View Full Version : Consiglio su compatta di alto livello
jack1985
28-06-2009, 14:47
Ciao ragazzi sono in procinto di cambiare la mia nikon coolpix S7c, fotocamera molto buona almeno x le mie esigenze ma che sente il peso dell'età soprattutto nel reparto registrazione video (640x480 a 30fps) che non soddisfa più le mie esigenze..
Essendo un affezionato nikon ho ho guardato i suoi nuovi prodotti ma di interessante ho trovato solamente la S710 che xò ha la stessa identica risoluzione dei video, quindi mi sto guardando attorno..
Della Canon, mi interessa molto la Ixus 990 IS e la Ixus 110 IS, entrambe hanno 12megapixel e la registrazione video in HD a 1280 x 720, 30 fps.. la prima ha 1x di zoom in più e più autonomia ma se è solo x questo direi che i 50€ in più nn valgono la candela...
Della Panasonic ho visto le Lumix dmc-TZ7 con i suoi 12x di zoom che mi attirano nn poco, e la dmc-FX550 che batte la prima con 12megapixel ma "solamente" 5x di zoom, cmq so che tra 10a 12Mpixel x foto 15x18 nn cambia niente..
Infine da mediaworld ho visto che mi danno la Sony dsc-W270 scontata a 250€ e anche questa rispecchia le caratteristiche che mi interessano, anche se monta le proprie schede di memoria e per me è una nota negativa..
Queste sono le marche di cui mi fido e so che montano un'ottica molto buona, io cmq nn chiedo niente di speciale, mi basta che abbia xò un buon flash, a livello della mia nikon (davvero ottimo), e che faccia bene le foto soprattutto di sera e negli interni dove mi trovo ad utilizzarla maggiormente..
Ricapitolando vorrei una fotocamera con queste caratteristiche:
- 10/12megapixel
- registrazione video HD (1280 x 720)
- con un buon flash, che faccia belle foto (il possibile ovviamente) in condizione di scarsa luce...
- prezzo max 350€ circa..
Qualsiasi consiglio è ben accetto e se volete propormi altri modelli che a voi piacciono io sono ben contento, nn precludo niente:D
grazie a tutti
jack1985
28-06-2009, 18:00
Ho guardato su dpreview le recensioni di queste fotocamere, e i voti degli utenti stanno sui 3,5 su 5 per le canon, ed invece per le panasonic (FX550 e tz7) e per la sony stanno sui 4,5 su 5!!
questo dato mi ha un pò impressionato visto che nn sono un esperto, ma c'è davvero cosi tanta differenza tra queste marche al momento?? a dirvi la verità al momento i modelli che preferisco sono o la Sony W270 che ho trovato a 249€ o la Panasonic FX500 che ho trovato a 299€...
Consigli?
grazie
riobasco
28-06-2009, 22:19
Fossi in te prenderei in considerazione la Panasonic LX3, tieni però presente che ha uno zoom spostato verso le focali grandangolari, cioè 24-60. Se invece cerchi uno zoom lungo, la Canon SX110is ha un 36-360, però non ha i filmati ad alta definizione. Ci sono anche le Pana TZ6 e TZ7, ma non hanno i comandi manuali, altrimenti sarebbero perfette, peccato.
jack1985
29-06-2009, 09:23
grazie inanzitutto riobasco x la risposta, allora LX3 che mi hai consigliato penso nn sia la soluzione più adatta visto che vorrei tenere solamente una fotocamera e ad esempio il mese prossimo quando vado in vacanza sicuramente un 24-60 nn farebbe il caso mio..
diverso il discorso invece della canon che in quanto a ottica e zoom sarebbe molto valida ma purtroppo la presenza delle batterie stilo la limita parecchio, infatti ho avuto soltanto una fotocamera con le batterie stilo e diciamo che mi è bastato...
laTZ7 invece è ottima sotto tutti i punti di vista, essendo diciamo un "inesperto" il 90% delle volte metto la modalità auto e scatto con quella quindi nn sarebbe una grave mancanza quella dell'assenza dei comandi manuali..
Una domanda.. tutte le fotocamere che registrano video in HD fanno solamente 15 minuti di registrazione come la TZ7?
jack1985
30-06-2009, 09:25
ciao ragazzi sono ancora io, piano piano mi sto avvicinando a deliniare la mia prossima fotocamera...
Sono andato su imaging-resource.com ed ho confrontato le foto fatte con la ixus110 is, la lumix fx500 e la sony w220 (la w270 nn c'era ma dalle caratteristiche mi sembrano uguali...)
Allora quella che mi ha convinto di più al momento è la lumix xchè mi pare abbia dei colori più naturali.. la ixus a parità di impostazioni ha colori molto più accesi (forse troppo) e la sony purtroppo ha ben poche foto di comparativa ma nn mi convincono molto, sempre ovviamente confrontandole con le altre 2...
quindi la mia classifica attuale vede:
1)lumix FX500
2)ixus110 is
3)sony w270
voi che ne pensate? a 299€ reputate la lumix un buon acquisto??
grazie
E' altino il prezzo, cmq ti conviene controllare anche il fattore audio ( se ti interessa) perchè se è uguale a quello della tz5 non è il massimo. Se cerchi ci dovrebbe essere il thread ufficiale di questa fotocamera.
jack1985
30-06-2009, 12:09
E' altino il prezzo, cmq ti conviene controllare anche il fattore audio ( se ti interessa) perchè se è uguale a quello della tz5 non è il massimo. Se cerchi ci dovrebbe essere il thread ufficiale di questa fotocamera.
grazie mi haio dato una bella dritta x l'audio... ora vado a cercare...
un parere spassionato, tu quale mi consiglia delle 3 ultime che ho elencato?
grazie mi haio dato una bella dritta x l'audio... ora vado a cercare...
un parere spassionato, tu quale mi consiglia delle 3 ultime che ho elencato?
Personalmente scarterei in prima battuta la sony ( qualità delle immagini bassine a mio parere )
Per quanto riguarda la canon e la pana...
Non saprei, si somigliano molto, a livello d'immagine mi pare che se la giochino ad armi pari ( ad esser puntigliosi un pelo meglio la canon ad alti iso, ma non lo noteresti mai nell'uso quotidiano)
A bordo immagine la canon perde un pò di dettaglio, cosa che la pana non fa' ( ma c'è da dire che alla panasonic piace dichiare 25mm di grandangolo anche quando sono in realtà 27mm :D infatti se noti in imaging resource le 2 inquadrano praticamente lo stesso campo )
Ti posso solo consigliare canon nel caso ti interessino le macro e, panasonic, nel caso ti interessino i controlli manuali.
jack1985
30-06-2009, 13:03
la tua analisi è perfetta, infatti confrontando un pò di immagini su imaging-resource.com ho notato subito che la sony era peggiore delle altre 2.. vedo infatti che le foto canon/lumix sono molto ma molto simili, cambia un pò che i colori della lumix mi sembrano più naturali e meno vivaci..
mi sono letto il thread ufficiale dell fx500 e pare proprio ottima, peccato x l'assenza di zoom nei video che probabilemente la canon avrà...
il mio uso è un uso "normale".. diciamo foto in vacanza, molte foto di compleanno alla sera o cmq in interni.. controlli manuali nn li userei praticamente mai..
ah ecco una cosa che può aiutarmi a decidere... come flash come sono messe canon/lumix? c'è ne una tra le 2 che è un pò scarsetta??
purtroppo su imaging-resource.com nn trovo foto diciamo con poca luce...
No tranquillo, solitamente entrambe le case hanno dei buoni risultati col flash.
Dovrebbe essere meglio quello della pana perchè ha un range più elevato 6 metri vs 4m della canon.
jack1985
30-06-2009, 13:54
No tranquillo, solitamente entrambe le case hanno dei buoni risultati col flash.
Dovrebbe essere meglio quello della pana perchè ha un range più elevato 6 metri vs 4m della canon.
vedi vedi questo dato mi era sfuggito! cavolo che indecisione.. ognuna a i suoi punti di forza ed è difficile decidere, anche xchè mi verrebbero tutte e 2 lo stesso prezzo..
che dire, sei stato fantastico derek ora penso tocchi solo a me decidere quale prendere ma penso che qualsiasi delle 2 scelga andrà benissimo:D
mi studierò ancora un pò le comparazioni e dopo andrò a vedermele dal vivo nel negozi!
grazie mille x il supporto!
ciaoo
La ixus 110 è senz'altro un valido apparecchio,però mi sfugge perchè non spingere fino in fondo.
O ,da un lato, sulla qualità immagine con una Fuji 200exr,o dall'altro sulla multimedialità/versatilità focali con una Pana TZ7. Spero di non averti confuso,ciao
jack1985
30-06-2009, 15:09
La ixus 110 è senz'altro un valido apparecchio,però mi sfugge perchè non spingere fino in fondo.
O ,da un lato, sulla qualità immagine con una Fuji 200exr,o dall'altro sulla multimedialità/versatilità focali con una Pana TZ7. Spero di non averti confuso,ciao
io cercavo infatti di "spingere fino in fondo".. tranuillo nn mi hai confuso, è ben accetta la tua opinione!
la fuji bel prodottino, pare veramente valido ma a questo punto volevo una fotocamera che mi riprendesse i pochi video che farò in qualità HD xchè al momento i video 640x480 a 30fps della mia nikon sono quasi indecenti.. controindicazioni??
Per la TZ7 discorso diverso, mi pare ottima in tutto, solamente che è ben più bombata delle altre e cercavo nella FX500 una fotocamera con le stesse qualità della TZ a dimensioni più ridotte (lo zoom a 12x nn mi è indispensabile)...
Che dici ci sono altri buoni compromessi con le caratteristiche che ti ho elencato? tra la ixus 110is e la FX500 tu quale mi consiglieresti? la lumix ho visto che ha maggior distanza focale e il flash lavora fino a 6metri contro i 4 della canon...
vedi vedi questo dato mi era sfuggito! cavolo che indecisione.. ognuna a i suoi punti di forza ed è difficile decidere, anche xchè mi verrebbero tutte e 2 lo stesso prezzo..
che dire, sei stato fantastico derek ora penso tocchi solo a me decidere quale prendere ma penso che qualsiasi delle 2 scelga andrà benissimo:D
mi studierò ancora un pò le comparazioni e dopo andrò a vedermele dal vivo nel negozi!
grazie mille x il supporto!
ciaoo
Figurati :)
ciao
Ok,capito.A questopunto introduci un reqisito primario che prima non avevi accennato(se non sbaglio..) la portabilità e piccolezza.Diciamo che tu vuoi una slim,ma attento che la miniaturizzazione si paga in termini di prestazione.
La TZ7,se fai un calcolo rapido,a 110 mm. di focale avrà un 3.5/4 al massimo di apertura,contro il 5.8 della ixus 110.
In poche parole,con la tz7 hai un vantaggio di 1 diaframma e mezzo circa di luminosità.
Questo vuol dire che nelle stesse condizioni di luce ambiente (magari bassa..) un ritratto con la tz7 lo puoi fare con 1/60 e 200 iso anzichè con 1/45 e 400 iso come ti capiterebbe con la ixus 110.
Oppure scattare con gli stessi iso ma con 1/125 anzichè 1/45.
Ti assicuro che in ambo i casi il risultato è diverso,sia come prevenzione del mosso che del rumore di fondo.
Comunque,volendo tu una compatta slim e volendo l'hd (quindi niente Fuji..),direi che la scelta si restringe.
Piuttosto,se t'interessa l'hd per filmare le persone care,Io sceglierei fra la 110 e la fx550 che a differenza della 500 ha l'attacco HDMI (così ti rivedi subito sull'lcd di casa i filmati) e il Venus 5 che è un pò meglio del 4 della 500 come processore video.
Credo che i 2 mgpxl in più non possano disturbarti più di tanto,ciao.
jack1985
30-06-2009, 18:35
Ok,capito.A questopunto introduci un reqisito primario che prima non avevi accennato(se non sbaglio..) la portabilità e piccolezza.Diciamo che tu vuoi una slim,ma attento che la miniaturizzazione si paga in termini di prestazione.
La TZ7,se fai un calcolo rapido,a 110 mm. di focale avrà un 3.5/4 al massimo di apertura,contro il 5.8 della ixus 110.
In poche parole,con la tz7 hai un vantaggio di 1 diaframma e mezzo circa di luminosità.
Questo vuol dire che nelle stesse condizioni di luce ambiente (magari bassa..) un ritratto con la tz7 lo puoi fare con 1/60 e 200 iso anzichè con 1/45 e 400 iso come ti capiterebbe con la ixus 110.
Oppure scattare con gli stessi iso ma con 1/125 anzichè 1/45.
Ti assicuro che in ambo i casi il risultato è diverso,sia come prevenzione del mosso che del rumore di fondo.
Ecco vedi che mi mancano le nozioni di base! sei un grande:D
la FX550 l'ho trovata a buon prezzo quindi potrei permettermi quel gioiellino, pensavo che cambiasse solo 2megapixel in più dalla fx500 invece se mi dici che ha anche un processore migliore allora il gioco vale la candela!
tra la fx550 e la ixus preferivo già la prima xchè guardando le foto di comparativa, reputo più reali i colori della lumix!
ultimo dubbio prima di decidere definitivamente... ma il discorso che hai fatto tra la TZ7 e la ixus vale anche in un ipotetico confronto tra la TZ7 e la Fx550? cioè la TZ7 utilizzerebbe meno iso a parità di ritratto?
xchè se è cosi potrei anche farmi piacere la TZ:D :D
Se invece la differenza sarebbe minima punterei sulla Fx...
grazie mille!!
edit: se ho capito bene il discorso, dovrebbe essere più o meno uguale il confronto a sfavore della fx550 visto che ha 25.0 - 125.0 invece di 28.0 - 112.0 della ixus...
--direi che più del processore migliore (che è comunque positivo) è l'attacco hdmi che fa la differenza.
--i 2 megapixel possono dare 1 pò più rumore di fondo
--quello che ho detto vale anche per la 550,che a tuttotele ha f5.9,quasi cieca...siamo sempre sul diaframma e mezzo di vantaggio,decimale più o meno
--quello che ho deto vale quando usi le focali tele delle tue 2 candidate,con focali più moderate la differenza si abbassa
--quello che ho detto vale come vantaggio sugli iso (e quindi meno rumore) quando fai foto a luce ambiente perchè se scatti sempre col flash non c'è problema
--quello che ho detto vale invece sempre come vantaggio sui tempi (rapidità maggiore e quindi meno mossi) anche col flash,dato che l'obiettivo è meno luminoso,cioè è come un tubo che ha meno portata (di luce) e quindi l'esposimetro si comporta di conseguenza,ciao
jack1985
30-06-2009, 19:12
Credo proprio di aver capito il discorso.. se faccio una foto diciamo ravvicinata nn dovrei notare differenze tra le 2 invece se comincio a fotografare dalla distanza ho notevoli benefici con la Tz(iso e rapidità di scatto).. infine con queste considerazioni penso di virare sulla Tz ma prima di procedere all'acquisto su internet vado a vederla dal vivo xchè anche l'occhio vuole la sia parte:)
--quello che ho deto vale quando usi le focali tele delle tue 2 candidate,con focali più moderate la differenza si abbassa
Per essere precisi, in wide, la tendenza si inverte a favore di fx500 e 110.
Per essere precisi, in wide, la tendenza si inverte a favore di fx500 e 110.
Esattamente;con le slim hai quasi mezzo diaframma di vantaggio a 28mm (e coninuerà fino alla soglia dei 35/45mm,a occhio) poi pareggeranno (ma per poco dato che a 110/120mm le slim sono già prossime al 6..),poi dal tele moderato in poi inizia il vantaggio che si allarga fino al tuttotele.
Ma certamente già sugli 85/90mm,che una volta erano la focale standard del ritratto,siamo sul diaframma buono..se mi viene la curiosità vado a vedere a quanto sta di f/ la TZ7 a 110/120mm...di solito vado a spulciare gli exif sugli album di Picasa,lì non si sbaglia,ciao.
jack1985
30-06-2009, 20:22
wow ragazzi, qui andiamo sul difficile.. se torniamo nel linguaggio da "niubbo" tutto questo vuol dire se faccio foto a distanza ridotta (in wide) nn c'è differenza o quasi tra la qualità delle 2 foto fatte con la tz e la fx (forse un pelo migliore la fx come dice derek), invece quando comincio a zoomare (sulla mia nikon, se vado verso il tele vuol dire usare lo zoom digitale) ovviamente qui la fx perderebbe in qualità nei confronti di una foto scattata con la TZ parità di zoom.. ho capito male??
grazie ancora
wow ragazzi, qui andiamo sul difficile.. se torniamo nel linguaggio da "niubbo" tutto questo vuol dire se faccio foto a distanza ridotta (in wide) nn c'è differenza o quasi tra la qualità delle 2 foto fatte con la tz e la fx (forse un pelo migliore la fx come dice derek), invece quando comincio a zoomare (sulla mia nikon, se vado verso il tele vuol dire usare lo zoom digitale) ovviamente qui la fx perderebbe in qualità nei confronti di una foto scattata con la TZ parità di zoom.. ho capito male??
grazie ancora
esempio
Foto al tramonto alla tua morosa prendendo anche il panorama ( perciò niente zoom)
fx500/110= f/2,8 tempo 1/8 iso 400
tz7= f/3,3 tempo 1/8 iso 600
Sempre alla tua morosa ma le vuoi fare un bel primo piano ( restando dove sei perciò zoomi ( ovviamente zoom ottico!!!))
fx500 ( al max zoom)= f/5,9 tempo 1/2 iso 1600
tz7 (con la zoomata quanto la fx500)= f/4 tempo 1/2 iso 700
Per capire meglio
http://it.wikipedia.org/wiki/Esposizione_(fotografia)
Ci siamo? :D
jack1985
01-07-2009, 08:28
esempio chiarissimo!! leggendo il wiki ho capito alcune cose, anche se nn ho capito come hai fatto i calcoli ma è lo stesso:D
quindi il mio discorso di prima nn era campato in aria, xò c'è da dire che nel primo caso tra iso 400 e iso 600 nn c'è molta differenza, invece nel secondo caso tra iso 1600 e 700 la differenza si noterebbe eccome!!
penso abbiate reso bene l'idea.. guardando le prove tra queste iso su imaging resource alla fine penso converrebbe prendere la TZ anche se la maggior parte delle foto c'è da dire che le faccio in interni e con presenza di flash (tranne appunto nel periodo vacanze..) ma alla fine lo zoom almeno in parte si utilizza molto spesso.. voi che dite, punto tutto sulla TZ?:D
esempio chiarissimo!! leggendo il wiki ho capito alcune cose, anche se nn ho capito come hai fatto i calcoli ma è lo stesso:D
quindi il mio discorso di prima nn era campato in aria, xò c'è da dire che nel primo caso tra iso 400 e iso 600 nn c'è molta differenza, invece nel secondo caso tra iso 1600 e 700 la differenza si noterebbe eccome!!
penso abbiate reso bene l'idea.. guardando le prove tra queste iso su imaging resource alla fine penso converrebbe prendere la TZ anche se la maggior parte delle foto c'è da dire che le faccio in interni e con presenza di flash (tranne appunto nel periodo vacanze..) ma alla fine lo zoom almeno in parte si utilizza molto spesso.. voi che dite, punto tutto sulla TZ?:D
Si, secondo me puoi andare tranquillo di tz7, così avresti una buona macchina fotografica e una buona videocamera :sofico:
jack1985
01-07-2009, 11:59
Si, secondo me puoi andare tranquillo di tz7, così avresti una buona macchina fotografica e una buona videocamera :sofico:
grazie derek:D vado con l'intento di portarmi a casa la TZ, e spero scatti la scintilla! se no so già dove ripiegare:D :D
rossoludo89
01-07-2009, 12:08
grazie derek:D vado con l'intento di portarmi a casa la TZ, e spero scatti la scintilla! se no so già dove ripiegare:D :D
Come mai hai scartato la Coolpix iniziale?
jack1985
01-07-2009, 12:19
Come mai hai scartato la Coolpix iniziale?
Xche nn fa i video in HD e poi nn sono rimasto molto contento della mia coolpix s7c... al momento Canon e panasonic sono meglio..
jack1985
03-07-2009, 12:30
ciao ragazzi oggi provvederò all'acquisto della fotocamera:D
Avete qualche consiglio sulla "classe" di SDHC da montare??
grazie mille
Almeno Ultra2 sandisk/sdhc classe 4 o equivalenti.
Sono sufficienti,anche se fra qualche anno..ciao
jack1985
03-07-2009, 17:40
Almeno Ultra2 sandisk/sdhc classe 4 o equivalenti.
Sono sufficienti,anche se fra qualche anno..ciao
grazie tiresia! alla fine ho preso la SDHC classe 4 della panasonic.. spero sia adatta x il mio nuovo gioiellino:D :D
Ok,anche la pana fa buone SD...poi facci sapere come va la piccola,ciao.
il limite di 15 minuti è di natura "legale" perchè la tassazione delle fotocamere in europa è inferiore a quella delle videocamere.
Quindi per il mercato europeo molte fotocamere sono tarpate a 15 minuti (che comunque sono parecchi).
La Tz7 è incredibile durante le riprese di notte o in condizioni critiche come un concerto.
date un occhiata a questo video fatto con la Panasonic Tz7 durante un concerto di Pink.
La qualità è tale che si potrebbe spacciare per un video professionale:
http://vimeo.com/4093151
Notate anche la qualità incredibile dell'audio
nelle riprese in pieno giorno che ho visto non sono rimasto cosi impressionato , ma forse chi riprendeva non ha settato la Tz7 al meglio
Una buona camera che soddisfa le tue esigenze è la Samsung Nv24 peccato che le foto con scarsa luce te le devi proprio scordare per il resto sarebbe ottima per te, e la trovi a meno di 200 euro.
jack1985
06-07-2009, 14:45
Ok,anche la pana fa buone SD...poi facci sapere come va la piccola,ciao.
Ciao ragazzi, allora alla fine ho preso la FX550, troppo il divario a livello estetico avendole tenute in mano tutte e 2 contemporaneamente:D
Ho fatto una decina di foto di prova, ma nn mi sento di giudicare ancora, dovrò aspettare la prima festa che mi viene a tiro x provare a fare una 50ina di foto in condizioni "critiche".. cmq posso dirmi soddisfatto soprattutto dei video (WOW) e pare anche x le foto anche se posso confermare che il flash mi pare meno potente della mia nikon... Cmq è ancora presto x dare giudizi, devo testarla ancora x bene!!
Ovviamente vi terrò aggiornati e se avete domande sono qua!
ciaooo
Ho avuto la Pana Fx35, ed aveva un grossissmo limite (IMHO), mentre fai i video non puoi zoommare , spero che la Fx550 non abbia questo limite.
Io visto che costavano gli stessi soldi avrei preso la Pana TZ7 ...
jack1985
08-07-2009, 10:01
Ho avuto la Pana Fx35, ed aveva un grossissmo limite (IMHO), mentre fai i video non puoi zoommare , spero che la Fx550 non abbia questo limite.
Io visto che costavano gli stessi soldi avrei preso la Pana TZ7 ...
si ma questo limite ce l'hanno tutte le pana (anche la TZ7).. la TZ costava 30€ in più, so che cmq probabilmente li valeva tutti quei soldi in più ma ho preferito quella più tascabile e fare cmq foto molto buone (speriamo).. Ho fatto una 50ina di foto di giorno e devo dire che sono veramente ottime... ora devo testarla bene di sera...
si ma questo limite ce l'hanno tutte le pana (anche la TZ7).. la TZ costava 30€ in più, so che cmq probabilmente li valeva tutti quei soldi in più ma ho preferito quella più tascabile e fare cmq foto molto buone (speriamo).. Ho fatto una 50ina di foto di giorno e devo dire che sono veramente ottime... ora devo testarla bene di sera...
La TZ7 può zoommare durante i video.
jack1985
11-07-2009, 09:46
La TZ7 può zoommare durante i video.
:eek: :muro: :muro:
azz questo proprio nn lo sapevo...
Alla fine l'ho testata x benino e ne sono molto entusiasta! ho fatto delle foto di comparazione con la mia vecchia nikon S7c e la Pana FS20 di un mio amico, bè c'è da dire subito che il passo tra la mia nikon e la FX è enorme, veramente molto più belli i colori della FX che a confronto quelli della nikon sembrano tutti sbiaditi, anche con i video nn c'è paragone; l'unico punto positivo a favore della nikon è che quando utilizza il flash illumina a giorno invece la con la Pana le foto vengono un pelino più scure ma mantiene cmq i colori più naturali e vivi rispetto alla nikon.
Diverso invece il confronto tra la FS20 e la mia FX550, infatti mi sarei aspettato di vedere un pò di più la differenza, dato anche la differenza di prezzo, tra le 2 macchine.. diciamo che nelle foto senza zoom la differenza nn la noti, infatti catturano allo stesso modo i colori e la messa a fuoco, la differenza pare notarsi quando si lavora a 4,5 o 6x di zoom allora la FX pare comportarsi meglio riusciendo a catturare una scena più dettagliata e luminosa della FS.. ovviamente a vantaggio della FX c'è il grandangolo veramente stupefacente e i video in HD molto ma molto belli (peccato x lo zoom..) che dire, probabilmente la differenza di prezzo sarà tanta ma queste 2 caratteristiche secondo me li valgono praticamente tutti!
Forse qualche piccolo rimpianto a questo punto x la TZ ce l'ho, ma considerando che i video li faccio in rare occasioni va bene così, sono molto contento del mio bellissimo gioiellino:D
stavo pensando di acquistarla anche io....
ma ho una forte indecisione con la lx3, che mi dici?
come ti trovi?
Ciao.
Anche i osono interessato all'acquisto della FX550, potresti gentilmente dirmi come ti trovi con le foto macro?
Grazie
se anche la dimensione ha il suo peso....
http://www.sizeasy.com/page/size_comparison/24468-LX3-vs-Lumix-FX550
jack1985
14-07-2009, 13:42
Ciao.
Anche i osono interessato all'acquisto della FX550, potresti gentilmente dirmi come ti trovi con le foto macro?
Grazie
guarda a me pare siano molto buone, riconosce pure in automatico la distanza dall'oggetto e inserisce la modalità macro da sola:D
@ikarmax: guarda, nn saprei, ti posso solo dire che è un'ottima macchina la fx550, la lx3 nn l'avevo mai presa in considerazione data la dimensione quindi nn saprei aiutarti.. magari prova a fare confronti delle foto su http://www.imaging-resource.com/
ciao
jack1985
14-07-2009, 14:08
Ecco qui un paio di foto fatte con la FX550:
http://img136.imageshack.us/img136/2122/rnk.jpg
http://img268.imageshack.us/img268/9500/p3g.jpg
http://img401.imageshack.us/img401/2682/aen.jpg
Foto scattata in quasi assenza di luce:
http://img505.imageshack.us/img505/2451/pct.jpg
diciamo che questa Lumix ha dei colori stupendi, l'unica cosa che ho notato stampando le foto è che sono un pò più scure della mia vecchia nikon, cosa peraltro facilmente correggibile, ma forse mi dovrò solo abituare:D voi che dite?
su http://www.imaging-resource.com/ non ci sono ancora foto della fx550
e le tue tendono al verde e non riesco a vedere una vasta gamma di colori.
:muro:
grazie comunque per le info
effettivamente il fattore grandezza può essere una discriminante.
con il touch come ti trovi?
se ne ha voglia è tempo,
potresti cronometrare il tempo di accensione?
dal momento in cui accendi a quello in cui è possibile scattare la foto per intenderci...
graziasss
jack1985
14-07-2009, 18:25
su http://www.imaging-resource.com/ non ci sono ancora foto della fx550
e le tue tendono al verde e non riesco a vedere una vasta gamma di colori.
:muro:
grazie comunque per le info
effettivamente il fattore grandezza può essere una discriminante.
con il touch come ti trovi?
allora guarda, nn riesco a fargli caricare immagini a risoluzione nativa! me le riduce tutte a 800x600:muro:
cmq eccotene una con "poco" verde:
http://img198.imageshack.us/img198/687/p1000074.jpg
x quanto riguarda il touch, io sono un amante dei palmari touch e questo display porta tutti i limiti dei vari display resistivi.. bisogna premere.. cmq ci si abitua e puoi fare tutto anche con i tasti! (io faccio 50 e 50 al momento dipende da come mi gira:D ) cmq è veramente stiloso passare le foto utilizzando il dito:cool:
In 2 secondi scarsi hai la fotocamera pronta allo scatto!
se avete altre domande sono qui...
jack1985
14-07-2009, 18:36
seee.. sono riuscito a caricarle 1600x1200 è già qualcosa:D
http://img212.imageshack.us/img212/9167/p1000076o.jpg
qui siamo allo scuro con l'uso del flash abbastanza ravvicinato..
seee.. sono riuscito a caricarle 1600x1200 è già qualcosa:D
http://img212.imageshack.us/img212/9167/p1000076o.jpg
qui siamo allo scuro con l'uso del flash abbastanza ravvicinato..
ma lol
quante compatte hai!!! :Prrr:
comunque gentilissimo per le risposte!
ho visto un mac nella foto.... quindi sai dirmi la compatibilità del software com'è con il mac??:D
jack1985
14-07-2009, 19:00
in verità una nn era mia.. è la fs20 del mio amico che mi ha prestato x fare delle comparazioni con la Fx:D
software?? mai installati, infilo la sd nel lettore e mi scarico le foto su iphoto:cool:
eccone una all'esterno a 1600x1200:( di più nn riesco :muro: )
http://img515.imageshack.us/img515/9780/p1000101.jpg
grazie va bene così :) :)
anche se c'è qualcosa che non mi convince.
sembrano o leggermente mosse o appena fuori fuoco....
hai usato lo stabilizzatore per quelle che hai postato?
la messa a fuoco? con il ditino o con il pulsantino?
lo so... sono un rompiballe! :mbe:
L'ultima è fuori fuoco/mossa sulla sinistra (i rami e fiori), magari è stato il vento:confused: .
Per il resto mi pare che vada più che bene ( anche se la risoluzione è un pò piccina :D)
jack1985
14-07-2009, 22:28
Nessun disturbo! Allora io x fare una foto clicco x metà, aspetto che metta a fuoco e poi shiaccio.. mai provato a mettere a fuoco con il dito, me lo consigliate?
Domani potrei fare altre prove se volete anche xchè vorrei imparare a farle bene.. io imposto sempre su auto quindi penso e spero che lo stabilizzatore sia attivo! Cmq nn. mi sembrano molto mosse a dire la verità..
EDIT: confermo che su Auto Intelligent, anche lo stabilizzatore è su auto quindi entra in funzione quando serve...
Grazie per la risposta e per le foto, che purtroppo non posso valutare per bene perchè il monitor in ufficio è una ciofeca, mentre dal pc a casa non posso aprire hwupgrade con nessun browser, non sono mai riuscito a capire perchè.
Cmq in linea di massima mi aspettavo meglio, ma bisogna pur considerare che si tratta di foto in automatico.
Continuano i dubbi tra la FX550 e la LX3, anche se la praticità ed il costo mi farebbero propendere verso la prima....
ilkarmax tu per caso sei riuscito a provarle entrambe?
purtroppo no. ho provato solo la tz7.
uff :muro: :muro: :muro: :muro:
jack1985
15-07-2009, 13:19
Oggi ho fatto altre foto e ve le ho caricate a 1600x1200, secondo me sono venute proprio bene:
http://img263.imageshack.us/gal.php?g=p1000185.jpg
voi che dite? (qui nn c'è nulla di verde:D :D )
Sempre modalità Auto...
jack1985
15-07-2009, 13:39
Evvai! Sono riuscito a caricare 2 foto nela risoluzione originale 4000X3000! Spero nn abbiano perso in qualità ma mi pare di no:
http://img196.imageshack.us/gal.php?g=p1000188.jpg
ciaooo
IlGranTrebeobia
15-07-2009, 14:32
Grazie per la risposta e per le foto, che purtroppo non posso valutare per bene perchè il monitor in ufficio è una ciofeca, mentre dal pc a casa non posso aprire hwupgrade con nessun browser, non sono mai riuscito a capire perchè.
Cmq in linea di massima mi aspettavo meglio, ma bisogna pur considerare che si tratta di foto in automatico.
Continuano i dubbi tra la FX550 e la LX3, anche se la praticità ed il costo mi farebbero propendere verso la prima....
ilkarmax tu per caso sei riuscito a provarle entrambe?
La lx3 è il top come qualità, non è nemmeno paragonabile alla fx550. Certo costa un botto, ed è meno stilosa (forse) :D
La lx3 è il top come qualità, non è nemmeno paragonabile alla fx550. Certo costa un botto, ed è meno stilosa (forse) :D
Come darti torto... il fatto è che non voglio spendere troppo...
infatti. troppo costosa.
@jack1985
nelle foto ti sei accorto se lo stabilizzatore è acceso oppure no?
jack1985
15-07-2009, 21:11
infatti. troppo costosa.
@jack1985
nelle foto ti sei accorto se lo stabilizzatore è acceso oppure no?
Si come ho scritto sopra lo stabilizzatore era su auto quindi diciamo attivo.. cmq le ultime che ho postato sono in interno senza flash quindi l'obbiettivo doveva stare aperto maggiormente x catturare la luce presente..
e la qualità impostata è la migliore? di tipo fine?
jack1985
15-07-2009, 22:27
Si xo diminuendo la risoluzione diminuisce la qualità..
speriamo...!
me ne puoi mandare una a full quality alla mail?
jack1985
16-07-2009, 08:57
speriamo...!
me ne puoi mandare una a full quality alla mail?
guarda nn serve, basta che guardi le ultime 2 che ho caricato (l'orologio e l'altra) e quelle sono 4000x3000 quindi nn dovrebbe aver tolto nulla alla qualità...
Cmq ragazzi dobbiamo considerare che si tratta pur sempre di una compatta, costosa ma sempre una compatta rimane con tutti i suoi limiti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.