PDA

View Full Version : Le scoppia il cellulare in mano "E' colpa della batteria cinese"


Sinclair63
28-06-2009, 19:17
Donna ferita, aperta un'inchiesta

ALBERTO GAINO
TORINO

Una donna ha riportato «estese scottature» alla pelle del viso, dell’addome e di una mano in seguito all’esplosione del cellulare che stava posando su un ripiano. In ospedale l’hanno dimessa con la prognosi di 20 giorni. E’ accaduto mesi fa ad una torinese in vacanza in Riviera: la notizia dell’infortunio si apprende solo ora con l’avvio, dopo la denuncia della signora, di un’indagine da parte di Guariniello.

Il medico legale che l’ha visitata per conto del magistrato ha evidenziato il «persistere di residui arrossamenti» nelle parti del corpo colpite. Una consulenza tecnica sui resti del cellulare ha invece consentito di mettere sotto accusa la batteria dell’apparecchio, acquistata dalla signora nei giorni precedenti in un centro di commercializzazione di ricambi non originali. Al negozio si è avuta la conferma che la batteria è stata prodotta da un’azienda cinese con una sua rete di distribuzione in Italia. In attesa di capire sino in fondo gli eventuali difetti di funzionamento dell’accessorio, sono scattati i primi sequestri a titolo precauzionale. Guariniello ipotizza il reato di immissione sul mercato di prodotti pericolosi. Molti importanti sono ritenuti la testimonianza della donna e il referto dell’ospedale dove è stata soccorsa: in particolare sul dettaglio della «fuoriuscita dalla batteria, in seguito alla fiammata, di materiale polveroso che le si è appiccicato sulla pelle provocando, si ritiene, le estese scottature riscontrate». Il rivenditore torinese di questo tipo di accessori «made in China» non ha segnalato analoghi incidenti. L’«esplosione di cellulari» è un rischio di cui Guariniello ha avuto notizia da riviste scientifiche. Se ne parla (e discute) anche sulla Rete, spesso con scetticismo. E’ tuttavia un fatto che nei giorni scorsi la polizia municipale di Milano abbia sequestrato oltre 200 mila fra batterie e caricabatterie per telefoni cellulari al litio, contraffatti e «altamente infiammabili». Il blitz dei vigili urbani è stato compiuto nel magazzino, alla Bovisa, di due commercianti cinesi, marito e moglie. Tutte le batterie sequestrate recano il marchio «CE» contraffatto: i prodotti erano destinati alla rete di vendita di Milano e dell’hinterland.

L’anno scorso, in agosto, si era diffuso un serio allarme per la facilità con cui si surriscaldavano le batterie, quella volta originali, di una notissima azienda di cellulari. Fu la stessa casa finlandese a confermare il difetto di 46 milioni di suoi accessori: «Le batterie potrebbero potenzialmente surriscaldarsi a causa di un un possibile corto circuito nella fase di ricarica, provocando la fuoriuscita della batteria dalla propria sede». La multinazionale si era decisa ad ufficializzare il rischio di incidente dopo aver «registrato» un centinaio di casi di surriscaldamento delle batterie, «senza che siano stati riportati significativi danni da persone o cose». L’incidente alla signora torinese apre un altro scenario. :rolleyes:

Fonte: http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/cronaca/articolo/lstp/14141/

marchigiano
28-06-2009, 19:37
be se non sono capaci di fare un buon circuito di carica/scarica non diamo la colpa alle batterie cinesi, perchè anche nokia le compra in cina

fabio80
28-06-2009, 19:42
be se non sono capaci di fare un buon circuito di carica/scarica non diamo la colpa alle batterie cinesi, perchè anche nokia le compra in cina

sì ma le testa e le garantisce

ConteZero
28-06-2009, 19:43
Ma i circuiti di carica/scarica non sono integrati nella batteria ?
Comunque a quel che so il problema è legato più che altro all'ossessione per fare batterie che si caricano velocemente... più "veloci" fai le batterie (cioè più energia fai in modo che arrivi negli impulsi di carica) più gli elementi scaldano, col rischio che esplodano.
La soluzione sarebbe, banalmente, tenere "fresco" il cellulare e/o programmare il controller della batteria per sollecitare meno gli elementi (con lo scotto di ricariche più "lente").

Chiedo a marchigiano, lui è più esperto di me sulla materia specifica.

marchigiano
28-06-2009, 19:52
sì ma le testa e le garantisce

garantisce ok, testa avrei dei dubbi... dato i risultati

Ma i circuiti di carica/scarica non sono integrati nella batteria ?
Comunque a quel che so il problema è legato più che altro all'ossessione per fare batterie che si caricano velocemente... più "veloci" fai le batterie (cioè più energia mandi nella fase di carica) più gli elementi scaldano, col rischio che esplodano.
La soluzione sarebbe, banalmente, tenere "fresco" il cellulare e/o programmare il controller della batteria per sollecitare meno gli elementi (con lo scotto di ricariche più "lente").

il principio base è che tutto deve costare il meno possibile, questi sono i risultati. fanno sezioni di alimentazione ridotte al minimo nelle schede dei cellulari (ma anche notebook mp3 navigatori ecc...) senza nessuna protezione, sono furbi, perchè la protezione la mettono nello scatolo della batteria, così la paghiamo di più per avere un circuito di protezione per ogni batteria, invece che integrarlo nel cellulare e pagare meno le batterie

la batteria cinese potrebbe avere un circuito di protezione meno efficiente oppure che non riesce a interfacciarsi bene col firmware del cellulare, col risultato che se la scheda madre del cellulare si danneggia manda in corto la batteria.

ma il problema è: perchè va in palla la scheda madre e perchè non ha integrata una protezione invece che affidarsi alla batteria? :muro:

per stare tranquilli oggi bisognerebbe aprire la batteria originale e cambiare solo l'elemento al litio lasciando il circuito originale... roba da pazzi, penso sia anche contro le regole della concorrenza

fabio80
28-06-2009, 19:57
garantisce ok, testa avrei dei dubbi... dato i risultati



testare nel senso di garantire degli standard qualitativi, ha un nome da difendere e non può permettersi grossolanità così evidenti (almeno non intenzionalmente)

diverso il caso della chin chuan lin che fa batterie esplosive e fagli causa se sai anche solo capire dove sta di sede legale

in fondo alle volte che la qualità si paghi è anche vero

ConteZero
28-06-2009, 20:01
Credo che la ragione sia il lucroso mondo dei ricambi.

Se fai un cellulare che si ricarica solo con la batteria originale (perché l'interfaccia alla batteria è VOLUTAMENTE stronza) allora è più facile che la gente trovi solo batterie originali e/o che funzionino a dovere solo quelle.

marchigiano
28-06-2009, 20:05
Se fai un cellulare che si ricarica solo con la batteria originale (perché l'interfaccia alla batteria è VOLUTAMENTE stronza) allora è più facile che la gente trovi solo batterie originali e/o che funzionino a dovere solo quelle.

:read:

dovrebbero obbigare la standardizzazione, sia delle batterie, che caricabatterie, che jack cuffie auricolari ecc...

poi sono sempre curioso di capire come esplodono sti cellulari con batteria non-oem... cosa va in cortocircuito?

Freeskis
28-06-2009, 20:08
almeno ha risparmiato sulla batteria originale :O

ConteZero
28-06-2009, 20:11
:read:

dovrebbero obbigare la standardizzazione, sia delle batterie, che caricabatterie, che jack cuffie auricolari ecc...

poi sono sempre curioso di capire come esplodono sti cellulari con batteria non-oem... cosa va in cortocircuito?

Una specie di JEDEC per le batterie... per le memorie ha funzionato...

Beh, il principio di base è che quando la batteria "carica" o "scarica" la reazione chimica genera calore e quando il calore supera una certa soglia la batteria esplode.
Per fare batterie "veloci" anziché usare i voltaggi "safe" (ovvero IIRC 1/10 del voltaggio nominale in continua) si mandano impulsi a voltaggi ben superiori, in questo modo la batteria si "carica" più in fretta ma il calore rimane tuttosommato sotto controllo.
Il problema è che se il chip non è tarato sulla batteria (e/o non ha un termistore ben funzionante) o qualcosa di simile i picchi fanno surriscaldare la batteria e questa, uscendo dalla safe zone, rischia d'esplodere.

fabio80
28-06-2009, 20:15
Una specie di JEDEC per le batterie... per le memorie ha funzionato...

Beh, il principio di base è che quando la batteria "carica" o "scarica" la reazione chimica genera calore e quando il calore supera una certa soglia la batteria esplode.
Per fare batterie "veloci" anziché usare i voltaggi "safe" (ovvero IIRC 1/10 del voltaggio nominale in continua) si mandano impulsi a voltaggi ben superiori, in questo modo la batteria si "carica" più in fretta ma il calore rimane tuttosommato sotto controllo.
Il problema è che se il chip non è tarato sulla batteria (e/o non ha un termistore ben funzionante) o qualcosa di simile i picchi fanno surriscaldare la batteria e questa, uscendo dalla safe zone, rischia d'esplodere.

ma non era in carica, stava telefonando o qualcosa di simile

marchigiano
28-06-2009, 20:16
le li-poly le puoi caricare tranquillamente a 1C fino a 4.2V senza generare calore, scaricare anche a 2C fino a 2.8V idem

un cellulare non potrà mai essere troppo pesante per una li-poly da 500mAh in su. queste esplosioni hanno altre cause non so... tra l'altro le li-poly esplodono solo se sovraccaricate, durante la scarica non ne ho mai vista una esplodere, secondo me in questi cellulari scoppia qualche componente della scheda madre altro che! l'unica colpa della batteria è di alimentare il cortocircuito della scheda madre. se la batteria era originale il cellulare si sarebbe comunque rotto (magari non esploso questo si)

ConteZero
28-06-2009, 20:17
ma non era in carica, stava telefonando o qualcosa di simile

Era in scarica. Anche in scarica si genera calore.
Si vede che la batteria era sottodimensionata per il "carico" a cui era sottoposta.

Comunque la roba che "esplode" in un cellulare è ben poca... gli elementi della batteria, i condensatori e gli integrati... ma dubito che un integrato avrebbe fatto danni di quel genere (e non ci sono condensatori "rilevanti" in un cellulare).

easyand
28-06-2009, 20:18
be se non sono capaci di fare un buon circuito di carica/scarica non diamo la colpa alle batterie cinesi, perchè anche nokia le compra in cina

in cina le fanno secondo precise spefiche Nokia, progettate e testate.....poi se un produttore cinese si mette a fare batterie per conto suo marchiandole XYZ è ben altra cosa

fabio80
28-06-2009, 20:18
Era in scarica. Anche in scarica si genera calore.
Si vede che la batteria era sottodimensionata per il "carico" a cui era sottoposta.

una cineseria da 2000 mAh che ne buttava fuori 200 a stare larghi? blam :stordita: :fagiano:

Thunderfox
28-06-2009, 20:23
a me qualche anno fa è scoppiato un ricarica batterie mentre era in funzione... l'avevo preso su ebay, da quel giorno non ho più comprato roba elettronica "cinese" di bassa qualità...

trallallero
28-06-2009, 20:23
Se non ricordo male è già successo proprio in Cina e il tipo a cui è scoppiato è addirittura morto perchè aveva il cell nel taschino sul cuore.

matt corey
28-06-2009, 20:28
dovrebbero punire anche chi compra queste cianfrusaglie solo perchè costano poco. Se non te lo puoi permettere, stai senza!

ConteZero
28-06-2009, 20:28
a me qualche anno fa è scoppiato un ricarica batterie mentre era in funzione... l'avevo preso su ebay, da quel giorno non ho più comprato roba elettronica "cinese" di bassa qualità...

in cina le fanno secondo precise spefiche Nokia, progettate e testate.....poi se un produttore cinese si mette a fare batterie per conto suo marchiandole XYZ è ben altra cosa

In Cina fanno la guerra sui centesimi, per cui è ovvio che dove possono i cinesi cercano di risparmiare.
Nel caso di grosse ditte (Sony, Nokia) spesso e volentieri sono così "limitati" che o seguono fedelmente le specifiche o volano fuori ma per i produttori minori fanno quel che gli pare.
Caricabatterie & co in genere usano alimentatori switching, con componenti "giusti giusti" per la potenza di targa... appena provi a "tirare" amperaggi appena superiori a quelli che ci si aspetta iniziano ad andare in sofferenza.
Oh, vale per tutto, anche per l'informatica. Ho preso un minibox NAS made in china che ha una CPU ARM i cui driver fanno così schifo che viene onco anche solo a leggere il dmesg.

marchigiano
28-06-2009, 20:32
Era in scarica. Anche in scarica si genera calore.
Si vede che la batteria era sottodimensionata per il "carico" a cui era sottoposta.

un cellulare in conversazione dura diverse ore... la batteria è in riposo in queste condizioni. il problema è altrove. basterebbe mettere un economicissimo fusibile da 2A per evitare surriscaldamenti da cortocircuito

in cina le fanno secondo precise spefiche Nokia, progettate e testate.....poi se un produttore cinese si mette a fare batterie per conto suo marchiandole XYZ è ben altra cosa

nokia di preciso non lo so ma i produttori di notebook vanno dalle varie panasonic-samsung-toshiba-sony-maxell e scelgono i prodotti già esistenti dopo aver consultato le tabelle tecniche e i prezzi

un'altra cosa che non capisco è: un esplosione da cortocircuito avviene minimo minimo 30 sec dopo che è iniziato il cortocircuito, ma quando inizia il cortocircuito chiaramente il cellulare si spegne istantaneamente. questa tipa perchè teneva il cellulare attaccato all'orecchio se era spento? :mbe:

fabio80
28-06-2009, 20:34
Oh, vale per tutto, anche per l'informatica. Ho preso un minibox NAS made in china che ha una CPU ARM i cui driver fanno così schifo che viene onco anche solo a leggere il dmesg.

io ho speso per un synology ma almeno è na bomba (sperando che non esploda :D )

marchigiano
28-06-2009, 20:37
a me qualche anno fa è scoppiato un ricarica batterie mentre era in funzione... l'avevo preso su ebay, da quel giorno non ho più comprato roba elettronica "cinese" di bassa qualità...

azz... che caricatore era? forse era sottodimensionato, anche i PSU economici saltano se li si porta al limite di carico

Se non ricordo male è già successo proprio in Cina e il tipo a cui è scoppiato è addirittura morto perchè aveva il cell nel taschino sul cuore.

no quello mi pare che dopo si era scoperto che era stato un conoscente a ucciderlo

ConteZero
28-06-2009, 20:40
un cellulare in conversazione dura diverse ore... la batteria è in riposo in queste condizioni. il problema è altrove. basterebbe mettere un economicissimo fusibile da 2A per evitare surriscaldamenti da cortocircuito

Beh, l'unico genere d'esplosione capace di far danno è quello degli elementi delle batterie (non c'è abbastanza "sostanza" altrove per fare il boom).
Se il problema non è lì l'unica cosa "credibile" è che il surriscaldamento sia dovuto a qualche componente NELLA batteria, come l'IC che fa da controller per carica/scarica.



nokia di preciso non lo so ma i produttori di notebook vanno dalle varie panasonic-samsung-toshiba-sony-maxell e scelgono i prodotti già esistenti dopo aver consultato le tabelle tecniche e i prezzi

Anche perché le fabbriche per certa roba (elementi da batteria, LCD e via dicendo) sono così cari che non conviene fabbricarsi tutto in casa.


un'altra cosa che non capisco è: un esplosione da cortocircuito avviene minimo minimo 30 sec dopo che è iniziato il cortocircuito, ma quando inizia il cortocircuito chiaramente il cellulare si spegne istantaneamente. questa tipa perchè teneva il cellulare attaccato all'orecchio se era spento? :mbe:

Non credo che sia possibile un cortocircuito sul cellulare... un cavolo di resistenza limitante ed un sistema d'emergenza sicuramente ce l'hanno messo.
Al limite un qualche problema sul circuito nella batteria.
Un corto sulla batteria crea immediatamente calore, che a sua volta provoca quasi istantaneamente un esplosione se gli elementi sono suscettibili.

marchigiano
28-06-2009, 20:58
Al limite un qualche problema sul circuito nella batteria.
Un corto sulla batteria crea immediatamente calore, che a sua volta provoca quasi istantaneamente un esplosione se gli elementi sono suscettibili.

ho fatto talmente tante di quelle cavolate con le li-ion e li-poly non mi è mai scoppiato niente :D queste o sono fatte male proprio, magari con formule chimiche non omologate, potrebbe essere

ma ripeto, nella scatoletta della batteria, basta metterci un fusibile, costa niente, puoi anche fare a meno del circuito di protezione

però in effetti la storia della chimica non convenzionale della batteria potrebbe essere il motivo... in fondo pure io ho sempre usato elementi di qualità, con certificati di resistenza alle varie condizioni d'impiego

ConteZero
28-06-2009, 21:08
ho fatto talmente tante di quelle cavolate con le li-ion e li-poly non mi è mai scoppiato niente :D queste o sono fatte male proprio, magari con formule chimiche non omologate, potrebbe essere

ma ripeto, nella scatoletta della batteria, basta metterci un fusibile, costa niente, puoi anche fare a meno del circuito di protezione

però in effetti la storia della chimica non convenzionale della batteria potrebbe essere il motivo... in fondo pure io ho sempre usato elementi di qualità, con certificati di resistenza alle varie condizioni d'impiego

Mi pare improbabile... magari hanno usato batterie (nel senso di componenti) destinati ad altri usi.
Comunque un esplosione in scarica è veramente difficile da immaginare...

TheMash
28-06-2009, 21:24
anche io ne mastico qualcosa di batterie.
Giusto per esempio, ecco cosa succede quando si carica una batteria con una corrente di carica troppo elevata:

http://www.youtube.com/watch?v=IsgnZCEeqsE

marchigiano
28-06-2009, 21:33
si ma quello oramai lo sanno anche i sassi, si carica una li-poly a correnti 2-3 volte superiori al massimo consentito e invece di fermarsi a 4.2V si arriva a 5-6V... normale che esplodono

qui il problema è che esplodono in scarica e anche leggera, perchè un cellulare non stressa di sicuro una li-poly

potrebbe essere un difetto di costruzione del collettore all'interno della batteria... però voglio dire, producono tipo un miliardo di batterie all'anno, se ne scoppia 1-2 risulta difficile capire i motivi

ora che ci penso nel forum piazzetta fotografica c'è uno che gli è esplosa una ni-mh durante la carica... batteria di origine cinese :mbe: allora potrebbe essere proprio un problema di materiali e/o costruzione

TheMash
28-06-2009, 21:39
sicuramente è un problema di materiali.
Ad esempio in alcuni pacchi batteria assemblati di ASG (air soft guns, i fucili da softair) di marca cinese (G&P) capita spesso di trovare elementi già guasti di fabbrica, ad indicare la qualità veramente rasente allo zero dei controlli e dei materiali impiegati, nonchè il processo produttivo.
Conoscendo come si comporta il litio in caso di cortocircuiti io eviterei di acquistarle quelle cinesi.
Quelle di marca.. beh qualche guasto ci può stare raramente.
Resta il fatto comunque che il litio è molto pericoloso.

ConteZero
28-06-2009, 21:46
Quello che sfugge è la dinamica del perché esplodano...

Killer Application
28-06-2009, 21:49
Se non ricordo male al tg, ho sentito che aveva lasciato il cellulare sul balcone diverse ore al sole e poi ha fatto la telefonata.

Al sole di certo avrà superato i 50° e sfido batteria cinese a comportarsi bene in quelle condizioni.

Sinclair63
29-06-2009, 12:27
Se non ricordo male al tg, ho sentito che aveva lasciato il cellulare sul balcone diverse ore al sole e poi ha fatto la telefonata.

Al sole di certo avrà superato i 50° e sfido batteria cinese a comportarsi bene in quelle condizioni.

Ah ecco, c'è sempre una spiegazione alternativa, sembrava strano...

Freeskis
29-06-2009, 12:31
scusate ma perché chiamarla batteria cinese quando alla fine sono tutte prodotte lì ?

MesserWolf
29-06-2009, 13:00
Se non ricordo male è già successo proprio in Cina e il tipo a cui è scoppiato è addirittura morto perchè aveva il cell nel taschino sul cuore.
era fake ...
era stata una storia rccontata per coprire un incidente sul posto di lavoro o qualcosa del genere . (che fosse fake sono sicuro però :D )

Sinclair63
29-06-2009, 16:54
scusate ma perché chiamarla batteria cinese quando alla fine sono tutte prodotte lì ?

Evidentemente non tutti i costruttori rispettano dei parametri predefiniti ;)

Freeskis
29-06-2009, 17:01
Evidentemente non tutti i costruttori rispettano dei parametri predefiniti ;)

ovvio ma dato che praticamente tutte vengono da lì
definire quelle schifose cinesi come se fosse spregiativo mi sembra una presa in giro :fagiano:

orione67
29-06-2009, 18:26
Un mio parente ha acquistato lo scorso mese un noto smartphone e abbiamo notato che questo scalda tantissimo se utilizzato come navigatore GPS (alimentato solo con la batteria originale - no caricatore da auto)... Leggendo nei vari forum sembrerebbe un problema generalizzato di questi conosciutissimi cellulari, ....quanto c'è da preoccuparsi in questi casi che possa fare il botto? :rolleyes::D
Possibile che ci siano batterie che possono esplodere con gravi conseguenze per chi le utilizza anche in fase di scarica? :eek:
Il fatto inquietante è che queste anomalie non riguarderebbero solo le cosiddette "compatibili", ma raramente coinvolgono anche le originali... lo dimostrano le recenti campagne di richiamo di alcune case di telefonini e pc portatili.... Inutile chiamarle batterie cinesi... sono tutte fabbricate là, anche le originali. Semmai occorrerebbe etichettarle come economiche.
Ci sono ottime compatibili che hanno prezzi di poco inferiori alle originali e pessime batterie dai costi irrisori di cui bisognerebbe stare alla larga... non è bello convivere con un possibile ordigno esplosivo in tasca... :stordita:

dave4mame
29-06-2009, 20:58
le li-poly le puoi caricare tranquillamente a 1C fino a 4.2V senza generare calore, scaricare anche a 2C fino a 2.8V idem

un cellulare non potrà mai essere troppo pesante per una li-poly da 500mAh in su. queste esplosioni hanno altre cause non so... tra l'altro le li-poly esplodono solo se sovraccaricate, durante la scarica non ne ho mai vista una esplodere, secondo me in questi cellulari scoppia qualche componente della scheda madre altro che! l'unica colpa della batteria è di alimentare il cortocircuito della scheda madre. se la batteria era originale il cellulare si sarebbe comunque rotto (magari non esploso questo si)

le lipo (ad alto amperaggio) esplodono anche se cortocircuitate a dire il vero.
il terrore di qualunque aeromodellista elettrico (non si capisce bene se per il rischio o per il costo della batteria :()

marchigiano
29-06-2009, 22:00
le lipo (ad alto amperaggio) esplodono anche se cortocircuitate a dire il vero.
il terrore di qualunque aeromodellista elettrico (non si capisce bene se per il rischio o per il costo della batteria :()

si ma di un po quanti ampere erogano quelle batterie? :D ne butteranno fuori 50 nell'uso normale, in corto 200-500 chissà... un cellulare in conversazione eroga 0,1A... in corto non penso che arrivi a 10

xenom
29-06-2009, 22:15
be se non sono capaci di fare un buon circuito di carica/scarica non diamo la colpa alle batterie cinesi, perchè anche nokia le compra in cina

come no... non c'entra nulla.
Dipende dalle batterie. Ci sono batterie cinesi e batterie cinesi.. dipende.
Non tutto quello che è cinese è fatto da culo, ma solitamente quello che è fatto da culo è cinese :stordita:

Le batterie cinesi sono una cosa pazzesca, ne ho già provata qualcuna... per fortuna non sono esplose ma hanno perso l'elettrolita dopo pochi giorni di funzionamento :doh:

xenom
29-06-2009, 22:17
Quello che sfugge è la dinamica del perché esplodano...

inevitabilmente si formano gas nei processi chimici interni alle batterie, soprattutto se la temperatura è elevata, se la batteria è costruita male può esplodere per la pressione interna o addirittura prendere fuoco.
Le Li-Po sono famose per questo :asd:

xenom
29-06-2009, 22:18
ma ripeto, nella scatoletta della batteria, basta metterci un fusibile, costa niente, puoi anche fare a meno del circuito di protezione



Uh? riesci a far stare un fusibile dentro il case di un cellulare moderno? :stordita:

marchigiano
29-06-2009, 22:54
inevitabilmente si formano gas nei processi chimici interni alle batterie, soprattutto se la temperatura è elevata, se la batteria è costruita male può esplodere per la pressione interna o addirittura prendere fuoco.
Le Li-Po sono famose per questo :asd:

in effetti non avendo mai provato ciarpame al litio non saprei dire, un difetto di costruzione potrebbe essere la causa

Uh? riesci a far stare un fusibile dentro il case di un cellulare moderno? :stordita:

mica esistono solo i fusibili tipo quelli che trovi dentro le televisioni è? :D si sono più piccoli... ma che poi basta un filo di rame della giusta lunghezza e sezione

factanonverba
29-06-2009, 23:12
Era una batteriaccia.

Sinclair63
06-07-2009, 11:21
Era una batteriaccia.

Una delle tante purtroppo :rolleyes: