PDA

View Full Version : problemi scheda madre


Locketto
27-06-2009, 10:55
scheda madre sapphire pc-am2rs790g

ram corsair dominator 4gb 2x2 1066
le ho messe su canale 1 e 3


processore amd phenom 2 x4 940 be
so xp 32bit
qualcosa non quadra va male tutto il pc


ora vi espongo i miei probleme prego scrivete + che potete anche le cose banali

1-non riesco a cambiare le opzioni dal bios o meglio le cambio ma non si salvano
2- ho masterizzato con nero un dvd a 8x, ci doveva mettere 5 minuti ne ha messi circa 30, lo ha masterizzato a 1x
3- il pc è lento molto mlento non sembra un 4 core con 4gb di ram(anche se ne riconosce ovviamente 3)
4- apro cpuz e che vedo???? che le mie dominator sono a 400mhz e non a 1066?????? era piu veloce il mio p4 con 512mb di ram ddr1
5- se resetto il pc, il pc non parte resta la scritta ff sulla mobo (manca il boot) devo staccare la'limentazione 20-30 sec per poterlo riavviare
6- per la vga aggiuntiva a quella integrata lasciamo stare (crossfire) dato che non riesco a smanettare nel bios

http://i40.tinypic.com/kb7xwn.jpg
nb frequency 1804 mhz?
dram fequency 400mhz???? >>>> WTF???????
come risolvo tutto questo? aggiornamento bios puo risolvere tutto???

pablo300
27-06-2009, 11:46
scheda madre sapphire pc-am2rs790g

ram corsair dominator 4gb 2x2 1066
le ho messe su canale 1 e 3


processore amd phenom 2 x4 940 be
so xp 32bit
qualcosa non quadra va male tutto il pc


ora vi espongo i miei probleme prego scrivete + che potete anche le cose banali

1-non riesco a cambiare le opzioni dal bios o meglio le cambio ma non si salvano
2- ho masterizzato con nero un dvd a 8x, ci doveva mettere 5 minuti ne ha messi circa 30, lo ha masterizzato a 1x
3- il pc è lento molto mlento non sembra un 4 core con 4gb di ram(anche se ne riconosce ovviamente 3)
4- apro cpuz e che vedo???? che le mie dominator sono a 400mhz e non a 1066?????? era piu veloce il mio p4 con 512mb di ram ddr1
5- se resetto il pc, il pc non parte resta la scritta ff sulla mobo (manca il boot) devo staccare la'limentazione 20-30 sec per poterlo riavviare
6- per la vga aggiuntiva a quella integrata lasciamo stare (crossfire) dato che non riesco a smanettare nel bios

nb frequency 1804 mhz?
dram fequency 400mhz???? >>>> WTF???????
come risolvo tutto questo? aggiornamento bios puo risolvere tutto???

se non mantiene i valori impostati nel bios prova a controllare la carica della batteria tampone.
Per quanto riguarda la freq sul nortbridge è normale e per quanto riguada la ram pure. Le ram stanno lavorando come 800mhz, per farle andare a 1066 devi impostarle da bios.

Marcellus_Wallace
27-06-2009, 12:08
Scordati Overclock da Bench con quelle Ram ;) !!!

Locketto
27-06-2009, 12:14
il fatto è che il pc va puano

si impianta a volte solamente faccendo operazioni base tipo prima mi si è piantato

masterizzando un dvda 8x (in realtà lo ha masterizzato a 1x) 40 minuti per 4gb e aprendo un sito con mozilla

mi pare che per stessare un 4 core ci voglia ben altro...


come scordati overclocl con le dominator 1066? cl5?

cmq non esiste un qualcosa tipo un manuale per usare il bios?


la mobo monta

BIOS


Award 8 MB SPI Flash ROM


edit

questo è il link della mobo, se qualche anima pia mi vuole aiutare

http://www.sapphireitaly.com/content/view/556/60/

jrambo92
27-06-2009, 12:35
Hai il link HyperTransport ad una velocità bassissima, mi meraviglio come riesca a fare il boot.
Per il 940 BE l'HT deve stare minimo a 1800 MHz.
Settalo da bios, devi trovare la voce HT Speed oppure HT multiplier (in questo caso devi impostarlo a 9x).

Locketto
27-06-2009, 12:41
Hai il link HyperTransport ad una velocità bassissima, mi meraviglio come riesca a fare il boot.
Per il 940 BE l'HT deve stare minimo a 1800 MHz.
Settalo da bios, devi trovare la voce HT Speed oppure HT multiplier (in questo caso devi impostarlo a 9x).


bhe come scritto quando prese reset o riavvio il pc(dopo avere installato un programma) il pc non fa il boot ma festa il messaggio ff (sulla mobo) mancato boot mmm potrei avere risolto il problema ora vediamo se lo trovo il manuale della sapphire fa pena

pablo300
27-06-2009, 12:55
bhe come scritto quando prese reset o riavvio il pc(dopo avere installato un programma) il pc non fa il boot ma festa il messaggio ff (sulla mobo) mancato boot mmm potrei avere risolto il problema ora vediamo se lo trovo il manuale della sapphire fa pena

non era già a 1800?? dove ho letto sto numero prima?????
Riuscite tutti a leggete bene nel riquadrino di cpuz in basso a sinistra? ht1002.6?

Locketto
27-06-2009, 13:04
spe la metto + grande

http://i44.tinypic.com/ea1mc1.jpg

jrambo92
27-06-2009, 13:23
non era già a 1800?? dove ho letto sto numero prima?????
Riuscite tutti a leggete bene nel riquadrino di cpuz in basso a sinistra? ht1002.6?

Il NB ce l'hai a 1800 mentre l'HT Link stà a 1000!!!
devono stare entrambi a 1800, per fare ciò segui le istruzioni che ti ho dato prima.

pablo300
27-06-2009, 14:07
Hai il link HyperTransport ad una velocità bassissima, mi meraviglio come riesca a fare il boot.
Per il 940 BE l'HT deve stare minimo a 1800 MHz.
Settalo da bios, devi trovare la voce HT Speed oppure HT multiplier (in questo caso devi impostarlo a 9x).

segui il consiglio e in un secondo momento vediamo le ram, che stanno andando a 800.
a 1066 dovrai impoatarle sempre da bios, inserendo anche i valori di latenza 5-5-5-15 e tensione a 2.1v

pablo300
27-06-2009, 14:12
Il NB ce l'hai a 1800 mentre l'HT Link stà a 1000!!!
devono stare entrambi a 1800, per fare ciò segui le istruzioni che ti ho dato prima.

:) si si, ho visto ora, ho confuso

jrambo92
27-06-2009, 14:25
segui il consiglio e in un secondo momento vediamo le ram, che stanno andando a 800.
a 1066 dovrai impoatarle sempre da bios, inserendo anche i valori di latenza 5-5-5-15 e tensione a 2.1v

si infatti, basta smanettare un po' nel bios e risolve tutto, niente più problemi dovuti a impostazioni scorrette... ;)

Locketto
27-06-2009, 15:15
allora ho tovato la scritta th link frequency era mpostata su automatico l'homessa a 1.8ghz

riavviato il pc rientrato nel bioes tutto ok

ho trovato la scritta memory clock mode era su automantico messo su manuale
e si e sbloccata la scritta dram next boot l'ho passata da 800 a 1066

ora ho fatto f10 per salvare si è riavviato e TAC

ff sulla mobo nada boot

spengo e riaccendo l'alimentatore avvio normalemnte apro cpuz e H sta di nuovo a 1000 mhz

ora ci riprovo

jrambo92
27-06-2009, 15:26
allora ho tovato la scritta th link frequency era mpostata su automatico l'homessa a 1.8ghz

riavviato il pc rientrato nel bioes tutto ok

ho trovato la scritta memory clock mode era su automantico messo su manuale
e si e sbloccata la scritta dram next boot l'ho passata da 800 a 1066

ora ho fatto f10 per salvare si è riavviato e TAC

ff sulla mobo nada boot

spengo e riaccendo l'alimentatore avvio normalemnte apro cpuz e H sta di nuovo a 1000 mhz

ora ci riprovo

hai impostato il vdimm a 2.1v?
hai impostato manualmente i timings a 5-5-5-15?

Locketto
27-06-2009, 15:40
no dici sia per quello??

prima di risp leggi la seconda prova ho riavviato il tutto entrato nel bios



e messo ht a 1.8
ram 1066

save il pc si è riavviato normalnte!!!

apro cpuz effettivamente ora ht stava a 1.8 nahce li


mi son detto ok opra andiamo a cambiare i valori della ram start-> riavvia

e ZAC

il pc non si riavvia resta FF sulla mobo devo spegnere la'limentatore riavvio entro nel BIOS

e tutti i settaggi si sono resettati

WTF????


seconda domanda ho guardato per la ram ma dato che la mobo perde i settaggi e il ff non sparisce credo non servani se prima non va risolto il problema "del riavvio che non si riavvia e si deleta"

i valori da cambiare credo siano
DRAM LATENCY (TCL) 5T
(TCD) RAS TO CAS R/W DELAY ora è 6clocks la porto a 5??
TRP da 6 a 5?


BANK CYCLE TIME DA 18 a 15???

e il bank cycle time lo lascio a 31??
poi posso cambiare il
COMMAND RATE che è a 2T


ma non ho trovato nessun voltaggio..


tanto ripeto se non si risolve il problemma della scritta (ff nessun boot) sulla mobo, tanto vale cambiare dato che se spengo l'alimentatore manualemnte e aspetto 20/30 sec

le impostazioni del bios si deletano

pablo300
27-06-2009, 16:10
torna nel bios e imposta Ht link come al solito, 1800. Non salvare ancora.
Sempre nel bios imposta le ram così:
frequenza 1066
cas latency (CL) 5
ras to cas delay (trcd) 5
ras (trp) 5
cicle time (tras) 15
command rate 2T
Vdimm o Vram 2.1 v

salva e prova ad avviare

pablo300
27-06-2009, 16:23
come avevo già detto sopra, dovresti controllare anche la batteria tampone, tanto per escluderla. Se è scarica non tiene impostati i valori di bios.
Controlla con un multimetro la tensione e controlla anche che faccia bene contatto con i contatti (scusa il gioco di parole!)

Locketto
27-06-2009, 16:30
eh non ho strumenti per vedere se è carica... il pc ha 2giorni non credo sia scarica...

cmq ho provato a fare come hai detto messo tutti i valori premuto f10 per salvare si è riavviato tutto ok


vado su start riavvia e ZAC FF spegnimento alimentatore manuale e perdita dati bios...

oltre alla batteria anche se non credo ci possono essere altre cose sbagliate?? collegamenti di cavi?

cmq controllato la batteria è ben fissata
pèer esempio l'alimentatore lo ho montato al contrario con la ventola verso la'lto ma non penso c'entri...

Locketto
27-06-2009, 19:01
niente?

pablo300
27-06-2009, 19:19
eh non ho strumenti per vedere se è carica... il pc ha 2giorni non credo sia scarica...

cmq ho provato a fare come hai detto messo tutti i valori premuto f10 per salvare si è riavviato tutto ok


vado su start riavvia e ZAC FF spegnimento alimentatore manuale e perdita dati bios...

oltre alla batteria anche se non credo ci possono essere altre cose sbagliate?? collegamenti di cavi?

cmq controllato la batteria è ben fissata
pèer esempio l'alimentatore lo ho montato al contrario con la ventola verso la'lto ma non penso c'entri...

se hai una vecchia mobo prova a sostituire la batteria... toglimi sta curiosità

jrambo92
27-06-2009, 19:23
niente?

continuo a dirti che devi alzare il vdimm a 2.1v

Locketto
27-06-2009, 19:36
se leggi ho fatto tutto ma niente al riavvio di xp
la mobo non parte resta la scritta ff sulla mobo e devo spegnere l'alimentatore e come risulatato ottengo il resettamento delle modifice fatte sul bios della mobo

jrambo92
27-06-2009, 19:40
se leggi ho fatto tutto ma niente al riavvio di xp
la mobo non parte resta la scritta ff sulla mobo e devo spegnere l'alimentatore e come risulatato ottengo il resettamento delle modifice fatte sul bios della mobo

Ho letto che non trovi la voce per modificare il vdimm.
Cosa molto strana, in quanto possiedi una mobo di fascia alta che ha di tutto di più...
controlla meglio, sicuramente ce l'hai impostato in Auto (1.85v) e con questo voltaggio non sarai mai stabile a 1066, forse solo con CAS 7.
le tue ram per lavorare correttamente, come da specifica Corsair, devono avere 2.1v di vdimm e timings 5-5-5-15

Locketto
27-06-2009, 19:43
alloro mi son dimenticato cmq nell'ultimo passaggio ho messio sia la ram 1066 5 5 5 15 2.1

che il ht a 1.8 ma nulla al riavvio ff

jrambo92
27-06-2009, 19:46
alloro mi son dimenticato cmq nell'ultimo passaggio ho messio sia la ram 1066 5 5 5 15 2.1

che il ht a 1.8 ma nulla al riavvio ff

si può sapere che è sto FF? Firefox? :D
cerca su Google se qualcuno ha il tuo stesso messaggio di errore e se/come ha risolto.

Locketto
27-06-2009, 19:50
sta scheda non sarebbe male se riuscissi ad usarla

http://www.overclockers.com.ua/news/motherboard/103260-Sapphire-PC-AM2RS790G.jpg

in basso a sinistra come vedi ci sta un monitor dove esce un messaggio da 2 cifre che trovi sul manuale e ti da l'errore

ff corrisponde esattamente a BOOT
da google trovo solamente i miei messaggi scritti qua e sul forum della sapphire dove non ho ottenuto risposta


molto meglio sto forum :)

jrambo92
27-06-2009, 19:56
sta scheda non sarebbe male se riuscissi ad usarla

http://www.overclockers.com.ua/news/motherboard/103260-Sapphire-PC-AM2RS790G.jpg

in basso a sinistra come vedi ci sta un monitor dove esce un messaggio da 2 cifre che trovi sul manuale e ti da l'errore

ff corrisponde esattamente a BOOT
da google trovo solamente i miei messaggi scritti qua e sul forum della sapphire dove non ho ottenuto risposta


molto meglio sto forum :)

si, ho capito,
però quì non si ha molta esperienza con mobo sapphire...
prova a portare a default il bios.
se funziona bene lo tieni così, in attesa di maggiori info riguardo il tuo problema.

Locketto
27-06-2009, 20:03
si, ho capito,
però quì non si ha molta esperienza con mobo sapphire...
prova a portare a default il bios.
se funziona bene lo tieni così, in attesa di maggiori info riguardo il tuo problema.

quindi sarebbe meglio portrlo indietro + tosto che upparlo il bios???

cmq domani provo a fare le ultime prove con un solo hdd dato che il mio vecchio hdd tra l'altro mi sta causando diversi problemi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2007139

cmq grazie per il vostro aiuto :ciapet:

jrambo92
27-06-2009, 20:43
quindi sarebbe meglio portrlo indietro + tosto che upparlo il bios???

cmq domani provo a fare le ultime prove con un solo hdd dato che il mio vecchio hdd tra l'altro mi sta causando diversi problemi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2007139

cmq grazie per il vostro aiuto :ciapet:

prego :Prrr:
per portare a default il bios intendevo caricare le impostazioni di default!!!:read:

Locketto
28-06-2009, 09:34
niente provato anche solo con un HD


riassumendo
ho cambiato nel bios il valore di th link, mi è stato detto che deve stare a 1.8 (9x) per il be
poi ho impostato alla perfezione i valori delle mie corsair dominator...

faccio f10 save and exit
il pc sio riavvia normalemnte e finqui tutto ok


ma se vado a riavviare manulamente da xp o per esempio salta la corrente il pc non si riavvia resta la scritta ff sulla mobo

devo spegnere manualemtne l'alimentatore accenderlo il pc parte ma perdo tutti i dati del bios


capitemi che è una vera fregatura

pablo300
28-06-2009, 11:44
capitemi che è una vera fregatura

te credo...

Volevo chiederti una cosa.
Hai provato ad avviare con solo un modulo ram settato a defaul, cioè 800 mhz?
Prova a fare sta cosa, tanto ormai andiamo per tentativi.
Partiamo da un cler mos, poi togli un modulo di ram.
Avvia ed entra nel bios (sii, ancora) e imposta quel famoso th link.
Salva e prova

Ps: quella maledetta batteria l'hai controllata?

Locketto
28-06-2009, 12:04
non ho strumenti per controllare la batteria :(

cmq tra una mezz'oretta (dopo pranzo) provo con un solo modulo ram

pablo300
28-06-2009, 12:33
non ho strumenti per controllare la batteria :(

cmq tra una mezz'oretta (dopo pranzo) provo con un solo modulo ram

una vecchia mobo x provare a cambiarla??

Locketto
28-06-2009, 13:11
provato prima con un banco poi con il secondo e poi di nuovo con tutti e due


ho notato una particolarità


al dalvataaggio del bios e riavvio pc tutto ok

primo riavvio di windows tutto ok

al secondo si resetta tutto

ps una batteria di un alta mobo la ho ma non la uso dato che la mobo pecedente mi dava diversi problemi...

Locketto
28-06-2009, 14:55
l'alimentatore potrebbe essere ?