PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Santech T45 13,3''


NoX83
27-06-2009, 10:34
http://www.clevo.com.tw/en/models/M730T/CLEVO%20-%20Products_M730T.files/Products1_20080703110540.jpg

PAGINA UFFICIALE SANTECH: http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=35

Nome: SANTECH T45
Cod. Articolo: T45_Series
Marca: SANTECH
Disponibilità: Si
Descrizione: Gamma 13": Centrino 2 (Core 2 Duo - Penryn), P Series, DDR II, Intel GMA X4500HD fino a 256 Mb, LCD LED Backlight, Case in Alluminio. Il miglior Mobile Computing rapporto prestazioni/dimensioni/autonomia. Fino a 7,5 ore di autonomia.

DETTAGLIO:
Tecnologia: Intel Centrino 2 Mobile - Dual Core (Penryn 45nm), FSB 1.660MHz, 64bit
CPU: Intel Core 2 Duo P8x00 - 2,26~2,66 GHz - cache 3 Mb - TDP 25W
Intel Core 2 Duo P9x00 - 2,53~2,80 GHz - cache 6 Mb - TDP 25W
Intel Core 2 Duo T9x00 - 2,53~3,06 GHz - cache 6 Mb - TDP 35W
Chipset: Intel Cantiga PM 45 + ICH9M
RAM: DDR II 800 MHz fino a 4 Gb - Kingston/Infineon

HARD DISK:
160 ~ 500 Gb 5400RPM - Buffer 8 Mb S.ATA II 300 (Hitachi/Seagate)
160 ~ 320 Gb 7200RPM - Buffer 16 Mb S.ATA II 300 (Hitachi/WD)
Media Transfer Rate (max): 1.136 Mbps/sec.
Seek Time (min): 10 ms - Latency Average (min): 4,2 ms.
64 ~ 80 Gb SSD Intel/Kingston X25 Series (SLC-MLC)
Intel Turbo Memory (Robson 2): 2 ~ 4 Gb Integrato
Display: Tecnologia LCD LED Backlight Glare Type
13,3" WXGA risoluzione 1.280x800
Luminosità: 300 nits
Contrasto: 500:1
Response Time: 8 ms
VGA: Intel GMA X4500HD
Memoria Condivisa fino a 256 Mb
DirectX 10 Compatible
Optical: Masterizzatore DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9)
Blu-ray 2X (BD-R/DVD +/-RW/CD-RW)
Blu-ray SuperMulti 2X (BD-RW/DVD +/-RW/CD-RW)
Audio: SRS WOW RealTek ALC268
Microfono integrato
2 speakers da 1,5W integrati
Comunicazione: WebCam 2.0 MP integrata
Bluetooth 2.0 integrato
UMTS/HSDPA 3.5G Modem integrato
Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11 a/b/g/Draft-n)
Intel Combo WiFi/WiMAX Link 5350 (802.16e)
LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000M
Modem 56Kbps V.90/V.92
Interfacce: 3 x USB 2.0
1 x VGA esterna
1 x Audio Out
1 x Microfono In
1 x S/PDIF Digitale
1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
1 x Card Reader 7in1 (MMC/RSMMC/SD/Mini-SD/MS/MS Pro/MS Duo)
1 x Express Card 34/54 mm
1 x Lettore Impronte Digitali
Batteria: 4 Celle Ioni di Litio 4800mAH
autonomia fino a 4,0 ore*
8 Celle Ioni di Litio 8800mAH
autonomia fino a 7,5 ore*
Alimentatore: Universale AC 100-240V, 50-60Hz; DC 19V 3,42A 65W
Dimensioni: 310x30~36x233 (LxHxP)
Peso: 1,65 kg senza batteria; 1,95 kg con batteria 4 Celle; 2,15 kg con batteria 8 Celle
Case: Alluminio
Garanzia: 3 anni con PickUp&Return in massimo 48h

BENCHMARKS E DETTAGLI SCHEDA VIDEO
http://www.notebookcheck.net/Intel-Graphics-Media-Accelerator-4500MHD-GMA-X4500MHD.9883.0.html
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

Visto il potenziale ed imminente arrivo di due pezzi per un amico ed un cliente, ho pensato di provare a buttare giù alcune info su questo notebook (dato che sul forum se ne parla poco purtroppo, essendo davvero ottimo) per farne potenzialmente un thread ufficiale, anche in occasione delle recenti info ricevute dal Sig. Santoro che riporto di seguito:

Anche il T45 è una macchina molto azzeccata. Come case è il fratellino ultraportatile dell'N48 quindi di fabbricazione Clevo. Come particolarità ha lo schermo sottilissimo a LED, basso peso, dimensioni contenute ed ottima autonomia. Ovviamente la potenzia è notevole perchè monta sempre CPU di punta Intel, DDRII a bassa latenza ed HD anche 7200RPM o addirittura SSD.
Il notebook è molto silenzioso di per sè ed in più ha anche il tasto "Silent Mode" come l'N48.

IL BAREBONE E' UN CLEVO M730T/M731T: http://www.clevo.com.tw/en/products/prodinfo_2.asp?productid=95#

GALLERIA PRESA DAL SITO XXODD CHE VENDE LO STESSO MODELLO: http://www.xxodd.nl/index.php?p=artikel&ID=331&e=3

PAGINA DI SAGER PER LO STESSO MODELLO: http://www.sagernotebook.com/product_customed.php?pid=127484

Spero di fare cosa gradita a molti, sempre che il tutto vada secondo i piani ;)
Presto disponibili nuove info e nostre foto!

NoX83
27-06-2009, 10:35
Primo post di servizio.

NoX83
27-06-2009, 10:36
Secondo post di servizio.

LeoEdre
04-07-2009, 19:36
Sarebbe interessante conoscere la compatibilità con Linux di questo notebook, ma non è semplice, perché pochi lo usano.

NoX83
05-07-2009, 05:53
Sarebbe interessante conoscere la compatibilità con Linux di questo notebook, ma non è semplice, perché pochi lo usano.

Bè una recente distro live faccio presto a buttarla su, volendo!

LeoEdre
05-07-2009, 10:30
Bè una recente distro live faccio presto a buttarla su, volendo!

Se provi Mandriva 2009.1 One KDE oltre ad essere un'ottima distro mi fai un favore, perché è quella che userò io.

Ma la batteria dura davvero così tanto come si dice?

Inoltre non ho capito bene la connettività: sul sito sono elencate un sacco di cose (WiMax, UMTS eccetera), ma cosa c'è veramente?

NoX83
06-07-2009, 14:13
Se provi Mandriva 2009.1 One KDE oltre ad essere un'ottima distro mi fai un favore, perché è quella che userò io.

Ma la batteria dura davvero così tanto come si dice?

Inoltre non ho capito bene la connettività: sul sito sono elencate un sacco di cose (WiMax, UMTS eccetera), ma cosa c'è veramente?

Se vuoi provo quella, tanto per me una vale l'altra.

La batteria non l'ho ancora testata, però quella da 8 celle che ho comprato è veramente grande, di forma "piegata" e fa da appoggio per il notebook, il che è positivo, ma è veramente grande ed ingombrante quindi penso che per le prossime volte opterò per la 4 celle che arriva giusta sul profilo del notebook.

I vari moduli di connettività sono opzionali, eventualmente sono selezionabili quando configuri il notebook in fase d'acquisto, anche se per ora di wi-max che io sappia non se ne parla.

LeoEdre
11-07-2009, 10:40
Nessuna notizia? Non dovevi scrivere una recensione?

NoX83
11-07-2009, 10:54
Nessuna notizia? Non dovevi scrivere una recensione?

Il mio tempo è quello che è ;)
Vedo comunque che l'interesse per questo notebook da parte degli utenti è inferiore a ciò che mi aspettavo.

Cmq ho testato la batteria da 8 celle, al suo primo ciclo di carica (quindi non ancora del tutto efficiente) che, con wireless attiva e collegata e senza silent mode attivato (quindi a frequenza piena, collegato alla corrente) leggendo un dvd (da notare quindi anche il consumo del lettore stesso) sta accesso più o meno 3 ore e mezza.

Se consideriamo che occorrono ancora alcuni cicli di carica per far rendere al meglio la batteria, che potevo disabilitare la wireless e che avrei potuto selezionare il silent mode, sono sicuro di poter affermare che per un utilizzo "internet e office" il pc con la batteria da celle potrebbe reggere tranquillamente 5 ore, il che non è per niente male. Le 7 ore potenziali dichiarate da Santech si riferiscono evidentemente ad una situazione di standby.

Ho poi avviato la Mandriva One che mi dicevi, versione live da cd e praticamente ogni periferica viene riconosciuta, compresa wireless, scheda video (anche se gli effetti grafici li avrei potuti provare solo installando altri pacchetti, cosa che non ho fatto) webcam e lettore di impronte. A quanto pare soltanto il bluetooth non viene riconosciuto, ma non ho molta esperienza in linux e quindi non so dirti granchè di più.

LeoEdre
11-07-2009, 12:39
Grazie, direi che sono sempre più vicino ad acquistare questo notebook!

Io penso che possa durare più di 5 ore se ne fa 3,5 di DVD, perché anche l'Acer Timeline non non penso che ne faccia più di 4 in quella condizione.

NoX83
11-07-2009, 13:51
Grazie, direi che sono sempre più vicino ad acquistare questo notebook!

Io penso che possa durare più di 5 ore se ne fa 3,5 di DVD, perché anche l'Acer Timeline non non penso che ne faccia più di 4 in quella condizione.

Non saprei, a me piace stare cauto nelle valutazioni, comunque per le ottime prestazioni di questo pc (è velocissimo, una vera bomba e la configurazione in questione non era niente di che P8700, 4GB DDR2, 160GB@5400rpm) la durata della batteria è assolutamente eccellente, anche pensando alla 4 celle.

Molto sottile, veramente leggerissimo e molto solido. Molto gradevole all'occhio, ottime le finiture e superba la scocca attorno alla tastiera in alluminio spazzolato. Dissipazione ottimale, niente surriscaldamento, davvero silenzioso (in silent mode è totalmente inudibile), con 3 anni di garanzia e l'assistenza Santech è palese che non esista di meglio, almeno ad oggi!

P.S.
Ho alcune foto da farvi vedere, le caricherò quanto prima online!

AlexGatti
12-07-2009, 16:00
Ma sul sito santech, quando si seleziona il T45, la configurazione è hd da 160gb e 1gb di ram oltre al processore P8700. Tra le scritte viene anche menzionato: Prezzo: 499 euro.
Quel prezzo a che si riferisce?
Se io faccio "aggiungi al carrello" mi da 720 euro + iva.

Ale218
12-07-2009, 23:44
Il prezzo che vedi prima di aggiungere il prodotto al carrello è il prezzo del "barebone" senza processore, ram, hard disk e tutto quello che selezioni nei menu a discesa :)

AlexGatti
13-07-2009, 00:40
Il prezzo che vedi prima di aggiungere il prodotto al carrello è il prezzo del "barebone" senza processore, ram, hard disk e tutto quello che selezioni nei menu a discesa :)

Hmm, no.
Il processore P8700 nel menu a discesa viene segnato come "+219 euro" che insieme al 499 del "barebone" farebbe già 718 euro, poi ci sono quantomeno 19 euro di ram, 53 di hd, 39 di dvd, 35 di wireless e la batteria non so.

Ale218
13-07-2009, 09:45
Prezzo di partenza: 499€ ivato
P8700: 219€ ivato
1GB DDRII: 19€ ivato
160GB 5400rpm: 53€ ivato
DVD RW: 39€ ivato
Wireless: 35€ ivato

TOTALE dei componenti + barebone: 499+219+19+53+39+35= 864€ IVATO
TOTALE aggingendolo al carrello: 720€ + IVA = 864€ IVATO

Il display, la scheda video, la batteria da 4 celle e la tastiera italiana sono inclusi nel prezzo del barebone

AlexGatti
13-07-2009, 11:16
Prezzo di partenza: 499€ ivato
P8700: 219€ ivato
1GB DDRII: 19€ ivato
160GB 5400rpm: 53€ ivato
DVD RW: 39€ ivato
Wireless: 35€ ivato

TOTALE dei componenti + barebone: 499+219+19+53+39+35= 864€ IVATO
TOTALE aggingendolo al carrello: 720€ + IVA = 864€ IVATO

Il display, la scheda video, la batteria da 4 celle e la tastiera italiana sono inclusi nel prezzo del barebone

Ah, ok, grazie, non avevo pensato che quei prezzi potessero già essere ivati e non mi tornava.

Topastro13
12-08-2009, 16:12
ciao!
purtroppo vedo solo ora questo topic..
Anche io sono interessato a questo pc, (sono indeciso tra un dell vostro 1320 e questo santech..) ho visto che i prezzi sono simili, il dell un po piu conveniente forse, ma il santech mi ispira di più anche perche per me è fondamentale la tastiera inglese, visto che questo pc verra utilizzato principalmente per programmare e per i miei spostamenti all'universita.
L'unica cosa che non mi convince è la scheda video..non vorrei fosse "insufficiente" visto che è un integrata, e visto che purtroppo non me ne intendo troppo.. quindi chiedo a te un parere: puo andare questa integrata per piccoli lavoretti con after effects, photoshop e qualche giochino scemo vecchio? tipo worms 3d o need for speed underground (ovviamente mettendoli a bassa risoluzione..) perche sicuramente la scheda sara piu che sufficienete per i vari compilatori, ma siccome il viaggio in treno è lunghetto, un po di svago non fa mai male :D, soprattutto mi interessa per i due programmini di video e foto editing.. (se puo interessare al momento ho solo un fisso con una geforce 6800 gt, che quando la comprai era una bomba per i games..ma ora nn gioco praticamente mai..questa x4500hd è tanto inferiore?)

Poi, lo schermo com'è? non ho mai visto un santech dal vivo..è lucido con una buon angolo di visuale? bello? e la garanzia zero bad pixel conviene?

Ultima cosa, quanto tempo impiegano dall'ordine alla spedizione?

Grazie mille, confido in una tua risposta,


ciao!!

NoX83
12-08-2009, 16:35
ciao!
purtroppo vedo solo ora questo topic..
Anche io sono interessato a questo pc, (sono indeciso tra un dell vostro 1320 e questo santech..) ho visto che i prezzi sono simili, il dell un po piu conveniente forse, ma il santech mi ispira di più anche perche per me è fondamentale la tastiera inglese, visto che questo pc verra utilizzato principalmente per programmare e per i miei spostamenti all'universita.

L'unica cosa che non mi convince è la scheda video..non vorrei fosse "insufficiente" visto che è un integrata, e visto che purtroppo non me ne intendo troppo.. quindi chiedo a te un parere: puo andare questa integrata per piccoli lavoretti con after effects, photoshop e qualche giochino scemo vecchio? tipo worms 3d o need for speed underground (ovviamente mettendoli a bassa risoluzione..) perche sicuramente la scheda sara piu che sufficienete per i vari compilatori, ma siccome il viaggio in treno è lunghetto, un po di svago non fa mai male :D, soprattutto mi interessa per i due programmini di video e foto editing.. (se puo interessare al momento ho solo un fisso con una geforce 6800 gt, che quando la comprai era una bomba per i games..ma ora nn gioco praticamente mai..questa x4500hd è tanto inferiore?)

Poi, lo schermo com'è? non ho mai visto un santech dal vivo..è lucido con una buon angolo di visuale? bello? e la garanzia zero bad pixel conviene?

Ultima cosa, quanto tempo impiegano dall'ordine alla spedizione?

Grazie mille, confido in una tua risposta,


ciao!!

Ciao e benvenuto nel thread ;)

Ti rispondo molto volentieri, sicuro che anche tu vorrai entrare a far parte della famiglia di possessori di questo ottimo notebook; motivo per cui ho voluto aprire questo post, anche se purtroppo lo sto curando poco per mancanza di tempo.

I paragoni fatti con Dell sono stati tanti, li puoi anche vedere in altri thread, ed il risultato è stato che i due prodotti sono da considerare pressochè identici dal punto di vista del prezzo. Io resto del parere che Santech abbia qualcosa in più, a cominciare dalla cortesia e velocità assolutamente impeccabili dell'assistenza, per finire con i 3 anni di garanzia inclusi nel prezzo che sono evidentemente un grande investimento.

Il prodotto è di ottima fattura, rivestito di alluminio intorno alla tastiera come copertura dello chassis ed ha un'ottima dissipazione termica. La batteria tiene molto, specie in modalità silent e non lo senti nemmeno mentre funziona.

La scheda video è un parametro che sta a cuore a molti, considerato che raramente si trovano intel integrate sui notebook, ma questa ha sorpreso anche me. Per prima cosa è assolutamente paragonabile, spesso a dispetto di molti test sulla carta, ad una GeForce Go 9400 e quindi mi sembra già un'ottima scheda.

Considera poi che, oltre ad avere un decoder per i flussi video hd perfettamente efficiente, ha quale vantaggio quello di consumare e soprattutto scaldare molto poco. Ricordo il "vecchio" T34, sempre da 13,3'' della Santech, con una GeForce 8400 e devo ammettere che scaldava parecchio.

Una Intel 4500MHD per lavoretti di grafica e qualche giochino è ottima, se pensiamo alla risoluzione massima del monitor che è di 1280x800. Quindi lavori tranquillo anche in autocad e photoshop CS4 sfruttando bene la potenza grafica che la vga ti mette a disposizione.

Lo schermo, poi, mi è piaciuto tantissimo. A parte il fatto che è sottilissimo e molto gradevole, dato che è retroilluminato a led, è molto luminoso, leggibile e con ottimi angoli di visuale. Un prodotto che mi ha veramente sorpreso anche per la qualità delle finiture; decisamente gradevole nel complesso, esteticamente parlando!

Dall'ordine alla spedizione, se tutto è disponibile, non passano generalmente più di 10 giorni per questo tipo di notebook; in ogni caso è sempre bene inviare loro una mail, magari prima di inoltrare l'ordine, se non altro per chiedere lumi sulla spedizione ed eventualmente vedere se siano in grado di dare un'arrotondatina al prezzo finito, che per me resta comunque già veramente conveniente ;)

Topastro13
12-08-2009, 18:18
grazie mille nox, sei stato veramente utile e molto preciso, e mi hai tolto molti dubbi ;)

ora non mi resta che attendere un paio di mesetti per finire di mettere da parte i soldi, e poi via con un bel note nuovo :)


DUBBIO AMLETICO: e se per disgrazia mi venisse l'insana idea di collegare il note al monitor lcd da 22 pollici con risoluzione piu alta?

Grazie ancora

NoX83
13-08-2009, 09:28
grazie mille nox, sei stato veramente utile e molto preciso, e mi hai tolto molti dubbi ;)

ora non mi resta che attendere un paio di mesetti per finire di mettere da parte i soldi, e poi via con un bel note nuovo :)


DUBBIO AMLETICO: e se per disgrazia mi venisse l'insana idea di collegare il note al monitor lcd da 22 pollici con risoluzione piu alta?

Grazie ancora

Figurati, sempre a disposizione per i prodotti che meritano davvero ;)
Certo, nel caso di collegamento al 22'' il supporto alla risoluzione non sarà un problema, ma chiaramente operare a livello grafico sarà molto più faticoso per il pc, quindi sconsiglio vivamente di usare monitor esterni superiori ai 1366x768 per lavori "di sforzo" con questo notebook. D'altro canto un 13,3'' nasce per certe esigenze, non esiste notebook tanto piccolo da avere la potenza grafica sufficiente a gestire un LCD da 22'' magari da 1680 pixel!

Bizarre Bazaar
18-08-2009, 00:24
Ciao!

Vorrei chiedervi qualche info per un pc,
in particolare io cerco qsa per comporre musica,
e sono indeciso fra il Dell Studio 1555 e il Tshiba A300 IRI.

Adesso però sono andato sul sito della Santech,
e ci sono davvero ottimi prodotti a prezzi bassissimi..!

Con Linux-Ubuntu tutto ok??

Grazie, ciao!!

Tjherg
18-08-2009, 08:42
Saranno di qualità eccelsa ma reputo i costi un po' alti, o meglio perchè solo cpu 8700, si poteva partire almeno dall'8600 e mettere anche qualche processore serie t, potevano inserire anche un barebone piu' economico con scocca meno pregiata per avere un prezzo piu' aggressivo e colpire fasce di acquirenti con budget piu' bassi. per esempio io oltre i 600 eur nn posso proprio spendere ed un po' mi rammarico.

Un dell vostro con p8600 2 gb di ram e hd da 160 gb viene poco piu' di 550 eur ivato e consegnato
ed un 8700 solo 600 carte

Il barebone esteticamente nn è un granchè pero' è solidissimo e studiato per chi lavora.

AlexGatti
18-08-2009, 08:47
Adesso però sono andato sul sito della Santech,
e ci sono davvero ottimi prodotti a prezzi bassissimi..!


Beh, proprio proprio bassissimi no, poi magari la qualità è alta, ma proprio bassissimi no.

NoX83
18-08-2009, 08:56
Saranno di qualità eccelsa ma reputo i costi un po' alti, o meglio perchè solo cpu 8700, si poteva partire almeno dall'8600 e mettere anche qualche processore serie t, potevano inserire anche un barebone piu' economico con scocca meno pregiata per avere un prezzo piu' aggressivo e colpire fasce di acquirenti con budget piu' bassi. per esempio io oltre i 600 eur nn posso proprio spendere ed un po' mi rammarico.

Santech non è Acer; un prodotto di ottima qualità con ottima assistenza ha un prezzo. Se calasse la qualità, il case fosse meno pregiato, la garanzia non fosse di 3 anni e magari l'assistenza non fosse così buona, non sarebbe Santech. E' un paradosso pretendere un prodotto di qualità al prezzo di un prodotto più scadente, non trovi? Ci sono marchi alternativi per avere un prezzo inferiore. Al prezzo di una fiat punto, una bmw 320 non la comprerai mai.

Beh, proprio proprio bassissimi no, poi magari la qualità è alta, ma proprio bassissimi no.

In rapporto alla qualità ed ai 3 anni di garanzia io non ho mai trovato di meglio, francamente, a questi prezzi!

Tjherg
18-08-2009, 09:05
Santech non è Acer; un prodotto di ottima qualità con ottima assistenza ha un prezzo. Se calasse la qualità, il case fosse meno pregiato, la garanzia non fosse di 3 anni e magari l'assistenza non fosse così buona, non sarebbe Santech. E' un paradosso pretendere un prodotto di qualità al prezzo di un prodotto più scadente, non trovi? Ci sono marchi alternativi per avere un prezzo inferiore. Al prezzo di una fiat punto, una bmw 320 non la comprerai mai.



In rapporto alla qualità ed ai 3 anni di garanzia io non ho mai trovato di meglio, francamente, a questi prezzi!

Ok per la garanzia, pero' con qualche opzione in piu' per l'hw ed una scocca meno d'effetto ma allo stesso tempo piu' che buona potevano abbracciare piu' potenziali clienti.

NoX83
19-08-2009, 15:58
Ok per la garanzia, pero' con qualche opzione in piu' per l'hw ed una scocca meno d'effetto ma allo stesso tempo piu' che buona potevano abbracciare piu' potenziali clienti.

Non saprei; secondo me per un prodotto che sta nell'ordine dei 900 euro spendere 50 euro in più o in meno non fa la differenza per nessuno. Quando e se la fa, evidentemente è il caso di passare a marchi notoriamente più economici, che avranno alcune pecche, ma del resto ad un prezzo inferiore...come vedi la stessa Dell, l'unica azienda paragonabile a Santech quanto a prodotti ed assistenza, non è che costi granchè meno a parità di garanzia e prestazioni. Con Dell forse si può scegliere di avere 1 solo anno di garanzia, ma questa scelta crea già una grossa differenza che rende imparagonabili due prodotti.

LeoEdre
23-08-2009, 10:45
Il fatto è che questo Santech è forse l'unico portatile 13.3" in commercio ad avere una serie di caratteristiche per me positive:

- Batteria a durata molto lunga (con la 8 celle dichiara 7,5 ore, ma fossero solo 6 è già tantissimo per quell'hardware)

- Niente scheda video discreta: e questo sembra un lato negativo, ma non lo è, dato che a me non serve affatto e consuma batteria, mentre quasi tutti i portatili potenti ce l'hanno, compresi Dell e Vaio.

- Possibilità di acquisto senza sistema operativo: molto importante per me che sono un utente Linux.

Se si aggiunge la grande qualità della marca, direi che questo computer è perfetto, però capisco anche che si tratta di esigenze particolari e che per molte persone sia inutile per esempio una tale potenza senza scheda video o una batteria da 8 celle.

NoX83
24-08-2009, 13:51
Se si aggiunge la grande qualità della marca, direi che questo computer è perfetto, però capisco anche che si tratta di esigenze particolari e che per molte persone sia inutile per esempio una tale potenza senza scheda video o una batteria da 8 celle.

Sono d'accordo, ma del resto anche se vuoi un pc da 15,4'' non è che invece un acer da 599 euro con una 9600GT sia proprio un colpaccio...resta un catorcio...voglio dire, se vuoi potenza bilanciata e la stessa qualità (così assistita, per 3 anni) il prezzo si alza ulteriormente, quantomeno di qualche centinaio di euro per un X47. Questo 13,3'' è bilanciato bene, nel senso che sarebbe assurdo (sia per questioni teoriche, che pratiche) avere una vga discreta in uno chassis tanto piccolo, per un pc pensato per scopi ben determinati!

LeoEdre
25-08-2009, 09:58
Hai dei dati definitivi sulla durata della famosa batteria a 8 celle?
Un altra cosa, non ti sembra che questo portatile manchi di alcune connessioni utili, come Firewire ed eSata?

NoX83
25-08-2009, 11:07
Hai dei dati definitivi sulla durata della famosa batteria a 8 celle?
Un altra cosa, non ti sembra che questo portatile manchi di alcune connessioni utili, come Firewire ed eSata?

Per la batteria ho scritto qualche riga, ma non ho più il notebook sotto mano (uno o due dovrebbero arrivarmi per settembre) e quindi non posso fare altri test più specifici.

Quanto alle connessioni, è vero; per l'e-sata si può anche soprassedere, ma la firewire è indubbiamente una grossa mancanza. D'altro canto non mi sembra un motivo sufficiente per passare ad altro notebook, per quanto rimango d'accordo che sarebbe stato meglio averla. Mal che vada si sopperirà con una scheda express card, quella volta che dovesse servire.

LeoEdre
25-08-2009, 11:38
Per la batteria ho scritto qualche riga, ma non ho più il notebook sotto mano (uno o due dovrebbero arrivarmi per settembre) e quindi non posso fare altri test più specifici.

Quanto alle connessioni, è vero; per l'e-sata si può anche soprassedere, ma la firewire è indubbiamente una grossa mancanza. D'altro canto non mi sembra un motivo sufficiente per passare ad altro notebook, per quanto rimango d'accordo che sarebbe stato meglio averla. Mal che vada si sopperirà con una scheda express card, quella volta che dovesse servire.

Beh l'e-sata è utile solo a chi effettivamente lavora TANTO con i dischi esterni, perché se è solo per trasferire qualche film non cambia niente attendere qualche minuto in più.
Per la firewire, in genere quelli a cui serve è perché hanno certi dispositivi con quel tipo di connessione, come apparecchi musicali avanzati, perciò non è certo una cosa che si usi quotidianamente e perciò può andar bene una express card che ne contiene anche 2 o 3 insieme.
Certo che sarebbe stato meglio includerla, su un portatile di quel livello.

NoX83
25-08-2009, 11:53
Beh l'e-sata è utile solo a chi effettivamente lavora TANTO con i dischi esterni, perché se è solo per trasferire qualche film non cambia niente attendere qualche minuto in più.
Per la firewire, in genere quelli a cui serve è perché hanno certi dispositivi con quel tipo di connessione, come apparecchi musicali avanzati, perciò non è certo una cosa che si usi quotidianamente e perciò può andar bene una express card che ne contiene anche 2 o 3 insieme.
Certo che sarebbe stato meglio includerla, su un portatile di quel livello.

Si, ripeto, uno mal che vada si fa un paio di express card e per quella volta che gli servono le tira fuori...d'altra parte continuo a ritenerle mancanze insufficienti per farmi cambiare idea sul notebook. Certo, avrebbero dovuto esserci, almeno la firewire. Però per un notebook inferiore ai 1000 euro resta il top!

LeoEdre
25-08-2009, 12:28
Si, ripeto, uno mal che vada si fa un paio di express card e per quella volta che gli servono le tira fuori...d'altra parte continuo a ritenerle mancanze insufficienti per farmi cambiare idea sul notebook. Certo, avrebbero dovuto esserci, almeno la firewire. Però per un notebook inferiore ai 1000 euro resta il top!

Quello che mi chiedo, più che altro, è se mi serva un processore così potente per fare Ingegneria del Suono (all'università), o se non sia decisamente esagerato.

NoX83
25-08-2009, 14:01
Quello che mi chiedo, più che altro, è se mi serva un processore così potente per fare Ingegneria del Suono (all'università), o se non sia decisamente esagerato.

Il pc non ti dura un anno, ma almeno 3 (se sei uno che lo cambia spesso), quindi non va mai male una buona cpu. D'altro canto ne hai 5 tra cui poter scegliere, nessuno ti vieta di mettere il meno costoso che resta comunque un'ottima e potentissima cpu!

nicfio
01-09-2009, 20:45
Ci fosse anche l'HDMI saremmo davanti a un notebook praticamente perfetto :(

ale219
11-09-2009, 16:05
Bhe si probabilmente l'hdmi è l'unica "mancanza"... Se ci fosse stato il DVI al posto del VGA sarebbe stato più malleabile visto che può essere facilmente convertito in VGA e in HDMI.

Per il resto dopo una settimana di uso intensivo posso dire che è perfetto.

La batteria da 4 celle supera le 2 ore di utilizzo web continuo utilizzando la rete wireless.

OdinEidolon
27-09-2009, 10:09
sto per comprare questo notebook... la batteria da 8 celle sporge dal portatile?

grazie!

NoX83
28-09-2009, 13:53
sto per comprare questo notebook... la batteria da 8 celle sporge dal portatile?

grazie!

Non proprio, diciamo che si compone di una specie di sostegno che mantiene sempre il notebook piegato (quindi anzichè in larghezza, è più grande perchè più spessa ma verso il basso), come se l'avessi appoggiato ad una base raffreddante di quelle che si usano ormai da tempo! Nella borsa dà un certo fastidio e quindi ho optato sempre per la 4 celle di base, poi si fa sempre a tempo ad acquistare la 8 per esigenze differenti. Ma io la 4 di base la prenderei sempre!

OdinEidolon
03-10-2009, 09:05
Non proprio, diciamo che si compone di una specie di sostegno che mantiene sempre il notebook piegato (quindi anzichè in larghezza, è più grande perchè più spessa ma verso il basso), come se l'avessi appoggiato ad una base raffreddante di quelle che si usano ormai da tempo! Nella borsa dà un certo fastidio e quindi ho optato sempre per la 4 celle di base, poi si fa sempre a tempo ad acquistare la 8 per esigenze differenti. Ma io la 4 di base la prenderei sempre!

wow, bene grazie! se non ti scoccia troppo, non è che potresti fare una foto? giusto per capire meglio. (nel frattempo ho ordinato il notebook, non dalla santech purtroppo, costava 200€ in più :muro: )

NoX83
03-10-2009, 09:25
wow, bene grazie! se non ti scoccia troppo, non è che potresti fare una foto? giusto per capire meglio. (nel frattempo ho ordinato il notebook, non dalla santech purtroppo, costava 200€ in più :muro: )

Purtroppo non l'ho sotto mano, ce l'ha un amico, nel caso chiedo se me ne fa una alla prima occasione. Dove l'hai preso il notebook? Sono curioso!

OdinEidolon
03-10-2009, 11:48
Purtroppo non l'ho sotto mano, ce l'ha un amico, nel caso chiedo se me ne fa una alla prima occasione. Dove l'hai preso il notebook? Sono curioso!

nessun problema!
ho preso un mysn MS3 dall'omonimo sito tedesco

configurazione:
P8700
4gb ddr2 800
intel wireless 5300
intel x4500hd
OCZ solid 2 series 60gb SSD

840€ spedito! un'ottimo affare IMO, considerando l'ottimo SSD!

NoX83
03-10-2009, 12:01
nessun problema!
ho preso un mysn MS3 dall'omonimo sito tedesco

configurazione:
P8700
4gb ddr2 800
intel wireless 5300
intel x4500hd
OCZ solid 2 series 60gb SSD

840€ spedito! un'ottimo affare IMO, considerando l'ottimo SSD!

http://www.mysn.de ?
Sapevo che non c'era gran risparmio rispetto a Santech, sbaglio?

OdinEidolon
03-10-2009, 12:09
http://www.mysn.de ?
Sapevo che non c'era gran risparmio rispetto a Santech, sbaglio?

sì, quel sito.
insomma, il santech mi veniva a costare molto di più: la stessa configurazione, ma con un HD da 500gb, 7200rpm, viene 989 € + spedizione. sono circa 160-170€ di differenza, e addirittura con un'unità disco che vale la metà! Dispiace comprare all'estero, ma di questi tempi ogni risparmio è ben accetto!

certo, c'è da tenere conto che la garanzia è di un anno in meno (2 invece di 3), ma la puoi estendere a 3 con 80€. inoltre mi sono sembrati molto affidabili, e ho letto buone cose su di loro

NoX83
03-10-2009, 13:55
sì, quel sito.
insomma, il santech mi veniva a costare molto di più: la stessa configurazione, ma con un HD da 500gb, 7200rpm, viene 989 € + spedizione. sono circa 160-170€ di differenza, e addirittura con un'unità disco che vale la metà! Dispiace comprare all'estero, ma di questi tempi ogni risparmio è ben accetto!

certo, c'è da tenere conto che la garanzia è di un anno in meno (2 invece di 3), ma la puoi estendere a 3 con 80€. inoltre mi sono sembrati molto affidabili, e ho letto buone cose su di loro

Puoi postarmi la configurazione da te scelta, in dettaglio?

OdinEidolon
03-10-2009, 17:07
Puoi postarmi la configurazione da te scelta, in dettaglio?

te la mando in PM tra un minuto (non mi sembra il caso di fare troppa pubblicità ;) )

NoX83
03-10-2009, 17:23
te la mando in PM tra un minuto (non mi sembra il caso di fare troppa pubblicità ;) )

Hai fatto bene!
Ma il Santech T45 con le stesse caratteristiche (P8700, 4GB di Ram, bluetooth, 3 anni di garanzia e 80GB di SSD Intel che penso sia anche ben più performante dell'OCZ da 60GB da te scelto) viene 1015 euro iva inclusa, arrotondabili a 1000 euro. Per avere un SSD migliore ed un ulteriore anno di garanzia non mi sembra male! Sbaglio qualcosa?

OdinEidolon
03-10-2009, 17:39
Hai fatto bene!
Ma il Santech T45 con le stesse caratteristiche (P8700, 4GB di Ram, bluetooth, 3 anni di garanzia e 80GB di SSD Intel che penso sia anche ben più performante dell'OCZ da 60GB da te scelto) viene 1015 euro iva inclusa, arrotondabili a 1000 euro. Per avere un SSD migliore ed un ulteriore anno di garanzia non mi sembra male! Sbaglio qualcosa?

uhm, a me viene, con la configurazione che hai detto, 1128€ ivato. sbaglio io forse?

comunque il problema è che già con 850€ sforo non poco il budget che mi ero prefisso! :D

NoX83
03-10-2009, 17:41
uhm, a me viene, con la configurazione che hai detto, 1128€ ivato. sbaglio io forse?

comunque il problema è che già con 850€ sforo non poco il budget che mi ero prefisso! :D

Si hai ragione, in effetti è stato un errore mio, la differenza c'è effettivamente.
Forse è l'SSD che con Santech fa lievitare particolarmente il prezzo...in ogni caso, purtroppo, il T45 verrà venduto fino ad esaurimento scorte che io sappia.

Tecnicamente Santech per la fascia dei 13,3'' manterrà solamente l'ultra leggero LV1. Spero di aver capito male, perchè un prodotto di fascia più alta come il T45 ci starebbe comunque bene nel listino...

P.S.
Ma sei certo che non ci sia iva da aggiungere a quel sito?
In genere, anche se il prezzo è ivato, l'iva in germania è del 16% e so che normalmente va compensata fino al 20% dell'iva italiana.
Tutto compreso, a quel prezzo, quindi?

AlexGatti
03-10-2009, 17:45
sì, quel sito.
insomma, il santech mi veniva a costare molto di più: la stessa configurazione, ma con un HD da 500gb, 7200rpm, viene 989 € + spedizione. sono circa 160-170€ di differenza, e addirittura con un'unità disco che vale la metà! Dispiace comprare all'estero, ma di questi tempi ogni risparmio è ben accetto!

certo, c'è da tenere conto che la garanzia è di un anno in meno (2 invece di 3), ma la puoi estendere a 3 con 80€. inoltre mi sono sembrati molto affidabili, e ho letto buone cose su di loro

Ma c'ha la tastiera tedesca? si puo ordinarlo con una tastiera diversa?

OdinEidolon
04-10-2009, 09:42
Si hai ragione, in effetti è stato un errore mio, la differenza c'è effettivamente.
Forse è l'SSD che con Santech fa lievitare particolarmente il prezzo...in ogni caso, purtroppo, il T45 verrà venduto fino ad esaurimento scorte che io sappia.

Tecnicamente Santech per la fascia dei 13,3'' manterrà solamente l'ultra leggero LV1. Spero di aver capito male, perchè un prodotto di fascia più alta come il T45 ci starebbe comunque bene nel listino...

P.S.
Ma sei certo che non ci sia iva da aggiungere a quel sito?
In genere, anche se il prezzo è ivato, l'iva in germania è del 16% e so che normalmente va compensata fino al 20% dell'iva italiana.
Tutto compreso, a quel prezzo, quindi?

Già, trovo che il T45/clevo m730t sia un compromesso eccellente tra portabilità e potenza operativa, anche se aspetto di averlo tra le mani per proferire lìultima parola. L'iva tedesca è 19%. Non è e non può essere per legge che si debba pagare all'ingresso in Italia. Tra parentesi io ho già comprato diverse volte in Germania senza mai avere nessun problema. Quello che dici te vale per l'IVA dai paesi extra-EU. Tutto compreso quindi.

Ma c'ha la tastiera tedesca? si puo ordinarlo con una tastiera diversa?

Non saprei, io ho richiesto per mail la tastiera italiana. Se mi arriva la tastiera tedesca, pazienza, mi ci abituerò. si scambiano solo Z e un'altra lettera. Comunque IMHO la tastiera americana (o tastiera standard) è la più comoda. Ha tasti detti "tasti morti" che permettono di accentare le lettere più comodamente. ad esempio "più" si potrebbe scrivere "pi*u", dove "*" è il tasto morto. è più comodo perchè c'è bisogno di meno tasti e si possono fare le maiuscole accentate senza ricorrere all'ASCII.

AlexGatti
04-10-2009, 11:09
Non saprei, io ho richiesto per mail la tastiera italiana. Se mi arriva la tastiera tedesca, pazienza, mi ci abituerò. si scambiano solo Z e un'altra lettera. Comunque IMHO la tastiera americana (o tastiera standard) è la più comoda. Ha tasti detti "tasti morti" che permettono di accentare le lettere più comodamente. ad esempio "più" si potrebbe scrivere "pi*u", dove "*" è il tasto morto. è più comodo perchè c'è bisogno di meno tasti e si possono fare le maiuscole accentate senza ricorrere all'ASCII.
Eh io con una tastiera tedesca/internazionale avrei dei problemi poi con la tastiera del portatile che uso al lavoro, la quale è rigorosamente italiana.
Concordo con te per quanto riguarda il "tasto morto", è utilissimo! Mi piacerebbe emularlo su una tastiera italiana in qualche modo.

Tornando a noi, ho visto sempre sul sito tedesco che hanno anche un tablet pc (con processore Intel) che non costa una fortuna! quasi quasi...
Mi risponderanno via mail se gli scrivo in inglese? purtroppo non conosco il tedesco.

OdinEidolon
04-10-2009, 11:21
Eh io con una tastiera tedesca/internazionale avrei dei problemi poi con la tastiera del portatile che uso al lavoro, la quale è rigorosamente italiana.
Concordo con te per quanto riguarda il "tasto morto", è utilissimo! Mi piacerebbe emularlo su una tastiera italiana in qualche modo.

Tornando a noi, ho visto sempre sul sito tedesco che hanno anche un tablet pc (con processore Intel) che non costa una fortuna! quasi quasi...
Mi risponderanno via mail se gli scrivo in inglese? purtroppo non conosco il tedesco.

dovrebbero risponderti, anche io gli scrivo in inglese. non so se io sono stato particolarmente fortunato o che... il punteggio su TrustedShops è ottima per quanto riguarda la comunicazione

OdinEidolon
10-10-2009, 11:36
Eh io con una tastiera tedesca/internazionale avrei dei problemi poi con la tastiera del portatile che uso al lavoro, la quale è rigorosamente italiana.
Concordo con te per quanto riguarda il "tasto morto", è utilissimo! Mi piacerebbe emularlo su una tastiera italiana in qualche modo.

Tornando a noi, ho visto sempre sul sito tedesco che hanno anche un tablet pc (con processore Intel) che non costa una fortuna! quasi quasi...
Mi risponderanno via mail se gli scrivo in inglese? purtroppo non conosco il tedesco.

aggiorno un attimo: scrivo sempre in inglese e mi rispondono puntualmente in max 2 giorni (che non è ottimo ma tenti negozi spesso non ti rispondono neanche). Hanno detto che ci pensano loro per la tastiera italiana, vedremo quando arriverà qui se è vero.
al momento sto aspettando che la banca accrediti il bonifico che ho fatto... infatti fino ad ora gli unici due appunti che avrei da fare sono questi:

- prima di tutto il sito è solo in tedesco, almeno i moduli per pagare potevano metterli in inglese

- da quello che ho capito (ma potrei sbagliarmi) l'unico modo per pagare per noi extra-germania è il bonifico bancario: un modo lento, costoso e stupido di pagamento. perchè non abilitare paypal che è altrettanto sicuro e soprattutto immediato?

121180
20-10-2009, 17:27
Ragazzi volevo un consiglio.. sono sostanzialmente alla ricerca di un nuovo notebook al posto del mio a1540, e volevo qualcosa di molto leggero (l'attuale pesa 2.8 kg), ma al tempo stesso di più performante.. Santech ha in listino due notebook interessanti il T45 appunto e l'LV1.. entrambi mi piacciono ma entrambi hanno pregi e difetti:
T45:
-Autonomia di 4 ore con la batteria normale (buona ma volevo di più)
- peso buono (2 kg)
- Cpu p8700 prestante
- ha unità ottica integrata (difetto)
- Non ha un uscita video hdmi..
LV1
-SU9600 poco potente, comunque superiore al mio attuale Dothan
-peso ottimo (con batteria da 8 celle e oltre 10 ore di autonomia, è 1,8 kg)
-non ha l'unità ottica (per me fattore positivo)
-Ha uscita hdmi (così da usare decentemente il mio 21,5") e anche esata
Sono fortemente indeciso..

NoX83
20-10-2009, 18:35
Bè a parità di prezzo il T34, finchè sarà disponibile (perchè lo sarà fino ad esaurimento scorte da quanto mi hanno detto) non ha paragoni ed è sicuramente meglio. L'autonomia si estende con la batteria da 8 celle, anche se è piuttosto ingombrante, ma in caso estremo...

Certo, non ha l'uscita hdmi, ma la potenza è un altro mondo rispetto all'LV1. Quest'ultimo ha senso solo se cerchi la massima leggerezza e sottigliezza in un notebook (pur essendo il migliore sul mercato nella sua categoria, indubbiamente), ma non può fare tutto ciò che invece fa il T34, questo è chiaro!

121180
21-10-2009, 10:56
La batteria a 8 celle com'è, è così ingombrante? Perchè attualmente ho un a1540 e pur essendo leggero (2,8 kg), non è neanche così spesso (3 cm)..
Durata testata delle 2 batterie?

NoX83
21-10-2009, 13:59
La batteria a 8 celle com'è, è così ingombrante? Perchè attualmente ho un a1540 e pur essendo leggero (2,8 kg), non è neanche così spesso (3 cm)..
Durata testata delle 2 batterie?

Sulla durata ho espresso qualche giudizio nel mio primo post, ma appena c'è l'utente Ale che è un amico ed ha testato la 4 celle molto bene, ti saprà dire di più appena passerà di qua. La 8 celle è molto ingombrante, perchè come dicevo "scende" sotto al notebook facendo da appoggio e tenendolo obliquo rispetto al tavolo su appoggeresti il pc.

121180
21-10-2009, 19:44
Aspetto con fiducia! :D

Topastro13
24-10-2009, 11:23
Arrivato martedí scorso..sono soddisfattissimo dell'acquisto!
Ritengo che ora come ora non vi sia un portatile che possa fargli concorrenza allo stesso prezzo (relativamente alla mia configurazione che monta un 8800).
Per ora non ho riscontrato nessun problema, apparte il fatto che la clevo non ha ancora rilasciato i driver per windows 7 e che quindi mi son dovuto un po arrangiare..
Ma per il resto tutto ok: il note é veramente piccino e leggero, per me che faccio il pendolare é una manna!
Da sottolineare il fato che l'assistenza é perfetta: gentilissimi, disponibilissimi e velocissimi a rispondere (in media dopo 10 minuti dall'invio della mia mail mi arriva la loro risposta..).
Insomma consigliato!

OdinEidolon
24-10-2009, 14:30
anche il mio tedesco è arrivato martedì, ho avuto modo di provarlo solo ieri... ottimo! mi deludono un po' la mancanza di un tasto per spegnere la wireless e il brutto gommino che copre lo slot SD. per il resto tutto perfetto, silenzioso (anche se fino adesso ho provato solo un liveCD di linux) e leggero. durata della batteria da testare, vedremo. Un appunto strano: se quando è in Idle la ventola è spenta e accendo la modalità silenziosa, la ventola parte. un po' un controsenso eh?

Topastro13
25-10-2009, 14:51
ma alla ventola non ci ho fatto ancora caso onestamente XD si anche secondo me il gommino é un pochetto fastidioso e bruttino ma amen..per il wireless basta premere Fn+F11..anche io avrei preferito un tasto piu veloce (magari al posto di quello delle mail..hmm ma magari questi ultimi sono configurabili, mo provo..)

OdinEidolon
27-10-2009, 14:11
Aggiornamento, ho trovato purtroppo 1000 problemi...:cry: Qualcuno mi può dire cosa ne pensate?

1- Inizialmente, dopo aver installato Arch Linux ho notato che la wireless non funzionava. Ho provato Ubuntu e Kubuntu, niente. Neanche sotto XP funziona, niente da fare, non si connette alle reti. Naturalmente con wireless attiva e i driver installati.

2- Ho già un bad pixel, nell'angolo in basso a destra. Che robe.

3- Il DVD quando sotto carico pesante vibra talmente che spaventa qualsiasi animale domestico e rende insopportabile stare vicino al pc. Credo sia un difetto del mio, almeno spero. Come va il vostro?

4- Io ho ricevuto il pc con il top nero di metallo. Qualcuno di voi ha la versione più bella che si vede sul sito xodd (di cui il link in prima pagina), con il top in alluminio spazzolato? Praticamente anche il top del portatile sarebbe fatta come il poggiapolsi, secondo me sarebbe molto più piacevole alla vista.

5- Da stamattina non ne vuole sapere di accendersi... due secondi e poi si rispegne. Non so come resettare il bios, ma a sto punto mi sa che lo mando insietro e bon... :muro: :muro: :muro:

6- Aprendolo ho notato che delle tre antenne della Intel 5300 (il modulo wireless) solo 2 sono collegate. Quindi il principale vantaggio della scheda WiFi 5300 contro la 5100 (3 antenne contro 2) viene annullato... è così solo per il mio portatile o anche voi avete notato ciò?


detto questo, direi che, se funzionasse, il portatile sarebbe fantastico! :doh:

NoX83
27-10-2009, 15:00
Aggiornamento, ho trovato purtroppo 1000 problemi...:cry: Qualcuno mi può dire cosa ne pensate?

1- Inizialmente, dopo aver installato Arch Linux ho notato che la wireless non funzionava. Ho provato Ubuntu e Kubuntu, niente. Neanche sotto XP funziona, niente da fare, non si connette alle reti. Naturalmente con wireless attiva e i driver installati.

2- Ho già un bad pixel, nell'angolo in basso a destra. Che robe.

3- Il DVD quando sotto carico pesante vibra talmente che spaventa qualsiasi animale domestico e rende insopportabile stare vicino al pc. Credo sia un difetto del mio, almeno spero. Come va il vostro?

4- Io ho ricevuto il pc con il top nero di metallo. Qualcuno di voi ha la versione più bella che si vede sul sito xodd (di cui il link in prima pagina), con il top in alluminio spazzolato? Praticamente anche il top del portatile sarebbe fatta come il poggiapolsi, secondo me sarebbe molto più piacevole alla vista.

5- Da stamattina non ne vuole sapere di accendersi... due secondi e poi si rispegne. Non so come resettare il bios, ma a sto punto mi sa che lo mando insietro e bon... :muro: :muro: :muro:

6- Aprendolo ho notato che delle tre antenne della Intel 5300 (il modulo wireless) solo 2 sono collegate. Quindi il principale vantaggio della scheda WiFi 5300 contro la 5100 (3 antenne contro 2) viene annullato... è così solo per il mio portatile o anche voi avete notato ciò?


detto questo, direi che, se funzionasse, il portatile sarebbe fantastico! :doh:

Diciamo che abbiamo quindi capito che questi bei portatili tedeschi non sono così convenienti come si diceva ;)
Dalla tua descrizione, oltre ad una qualità di lavoro ed assistenza ben differenti da Santech, pare che le differenze siano davvero parecchie!

OdinEidolon
27-10-2009, 16:10
Diciamo che abbiamo quindi capito che questi bei portatili tedeschi non sono così convenienti come si diceva ;)
Dalla tua descrizione, oltre ad una qualità di lavoro ed assistenza ben differenti da Santech, pare che le differenze siano davvero parecchie!

Guarda, sinceramente non saprei. La maggior parte dell'elettronica che ho in casa è di provenienza estera, costa molto meno, e ho avuto pochissimi problemi. Dopotutto, i componenti utilizzati sono gli stessi! Credo semplicemente di esser stato (molto) sfortunato, data anche la ottima fama della casa mysn in Germania (punteggio Trusted Shops molto alto).
Ad esempio, in mancanza dell'SSD OCZ che avevo richiesto, me ne hanno dato uno Samsung decisamente migliore (un PM800), dato che avevano finito lo stock di OCZ.

comunque, che suono fa il vostro lettore DVD se deve leggere al massimo della velocità? è l'unica cosa che non son sicuro sia rotta (anche se mi sembra probabile: sembra un jet:stordita: )

NoX83
27-10-2009, 17:57
Guarda, sinceramente non saprei. La maggior parte dell'elettronica che ho in casa è di provenienza estera, costa molto meno, e ho avuto pochissimi problemi. Dopotutto, i componenti utilizzati sono gli stessi! Credo semplicemente di esser stato (molto) sfortunato, data anche la ottima fama della casa mysn in Germania (punteggio Trusted Shops molto alto).
Ad esempio, in mancanza dell'SSD OCZ che avevo richiesto, me ne hanno dato uno Samsung decisamente migliore (un PM800), dato che avevano finito lo stock di OCZ.

comunque, che suono fa il vostro lettore DVD se deve leggere al massimo della velocità? è l'unica cosa che non son sicuro sia rotta (anche se mi sembra probabile: sembra un jet:stordita: )

Innegabile, ma ora ti trovi di fronte al fatto di dover rimandare indietro il notebook, se non ho capito male.

P.S.
I componenti non sono certo siano gli stessi, il barebone lo descrivi già a vista in modo differente e la componentistica dei prodotti compal e clevo ho visto che varia spesso e volentieri, senza arrivare ai display che sono diversi a seconda della casa che rimarchia il pc e che quindi li sceglie. Per me la differenza di prezzo tra il tuo note tedesco e santech era troppa e so per certo che alla santech non ci mangiano sopra granchè. Poi credo che una cifra superiore valga spesso l'acquisto il più vicino possibile e con l'assistenza che tanti (non parlo di te in particolare) vogliono a tutti i costi eliminare in favore del prezzo. Credo che un costo debba essere sempre comprensivo di un supporto di un certo livello, pertanto spero tu riesca a riavere il notebook in condizioni ottimali quanto prima. Tienimi informato, se ti va!

Topastro13
27-10-2009, 18:40
Ciao Odin, vediamo se posso esserti d'aiuto:

1- Inizialmente, dopo aver installato Arch Linux ho notato che la wireless non funzionava. Ho provato Ubuntu e Kubuntu, niente. Neanche sotto XP funziona, niente da fare, non si connette alle reti. Naturalmente con wireless attiva e i driver installati.
Io ho installato win 7 e me l'ha riconosciuta subito senza dover installare nessun driver..mi sembra strano che a te crei cosí tanti problemi..quindi penso che sia un problema hardware

2- Ho già un bad pixel, nell'angolo in basso a destra. Che robe.
Si sono cose che odio..a parer mio ogni ditta che assembla portatili dovrebbe controllare che non vi siano pixel bruciati: in un lcd da 30 pollici non te ne accorgi, in un note deve dare parecchio fastidio. Purtroppo non penso tu ci possa far niente perche se non hai almeno 4 pixel rotti non lo cambiano. Per essere sicuro io ho preso la garanzia zero bad pixel.

3- Il DVD quando sotto carico pesante vibra talmente che spaventa qualsiasi animale domestico e rende insopportabile stare vicino al pc. Credo sia un difetto del mio, almeno spero. Come va il vostro?

Anche qui direi problema hardware perché si che non é silenziosissimo il lettore dvd (come tutti d'altronde) ma da essere insopportabile assolutamente no!

4- Io ho ricevuto il pc con il top nero di metallo. Qualcuno di voi ha la versione più bella che si vede sul sito xodd (di cui il link in prima pagina), con il top in alluminio spazzolato? Praticamente anche il top del portatile sarebbe fatta come il poggiapolsi, secondo me sarebbe molto più piacevole alla vista.

Anche io l'ho nero, ma non sapevo nemmeno ci fossero due versioni diciamo XD mi va bene cosí quindi, lo trovo molto elegante e "piu resistente alle ditate"

5- Da stamattina non ne vuole sapere di accendersi... due secondi e poi si rispegne. Non so come resettare il bios, ma a sto punto mi sa che lo mando insietro e bon...

Il mio parte sempre alla prima..

6- Aprendolo ho notato che delle tre antenne della Intel 5300 (il modulo wireless) solo 2 sono collegate. Quindi il principale vantaggio della scheda WiFi 5300 contro la 5100 (3 antenne contro 2) viene annullato... è così solo per il mio portatile o anche voi avete notato ciò?

Non posso controllare in quanto ho il sigillo di garanzia. Cmq mi interessa sapere anche a me sta cosa!

detto questo, direi che, se funzionasse, il portatile sarebbe fantastico!
Guarda non posso credere che vendano dei portatili del genere, quindi sicuramente hai avuto sfiga, contattali subito e vedrai che ti arriverá il vero pc che hai acquistato, non una patacca come quella che ti han mandato..sembra assemblata da un bambino!

Buona fortuna e facci sapere:)

OT:Nox ti ho inviato un PM;)

OdinEidolon
28-10-2009, 16:39
Innegabile, ma ora ti trovi di fronte al fatto di dover rimandare indietro il notebook, se non ho capito male.

P.S.
I componenti non sono certo siano gli stessi, il barebone lo descrivi già a vista in modo differente e la componentistica dei prodotti compal e clevo ho visto che varia spesso e volentieri, senza arrivare ai display che sono diversi a seconda della casa che rimarchia il pc e che quindi li sceglie. Per me la differenza di prezzo tra il tuo note tedesco e santech era troppa e so per certo che alla santech non ci mangiano sopra granchè. Poi credo che una cifra superiore valga spesso l'acquisto il più vicino possibile e con l'assistenza che tanti (non parlo di te in particolare) vogliono a tutti i costi eliminare in favore del prezzo. Credo che un costo debba essere sempre comprensivo di un supporto di un certo livello, pertanto spero tu riesca a riavere il notebook in condizioni ottimali quanto prima. Tienimi informato, se ti va!

Appena so qualcosa vi faccio sapere! Possibile che varino anche le motherboard??? Strano. CPU, GPU, HDD e WiFi devono comunque essere gli stessi direi.
La differenza di prezzo era molta, però è anche vero che la santech ci mangia sopra abbastanza. Penso che a fronte della assistenza eccellente sia giustificato, ma è anche vero che i prezzi dei componenti da scegliere sono spropositati rispetto a quanto sarebbero comprando i componenti sciolti (questa non è ASSOLUTAMENTE una critica alla Santech, che a fronte di un prezzo sicuramente superiore offre un'assistenza IMPAREGGIABILE pienamente giustificata, tanto che se avessi avuto quei 200€ in più avrei preso il portatile da loro. Purtroppo la borsa stringe!)

Ciao Odin, vediamo se posso esserti d'aiuto:

<snip>

Buona fortuna e facci sapere:)

OT:Nox ti ho inviato un PM;)

Ciao e grazie, sì credo anche io di essere stato estremamente sfigato... sono sicuramente problemi hardware. Il driver per le intel 5000 è integrato nel kernel Linux da parecchio tempo ormai e dovrebbero funzionare plug-and-play. Pazienza, a qualcuno doveva capitare, spero di risolvere il prima possibile. adesso gli telefono per sentirci bene, spero che abbiano qualcuno che parla inglese!

PS: qualcuno può confermare per la cosa del WiFi?

ale219
29-10-2009, 20:51
Ciao e grazie, sì credo anche io di essere stato estremamente sfigato... sono sicuramente problemi hardware. Il driver per le intel 5000 è integrato nel kernel Linux da parecchio tempo ormai e dovrebbero funzionare plug-and-play. [/B][/U]

Io ho installato la Mandriva (l'ultima) e la wireless è stata riconosciuta immediatamente:)

L'unica cosa che veramente non sopporto è il driver Hotkey, le figure sono davvero orrende :P ma sono un perfezionista :D

OdinEidolon
30-10-2009, 16:35
Io ho installato la Mandriva (l'ultima) e la wireless è stata riconosciuta immediatamente:)

L'unica cosa che veramente non sopporto è il driver Hotkey, le figure sono davvero orrende :P ma sono un perfezionista :D

sì infatti è integrato nel kernel da un bel po'. è sicuramenbte un problema hardware, lunedì lo rispedisco indietro. Hai trovato come far funzionare gli hotkey sotto linux? io non ho neanche avuto il tempo di provare

ale219
31-10-2009, 10:39
sì infatti è integrato nel kernel da un bel po'. è sicuramenbte un problema hardware, lunedì lo rispedisco indietro. Hai trovato come far funzionare gli hotkey sotto linux? io non ho neanche avuto il tempo di provare

bhe non ci sono grandi hotkey, i tasti di attivazione e disattivazione di webcam, bluetooth e touchpad sono hardware quindi dovrebbero funzionare a prescindere, cosi come quelli del volume e della luminosità e il tasto della silent mode

penso che quindi funzionino tutti quelli essenziali

OdinEidolon
31-10-2009, 14:39
bhe non ci sono grandi hotkey, i tasti di attivazione e disattivazione di webcam, bluetooth e touchpad sono hardware quindi dovrebbero funzionare a prescindere, cosi come quelli del volume e della luminosità e il tasto della silent mode

penso che quindi funzionino tutti quelli essenziali

intendevo i tasti del browser mail e quello di internet, a fianco al silent mode.

OdinEidolon
03-11-2009, 08:45
Scusate l'OT, ma se c'è qualcuno che vuole vendere la 8 celle mi mandi pure un PVT. Sono molto interessato e purtroppo la Santech ne ha poche disponibili, che giustamente tiene in serbo per i suoi clienti.

ivan84
06-11-2009, 00:20
nessun problema!
ho preso un mysn MS3 dall'omonimo sito tedesco

configurazione:
P8700
4gb ddr2 800
intel wireless 5300
intel x4500hd
OCZ solid 2 series 60gb SSD

840€ spedito! un'ottimo affare IMO, considerando l'ottimo SSD!

Anche io sarei interesato ad acquistare da loro, solo ho un paio di dubbi, non parlo tedesco:
1)Spediscono in Italia?
2) li hai contattati telefonicamente?
3)la garanzia vale anche in italia?

Grazie!

OdinEidolon
06-11-2009, 15:24
Anche io sarei interesato ad acquistare da loro, solo ho un paio di dubbi, non parlo tedesco:
1)Spediscono in Italia?
2) li hai contattati telefonicamente?
3)la garanzia vale anche in italia?

Grazie!

sì a tutte e tre le domande! Al telefono devi però parlare in inglese.
A questo punto però ti direi, se hai un paio di centoni in più, di comprare da Santech: l'assistenza futura potrebbe farti comodo.

Zoko
07-11-2009, 10:49
Ciao a tutti.
Sono un fortunato e orgoglioso possessore di un Santech V2410 che ha ormai più di 3 anni di vita.
Se qualcuno avesse dubbi sulla qualità e soprattutto sull'affidabilità di Santech, posso assicurarvi che queste macchine sono PERFETTE. Non ho mai avuto alcun problema. Ci ho installato sopra XP, Ubuntu e Suse senza mai avere il minimo problema. Ci ho giocato quest'estate a Gears of War con la Nvidia 7600 overclockata e nonostante il caldo e il surriscaldamento, non ha mai dato un pronblema che fosse uno.
Unico difetto per quel che mi riguarda è il comparto AUDIO, con diffusori minuscoli e qualche interferenza nell'audio. Ho risolto con una SoundBlaster PCMCIA e casse esterne.

Ora sarei interessato a questo T45 per un amico e vi domando se i problemi audio siano stati risolti e come vi sembra la qualità dei materiali in generale.
Mi faceva gola anche il Santech LV1 con CPU SU9600 Dual core. Secondo voi la differenza di potenza con un P8700 ècosì abissale? Il Note servirebbe per uso Office e Internet, niente giochi o grafica quindi...ma magari con un procio più potente si garantiscono un paio di anni in più di utilizzabilità...inoltre nel LV1 non c'è il DVD, ne prenderei uno esterno per vedere qualche DVD, ma secondo voi all'avvio il BIOS lo riconosce come unità DVD per installare Windows o Linux?

Santech forever!!! CIAO!

Topastro13
07-11-2009, 18:42
Ciao zoko,

per quanto riguarda l'audio.......parliamo di portatili e questo giá dice tutto, é giá dovrebbe bastare per risponderti, anche perché ritengo l'audio come l'ultimo possibile ed immaginabile parametro per scegliere un portatile XD

Nel t45 le cassettine sono sotto al note e a livelli alti grattano, come tutti gli altorparlanti audio di quella grandezza e di tutti i note.
Per vedere film le reputo insufficienti, anche perché situate sotto, se per esempio sei al caldo sul letto, le casse sono "tappate" dalle coperte o dalle gambe..quindi si sente poco.
La scheda audio invece é normalissima e fa il suo lavoro, quindi con cuffie no problem e nessuna interferenza..almeno per ora, perché normalmente le schede audio integrate dopo qualche anno cedono e fanno sorgere problemini come distorsione e relativi fruscii..

Cmq, ho avuto modo di sentire un hp o un acer (non ricordo di preciso) che aveva un mega adesivo (tipo quelli del processore..) dove diceva super low e super audio, the best off...sto cavolo! era peggio del mio t45.. e si vantava anche di avere il subwooferino sotto.. tutte trovate commerciali inutili..

Quindi direi che come audio siamo nella media..niente di eccezzionale ma manco il peggio che c'é in giro..

:)

Zoko
07-11-2009, 20:06
Grazie per l'informazione...dovresti sentire il mio V2410, ha delle casse che sono praticamente i diffusori delle cuffiette. Anche col volume al massimo non si sente niente. Il Netbook della mia ragazza ha un suono 1000 volte più potente e chiaro.

Qualcuno di voi sa dirmi se utilizzando un masterizzatore DVD esterno usb 2.0 su un notebook come l'LV1 senza DVD incorporato il BIOS lo riconosce all'avvio per installare il sistema operativo?
Sono davvero indeciso tra l' LV1 e il T45...:confused:

fogliadicarta
10-11-2009, 10:44
Domandona: io ho un t45 con p8700 e in idle la cpu con ubuntu segnala 48-52 gradi...è normale?? Non è un po' troppo alta come temperatura di idle dopo 3 minuti che l'ho acceso??

Grazie!

Zoko
10-11-2009, 13:24
A me non sembra così alta come temperatura, anche perchè devi considerare che se usi programmi diversi hai in genere risultati diversi, quindi considera che la temperatura "reale" potrebbe essere anche di 45°...comunque fossi in te farei un paio di test per vedere le temperature con CPU sotto sforzo, se le temperature salgono troppo, diciamo sui 70 è il caso di preoccuparsi. Prova a far girare qualche videogioco con molta grafica, oppuremi prova a comprimere con WinRar (o equivalemte) un file molto molto grosso.
E comunque mi affiderei anche al vecchio metodo della mano sul case per sentire se effettivamente il notebook è molto caldo.

PS: ricordo di aver letto che su alcuni notebook che montano alcune distro Linux la gestione delle temperature dava qualche problema. Prova a dare un'occhiata in giro...

fogliadicarta
10-11-2009, 13:31
A me non sembra così alta come temperatura, anche perchè devi considerare che se usi programmi diversi hai in genere risultati diversi, quindi considera che la temperatura "reale" potrebbe essere anche di 45°...comunque fossi in te farei un paio di test per vedere le temperature con CPU sotto sforzo, se le temperature salgono troppo, diciamo sui 70 è il caso di preoccuparsi. Prova a far girare qualche videogioco con molta grafica, oppuremi prova a comprimere con WinRar (o equivalemte) un file molto molto grosso.
E comunque mi affiderei anche al vecchio metodo della mano sul case per sentire se effettivamente il notebook è molto caldo.

PS: ricordo di aver letto che su alcuni notebook che montano alcune distro Linux la gestione delle temperature dava qualche problema. Prova a dare un'occhiata in giro...

Ti dirò che il case è praticamente a temperatura ambiente cioè sia sulla tastiera che ai lati del touchpad che sotto non sento differenze di temperatura rispetto al tavolo su cui è appoggiato.

Con ubuntu, ho installato tuxkart un giochetto di macchinine abbastanza stupido però è in 3d e la cpu arriva anche a 80 gradi però poi torna a 60 risale a 70...insomma molto variabile ecco! Adesso con solo firefox aperto la ventola è impercettibile ma va e la temeperatura è 49 gradi. la santech mi ha detto che una temperatura di idle compresa tra 40 e 50 è normale.. Solo non vorrei che quando hanno assemplato il note qualcuno avesse sbagliato a mettere la pasta termica o non avesse tolto la protezione alla cpu..

Mah!


Magari dico un'eseresia ma... La scheda grafica è una intel integrata (x4500hd) secondo te è possibile che la temperatura salga così tanto perchè la cpu deve elaborare anche quello che non elabora la scheda grafica perchè scarsa?? Non so se mi sono spiegato..

Zoko
10-11-2009, 14:40
No, credo che ogniuno faccia il suo. Se la GPU è un po' lenta per sostenere il gioco semplicemente andrà al 100%, ma il processore continuerà a elaborare i suoi dati. E comunque questo non spiegherebbe le eventuali temperature alte in idle. Considera che hai un 13.3": i componenti sono installati in uno spazio piccolo e più difficile da ventilare, quindi è normale che le temperature siano superiori rispetto ad un 15"...secondo me se non percepisci temperature alte sul case puoi stare tranquillissimo.
Quando giocavo a Gears of War sul mio Santech 14" overclockato a manetta la parte a sinistra del touchpad (sotto c'è la scheda audio PCMCIA e l'HDD, e più in su la GPU) si scaldava al punto che non potevo tenerci la mano! Poi ho scoperto di avere le ventole intasate dalla polvere...eh eh he.

Prova a dare un'occhiata se sono disponibili versioni aggiornate del BIOS del notebook. In genere vengono modificati i settaggi di gestione delle ventole...se hai qualche problema nel fare l'aggiornamento manda una mail alla Santech e loro ti dovrebbero mandare le istruzioni per farlo correttamente (almeno così hanno fatto con me).

OdinEidolon
10-11-2009, 16:07
Ti dirò che il case è praticamente a temperatura ambiente cioè sia sulla tastiera che ai lati del touchpad che sotto non sento differenze di temperatura rispetto al tavolo su cui è appoggiato.

Con ubuntu, ho installato tuxkart un giochetto di macchinine abbastanza stupido però è in 3d e la cpu arriva anche a 80 gradi però poi torna a 60 risale a 70...insomma molto variabile ecco! Adesso con solo firefox aperto la ventola è impercettibile ma va e la temeperatura è 49 gradi. la santech mi ha detto che una temperatura di idle compresa tra 40 e 50 è normale.. Solo non vorrei che quando hanno assemplato il note qualcuno avesse sbagliato a mettere la pasta termica o non avesse tolto la protezione alla cpu..

Mah!


Magari dico un'eseresia ma... La scheda grafica è una intel integrata (x4500hd) secondo te è possibile che la temperatura salga così tanto perchè la cpu deve elaborare anche quello che non elabora la scheda grafica perchè scarsa?? Non so se mi sono spiegato..

Se ciò non invalida la tua garanzia, apri il pc, sostituisci la pasta termica con una decente (quelle di stock fanno sempre schifo) e lappa i dissi di cpu e gpu, trovi moltissimo tutorial in internet su come fare. questo dovrebbe diminuire le temperature di un bel po' (azzarderei anche di una decina di gradi), considerando che la base normale è fatta maluccio.
Io con Linux Arch comunque avevo temp eccellenti, 60 gradi al massimo sotto sforzo, confermate anche con Windows, senza fare alcuna modifica.

Topastro13
13-11-2009, 13:12
Allora, ho scoperto un possibile per cui sono collegate solo 2 antenne invece che 3:
praticamente, da quanto ho capito, le antenne wifi nei notebook vengono posizionate sul retro dell'lcd, in particolare nella zona alta dello schermo. Se si hanno 3 antenne, queste vengono messe due agli angoli e una al centro => essendoci la webcam al centro dell'lcd, non c'è la terza antenna. Questo discorso dovrebbe valere vale per tutti i note in generale con webcam al centro, e quindi anche per il t45.

OdinEidolon
13-11-2009, 16:51
Allora, ho scoperto un possibile per cui sono collegate solo 2 antenne invece che 3:
praticamente, da quanto ho capito, le antenne wifi nei notebook vengono posizionate sul retro dell'lcd, in particolare nella zona alta dello schermo. Se si hanno 3 antenne, queste vengono messe due agli angoli e una al centro => essendoci la webcam al centro dell'lcd, non c'è la terza antenna. Questo discorso dovrebbe valere vale per tutti i note in generale con webcam al centro, e quindi anche per il t45.

bah. il che quindi rende inutile pagare di più per la 5300!

Topastro13
17-11-2009, 17:30
bah. il che quindi rende inutile pagare di più per la 5300!

si pero la differenza di prezzo tra le due schede è minima se non sbaglio, e volendo si può sempre aggiungere un'antenna interna (a esserne capaci e abbastanza pazzi XD)

OdinEidolon
16-01-2010, 10:35
Una delle due mie batterie è morta! la 4 celle ha tirato le cuoia l'altro giorno, dopo ben... 2 mesi d'attività! è pazzesco! ho scritto al venditore, che mi ha informato che stanno avendo seri problemi con partite difettose di batterie e PSU da parte di clevo, e che prima di due settimane non avranno batterie sostitutive sicuramente funzionanti. Qualcuno ha avuto problemi simili?
Per il momento mi accontento della ottima 8 celle, che mi garantisce 5 ore di autonomia guardando film divx a luminosità massima. (p8600, 4gb, Corsair P64 SSD, intel5300)

inoltre ho dei problemi con il wireless: il raggio di azione è molto scarso, a volte si sconnette anche quando sono solo a 10 metri dal router. Problemi di driver Linux, scheda difettosa o semplicemente il wireless Intel fa schifo?

OdinEidolon
16-01-2010, 10:47
doppio post, sorry

NoX83
16-01-2010, 11:14
Una delle due mie batterie è morta! la 4 celle ha tirato le cuoia l'altro giorno, dopo ben... 2 mesi d'attività! è pazzesco! ho scritto al venditore, che mi ha informato che stanno avendo seri problemi con partite difettose di batterie e PSU da parte di clevo, e che prima di due settimane non avranno batterie sostitutive sicuramente funzionanti. Qualcuno ha avuto problemi simili?
Per il momento mi accontento della ottima 8 celle, che mi garantisce 5 ore di autonomia guardando film divx a luminosità massima. (p8600, 4gb, Corsair P64 SSD, intel5300)

inoltre ho dei problemi con il wireless: il raggio di azione è molto scarso, a volte si sconnette anche quando sono solo a 10 metri dal router. Problemi di driver Linux, scheda difettosa o semplicemente il wireless Intel fa schifo?

Bè non sarai stato fortunato, ma non possiamo più non ammettere che la qualità dei due pc è completamente differente. Hai avuto troppi problemi perchè sia un caso.

OdinEidolon
16-01-2010, 11:59
Bè non sarai stato fortunato, ma non possiamo più non ammettere che la qualità dei due pc è completamente differente. Hai avuto troppi problemi perchè sia un caso.

Come vuoi, ma certo questo non risponde alle mie domande! :p

NoX83
16-01-2010, 12:24
Come vuoi, ma certo questo non risponde alle mie domande! :p

Si, ma il thread si chiama santech :D
Scherzi a parte, ci sono troppe incognite in quel pc per poter fare ragionamenti come se stessimo parlando del T45. E poi non c'è molto da dire...ti occorre un'altra batteria, sempre che sia colpa sua e non del pc la sua morte prematura.

Quel che è certo è che sui T45 che ho provato il wireless intel è una bomba, mai vista una scheda che prende così bene e da lontano. Stabile a dir poco.

OdinEidolon
16-01-2010, 12:51
Si, ma il thread si chiama santech :D
Scherzi a parte, ci sono troppe incognite in quel pc per poter fare ragionamenti come se stessimo parlando del T45. E poi non c'è molto da dire...ti occorre un'altra batteria, sempre che sia colpa sua e non del pc la sua morte prematura.

Quel che è certo è che sui T45 che ho provato il wireless intel è una bomba, mai vista una scheda che prende così bene e da lontano. Stabile a dir poco.

be' dai... una scheda wireless è una scheda wireless... indipendentemente da chi la monti!!!

NoX83
16-01-2010, 17:26
be' dai... una scheda wireless è una scheda wireless... indipendentemente da chi la monti!!!

E' proprio questo che mi lascia perplesso.
Se poi la scheda madre fosse diversa, le cose iniziano a cambiare.

OdinEidolon
16-01-2010, 20:17
E' proprio questo che mi lascia perplesso.
Se poi la scheda madre fosse diversa, le cose iniziano a cambiare.

boh. proverò a scambiare l'antenna 1 con l'antenna 3, e a fare qualche combinazione. Per fortuna la garanzia permette di fare modifiche.
Se anche la scheda madre fosse diversa non dovrebbe aver peso sulla ricezione del segnale, credo. :confused:

I router netgear hanno storicamente problemi con le schede wireless... il problema è che lo fa anche con una vodafone station. (va anche detto che la qualità della vodafone station è decisamente dubbia, e che non prende benissimo anche con altri pc, ma sempre più del mio.)

121180
17-01-2010, 10:29
Ciao, qualcuno sa se Santech continuerà la produzione del t45, magari con processori i3-i5, oppure no?

OdinEidolon
17-01-2010, 16:10
Ciao, qualcuno sa se Santech continuerà la produzione del t45, magari con processori i3-i5, oppure no?

secondo quello che avevano detto poco tempo fa, esce presto di produzione: non ordinano neanche più le batterie.

NoX83
18-01-2010, 14:55
secondo quello che avevano detto poco tempo fa, esce presto di produzione: non ordinano neanche più le batterie.

Pare che non lo continueranno a fornire...

boh. proverò a scambiare l'antenna 1 con l'antenna 3, e a fare qualche combinazione. Per fortuna la garanzia permette di fare modifiche.
Se anche la scheda madre fosse diversa non dovrebbe aver peso sulla ricezione del segnale, credo. :confused:

I router netgear hanno storicamente problemi con le schede wireless... il problema è che lo fa anche con una vodafone station. (va anche detto che la qualità della vodafone station è decisamente dubbia, e che non prende benissimo anche con altri pc, ma sempre più del mio.)

Sarà, ma il mio collega usa proprio un netgear sul T45 senza alcun problema, nel tuo pc ci sono cose da rivedere, secondo me va rimandato all'assistenza.

121180
20-01-2010, 10:45
secondo quello che avevano detto poco tempo fa, esce presto di produzione: non ordinano neanche più le batterie.

Peccato che non facciano più nulla al suo posto: N56 con i7, X47 con i5-i7, e lv1 con SU.. ci vorrebbe qualcosa in mezzo tra x47 e LV1, magari con proci i3 e i5, vga integrata nella cpu e al max in più una vga discreta a parte.. e schermo da 13"!
Non ci starebbe male, magari inseririlo al posto del N48 che mi pare un pò un doppione del n56..

OdinEidolon
20-01-2010, 16:56
Peccato che non facciano più nulla al suo posto: N56 con i7, X47 con i5-i7, e lv1 con SU.. ci vorrebbe qualcosa in mezzo tra x47 e LV1, magari con proci i3 e i5, vga integrata nella cpu e al max in più una vga discreta a parte.. e schermo da 13"!
Non ci starebbe male, magari inseririlo al posto del N48 che mi pare un pò un doppione del n56..

secondo me arriverà... non ho informazioni a riguardo, ma mi sembrerebbe logico. Anche se l'arrivo dell'LV1 ha tolto un bel po' di potenziali acquirenti al T45.

OdinEidolon
20-02-2010, 17:52
Dopo tanti mesi di utilizzo posso cercare di dare un'opinione generale sul Clevo M735T (Santech T45 - MYSN MS3 - Molti altri), insomma una lista di pregi e difetti

L'hardware è:

Intel P8700 2,53 GHz
SSD Samsung PM800 60GB (=Corsair P64), vecchio firmware (da aggiornare)
Intel WiFi 5300
Intel 4500HD
4GB DDR2-800
Bluetooth
Batteria da 4 e da 8 celle (35,5 Wh e 65Wh rispettivamente)
ArchLinux 64 bit, KDE 4.4, kernel 2.6.32

Prezzo spedito dalla Germania: 850€, ottobre 2009


Pregi:

- Robusto: il portatile è veramente una roccia, confesso che lo tratto piuttosto male e si è sempre comportato egregiamente. Scuoterlo per un angolo del display non lo ha neanche sfiorato.
- Veloce: con un SSD e il P8700 (TDP 25 W) il pc è una scheggia. Anche la ram ad alta frequenza, per un notebook, aiuta.
- Efficiente: agendo un po' sulle impostazioni del rispar mio energetico di Linux (dove un po' = perderci diverse ore) ottengo un'ottima durata della batteria da 8 celle: circa 5 ore e mezza in idle (luminosità a 1/4); 4 ore navigando (luminosità a 1/2, con potenza segnale WiFi all'80%); 4 ore con luminosità massima e WiFi spento; circa 2 ore sotto stress 100% (luminosità a 1/2). Con la batteria da 4 celle dimezzate i risultati. Per un 13" con questa configurazione HW non è niente male. :eek:
- Bassa rumorosità: una volta oliata la ventola e sostituita la pasta termica il pc in idle sta sempre silente. Considerando che monto un SSD ciò vuol dire che è TOTALMENTE silenzioso. Sotto carico massimo la ventola si fa sentire non poco, ma è una situazione limite.
- Basse temperature: le temperature stanno sempre tra i 35 (idle) e i 70°C (massimo carico). Sotto quest'aspetto, faccio notare che aiuta molto modificare via software il voltaggio del processore. Senza abbassare il VID ottenevo 81°C. (Tambiente=19°C) Io ho abbassato il VID a pieno carico da 43 a 30.
- Il 735 è BELLOOOOOO :cool:
- Ottima tastiera: scrivere è un piacere. Peccato per i tasti freccia, piccoli, ma se non si hanno le mani enormi ci si fa l'abtudine.
- Ottima integrazione con Linux: tutto è facilmente supportato da Linux, a partire dal downvolt per finire con la webcam. L'unica cosa ancora in dubbio è il microfono, che a volte funziona a volte no. Non ho testato il bluetooth. La lettura delle impronte digitali, seppur in fase beta, funziona bene. I tasti in alto a destra sono programmabili. Naturalmente TRIM funziona (è integrato in Linux dal dicembre 2007: altro che Seven! :ciapet:).
- Buon Display: non ho molta esperienza a riguardo, ma come luminosità e angolo di visuale batte nettamente i portatili di genitori, fratelli e morosa (quest'ultima ha un ottimo 4810T). Peccato per alcuni riflessi e per la distribuzione di luminosità non eccellente, oltre ai neri non profondissimi. Una valutazione positiva comunque.
- Buon touchpad: una volta abituatisi, funziona a meraviglia, ottimo scrolling. Peccato per la mancanza del multitouch, ma basta impostare il click negli angoli come click alternativo e il gioco è fatto (ad esempio io ho impostato che se premo nell'angolo in alto a destra ottengo un click col tasto centrale) :)
- Rapporto prezzo/prestazioni strabiliante, all'epoca. :sofico:
- Facile e veloce accesso a tutti i componenti.
- Buona connettività e ottima disposizione delle porte


Difetti:
- Il venditore non si è rivelato affidabile: evitatelo (MYSN.de). Certo non una colpa del notebook. :cry:
- Problemi di fabbrica al BIOS e alla batteria: ho dovuto fare RMA.
- Ricezione WiFi non eccellente: aggiungere una antenna aiuta molto. E' sicuro che in parte la colpa sia dei driver open Intel, non ottimi ancora.
- Superficie esterna facilmente graffiabile: quando avrete notato i graffi i vostri vicini sentiranno le bestemmie! :Prrr:
- La suerficie interna è un magnete per le impronte
- Batteria da 4 celle non di enorme durata
- Le batterie oscillano leggermente una volta installate
- Niente multitouch
- Schermo riflettente
- Relativamente pesante, rispetto alla concorrenza (non che mi importi molto)
- La modalità silenziosa non cambia molto il rumore percepito: almeno sul mio modello è così.
- Casse pessime (in qualità del suono): è comune nei notebook, ma praticamente obbliga a usare cuffie per ascoltare musica. :doh:
- I piedini si staccano facilmente: adesso con la colla che ci ho messo non si staccheranno mai più :D
- La pasta termica di stock lascia a desiderare
- Il voltaggio del P8700 non i può abbassare sotto VID 17: terrebbe benissimo un VID di 10 a 800MHz. Certo, questa è una colpa di Intel: si tratta di una limitazione hardware. :mad:
- Mancanza di una porta eSATA
- Prestazioni grafiche scadenti: sufficienti tuttavia a giocare con giochi vecchi o leggeri e ad avere tanti begli effettini del desktop di KDE, che è 'na bellezza!:D
- BIOS con poche impostazioni
- Inclinazione dello schermo limitata a circa 135° con la batteria da 8 celle.

Che dire, a me piace molto... ditemi voi se trovate altri pregi e difetti!

Shynss
04-04-2010, 15:31
- Il venditore non si è rivelato affidabile: evitatelo (MYSN.de). Certo non una colpa del notebook. :cry:
- Problemi di fabbrica al BIOS e alla batteria: ho dovuto fare RMA.
- Ricezione WiFi non eccellente: aggiungere una antenna aiuta molto. E' sicuro che in parte la colpa sia dei driver open Intel, non ottimi ancora.
- Superficie esterna facilmente graffiabile: quando avrete notato i graffi i vostri vicini sentiranno le bestemmie! :Prrr:
- La suerficie interna è un magnete per le impronte
- Batteria da 4 celle non di enorme durata
- Le batterie oscillano leggermente una volta installate
- Niente multitouch
- Schermo riflettente
- Relativamente pesante, rispetto alla concorrenza (non che mi importi molto)
- La modalità silenziosa non cambia molto il rumore percepito: almeno sul mio modello è così.
- Casse pessime (in qualità del suono): è comune nei notebook, ma praticamente obbliga a usare cuffie per ascoltare musica. :doh:
- I piedini si staccano facilmente: adesso con la colla che ci ho messo non si staccheranno mai più :D
- La pasta termica di stock lascia a desiderare
- Il voltaggio del P8700 non i può abbassare sotto VID 17: terrebbe benissimo un VID di 10 a 800MHz. Certo, questa è una colpa di Intel: si tratta di una limitazione hardware. :mad:
- Mancanza di una porta eSATA
- Prestazioni grafiche scadenti: sufficienti tuttavia a giocare con giochi vecchi o leggeri e ad avere tanti begli effettini del desktop di KDE, che è 'na bellezza!:D
- BIOS con poche impostazioni
- Inclinazione dello schermo limitata a circa 135° con la batteria da 8 celle.

!

Sono daccordo con i pregi da te segnalati, secondo me hai dimenticato di citare la mancanza dell'HDMI (l'esata si può aggiungere mediante EXPRESS CARD) mentre per quanto riguarda la pasta termica di stock il problema è da imputare a MYSN.de.

Le prestazioni grafiche sono ben rapportate ad un 13.3

Riassumendo secondo me a questo notebook manca l'esata, l'hdmi e il multitouch.

La ricezione della rete sul mio note è perfetta, una spanna sopra a qualsiasi altro device.

Sto studiando un metodo per aggiungere un SSD da 64Gb ma mantenere anche il mio HD da 500GB sacrificando il masterizzatore, qualcuno ha avuto esperienze simili?

OdinEidolon
04-04-2010, 18:40
Sono daccordo con i pregi da te segnalati, secondo me hai dimenticato di citare la mancanza dell'HDMI (l'esata si può aggiungere mediante EXPRESS CARD) mentre per quanto riguarda la pasta termica di stock il problema è da imputare a MYSN.de.

Le prestazioni grafiche sono ben rapportate ad un 13.3

Riassumendo secondo me a questo notebook manca l'esata, l'hdmi e il multitouch.

La ricezione della rete sul mio note è perfetta, una spanna sopra a qualsiasi altro device.

Sto studiando un metodo per aggiungere un SSD da 64Gb ma mantenere anche il mio HD da 500GB sacrificando il masterizzatore, qualcuno ha avuto esperienze simili?

veramente ti sfido a trovare un portatile in cui la pasta termica non sia scadente... comunque hai ragione per l'HDMI. Non credo che esista un adattatore DVD-HDD(-batteria). È un pregio che hanno quasi solo i Lenovo ormai, e neanche tutti

Shynss
04-04-2010, 23:27
veramente ti sfido a trovare un portatile in cui la pasta termica non sia scadente... comunque hai ragione per l'HDMI. Non credo che esista un adattatore DVD-HDD(-batteria). È un pregio che hanno quasi solo i Lenovo ormai, e neanche tutti

sicuramente non ci sono portatili con la pasta termica giusta e ben applicata, ma non è colpa dei produttori ma degli assemblatori

in che senso DVD-HDD(-batteria)? ho trovato alcuni adattatori sata-dvd -> sata-hdd ma il "problema" è la mascherina, qualcosa mi inventerò :)

NoX83
05-04-2010, 08:00
sicuramente non ci sono portatili con la pasta termica giusta e ben applicata, ma non è colpa dei produttori ma degli assemblatori

in che senso DVD-HDD(-batteria)? ho trovato alcuni adattatori sata-dvd -> sata-hdd ma il "problema" è la mascherina, qualcosa mi inventerò :)

Vero, adattatori da sata 5,25'' slim a hard disk esistono eccome, in modo da poter installare un hard disk o SSD al posto del masterizzatore.
Il problema è proprio la mascherina...

OdinEidolon
05-04-2010, 14:11
Vero, adattatori da sata 5,25'' slim a hard disk esistono eccome, in modo da poter installare un hard disk o SSD al posto del masterizzatore.
Il problema è proprio la mascherina...

Intendevo che, per quanto ne so, l'unico marchio che vende adattatori certificati, comprensivi naturalmente anche di mascherina, con cui poter scambiare il lettore ottico con un hard disk o addirittura una batteria aggiuntiva è Lenovo. Però può darsi che anche la Clevo li venda, ma lo trovo improbabile, mai visti.

Potreste per cortesia scrivermi via privato dove comprare l'adattatore HDD-ODD? Non li trovo...

Shynss
05-04-2010, 14:54
http://img.auctiva.com/imgdata/0/4/2/7/2/6/webimg/267776914_o.jpg

per la mascherina ci si adatta, sulla baia si trovano molte soluzioni da poche decine di euro cercando per esempio "2nd Hard Disk Drive Caddy"

OdinEidolon
06-04-2010, 19:55
Ho aperto oggi il portatile, e aggiornato il firmware del mio ssd per supportare il comando TRIM (che funziona a meraviglia anche su Linux). Già che c'ero ho aperto e fatto alcune cose:

Controllato che il lettore sia rimovibile e sostituibile, ovviamente lo è. Bisogna stare attenti al tipo di connessione ma ad occhio mi sembra che Clevo segua gli standard della IBM/Lenovo in ciò, quindi un box per un Lenovo dovrebbe andare anche sul nostro Clevuccio.

Rimpiazzato la pasta termica su CPU e GPU (il dissipatore della GPU era quasi del tutto scollato!), che era abbondante ma non veramente eccessiva.

Lappato la base del dissipatore della CPU, che era PESSIMA: si sentivano e vedevano distintamente dislivelli nella base, che oltretutto è di rame ricoperta di un qualche altro metallo, che con la lappatura ho eliminato. Le temperature sono scese, e solo con della vecchia Artic Silver Ceramique che avevo in cantina, di 4°C. La lappatura l'ho fatta ad asciutto, in mezz'ora, con carta abrasiva del 400-600-800-1000 (non ne ho trovata di più fine nei ferramenta qui intorno, suggerita sarebbe la 2000).

OdinEidolon
12-04-2010, 17:21
Sto cercando nuovi bios: il sito Clevo non aiuta, sapete dove trovarli? Io sono sull'1.2.28, che non so neanche se è l'ultimo o no.

Shynss
07-05-2010, 14:33
Aggiornato con SSD Corsair Nova 64GB (http://www.corsair.com/products/ssd_nova/default.aspx), spettacolo :D

OdinEidolon
13-02-2012, 14:03
Ragazzi, qualcuno ne vende uno rotto o mal funzionante, per pezzi?
grazie

NoX83
13-02-2012, 14:18
Ragazzi, qualcuno ne vende uno rotto o mal funzionante, per pezzi?
grazie

Io ho un amico che vorrebbe venderlo, ha una cerniera "molle" (forse rotta) e la batteria è andata, x il resto però è perfetto. Questa settimana è via "in ferie", ma mi informo sui soldi che chiede.

OdinEidolon
13-02-2012, 14:37
Io ho un amico che vorrebbe venderlo, ha una cerniera "molle" (forse rotta) e la batteria è andata, x il resto però è perfetto. Questa settimana è via "in ferie", ma mi informo sui soldi che chiede.

Ah, è la cerniera dx o sx? Perché anche la mia cerniera dx ha dei problemi, è per quello che ne cerco una nuova. Comunque informati pure che tentar non nuoce.

NoX83
13-02-2012, 14:50
Ah, è la cerniera dx o sx? Perché anche la mia cerniera dx ha dei problemi, è per quello che ne cerco una nuova. Comunque informati pure che tentar non nuoce.

Non ricordo davvero, ma in ogni caso ci aggiorniamo appena torna (sabato questo)!

OdinEidolon
20-02-2012, 12:07
Non ricordo davvero, ma in ogni caso ci aggiorniamo appena torna (sabato questo)!

NoX, novita'? Grazie.

NoX83
20-02-2012, 12:47
NoX, novita'? Grazie.

Guarda, oggi sarà qua con me in ufficio, chiedo direttamente e ti rispondo entro sera!

NoX83
20-02-2012, 14:25
In tutta sincerità mi dice che non sa che fare...deve considerare il potenziale acquisto che farebbe se vendesse il notebook...non mi ha dato info "ufficiali", ma qualche settimana fa, parlandone, diceva che non l'avrebbe dato a meno di 300 euro (in fondo funziona perfettamente, seppur con i problemi che ti ho descritto), ma prendi tutto con le pinze, perchè lui non ha confermato nulla.

OdinEidolon
09-04-2012, 23:13
In tutta sincerità mi dice che non sa che fare...deve considerare il potenziale acquisto che farebbe se vendesse il notebook...non mi ha dato info "ufficiali", ma qualche settimana fa, parlandone, diceva che non l'avrebbe dato a meno di 300 euro (in fondo funziona perfettamente, seppur con i problemi che ti ho descritto), ma prendi tutto con le pinze, perchè lui non ha confermato nulla.

Scusa l'enorme ritardo. Se è interessato, io posso prenderlo, anche se il prezzo deve esser più basso. In fondo in fondo a me interessa solo lo schermo.

OdinEidolon
03-06-2015, 17:24
Io sono ancora in ricerca per uno schermo di un t45, se per caso qualcuno ne avesse uno di cui disfarsi a pochissimo prezzo. Grazie.

NoX83
03-06-2015, 17:34
Io sono ancora in ricerca per uno schermo di un t45, se per caso qualcuno ne avesse uno di cui disfarsi a pochissimo prezzo. Grazie.

Avevi risolto per le cerniere?
Perchè se si tratta del semplice display, immagino se ne trovino dovunque adattabili no?

OdinEidolon
03-06-2015, 18:04
Avevi risolto per le cerniere?
Perchè se si tratta del semplice display, immagino se ne trovino dovunque adattabili no?

Le cerniere le ho aggiustate con la bicomponente. Display se ne trovano, ma di sicuramente compatibili non ne ho trovati a meno di 60€, che per quello che deve fare ora (muletto) è decisamente troppo. Se hai suggerimenti di dove ottenerne di compatibili (AUO b133EW03 1280x800 30 pin) a meno, sono tutto orecchi!

NoX83
05-06-2015, 22:27
Le cerniere le ho aggiustate con la bicomponente. Display se ne trovano, ma di sicuramente compatibili non ne ho trovati a meno di 60€, che per quello che deve fare ora (muletto) è decisamente troppo. Se hai suggerimenti di dove ottenerne di compatibili (AUO b133EW03 1280x800 30 pin) a meno, sono tutto orecchi!

Eh si, con spedizione, più o meno ci vogliono quei soldi, ci sta.

OdinEidolon
06-06-2015, 09:02
Eh si, con spedizione, più o meno ci vogliono quei soldi, ci sta.

Stavo quasi pensando di effettuare un upgrade. Posto che il connettore è uno standard 30 pin, è probabile che in qualche modo si riesca a montare un pannello superiore. Si trovano pannelli IPS 1920x1080 a circa 60-70€ spediti, e potrebbe forse valere la pena di tentare questa mossa. Per i punti di attacco con le viti penso che in qualche modo si possa risolvere, alla peggio con un puntino di colla.
Cosa ne pensi?

NoX83
06-06-2015, 13:44
Stavo quasi pensando di effettuare un upgrade. Posto che il connettore è uno standard 30 pin, è probabile che in qualche modo si riesca a montare un pannello superiore. Si trovano pannelli IPS 1920x1080 a circa 60-70€ spediti, e potrebbe forse valere la pena di tentare questa mossa. Per i punti di attacco con le viti penso che in qualche modo si possa risolvere, alla peggio con un puntino di colla.
Cosa ne pensi?

Non credo serva la colla (che potrebbe anche bastare, a seconda di come sono avvitate le cerniere, ora non ricordo veramente dove lavorano, se più sulla scocca o più sulla struttura del pannello) se il display è delle dimensioni giuste, i fori per le viti di fissaggio alla cerniere dovrebbero essere standard. Ma se hai detto che deve fare da muletto, che senso ha? Riparalo con la cosa più economica che trovi e tanti saluti ;)

QUESTO (http://www.ebay.it/itm/AUO-AU-Optronics-B133EW03-V3-Apple-LCD-Display-Schermo-Screen-13-3-LED-qol-/271525389375?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3f382ca43f)è uno dei venditori migliori, spedizione in 24 ore e con meno di 58 euro spedito sei a posto.