uvz
28-06-2009, 19:16
Oggi in Emilia-Romagna e in altre zone hanno spostato la frequenza di Rai Uno per far posto a Europa 7.
Ho due videoregistratori uguali collegati a due televisori (Philips 16:9 in salotto, Telefunken di 20 anni in mansarda, entrambi CRT). Quando installai il vcr in salotto feci la sintonizzazione automatica e poi spostai a mio piacimento i canali. Nel menu di sintonia canali ci sono i numeri preceduti da CH. Si può cambiare in CC ma non si vedono nessuno. Cosa significano questi CH e CC e a quali bande corrispondono?
Rai Uno me lo mise sul CH18. Poi scrissii numeri dei canali ordinati da me su un foglio per fare prima con l'altro videoregistratore. Stranamente sul CH18 non si vedeva nulla. Allora provai vari numeri dal primo (CH02, perchè non l'1?) e al CH07 trovai Rai Uno.
Chi mi sa spiegare questo strano fatto su 18 vs 07?
Tralasciando anni di smanettamenti televisivi sappiate che da tempo tengo Rai Uno sul CH07 in tutte due i vcr.
Oggi ho cercato Rai Uno, prima con il televisore della mansarda. Poi con il vcr attaccato. Comincio con i numeri dal CH02 in avanti e stranamente al CH07, dove stava prima e non si vedeva niente, prendo Rai Uno, bello chiaro. Mistero della tecnologia.
Poi vado in salotto e modifico prima il vcr. E' sintonizzato sul CH07 e non riceve nulla. Io premo subito 07 e viene fuori Rai Uno. Poi la tv che mi fa vedere la frequenza. Prima l'Uno era sintonizzato su 192 mhz, adesso sul 189 mhz. Un canale analogico quanti mhz occupa?
1)
spazio limitato nella banda televisiva
Ma limitato quanto?
Qui in Emilia-Romagna sulla costa nella terza banda c'è Rai Uno, Rete 8-VGA (due singole tv che si sono unite) e Telepace. La quarta banda è vuota, nella quinta banda ci sono tutti gli altri canali, "tanti". Vari ripetuti in qualità differenti.
So che non è tutto così semplice. Barra orrizontale (del televisore mentre
sintonizza) non significa per forza canale assente, non se ne possono mettere uno accanto all'altro come APPARE nello schermo tv. Ma di spazio c'è ne veramente tanto.
2)
La prima e la seconda banda dove vengono utilizzate?
3)
Quale è la caratteristica di "tramissione televisiva" della valle padana rispetto alle altre zone di Italia?
4)Sia nel Telefunken che nei videoregistratori ci sono al massimo 68 canali RICEVIBILI disponibili. Dal CH02 al CH69 nel vcr e nella tv dal 02 al 69. E' uno standard televisivo visto che quando lo crearono avere 69 canali tv erano veramente tanti?
Ho due videoregistratori uguali collegati a due televisori (Philips 16:9 in salotto, Telefunken di 20 anni in mansarda, entrambi CRT). Quando installai il vcr in salotto feci la sintonizzazione automatica e poi spostai a mio piacimento i canali. Nel menu di sintonia canali ci sono i numeri preceduti da CH. Si può cambiare in CC ma non si vedono nessuno. Cosa significano questi CH e CC e a quali bande corrispondono?
Rai Uno me lo mise sul CH18. Poi scrissii numeri dei canali ordinati da me su un foglio per fare prima con l'altro videoregistratore. Stranamente sul CH18 non si vedeva nulla. Allora provai vari numeri dal primo (CH02, perchè non l'1?) e al CH07 trovai Rai Uno.
Chi mi sa spiegare questo strano fatto su 18 vs 07?
Tralasciando anni di smanettamenti televisivi sappiate che da tempo tengo Rai Uno sul CH07 in tutte due i vcr.
Oggi ho cercato Rai Uno, prima con il televisore della mansarda. Poi con il vcr attaccato. Comincio con i numeri dal CH02 in avanti e stranamente al CH07, dove stava prima e non si vedeva niente, prendo Rai Uno, bello chiaro. Mistero della tecnologia.
Poi vado in salotto e modifico prima il vcr. E' sintonizzato sul CH07 e non riceve nulla. Io premo subito 07 e viene fuori Rai Uno. Poi la tv che mi fa vedere la frequenza. Prima l'Uno era sintonizzato su 192 mhz, adesso sul 189 mhz. Un canale analogico quanti mhz occupa?
1)
spazio limitato nella banda televisiva
Ma limitato quanto?
Qui in Emilia-Romagna sulla costa nella terza banda c'è Rai Uno, Rete 8-VGA (due singole tv che si sono unite) e Telepace. La quarta banda è vuota, nella quinta banda ci sono tutti gli altri canali, "tanti". Vari ripetuti in qualità differenti.
So che non è tutto così semplice. Barra orrizontale (del televisore mentre
sintonizza) non significa per forza canale assente, non se ne possono mettere uno accanto all'altro come APPARE nello schermo tv. Ma di spazio c'è ne veramente tanto.
2)
La prima e la seconda banda dove vengono utilizzate?
3)
Quale è la caratteristica di "tramissione televisiva" della valle padana rispetto alle altre zone di Italia?
4)Sia nel Telefunken che nei videoregistratori ci sono al massimo 68 canali RICEVIBILI disponibili. Dal CH02 al CH69 nel vcr e nella tv dal 02 al 69. E' uno standard televisivo visto che quando lo crearono avere 69 canali tv erano veramente tanti?