello che ha detto lo ha detto perché lo pensava lei.
ma roba da pazzi, vai immediatamente su Youtube a cercarti Montanelli che spiega come mai ha lasciato "IlGiornale", prima di esibirti in certi giudizi:
http://www.youtube.com/watch?v=yaRWZAzPMG4
dave4mame
29-06-2009, 21:12
sicuramente avrai letto tutti i suoi libri per arrivare a una tale definizione:rolleyes:
beh, no, il sommo guru delle canzoni impegnate
http://3.bp.blogspot.com/_Rt5tEQC9pfU/R7BGwUADpNI/AAAAAAAADsk/kSmBRUYnSa8/s400/jovanotti8kc.jpg
Questo è evidente, ma se la sostieni sei un cattivo progressista senzadddio :O
OT
ironico che alla fine gli ayatollah si definiscano conservatori,e chi in occidente li critica e basta si definisca a sua volta neo/conservatore,o cmq gli viene appiccicata sopra questa etichetta.
ecco,nn essendo io sicuramente un progressista,farei notare che se sono arrivati a questo punto, e anche* perchè hanno seguito troppo rigidamente la loro linea guida.
[anche* - perchè non hanno alternanza al potere]
beh, no, il sommo guru delle canzoni impegnate
http://3.bp.blogspot.com/_Rt5tEQC9pfU/R7BGwUADpNI/AAAAAAAADsk/kSmBRUYnSa8/s400/jovanotti8kc.jpg
:confused: :confused: non l'ho capita..:confused:
edit: :doh: ora l'ho capita :asd: ecco chi era....
dave4mame
29-06-2009, 21:26
Siamo realisti. Oriana Fallaci è diventata famosa DOPO il suo definitivo rincoglionimento, quando ha invaso campi che non le appartenevano probabilmente trasportata dall'amarezza e dalla vecchiaia.
ma che stracazzo vai dicendo?
la fallaci è diventata famosa "dopo il rincoglionimento" solo tra gli imbecillonauti che prima delle sue sparate degli ultimi 5 anni manco sapevano chi fosse.
chi, in tutto il mondo (perchè è lei "IL" giornalista italiana più conosciuto a livello mondiale) la conosceva la apprezzava per libri come "lettera a un bambino mai nato", "Insciallah", oltre agli altri già citati.
è diventata famosa perchè è riuscita a intervistare praticamente qualunque personaggio politico di spicco degli anni 70, avendo il coraggio di dire quello che pensava di loro senza tanti giri di parole.
è conosciuta perchè mentre in vietnam i corrispondenti scrivevano i loro pezzi col culo poggiato sulla poltrona del marriott, lei era al seguito del marines, finendo col beccarsi una sventagliata di fucile mitragliatore.
quindi fai a me, a chi legge, ma soprattutto a te stesso la cortesia di non sparare certe scempiaggini...
ma che stracazzo vai dicendo?
la fallaci è diventata famosa "dopo il rincoglionimento" solo tra gli imbecillonauti che prima delle sue sparate degli ultimi 5 anni manco sapevano chi fosse.
chi, in tutto il mondo (perchè è lei la giornalista italiana più conosciuta a livello mondiale) la conosceva non per questo la apprezzava per libri come "lettera a un bambino mai nato", "Insciallah", oltre ai già citati libri.
è diventata famosa perchè è riuscita a intervistare praticamente qualunque personaggio politico di spicco degli anni 70, avendo il coraggio di dire quello che pensava di loro senza tanti giri di parole.
è conosciuta perchè mentre in vietnam i corrispondenti scrivevano i loro pezzi col culo poggiato sulla poltrona del marriott, lei era al seguito del marines, finendo col beccarsi una sventagliata di fucile mitragliatore.
quindi fai a me, a chi legge, ma soprattutto a te stesso la cortesia di non sparare certe scempiaggini...
ed è stata la prima in assoluto a fare ste cose...insomma era una Giornalista, non come quelli di adesso...
ma che stracazzo vai dicendo?
la fallaci è diventata famosa "dopo il rincoglionimento" solo tra gli imbecillonauti che prima delle sue sparate degli ultimi 5 anni manco sapevano chi fosse.
vero...
ma tra questi ci sono alcuni fan particolarmente esagitati.
dave4mame
29-06-2009, 21:33
vero...
ma tra questi ci sono alcuni fan particolarmente esagitati.
"francamente me ne infischio" (cit)
vero...
ma tra questi ci sono alcuni fan particolarmente esagitati.
D'accordissimo, però non è mica colpa sua.
ConteZero
30-06-2009, 08:36
[Cosa direbbe Oriana ?]
se vedesse la situazione attuale in iran e l'avvicinamento all'islam di obama? sto parlando della Fallaci per chi nonl'ha capito
Domanda ai furboni... secondo voi l'opener si riferisce all'Oriana degli anni '70 che fa reportage in zona di guerra o all'Oriana "post 11 settembre" che sproloquia di "Eurabia" e cazzate simili ?
[Cosa direbbe Oriana ?]
Domanda ai furboni... secondo voi l'opener si riferisce all'Oriana degli anni '70 che fa reportage in zona di guerra o all'Oriana "post 11 settembre" che sproloquia di "Eurabia" e cazzate simili ?
E dove sarebbe la novità? Potresti gentilmente quotarmi il pezzo dove è stato sostenuto che si parla della Fallaci pre 11 settembre?
In realtà penso che tu non abbia capito molto del mio discorso (un po' forse perché mi sembri abbastanza preso - non vorrei sbagliarmi - da una specie di furia cieca verso il personaggio).
In questo thread si sarebbe dovuto parlare di cosa avrebbe detto la Fallaci: ma io non ho visto niente di questo, tranne forse qualche post sparso qui e lì.
Mi è sembrato invece di notare una serie di attacchi alla persona che niente hanno a che fare con le sue opinioni. E se le opinioni sono contestabili (anzi, devono essere contestate, e io stesso lo faccio), la persona della Fallaci non è in discussione di per sé, e lo dimostrano tutti i fatti di cui ho parlato nei post precedenti. Che sia stata la più famosa e importante gionalista italiana di tutti i tempi - piaccia o meno - è un fatto oggettivo e innegabile.
Io, molto semplicemente, mi sono limitato a far notare questo. Mi pare però che tu sia partito in quarta a dividere fra buoni o cattivi chi ti piace e chi non ti piace, senza nessuna sfumatura, ammettendo di non conoscere le opere della persona in questione.
E, alla fine, rinfacci alla Fallaci questo stesso atteggiamento (sul quale infatti io non sono d'accordo), del non fare distinzioni e assolutizzare i valori: è questa la cosa paradossale.
ConteZero
30-06-2009, 10:27
Dovresti syncare con gli altri presenti nel thread, gli altri lettori della Fallaci che considerano il suo periodo "post 11 settembre" una specie di "rincoglionimento senile".
A giudicare dall'opener il discorso stà nel "cos'avrebbe detto Oriana (quella senescente)"... se per te non c'è differenza fra quello che avrebbe detto 30-40 anni fa e quello che avrebbe detto poco prima di morire più che con me dovresti chiarirti con chi (avendo letto le sue opere) non è daccordo con te (vedasi, a quel che m'è parso di capire, Lucrezio, scorpionkkk e dave4mame).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.