PDA

View Full Version : Logitech m555b


lelloz
27-06-2009, 18:55
Sito ufficiale: http://www.logitech.com/index.cfm/mice_pointers/mice/devices/5747&cl=us,en
Recensione: http://www.pctuner.net/articoli/periferiche_tastiere_mouse/1291/Logitech-M555b-mouse-Bluetooth-superveloce/1.html

Drigerott
29-06-2009, 17:19
Ciao, scusami volevo chiederti, dove hai fatto il pre ordine? potresti mandarmi un pm? grazie mille ;)

lelloz
30-06-2009, 21:32
Ciao, scusami volevo chiederti, dove hai fatto il pre ordine? potresti mandarmi un pm? grazie mille ;)

stranamente quel negozio on line ha ora messo il prezzo a 42€! ad ogni modo ti mando il pm ;)

lelloz
10-07-2009, 10:58
Ragazzi, mi è appena arrivato il mouse! Lo testo un attimo e poi vi dico le mie impressioni ;)

H@L9001
10-07-2009, 12:49
Ragazzi, mi è appena arrivato il mouse! Lo testo un attimo e poi vi dico le mie impressioni ;)

Spettacolo! Facci sapere! Io, nell'attesa di fare l'acquisto ti posto un dubbio che ho: ma la rotellina, va a "scattini" come tipico logitech e se gli da una ruotata veloce allora fa lo scorrimento veloce oppure va sempre senza "scattini", tipo come fanno quasi tutti i mouse microsoft?
Son andato oggi in un supermercato per vedere ma sfortunatamente non c'era esposto un mouse tipo l'mx revolution che dovrebbe avere la stessa tecnologia nella rotellina per provare quando e come funziona :-D
Ciaooo

lelloz
10-07-2009, 12:54
Spettacolo! Facci sapere! Io, nell'attesa di fare l'acquisto ti posto un dubbio che ho: ma la rotellina, va a "scattini" come tipico logitech e se gli da una ruotata veloce allora fa lo scorrimento veloce oppure va sempre senza "scattini", tipo come fanno quasi tutti i mouse microsoft?
Son andato oggi in un supermercato per vedere ma sfortunatamente non c'era esposto un mouse tipo l'mx revolution che dovrebbe avere la stessa tecnologia nella rotellina per provare quando e come funziona :-D
Ciaooo

Non ci crederai ma: entrambe! In pratica ha sia la frizione, e quindi va a scattini, poi se premi la rotellina passa all'altra modalità "tilt" e quindi la rotella va da sola, senza frizione. Utile per scorrere velocissimamente tra le liste (tipo la libreria itunes), funzione comodissima ;)

A breve cercherò di fare una piccola recensione, appena ho 2 minuti liberi. Ad ogni modo le prime impressioni d'uso sono molto positive, mi preoccupa soltanto la durata delle batterie (ho sempre usato mouse col filo per paranoia da ricarica :P) che, ad ogni modo, è sempre sotto controllo tramite l'ottimo logitech control center su Mac :)

H@L9001
10-07-2009, 13:02
Non ci crederai ma: entrambe! In pratica ha sia la frizione, e quindi va a scattini, poi se premi la rotellina passa all'altra modalità "tilt" e quindi la rotella va da sola, senza frizione. Utile per scorrere velocissimamente tra le liste (tipo la libreria itunes), funzione comodissima ;)

A breve cercherò di fare una piccola recensione, appena ho 2 minuti liberi. Ad ogni modo le prime impressioni d'uso sono molto positive, mi preoccupa soltanto la durata delle batterie (ho sempre usato mouse col filo per paranoia da ricarica :P) che, ad ogni modo, è sempre sotto controllo tramite l'ottimo logitech control center su Mac :)

Io uso un mouse proveniente da un logitech cordless desktop kit (il primo mouse e la prima tastiera BT prodotti da logitech)... Ormai avrà 6 anni, va ancora da dio e la durata delle batterie (2 duracell ricaricabili da 2650mAh) era proprio il motivo per cui volevo fare questo passaggio... Rersiste al massimo 2 giorni (usandolo per circa 10-12 ore al giorno). Il problema è che quando lo trasporto (ogni giorno) non posso spegnerlo e non ho voglia ogni volta di aprirlo per togliere e rimettere le batterie; quindi lui continua a consumare tentando di "metter a fuoco" l'interno della borsa :-)
Confido in una migliorata efficienza dei componeti + il tasto di spegnimento per fare almeno 4 giorni :D

lelloz
10-07-2009, 13:54
Io uso un mouse proveniente da un logitech cordless desktop kit (il primo mouse e la prima tastiera BT prodotti da logitech)... Ormai avrà 6 anni, va ancora da dio e la durata delle batterie (2 duracell ricaricabili da 2650mAh) era proprio il motivo per cui volevo fare questo passaggio... Rersiste al massimo 2 giorni (usandolo per circa 10-12 ore al giorno). Il problema è che quando lo trasporto (ogni giorno) non posso spegnerlo e non ho voglia ogni volta di aprirlo per togliere e rimettere le batterie; quindi lui continua a consumare tentando di "metter a fuoco" l'interno della borsa :-)
Confido in una migliorata efficienza dei componeti + il tasto di spegnimento per fare almeno 4 giorni :D

tecnicamente dovrebbe durare molto. Il v470 dicevano che durava anche un mese! Questo modello ha sia il tasto di spegnimento che una modalità sleep, si spegne se non viene mosso per tot tempo. Ma non ho trovato un modo per configurarlo.
Ti faccio un esempio: ora ho inserite le batterie uscite dalla confezione, due comunissime duracell non ricaricabili. Il control center mi dà, ora, la carica al 95% e 69 giorni di utilizzo rimanenti... ad ogni modo provvederò a comprare delle ricaricabili molto capienti giusto per stare tranquillo ;)

H@L9001
10-07-2009, 14:43
tecnicamente dovrebbe durare molto. Il v470 dicevano che durava anche un mese! Questo modello ha sia il tasto di spegnimento che una modalità sleep, si spegne se non viene mosso per tot tempo. Ma non ho trovato un modo per configurarlo.
Ti faccio un esempio: ora ho inserite le batterie uscite dalla confezione, due comunissime duracell non ricaricabili. Il control center mi dà, ora, la carica al 95% e 69 giorni di utilizzo rimanenti... ad ogni modo provvederò a comprare delle ricaricabili molto capienti giusto per stare tranquillo ;)

Cavolo... Sembra eterna la durata! Guardando le specifiche credo che tecnicamente sia molto simile al v470... L'unica cosa che non capisco è se il laser è più o meno definito nell'm555b; non trovo i dpi del v470 :)
Comunque ottimo... Penso che procederò all'acquisto appena arrivato a casa!
Calcola che le indicazione del mio mouse sono: Carica buona - Carica in esaurimento :-D Nessuna percentuale ehehhe.
Infatti evito di installare i driver logitech visto che l'unica cosa in meno che ho è l'impossibilità di far funzionare il tasto che fa l'alt+tab/expose. Gli altri 7 van benone!

H@L9001
10-07-2009, 14:46
Cavolo... Sembra eterna la durata! Guardando le specifiche credo che tecnicamente sia molto simile al v470... L'unica cosa che non capisco è se il laser è più o meno definito nell'm555b; non trovo i dpi del v470 :)
Comunque ottimo... Penso che procederò all'acquisto appena arrivato a casa!
Calcola che le indicazione del mio mouse sono: Carica buona - Carica in esaurimento :-D Nessuna percentuale ehehhe.
Infatti evito di installare i driver logitech visto che l'unica cosa in meno che ho è l'impossibilità di far funzionare il tasto che fa l'alt+tab/expose. Gli altri 7 van benone!

L'unica cosa che mi potrà mancare è la forma ergonomica di quello che ho ora... Difatti il mio sogno era l'mx revolution bluetooth ma lo vendono solo col kit con la tastiera... E ne ho già una di tastiera BT di cui non so più che farmene :)

H@L9001
10-07-2009, 21:04
L'unica cosa che mi potrà mancare è la forma ergonomica di quello che ho ora... Difatti il mio sogno era l'mx revolution bluetooth ma lo vendono solo col kit con la tastiera... E ne ho già una di tastiera BT di cui non so più che farmene :)

Ordinato! Ora attendo fiducioso l'arrivo...

mrnos
17-07-2009, 17:42
Ciao a tutti, è da un pò che mi guardo intorno per sostituire il mio mouse a filo con un mouse bluetooth e questo m555b mi ispira molto.
Attendo dei vosri pareri sulla qualità del puntatore laser.
Inoltre potreste indicarmi dove lo avete comprato on line in pv?

Grazie,
ciao ciao

lelloz
19-07-2009, 18:52
Ciao a tutti, è da un pò che mi guardo intorno per sostituire il mio mouse a filo con un mouse bluetooth e questo m555b mi ispira molto.
Attendo dei vosri pareri sulla qualità del puntatore laser.
Inoltre potreste indicarmi dove lo avete comprato on line in pv?

Grazie,
ciao ciao

La qualità è ottima, col precendete logitech ottico che avevo (che ormai aveva i suoi anni) stavo perdendo di precisione, soprattutto su mac os x. Con questo vado molto bene. Per l'online, cerca su trovaprezzi e vedi dove costa di meno. Io sono stato fortunato a pagarlo 32€ netto, era in pre-order. ;)

mrnos
20-07-2009, 11:25
...soprattutto su mac os x....

Serve anche a me che funzioni egregiamente su questo sistema!;)
Hai per caso avuto modo di provarlo sotto parallels o vmware?

lelloz
20-07-2009, 19:51
Serve anche a me che funzioni egregiamente su questo sistema!;)
Hai per caso avuto modo di provarlo sotto parallels o vmware?

Sul mio Mac ho Xp su Parallels e Vista 64 su Bootcamp. Funziona perfettamente dappertutto ;)

mrnos
21-07-2009, 08:17
Sul mio Mac ho Xp su Parallels e Vista 64 su Bootcamp. Funziona perfettamente dappertutto ;)

ok ti ringrazio molto, sono le due cose che mi premono di più: ottimo funzionamento e compatibilità con macchine virtuali.

ora non mi resta che decidere dove comprare

ciao ciao

lelloz
21-07-2009, 11:03
ho aggiunto al primo post una delle prime recensioni che ho trovato, da pctuner ;)

H@L9001
22-07-2009, 01:06
Sto ancora aspettando con ansia e pazienza l'arrivo del mouse per darvi poi un parere :)

H@L9001
23-07-2009, 01:26
E' arrivato, è arrivato!!! Primissime impressioni: visivamente molto elegante, precisissimo nell'uso ma non mi piace troppo la rotella. Sarà la forza dell'abitudine ma spessisimo apro nuovi tab nel browser utilizzando il tasto centrale (schiacciando la rotellina) e con questa non è più possibile :(
Tra l'altro sto avendo un noiso problema; ogni tanto mi si sconnette e nel giro di una 30ina di secondi si riconette da solo. Questa cosa devo verificare a cosa imputarla; cmq a breve formatterò ed escludero il sistema operativo fra gli indiziati :-D

Ciaoooo

lelloz
23-07-2009, 08:48
E' arrivato, è arrivato!!! Primissime impressioni: visivamente molto elegante, precisissimo nell'uso ma non mi piace troppo la rotella. Sarà la forza dell'abitudine ma spessisimo apro nuovi tab nel browser utilizzando il tasto centrale (schiacciando la rotellina) e con questa non è più possibile :(
Tra l'altro sto avendo un noiso problema; ogni tanto mi si sconnette e nel giro di una 30ina di secondi si riconette da solo. Questa cosa devo verificare a cosa imputarla; cmq a breve formatterò ed escludero il sistema operativo fra gli indiziati :-D

Ciaoooo

Grande! Per la rotella e il tasto centrale anche io avevo questa piccola abitudine, soprattutto su Win, ma con FF 3.5 e altre shortcut su MacOsX ho imparato ad usarne altre o ad usare le gestures. Ad ogni modo per i problemi di connessioni, posso assicurarti che a me non si sono mai manifestati, nè sotto vista nè sotto leopard ;)

H@L9001
23-07-2009, 11:06
Grande! Per la rotella e il tasto centrale anche io avevo questa piccola abitudine, soprattutto su Win, ma con FF 3.5 e altre shortcut su MacOsX ho imparato ad usarne altre o ad usare le gestures. Ad ogni modo per i problemi di connessioni, posso assicurarti che a me non si sono mai manifestati, nè sotto vista nè sotto leopard ;)

Questi trucchi sono applicabili anche su win? :-)
Mi da noia premere ctrl+alt+tasto sinistro :cry:

Ciaooooo

lelloz
23-07-2009, 14:50
Questi trucchi sono applicabili anche su win? :-)
Mi da noia premere ctrl+alt+tasto sinistro :cry:

Ciaooooo

per firefox scaricati l'estensione "gestures" ;)

H@L9001
23-07-2009, 15:01
per firefox scaricati l'estensione "gestures" ;)

Sto iniziando ad apprezzare la rotellina col doppio scrolling :)
Ok, appena arrivo a casa testo "gestures"; oggi sembrerebbe anche non essersi mai sconnesso!
Bene bene bene!

lelloz
23-07-2009, 18:54
Sto iniziando ad apprezzare la rotellina col doppio scrolling :)
Ok, appena arrivo a casa testo "gestures"; oggi sembrerebbe anche non essersi mai sconnesso!
Bene bene bene!

la rotellina è fantastica! è quella dell'mx revolution. I 1000dpi sono abbastanza per ottenere precisione in ambito office. La connessione è stabilissima, pensa che io non lo spengo mai, dato che va in sleep da solo se lo lasci sulla scrivania. Bisogna spegnerlo solo se si ha in borsa ;)

Fides Brasier
15-09-2009, 15:14
up up :D
quanto vi durano le batterie di questo mouse? soffro anch'io di paranoia da ricarica con sindrome da cambio di batterie, ma se mi dite che un paio di mesetti durano, ci faccio un pensierino molto serio.

H@L9001
15-09-2009, 15:22
up up :D
quanto vi durano le batterie di questo mouse? soffro anch'io di paranoia da ricarica con sindrome da cambio di batterie, ma se mi dite che un paio di mesetti durano, ci faccio un pensierino molto serio.

Io ci faccio una settimana usandolo per almeno una decina d'ore al giorno.
La prossima ricarica provo a valutare meglio il tempo di utilizzo. Comunque mettendo batterie non ricaricabili immagino riesca a fare quasi il doppio del tempo.

Fides Brasier
15-09-2009, 20:03
quindi un sessanta-settanta ore di utilizzo con le batterie ricaricabili, magari un centinaio con un buon paio di duracell. certo che non mi va l'idea delle batterie da comprare e buttare, comprare e buttare, d'altro canto il senza fili mi attira.

ma con il mouse in funzione, il bluetooth e' ancora utilizzabile per scambiare dati per esempio con il cellulare?

H@L9001
15-09-2009, 23:33
quindi un sessanta-settanta ore di utilizzo con le batterie ricaricabili, magari un centinaio con un buon paio di duracell. certo che non mi va l'idea delle batterie da comprare e buttare, comprare e buttare, d'altro canto il senza fili mi attira.

ma con il mouse in funzione, il bluetooth e' ancora utilizzabile per scambiare dati per esempio con il cellulare?

Certo che sì, io lo uso per entrambe le cose :-D

Fides Brasier
16-09-2009, 08:44
Certo che sì, io lo uso per entrambe le cose :-Dottimo, grazie della risposta :)

Madjolly
18-09-2009, 13:26
Ma la rotella del mouse è cliccabile come i classici mouse?
Io ad esempio col mio mouse microsoft clicco la rotella centrale e scorro le finestra aperte...è possibile con questo mouse?