PDA

View Full Version : Transizione Windows-Macbook Domande più o meno stupide


The Programmer
27-06-2009, 16:33
1) Mi conviene comprare a settembre quando arriverà Snow leopard e con lui qualche novità hardware oppure va bene comprare anche adesso ?
2) prendendo un Macbook 17" quando faccio il backup di Time Machine va bene un disco eserno da 500 Gb oppure devo prenderlo più capiente ??? (il macbook pro che prendo ha il disco interno da 500Gb)
3) Appena mi arriva il macbook oltre che sbavare per tutto cosa mi consigliate di fare prima di usarlo e copiarci i contenuti
4) Time machine oltre a copiarmi i dati mi copia anche le impostazioni del sistema operativo ?
5) Quali programmi oppure quali componenti posso eliminare per aumentare lo spazio oppure sono troppo abituato a windows???
6) Quanto spazio voccupa il sistema operativo di default così per fare un calcolo approssimativo dello spazio disponibile.
7) Durante la configurazione iniziale c'è l'impostazione che mi inporta i dati da un pc....quali cavi e quali adattatori dovrei usare???
8) Facendo il Dj volevo sapere se la schedia audio ha massa quindi non mi produce i classici rumori della corrente in tensione che si riperquotono anche sulle casse.
9) Chi mi consiglia qualche programma o gadget per cominciare ??
10) Come compatibilità delle applicazione mi consigliate di usare per mettere winzoz su mac VW fusion, bootcamp oppure mac lo lascio in pace e mantengo il portatile da cui sto scrivendo con Winzoz. (se Bootcamp o Fusion influisce sullle prestazione scelgo di lasciare tutto com'è)
11) per scaricare mi consigliate di usare Amule oppure lasciare ad Emule su winzoz questo compito.

Scusate se sono molte e molte sono stupide, però vorrei avere delle delucidazioni. grazie infinite per tutti quelli che mi risponderanno!!!

Mailor
27-06-2009, 16:42
1) passo, non ne ho idea. non credo a aettembre facciano aggiornamenti hw però

2) pota un HD vale l'altro fai un po' te. fai in modo che l'hd esterno sia più capiente di quello interno, almeno :p

3) provalo

4) non tutte

5) i driver delle stampanti e il supporto lingue sono qualcosa come 3 Gb di roba piuttosto inutile

6) snow leopard 6 giga in meno di leopard, che ne occupa circa 8 credo. passo per dati più precisi che io non mi ricordo

7) boh. firewire

8)non lo so

9) io no

10) io tengo windows su bootcamp e su una macchina virtuale su virtualbox e sono abbstanza felice. la soluzione migliore per te la troverai con un po' di pratica

11) ti consigliamo di comprare la roba che scaricheresti

per le domande a cui non so rispondere aspetta altri

The Programmer
27-06-2009, 16:44
12) Non succede spesso ma se dovesse rallentare quali software mi consigliate di usare per pulire l'intero. Per farvi capire mi servirebbe una specie di CCleaner per winzoz.
13) Leopard ha lo stesso problemino di windows per quanto riguarda la frammentazione del disco?? io ricordo di però errare è umano.

The Programmer
27-06-2009, 16:47
grazie per le risp però per la domanda di emule io intendevo musica remixata per suonare la sera....che come sai non si trova su cd bella e pronta come gli album di Marco Carta....:D :D :D :D

Mailor
27-06-2009, 16:57
12) Non succede spesso ma se dovesse rallentare quali software mi consigliate di usare per pulire l'intero. Per farvi capire mi servirebbe una specie di CCleaner per winzoz.
13) Leopard ha lo stesso problemino di windows per quanto riguarda la frammentazione del disco?? io ricordo di però errare è umano.

12) il problema non dovrebbe sussistere a causa della mancanza del registro di sistema e di una gestione dei file temporanei sconosciuta. niente ccleaner insomma. solo la precauzione di segare i programmi con qualche tool apposito invece che metterli nel cestino potrebbe essere una prassi adegauta

13) si, ha lo stesso problema, ma tutti dicono di no perché osx deframmenta da solo i cluster liberati contigui su meno di 20*2048 blocchi. Non farti plagiare da questi commenti. Osx è un sistema come un altro, è uguale a vista solo che è più facile da usare, è più bello da vedere, economico e prestante.

The Programmer
27-06-2009, 17:00
Perchè se non erro divevano che mac come linux non aveva problemi di Frammentazione. Pazienza!!!

Grazie ancora per essere stato reattivissimo nel rispondere!!!

Mailor
27-06-2009, 17:05
Perchè se non erro divevano che mac come linux non aveva problemi di Frammentazione. Pazienza!!!

Grazie ancora per essere stato reattivissimo nel rispondere!!!

è una balla. anche ntfs (il fs di windows 2000+) implementa la deframmentazione dei blocchi continui per file minori di 20 mega, ma di certo non è "deframmentazione". è conciare la tabella di allocazione per mitigare il problema della deframmentazione, anche se non ti nascondo che non conosco i dettagli implementativi.

comunque fossi in te per protesta non comprerei un mac fino a che non mettono i display a 1440x900 sui 13 pollici e a 1680x1050 i 15''

innominato5090
27-06-2009, 18:07
in grassetto le risposte :)


1) Mi conviene comprare a settembre quando arriverà Snow leopard e con lui qualche novità hardware oopure va bene comprare anche adesso ?
va benissimo anche adesso, sono stati aggionati da poco, non ci saranno novità hardware
2) prendendo un Macbook 17" quando faccio il backup di Time Machine va bene un disco eserno da 500 Gb oppure devo prenderlo più capiente ??? (il macbook pro che prendo ha il disco interda 500Gb)
prenditi un disco da un terabyte
3) Appena mi arriva il macbook oltre che sbavare per tutto cosa mi consigliate di fare prima di usarlo e copiarci i contenuti
niente. inizia a usarlo
4) Time machine oltre a copiarmi i dati mi copia anche le impostazioni del sistema operativo
si, backup incrementale 1:1. però se vuoi escludere qualcosa puoi farlo
5) Quali programmi oppure quali componenti posso eliminare per aumentare lo spazio oppure sono troppo abituato a windows???
driver stampanti, lingue aggiuntive, codice PPC. fai tutto con monolingual (cercalo su google)
6) Quanto spazio voccupa il sistema operativo di default così per fare un calcolo approssimativo dello spazio disponibile.
credo una 20 di GB
7) Durante la configurazione iniziale c'è l'impostazione che mi inporta i dati da un pc....quali cavi e quali adattatori dovrei usare???
non c'è, mi pare la belkin facesse un adattatore per importare un po' di dati link (http://www.belkin.com/pressroom/releases/uploads/11_12_08SwitchtoMac.html))
8) Facendo il Dj volevo sapere se la schedia audio ha massa quindi non mi produce i classici rumori della corrente in tensione che si riperquotono anche sulle casse.
non ne ho idea. ma i mac sono progettati anche per fare musica, quindi mi attenderei un buon comportamento
9) Chi mi consiglia qualche programma o gadget per cominciare ??
per i software, fatti un giro su macupdate.com. per gadget cosa itendi? cmq io comprerei una custodia
10) Come compatibilità delle applicazione mi consigliate di usare per mettere winzoz su mac VW fusion, bootcamp oppure mac lo lascio in pace e mantengo il portatile da cui sto scrivendo con Winzoz.
consiglio fusion, molto comodo. cmq se non è troppo distante, usa il pc con windows e risparmia soldi
11) per scaricare mi consigliate di usare Amule oppure lasciare ad Emule su winzoz questo compito.
passa a torrent piuttosto. il numero di fonti è nettamente superiore per qualunque cosa. come client utorrent su windows, transmission su mac
12) Non succede spesso ma se dovesse rallentare quali software mi consigliate di usare per pulire l'intero. Per farvi capire mi servirebbe una specie di CCleaner per winzoz.
onyx, ma vacci cauto che puoi creare grossi casini
13) Leopard ha lo stesso problemino di windows per quanto riguarda la frammentazione del disco?? io ricordo di però errare è umano.
mah no

The Programmer
29-06-2009, 11:25
Grazie a tutti per le risposte anche se sarebbe carino mettere una cosa del genere in rilievo così da raccogliere tutte le domande degli utenti e metterle con le relative risposte...naturalmente dopo averle opportunamente accertate. Per farmi capire una specie di domanda risposta che facesse luce sulle domande più o meno stupide riguardanti i gioiellini della mela morsicata. così si non si farebbero più post con le stesse domande. Naturalmente è una proposta.

Per gadget intendevo sia accessori che dei gadget carini come quello che Vista ha copiato e ha inserito nella barra laterale a destra. Scusate l'ignoranza ma non mi ricordo il nome specifico per Mac.

JonSa
29-06-2009, 11:47
Per collegare il mac a pc e trasferire i dati puoi usare un cavo ethernet, dopo i computer si vedono e dal Mac "prelevi" i dati dal pc.
Si chiamano widget e stanno nella dashboard.
Ti consiglio di installare Perian e Flip4Mac che permettono a QuickTime di leggere quasi tutti i codec.

The Programmer
29-06-2009, 12:46
Ok Grazie mille a tutti delle risposte. ora mi sento più sicuro e meno spaventato dalla transizione Win-Mac che molti mi hanno detto sia meno dolorosa di quanto si pensi all'inizio.

Per quanto riguarda lo spazio occupato 20 Gb mi sembrano troppi......è impossibile che mac occupi più di Winzoz 7?!?!?!? mi sbaglio???