SuperSandro
28-06-2009, 08:26
Da meno di 15 giorni ho acquistato - nuova di pacca (garanzia e importatore italiani) - una reflex Olympus E-520 con due obbiettivi in dotazione.
In realtà l'ho usata solo due giorni (sabato 20 e ieri 27 giugno) perché negli altri giorni ero occupato.
Ebbene, ieri, mentre provavo a fare qualche scatto in modalità live-view, al primo scatto la messa a fuoco ha faticato moltissimo a impostarsi, ma alla fine riuscivo a fare tre scatti.
A partire dal quarto scatto si sono verificate enormi difficoltà nella messa a fuoco, impostazione di diaframma e velocità di scatto. Verificando, poi, gli scatti effettuati, con la sola eccezione dei primi tre, tutti gli scatti risultavano neri: attenzione, non sottoesposti, ma proprio neri. Tentando di effettuare altri scatti in modalità live-view, il visore non mostrava più l'immagine da riprendere, ma appariva totalmente bianco (non sovresposto, proprio una schermata uniformemente bianca). Tentando di effettuare scatti in modalità "normale", tutto sembrava in ordine, ma il risultato erano fotogrammi totalmente neri.
a) Provando a sostituire le tre schede di memoria Compact Flash in mio possesso si presenta lo stesso problema.
b) Le immagini già presenti sulle schede appaiono senza problemi sul visore, zoom compreso. Analogamente, operazioni di cancellazione di vecchie foto sono compiute senza problemi.
c) La messa a fuoco funziona correttamente (sento il meccanismo che agisce e nel mirino l'immagine diventa nitida); anche i dati di esposizione (passando da interni a esterni) sembrano credibili.
d) al momento dello scatto - sbirciando davanti all'obiettivo - riesco a vedere il diaframma che si chiude al momento dello scatto e sento la vibrazione dello specchio che si solleva e si abbassa dopo lo scatto.
Che cosa può essere successo?
In realtà l'ho usata solo due giorni (sabato 20 e ieri 27 giugno) perché negli altri giorni ero occupato.
Ebbene, ieri, mentre provavo a fare qualche scatto in modalità live-view, al primo scatto la messa a fuoco ha faticato moltissimo a impostarsi, ma alla fine riuscivo a fare tre scatti.
A partire dal quarto scatto si sono verificate enormi difficoltà nella messa a fuoco, impostazione di diaframma e velocità di scatto. Verificando, poi, gli scatti effettuati, con la sola eccezione dei primi tre, tutti gli scatti risultavano neri: attenzione, non sottoesposti, ma proprio neri. Tentando di effettuare altri scatti in modalità live-view, il visore non mostrava più l'immagine da riprendere, ma appariva totalmente bianco (non sovresposto, proprio una schermata uniformemente bianca). Tentando di effettuare scatti in modalità "normale", tutto sembrava in ordine, ma il risultato erano fotogrammi totalmente neri.
a) Provando a sostituire le tre schede di memoria Compact Flash in mio possesso si presenta lo stesso problema.
b) Le immagini già presenti sulle schede appaiono senza problemi sul visore, zoom compreso. Analogamente, operazioni di cancellazione di vecchie foto sono compiute senza problemi.
c) La messa a fuoco funziona correttamente (sento il meccanismo che agisce e nel mirino l'immagine diventa nitida); anche i dati di esposizione (passando da interni a esterni) sembrano credibili.
d) al momento dello scatto - sbirciando davanti all'obiettivo - riesco a vedere il diaframma che si chiude al momento dello scatto e sento la vibrazione dello specchio che si solleva e si abbassa dopo lo scatto.
Che cosa può essere successo?