View Full Version : Gomme Fiat Punto: quali?
CozzaAmara
27-06-2009, 19:47
Ciao a tutti,
stavo pensando di cambiare le gomme alla mia Fiat Punto 1.2 del 2002.
Ora monto delle 165/70 14", dato che non ho necessità e voglia di montare delle misure diverse quale marca/modello mi consigliate?
Qualcosa che duri abbastanza ma che non costi troppo.
Grazie.
CozzaAmara
28-06-2009, 10:12
dunlop
Nome del modello in particolare?
Come mai consigli Dunlop? :)
CozzaAmara
28-06-2009, 10:17
Delle Pirelli P 2500 che dite?
pirelli ho avuto solo le p3000 in vita mia e le evito/eviterò come la peste, gomma pessima secondo me.
dico dunlop perchè sono gomme medie, dal costo medio e rendimento medio.
se hai un po piu di disponibilità, allora ti dico michelin
io dico:
Dunlop SP 30 47e l'una
Bridgestone B 250 51e l'una
Michelin ENERGY SAVER e55 l'una
tehblizz
28-06-2009, 12:07
Se puoi montare le 175/65R14 ti consiglio le Goodyear Eagle Vector. Ti durano 50'000km e passa
Ho ancora delle pirelli P6000 al posteriore e un mese fa uscendo da una rotonda a momenti facevo un flipper, non so come l' ho tenuta dritta. Quando piove devi lasciare la macchina a casa o non superare i 40 all' ora.
CozzaAmara
28-06-2009, 13:13
Ho ancora delle pirelli P6000 al posteriore e un mese fa uscendo da una rotonda a momenti facevo un flipper, non so come l' ho tenuta dritta. Quando piove devi lasciare la macchina a casa o non superare i 40 all' ora.
Ma fanno veramente così schifo le Pirelli?
Boh, a me le Pirelli non sembrano questo gran male, anche se le ho provate sempre in misure più grosse (195-205). Per le 165 io prenderei delle Hankook Ventus Prime o come si chiamano, il costo è ok, la durata media, tengono bene sia sull'asciutto che sul bagnato e non sono dure, anzi.
Ma fanno veramente così schifo le Pirelli?
Se non vai sui modelli superiori si.
Boh, a me le Pirelli non sembrano questo gran male, anche se le ho provate sempre in misure più grosse (195-205). Per le 165 io prenderei delle Hankook Ventus Prime o come si chiamano, il costo è ok, la durata media, tengono bene sia sull'asciutto che sul bagnato e non sono dure, anzi.
Io ho delle 195/50 e non sono affatto buone...soprattutto sul bagnato. L' unica nota positiva forse è la durata.
CozzaAmara
28-06-2009, 13:52
Tra l'altro io ho idea di cambiarle perchè mi sembrano abbastanza consumate ma non saprei veramente dire, nella mia ignoranza, se sia meglio metterne di nuove oppure no.
Come posso fare per stabilire ragionevolmente se sono consumate oppure no?
Tnx.
Se non vai sui modelli superiori si.
Io ho delle 195/50 e non sono affatto buone...soprattutto sul bagnato. L' unica nota positiva forse è la durata.
Ho letto meglio il tuo post e ho capito tutto, hai le P6000 :D Cambiale appena possibile, quelle fanno veramente schifo. Io mi riferivo alle P zero Rosso o nero, che difficilmente danno problemi, se non utilizzate proprio al limite.
Ho letto meglio il tuo post e ho capito tutto, hai le P6000 :D Cambiale appena possibile, quelle fanno veramente schifo. Io mi riferivo alle P zero Rosso o nero, che difficilmente danno problemi, se non utilizzate proprio al limite.
Me ne sono rimaste due ma ho troppe spese per cambiarle prima del dovuto, appena finiscono le cambio.
Le P zero credo siano fuori budget, e poi non so se ci sono della misura che cerca lui eh...
Cmq dai un occhiata alle offerte dei grandi supermercati, potresti trovare qualcosa.
Me ne sono rimaste due ma ho troppe spese per cambiarle prima del dovuto, appena finiscono le cambio.
Le P zero credo siano fuori budget, e poi non so se ci sono della misura che cerca lui eh...
Cmq dai un occhiata alle offerte dei grandi supermercati, potresti trovare qualcosa.
Della sua misura credo non ci siano, ho solo riportato la mia esperienza con le Pirelli, però con misure diverse. Come scritto sopra per la Punto prenderei delle Hankook, sono buone, costano il giusto, morbide, ma riesci a farci anche 40-50000 km :)
anonimizzato
02-07-2009, 10:22
Delle "Aurora" che dite? Sono sempre Hankook o sbaglio?
Altra cosa, io ho un cerchio in ferro leggermente piegato, se fosse necessario cambiarlo quanto potrebbe costare?
Parlo sempre per Fiat Punto.
Io con le bridgestone B250 mi sono sempre trovato bene, sennò le "classiche" michelin energy
Delle "Aurora" che dite? Sono sempre Hankook o sbaglio?
Altra cosa, io ho un cerchio in ferro leggermente piegato, se fosse necessario cambiarlo quanto potrebbe costare?
Parlo sempre per Fiat Punto.
Mai sentite. Io cmq andrei sempre su marche conosciute che tanto non cambia chissa quale cifra. Dipende da quanto è storto, probabilmente lo raddrizzi con qualche martellata, altrimenti sostituiscilo con quello della ruota di scorta, perchè quando ne avevo io uno un po storto ogni buchetta perdeva aria, gonfiavo la gomma ogni 3 giorni :stordita:
anonimizzato
02-07-2009, 12:40
Mai sentite. Io cmq andrei sempre su marche conosciute che tanto non cambia chissa quale cifra. Dipende da quanto è storto, probabilmente lo raddrizzi con qualche martellata, altrimenti sostituiscilo con quello della ruota di scorta, perchè quando ne avevo io uno un po storto ogni buchetta perdeva aria, gonfiavo la gomma ogni 3 giorni :stordita:
Da un buon gommista di cui mi fido avrebbero:
- Aurora: € 52
- Firestone: € 58
- Pirelli: € 62
- Michelin: € 68
I modelli esatti non me li hanno detti e comunque in casa al momento hanno solo Aurora e Pirelli.
Volendo hanno comunque detto che basta che indichi il modello e loro lo recuperano.
Il costo per gomma contempla anche montaggio e bilanciatura:
Con le Aurora sarei dunque sui 208 €
Da un altro gommista (più grosso):
Hanno:
- Hankook: € 50
- Pirelli / Dunplod: € 60/61
+ Valvole e Bilanciatura 12€+26€
Quindi scegliendo le Hankook sarebbe in tot: 238€
Con le altre invece saliremmo a quasi 280€, troppi per me.
Montate e bilanciate? se si prendederei le firestone, altrimenti online (gommadiretto.it e un altro che non mi ricordo) trovi di molto meglio.
JamalWallas
02-07-2009, 13:05
Uniroyal?
IL_mante
04-07-2009, 16:00
per vedere se una gomma è da cambiare il mio concessionario ha un attrezzino di plastica che misura la profondità del battistrada. penso ce l'abbiano tutti, puoi chiedergli se possono verificarti se sei ancora a norma. fino a 3mm sei a regola, meno sono da cambiare perchè se ti fermano possono farti la multa. una gomma nuova ha 7-8m di battistrada ;)
tehblizz
04-07-2009, 22:16
per vedere se una gomma è da cambiare il mio concessionario ha un attrezzino di plastica che misura la profondità del battistrada. penso ce l'abbiano tutti, puoi chiedergli se possono verificarti se sei ancora a norma. fino a 3mm sei a regola, meno sono da cambiare perchè se ti fermano possono farti la multa. una gomma nuova ha 7-8m di battistrada ;)
basta una monetina da 1€ :D
IL_mante
05-07-2009, 14:43
basta una monetina da 1€ :D
e un righello :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.