PDA

View Full Version : aiuto su voltaggi ram


beautycase
28-06-2009, 11:38
salve :)
ho delle ram che hanno dei voltaggi di 1,5 v +- 0.75 V.
se provo a fare un po' di O.C, a quanti volt le posso mettere?
ora in questo momento sono settate a 1,53 v.
vorrei provare i 3600 mhz su un phenom x3 720 black.
e' necessario alzarle di voltaggio? :help:

jrambo92
28-06-2009, 11:50
salve :)
ho delle ram che hanno dei voltaggi di 1,5 v +- 0.75 V.
se provo a fare un po' di O.C, a quanti volt le posso mettere?
ora in questo momento sono settate a 1,53 v.
vorrei provare i 3600 mhz su un phenom x3 720 black.
e' necessario alzarle di voltaggio? :help:

hai dimenticato di dire che ram sono (penso DDR3), numero di modello, caratteristiche (frequenza, timings).
trovi tutto sull'adesivo posto sulle ram.

beautycase
28-06-2009, 12:02
ciao :) ti posto cpuz. per ora sono 1333 cl9 . ma se le abbaso di frequenza
lavorano meglio? ( scusami ma e' poco tempo che ho il computer :boh:).
mi raccomando, non ti dimenticare il consiglio sui voltaggi :cincin:

http://i39.tinypic.com/28j9nqr.jpg

jrambo92
28-06-2009, 12:07
Ciao,
allora, se non hai intenzione di fare overclock, ti consiglio di lasciarle così,
cioè 1333 CL9 1.5v anche perchè non credo che siano adatte all'overclock.

pablo300
28-06-2009, 12:16
cioè 1333 CL9 1.5v

Che hanno.. i chip di legno?

beautycase
28-06-2009, 12:16
Ciao,
allora, se non hai intenzione di fare overclock, ti consiglio di lasciarle così,
cioè 1333 CL9 1.5v anche perchè non credo che siano adatte all'overclock.

ti faccio, un esempio:
ho provato i 3500 mhz, modificando solo moltiplicatore e il cpu voltage(1,40 v).
ho fatto il test con s&m, e' andato tutto bene, ma quando ha fatto il test delle ram e arrivata la schermata blu.
che mi consigli di metterle tipo a 800 mhz cl 6? se si poi i voltaggi delle ram li lascio cosi'?
:)

jrambo92
28-06-2009, 12:19
ti faccio, un esempio:
ho provato i 3500 mhz, modificando solo moltiplicatore e il cpu voltage(1,40 v).
ho fatto il test con s&m, e' andato tutto bene, ma quando ha fatto il test delle ram e arrivata la schermata blu.
che mi consigli di metterle tipo a 800 mhz cl 6? se si poi i voltaggi delle ram li lascio cosi'?
:)

aspetta un attimo.
per portare il procio a 3500 hai agito solo sul moltiplicatore e non sul bus?
se hai agito sul bus hai messo automaticamente fuori specifica le ram.
postaci la prima e la quarta schermata di cpu-z

beautycase
28-06-2009, 12:25
aspetta un attimo.
per portare il procio a 3500 hai agito solo sul moltiplicatore e non sul bus?
se hai agito sul bus hai messo automaticamente fuori specifica le ram.
postaci la prima e la quarta schermata di cpu-z

ti ringrazio per le risposte.:ave: :cincin: .
ora non sono in O.C.
allora, mi disconnetto e provo l'overclock. fra 5 minuti ti posto i risultati.:)

beautycase
28-06-2009, 12:44
http://i41.tinypic.com/2eyz0yc.jpg

http://i44.tinypic.com/30iyy4o.jpg

http://i40.tinypic.com/30wqgdd.jpg

ho solo okkato, i test non li ho fatti:)
ho messo le ram a 800

jrambo92
28-06-2009, 12:46
forza il memory clock a 667 (1333) e i timings in CL9 (come da schermata CPU-Z). Volt in Auto (1.5v).

beautycase
28-06-2009, 12:49
forza il memory clock a 667 (1333) e i timings in CL9 (come da schermata CPU-Z). Volt in Auto (1.5v).

non ho capito.
devo metterle a 1333 cl9 1,5 volt standard?
forzare che vuol dire?:help:

beautycase
28-06-2009, 13:05
http://i41.tinypic.com/72slfm.jpg

speriamo di aver fatto in modo giusto:)

pablo300
28-06-2009, 13:15
http://i41.tinypic.com/72slfm.jpg

speriamo di aver fatto in modo giusto:)

perfetto.

Ora prova a testare la stabilità delle ram
Se è rimasto instabile, sali leggermente con la vdimm

pablo300
28-06-2009, 13:19
Piccola osservazione.
Se sali di o.c alzando il bus di sistema le ram così settate (come freq.) andranno fuori specifica

beautycase
28-06-2009, 14:54
perfetto.

Ora prova a testare la stabilità delle ram
Se è rimasto instabile, sali leggermente con la vdimm

ciao.
nella mia mobo dovrebbe chiamarsi dram voltage. e giusto?
ora e' impostato a 1,53 v.
a quanto salgo?
:)

jrambo92
28-06-2009, 15:00
ciao.
nella mia mobo dovrebbe chiamarsi dram voltage. e giusto?
ora e' impostato a 1,53 v.
a quanto salgo?
:)

non devi salire con le impostazioni attuali, perchè adesso le tieni in specifica le ram.
fai un controllo con Goldmemory solo per vedere se sono completamente stabili.

pablo300
28-06-2009, 15:11
ciao.
nella mia mobo dovrebbe chiamarsi dram voltage. e giusto?
ora e' impostato a 1,53 v.
a quanto salgo?
:)

si è giusto.
Come ha suggerito jrambo per ora controlla solo la stabilità.
Se tutto è stabile tienilo così
Altrimenti sali leggermente di tensione se riscontri instabilità.

Cmq attento a quanto ho detto sopra.
Se sali in oc con il bus di sistema le ram tornano fuori specifica come freq.
Andando oltre la freq probabilmente diventano instabili. Anche in questo caso servirà salire di tensione per stabilizzarle, e visto la qualità delle ram te lo sconsiglio.

beautycase
28-06-2009, 18:49
Che hanno.. i chip di legno? :asd: :asd: :asd:


avevo sbagliato nel dire che volevo provare i 3600 mhz, anzi non riuscivo a stare stabile di ram a 3400 mhz.( il test procio andava ok)
allora, ho tarato le ram come mi avete gentilmente suggerito,ho trovato la stabilita' a 1,48v ( dal bios).
ho salvato il profilo nel bios,cosi se mi viene la voglia di okkare,posso aprire un topic in sezione overclok.
comunque penso che sara' veramente difficile stabilizzare queste ram sui 3500/3600 mhz.:boh:
mille grazie per l'aiuto che mi avete dato,ci vediamo:cincin:

jrambo92
28-06-2009, 19:34
:asd: :asd: :asd:


avevo sbagliato nel dire che volevo provare i 3600 mhz, anzi non riuscivo a stare stabile di ram a 3400 mhz.( il test procio andava ok)
allora, ho tarato le ram come mi avete gentilmente suggerito,ho trovato la stabilita' a 1,48v ( dal bios).
ho salvato il profilo nel bios,cosi se mi viene la voglia di okkare,posso aprire un topic in sezione overclok.
comunque penso che sara' veramente difficile stabilizzare queste ram sui 3500/3600 mhz.:boh:
mille grazie per l'aiuto che mi avete dato,ci vediamo:cincin:

se agisci solo sul moltiplicatore, viene innalzato solo il clock del processore, le ram non vengono toccate.
quindi potresti essere benissimo stabile a 3600, 3800, 4000 (con più vcore, ovvio).... perchè la frequenza delle ram rimane invariata.
se agisci sul bus invece, le porti automaticamente fuori specifica.

;) ciao

pablo300
28-06-2009, 19:48
:asd: :asd: :asd:

comunque penso che sara' veramente difficile stabilizzare queste ram sui 3500/3600 mhz.:boh:


nonono, aspetta, il discorso è un po' diverso. Facciamo ordine.
Andiamo un po' off topic... cmq non importa, ormai hai risolto.

Le ram ora sono in specifica, cioè stanno lavorano a 1333mhz con i tempi e la tensione che viene suggerita dal costruttore. Hanno la tensione che gli serve per restare stabile con quei tempi a quella freq. Le ram, ora sono stabili.

Per arrivare a questa freq, cioè 1333, è stato impostato un rapporto 3:10 della freq del bus (200 mhz). Il rapporto o moltiplicatore delle ram è una cosa....

Quando tu sei salito di clock hai semplicemente modificato il moltiplicatore della cpu. Questo è diverso dal moltiplicatore delle ram.
Il moltiplicatore della cpu si basa sempre sulla freq di bus, ma è indipendente dal moltiplicatore o rapporto delle ram.

Se tu ora hai un clock della cpu a 3.5ghz, lo hai ottenuto settando il molti della cpu x17.5 (cioè 200x17,5)
Se volessi ottenere 3.6ghz lo metti x18.

In entrambi i casi... le ram che usano il loro moltiplicatore, non sentono alcuna variazione poichè la freq di bus è rimasta invariata.
Il bus è 200 e il rapporto della ram è sempre 3:10 di questo 200: (200/3)*10 è sempre 666, che nella ddr raddoppia (1333 mhz).

Se il sistema è instabile salendo con il molti della cpu, cioè aumentando solo il clock... non è per colpa delle ram che il sistema è instabile. Direi, forse, che è la cpu ad essere instabile. Forse è la cpu che vuole un pochino più di tensione... senza entrare nello specifico di una crisi da freq troppo alta.

Quando sopra ti ho scritto attento... con le ram così impostate, se sali in oc aumentando la freq di bus (si può salire anche così) le ram vanno fuori specifica. Ipotizzando un 250 mhz di bus, col rapporto della ram sempre 3:10... le ram a che freq lavoreranno?????
E la cpu a che clock arriva con il solito x18??

Così facendo, ovviamente aumenta anche il clock della cpu.
Anche in questo caso.... è chiaro che il sistema può diventare instabile per vari motivi.

Son convinto che per salire fino a 3.6 nel tuo caso non ci siano problemi, se riesci a variare il molti della cpu è più a dirlo che a farlo.
Tuttavia, te lo sconsiglio. 100-200 mhz in più non ti cambiano poi molto. E' più importante che il sistema sia stabile... e che rimanga fresco come temperatura. Di questi periodi si fa presto a salire di temperatura in oc, soprat. se hai ancora il dissipatore di stock.

pablo300
28-06-2009, 19:51
scusate.... ho un po' strappato la grammatica ma nell'aria c'è odore di lasagne

jrambo92
28-06-2009, 20:45
scusate.... ho un po' strappato la grammatica ma nell'aria c'è odore di lasagne

fa niente... :D

meglio di così non lo si poteva spiegare! ;)

beautycase
28-06-2009, 22:17
grazie ancora :)
continuando il discorso, perche' allora a 3400 mhz, mi superava il test della cpu,
e andava in crash il test delle ram?
le prime okkate che ho fatto sono state a 3200 mhz, solo di moltiplicatore ( senza alzare il vcore), e le ram mi passavano il test in default,con le specifiche in auto dal bios.
poi a 3400, il procio mi passa il test( dissipatore freezer extreme, v core 1,40v),
subito dopo mi va' in crash quando inizia il test delle ram.:boh: .
ciao.:)

p.s _ ancora devo capire bene il giochino del Fsb, come alzarlo per poi adattare tutti gli altri parametri. [ mi e' venuto il mal di testa ]:)

jrambo92
28-06-2009, 23:08
grazie ancora :)
continuando il discorso, perche' allora a 3400 mhz, mi superava il test della cpu,
e andava in crash il test delle ram?
le prime okkate che ho fatto sono state a 3200 mhz, solo di moltiplicatore ( senza alzare il vcore), e le ram mi passavano il test in default,con le specifiche in auto dal bios.
poi a 3400, il procio mi passa il test( dissipatore freezer extreme, v core 1,40v),
subito dopo mi va' in crash quando inizia il test delle ram.:boh: .
ciao.:)

p.s _ ancora devo capire bene il giochino del Fsb, come alzarlo per poi adattare tutti gli altri parametri. [ mi e' venuto il mal di testa ]:)

forse è il NorthBridge a necessitare di più volt... oppure è semplicemente colpa di un bios acerbo.
controlla con cpu-z (nella sezione Motherboard) che versione del bios hai installato, così magari lo aggiorni.

pablo300
29-06-2009, 00:04
grazie ancora :)
continuando il discorso, perche' allora a 3400 mhz, mi superava il test della cpu,
e andava in crash il test delle ram?
le prime okkate che ho fatto sono state a 3200 mhz, solo di moltiplicatore ( senza alzare il vcore), e le ram mi passavano il test in default,con le specifiche in auto dal bios.
poi a 3400, il procio mi passa il test( dissipatore freezer extreme, v core 1,40v),
subito dopo mi va' in crash quando inizia il test delle ram.:boh: .
ciao.:)

p.s _ ancora devo capire bene il giochino del Fsb, come alzarlo per poi adattare tutti gli altri parametri. [ mi e' venuto il mal di testa ]:)

Potresti provare ora, con i nuovi settaggi.
Poi bisognerebbe essere sicuri che l'instabilità segnata nei precedenti test alle ram dipenda esclusivamente da queste, o magari da altri fattori/valori strettamente legati. Arrivati oltre un certo clock... si procede a piccoli passi. Magari nel tuo caso l'instabilità è sul nortbridge, forse richiede un po' + di tensione. C'e da provare a piccoli passi... ogni configurazione è un po' un caso a parte.

Cmq, con cosa esegui i test di stabilità?

beautycase
29-06-2009, 11:41
Potresti provare ora, con i nuovi settaggi.
Poi bisognerebbe essere sicuri che l'instabilità segnata nei precedenti test alle ram dipenda esclusivamente da queste, o magari da altri fattori/valori strettamente legati. Arrivati oltre un certo clock... si procede a piccoli passi. Magari nel tuo caso l'instabilità è sul nortbridge, forse richiede un po' + di tensione. C'e da provare a piccoli passi... ogni configurazione è un po' un caso a parte.

Cmq, con cosa esegui i test di stabilità?

ciao, come test eseguo una sessione di s&m. e' un programma che stressa sia la cpu e anche le ram e hard disk.