PDA

View Full Version : metropolitane


gigio2005
27-06-2009, 11:26
BASTA MI SONO PROPRIO ROTTO I *********!


possibile che la merdopolitana di napoli debba fare cosi' schifo?????

allora...
la merdopolitana linea 2 (la classica) ha una frequenza di treni di 15-20 minuti...per non parlare di quando becchi il treno che dovrebbe essere condizionato con i finestrini bloccati MA SENZA ARIA CONDIZIONATA E 1 MILIONE DI PERSONE DENTRO!!!!!

voi direte...vabbe' che c'entra... la linea 2 e' promiscua con i treni FS...quindi e' normale che i tempi si allungano

si pero'...
la linea 1 (la nuova...che e' una metropolitana pura) ha una cadenza di 8 minuti delle ore di punta e 15 nel resto della giornata!!!!!!!!!



ora... l'altro giorno sono stato a ROMA e ho visto la metro che passa ogni 60 secondi!!!!!!!!

(inutile sottolineare il resto d'europa)
:muro: :muro: :muro: :muro:
:Puke:


CHE MERDA DI CITTA'!

migna
27-06-2009, 11:32
azz non credevo fosse messa così male. a milano passa ogni 2-3 minuti massimo e c'è la gente che corre contro le porte e si incazza se la perde per un soffio :D

a napoli quindi immagino potrebbero dar fuoco direttamente alla stazione!:D

pgp
27-06-2009, 12:20
A Genova invece la metro praticamente non c'è :asd: (una linea sola che attraversa tutta la provincia, in città ha sono 2 o 3 fermate).
E neppure i tram, perchè con tutte le salite/discese che ci sono in questa città inerpicata tra mare e monti avevano provato a metterli ma si fermavano in salita :rolleyes:


pgp

S3[u70r
27-06-2009, 12:44
Metropolitana? :stordita:

edosav
27-06-2009, 13:05
A Genova invece la metro praticamente non c'è :asd: (una linea sola che attraversa tutta la provincia, in città ha sono 2 o 3 fermate).
E neppure i tram, perchè con tutte le salite/discese che ci sono in questa città inerpicata tra mare e monti avevano provato a metterli ma si fermavano in salita :rolleyes:


pgp

Ma va! la metro di genova è utilissima, ti salti tutto il pezzo di via cantore per andare a certosa e scusa se è poco :O

Wolfgang Grimmer
27-06-2009, 13:09
BASTA MI SONO PROPRIO ROTTO I *********!


possibile che la merdopolitana di napoli debba fare cosi' schifo?????

allora...
la merdopolitana linea 2 (la classica) ha una frequenza di treni di 15-20 minuti...per non parlare di quando becchi il treno che dovrebbe essere condizionato con i finestrini bloccati MA SENZA ARIA CONDIZIONATA E 1 MILIONE DI PERSONE DENTRO!!!!!

voi direte...vabbe' che c'entra... la linea 2 e' promiscua con i treni FS...quindi e' normale che i tempi si allungano

si pero'...
la linea 1 (la nuova...che e' una metropolitana pura) ha una cadenza di 8 minuti delle ore di punta e 15 nel resto della giornata!!!!!!!!!



ora... l'altro giorno sono stato a ROMA e ho visto la metro che passa ogni 60 secondi!!!!!!!!

(inutile sottolineare il resto d'europa)
:muro: :muro: :muro: :muro:
:Puke:


CHE MERDA DI CITTA'!
a me la linea 1 non dispiace affatto, sembra quasi di stare in una paese civile tipo giappone. Ma prendendola solo qualche volta all'anno non mi sono mai reso conto del problema degli orari.

gigio2005
27-06-2009, 13:12
a me la linea 1 non dispiace affatto, sembra quasi di stare in una paese civile tipo giappone. Ma prendendola solo qualche volta all'anno non mi sono mai reso conto del problema degli orari.

:rotfl:

Wolfgang Grimmer
27-06-2009, 13:21
:rotfl:

ho detto quasi :D
Però quelle rare volte che l'ho presa era sempre pulita, poca affollata, e anche bella esteticamente.
La linea coi treni fs è orrenda invece, sembra di stare nel dopoguerra.

Estero
27-06-2009, 13:33
:rotfl:

Se lo legge un giapponese lo scuoia :O

pgp
27-06-2009, 14:15
Ma va! la metro di genova è utilissima, ti salti tutto il pezzo di via cantore per andare a certosa e scusa se è poco :O

E' utile per uscire dai quartieri centrali, ma non è un valido sostituto agli autobus come lo è in molte città italiane ed europee.
Io l'ho usata 2 volte da quando è stata costruita, una da de ferrari al porto antico, l'altra per andare a certosa... :fagiano:


pgp

Grem
27-06-2009, 14:20
Per la collinare basta imparare gli orari ed essere lì quando passa il treno, per la linea 2 non so, è preistorica quella.

domthewizard
27-06-2009, 14:23
BASTA MI SONO PROPRIO ROTTO I *********!


possibile che la merdopolitana di napoli debba fare cosi' schifo?????

allora...
la merdopolitana linea 2 (la classica) ha una frequenza di treni di 15-20 minuti...per non parlare di quando becchi il treno che dovrebbe essere condizionato con i finestrini bloccati MA SENZA ARIA CONDIZIONATA E 1 MILIONE DI PERSONE DENTRO!!!!!

voi direte...vabbe' che c'entra... la linea 2 e' promiscua con i treni FS...quindi e' normale che i tempi si allungano

si pero'...
la linea 1 (la nuova...che e' una metropolitana pura) ha una cadenza di 8 minuti delle ore di punta e 15 nel resto della giornata!!!!!!!!!



ora... l'altro giorno sono stato a ROMA e ho visto la metro che passa ogni 60 secondi!!!!!!!!

(inutile sottolineare il resto d'europa)
:muro: :muro: :muro: :muro:
:Puke:


CHE MERDA DI CITTA'!

diciamo anche che le fermate sono situate in: AVERSA, GIUGLIANO e, udite udite, SCAMPIA :rotfl:

no è meglio precisare che sennò non si capisce bene quanto faccia schifo :asd:

Grem
27-06-2009, 14:32
diciamo anche che le fermate sono situate in: AVERSA, GIUGLIANO e, udite udite, SCAMPIA :rotfl:

Appunto, precisiamo, che è meglio.
Da poche settimane (finalmente) alla collinare è stato aggiunto il tratto che unisce Giugliano e Aversa. La fermata di Scampia non esiste e, semmai, verrà aperta in futuro, mentre la linea termina con la fermata di Piscinola (che è a due passi da Scampia, quindi non cambia molto). Da Piscinola c'è la coincidenza con la collinare.
In circa mezz'ora da Giugliano puoi essere al Museo o a piazza Dante.
Io in circa quaranta minuti sono partito da Giugliano e sono arrivato alla stazione centrale, da cui ho preso l'autobus per Benevento che mi serviva.

Mi pare che il servizio abbia funzionato non bene ma benissimo.

Che poi qualcuno si faccia le seghe mentali su Scampia, Giugliano e Aversa sono affari suoi, la metropolitana di Napoli è un innegabile vantaggio ed è molto meglio averla che non averla.

Inoltre, tramite la metropolitana, la mia ragazza riesce ad arrivare ogni mattina da Giugliano a Monte Sant'Angelo in orario, per seguire un master. E se ci sono dei ritardi, quelli sono dovuti agli autobus.
Spero di avere chiarito un po' meglio come stanno le cose. :)

gigio2005
27-06-2009, 14:56
Per la collinare basta imparare gli orari ed essere lì quando passa il treno, per la linea 2 non so, è preistorica quella.

Appunto, precisiamo, che è meglio.
Da poche settimane (finalmente) alla collinare è stato aggiunto il tratto che unisce Giugliano e Aversa. La fermata di Scampia non esiste e, semmai, verrà aperta in futuro, mentre la linea termina con la fermata di Piscinola (che è a due passi da Scampia, quindi non cambia molto). Da Piscinola c'è la coincidenza con la collinare.
In circa mezz'ora da Giugliano puoi essere al Museo o a piazza Dante.
Io in circa quaranta minuti sono partito da Giugliano e sono arrivato alla stazione centrale, da cui ho preso l'autobus per Benevento che mi serviva.

Mi pare che il servizio abbia funzionato non bene ma benissimo.

Che poi qualcuno si faccia le seghe mentali su Scampia, Giugliano e Aversa sono affari suoi, la metropolitana di Napoli è un innegabile vantaggio ed è molto meglio averla che non averla.

Inoltre, tramite la metropolitana, la mia ragazza riesce ad arrivare ogni mattina da Giugliano a Monte Sant'Angelo in orario, per seguire un master. E se ci sono dei ritardi, quelli sono dovuti agli autobus.
Spero di avere chiarito un po' meglio come stanno le cose. :)
vedi qual è il problema di napoli e dei napoletani?

e' che si sono abituati alla merda...

nel resto del mondo la definizione di metropolitana è un treno che passa ogni 60 secondi e che non deve alternarsi con i treni nazionali (quindi con i disagi relativi ai ritardi di quest'ultimi etc)

gigio2005
27-06-2009, 14:58
ho detto quasi :D
Però quelle rare volte che l'ho presa era sempre pulita, poca affollata, e anche bella esteticamente.
La linea coi treni fs è orrenda invece, sembra di stare nel dopoguerra.

in giappone se la metro accumula, in un anno di esercizio, più di 2 minuti di ritardo il dirigente si suicida...


direi che non puoi minimamente pensare di utilizzare l'avverbio "quasi"

beppegrillo
27-06-2009, 15:11
in giappone se la metro accumula, in un anno di esercizio, più di 2 minuti di ritardo il dirigente si suicida...


direi che non puoi minimamente pensare di utilizzare l'avverbio "quasi"

belle proprio ste metro giapponesi

http://www.youtube.com/watch?v=YLpxdFJPsvo

M4rk191
27-06-2009, 15:38
Parli delle metro a roma? hai sentito che casino si sente quando viaggiano?
ne passano molte (lo stesso non si può dire degli autobus), ma fanno un casino terribile e sono sempre piene ad ogni ora (piene di gente che l'acqua la vede una volta l'anno). E' il mezzo più odioso che esista.

Marci
27-06-2009, 15:44
ma non potete pretendere che i mezzi pubblici siano vuoti!:doh:
Vorrebbe dire che è stato uno spreco di soldi costruirle!
Se sono pieni è un bene perchè vuol dire che funzionano e fanno guadagnare, un incentivo per ampliare la rete.
Vedi Milano; sono in programma altre due linee se non sbaglio e oltre alle classiche 3 di metropolitana ci sono i vari passanti metropolitani di LeNord e FS e al massimo mi è capitato di aspettare 5 minuti in una domenica di fine Luglio, per il resto ogni 2 minuti massimo 3 passano(3 quando si alternano per le biforcazioni quindi sono comunque uno ogni minuto circa).
Se la gente non si lava mica è colpa dei mezzi di trasporto!:mbe:

ilguercio
27-06-2009, 15:46
Io sono stato a Londra e il sistema dei mezzi pubblici(metro in particolare) mi ha lasciato senza parole:read:
Efficiente,veloce,con imprevisti e cambi di rotte segnalati ogni momento...wow.

DarKilleR
27-06-2009, 16:16
ma la metropolitana di Monaco di Baviera l'avete vista???

Impeccabile!

SuperMario=ITA=
27-06-2009, 16:26
è già tanto che avete la metropolitana li a napoli...e vi lamentate perchè passa solo ogni 8 minuti? dai eh...mica è milano o roma...

gigio2005
27-06-2009, 16:46
è già tanto che avete la metropolitana li a napoli...e vi lamentate perchè passa solo ogni 8 minuti? dai eh...mica è milano o roma...

nono hai capito male

sono l'unico qui a napoli che si lamenta...



per tutti gli altri e' normalissimo (anzi manna dal cielo) avere una metro che passa ogni 8 minuti (nelle ore di punta) e un'altra che passa ogni 6 ore...

ed entrambe senza aria condizionata con 12000 gradi fahrenheit e 6 milioni di persone

Grem
27-06-2009, 16:49
nono hai capito male

sono l'unico qui a napoli che si lamenta...

Fammi capire: a uno che offende te e la tua città che fai, rispondi pure?

SuperMario=ITA=
27-06-2009, 16:50
nemmeno a milano abbiamo l'aria condizionata su tutte eh...anzi, la mia (la verde) proprio nessuna, e anche noi siamo stretti come sardine, solo ceh ne passa una ogni 3 minuti nelle ore di punta. Però è piena cmq. E' inutile farne viaggiare 1000 mezze vuote. Però non pensare di essere l'unico a viaggiare così male. Poi per 8 minuti non muore nessuno...

in altri casi: moto :cool:

migna
27-06-2009, 16:54
nemmeno a milano abbiamo l'aria condizionata su tutte eh...anzi, la mia (la verde) proprio nessuna, e anche noi siamo stretti come sardine, solo ceh ne passa una ogni 3 minuti nelle ore di punta. Però è piena cmq. E' inutile farne viaggiare 1000 mezze vuote. Però non pensare di essere l'unico a viaggiare così male. Poi per 8 minuti non muore nessuno...

in altri casi: moto :cool:

boh io prendo la verde tutti i giorni e quasi sempre c'è l'arai condizionata :)

beppegrillo
27-06-2009, 17:00
è già tanto che avete la metropolitana li a napoli...e vi lamentate perchè passa solo ogni 8 minuti? dai eh...mica è milano o roma...
guarda che napoli è la terza città d'italia per numero di abitanti.

gigio2005
27-06-2009, 17:02
Fammi capire: a uno che offende te e la tua città che fai, rispondi pure?
che ci posso fare se napoli e' una merda? io sono il primo che offende la mia citta'

nemmeno a milano abbiamo l'aria condizionata su tutte eh...anzi, la mia (la verde) proprio nessuna, e anche noi siamo stretti come sardine, solo ceh ne passa una ogni 3 minuti nelle ore di punta. Però è piena cmq. E' inutile farne viaggiare 1000 mezze vuote. Però non pensare di essere l'unico a viaggiare così male. Poi per 8 minuti non muore nessuno...

in altri casi: moto :cool:

innanzitutto 8 minuti sono solo 3 ore la mattina...per il resto della giornata sono 10 o 12 minuti...

poi 8 minuti fanno la differenza eccome! visto che prendo le coincidenze con l'altra linea...e se perdo un treno di quelli mi tocca aspettare 20 minuti e quindi perdo l'altro treno (il terzo) che mi porta a casa...:D

e quindi rischio di metterci 3 ore per tornare a casa....su un tragitto di 20 km in linea d'aria

beppegrillo
27-06-2009, 17:04
che ci posso fare se napoli e' una merda? io sono il primo che offende la mia citta'

Ha i suoi difetti, su questo non ci piove.
Ma Milano è un c3XXo di città ugale, se non peggio ;)

SuperMario=ITA=
27-06-2009, 17:06
innanzitutto 8 minuti sono solo 3 ore la mattina...per il resto della giornata sono 10 o 12 minuti...

poi 8 minuti fanno la differenza eccome! visto che prendo le coincidenze con l'altra linea...e se perdo un treno di quelli mi tocca aspettare 20 minuti e quindi perdo l'altro treno (il terzo) che mi porta a casa...:D

e quindi rischio di metterci 3 ore per tornare a casa....su un tragitto di 20 km in linea d'aria

teh anche io per fare 35km ci metto un ora e un quarto la mattina mentre ce ne metto un ora e 3 quarti il pomeriggio perchè perdo la coincidenza col pullman. quando in moto ce ne metto 35, senza autostrada. Sei mica solo te che odi i mezzi pubblici, etc etc...siamo in italia, c'è poco da fare...la situazione non cambia ne a napoli ne a milano, inutile lamentarsi. Ti ho detto...è già tanto che c'è la metro...

gigio2005
27-06-2009, 17:08
teh anche io per fare 35km ci metto un ora e un quarto la mattina mentre ce ne metto un ora e 3 quarti il pomeriggio perchè perdo la coincidenza col pullman. quando in moto ce ne metto 35, senza autostrada. Sei mica solo te che odi i mezzi pubblici, etc etc...siamo in italia, c'è poco da fare...la situazione non cambia ne a napoli ne a milano, inutile lamentarsi. Ti ho detto...è già tanto che c'è la metro...

si ma io per farne 20 di km ci metto il doppio del tuo tempo....quindi ce l'ho piu' grosso io :D

SuperMario=ITA=
27-06-2009, 17:10
si ma io per farne 20 di km ci metto il doppio del tuo tempo....quindi ce l'ho piu' grosso io :D

pigliati un motorello 125...risparmi tempo che si traduce in denaro...e posso confermare che la quaità della vita aumenta...

ah no...sei di napoli...l'assicurazione non vale la pena :ciapet:

Wolfgang Grimmer
27-06-2009, 17:13
belle proprio ste metro giapponesi

http://www.youtube.com/watch?v=YLpxdFJPsvo

questo è un video un po' di parte non è così ovunque.
La rete ferroviaria giapponese è la migliore al mondo, ci sono treni in continua successione e per raggiungere determinate zone ci sono anche più linee.
Ma a proposito di metronapoli.
I lavori (ormai scavi archeologici lol) che si incontrano per il rettifilo stanno proseguendo ancora? Ogni volta che vado a napoli mi sembrano sempre allo stesso punto.

gigio2005
27-06-2009, 17:17
pigliati un motorello 125...risparmi tempo che si traduce in denaro...e posso confermare che la quaità della vita aumenta...

ah no...sei di napoli...l'assicurazione non vale la pena :ciapet:

e poi non sarei neanche in grado di guidarlo....soprattutto a napule

smorgan
27-06-2009, 17:21
bo io di solito prendo la rossa a Milano, non c'è l'aria condizionata ma come servizio è molto più che accettabile

Wolfgang Grimmer
27-06-2009, 17:21
pigliati un motorello 125...risparmi tempo che si traduce in denaro...e posso confermare che la quaità della vita aumenta...

ah no...sei di napoli...l'assicurazione non vale la pena :ciapet:

tanto l'assicurazione qui non serve :ciapet:
:D

Qwertid
27-06-2009, 17:25
vedi qual è il problema di napoli e dei napoletani?

e' che si sono abituati alla merda...

nel resto del mondo la definizione di metropolitana è un treno che passa ogni 60 secondi e che non deve alternarsi con i treni nazionali (quindi con i disagi relativi ai ritardi di quest'ultimi etc)

Se questo è quello che passa il convento, questo mi prendo. Anche a casa mia ad esempio fa caldo, ma se non ho i soldi per l'aria condizionata di certo non mi metto ad insultare i miei genitori perchè non possono permettersi un impianto casalingo.

Se vuoi fare il fighettino con la metropolitana che ti passa ogni 60 secondi bella fresca così che non ti si rovina il capello o così che la camicia ti resti sempre intonsa, hai citato tu stesso i paesi che potrebbero fare al caso tuo. Altrimenti trovati mezzi di trasporto alternativi.

Saluti

beppegrillo
27-06-2009, 17:27
questo è un video un po' di parte non è così ovunque.
La rete ferroviaria giapponese è la migliore al mondo, ci sono treni in continua successione e per raggiungere determinate zone ci sono anche più linee.
Ma a proposito di metronapoli.
I lavori (ormai scavi archeologici lol) che si incontrano per il rettifilo stanno proseguendo ancora? Ogni volta che vado a napoli mi sembrano sempre allo stesso punto.
Di parte?
E' un video reale, ora o che sia la regola o casi ridotti solamente nelle rush hours, comunque c'è, ed è decisamente sconcertante che una metropolitana che viene tanto decantanta, abbia bisogno di impiegati con lo scopo di spingerti dentro i vagoni come sardine. (Non hanno normative di sicurezza in giappone??)
Un po come quelli che decantano tanto il giappone per la civiltà cultura etc , però a conti fatti hanno il più alto tasso di suicidi al mondo e praticamente vivono per lavorare.

beppegrillo
27-06-2009, 17:29
Se questo è quello che passa il convento, questo mi prendo. Anche a casa mia ad esempio fa caldo, ma se non ho i soldi per l'aria condizionata di certo non mi metto ad insultare i miei genitori perchè non possono permettersi un impianto casalingo.

Se vuoi fare il fighettino con la metropolitana che ti passa ogni 60 secondi bella fresca così che non ti si rovina il capello o così che la camicia ti resti sempre intonsa, hai citato tu stesso i paesi che potrebbero fare al caso tuo. Altrimenti trovati mezzi di trasporto alternativi.

Saluti

eheh
Vabbeh dai, fa parte del suo stile, lamentarsi di tutto e tutti e nel frattempo mangiarsi un bel crocchettone da peppone a mare per soli 2 euro

killercode
27-06-2009, 17:32
Se questo è quello che passa il convento, questo mi prendo. Anche a casa mia ad esempio fa caldo, ma se non ho i soldi per l'aria condizionata di certo non mi metto ad insultare i miei genitori perchè non possono permettersi un impianto casalingo.

Se vuoi fare il fighettino con la metropolitana che ti passa ogni 60 secondi bella fresca così che non ti si rovina il capello o così che la camicia ti resti sempre intonsa, hai citato tu stesso i paesi che potrebbero fare al caso tuo. Altrimenti trovati mezzi di trasporto alternativi.

Saluti
:rotfl:

Marci
27-06-2009, 17:50
bo io di solito prendo la rossa a Milano, non c'è l'aria condizionata ma come servizio è molto più che accettabile

sulla rossa ci sono quelle nuovissime che hanno l'AC e le carrozze tutte unite ;)

gigio2005
27-06-2009, 17:50
Se questo è quello che passa il convento, questo mi prendo. Anche a casa mia ad esempio fa caldo, ma se non ho i soldi per l'aria condizionata di certo non mi metto ad insultare i miei genitori perchè non possono permettersi un impianto casalingo.

Se vuoi fare il fighettino con la metropolitana che ti passa ogni 60 secondi bella fresca così che non ti si rovina il capello o così che la camicia ti resti sempre intonsa, hai citato tu stesso i paesi che potrebbero fare al caso tuo. Altrimenti trovati mezzi di trasporto alternativi.

Saluti

hai dimenticato di aggiungere:

SEMPRE FOZZA NAPOLI!



contenti voi...

Qwertid
27-06-2009, 17:56
hai dimenticato di aggiungere:

SEMPRE FOZZA NAPOLI!



contenti voi...

Hai proprio sbagliato soggetto con la squadra calcistica del napoli ;) :Prrr:

Non si tratta di contenti noi, ma si tratta (almeno IMHO) di sapere cosa il territorio offre e di sapersi adattare. A lamentarci siamo tutti buoni, a reclamare sempre e comunque cose che non ci sono (e forse non ci saranno mai) siamo tutti buoni.

Allora già che ci siamo, non è proprio la frequenza dei treni o la freschezza dei treni il primo problema della città...................

gigio2005
27-06-2009, 18:02
Allora già che ci siamo, non è proprio la frequenza dei treni o la freschezza dei treni il primo problema della città...................

ovviamente...

infatti gia' che siamo in argomento metro... l'altro giorno non ho potuto fare a meno di dare uno sguardo ai nuovissimi e avvenieristici contenitori per la monnezza differenziata installati giu' in metro


nel contenitore della carta:
tutti gli involucri di plastica di merendine, patatine, gelati etc (a napoli gli involucri vengono dette 'e ccart...quindi per associazione il napoletano medio crede che vadano inseriti nel contenitore per la carta)

nel contenitore della plastica:
monnezza varia, qualche bottiglia di plastica, lattine di cocacola, di tè etc

nel contenitore dell'alluminio:
VUOTO (il napoletano medio non sa cosa sia l'alluminio)
:D

gigio2005
27-06-2009, 18:04
Non si tratta di contenti noi, ma si tratta (almeno IMHO) di sapere cosa il territorio offre e di sapersi adattare. .
che bel pensiero....

:muro:

SuperMario=ITA=
27-06-2009, 18:04
ovviamente...

infatti gia' che siamo in argomento metro... l'altro giorno non ho potuto fare a meno di dare uno sguardo ai nuovissimi e avvenieristici contenitori per la monnezza differenziata installati giu' in metro


nel contenitore della carta:
tutti gli involucri di plastica di merendine, patatine, gelati etc (a napoli gli involucri vengono dette 'e ccart...quindi per associazione il napoletano medio crede che vadano inseriti nel contenitore per la carta)

nel contenitore della plastica:
monnezza varia, qualche bottiglia di plastica, lattine di cocacola, di tè etc

nel contenitore dell'alluminio:
VUOTO (il napoletano medio non sa cosa sia l'alluminio)
:D

si ma vivete in italia o fate stato a parte?? almeno conoscere la lingua eh...anche qui da me si usa il dialetto a volte, ma anche la vecchia bacucca sa che sui contenitori/cartelli/etc scrivono in italiano e non in dialetto...:doh:

Qwertid
27-06-2009, 18:32
che bel pensiero....

:muro:

Invece lamentarsi lamentarsi e lamentarsi è un'ottimo modus vivendi :rolleyes:

Cosa fai tu per combattere ciò che non ti piace scusa, visto che rifiuti il doverti adattare a quello che hai?

carcaroff
27-06-2009, 18:35
Roma. Linea B della metropolitana. Non c'è l'aria condizionata. D'estate il viaggio è disumano. Pago 1 euro a viaggio.

Siamo nel 2009, come è possibile?


Intervento di Qwertid : :blah:

Qwertid
27-06-2009, 18:38
Roma. Linea B della metropolitana. Non c'è l'aria condizionata. D'estate il viaggio è disumano. Pago 1 euro a viaggio.

Siamo nel 2009, come è possibile?


Intervento di Qwertid : :blah:

:sofico: :sofico: :sofico: Ti commenti da solo, non c'è altro a cui replicare

:ciapet: :ciapet: :ciapet: Ciao bello :ciapet: :ciapet: :ciapet:

TheDonzo
27-06-2009, 18:52
ovviamente...

infatti gia' che siamo in argomento metro... l'altro giorno non ho potuto fare a meno di dare uno sguardo ai nuovissimi e avvenieristici contenitori per la monnezza differenziata installati giu' in metro


nel contenitore della carta:
tutti gli involucri di plastica di merendine, patatine, gelati etc (a napoli gli involucri vengono dette 'e ccart...quindi per associazione il napoletano medio crede che vadano inseriti nel contenitore per la carta)

nel contenitore della plastica:
monnezza varia, qualche bottiglia di plastica, lattine di cocacola, di tè etc

nel contenitore dell'alluminio:
VUOTO (il napoletano medio non sa cosa sia l'alluminio)
:D

se molti al posto di essere delle persone sono delle bestie cosa c puoi fare?
per fortuna che i napoletani vogliono la raccolta differenziata per diminuire il problema della monnezza.

ovviamente non voglio dire che i napoletani sono tutti delle bestie

beppegrillo
27-06-2009, 19:21
scommetto che tu hai vissuto in giappone per esprimere giudizi vero?

non occorre essere morti per esprimere giudizi sulla morte.

francoisk
27-06-2009, 21:13
peccato che la linea 1 sia senza aria condizionata, e parlando con una persona dell'ambiente mi ha detto che prossimamente verrano sostituiti i treni con altri dotati di condizionatori...

mi chiedo: ma non è possibile aggiungere i condizionatori a quelli già esistenti? :confused:

Haden80
27-06-2009, 21:37
provata per 5 giorni filati la metro di Madrid....eccezionale :cool:

Xalexalex
27-06-2009, 21:40
provata per 5 giorni filati la metro di Madrid....eccezionale :cool:

/me conferma, provata quando ero in gita scolastica. Dannatamente puntuale, pulita, e direi anche piuttosto sicura, ci sono un paio di agenti ad ogni stazione, anche di notte :)

Haden80
27-06-2009, 21:52
/me conferma, provata quando ero in gita scolastica. Dannatamente puntuale, pulita, e direi anche piuttosto sicura, ci sono un paio di agenti ad ogni stazione, anche di notte :)

verissimo, impossibile fare cazzate in metro senza esser beccati :) ci son telecamere ovunque :)

"Atenciòn, estaciòn en curva: al salir, tengan cuidado para no introducir el pie entre coche y andén"

ti ricorda qualcosa? ahahahha miiii che palleeeee!!

oppure "Próxima estación........Sol, correspondencia con linea tres"

ahahah,
ho girato tutta la città in 5 gg con la metro, gli ultimi giorni odiavo quella voce :D

Xalexalex
27-06-2009, 22:02
La voce "Proxima Estacion" non te la dimentichi. :D E' un po' come il "Mind the Gap, pleeeeeease, Mind the Gap", a Londra =D

Stev-O
27-06-2009, 23:02
quelle di vienna al momento detengono il primo posto :O

demonbl@ck
27-06-2009, 23:48
La metro 1 di Torino anche se è un po (tanto) sottodimensionata come grandezza dei convogli è ottima.

Passa un treno ogni 2 minuti nelle ore di punta, ogni 4 nelle ore di morbida, tutti i treni hanno l'AC, ripetizione segnali GSM/UMTS su tutta la linea, c'è anche la Radio GTT :asd:

Le stazioni sono sicure (niente anfratti ciechi, ben illuminate e con guardia armata all'entrata, oltre alle porte di banchina che impediscono di finire sui binari, mica come quelle di una certa altra città) e pulite.

Sono anche efficienti a risolvere i guasti: qualche settimana fa ci fu un guasto a un convoglio in linea. In 25 minuti isolarono la sezione di linea inutilizzabile e limitarono i treni alle due estremità della stessa. In 45 minuti c'era un bus navetta a collegare le due stazioni diventate capolinea provvisorio, in un ora e qualche spicciolo il guasto è stato risolto.



PS: Ogni riferimento a Milano è puramente voluto. :O :asd:

gourmet
28-06-2009, 00:02
Abitavo a napoli vicino alla metro (linea 1), ora abito a roma vicino alla metro (linea B). La metro 1 di napoli è tanto carina ma la frequenza dei treni fa veramente pena, ha ragione gigio.. ogni volta che la prendevo mi rompevo le scatole ad aspettare (mai stato tipo da impararsi gli orari e rispettarli :D ). La metro 2 di napoli almeno fino a poco tempo fa (ho saputo che ora i treni FS non ci passano più) passava quando volevano loro, a volte potevi stare anche più di mezz'ora ad aspettarla, e se stavi andando alla stazione a prendere un treno FS, potevi tranquillamente perderlo (una volta ho dovuto prendere un tassì a piazza cavour per non perdere il treno). Esteticamente a me non dispiace, ha un suo fascino, non dimentichiamoci che è una delle metropolitane (o pseudo tali) più antiche d'europa. La metro B di roma è lercia, e in questo periodo in certi orari sembra un carro bestiame, stipata di gente e calda da morire, a entrarci sembra di soffocare per la puzza. La metro A invece ha carrozze fighissime ma nelle ore di punta si affolla anche di più della B, tra turisti da tutto il mondo e lavoratori, e la gente si innervosisce a livelli assurdi prendendosi a male parole.

cseil.
28-06-2009, 00:18
Io massimo ho aspettato 10 minuti a Napoli :O La prendo spesso, ma mi chiedo sempre na cosa...ma il controllore non esiste nelle metro?

Lello4ever
28-06-2009, 00:29
la linea 2 è perfetta, purtroppo invece la 1 è l'opposto. speriamo che quando aprono le altre tratte tra un po' siano efficienti come la 2

gourmet
28-06-2009, 00:34
Io massimo ho aspettato 10 minuti a Napoli :O La prendo spesso, ma mi chiedo sempre na cosa...ma il controllore non esiste nelle metro?

Esistono, ma non passano nei vagoni, fanno dei posti di blocco all'uscita.

gourmet
28-06-2009, 00:36
la linea 2 è perfetta, purtroppo invece la 1 è l'opposto. speriamo che quando aprono le altre tratte tra un po' siano efficienti come la 2

:mbe: forse intendi il contrario? guarda che la 2 è quella vecchia.

gigio2005
28-06-2009, 10:10
Invece lamentarsi lamentarsi e lamentarsi è un'ottimo modus vivendi :rolleyes:

Cosa fai tu per combattere ciò che non ti piace scusa, visto che rifiuti il doverti adattare a quello che hai?

ho appena iniziato a costruire una metropolitana con i miei soldi...e che faro' gestire alla mia famiglia...

gigio2005
28-06-2009, 10:16
Abitavo a napoli vicino alla metro (linea 1), ora abito a roma vicino alla metro (linea B). La metro 1 di napoli è tanto carina ma la frequenza dei treni fa veramente pena, ha ragione gigio.. ogni volta che la prendevo mi rompevo le scatole ad aspettare (mai stato tipo da impararsi gli orari e rispettarli :D ).
ma da quando esistono gli orari di una metropolitana? una metro deve passare ogni 1-2 minuti.PUNTO.

La metro 2 di napoli almeno fino a poco tempo fa (ho saputo che ora i treni FS non ci passano più)
ti hanno detto una stronzata
La metro B di roma è lercia, e in questo periodo in certi orari sembra un carro bestiame, stipata di gente e calda da morire, a entrarci sembra di soffocare per la puzza. La metro A invece ha carrozze fighissime ma nelle ore di punta si affolla anche di più della B, tra turisti da tutto il mondo e lavoratori, e la gente si innervosisce a livelli assurdi prendendosi a male parole.

mah...io ho preso sia linea a che b e ho avuto sempre un'impressione positivissima...

Lello4ever
28-06-2009, 11:32
la linea b l'ho presa una sola volta e in effetti mi è parsa nettamente inferiore.

trallallero
28-06-2009, 11:49
belle proprio ste metro giapponesi

http://www.youtube.com/watch?v=YLpxdFJPsvo

:eek:

Ma se rimane qualche mano fuori dalle portiere, le tagliano ? :asd:

Comunque il filmato si vede che è vecchio

francoisk
28-06-2009, 18:51
:eek:

Ma se rimane qualche mano fuori dalle portiere, le tagliano ? :asd:

Comunque il filmato si vede che è vecchio

a me sembra assurdo, se qualcuno si sente male muore la in mezzo, bah

trallallero
28-06-2009, 19:46
a me sembra assurdo, se qualcuno si sente male muore la in mezzo, bah

E vogliamo parlare della pressione esercitata sulle porte ?
pensa se si aprono in corsa ...

Micene.1
28-06-2009, 20:55
BASTA MI SONO PROPRIO ROTTO I *********!


possibile che la merdopolitana di napoli debba fare cosi' schifo?????

allora...
la merdopolitana linea 2 (la classica) ha una frequenza di treni di 15-20 minuti...per non parlare di quando becchi il treno che dovrebbe essere condizionato con i finestrini bloccati MA SENZA ARIA CONDIZIONATA E 1 MILIONE DI PERSONE DENTRO!!!!!

voi direte...vabbe' che c'entra... la linea 2 e' promiscua con i treni FS...quindi e' normale che i tempi si allungano

si pero'...
la linea 1 (la nuova...che e' una metropolitana pura) ha una cadenza di 8 minuti delle ore di punta e 15 nel resto della giornata!!!!!!!!!



ora... l'altro giorno sono stato a ROMA e ho visto la metro che passa ogni 60 secondi!!!!!!!!

(inutile sottolineare il resto d'europa)
:muro: :muro: :muro: :muro:
:Puke:


CHE MERDA DI CITTA'!

no beh 60 sec no a roma..idem a milano...ma nn ho mai aspettato piu di 4-5 min nelle due citta...max 10min (almeno quelle che prendevo io e nei miei orari) - ma insomma è un servizio metropolitano normale (come la linea 1 di napoli d'altronde)...nn ai livelli di parigi o londra ma normale

invece la linea 2 è uno scandalo mondiale...na roba da india...un passante ferroviario del 1920 (grande opera per quei tempi per carita) riadattato a metropolitana in un area tra le piu popolose del mondo e conun pendolarismo inumano (praticamente serve le decine di migliaia di persone che arrivano nel capoluogo dai paesi vesuviani) con vagoni contro tutte le elementari norme ..e nonostante tutto si ostinano a lasciare che quel passante venga utilizzato da pendolini, ic, regionali...ma come si fa?

quando facevo il penodolare per l'uni è stato devastante

dario2
28-06-2009, 23:48
belle proprio ste metro giapponesi

http://www.youtube.com/watch?v=YLpxdFJPsvo

certo che pure quelli che la prendono facendosi spingere tipo carne in scatola bah...che poi non capisco il senso dello spingere "seriamente" cioè secondo i jappo le persone assumono la forma del vagone? :asd:


Dimenticavo, con il tempo che perdono a zippare le persone :asd: non fanno prima a far passare un altro treno???

P.s cmq i napoletani diverebberro miliardari nelle metropolitane jappo :asd:

Micene.1
28-06-2009, 23:56
certo che pure quelli che la prendono facendosi spingere tipo carne in scatola bah...che poi non capisco il senso dello spingere "seriamente" cioè secondo i jappo le persone assumono la forma del vagone? :asd:


Dimenticavo, con il tempo che perdono a zippare le persone :asd: non fanno prima a far passare un altro treno???

P.s cmq i napoletani diverebberro miliardari nelle metropolitane jappo :asd:

:asd:

Estero
29-06-2009, 00:05
P.s cmq i napoletani diverebberro miliardari nelle metropolitane jappo :asd:

Ci avevo pensato anche io, in una fermata scendono con 16 portafogli e 9 telefoni XD

dario2
29-06-2009, 00:19
Ci avevo pensato anche io, in una fermata scendono con 16 portafogli e 9 telefoni XD

Sarebbero capaci di fottere anche i tipi in divisa che spingono il bestiame :asd:

FreeMan
29-06-2009, 00:55
finiamola con queste "battute"

>bYeZ<

:dissident:
29-06-2009, 01:03
Dimenticavo, con il tempo che perdono a zippare le persone :asd: non fanno prima a far passare un altro treno???


per far passare un altro treno serve un conducente in piu', ergo piu' soldi..

Estero
29-06-2009, 01:41
per far passare un altro treno serve un conducente in piu', ergo piu' soldi..

Serve anche un altro treno :asd: e poi magari la linea è già congestionata, ne passa uno al minuto e sono tutti così :D

Micene.1
29-06-2009, 09:28
per far passare un altro treno serve un conducente in piu', ergo piu' soldi..

no nn è un discorso di soldi...tecnicamente nn si puo fare...la linea è vecchia e i treni sono quelli dei regionali a nni 80 (nn sono treni da metropolitana sono i treni delle 2 classi ic svuotati dei dipartimenti nn so se avete presente)...per fare andare un treno dietro l'altro ci vyuole materiale rotabile adatto per motivi di sicurezza ( e i treni nn si possono neanche cambiare perche il tutto è tarato per i treni da fs nn da metro)

tieni conto poi che su quella linea ci passano eurostar regioanali, ic di tutto e TUTTI questi treni hanno la precedenza sulla metropolitana (ovvero se fanno tardi la metro li deve easpettare)...il fatto poi che napoli è ha un adensita urbana mostruosa e che questa linea collega tutti i princiapli servizi (uni/uffici etc.) con tutti i principali nodi di scambio e hai fatto la frittata

a napoli stanno (in costruzione alcune) 7-8 linee di metro 4 funicolari - il problema è che la linea 2 (chq è di gran lunga la piu importante) è la peggiore (ripeto motivi strutturali) e del tutto inadeguata

Amodio
29-06-2009, 10:06
BASTA MI SONO PROPRIO ROTTO I *********!


possibile che la merdopolitana di napoli debba fare cosi' schifo?????

allora...
la merdopolitana linea 2 (la classica) ha una frequenza di treni di 15-20 minuti...per non parlare di quando becchi il treno che dovrebbe essere condizionato con i finestrini bloccati MA SENZA ARIA CONDIZIONATA E 1 MILIONE DI PERSONE DENTRO!!!!!

voi direte...vabbe' che c'entra... la linea 2 e' promiscua con i treni FS...quindi e' normale che i tempi si allungano

si pero'...
la linea 1 (la nuova...che e' una metropolitana pura) ha una cadenza di 8 minuti delle ore di punta e 15 nel resto della giornata!!!!!!!!!



ora... l'altro giorno sono stato a ROMA e ho visto la metro che passa ogni 60 secondi!!!!!!!!

(inutile sottolineare il resto d'europa)
:muro: :muro: :muro: :muro:
:Puke:


CHE MERDA DI CITTA'!
a roma non passa ogni minuto ma bensi ogni 3-4
e cmq la line a B sempre a roma a volte la trovi senzax aria condizionata, e non ti dico che persone che sono compresse come sardine come si sentono d'estate

vuoi sentire come si ci trova a sydney?
hanno una cadenza di 15 minuti, ma hanno 2 piani veri, non ocme i nostri 2 piani falsi, sono pulitissime, hanno telecamere d'appertutto, quindi se fai uno sgarro ti ritrovi alle spalle l'agente di servizio in quanto qui è pieno di poliziotti
carte per terra? scritte sui muri? sono cose sconosciute, ovvio i teppisti ci sono, ma gli interventi per pulire sono molto piu efficenti

torgianf
29-06-2009, 10:16
nono hai capito male

sono l'unico qui a napoli che si lamenta...



per tutti gli altri e' normalissimo (anzi manna dal cielo) avere una metro che passa ogni 8 minuti (nelle ore di punta) e un'altra che passa ogni 6 ore...

ed entrambe senza aria condizionata con 12000 gradi fahrenheit e 6 milioni di persone

puoi sempre venire qui dove c'e' una corriera ogni 2 ore e se non hai la macchina l'unica alternativa e' il cappio. e stiamo parlando di una delle citta' piu' ricche d'italia :asd:

non so come funzioni la metro a napoli perche' ci manco da 10 anni, ma a volte rimpiango la tanto cara circumvesuviana, qua qualsiasi cosa voglia fare sono costretto a prendere l'auto

proevolution
29-06-2009, 11:47
La metro B di roma è lercia, e in questo periodo in certi orari sembra un carro bestiame, stipata di gente e calda da morire, a entrarci sembra di soffocare per la puzza. La metro A invece ha carrozze fighissime ma nelle ore di punta si affolla anche di più della B, tra turisti da tutto il mondo e lavoratori, e la gente si innervosisce a livelli assurdi prendendosi a male parole.

superquoto per la Metro b fa schifo e la devo prendere quasi tutti i giorni!:mad:
!!! già pensare che in 4 mesi si è rotta 3 volte ( l'ultima 10 giorni fa circa). Io sn sempre rimasto fregato! sn stato costretto a prendere gli autobus con 10000000 persone , invece di 40 minuti ci ho messo 2 ore e 20:doh: :mad: :muro:

la metro a è bellissima, può
essera affollata ma c'è sempre l'aria condizionata!:)

mad sun
29-06-2009, 13:37
ho vissuto a napoli (25) anni, a roma (2 anni) e milano (4 anni); non ho mai visto tanta merda come nella cumana e nella metro 2 di napoli, imparagonabile a ogni metro d'italia e del mondo.
una volta in cumana un pazzo tirò fuori la pistola dal calzino perché un signore gli aveva negato una sigaretta. è anche per questo che sono scappata e ringrazio ATM e gli autobus di Milano ogni giorno della mia vita.

tra un'ora vado a provare quella newyorkese e vi faccio sapere :O

23_Alby23
29-06-2009, 14:24
tra un'ora vado a provare quella newyorkese e vi faccio sapere :O

Mi sa che a questo punto resterai oltreoceano....

gianlu1993
29-06-2009, 14:28
Mi sa che a questo punto resterai oltreoceano....

si ma mia cugina che è stata a niu iorc, ha detto che la metro li è solo funzionale(arriva ovunque..)...per il resto è oscena, sporca e puzza... di gran lunga preferisce le metro italiane...

non so io non son mai stato a new york(purtroppo...) questo è il commento fatto anni a dietro di mia cugina...

trallallero
29-06-2009, 15:14
si ma mia cugina che è stata a niu iorc, ha detto che la metro li è solo funzionale(arriva ovunque..)...per il resto è oscena, sporca e puzza... di gran lunga preferisce le metro italiane...

non so io non son mai stato a new york(purtroppo...) questo è il commento fatto anni a dietro di mia cugina...
Si è brutta ma passa spesso e veramente ti porta ovunque.
Ma non ricordo la sporcizia e la puzza ... c'erano addirittura i cestini per le chewing gum. Ma parlo del 19<qualcosa>, magari è peggiorata.

gianlu1993
29-06-2009, 15:28
Si è brutta ma passa spesso e veramente ti porta ovunque.
Ma non ricordo la sporcizia e la puzza ... c'erano addirittura i cestini per le chewing gum. Ma parlo del 19<qualcosa>, magari è peggiorata.

anche in Italia li abbiamo:asd: i marciapiedi




:muro:

Toni85
29-06-2009, 18:03
migliori metro: Praga, Monaco di Baviera, Londra, Oslo

Marci
29-06-2009, 18:27
migliori metro: Praga, Monaco di Baviera, Londra, Oslo

anche quella di Lione, cabine automatizzate senza conducente, ti siedi ed è vetrato a 360°, peccato che ci siano solo 2-3 carrozze per volta e ci entrino poche persone.

trallallero
29-06-2009, 20:01
Nessuno ha visto di recente quella di Stoccolma ?
c'ho vissuto dall'81-84 ed era stupenda, 15 linee ... ma adesso non so proprio come sia.

gianlu1993
29-06-2009, 20:20
Nessuno ha visto di recente quella di Stoccolma ?
c'ho vissuto dall'81-84 ed era stupenda, 15 linee ... ma adesso non so proprio come sia.

15 linee?:mbe:

trallallero
29-06-2009, 20:47
15 linee?:mbe:

Io mi ricordo 15 linee ... ma avevo 11-13 anni, forse è meglio che chieda ai miei :stordita:

F1R3BL4D3
29-06-2009, 20:49
Nessuno ha visto di recente quella di Stoccolma ?
c'ho vissuto dall'81-84 ed era stupenda, 15 linee ... ma adesso non so proprio come sia.

Io l'ho vista. Non male...

trallallero
29-06-2009, 20:55
Io l'ho vista. Non male...

Scusa eh, ma c'è un dubbio sul numero di linee, tu l'hai vista ... potresti dirci quante linee ha, please ?

balint
29-06-2009, 21:04
Pare siano 3 linee
http://it.wikipedia.org/wiki/Metropolitana_di_Stoccolma

trallallero
29-06-2009, 21:07
Pare siano 3 linee
http://it.wikipedia.org/wiki/Metropolitana_di_Stoccolma

:eek:

Chissà come diavolo c'é finito 15 tra i miei ricordi :D

gianlu1993
29-06-2009, 21:09
:eek:

Chissà come diavolo c'é finito 15 tra i miei ricordi :D

mi sembravano un po tante per una città con neanche 800.000 ab!

Micene.1
29-06-2009, 21:12
na ficata pero ste stazioni

http://it.wikipedia.org/wiki/File:Stockholm_subway_radhuset_20050808_002.jpg

F1R3BL4D3
29-06-2009, 21:25
Scusa eh, ma c'è un dubbio sul numero di linee, tu l'hai vista ... potresti dirci quante linee ha, please ?

:D beh dai, 15 era un po' esagerato per una città come Stoccolma.

Comunque sono abbastanza pulite sia le stazioni che i vagoni.

gigio2005
13-07-2009, 17:32
CITTA' DI MERDA!

e' mai possibile che alle 9 bisogna attendere la merdopolitana per 30 minuti?

dentro 200 milioni di persone stipate come le bestie alla temperatura di 78°C...vi lascio immaginare...


CITTA' DI MERDA! e se il vesuvio ci mettesse 'na pezza?

mad sun
13-07-2009, 21:18
CITTA' DI MERDA!

e' mai possibile che alle 9 bisogna attendere la merdopolitana per 30 minuti?

dentro 200 milioni di persone stipate come le bestie alla temperatura di 78°C...vi lascio immaginare...


CITTA' DI MERDA! e se il vesuvio ci mettesse 'na pezza?

gigio, fai come me. SCAPPA

gianlu1993
13-07-2009, 21:59
oggi ho preso i nuovi meneghino delle rossa a Milano:O
silenziosi, tirati a lucido (non so ancora per quanto) e con una voce irritante ad ogni fermata "the doors open on the right, next stop wagner!" :doh:
ma nel complesso stupendi


e ora mi rispondo da solo



http://digilander.libero.it/arosati76/thx4info.gif

Windtears
14-07-2009, 12:08
oggi ho preso i nuovi meneghino delle rossa a Milano:O
silenziosi, tirati a lucido (non so ancora per quanto) e con una voce irritante ad ogni fermata "the doors open on the right, next stop wagner!" :doh:
ma nel complesso stupendi


e ora mi rispondo da solo


No, invece ti rispondo io: http://milano.repubblica.it/dettaglio/troppi-guasti-per-il-meneghino-atm-diffida-la-ditta-costruttrice/1673589

Lo trovo un classico esempio di cattivo investimento atm, idem per i Blue Berets che hanno vinto la gara d'appalto per proteggere la gente sui mezzi la sera.. (costo 300mila euro quando manca il personale sulla linea 2 e vanno avanti a straordinari anziché assumere)

Per carità il servizio di milano nelle ore di punta, e solo quelle, è efficiente ma ci sono assurdità che fanno venire la pelle d'oca, ne abbiamo parlato in altri thread in passato.

Saluti

gianlu1993
14-07-2009, 12:22
No, invece ti rispondo io: http://milano.repubblica.it/dettaglio/troppi-guasti-per-il-meneghino-atm-diffida-la-ditta-costruttrice/1673589

Lo trovo un classico esempio di cattivo investimento atm, idem per i Blue Berets che hanno vinto la gara d'appalto per proteggere la gente sui mezzi la sera.. (costo 300mila euro quando manca il personale sulla linea 2 e vanno avanti a straordinari anziché assumere)

Per carità il servizio di milano nelle ore di punta, e solo quelle, è efficiente ma ci sono assurdità che fanno venire la pelle d'oca, ne abbiamo parlato in altri thread in passato.

Saluti

dopo leggo l'articolo (ora son di fretta) ma posso dirti che ieri è successo che, appena partito il treno si sono spente le luci per qualche istante, e il treno ha frenato per poi riprendere la corsa....su un treno nuovo (neanche un revamp ,per cui un treno datato) è abbastanza scandaloso, nonostante sia davvero bello, silenzioso e pulito...

balint
14-07-2009, 12:28
Vabbè quello magari è stato un problema di alimentazione sulla linea...

nazza
14-07-2009, 13:51
provata per 5 giorni filati la metro di Madrid....eccezionale :cool:

Provato la metro di diverse città spagnole (Madrid, Barcellona, Valencia, Bilbao)... un altro pianeta.

Valencia in particolare, 800.000 abitanti 5 linee e stanno costruendo la 6. Ci puoi andare dall'aeroporto al mare !

Prendo quasi tutti i giorni la linea A di Roma, accettabile. Decrepita la B ! Il problema è che visti i 3 milioni di abitanti e le dimensionin della città di linee ce ne vorrebbero ALMENO 5 - 6

Windtears
14-07-2009, 14:21
Per le città italiane l'allargamento o realizzazione di nuove metropolitane spesso è un problema di fattibilità più che di volontà: abbiamo una densità di costruzioni urbane e complessità del sottosuolo che non permettono di scavare ovunque.:(
Però abbiamo città medievali stupende, se non fosse che vogliamo farle convivere con il traffico moderno..:D

gigio2005
02-08-2009, 08:54
secondo voi e' normale 1 ora e 15 minuti per spostarsi dalla stazione A, con interscambio alla stazione B, alla stazione C (solo con l'ausilio di merdopolitane)?

la distanza in linea d'aria tra la stazione A e la stazione C e' +-5km

markk0
02-08-2009, 09:28
se ci fosse spazio abbastanza per parcheggiarlo, potresti utilizzare un deltaplano a motore...
;)

DvL^Nemo
02-08-2009, 11:03
Io a Roma per muovermi ( raggiungere il posto di lavoro e tornare a casa ) uso esclusivamente i treni, in alternativa a bus e/o metro, ma ogni tanto mi capita di prendere anche la metro B, diciamo che posso scegliere tra varie soluzioni.. Sicuramente e' migliorata gia' rispetto ad 1 anno fa, i treni nelle ore critiche hanno una cadenza ogni 2 minuti ma capita spesso che portino ritardi e la gente si accumula.. Adesso sembra che i lavori per la Metro C vadano piu' che bene, vediamo.. Bisognerebbe puntare molto di piu' sui mezzi pubblici, tram ( l'altro giorno a Roma ho preso l'8 una comodita' unica ), metro leggere ecc, un po' in tutto il paese..

P.S. Lavoro al centro non so in altre zone di Roma come si e' messi coi mezzi pubblici..

proevolution
02-08-2009, 11:30
Io a Roma per muovermi ( raggiungere il posto di lavoro e tornare a casa ) uso esclusivamente i treni, in alternativa a bus e/o metro, ma ogni tanto mi capita di prendere anche la metro B, diciamo che posso scegliere tra varie soluzioni.. Sicuramente e' migliorata gia' rispetto ad 1 anno fa, i treni nelle ore critiche hanno una cadenza ogni 2 minuti ma capita spesso che portino ritardi e la gente si accumula.. Adesso sembra che i lavori per la Metro C vadano piu' che bene, vediamo.. Bisognerebbe puntare molto di piu' sui mezzi pubblici, tram ( l'altro giorno a Roma ho preso l'8 una comodita' unica ), metro leggere ecc, un po' in tutto il paese..

P.S. Lavoro al centro non so in altre zone di Roma come si e' messi coi mezzi pubblici..

straquoto...nell'ultimo mese per cambiare un po ho provato anche io i treni (hanno l'aria condizionata:cool: )che passano per Roma più il tram( l'8) e posso dire che sono 1000 volte meglio della metro e dei bus .

a proposito ma l'abbonamento metrobus ( quello simile a una scheda rossa) vale anche per i treni che passano per roma?,a me mi hanno detto di si ma nn sn tanto sicuro..:mc:

DvL^Nemo
02-08-2009, 11:37
straquoto...nell'ultimo mese per cambiare un po ho provato anche io i treni (hanno l'aria condizionata:cool: )che passano per Roma più il tram( l'8) e posso dire che sono 1000 volte meglio della metro e dei bus .

a proposito ma l'abbonamento metrobus ( quello simile a una scheda rossa) vale anche per i treni che passano per roma?,a me mi hanno detto di si ma nn sn tanto sicuro..:mc:

Si, il Metrebus e' stato una svolta, prima bisognava fare tipo 4 abbonamenti diversi per autobus treni ecc...

proevolution
02-08-2009, 11:47
Si, il Metrebus e' stato una svolta, prima bisognava fare tipo 4 abbonamenti diversi per autobus treni ecc...

evvai!:cool:

black_wizard
02-08-2009, 12:34
CITTA' DI MERDA!

e' mai possibile che alle 9 bisogna attendere la merdopolitana per 30 minuti?

dentro 200 milioni di persone stipate come le bestie alla temperatura di 78°C...vi lascio immaginare...


CITTA' DI MERDA! e se il vesuvio ci mettesse 'na pezza?

Si però gigi tu racconti le cose in modo sbagliato e quelli che non sono di napoli ci dipingeranno come un popolo di africani.
Prima di tutto comniciamo a distinguere la linea 1 e la linea 2 della metropolitana di Napoli.
"Il termine metropolitana si intende un sistema di trasporto rapido di massa su ferro, ad elevata frequenza di corse, circolante in sede propria e senza interferenze e regolato da sistemi di segnalamento e sicurezza della circolazione. Le metropolitane sono costruite a servizio dei maggiori centri urbani ed aree metropolitane". Da wikipedia
Perciò il termine metrò può essere riferito solo alla linea 1 mentre la linea 2 è un tratto di ferrovia che è usato per regionali, interegionali e metropolitana.

Perciò tu vuoi che un treno passi per quella linea ogni 60 sec o 2 mins? è come vedere un uomo su plutone in 2 anni...impossibile.
E' poi dovresti sapere perfettamente i ritardi su quella linea visto che se un regionale, o un interregionale fanno soltanto 1minuto di ritardo farebbe accumulare un ritardo immenso alla metropolitana che è e sarà sempre una vittima...perchè treni regionali > metropolitana.
Mentre la linea 1 si può definire una vera metropolitana a tutti gli effetti degna di quella di milano (o quasi).

Ti do ragione solo su un punto..lo schifo di tenere i finistrini chiusi in vagoni dove ci sono tante di quelle persone che sono ammassati come una banda di profughi.

La linea 2 sarebbe senza altro migliore se non venisse usata per regionali e interregionali da roma fino a salerno ma se fosse solo e unicamente metropolitana...vedresti treni costruiti apposta per viaggi brevi come le metropolitane giapponesi o milanesi o per fare un esempio più semplice..come i treni della Cumana dove ci sono meno posti a sedere e più spazi liberi.

JL_Picard
02-08-2009, 14:03
Perciò il termine metrò può essere riferito solo alla linea 1 mentre la linea 2 è un tratto di ferrovia che è usato per regionali, interegionali e metropolitana.

Perciò tu vuoi che un treno passi per quella linea ogni 60 sec o 2 mins? è come vedere un uomo su plutone in 2 anni...impossibile.


Ogni 60 secondi è certamente impossibile, anche per una metropolitana.

I due minuti sono un limite più realistico...

tre minuti sono la norma.

A Milano il Passante ferroviario ha una frequenza di 6 Minuti, nel tratto Urbano ed è utilizzato da mezzi ferroviari (Trenitalia - LeNord).

http://www.msrmilano.com/passante_ferr.htm

Ribadisco inoltre che più che la frequenza, è importante il coordinamento degli interscambi e la puntualità, soprattutto quando le frequenza è rada.

Micene.1
02-08-2009, 14:26
Ogni 60 secondi è certamente impossibile, anche per una metropolitana.

I due minuti sono un limite più realistico...

tre minuti sono la norma.

A Milano il Passante ferroviario ha una frequenza di 6 Minuti, nel tratto Urbano ed è utilizzato da mezzi ferroviari (Trenitalia - LeNord).

http://www.msrmilano.com/passante_ferr.htm

Ribadisco inoltre che più che la frequenza, è importante il coordinamento degli interscambi e la puntualità, soprattutto quando le frequenza è rada.

no nn è possibile...è un passante ferroviario con una marea di regionali, intercity e pendolini (praticamente di tutto)...essendo la metro quella che è in termini di precedenza la meno importante accumula tutto il ritardo di tutti i treni (oltra al fatto che nn puoi mettere una metro a 2min soli di distanza da un pendolino)

detto questo è normale che la linea 2 sia uno scandalo (nn potrebbe essere altrimenti)...una roba da india ed è ridicolo che sia di gran lunga la metro piu importante

a mio parere se devo fare un acritica immediata è quella di far girare ancora quei vecchissimi treni odiosi che vanno contro qualsiasi norma e logica puo essere applicata a treni ad altissima frequentazione (aria condizionata insufficiente, per salire sul treno stanno tipo tre rampe, bla bla)...altra cosa i controlli...ormai nn passo per la linea 2 da tempo ma ai miei tempi i controlli erano saltuari e in stazione nulli (rom e vagabondi a go go)

gigio2005
02-08-2009, 14:48
Si però gigi tu racconti le cose in modo sbagliato e quelli che non sono di napoli ci dipingeranno come un popolo di africani.
Prima di tutto comniciamo a distinguere la linea 1 e la linea 2 della metropolitana di Napoli.
"Il termine metropolitana si intende un sistema di trasporto rapido di massa su ferro, ad elevata frequenza di corse, circolante in sede propria e senza interferenze e regolato da sistemi di segnalamento e sicurezza della circolazione. Le metropolitane sono costruite a servizio dei maggiori centri urbani ed aree metropolitane". Da wikipedia
Perciò il termine metrò può essere riferito solo alla linea 1 mentre la linea 2 è un tratto di ferrovia che è usato per regionali, interegionali e metropolitana.

Perciò tu vuoi che un treno passi per quella linea ogni 60 sec o 2 mins? è come vedere un uomo su plutone in 2 anni...impossibile.
E' poi dovresti sapere perfettamente i ritardi su quella linea visto che se un regionale, o un interregionale fanno soltanto 1minuto di ritardo farebbe accumulare un ritardo immenso alla metropolitana che è e sarà sempre una vittima...perchè treni regionali > metropolitana.
Mentre la linea 1 si può definire una vera metropolitana a tutti gli effetti degna di quella di milano (o quasi).
sulla linea 2 siamo d'accordo ma non me la sento di definire metropolitana la linea 1.... per il motivo in grassetto :D

la frequenza della linea 1 e' di 8 minuti nelle ore di punta!!!!!!


in definitiva...il senso del 3d non e' la semantica...metropolitana...linea regionale o quant'altro...

IL SENSO DEL 3D E' LO SCHIFO DI NON AVERE UNA METROPOLITANA DEGNA DI TALE NOME IN UNA CITTA' DI 1 MILIONE DI ABITANTI!

black_wizard
02-08-2009, 15:00
sulla linea 2 siamo d'accordo ma non me la sento di definire metropolitana la linea 1.... per il motivo in grassetto :D

la frequenza della linea 1 e' di 8 minuti nelle ore di punta!!!!!!

IL SENSO DEL 3D E' LO SCHIFO DI NON AVERE UNA METROPOLITANA DEGNA DI TALE NOME IN UNA CITTA' DI 1 MILIONE DI ABITANTI!

8 minuti sono sempre buoni rispetto a 10-15minuti della linea 2 tenendo conto che la linea 1 è in evoluzione...la stanno ampliando molto.

E poi scusa Napoli è una città vecchia...è già un miracolo che abbia una metropolitana. POi se tu preferisci usare gli autobus in una città dove il traffico regna sovrano..beh.

Tra l'altro non si può (credo) neanchè fare una nuova metropolitana...cioè nuovi fori o tunnel più in profondità...si può solo migliorarne l'efficienza anzi dovrebbero migliorare solo quello.
Già per esempio quando piove molto...i veri diluvi universali vedi infiltrazioni di acqua nella linea 2...
Poi non possiamo neanchè paragonare Napoli a città nuovissime in termine di fondazione come alcune del nord o di altri paesi....e ci credo che se facciamo un paragone tra le metropolitane..Napoli prenderà sempre un voto pessimo.

gigio2005
02-08-2009, 15:04
8 minuti sono sempre buoni rispetto a 10-15minuti della linea 2.

E poi scusa Napoli è una città vecchia...è già un miracolo che abbia una metropolitana. POi se tu preferisci usare gli autobus in una città dove il traffico regna sovrano..beh.

Tra l'altro non si può (credo) neanchè fare una nuova metropolitana...cioè nuovi fori o tunnel più in profondità...si può solo migliorarne l'efficienza anzi dovrebbero migliorare solo quello.

forse parlo turco...

a) 8 minuti sono nelle ore di punta, per il resto viaggia ogni 12 min...e di questi tempi estivi a volte ogni 16 min

b) 8 minuti non sono buoni manco per il cazzo

c) siamo d'accordo che la linea 1 e' migliore della linea 2

d) non sono un ingegnere e non so perche' non si possono costruire altre linee...in ogni caso raddoppiare le corse della linea 1 e organizzare meglio la linea 2 sarebbe un miracolo per il quale mi recherei a piedi a fatima...

gigio2005
02-08-2009, 15:05
secondo voi e' normale 1 ora e 15 minuti per spostarsi dalla stazione A, con interscambio alla stazione B, alla stazione C (solo con l'ausilio di merdopolitane)?

la distanza in linea d'aria tra la stazione A e la stazione C e' +-5km

mi autoquoto...

perche' di questo stiamo parlando...il resto e' fuffa

black_wizard
02-08-2009, 15:17
forse parlo turco...

a) 8 minuti sono nelle ore di punta, per il resto viaggia ogni 12 min...e di questi tempi estivi a volte ogni 16 min

b) 8 minuti non sono buoni manco per il cazzo

c) siamo d'accordo che la linea 1 e' migliore della linea 2

d) non sono un ingegnere e non so perche' non si possono costruire altre linee...in ogni caso raddoppiare le corse della linea 1 e organizzare meglio la linea 2 sarebbe un miracolo per il quale mi recherei a piedi a fatima...

Considerando il fatto che penso che la linea 2 sia molto ma molto più affollata e usata rispetto alla linea 1 (piazza Garibaldi fino a Campi Flegrei)...e considerando che non ho mai capito in 5 anni del perchè non ne aumetassero le corse negli orari di punta...siginifica solo 3 cose.
O che non ne hanno i mezzi, o non conviene aumentarne ..o se ne fregano.

Poi per me 6-12 minuti è un buon orario..poi non commento gli orari estivi.
E poi considera le fasce di orario..è normale che ci siano più corse nelle ore di punta e meno negli orari tipo 10-12:00

Xalexalex
02-08-2009, 16:58
La presente per ricordarvi - in diretta da Londra - che come la metro di Londra non ce n'e'. Quattro giorni che sono qui e MAI un problema =D

JL_Picard
02-08-2009, 17:15
Come evidenziato da più parti i problemi principali della Linea 2 di napoli sono:
- promiscuità di servizio (con penalizzazione dei treni metropolitani...)
- vetustà del parco rotabile
- aggiungo inadeguatezza di alcune stazioni (troppo corte per un vero servizio suburbano)

qui due link utili per notizie sugli sviluppi del trasporto mtropolitano a Napoli

http://www.cityrailways.net/metroitaliane/napoli.html

http://forum.milanotrasporti.org/viewtopic.php?f=19&t=174

All'interno del forum che ho linkato ci sono ulteriori link utili.

Evidenzio un passaggio significativo:

"Con il completamento della nuova linea AV (che sdoppierà il traffico: quello attestato sulla stazione di Napoli Centrale - situata sopra Piazza Garibaldi - e quello passante sulla nuova Campania Afragola), anche il passante napoletano [la linea 2, per intenderci] potrà sostanzialmente essere dedicato completamente al traffico metropolitano, suburbano e regionale."

gigio2005
21-09-2009, 20:12
oggi ho atteso la merdopolitana per 51 minuti cronometrati

posso dilungarmi negli insulti piu' truci?




maddai...
l'importante e' andare a baciare la teca di san gennaro!


MALEDETTI!

http://makia.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/43583/iervolino_corno.jpg

Amodio
21-09-2009, 20:33
oggi ho atteso la merdopolitana per 51 minuti cronometrati

posso dilungarmi negli insulti piu' truci?

maddai...
l'importante e' andare a baciare la teca di san gennaro!

MALEDETTI!

già al ventesimo è da capire che la fila si allungherebbe di 100 metri, e il treno potrebbe arrivare molto affollato con persone schiacciate a mo di sardine

per me max 25 minuti e me ne sarei andato
ti hanno fatto almeno entrare? anzi il biglietto lo hai pagato vero?

gianlu1993
21-09-2009, 20:37
oggi ho atteso la merdopolitana per 51 minuti cronometrati

posso dilungarmi negli insulti piu' truci?




maddai...
l'importante e' andare a baciare la teca di san gennaro!


MALEDETTI!

http://makia.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/43583/iervolino_corno.jpg
mah, se ti può far stare meglio, oggi in tangenziale ovest un camion si è ribaltato, hanno dovuto chiudere la tangenziale (di lunedì, a MILANO? NELL'ORA DI PUNTA?!?!?), tutti sono entrati in città, e in autobus sarò stato più di un ora per fare... 10 fermate? anche se non dipende dall'atm, ero infuriato:mad:

francoisk
21-09-2009, 20:58
CITTA' DI MERDA!

CITTA' DI MERDA! e se il vesuvio ci mettesse 'na pezza?

prima o poi ce la metterà, tranquillo

balint
21-09-2009, 21:04
http://makia.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/43583/iervolino_corno.jpg

Quest'immagine mi piega ogni volta che la vedo :asd:

Siddhartha
21-09-2009, 22:26
mah, se ti può far stare meglio, oggi in tangenziale ovest un camion si è ribaltato, hanno dovuto chiudere la tangenziale (di lunedì, a MILANO? NELL'ORA DI PUNTA?!?!?), tutti sono entrati in città, e in autobus sarò stato più di un ora per fare... 10 fermate? anche se non dipende dall'atm, ero infuriato:mad:

bella per te: almeno un incidente grave del genere capita una volta; io, invece, ogni mattina spero che non piova molto perchè altrimenti vomero, arenella e colli aminei crollano...ed io ci lavoro all'arenella! :stordita:
una volta, dopo una notte di temporale, arrivai al lavoro alle 10! :doh:

RaouL_BennetH
22-09-2009, 13:37
Sono al mio terzo anno come cittadino 'napoletano'.

Confermo che la collinare è una metropolitana in stile 'moderno', pulita, bella esteticamente e tranquilla.

Confermo anche che non c'è proprio paragone con le altre metropolitane per i tempi di attesa e che si debba lavorare ancora molto per raggiungere livelli che in altre città sarebbero appena 'sufficienti'.

Capisco molto bene quello che dice l'autore del 3d quando parla di quanto siano strani i napoletani 'nell'accontentarsi' :(

P.S.: vi sembrerà strano, mi prenderete per pazzo, ma da quando sono arrivato a Napoli non ho più intenzione di separarmene (e vai di thx 4 the info... )

Alhazred
22-09-2009, 15:56
Così, giusto per rispondere a chi critica la metropolitana giapponese.

Tokyo: 12.5 milioni di abitanti (quante sono le città al mondo che ospitano più persone?)
15 linee metropolitane e altre in costruzione
36 linee ferroviarie locali, tipo le linee FM di Roma, ma alcune di queste linee sono solo interne a Tokyo.

Prendendo la metropolitana, quella strettamente intesa come metropolitana, difficilmente sono rimasto in piedi e mai mi sono capitati vagoni affollati.
La situazione è un po' peggiore sui treni locali, questi perché trasportano anche la maggior parte dei lavoratori, la maggioranza dei quali vive in periferia o fuori Tokyo, anche qui però mai viste né sentite situazioni come quella del filmato proposto tempo fa.
Quel filmato, oltre a sembrare decisamente vecchio, sembra anche riferirsi ad una stazione ferroviaria, non metropolitana.
Sarebbe anche interessante sapere dove si trova quella stazione.

Il mezzo di trasporto più affollato che mi è capitato in Giappone è stato un tram ad Hiroshima, dal porto alla stazione ferroviaria... meno affollato del 64 a Roma pur avendo una frequenza molto minore.

Tanto per dirne un'altra sui trasporti giapponesi: i tabelloni degli orari dei treni non hanno la colonna dei ritardi, perché data la rarità dell'evento è sufficiente una riga in basso che fa scorrere la notizia qual'ora dovesse succedere.
Ovviamente non è impossibile, io una volta sono stato costretto a dormire ad Osaka e non poter tornare a Tokyo perché i treni non partivano... ma lungo il tragitto c'era una stazione allagata a causa di un'alluvione.

In Italia c'è da qualche tempo il treno "Freccia Rossa", in Giappone di treni migliori e più veloci ce ne sono da anni e anni, la frequenza? Tokyo -> Osaka ne parte 1 ogni 10 minuti si e no.

Amodio
22-09-2009, 17:19
Così, giusto per rispondere a chi critica la metropolitana giapponese.

Tokyo: 12.5 milioni di abitanti (quante sono le città al mondo che ospitano più persone?)
15 linee metropolitane e altre in costruzione
36 linee ferroviarie locali, tipo le linee FM di Roma, ma alcune di queste linee sono solo interne a Tokyo.

Prendendo la metropolitana, quella strettamente intesa come metropolitana, difficilmente sono rimasto in piedi e mai mi sono capitati vagoni affollati.
La situazione è un po' peggiore sui treni locali, questi perché trasportano anche la maggior parte dei lavoratori, la maggioranza dei quali vive in periferia o fuori Tokyo, anche qui però mai viste né sentite situazioni come quella del filmato proposto tempo fa.
Quel filmato, oltre a sembrare decisamente vecchio, sembra anche riferirsi ad una stazione ferroviaria, non metropolitana.
Sarebbe anche interessante sapere dove si trova quella stazione.

Il mezzo di trasporto più affollato che mi è capitato in Giappone è stato un tram ad Hiroshima, dal porto alla stazione ferroviaria... meno affollato del 64 a Roma pur avendo una frequenza molto minore.

Tanto per dirne un'altra sui trasporti giapponesi: i tabelloni degli orari dei treni non hanno la colonna dei ritardi, perché data la rarità dell'evento è sufficiente una riga in basso che fa scorrere la notizia qual'ora dovesse succedere.
Ovviamente non è impossibile, io una volta sono stato costretto a dormire ad Osaka e non poter tornare a Tokyo perché i treni non partivano... ma lungo il tragitto c'era una stazione allagata a causa di un'alluvione.

In Italia c'è da qualche tempo il treno "Freccia Rossa", in Giappone di treni migliori e più veloci ce ne sono da anni e anni, la frequenza? Tokyo -> Osaka ne parte 1 ogni 10 minuti si e no.

riassume brevemente la nostra situazione se NON ci fosse tutta questa corruzione

maumau138
22-09-2009, 22:28
Volevo solo ricordare l'immensa coda che si crea nella stazione di Napoli Centrale per andare a prendere la metro la mattina.
Di attese bibliche infatti ce ne sono 2, una per scendere e una per prendere il treno.
Inoltre impiegare più di un'ora per fare poco più di 20km mi sembra sostanzialmente eccessivo.

gigio2005
25-09-2009, 21:55
contestualizziamo

linea 2 (la linea metropolitana standard di napoli...quella principale....che fa schifo al cesso...quella che si intreccia con la linea dei treni regionali)

lavori di riammodernamento e riqualificazione della stazione di piazza garibaldi (stazione centrale di napoli...snodo treni nazionali, metropolitana, circumvesuviana...)

lavori che durano da 10 anni

qualche settimana fa iniziano ad aprire qua e la' qualche nuovo accesso...si intravede qualche nuova struttura "avvenieristica" e i vari negozi che tra qualche mese (?) dovranno nascere (ma i lavori sono ancora in corso)


OGGI:
dal soffitto in zona scala mobili in uscita dalla metro (zona nuova di pacca)

PIOVE!










....ma andate a cagare!

Wolfgang Grimmer
25-09-2009, 22:04
contestualizziamo

linea 2 (la linea metropolitana standard di napoli...quella principale....che fa schifo al cesso...quella che si intreccia con la linea dei treni regionali)

lavori di riammodernamento e riqualificazione della stazione di piazza garibaldi (stazione centrale di napoli...snodo treni nazionali, metropolitana, circumvesuviana...)

lavori che durano da 10 anni

qualche settimana fa iniziano ad aprire qua e la' qualche nuovo accesso...si intravede qualche nuova struttura "avvenieristica" e i vari negozi che tra qualche mese (?) dovranno nascere (ma i lavori sono ancora in corso)


OGGI:
dal soffitto in zona scala mobili in uscita dalla metro (zona nuova di pacca)

PIOVE!










....ma andate a cagare!
ahahhahaa settimana scorsa sono andato a napoli.
Bella la stazione nuova ma appena sono arrivato dalla parte dei treni, oltre i 20minuti di ritardo per ogni binario (treni fs, tutto regolare dunque), c'era una bella perdita d'acqua dal soffitto. Una bella pozzarella sul pavimento e i due operatori li fermi che non sapevano che cazzo fare :asd:
Cmq allargando il discorso si dovrebbe parlare anche dei bus napoletani.
Non è possibile che ad ogni corsa siano talmente affollati da chiudersi a stento... Si fa più fatica a starci dentro che ad andare a piedi.

supermario
26-09-2009, 00:47
in realtà la metro di torino fa il culo a tutte le metro d'italia e non si discute

Micene.1
26-09-2009, 00:57
in realtà la metro di torino fa il culo a tutte le metro d'italia e non si discute

che è la gara a chi ce l'ha piu lungo :mbe:

cmq piu che stazione dovrebbero riqualificare pzz garibaldi e darle una planimetria che consenta almeno di creare ingorghi piccoli :O

supermario
26-09-2009, 09:58
che è la gara a chi ce l'ha piu lungo :mbe:

cmq piu che stazione dovrebbero riqualificare pzz garibaldi e darle una planimetria che consenta almeno di creare ingorghi piccoli :O

ma che gara a chi ce l'ha più lungo...è semplicemente la più recente e la più tecnologica...da quando la uso(ormai è il 4 anno) non c'è stato mai un problema che abbia portato ad un ritardo superiore ai 2 minuti!

certo è ancora una linea ma quando apriranno il tratto fino al lingotto e cominceranno a scavare la linea 2 sarà davvero una cosa strafiga

in ogni caso torino è una città che nn ha bisogno di una metro a tutti i costi...i trasporti di superficie sono estremamente completi

Chevelle
26-09-2009, 10:19
ma la metropolitana di Monaco di Baviera l'avete vista???

Impeccabile!

Non serve scomodare la Germania. Basta andare a Budapest o a Praga per renderci conto di vivere in un Paese del quarto mondo.

raven73
26-09-2009, 10:23
Sono al mio terzo anno come cittadino 'napoletano'.

Confermo che la collinare è una metropolitana in stile 'moderno', pulita, bella esteticamente e tranquilla.

Confermo anche che non c'è proprio paragone con le altre metropolitane per i tempi di attesa e che si debba lavorare ancora molto per raggiungere livelli che in altre città sarebbero appena 'sufficienti'.

Capisco molto bene quello che dice l'autore del 3d quando parla di quanto siano strani i napoletani 'nell'accontentarsi' :(

P.S.: vi sembrerà strano, mi prenderete per pazzo, ma da quando sono arrivato a Napoli non ho più intenzione di separarmene (e vai di thx 4 the info... )



Ciao, per curiosità, dove vivevi prima?

pierodj
26-09-2009, 15:14
sto a Milano da quasi un anno, devo dire che le metro sono abbastanza efficienti (anche se immagino siano ancora parecchio lontane da quelle di altri paesi europei :D )

a Roma la A era abbastanza efficiente, ma pienissima....
la B era uno schifo, sporchissima e senz'aria condizionata (e con finestrini che si aprivano di 5-10cm :muro: )... ogni giorno andava lungo qualcuno che si sentiva male :rolleyes:
in generale i mezzi di Roma fanno abbastanza schifo, gli autobus si aspettano anche per 40-50 minuti e tutta la rete di trasporti è largamente sottodimensionata :rolleyes:

a Napoli penso che non potrei mai viverci :ciapet:

Amodio
26-09-2009, 16:02
sto a Milano da quasi un anno, devo dire che le metro sono abbastanza efficienti (anche se immagino siano ancora parecchio lontane da quelle di altri paesi europei :D )

a Roma la A era abbastanza efficiente, ma pienissima....
la B era uno schifo, sporchissima e senz'aria condizionata (e con finestrini che si aprivano di 5-10cm :muro: )... ogni giorno andava lungo qualcuno che si sentiva male :rolleyes:
in generale i mezzi di Roma fanno abbastanza schifo, gli autobus si aspettano anche per 40-50 minuti e tutta la rete di trasporti è largamente sottodimensionata :rolleyes:

a Napoli penso che non potrei mai viverci :ciapet:
ogni volta vche prendo la metro B a roma, e vedo i turisti come si guardano in giro e la faccia schifata che fanno, mi vergogno di noi !!!
questa è l'immagine che stiamo dando, questo è il risultato di anni di corruzione e malavita organizzata :(

Micene.1
26-09-2009, 16:13
sto a Milano da quasi un anno, devo dire che le metro sono abbastanza efficienti (anche se immagino siano ancora parecchio lontane da quelle di altri paesi europei :D )

a Roma la A era abbastanza efficiente, ma pienissima....
la B era uno schifo, sporchissima e senz'aria condizionata (e con finestrini che si aprivano di 5-10cm :muro: )... ogni giorno andava lungo qualcuno che si sentiva male :rolleyes:
in generale i mezzi di Roma fanno abbastanza schifo, gli autobus si aspettano anche per 40-50 minuti e tutta la rete di trasporti è largamente sottodimensionata :rolleyes:

a Napoli penso che non potrei mai viverci :ciapet:

ti dirò...a me sembra che i vagoni delle linee 1 e 2 di milano siano a livello della b di roma...si salvano per il riscaldamento/condizionata..la 3 mi sembra migliore...pero ho incrociato ultimamente i convogli nuovi sulla linea 1 e chiaramente sono belli nuovi (quelli con l'lcd etc...)...sbaglio?

a roma sugli autobus diciamo che il servizio è appena mediocre per una capitale (nn fa schifo come dici tu ma insomma nn è stoccolma) anche se quello che manca a mio parere è un servizio metropolitano serio per una citta molto estesa per gli standard italiani (le linee sono palesemnte soivraffollate e ci sono intere zone tagliate fuori)

a napoli...beh è impossibile muoversi agevolmente (ora nel 2009) con i mezzi pubblici...sarebbe dovuta migliorare la situazione con la linea 1 fino alla stazione ma chiaramente ci stanno mettendo i secoli (se nn sbaglio sarebbe dovuta essere gia attiva)...il trapsorto su gomma poi è al livello di una citta del nord africa

gianlu1993
26-09-2009, 19:01
oggi sono salito sulla linea verde a milano...questa linea è nota per i treni orridi, e invece ho scoperto che hanno messo anche i meneghino sulla verde:D oltre che sulla rossa!... ora manca la gialla!
ah, per la cronaca, poco fa per andare da zona bonola a zona baggio c'ho impiegato 1:15h .....
:muro:

demonbl@ck
26-09-2009, 20:18
Ogni 60 secondi è certamente impossibile, anche per una metropolitana.

I due minuti sono un limite più realistico...

tre minuti sono la norma.

A Milano il Passante ferroviario ha una frequenza di 6 Minuti, nel tratto Urbano ed è utilizzato da mezzi ferroviari (Trenitalia - LeNord).

http://www.msrmilano.com/passante_ferr.htm

Ribadisco inoltre che più che la frequenza, è importante il coordinamento degli interscambi e la puntualità, soprattutto quando le frequenza è rada.


A Torino nel tratto centrale una volta finito (cioè nel millanta e qualcosa) avrà una frequenza di 5 minuti, diminuibili a 4 alzando la frequenza di tutte le FM. Tiè. :O










Era tanto che desideravo farlo :asd:

demonbl@ck
26-09-2009, 20:30
mah, se ti può far stare meglio, oggi in tangenziale ovest un camion si è ribaltato, hanno dovuto chiudere la tangenziale (di lunedì, a MILANO? NELL'ORA DI PUNTA?!?!?), tutti sono entrati in città, e in autobus sarò stato più di un ora per fare... 10 fermate? anche se non dipende dall'atm, ero infuriato:mad:

Ossignur, immagino il casino...
Una volta io per fare il tratto Milano Ovest - Milano Est sulla A4 ci ho messo 4 ore :muro: :muro:

in realtà la metro di torino fa il culo a tutte le metro d'italia e non si discute

Amen! :O

A parte che le accelerazioni sono una figata, ti fanno mettere bene sul sedile :cool: :asd:

Comunque ho notato che se un convoglio porta ritardo per qualche motivo lo possono accelerare dal PCC, oggi ho preso un treno che faceva delle frenate talmente esagerate che all'apertura delle porte saliva odore di gomma surriscaldata. :eek:

Comunque il vero potenziale del VAL lo vedremo sulla linea 2, la 1 ha fermate troppo ravvicinate per una metro, cosa che abbassa la velocità commerciale a "solo" 32.5 km/h.

La 2, che avrà fermate mediamente al doppio della distanza, dovrebbe avere una velocità commerciale molto più alta.

supermario
26-09-2009, 21:33
la VAL arriva a 80kmh max no?

p.s. sei sicuro dei 32kmh? a me sembrano almeno il doppio a volte, in ogni caso mai così pochi(ci arriva bolt a quella velocità :asd: )

pierodj
26-09-2009, 23:10
ti dirò...a me sembra che i vagoni delle linee 1 e 2 di milano siano a livello della b di roma...si salvano per il riscaldamento/condizionata..la 3 mi sembra migliore...pero ho incrociato ultimamente i convogli nuovi sulla linea 1 e chiaramente sono belli nuovi (quelli con l'lcd etc...)...sbaglio?

a roma sugli autobus diciamo che il servizio è appena mediocre per una capitale (nn fa schifo come dici tu ma insomma nn è stoccolma) anche se quello che manca a mio parere è un servizio metropolitano serio per una citta molto estesa per gli standard italiani (le linee sono palesemnte soivraffollate e ci sono intere zone tagliate fuori)

a napoli...beh è impossibile muoversi agevolmente (ora nel 2009) con i mezzi pubblici...sarebbe dovuta migliorare la situazione con la linea 1 fino alla stazione ma chiaramente ci stanno mettendo i secoli (se nn sbaglio sarebbe dovuta essere gia attiva)...il trapsorto su gomma poi è al livello di una citta del nord africa

sono a livello come tipologia di treni, ma sono molto più puliti (così come le stazioni) e hanno l'aria condizionata... che non è un dettaglio, è una cosa fondamentale :muro:
i treni nuovi non ho ancora avuto modo di vederli :fagiano:

quanto ai servizi pubblici di Roma confermo quanto detto: fanno schifo :Puke:
come dici tu, ci sono parecchie zone tagliate fuori (e già il fatto che le metro abbiano un'unica stazione di cambio la dice lunga), e sono ampiamente sottodimensionati; dover attendere gli autobus regolarmente per almeno 25-30 minuti non è assolutamente un servizio degno di una capitale :rolleyes:

gianlu1993
26-09-2009, 23:16
sono a livello come tipologia di treni, ma sono molto più puliti (così come le stazioni) e hanno l'aria condizionata... che non è un dettaglio, è una cosa fondamentale :muro:
i treni nuovi non ho ancora avuto modo di vederli :fagiano:

quanto ai servizi pubblici di Roma confermo quanto detto: fanno schifo :Puke:
come dici tu, ci sono parecchie zone tagliate fuori (e già il fatto che le metro abbiano un'unica stazione di cambio la dice lunga), e sono ampiamente sottodimensionati; dover attendere gli autobus regolarmente per almeno 25-30 minuti non è assolutamente un servizio degno di una capitale :rolleyes:

vabbè non credo che nell'ora di punta a roma bisogna aspettare regolarmente mezz'ora l'autobus:stordita: