PDA

View Full Version : Estate in Egitto: filtro UV o Protector?


ziomaso
27-06-2009, 10:14
Ciao a tutti,
come da topic, passerò il mese di Agosto in Egitto (40°...) dividento il mio tempo tra morosa, immersioni e ovviamente "un sacco di foto"!

Per l'occasione ho deciso di ampliare il mio misero corredo fotografico (ho acquistato 4-5 mesi fa una Canon 50d + 17-85 IS USM - strasoddisfatto dell'acquisto!) come segue:

- CF 8gb Extreme III: possiedo già una Extreme IV 4gb e pensavo di prendere la III per risparmiare un pò di €€€ visto e considerato che dello scatto continuo in Egitto me ne faccio ben poco e non ho quindi bisogno di una memoria ultra veloce!

- Canon 70-300 IS USM: da tempo volevo acquistare un tele e dopo essermi fatto una discreta cultura tra recensioni e consigli di amici fotografi ho optato per questo (l'alternativa era il Sigma 70-200 F2,8) sia perchè 100mm in più fanno gola (e sono dell'idea che più ne hai + ne vuoi! :D ), sia perchè non volevo rinunciare all'IS (considerando che non voglio portarmi dietro cavalletto / monopiede), sia perchè il 2,8 della Sigma è piuttosto deludente a quell'apertura!

- Filtri: e qui viene il dilemma del topic! Considerando il sole e la temperatura che ci sarà, che andrò a fare delle escursioni nel deserto e sul Nilo, meglio optare per degli UV o dei Protector?

Infine per chi magari ha già vissuto situazioni analoghe, ci sono altre precauzioni da prendere? Non so preservazione della batteria dalle alte temperature ... non tenere la macchina troppo accesa ... altro ....

Mi scuso in anticipo per essermi probabilmente dilungato!
Grazie a tutti per l'attenzione e in particolar modo a chi mi fornirà risposte e considerazioni!

c&c
27-06-2009, 10:41
Ricordati di acquistare una 2° batteria nel caso non lo avessi già fatto.

Il deserto è problematico, c'è quasi sempre vento, la sabbia è mooolto sottile e si infila ovunque. Se non hai ottiche tropicalizzate potrebbe essere problematico.
I consigli più frequenti sono (per escursioni nel deserto):
- cambiare l'ottica nell'abitazione/hotel prima di partire e se possibile non cambiarla (è una grossa limitazione), fare qualche passo al posto di cambiare ottica (se possibile)
- tenere la fotocamera nello zaino all'interno di sacchetti ermetici, e toglierlo unicamente nel momento dello scatto
- alcuni coprono la camera e metà obiettivo all'interno di sacchetti ermetici e chiusi introno all'ottica con scotch carta

come filtro potresti dare un'occhiata al skylight.

Edit
Io sò che le batterie si scaricano più in fretta con il freddo, non so con il caldo come si comportano.

SuperMariano81
27-06-2009, 10:53
12gb ed UN mese? hai poco spazio secondo me (a Lodnra ho riempito 10gb in 4 giorni :stordita: )
Come scatti? Se fai solo JPG allora potrebbe andare bene, se fai RAW o RAW + JPG secondo me sono davvero pochi, meglio prendere almeno 3 CF da 8gb, anche non extreme così da arrivare a 28gb


I filtri Protector non li conosco, meglio un filtro UV.
Proteggi la macchina dalla polvere, usa il domopak (non ridete) o un sacchetto di nilon che va dal paraluce alla macchina in modo da lasciare libero solo il vetro davanti.

Non conosco il 70-200 sigma ma ho letto in giro che non è così male, specie se paragonato al 70-300... e l'IS non sempre è fondamentale...

zyrquel
27-06-2009, 11:06
- CF 8gb Extreme III: possiedo già una Extreme IV 4gb
ma ne vuoi prendere solo una o era solo perdire il tipo di scheda che vuoi comprare??
cmq io continerei col taglio da 4giga: meglio tante piccole, almeno 4-5, che poche grandi [ incrociando le dita ]
con la 50D fai circa 200foto in raw [ massima compressione ] con una scheda da 2giga
- Canon 70-300 IS USM: da tempo volevo acquistare un tele e dopo essermi fatto una discreta cultura tra recensioni e consigli di amici fotografi ho optato per questo (l'alternativa era il Sigma 70-200 F2,8)
la vera alternativa al 70-300is era il 55-250is
un 70-200/2,8 è tutta un'altra cosa e comunque non particolarmente adatto ai viaggi, per quanto sia una cosa soggettiva
- Filtri: e qui viene il dilemma del topic! Considerando il sole e la temperatura che ci sarà, che andrò a fare delle escursioni nel deserto e sul Nilo, meglio optare per degli UV o dei Protector?
i filtri servono a proteggere dagli urti non dal caldo...prendi il più economico...e ricordati sempre il paraluce ;)
Infine per chi magari ha già vissuto situazioni analoghe, ci sono altre precauzioni da prendere? Non so preservazione della batteria dalle alte temperature ... non tenere la macchina troppo accesa ... altro ....

basta non dimenticarla sotto il sole...che rischi di non trovarla più [ per un motivo o per l'altro :D ]

Donagh
27-06-2009, 21:39
ma ne vuoi prendere solo una o era solo perdire il tipo di scheda che vuoi comprare??
cmq io continerei col taglio da 4giga: meglio tante piccole, almeno 4-5, che poche grandi [ incrociando le dita ]
con la 50D fai circa 200foto in raw [ massima compressione ] con una scheda da 2giga

la vera alternativa al 70-300is era il 55-250is
un 70-200/2,8 è tutta un'altra cosa e comunque non particolarmente adatto ai viaggi, per quanto sia una cosa soggettiva

i filtri servono a proteggere dagli urti non dal caldo...prendi il più economico...e ricordati sempre il paraluce ;)

basta non dimenticarla sotto il sole...che rischi di non trovarla più [ per un motivo o per l'altro :D ]

per i filtri ovviamente NON prendere il piu economico se non vuoi che lq aualita ottica si degradi vistosamente

per il caldo nessun problema batterie
sono stato con i 50 gradi della valle della morte la durata era la stessa...
portati una pompetta per pulizia sensore

Jena73
28-06-2009, 10:19
per la cf prenderei una 8 o 16 gb...

il 70-300 è un ottima ottica... molti lo definiscono un serie L mancato... quindi vai tranquillo anche se io starei su un 2,8.. si parla bene del tamron 70-200 2,8 per irmare su un budget basso LINK (http://www.juzaphoto.com/it/articoli/canon_70-200_sigma_70-200_tamron_canon_100-400.htm)

per i filtri prendili buoni, io uso gli originali canon protector e sono ottimi... in alternativa i b+w oppure gli hoya super hmc pro 1D

buone vacanze

WildBoar
29-06-2009, 21:33
i filtri protector non li conosco, prenderei un uv di marca non anonima per proteggere la lente, e poi come detto sopra attenzione alla polvere, questi obiettivi zoom "non tropicalizzati" sono dei vei e propri aspirapolvere, evita di tirare fuori l'attrezzatura con tempeste di sabbia o simili o valuta una protezione per l'obiettivo anche artigianale (busta di plastica fermata dal paraluce).