View Full Version : Windows 7 vs Windows vista a 32 bit
xmauro87x
27-06-2009, 16:42
Dal 26 di giugno (ieri) è entrato in atto che chi acquistasse un pc / notebook con preinstallato vista nelle versioni Home premium, Business e Ultimate, potrà usufruire di un upgrade gratuito a windows 7 della corrispettiva versione acquistata nel momento in cui win7 entrerà nel mercato (22 ottobre).
Imiei dubbi sono i seguenti:
1) nel caso in cui acquistassi un notebook con preinstallato windows vista home premium a 32 bit e subito dopo installo la stessa versione però a 64 bit, quando chiederò alla microsoft una copia di windows 7 (dimostrando che ho comperato il pc dopo il 26 di giugno), loro mi daranno la corrispettiva versione del SO preinstallato all'inizio sul pc o la corrispettiva di quella in uso attualmente (=64bit)?
2a) Windows 7 home premium a 32 bit riconoscerà sempre massimo poco più di 3 GB di RAM (però senza mai arrivare ai 4 GB) o con Windows 7 32 bit riuscirà finalmente a riconoscere i 4 GB di RAM per intero?
2b) Nel caso in cui riconoscesse i 4 GB, ne riconosce anche oltre per esempio fino a 8GB?
3) Avendo un SO a 32 bit, senza installare la versione a 64 bit, per far leggere totalmente i 4GB di RAM mi consigliate di installare windows server 2008 enterprise o è sconsigliato?
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-06-2009, 16:53
Imiei dubbi sono i seguenti:
nel caso in cui acquistassi un notebook con preinstallato windows vista home premium a 32 bit e subito dopo installo la stessa versione però a 64 bit, quando chiederò alla microsoft una copia di windows 7 (dimostrando che ho comperato il pc dopo il 26 di giugno), loro mi daranno la corrispettiva versione del SO preinstallato all'inizio sul pc o la corrispettiva di quella in uso attualmente (=64bit)?
Evito di rispondere perché non sono un commericale MS (ammesso che loro sappiano rispondere allo stato attuale), e perché in giro ho letto di tutto e di più. Penso che ci sia già troppa gente che sta dicendo stupidaggini sull'argomento.
Windows 7 home premium a 32 bit riconoscerà sempre massimo poco più di 3 GB di RAM (però senza mai arrivare ai 4 GB) o con Windows 7 32 bit riuscirà finalmente a riconoscere i 4 GB di RAM per intero?
No anche per Windows 7 32 bit valgono le limitazioni dei precedenti OS MS.
Nel caso in cui riconoscesse i 4 GB, ne riconosce anche oltre per esempio fino a 8GB?
No, nel migliore dei casi ne vedrà 3,3-3,4 gigabyte.
Avendo un SO a 32 bit, senza installare la versione a 64 bit, per far leggere totalmente i 4GB di RAM mi consigliate di installare windows server 2008 enterprise o è sconsigliato?
Per uso desktop è sempre sconsigliabile l'installazione delle versioni server, che sono volutamente monche di alcune funzionalità necessarie per l'uso desktop, e hanno servizi disattivati e altri in più rispetto alle versioni desktop.
La risposta al "voglio usare 4 gigabyte e più di memoria RAM" è sempre la stessa:
Windows XP/VISTA/Win7 64 bit!
Saluti.
xmauro87x
27-06-2009, 18:36
Evito di rispondere perché non sono un commericale MS (ammesso che loro sappiano rispondere allo stato attuale), e perché in giro ho letto di tutto e di più. Penso che ci sia già troppa gente che sta dicendo stupidaggini sull'argomento.
No anche per Windows 7 32 bit valgono le limitazioni dei precedenti OS MS.
No, nel migliore dei casi ne vedrà 3,3-3,4 gigabyte.
Per uso desktop è sempre sconsigliabile l'installazione delle versioni server, che sono volutamente monche di alcune funzionalità necessarie per l'uso desktop, e hanno servizi disattivati e altri in più rispetto alle versioni desktop.
La risposta al "voglio usare 4 gigabyte e più di memoria RAM" è sempre la stessa:
Windows XP/VISTA/Win7 64 bit!
Saluti.
Grazie molto chiaro...
E su un notebook l'installazione di windows server 2008 enterprise è consigliata o sconsigliata? Ma sostituirebbe per intero il sistema operativo presente o è una semplice installazione a parte?
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-06-2009, 18:49
Grazie molto chiaro...
E su un notebook l'installazione di windows server 2008 enterprise è consigliata o sconsigliata?
Decisamente ancora più sconsigliata, ad esempio basti pensare ai possibili problemi con il risparmio energetico, non essendo la versione Server minimamente pensata per essere ospitata su un portatile.
Ma sostituirebbe per intero il sistema operativo presente o è una semplice installazione a parte?
Ogni OS Microsoft può essere installato in una partizione apposita e funzionare in dualboot con un altro eventualmente presente già a bordo. Quindi se sul disco rigido c'è una sola partizione bisogna ricavare un'altra partizione delle dimensioni minime necessarie per il nuovo OS ospite. Poi con un menu di scelta iniziale è possibile decidere quale dei due avviare all'accensione del PC.
Saluti.
xmauro87x
27-06-2009, 19:04
Decisamente ancora più sconsigliata, ad esempio basti pensare ai possibili problemi con il risparmio energetico, non essendo la versione Server minimamente pensata per essere ospitata su un portatile.
Ogni OS Microsoft può essere installato in una partizione apposita e funzionare in dualboot con un altro eventualmente presente già a bordo. Quindi se sul disco rigido c'è una sola partizione bisogna ricavare un'altra partizione delle dimensioni minime necessarie per il nuovo OS ospite. Poi con un menu di scelta iniziale è possibile decidere quale dei due avviare all'accensione del PC.
Saluti.
Grazie tante :sofico:
Dato che di informatica in generale ne capisci molto, mi potresti rispondere a quest'altro topic? Il link è http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28010071#post28010071 sin dalla prima domanda se puoi...grazie
xmauro87x
28-06-2009, 12:28
Decisamente ancora più sconsigliata, ad esempio basti pensare ai possibili problemi con il risparmio energetico, non essendo la versione Server minimamente pensata per essere ospitata su un portatile.
Ogni OS Microsoft può essere installato in una partizione apposita e funzionare in dualboot con un altro eventualmente presente già a bordo. Quindi se sul disco rigido c'è una sola partizione bisogna ricavare un'altra partizione delle dimensioni minime necessarie per il nuovo OS ospite. Poi con un menu di scelta iniziale è possibile decidere quale dei due avviare all'accensione del PC.
Saluti.
1) Secondo te, nel caso in cui acquistasi un notebook con Vista home premium a 32 bit e chiedessi al negoziante (proprietario di un negozio di informatica della mia città e non di un centro commerciale) di installarmi il vista home premium (o altre versioni) a 64 bit, mi dovrebbe fare storie?
2) Mi potrebbe chiedere un aumento del prezzo?
3) Nel caso in cui potessi cambiare SO quale delle 3 versioni di vista (home premium, business e ultimate) mi consiglieresti?
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-06-2009, 20:13
1) Secondo te, nel caso in cui acquistasi un notebook con Vista home premium a 32 bit e chiedessi al negoziante (proprietario di un negozio di informatica della mia città e non di un centro commerciale) di installarmi il vista home premium (o altre versioni) a 64 bit, mi dovrebbe fare storie?
Boh... non lo so. Di sicuro non è un suo obbligo, visto che il notebook che ti vende è già pronto per l'uso, poi se vuol bene al cliente e ci tiene, il lavoro potrebbe pure farlo.
2) Mi potrebbe chiedere un aumento del prezzo?
Vedi sopra, non è un suo obbligo ma eventuale lavoro in più. Se vuole farselo pagare è nel pieno diritto.
3) Nel caso in cui potessi cambiare SO quale delle 3 versioni di vista (home premium, business e ultimate) mi consiglieresti?
Attenzione che con il notebook acquisti anche una licenza OEM. Se vuoi cambiare versione di Vista ti tocca comprare una retail o upgrade che costano un bel botto. In ogni caso rispondere alla tua domanda lo si potrebbe fare solo sapendo cosa ci fai con quel notebook, se intendi conoscere le differenze tra le versioni di Vista c'è un thread i rilievo dove al primo post trovi abbondanti informazioni al riguardo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1394596
Saluti.
Sire_Angelus
28-06-2009, 21:00
la licenza di windows vista ti dà diritto a usare il SO indipendentemente se a 64bit o a 32. é sufficiente procurarsi un disco con il so a 64 e installarlo con la licenza del portatile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.