PDA

View Full Version : Problemi collegamento pc a tv


tiz1965
28-06-2009, 14:52
Ciao a tutti.

Poichè non sono riuscito a trovare una discussione sull'argomento mi sono permesso di aprire una discussione sul mio problema.
Vado a descriverlo, ho un notebook Toshiba M70 con relativa uscita S-Video ho collegato suddetta connessione alla tv, ovviamente con cavo S-Video e relativi cavi audio, giocherellando un po' con le configurazioni nelle proprieta' dello schermo sono riuscito solo a far apparire l'immagine del desktop sul televisore senza che ci fossero le icone, mouse ecc. ecc., da lì non sono riuscito ad andare oltre, qualcuno gentilmente puo' spiegarmi dove sbaglio, in teoria leggendo in giro basterebbe solo collegare i cavi e dovrebbe così vedersi senza fare ulteriori modifiche, ma non è così, x me.
Dimenticavo il s.o. è XP home.

Grazie

tiz1965
29-06-2009, 17:30
Nessuno!!!

tiz1965
29-06-2009, 19:52
Grazie del NON aiuto, ho risolto comunque.

Ciauz

ccpm
17-09-2009, 10:23
Ciao ... credo che sia un problema di "trascinamento" verso destra del mouse verso il TV ... o una roba simile ... ne parlavano su questo forum in un altro post ...
Anch'io vorrei collegare il mio notenok al tv ma mi sembra di capire che non è così semplice ... in più io sul PC avrei solo l'uscita VGA e HDMI e sul TV solo l'entrata S-Video ... mahhhhhhhh :mc:

tiz1965
17-09-2009, 17:08
Ciao ... credo che sia un problema di "trascinamento" verso destra del mouse verso il TV ... o una roba simile ... ne parlavano su questo forum in un altro post ...
Anch'io vorrei collegare il mio notenok al tv ma mi sembra di capire che non è così semplice ... in più io sul PC avrei solo l'uscita VGA e HDMI e sul TV solo l'entrata S-Video ... mahhhhhhhh :mc:

Il cavo che ho comprato è s-video con la spinetta da collegare all'uscita della cuffia dalla parte del pc e nel televisore c'è la s-video e le connessioni audio, jack tipici bianchi e rossi e così ho risolto.
Infatti era un problema di trascinamento

Se verifichi ( comet e quant'altro ) probabilmente trovi altre conbinazioni di spine che possono fare il caso tuo.

Comunque è una soluzione che non mi ha dato affatto soddisfazione, forse sara' xchè ho ancora un televisore con tubo catodico anche se grande, non so, ma era proprio una schifezza, non parliamo poi dell'audio bassissimo.

Ciauz

ccpm
18-09-2009, 07:04
Il cavo che ho comprato è s-video con la spinetta da collegare all'uscita della cuffia dalla parte del pc e nel televisore c'è la s-video e le connessioni audio, jack tipici bianchi e rossi e così ho risolto.
Infatti era un problema di trascinamento

Se verifichi ( comet e quant'altro ) probabilmente trovi altre conbinazioni di spine che possono fare il caso tuo.

Comunque è una soluzione che non mi ha dato affatto soddisfazione, forse sara' xchè ho ancora un televisore con tubo catodico anche se grande, non so, ma era proprio una schifezza, non parliamo poi dell'audio bassissimo.

Ciauz


Sì anch'io ho un tubo catodico Philips 100 Hz ... ma credo che a questo punto la soluzione migliore sia quella di acquistare un disco multimediale (Iomega o Verbatim) e collegarlo al TV ... il fatto è che volevo sfruttare il PC ... :Prrr:

ccpm
21-09-2009, 08:35
Western Digital TV HD Media Player modello WDAVN00


Buongiorno, ho trovato questo gioiellino della Western Digital, è un lettore che "digerisce" tutto (o quasi) quello che gli si collega tramite USB, facile da collegare al TV (anche tubo catodico).
Qualcuno lo conosce ?... :mc:
NON ho ancora capito come fargli leggere i file .VOB creati da Nero8... ?!? :mc: