PDA

View Full Version : Orologio a display per uso quotidiano: esiste solo CASIO?


uomoserio
28-06-2009, 11:52
Ciao a tutti, avrei la necessità di acquistare un orologio a display semplice per uso quotidiano, giusto per non rovinare quello "bello" che metto soltanto per uscire la sera.
Mi sono reso conto, nella mia immensa ignoranza, che quando penso ad un orologio a display e a basso costo, nella mia mente arriva sempre e soltanto un nome: CASIO!
Ma è possibile che ci sia soltanto lei? Gli altri produttori costruiscono soltanto orologi a lancette e costosi?

Quello che cerco è un orologio a display a basso costo (massimo 60-70 euro), possibilmente con cronometro e cinturino in metallo perché quello in resina, al mio polso, tende a rompersi in 30 giorni netti!
In effetti la CASIO ha in catalogo parecchi modelli che rispondono alle mie esigenze, ma ho visto che quasi tutti hanno un'accuratezza da brivido: +/- 30 sec al mese! Insomma, mi aspettavo di meglio!
Va bene spendere poco, ma non voglio dovere reimpostare l'orologio ogni 2-3 mesi perché ca avanti o indietro, e che cavolo!

Così ho pensato di chiedere consiglio a voi. :D
Avete modelli interessanti da segnalarmi?

P.S: Lo so che per avere la precisione massima potrei puntare su un modello radiocontrollato, ma in questo caso uscirei dal budget prefissato, non credo se ne trovino a meno di 100 euro.

Grazie in anticipo a tutti! :)

Matro
28-06-2009, 12:47
sicuro dei +/- 30 sec/mese?? Con i componenti elettronici che ci ritroviamo nel 2009? :D

uomoserio
28-06-2009, 12:56
sicuro dei +/- 30 sec/mese?? Con i componenti elettronici che ci ritroviamo nel 2009? :D

Assolutamente, non lo dico io ma c'è scritto sul sito ufficiale CASIO.
Vai sul sito Casio, prendi un qualsiasi modello (esclusi i radiocontrollati) e guarda la voce "Accuratezza": nei modelli più economici è di +/- 30 sec al mese, mentre nei modelli più "precisi" (si fa per dire :rolleyes: ) scende a 20 oppure 15 sec al mese, che sono comunque troppi per i miei gusti.

Come dici giustamente tu, sembra assurdo anche a me che nel 2009 si costruiscano orologi digitali con un errore così grande, ma questo è quanto. :(

Ecco perché chiedo consiglio qui a voi utenti, nella speranza che qualcuno mi possa illuminare riguardo a marche e modelli che possano soddisfare le mie pur minime esigenze :D

uomoserio
28-06-2009, 13:04
sicuro dei +/- 30 sec/mese?? Con i componenti elettronici che ci ritroviamo nel 2009? :D

E ti dirò di più: oltre ad avere un errore grossolano, i famosi Casio non hanno nemmeno il calcolo dell'anno bisestile! :eek:
Sempre preso dalla scheda di un modello costoso sul sito ufficiale Casio: "L’anno bisestile deve essere regolato manualmente."
Ma rendiamoci conto.....acquisto un orologio che costa 200-300 euro, con cronometro di precisione, 5 allarmi, altimetro, profondimetro, chipiùnehapiùnemetta....e poi non calcola l'anno bisestile e mi sbaglia di 20 sec in un mese! :mad:

SilverF0x
28-06-2009, 14:01
orologio del cinese da 5 € > all :D ogni mese invece di risettarlo ne compri uno nuovo o:

FrancescoSan
28-06-2009, 14:35
Avevo la tua stessa esigenza e l'ho risolta con questo Timex. La foto non rende neanche un po' perchè dal vivo è molto più bello perchè la cassa lucida contrasta con il bracciale satinato.
Ha tutto quello che serve, sveglia, cronometro, segnale orario e illuminazione indiglo; il bracciale è elastico in acciaio e io mi ci trovo a meraviglia soprattutto ora che fa caldo perchè fascia il polso senza stringerlo.
L'ho comprato a Londra da Argos, pagato 10 sterline anche se adesso è a 15 ma puoi trovarlo ovunque.


http://www.argos.co.uk/wcsstore/argos/images/299-2832489SPA70UC494520X.jpg

P.S: Perde 11 secondi al mese, quindi per me è abbastanza preciso.

factanonverba
28-06-2009, 14:51
Sono i classici orologi da nerd! :asd:

FrancescoSan
28-06-2009, 14:55
Sono i classici orologi da nerd! :asd:

Naturalmente :O

diafino
28-06-2009, 15:17
Mamma mia... i gusti so gusti, ma voi il senso del bello ce l'avete sotto la suola :D

uomoserio
28-06-2009, 17:34
Mamma mia... i gusti so gusti, ma voi il senso del bello ce l'avete sotto la suola :D

Se proprio devo essere sincero non m'interessa che sia bello, ma che sia funzionale, preciso e costi poco. Lo devo portare in ufficio (dove la maggior parte delle volte lo tolgo perché mi infastidisce con l'uso della tavoletta grafica), perciò mi serve basilare e comodo, anche fosse brutto chissene. :D
Come ho scritto nel primo post quello "bello" ce l'ho già e lo metto quando esco.;)

X FrancescoSan: non è per niente male il TIMEX che mi hai segnalato (non conoscevo questa marca), ma pensi che possa trovarlo in Italia? Oppure un negozio online dove posso reperirlo?

X tutti: Altre proposte?

negator136
28-06-2009, 17:45
io ho il "too late".

tutto in gomma, ignoro la precisione, tiene ora e data, niente cronometro.

costa 18 euro.

carino, colorato, "estivo".

uomoserio
28-06-2009, 18:22
io ho il "too late".

tutto in gomma, ignoro la precisione, tiene ora e data, niente cronometro.

costa 18 euro.

carino, colorato, "estivo".

Oddio....va bene che ho detto che non mi interessa se è brutto, ma a tutto c'è un limite... :D

FrancescoSan
28-06-2009, 18:28
X FrancescoSan: non è per niente male il TIMEX che mi hai segnalato (non conoscevo questa marca), ma pensi che possa trovarlo in Italia? Oppure un negozio online dove posso reperirlo?

X tutti: Altre proposte?

In Italia non è facile trovare quel Timex ma si trova molto facilmente il corrispondente della Casio a prezzi davvero popolari.
http://www.casio-europe.com/it/watch/collection/a168wa-1wyef/

http://www.casio-europe.com/it/images/watch/detail/A168WA-1WYEF.jpg

orda2000
28-06-2009, 18:36
qualcuno può spiegarmi dove sta il problema se l'orologio perde 30 secondi al mese? :confused: :confused: :confused: :confused:

uomoserio
28-06-2009, 18:42
In Italia non è facile trovare quel Timex ma si trova molto facilmente il corrispondente della Casio a prezzi davvero popolari.
http://www.casio-europe.com/it/watch/collection/a168wa-1wyef/

http://www.casio-europe.com/it/images/watch/detail/A168WA-1WYEF.jpg

Lo so, l'avevo già visto, ma volevo evitare i Casio proprio per la scarsa precisione di cui ho parlato nel primo post. :)

Comunque ho trovato un rivenditore online che vende i Timex. Non ha il modello che mi hai segnalato tu, ma ne ha altri molto interessanti anche intorno ai 50-60 euro e spedizione gratuita. :eek:
Devo prima accertarmi che non sia una truffa...

uomoserio
28-06-2009, 18:44
qualcuno può spiegarmi dove sta il problema se l'orologio perde 30 secondi al mese? :confused: :confused: :confused: :confused:

Come ho scritto nel primo post, per me è un problema.
Forse sono esagerato, forse sono pignolo e scassaballe.... :D :mc: ....ma trovo molto fastidioso dover reimpostare l'orologio ogni tot di tempo perché ha perso colpi! :muro:

Magari a primo pelo 30 sec al mese di errore sembrano pochi, ma nel giro di 4-5 mesi ti ritrovi l'orologio che sbaglia di 3 minuti!! :sofico:

orda2000
28-06-2009, 18:49
ah ok, se è lo sbatti solo di rimettere in orario l'orologio ok... pensavo ci fossero altri motivi... sai, io ho sempre quei 10 minuti di ritardo in tutto e quindi non posso capire :D

negator136
28-06-2009, 18:50
Come ho scritto nel primo post, per me è un problema.
Forse sono esagerato, forse sono pignolo e scassaballe.... :D :mc: ....ma trovo molto fastidioso dover reimpostare l'orologio ogni tot di tempo perché ha perso colpi! :muro:

Magari a primo pelo 30 sec al mese di errore sembrano pochi, ma nel giro di 4-5 mesi ti ritrovi l'orologio che sbaglia di 3 minuti!! :sofico:

curioso però... se perde 30 secondi al mese perchè non lo "accelerano"?
io ho sempre creduto che l'errore fosse casuale... una volta va avanti... una volta resta indietro... mediamente sta giusto :D

...e il too late non è affatto brutto :Prrr: però non avevo pensato che se vi vai a lavorare non è il caso magari...

FrancescoSan
28-06-2009, 18:53
Lo so, l'avevo già visto, ma volevo evitare i Casio proprio per la scarsa precisione di cui ho parlato nel primo post. :)

Comunque ho trovato un rivenditore online che vende i Timex. Non ha il modello che mi hai segnalato tu, ma ne ha altri molto interessanti anche intorno ai 50-60 euro e spedizione gratuita. :eek:
Devo prima accertarmi che non sia una truffa...

Vai tranquillo con i Timex, sono ottimi e precisi. In ogni caso volevo dirti che la Casio dichiara tutti i suoi moduli al quarzo con una precisione di +/- 30 sec. Questo vuol dire che può anche capitarti l'esemplare che ne perde o guadagna 5 in un mese. ;)

Quetzal
28-06-2009, 18:55
Mi sono reso conto, nella mia immensa ignoranza, che quando penso ad un orologio a display e a basso costo, nella mia mente arriva sempre e soltanto un nome: CASIO!
Ma è possibile che ci sia soltanto lei? Gli altri produttori costruiscono soltanto orologi a lancette e costosi?
Forse negli ultimi 30 anni hai vissuto sotto una campana di vetro, nel caso, ti faccio notare che in Europa e Nordamerica gli orologi a display sono fuori moda da almeno 20 anni. E la produzione (e distribuzione locale) si adeguano alle richieste del mercato: se gli orologi a display non si vendono a sufficienza, non vengono più prodotti/importati.

In effetti la CASIO ha in catalogo parecchi modelli che rispondono alle mie esigenze, ma ho visto che quasi tutti hanno un'accuratezza da brivido: +/- 30 sec al mese! Insomma, mi aspettavo di meglio!
Va bene spendere poco, ma non voglio dovere reimpostare l'orologio ogni 2-3 mesi perché ca avanti o indietro, e che cavolo!
I +/- 30 sec/mese vanno sicuramente presi come "worst case scenario". Non ho MAI avuto un orologio elettronico che sgarrasse più di 10-15 sec/mese. In genere, me ne accorgevo al momento del passaggio ora invernale/ estiva (non scriverò MAI "ora legale" per indicare l' orario estivo, in quanto è "ora legale" anche quella invernale)
Comunque, anche in questo scenario, 30 secondi per 6 mesi fanno 180 secondi, cioè 3 minuti. Difficilmente apprezzabili con un orologio a lancette, prima di un paio di mesi, sono apprezzabili giusto sull' orologio da nerd.

Così ho pensato di chiedere consiglio a voi. :D
Avete modelli interessanti da segnalarmi?
Se i tuoi requisiti sono BASSO PREZZO, cinturino metallico e display, se fossi a Milano ti manderei alla fiera di Sinigaglia. Lì con 10-15 euri massimo tovi quello che cerchi. Li vende un boliviano: solo i suoi connazionali comprano ancora orologi a display.
Se sei lontano da Milano, prova a cercare nei supermercati, se vuoi un orologio digitale low cost lo devi cercare lì, mica in orologeria.

uomoserio
28-06-2009, 18:55
curioso però... se perde 30 secondi al mese perchè non lo "accelerano"?
io ho sempre creduto che l'errore fosse casuale... una volta va avanti... una volta resta indietro... mediamente sta giusto :D

Eehh, magari fosse così! :)
Invece l'errore dipende dal quarzo, quindi è fisso e sistematico: o anticipa 30 secondi in un mese o li perde, ma è sempre uguale. Così diventano cumulativi mese per mese, costringendoti all'aggiustaggio dell'ora. :(

Certo, se uno è in ritardo perenne per filosofia di vita.....:D :Prrr:


...e il too late non è affatto brutto :Prrr: però non avevo pensato che se vi vai a lavorare non è il caso magari...

Appunto... :Prrr: :D :D

uomoserio
28-06-2009, 19:09
Forse negli ultimi 30 anni hai vissuto sotto una campana di vetro, nel caso, ti faccio notare che in Europa e Nordamerica gli orologi a display sono fuori moda da almeno 20 anni. E la produzione (e distribuzione locale) si adeguano alle richieste del mercato: se gli orologi a display non si vendono a sufficienza, non vengono più prodotti/importati.


I +/- 30 sec/mese vanno sicuramente presi come "worst case scenario". Non ho MAI avuto un orologio elettronico che sgarrasse più di 10-15 sec/mese. In genere, me ne accorgevo al momento del passaggio ora invernale/ estiva (non scriverò MAI "ora legale" per indicare l' orario estivo, in quanto è "ora legale" anche quella invernale)
Comunque, anche in questo scenario, 30 secondi per 6 mesi fanno 180 secondi, cioè 3 minuti. Difficilmente apprezzabili con un orologio a lancette, prima di un paio di mesi, sono apprezzabili giusto sull' orologio da nerd.


Se i tuoi requisiti sono BASSO PREZZO, cinturino metallico e display, se fossi a Milano ti manderei alla fiera di Sinigaglia. Lì con 10-15 euri massimo tovi quello che cerchi. Li vende un boliviano: solo i suoi connazionali comprano ancora orologi a display.
Se sei lontano da Milano, prova a cercare nei supermercati, se vuoi un orologio digitale low cost lo devi cercare lì, mica in orologeria.

Guarda, anch'io apprezzo la modernità, l'eleganza e l'attualità di un bell'orologio a lancette. Tant'è vero che l'orologio "bello" che metto soltanto per uscire la sera e che non voglio rovina di cui parlavo nel primo post è proprio un Chronotech cronografo con le sue belle lancette :)

Nonostante questo, gli orologi a display hanno un vantaggio su quelli a lancette che io considero molto importante: ti dicono la data giusta, SEMPRE.
Dal chiuso della mia campana di vetro ( :Prrr: :D ) non ho ancora visto un orologio a lancette il cui datario (meccanico) sia in grado di distinguere i mesi di 30 giorni da quelli da 31, per non parlare di Febbraio, poi. :)

Io giudico importante la comodità di ottenere, durante il lavoro, con un solo colpo d'occhio, l'ora e la DATA esatti SEMPRE. :D

NepTuna
28-06-2009, 19:42
che fatica dover regolare l'ora dopo un tot mesi.
EH.. :(

Vins_cb
28-06-2009, 21:49
mi avete fatto venire voglia :D

ho ordinato un casio a-164wa per € 12 + 6 di spedizione;
poi vi faccio sapere la precisione; io credo sia minore dei 30 sec/mese, come già detto da qualcuno...

dieg
28-06-2009, 22:03
Dal chiuso della mia campana di vetro ( :Prrr: :D ) non ho ancora visto un orologio a lancette il cui datario (meccanico) sia in grado di distinguere i mesi di 30 giorni da quelli da 31, per non parlare di Febbraio, poi. :)


ora puoi uscire dalla campana di vetro :asd: :D
http://www.orologico.it/img/3167.jpg

come orologi digitali particolari e carini ci sono questi: http://www.fossil.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryView?langId=-4&storeId=32557&catalogId=20503&categoryId=217526&parent_category_rn=217525&N=0

uomoserio
28-06-2009, 22:09
ora puoi uscire dalla campana di vetro :asd: :D
http://www.orologico.it/img/3167.jpg


Sì, vabbeh....ma quanto costano?? :p :D


come orologi digitali particolari e carini ci sono questi: http://www.fossil.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryView?langId=-4&storeId=32557&catalogId=20503&categoryId=217526&parent_category_rn=217525&N=0

Carini sono carini, ma un tantino fuori dai 60-70 euro di budget che avevo in mente ;)

uomoserio
28-06-2009, 22:11
mi avete fatto venire voglia :D

ho ordinato un casio a-164wa per € 12 + 6 di spedizione;
poi vi faccio sapere la precisione; io credo sia minore dei 30 sec/mese, come già detto da qualcuno...

Benissimo, fra qualche mese mi farai sapere e se la precisione è migliore di quella dichiarata mi dirai anche dove l'hai ordinato così vado anch'io! :D :D

dieg
28-06-2009, 22:14
Sì, vabbeh....ma quanto costano?? :p :D




Carini sono carini, ma un tantino fuori dai 60-70 euro di budget che avevo in mente ;)

si siamo un po' fuori budget, ma i casio da 15 euro che ti hanno proposto sono proprio orrendi!!! :D
ma fai un lavoro in cui l'orologio rischia di rompersi facilmente?

dieg
28-06-2009, 22:23
oppure prenditi un orologio radiocontrollato... (ci sono anche i casio)... :D

uomoserio
28-06-2009, 22:29
ma fai un lavoro in cui l'orologio rischia di rompersi facilmente?

Non proprio, ma a me si rovinano inevitabilmente. :sofico:
Io sono un disegnatore tecnico e lavoro con la tavoletta grafica. Sono destro, ma porto l'orologio a destra (stranezza ereditata da piccolo), quindi nella stessa mano che uso per disegnare.
Ne deriva che o tengo l'orologio e lo rigo tutto, oppure lo tolgo (cosa che faccio quasi sempre): in entrambi i casi risulta inutile un orologio "buono".

Oltre al lavoro, però, ho una certa mira involontaria per gli spigoli....quindi, muovendomi per casa e l'ufficio, inevitabilmente mi capita di sbattere (involontariamente) l'orologio un po' dappertutto. :muro:
Ecco perché lo voglio economico e con il cinturino in metallo. :D

gscaparrotti
28-06-2009, 22:52
un pò di tempo fa ho comprato un orologio radiocontrollato oregon scientific a circa 60 €, penso che possa fare al caso tuo un oggetto del genere, non so se c'è ancora in vendita perchè l'ho comprato 3-4 anni fa.

se trovo una foto la posto. ;)

EDIT: eccola:

http://www.pirottagioielli.it/rmw128sblu99_0000.jpg

Quetzal
28-06-2009, 23:25
Da Decathlon, con i 50-60 euri di budget si compra un orologio che ha anche il cardiofrequenzimetro, Senza il cardio, sicuramente a meno.
Digitale, come da richiesta.
Ma non sono sicuro di cosa indicherà il 29 febbraio 2012.

RiccardoS
29-06-2009, 07:33
In Italia non è facile trovare quel Timex ma si trova molto facilmente il corrispondente della Casio a prezzi davvero popolari.
http://www.casio-europe.com/it/watch/collection/a168wa-1wyef/

http://www.casio-europe.com/it/images/watch/detail/A168WA-1WYEF.jpg

oddio i vecchi Casio digitali! Da piccolo ne andavo pazzo e quando finalmente riuscii a farmene regalare uno (dopo aver ditrutto decine di altri orologi simili, compresi regali vari che si trovavano in giro, non ultimi quelli del fustino del dash o dixan! :D ) era esattamente come questo, solo nero in gomma: era resistentissimo e anche abbastanza preciso, mi è durato anni e devo avercelo ancora da qualche parte! Praticamente li fanno così da 30 anni!
Poi un giorno ho avuto la bella idea di puntarci contro la lente d'ingrandimento (passatempo preferito per bruciare gli insetti :asd: ) ed ho leggermente fuso la plastica del display così si leggeva male, ma questo mi consentì di riconoscerlo al volo quando mi fu rubato da un compagno di scuola bastardo: gli feci fare una figurissima di merda! :asd:

cmq c'era anche la seiko che faceva orologi simili ma ora mi sembra che a catalogo non li facciano più, mentre i Timex credo siano di origine americana... stephen king li cita spesso nei suoi romanzi! :D

M@Rk0
29-06-2009, 10:51
della serie protrek io ne ho comprato uno per natale su ebay a 180€ (spedizione con corriere TNT compresa) che in negozio costava sui 300...
è il PRG-80T cassa in acciaio e cinturino in titanio... gran bell'orologio

Lantis85
29-06-2009, 12:32
Io vado a rotazione da un paio di anni con questi, Illuminator e DataBank.
http://img265.imageshack.us/img265/633/n704423448583218296.jpg
Mi ricordo quando a Mosca giravo con il DataBank gold al polso destro ed il DataBank silver al polso sinistro.
Alle ragazze che chiedevano il perche' di tale gesto, alzavo la mano destra e dicevo Moskva, alzavo la mano sinistra e dicevo Rim! :O

Proprio ieri a Valencia ho preso il classico gommato, non so se rende la foto. :)
http://img341.imageshack.us/img341/2973/51421085101384487044234.jpg

Non ho notato sfasature temporali, li regolo solamente al cambio solare-legale.

Lantis85
29-06-2009, 12:33
Hihi vedo ora... Illuminator e DataBank gold fuoriorario... :fagiano:

DevilMalak
29-06-2009, 13:46
ora puoi uscire dalla campana di vetro :asd: :D
http://www.orologico.it/img/3167.jpg


buongustaio :D sono i miei orologi preferiti, peccato che quello postato da te non penso costi meno di 20000€ :D

Comunque mi permetto di consigliare un orologio qualsiasi adidas/nike, non sono male come orologi scemi da due soldi [pero` costano comunque una cinquantina di euro]

gomax
29-06-2009, 13:57
Io ho questo da quasi 3 anni:


http://img206.imageshack.us/img206/1324/g740d9avrw8.jpg (http://imageshack.us)

e a quanto ricordo l'ho regolato una volta sola quando l'ho estratto dalla scatola e basta (a parte la lancetta delle ore per impostare l'ora legale).
Il vetro non ha il minimo graffio, la cassa ha qualche segno di usura ma niente di chè (ha preso diversi colpi anche piuttosto violenti).
Il prossimo natale me ne regalo un altro della nuova collezione :D

Ciao

Satviolence
29-06-2009, 22:02
Mi sono reso conto, nella mia immensa ignoranza, che quando penso ad un orologio a display e a basso costo, nella mia mente arriva sempre e soltanto un nome: CASIO!
Non è un caso...

Quello che cerco è un orologio a display a basso costo (massimo 60-70 euro), possibilmente con cronometro e cinturino in metallo perché quello in resina, al mio polso, tende a rompersi in 30 giorni netti!
Guarda, ti dico anche cosa e dove comperarlo: è negozio di assoluta affidabilità, gli ho già lasciato un po' di soldi... In Italia i prezzi sono più alti, su ebay non trovi la stessa affidabilità.
http://www.tiktox.com/wv58du1avef-waveceptor-p-2383.php
http://www.tiktox.com/wv200u1avef-p-2243.php
Sono waveceptor: sincronizzano l'ora via radio ogni giorno.
Oppure dai una occhiata ai vari modelli che hanno...
Per me questo sarebbe un bell'acquisto:
http://www.tiktox.com/gwm5600bc-resin-p-2281.php
GW-M5600 BC: ha la linea retrò dei primi G-Shock, ma è radiocontrollato, a carica solare, braccialetto in resina e acciaio, con colorazione stealth. Ti costerà un po' più di 100 €, ma lo terrai per sempre, anche perché troverai sempre i ricambi.
Attenzione però al modello che scegli... potresti essere scambiato per un pericoloso terrorista: http://en.wikipedia.org/wiki/Casio_F91W :D

Comunque, nell'uso quotidiano, gli orologi digitali sono i più pratici come immediatezza d'uso e di lettura, oltre al fatto che sono MOLTO robusti e affidabili. I G-Shock ad esempio li vedi al polso di vigili del fuoco, militari e forze dell'ordine, e questa spiccata vocazione operativa gli conferisce un certo fascino. La moda in tutto questo non c'entra proprio nulla... Un G-Shock mi permette di passare dall'ufficio all'officina o al cantiere senza la preoccupazione di danneggiare l'orologio.

In effetti la CASIO ha in catalogo parecchi modelli che rispondono alle mie esigenze, ma ho visto che quasi tutti hanno un'accuratezza da brivido: +/- 30 sec al mese! Insomma, mi aspettavo di meglio!
La precisione è un po' variabile... Il più economico Casio che ho, che avrò pagato meno di 40 €, l'ho regolato l'ultima volta a febbraio e fino ad adesso ha perso circa 3 secondi. Uno dei miei G-Shock invece ha guadagnato circa 90 secondi e un altro 75 secondi. Sono G-Shock abbastanza vecchi comunque, hanno circa 15 e 10 anni... magari da quella volta sono migliorati.

P.S: Lo so che per avere la precisione massima potrei puntare su un modello radiocontrollato, ma in questo caso uscirei dal budget prefissato, non credo se ne trovino a meno di 100 euro.
Come no! Basta comprare all'estero!

uomoserio
30-06-2009, 06:58
Alla fine, dopo tutti i vostri consigli, l'ho acquistato! :)

Ho spulciato marche e modelli fra tutte le vostre proposte e alla fine ho trovato quello che cercavo nel prodotto consigliato da Satviolence:

http://www.casio-europe.com/it/watch/waveceptor/wv-58de-1avef/

Certo, alla fine sono ricaduto di nuovo sulla Casio, ma va bene lo stesso se poi ritrovo ciò di cui ho bisogno. In effetti c'è tutto:

Prezzo: pagato 72 eurozzi comprese spese di spedizione.
Semplicità: design normale, non eccessivamente vistoso, funzionalità complete per uso quotidiano
Bracciale in metallo: così non devo cambiare il cinturino ogni mese! :D
RADIOCONTROLLATO: e così ho risolto il problema della precisione.

Grazie a tutti per il prezioso aiuto che mi avete dato nella difficile scelta :sofico:
Dovrebbe arrivarmi in un paio di giorni (spero), poi vi saprò dire se la scelta risulterà azzeccata oppure no ;)

Se volete approfittare del thread per approfondire l'argomento (orologi digitali economici) è tutto vostro. :)

GRAZIE ANCORA A TUTTI! :D

Vins_cb
30-06-2009, 09:19
a me è arrivato 20 min. fa. :D

carino, è molto leggero, da tenerlo adesso in estate secondo me è ottimo.
Quelli con il cinturino in pelle in questo periodo non riuscivo più a tenerli...

factanonverba
30-06-2009, 09:48
Alla fine, dopo tutti i vostri consigli, l'ho acquistato! :)

Ho spulciato marche e modelli fra tutte le vostre proposte e alla fine ho trovato quello che cercavo nel prodotto consigliato da Satviolence:

http://www.casio-europe.com/it/watch/waveceptor/wv-58de-1avef/

Certo, alla fine sono ricaduto di nuovo sulla Casio, ma va bene lo stesso se poi ritrovo ciò di cui ho bisogno. In effetti c'è tutto:

Prezzo: pagato 72 eurozzi comprese spese di spedizione.
Semplicità: design normale, non eccessivamente vistoso, funzionalità complete per uso quotidiano
Bracciale in metallo: così non devo cambiare il cinturino ogni mese! :D
RADIOCONTROLLATO: e così ho risolto il problema della precisione.

Grazie a tutti per il prezioso aiuto che mi avete dato nella difficile scelta :sofico:
Dovrebbe arrivarmi in un paio di giorni (spero), poi vi saprò dire se la scelta risulterà azzeccata oppure no ;)

Se volete approfittare del thread per approfondire l'argomento (orologi digitali economici) è tutto vostro. :)

GRAZIE ANCORA A TUTTI! :D

Ed è decente anche esteticamente. Complimenti ottimo acquisto. ;)

uomoserio
02-07-2009, 08:15
Come avevo promesso, vi scrivo le mie prime impressioni sull'acquisto effettuato.
L'orologio in questione (che ricordo essere questo: http://www.casio-europe.com/it/watch/waveceptor/wv-58de-1avef/ ) è arrivato ieri, puntualissimo ( :D ).

Il primo impatto visivo è stato positivo, mi è sembrato sobrio e discreto al polso.
Il peso è ottimo, leggero e non crea fastidi indossandolo, a parte forse l'effetto "depilazione a strappo" delle maglie del braccialetto sui miei peli, ma questo è un problema mio personale (sono un gorilla :muro: ) :D

La leggibilità mi piace molto, con l'ampio display multiarea basta un'occhiata veloce per avere tutte le informazioni di ora, data e giorno della settimana (in Italiano, fra l'altro).

Le funzionalità sono quelle dichiarate (cronometro, timer e sveglia), non c'è molto da dire, quindi l'indispensabile per l'uso quotidiano.

Sono molto soddisfatto dell'efficacia del radiocontrollo, la sincronizzazione con il segnale radio è impeccabile e veloce (la sera/notte, ovviamente, mentre di giorno è quasi impossibile per via della ionizzazione causata dal sole, ma non è colpa dell'orologio). Ne deriva che l'orario è sempre preciso al secondo, identico all'orologio atomico di Francoforte. :)

GIUDIZIO COMPLESSIVO: Ottimo! :read:

Sono molto soddisfatto del prodotto, la spesa è stata modesta ed è esattamente quello che cercavo, quindi devo ringraziare di nuovo tutti voi per i consigli. ;)

Vins_cb
17-07-2009, 11:04
Siccome avevo scritto che vi avrei fatto sapere la precisione dell'orologio:

sono passati 17 giorni da quando ho regolato l'ora e l'orologio ritarda di 2 o 3 decimi di secondo, quindi dovrebbe perdere meno di mezzo secondo al mese. Non male direi.
L'ora l'ho regolata e controllata da questo sito:

http://www.inrim.it/ntp/webclock_i.shtml