View Full Version : Modello in DAS: cosa usare ora per fare il pezzo vero e proprio?
Raga come da titolo ho fatto un pezzo che voglio aggiungere, il tutto modellato con DAS e lasciato asciugare.
Ora chiedo a voi un consiglio sul materiale da usare per fare il pezzo finale, e che quindi andrebbe a ricoprire il das (che poi rimuoverò). :help: :help:
Io avevo pensato al plexiglas liquido o come diavolo si chiama :D :D (non riesco a trovarlo perà) o cmq qualche composto similare. Avevo pensato anche alla vetroresina ma è troppo complicata e il pezzo è troppo piccolo.
Il tutto finito andrà ovviamente stuccato e verniciato :)
shadowlord88
29-06-2009, 16:15
carta igenica e colla vinilica !!!
di che pezzo parli ?
stavolta non è per il pc ma per l'auto :D però dato che i materiali usati sono gli stessi...
Cmq no mi servirebbe qualcosa che alla fine risulti simil plastica...quindi qualche resina diciamo. Deve essere abbastanza rigida e soprattutto stuccabile.
al castRorama (:D ) vendono una plastica che a 60° diventa malleabile, non l'ho mai provata ma mi sembra un buon prodotto. l'ho vista in grani bianchi o neri.
mai vista :D in che reparto più o meno?
boh, da qualche parte vicino a vernici credo. ma l'avevo vista tipo 6 mesi/1 anno fa. me la ricordo perchè pensai fosse una furbata. secondo me se chiedi ad un commesso (e se esiste ancora) te la trovano. è plastica in grani che in acqua calda si scioglie e diventa tipo pongo, la modelli e quando si raffredda diventa dura (tipo il PET dei tappi delle bottiglie credo)
non vorrei che però sotto al sole tornasse molla :(
guarda, onestamente non lo so, ma a ripensarci lì c'era un video dimostrativo e a 60° non è che diventasse liquida, ma aveva una consistenza considerevole. cmq dato il basso costo e il fatto che la puoi riutilizzare se non andasse bene mi sa che se la trovi ti conviene comprarla. se vuoi toglierti lo sfizio, parcheggia al sole e prendi la temperatura della plastica in vari punti della macchina, se non si alza troppo è un problema in meno.
direi che il cernit potrebbe fare al caso tuo
direi che il cernit potrebbe fare al caso tuo
woah! s'è scomodato pure lonherz!! :ave: :ave:
a questo punto fai come dice lui!!! :D :D :D
woah! s'è scomodato pure lonherz!! :ave: :ave:
a questo punto fai come dice lui!!! :D :D :D
beh non so se e` proprio quello che cerca, pero` il cernit ha il vantaggio una volta indurito nel forno di rimanere sempre solido :)
(pero` anche il materiale plastico che dicevi non lo conoscevo e sembra interessante, se mi capita di trovarlo lo provero` sicuramente!)
altrimenti stavo pensando che la pasta epossidica bicomponente potrebbe essere ancora piu` adatta, e` una specie di pongo diviso in due componenti che una volta mescolate induriscono come roccia, e il materiale risultante e` indeformabile e resistentissimo :D.
Pero` bisogna essere molto veloci a lavorarla perche` indurisce in 5 minuti dal momento in cui si mescolano le due componenti (e bisogna farlo con buone protezioni perche` e` tossica).
altrimenti stavo pensando che la pasta epossidica bicomponente potrebbe essere ancora piu` adatta, e` una specie di pongo diviso in due componenti che una volta mescolate induriscono come roccia, e il materiale risultante e` indeformabile e resistentissimo :D.
Pero` bisogna essere molto veloci a lavorarla perche` indurisce in 5 minuti dal momento in cui si mescolano le due componenti (e bisogna farlo con buone protezioni perche` e` tossica).
Questa mi piace :D :D il cernit ce l'ho ma non è adatto per questo lavoro perchè bisogna metterlo in forno per farlo indurire e mi viene un po un casino :(
Quella cosa bicomponente mi ispira non poco :) io fin'ora ho lavorato con colle bicomponenti e basta...il tempo di asciugatura/indurimento dipende dalla quantità di catalizzatore...se ne metti un po meno rimane malleabile più a lungo e viceversa...ma ha un nome questa roba che mi hai detto?
Hilenaluna
02-07-2009, 13:03
si lepossidico buicomponente va bene pero' per pezzi piccoli perche' costa un botto. Si chiama milliput il bicomponente epossidico.la plastica che si scalda a 60 gradi al castorama io l'ho vista nel reparto viti, mi sembra serva per riparare i tasselli da muro e piccola cavita'.
si lepossidico buicomponente va bene pero' per pezzi piccoli perche' costa un botto. Si chiama milliput il bicomponente epossidico.
Se vado a cercare con questo nome quindi dici che trovo? :D
quella che uso io e` questa qua della bison :) (epoxy repair):
http://www.bison.net/US/en/view.do?UID=af993e0fc2c7dd2dc07bc4
http://www.bison.net/upload/3e0ebb0fc4fc2c417012d0e.pdf
sembrano dei buoni prodotti :D l'altro giorno ho visto la plastica in granuli perà 60° mi sembrano davvero pochini...ho paura che col caldo ridiventi molla in quanto dice che è riutilizzabile quante volte si vuole...
L'ideale sarebbe stato qualcosa di liquido o simile ma anche questa che ha detto Lonherz mi sembra possa andare...sai mica il prezzo?
L'ideale sarebbe stato qualcosa di liquido o simile ma anche questa che ha detto Lonherz mi sembra possa andare...sai mica il prezzo?
non mi ricordo precisamente, ma mi sembra che un tubetto come quello che ho linkato costi sui 10€
Aquileia
19-07-2009, 00:33
E la resina da colata ad esempio?
Devi prima fare lo stamo con gomma siliconica e poi versi la resina che diventa come la plastica.
http://www.prochima.it/pages/sintafoam11.htm
Butta un occhio qui.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.