PDA

View Full Version : partizioni windows vista


TodaLion
27-06-2009, 10:40
Ciao a tutti, probabilmente farò delle domande che già sono state affrontate nel forum, però non essendo riuscito a trovare le relative discussioni sono costretto a porre il mio problema.
Ho Windows Vista nel mio pc, ho gia creato una partizione per istallare Windows 7 , quindi credo di aver ben capito la procedura da seguire... ora vorrei creare una nuova partizione dove istallare anche Ubuntu (perchè non provarlo?)... ma dopo aver creato la cartella ecco un messaggio di errore...

Forse il problema è che ci sono troppe partizioni?

guardate un po' la mia configuarzione attuale:

http://digiphotostatic.libero.it/StudioMartorana/med/20dea46001_1578629_med.jpg

da qui si vede il numero di partizioni presenti e la finestra comparsa sulla nuova allocazione creata cliccando col tasto destro

dopo aver pigiato su "nuovo volumesemplice" continuo la procedura tipica:

http://digiphotostatic.libero.it/StudioMartorana/med/20dea46001_1578636_med.jpg

do il via ed ecco il messaggio di errore "impossibile creare nuovo volume....perchè il disco contiene già il numero massimo di partizioni"

http://digiphotostatic.libero.it/StudioMartorana/med/20dea46001_1578645_med.jpg

Cosa devo fare per creare la nuova partizione? oppure per eliminare la nuova allocazione e riportare tutto come prima?

grazie a tutti

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-06-2009, 11:45
Hai raggiunto il limite massimo di partizioni primari creabili su un hard disk. Il limite è di quattro, di cui una può essere di tipo "estesa" e quindi a sua volta contenere varie unità logiche al suo interno.

Tu hai già tre partizioni primarie vere e proprie e una primaria di tipo esteso, con una sola unità logica all'interno, ergo nello spazio non allocato non puoi farci nulla.

Soluzione? Se vuoi recuperare quello spazio altrimenti inutilizzabile allarga (se il programma di partizionamento di Vista te lo consente) una delle due primarie adiacenti allo spazio non allocato occupandolo.

Invece per l'installazione di Ubuntu la vedo nera allo stato attuale, e in quattro e quattr'otto non riesco a trovare un metodo indolore, cioè che non comporti la distruzione di un paio di partizioni attualmente presenti.

Il tutto ovviamente IMHO e senza volermi spremere troppo le meningi :)

Saluti.

valles
27-06-2009, 16:04
Ciao a tutti, probabilmente farò delle domande che già sono state affrontate nel forum, però non essendo riuscito a trovare le relative discussioni sono costretto a porre il mio problema.
Ho Windows Vista nel mio pc, ho gia creato una partizione per istallare Windows 7 , quindi credo di aver ben capito la procedura da seguire... ora vorrei creare una nuova partizione dove istallare anche Ubuntu (perchè non provarlo?)... ma dopo aver creato la cartella ecco un messaggio di errore...


grazie a tutti

puoi accontentarti di installare Ubuntu tramite Wubi:http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2020/wubi-installare-ubuntu-linux-in-un-modo-nuovo_index.html
ti crea il dual boot come se fosse installato su una partizione e lo puoi disinstallare come si disinstalla un qualsiasi programma

TodaLion
29-06-2009, 18:21
Già come temevo... mi sa che ubuntu in una partizione non è possibile finchè non ne elimino una...
cmq grazie a tutti per l'aiuto

Luca69
30-06-2009, 18:52
Già come temevo... mi sa che ubuntu in una partizione non è possibile finchè non ne elimino una...
cmq grazie a tutti per l'aiuto
Se ben ricordo UBUNTU si installa anche su una partizione logica.

Prova a far partire il programma di installazione e vedi che ti dice :D

Khronos
30-06-2009, 19:19
linux vuole 2 partizioni, una di sistema e l'altra di swap.