View Full Version : A cena con due giudici della Consulta
http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/lodo-alfano-cena-giudici/lodo-alfano-cena-giudici/lodo-alfano-cena-giudici.html
Due giudici della consulta che dovranno decidere sulla costituzionalità del lodo Alfano a cena con Berlusconi ed Alfano... Erano "vecchi amici"...
:Puke:
whistler
27-06-2009, 10:09
pazzesco.:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
ConteZero
27-06-2009, 10:14
Reazioni a caldo da parte degli azzurri:
1. E'un paese democratico ed ognuno và a cena con chi gli pare
2. E'solo gossip
3. Eh, ma Di Pietro conosce centinaia di giudici, e non si scandalizza nessuno
4. (non pervenuto)*
* Thread disertato.
---
Non c'è niente d'illegale ma c'è un chiaro problema di opportunità per cui quei giudici avrebbero fatto meglio a NON avere certe frequentazioni serali.
Non è solo una questione di forma, ricordiamoci che spesso e volentieri lo stesso figuro ha usato l'argomento del "il giudice $a è andato a quella manifestazione" o "il giudice $a ha detto tale cosa" o anche "il giudice $a è iscritto a tale organizzazione" se non addirittura "il giudice $a è amico di $b" per chiedere la ricusazione dei giudici.
Il Pirata
27-06-2009, 10:42
una cosa normale sarebbe togliere l'incarico a questi due giudici... accadra mai ?
:asd: -> :eek: -> :cry: -> :muro: -> :Puke:
:rolleyes:
CozzaAmara
27-06-2009, 10:51
Eh ma la barca di D'Alema?!?! :mad:
erano sicuramente toghe rosse eversive, come d'altronde lo è tutta la magistratura :sisi:
Dragan80
27-06-2009, 10:54
Reazioni a caldo da parte degli azzurri:
1. E'un paese democratico ed ognuno và a cena con chi gli pare
2. E'solo gossip
3. Eh, ma Di Pietro conosce centinaia di giudici, e non si scandalizza nessuno
4. (non pervenuto)*
* Thread disertato.
---
Non c'è niente d'illegale ma c'è un chiaro problema di opportunità per cui quei giudici avrebbero fatto meglio a NON avere certe frequentazioni serali.
Non è solo una questione di forma, ricordiamoci che spesso e volentieri lo stesso figuro ha usato l'argomento del "il giudice $a è andato a quella manifestazione" o "il giudice $a ha detto tale cosa" o anche "il giudice $a è iscritto a tale organizzazione" se non addirittura "il giudice $a è amico di $b" per chiedere la ricusazione dei giudici.
La 1 e la 3 sono vere, ma la più importante é l'osservazione finale
Davvero c'è qualcuno tra voi che ha mai creduto e/o che ancora spera che il lodo alfano venga dichiarato incostituzionale?!?! :asd:
Davvero c'è qualcuno tra voi che ha mai creduto e/o che ancora spera che il lodo alfano venga dichiarato incostituzionale?!?! :asd:
Ma sopratutto voglio ancora sapere con che coraggio diranno ancora che i magistrati sono comunisti.
Luigi Mazzella e Paolo Maria Napolitano: dimissioni immediate. Vergogna!
Davvero c'è qualcuno tra voi che ha mai creduto e/o che ancora spera che il lodo alfano venga dichiarato incostituzionale?!?! :asd:
Infatti...
P.S. E' un organo collegiale, spero che siano gli unici due pro lodo
è guerra aperta tra magistratura e berlusconi.
secondo me berlusconi ha proposto un armistizio, la cui gabella da pagare è il lodo alfano. vedremo se questi due incappucciati riusciranno a convincere gli altri giudici della corte costituzionale...
è guerra aperta tra magistratura e berlusconi.
secondo me berlusconi ha proposto un armistizio, la cui gabella da pagare è il lodo alfano. vedremo se questi due incappucciati riusciranno a convincere gli altri giudici della corte costituzionale...
A questo punto mi chiedo se è meglio avere il lodo alfano e evitare una riforma sfasciagiustizia o eliminare il lodo alfano e sfasciare la giustizia..
Tanto non si dimetterà mai se il lodo Alfano verrà dichiarato incostituzionale e colpevole al processo Mills..
A questo punto mi chiedo se è meglio avere il lodo alfano e evitare una riforma sfasciagiustizia o eliminare il lodo alfano e sfasciare la giustizia..
Tanto non si dimetterà mai se il lodo Alfano verrà dichiarato incostituzionale e colpevole al processo Mills..
sarebbe la prima volta nella storia repubblicana, dove gli interessi di un soggetto sono al di sopra della Costituzione Italiana.
Un giorno buio per la nostra debole democrazia.
whistler
27-06-2009, 11:41
A questo punto mi chiedo se è meglio avere il lodo alfano e evitare una riforma sfasciagiustizia o eliminare il lodo alfano e sfasciare la giustizia..
Tanto non si dimetterà mai se il lodo Alfano verrà dichiarato incostituzionale e colpevole al processo Mills..
io mi chiedo perchè un individuo simile deve essere al di sopra della legge?
MesserWolf
27-06-2009, 11:41
1) Non vorrete mica dire che sono collusi ??? :eek: sono sicuro che da bravi professionisti separeranno le loro idee politiche e simpatie dal loro lavoro e dalla loro missione ... succede sempre così non è vero ?
2) Mi scoccia difendere berlusconi , ma .... lui non dice che tutta la magistratura è rossa , ma una parte (quella che indaga su di lui più precisamente :p :stordita: ) . E onestamente vedendo magistrati che smettono di fare i magistrati e scendono in politica , è anche dura dire che non esistano magistrati politicizzati .
Il problema è davvero a doppio senso , potere legislativo e giudiziario sono separati per ragioni molto importanti e che vanno in entrambe le direzioni.
Se la politica si intromette nella giustizia , scompare la giustizia appunto
Se la giustizia si intromette in maniera indebita o poco limpida nella politica ... non fa giustizia , ma governa (non essendo eletta però) . Onestamente per quanto io detesti Mastella ,ma a me pare proprio che sia stato fatto fuori ... ministro della giustizia (abominio :asd: ) trattato a quel modo(moglie arrestata pure se non ricordo male) , perchè poi finisse tutto in un nulla di fatto non è esattamente il massimo, qualche dubbio lo solleva .
Questo è un discorso generale , poi per parlarci chiaro non ritengo uno stinco di santo (per usare un eufemismo) ne' berlusca ne' mastella.... (nè certi magistrati)
Encounter
27-06-2009, 11:50
Si può discutere di un argomento in una austero ufficio oppure al ristorante, non vi facevo così legati alla formalità.
Berlusconi è impegnatissimo per cui deve ritagliarsi gli spazi dove può, e lavorare anche quando mangia.
1) Non vorrete mica dire che sono collusi ??? :eek: sono sicuro che da bravi professionisti separeranno le loro idee politiche e simpatie dal loro lavoro e dalla loro missione ... succede sempre così non è vero ?
2) Mi scoccia difendere berlusconi , ma .... lui non dice che tutta la magistratura è rossa , ma una parte (quella che indaga su di lui più precisamente :p :stordita: ) . E onestamente vedendo magistrati che smettono di fare i magistrati e scendono in politica , è anche dura dire che non esistano magistrati politicizzati .
Il problema è davvero a doppio senso , potere legislativo e giudiziario sono separati per ragioni molto importanti e che vanno in entrambe le direzioni.
Se la politica si intromette nella giustizia , scompare la giustizia appunto
Se la giustizia si intromette in maniera indebita o poco limpida nella politica ... non fa giustizia , ma governa (non essendo eletta però) . Onestamente per quanto io detesti Mastella ,ma a me pare proprio che sia stato fatto fuori ... ministro della giustizia (abominio :asd: ) trattato a quel modo(moglie arrestata pure se non ricordo male) , perchè poi finisse tutto in un nulla di fatto non è esattamente il massimo, qualche dubbio lo solleva .
Questo è un discorso generale , poi per parlarci chiaro non ritengo uno stinco di santo ne' berlusca ne' mastella.... (nè certi magistrati)
Ma scusa... si intromette in maniera indebita? Quando un Pdc ha corrotto un testimone e la magistratura interviene, si chiama "maniera indebita"...
Questo di Mastella e della moglie è un classico da motorino azzurro... L'inchiesta su MAstella e co. non è finita nel nulla, non si è sentito nulla perchè i giornali non pubblicano niente e c'è stata un indagine ma sono stati rinviati a giudizio..... con i tempi (lunghi) della magistratura...
Jabberwock
27-06-2009, 11:56
2) Mi scoccia difendere berlusconi , ma .... lui non dice che tutta la magistratura è rossa , ma una parte (quella che indaga su di lui più precisamente :p :stordita: ) . E onestamente vedendo magistrati che smettono di fare i magistrati e scendono in politica , è anche dura dire che non esistano magistrati politicizzati .
Tipo quello a cui hanno impedito di fare il magistrato e che si e' candidato alle europee?
MesserWolf
27-06-2009, 11:57
Tipo quello a cui hanno impedito di fare il magistrato e che si e' candidato alle europee?
tipo ....
1) Non vorrete mica dire che sono collusi ??? :eek: sono sicuro che da bravi professionisti separeranno le loro idee politiche e simpatie dal loro lavoro e dalla loro missione ... succede sempre così non è vero ?
beh, vedere due giudici che vanno a cena con chi avrà i maggiori benefici da una legge che stanno per giudicare... qualcosa stride, è evidente.
2) Mi scoccia difendere berlusconi , ma .... lui non dice che tutta la magistratura è rossa , ma una parte (quella che indaga su di lui più precisamente :p :stordita: ) . E onestamente vedendo magistrati che smettono di fare i magistrati e scendono in politica , è anche dura dire che non esistano magistrati politicizzati .
che esistano è indubbio, che tutti quelli che hanno indagato il nano lo siano, mi pare altamente improbabile. deve avere avuto proprio una gran sfiga, o no? :Perfido:
Se la politica si intromette nella giustizia , scompare la giustizia appunto
Se la giustizia si intromette in maniera indebita o poco limpida nella politica ... non fa giustizia , ma governa (non essendo eletta però) . Onestamente per quanto io detesti Mastella ,ma a me pare proprio che sia stato fatto fuori ... ministro della giustizia (abominio :asd: ) trattato a quel modo(moglie arrestata pure se non ricordo male) , perchè poi finisse tutto in un nulla di fatto non è esattamente il massimo, qualche dubbio lo solleva
.
il problema secondo me è come viene vissuta la carica pubblica in questo paese. sembra quasi che quando si ottiene un posto di rilievo lo si debba tenere con i denti, anche a fronte di inchieste giudiziare normalissime che avvengono in tutti i paesi del mondo.
tu, carica pubblica, indagato da una procura italiana? bene, ti dimetti e aspetti almeno il primo grado, dimostrata la tua innocenza ritorni al tuo posto di origine. solo che questo tipo di ragionamento non è possibile con chi vede il posto di potere come qualcosa da difendere a costo della vita, un posto da casta dai mille privilegi.
Jabberwock
27-06-2009, 11:59
tipo ....
Notato il "hanno impedito" e la sequenza causa-effetto? :fagiano:
Wolfgang Grimmer
27-06-2009, 12:00
Si può discutere di un argomento in una austero ufficio oppure al ristorante, non vi facevo così legati alla formalità.
Berlusconi è impegnatissimo per cui deve ritagliarsi gli spazi dove può, e lavorare anche quando mangia.
:rotfl:
Si può discutere di un argomento in una austero ufficio oppure al ristorante, non vi facevo così legati alla formalità.
Berlusconi è impegnatissimo per cui deve ritagliarsi gli spazi dove può, e lavorare anche quando mangia.
ma che cazzo dici?
MesserWolf
27-06-2009, 12:05
Ma scusa... si intromette in maniera indebita? Quando un Pdc ha corrotto un testimone e la magistratura interviene, si chiama "maniera indebita"...
Questo di Mastella e della moglie è un classico da motorino azzurro... L'inchiesta su MAstella e co. non è finita nel nulla, non si è sentito nulla perchè i giornali non pubblicano niente e c'è stata un indagine ma sono stati rinviati a giudizio..... con i tempi (lunghi) della magistratura...
ma lol , ho mai detto che il caso mill è una intromissione indebita ? E si che l'ho scritto che il mio era un discorso generale ....
La moglie di mastella fu prelevata in tutta fretta fecero un casino della madonna , salvo sgonfiare tutto dopo poco .... dopo avere segato mastella . Come ho detto qualche me lo fa venire una faccenda del genere....
Il 16 gennaio 2008[16], dopo il provvedimento di arresti domiciliari nei confronti della moglie Sandra Lonardo, da parte della procura di Santa Maria Capua Vetere, Mastella presenta le sue dimissioni da ministro, sostenendo di essere vittima, insieme alla sua famiglia, di un attacco della magistratura. Le dimissioni vengono respinte dal Presidente del Consiglio Romano Prodi e nel tardo pomeriggio della stessa giornata le agenzie di stampa scrivono che anche lo stesso Mastella sarebbe indagato nell'ambito dell'inchiesta riguardante la moglie.
Il giorno seguente Mastella conferma le proprie dimissioni ed annuncia che il suo partito, l'UDEUR, darà "appoggio esterno" al governo. Il 21 gennaio Mastella modifica la propria posizione dichiarando di uscire dalla maggioranza e di voler votare no alla questione di fiducia[17]. Il governo Prodi cade il 24 gennaio in seguito al voto di sfiducia.
L'8 marzo dello stesso anno la Procura Generale di Catanzaro, che aveva avocato a sé le indagini dopo la dichiarazione d'incompatibilità del sostituto procuratore De Magistris, chiede l'archiviazione delle accuse ipotizzate a carico di Mastella, che esce dall'inchiesta. Nelle motivazioni, depositate il 1° aprile, il Gip ha affermato che "non vi erano neanche gli estremi per poter iscrivere Mastella nel registro degli indagati". L'ex Guardasigilli ha annunciato che intende "valutare tutte le possibili azioni giudiziarie e amministrative a tutela della mia persona" e dichiara di voler "chiedere il risarcimento dei danni a chi ha lavorato, sul piano giudiziario, quello mediatico e quello politico, per la mia eliminazione politica".[18].
Il 26 febbraio 2009 appare sull'Espresso la notizia che il giudice GianDomenico Lepore ha inviato gli avvisi di chiusura delle indagini per l'inchiesta riguardante l'ex ministro della giustizia [19].
Nei mesi seguenti, la vicenda si è capovolta, giudicando illegittima l'avocazione dell'inchiesta Why Not, legittime le intercettazioni, e l'inchiesta di Santa Maria Capua Vetere è passata alla procura di Napoli che, in maggio 2009 ha ritenuto fondate molte delle accuse, rinviando a giudizio Clemente Mastella e sua moglie Sandra Lonardo.[20]
un iter del genere mi pare tutto forchè trasparente e limpido ... poi oh felice di sbagliarmi . Ho usato parola dubbi non per nulla , certezze le hanno solo i diretti interessati.
Berlusconi è impegnatissimo per cui deve ritagliarsi gli spazi dove può, e lavorare anche quando mangia.
Che sia impegnatissimo nessuno lo mette in dubbio ma il punto è :
impegnato a fare cosa? :rolleyes:
ma soprattutto...con chi? :fagiano:
cometa18
27-06-2009, 12:08
tipo ....
Infatto quello adesso non fa il magistrato, mentre i due giudici della corte...fammi pensare, non sarà mica che in ottobre decideranno sulla costituzionalità del lodo alfano?:eek: Si saranno portati avanti col lavoro ascoltando l'autore della legge e il principale beneficiario? :O
MesserWolf
27-06-2009, 12:15
beh, vedere due giudici che vanno a cena con chi avrà i maggiori benefici da una legge che stanno per giudicare... qualcosa stride, è evidente.
che esistano è indubbio, che tutti quelli che hanno indagato il nano lo siano, mi pare altamente improbabile. deve avere avuto proprio una gran sfiga, o no? :Perfido:
il problema secondo me è come viene vissuta la carica pubblica in questo paese. sembra quasi che quando si ottiene un posto di rilievo lo si debba tenere con i denti, anche a fronte di inchieste giudiziare normalissime che avvengono in tutti i paesi del mondo.
tu, carica pubblica, indagato da una procura italiana? bene, ti dimetti e aspetti almeno il primo grado, dimostrata la tua innocenza ritorni al tuo posto di origine. solo che questo tipo di ragionamento non è possibile con chi vede il posto di potere come qualcosa da difendere a costo della vita, un posto da casta dai mille privilegi.
Sono anche d'accordo con quanto dici , però un appunto lo farei ... casta non è solo casta politica .... anche una magistratura a carriera automatica e mal funzionante (per i tempi lunghi e le documentate liti tra procure /inciuci) la considero casta .
Il mio pensiero è che prima di fare una cosa del genere , per evitare anche possibili distorsioni del sistema (tipo indago /faccio indagare chi fa comodo a me così intanto si dimette e sono tranquillo ) uno debba essere sicuro che la magistratura funzioni bene e non sia ad esempio soggetta a infiltrazioni mafiose , non sia faziosa , e sia meritocratica.
Il problema insomma non può essere affrontato solo da un lato , altrimenti si rischia poi di sbilanciarsi nell'altro senso. I giudici già adesso hanno un enorme potere / responsabilità .... prima di dargliene di ulteriore andrei a vedere come lavorano.
Ahimè la fiducia (che chiaramente va guadagnata) è necessaria un simile processo . Se il potere politico non si fida dei magistrati e viceversa i due organismi non possono riformarsi e funzionare a dovere. Berlusconi in questo ha avuto la grave colpa di peggiorare la situazione , mettendo in guerra i due poteri per certi aspetti con le sue dichiarazioni.
Ripulire il parlamento è sacrosanto , ma occorre anche essere certi di come viene fatto e da chi viene fatto.
Insomma la frase che ho in firma è sempre molto attuale in questi casi.
P.S. l'estrema faziosità / litigiosità degli italiani (rintracciabile anche in questo forum) è uno dei grossi problemi dell'italia e che rende plausibili comportamenti scorretti solo per dar contro all'altra parte ( in tutti gli ambiti dico)
MesserWolf
27-06-2009, 12:22
Infatto quello adesso non fa il magistrato, mentre i due giudici della corte...fammi pensare, non sarà mica che in ottobre decideranno sulla costituzionalità del lodo alfano?:eek: Si saranno portati avanti col lavoro ascoltando l'autore della legge e il principale beneficiario? :O
Era solo un esempio .... dici che prima nel momento in cui sono affiorate idee politiche nella sua testa ha lasciato immediatamente la magistratura , mentre prima era ideepolitichefree ?:p
Evidentemente le aveva e anche abbastanza decise da portarlo a una carriera politica. Questo non a dimostrazione che abbia lavorato in maniera faziosa , ma che appunto i magistrati con idee politiche ben precise ci sono.
Se lui non se ne fece influenzare da bravo professionista , chissà cosa succede in altri casi meno esemplari.
Il Pirata
27-06-2009, 12:22
Si può discutere di un argomento in una austero ufficio oppure al ristorante, non vi facevo così legati alla formalità.
Berlusconi è impegnatissimo per cui deve ritagliarsi gli spazi dove può, e lavorare anche quando mangia.
Cioè MA SEI SERIO ?
impegnato a fare cosa ?
FESTINI ? FESTE DI COMPLEANNO ?
Encounter
27-06-2009, 12:22
ma che cazzo dici?
Mi sembrava chiaro quello che ho scritto, molte persone impegante lavorano anche a pranzo (o cena) per guadagnare tempo, gli italiani non sono tutti così (per fortuna)
http://files.splinder.com/ac9f4c78ec834a4666b9e1ce856d9b83.jpeg
Cut..
tu, carica pubblica, indagato da una procura italiana? bene, ti dimetti e aspetti almeno il primo grado, dimostrata la tua innocenza ritorni al tuo posto di origine. solo che questo tipo di ragionamento non è possibile con chi vede il posto di potere come qualcosa da difendere a costo della vita, un posto da casta dai mille privilegi.
Se si potesse fare così sarebbe una cosa grave, difatti in altri paesi esiste l'immunità appunto per evitare che il primo che passi possa far cadere il governo, quindi servirebbe anche una specie di commissione che decide se destituire la persona o meno in base alle prove, un pò come in USA. Solo che qui Italia sarebbe un danno gravissimo visto che come già succede ad una richiesta da parte dei magistrati il parlamento vota sempre contro, qualsiasi persona sia.
Wolfgang Grimmer
27-06-2009, 12:30
Mi sembrava chiaro quello che ho scritto, molte persone impegante lavorano anche a pranzo (o cena) per guadagnare tempo, gli italiani non sono tutti così (per fortuna)
guadagnare tempo per godersi di più i festini, per fortuna gli italiani non sono tutti così :D
sid_yanar
27-06-2009, 12:52
Davvero c'è qualcuno tra voi che ha mai creduto e/o che ancora spera che il lodo alfano venga dichiarato incostituzionale?!?! :asd:
pure io sono di questo avviso; il potere corruttivo, intimidatorio e/o di condizionamento esercitato dal diversamente onesto è fortissimo, tale da rendere quasi certo l'avvallo del "lodo" da parte della consulta. La democrazia in questo paese è morta già da diverso tempo ed è davvero difficile non notarlo.
Il Pirata
27-06-2009, 13:01
Mi sembrava chiaro quello che ho scritto, molte persone impegante lavorano anche a pranzo (o cena) per guadagnare tempo, gli italiani non sono tutti così (per fortuna)
http://files.splinder.com/ac9f4c78ec834a4666b9e1ce856d9b83.jpeg
Berlusconi non lavora tutto il giorno è dorme 4 ore a notte...
Si può discutere di un argomento in una austero ufficio oppure al ristorante, non vi facevo così legati alla formalità.
Berlusconi è impegnatissimo per cui deve ritagliarsi gli spazi dove può, e lavorare anche quando mangia.
Cioè MA SEI SERIO ?
impegnato a fare cosa ?
FESTINI ? FESTE DI COMPLEANNO ?
Il mio pensiero è che prima di fare una cosa del genere , per evitare anche possibili distorsioni del sistema (tipo indago /faccio indagare chi fa comodo a me così intanto si dimette e sono tranquillo ) uno debba essere sicuro che la magistratura funzioni bene e non sia ad esempio soggetta a infiltrazioni mafiose , non sia faziosa , e sia meritocratica.
sinceramente io rinnego l'idea che un magistrato si alzi la mattina e cominci ad indagare a cazzum, senza una minima ipotesi di reato. ormai questa idea è passata come vera nell'opinione pubblica e sinceramente, è il frutto di un'aggressiva campagna denigratoria da parte di berlusconi.
i magistrati DEVONO produrre incartamenti e motivazioni quando intraprendono una indagine. come nella sentenza mills, giudice comunista, processo politico... poi vai a leggere le motivazioni, scendendo nel merito, e scopri che la condanna è sacrosanta e di politico non ha niente. però buttarla "in caciara" come dicono a roma, rende gioco facile a berlusconi.
Se si potesse fare così sarebbe una cosa grave, difatti in altri paesi esiste l'immunità appunto per evitare che il primo che passi possa far cadere il governo, quindi servirebbe anche una specie di commissione che decide se destituire la persona o meno in base alle prove, un pò come in USA. Solo che qui Italia sarebbe un danno gravissimo visto che come già succede ad una richiesta da parte dei magistrati il parlamento vota sempre contro, qualsiasi persona sia.
infatti in italia, l'immunità esiste, ma è parlamentare... essendo appunto una repubblica parlamentare. solo che ultimamente questa forma di repubblica de facto non esiste più e quindi l'immunità non ricopre chi berlusconi vorrebbe, lui stesso :Prrr:
Encounter
27-06-2009, 13:06
pure io sono di questo avviso; il potere corruttivo, intimidatorio e/o di condizionamento esercitato dal diversamente onesto è fortissimo, tale da rendere quasi certo l'avvallo del "lodo" da parte della consulta. La democrazia in questo paese è morta già da diverso tempo ed è davvero difficile non notarlo.
All'inizio ero anche io contrario al lodo Alfano, al fatto che si potesse mettere di fronte alla legge in modo diverso dal comune cittadino.
Adesso lo capisco, capisco perchè è stato fatto il lodo ed è una conferma della capacità di prevedere gli eventi di quella persona. Era l'unic modo per difendersi da certi tipi di (subdoli) attacchi.
All'inizio ero anche io contrario al lodo Alfano, al fatto che si potesse mettere di fronte alla legge in modo diverso dal comune cittadino.
Adesso lo capisco, capisco perchè è stato fatto il lodo ed è una conferma della capacità di prevedere gli eventi di quella persona. Era l'unic modo per difendersi da certi tipi di (subdoli) attacchi.
il caso mills è un subdolo attacco? ripeto, ma che cazzo dici?
whistler
27-06-2009, 13:09
All'inizio ero anche io contrario al lodo Alfano, al fatto che si potesse mettere di fronte alla legge in modo diverso dal comune cittadino.
Adesso lo capisco, capisco perchè è stato fatto il lodo ed è una conferma della capacità di prevedere gli eventi di quella persona. Era l'unic modo per difendersi da certi tipi di (subdoli) attacchi.
L'ELETTORATO DI BERLUSCONI E' IL PIU INVIDIATO DAI POLITICI DI TUTTO IL MONDO
MesserWolf
27-06-2009, 13:11
sinceramente io rinnego l'idea che un magistrato si alzi la mattina e cominci ad indagare a cazzum, senza una minima ipotesi di reato. ormai questa idea è passata come vera nell'opinione pubblica e sinceramente, è il frutto di un'aggressiva campagna denigratoria da parte di berlusconi.
i magistrati DEVONO produrre incartamenti e motivazioni quando intraprendono una indagine. come nella sentenza mills, giudice comunista, processo politico... poi vai a leggere le motivazioni, scendendo nel merito, e scopri che la condanna è sacrosanta e di politico non ha niente. però buttarla "in caciara" come dicono a roma, rende gioco facile a berlusconi.
infatti in italia, l'immunità esiste, ma è parlamentare... essendo appunto una repubblica parlamentare. solo che ultimamente questa forma di repubblica de facto non esiste più e quindi l'immunità non ricopre chi berlusconi vorrebbe, lui stesso :Prrr:
non basta il nome giustizia a renderla tale .... magistrati / giudici non troppo onesti e corrotti esistono.
Se fosse come dici tu , anche se ci fosse Lorenzo il Magnifico al governo un qualunque magistrato/giudice corrotto lo potrebbe far fuori per un qualsiasi motivo inventato, con l'aggravante che uno è eletto , l'altro no.
tutto qui il discorso .
La separazione dei poteri non è unilaterale , e non deve esserlo . NOn è un problema semplice chiaro (è giusto indagare i politici corrotti anche se in carica, ma se fosse strumentalizzata la cosa ?).
Purtroppo siamo nella pessima situazione in cui abbiamo una pessima classe politica , e una giustizia altrettanto pessima (quantomeno da riformare di sicuro ... non funziona ... ma è la politica che deve riformarla .... deadlock).
Io non sono ottimista come te insomma...
L'unica speranza è riuscire a rinnovare la classe poitica (l'unica su cui noi possiamo agire ) e quindi partendo da una buona classe politica riformare la giustizia . Ma rinnovare la classe politica non vuol certo dire votare sinistra invece di berlusconi , dove ci sono personaggi che sono in politica da ben più tempo di lui ..... rinnovare = gente nuova . Andrebbe addirittura introtto un max al numero di anni in parlamento secondo me.
Il Pirata
27-06-2009, 13:12
L'ELETTORATO DI BERLUSCONI E' IL PIU INVIDIATO DAI POLITICI DI TUTTO IL MONDO
*
non basta il nome giustizia a renderla tale .... magistrati / giudici non troppo onesti e corrotti esistono.
Se fosse come dici tu , anche se ci fosse Lorenzo il Magnifico al governo un qualunque magistrato/giudice corrotto lo potrebbe far fuori per un qualsiasi motivo inventato, con l'aggravante che uno è eletto , l'altro no.
quindi secondo te, un giudice/magistrato corrotto, si alza la mattina e si inventa ipotesi di reato pur di eliminare un politico sgradito?
perchè è questo che stai contestando alla magistratura italiana.
Io non capisco gli azzurrini, si sentono soddisfatti ad avere un "capo" come questo coglione? Possibile che nel pdl siano tutti ladri e sfruttatori? A me personalmente non interessa chi sta al governo, se un pdl, un pd, un idv, un sinitra, destra, mancino, nord, sud, est, quelli di sinistra simpattizzanti di destra :Puke: :Puke: :Puke:
, mi basta che ce ne sia uno sano di mente che sia leale e onesto e che lavori per fare del bene all'Italia e agli italiani (e con italiani intendo tutti) , se una o più persone così esistono perchè non sbattete fuori questo qua con tutto il clan di amici e non proponete una persona o un gruppo di persone veramente serie? A meno che lo psicopedonano e tutti i suoi amici merdosi non rispecchino quello che voi effettivamente siete e vi sta bene così, ma non ci credo. Non avete nemmeno ragione quando dite gossip, attacchi, sinistra gelosa, o altre cazzate simili; non c'è più distinzione fra destra e sinistra, è tutta la stessa merda; quando i partiti sono nati ognuno aveva le sue idee da portare avanti, ora non c'è più distinzione, non esistono più la vera destra e la vera sinistra, il vero movimento, come non esiste il presidente della repubblica, un fantasma messo li per apporre qualche firma, prendere il suo stipendio e stare zitto per tutto il resto.
State difendendo forse per orgoglio una destra sbagliata, se il vostro leader fosse corretto nessuno avrebbe da ridire, a quel punto sarebbero i soliti battibecchi fra destra e sinistra, ma in questo caso la situazione è tragica e lo sapete pure voi.
Encounter
27-06-2009, 13:16
L'ELETTORATO DI BERLUSCONI E' IL PIU INVIDIATO DAI POLITICI DI TUTTO IL MONDO
Come ho già detto, è da un bel pò che non voto.
Mi soprendo della vostra ingenuità, dell'invidia del potente, del fatto di voler trovare a tutti i costi un capro espiatorio e che sia ricco, mi raccomando.
Manovrati come marionette da "altre" lobby, come ho detto mi fa molta più paura un prodi con le sue "amiche multinazionali estere" che Berlusconi.
Qusta campagna di opinione è ridicola, basta vedere i video delle feste pubblicati da Repubblica.
Se avesse incontrato i giudici di nascosto, nessuno avrebbe avuto NULLA da dire. Il fatto che li incontri tranquillamente a cena, per il popolino manovrato dalle lobby è uno SCANDALO.
Le lobby fanno leva sulla vostra invidia del potente e del ricco, e ci riescono benissimo.
O pensate ancor ache ci siano i buoni da un aparte e i cattivi dall'altra?
Quando un politico è sostenuto da tutta la stampa estera, allora c'è da preoccuparsi.
Vi meritate i politici di una volta, quelli che parlavano politichese, sempre di facciata, e che ce la mettevano in quel posto di nascosto.
Wolfgang Grimmer
27-06-2009, 13:16
All'inizio ero anche io contrario al lodo Alfano, al fatto che si potesse mettere di fronte alla legge in modo diverso dal comune cittadino.
Adesso lo capisco, capisco perchè è stato fatto il lodo ed è una conferma della capacità di prevedere gli eventi di quella persona. Era l'unic modo per difendersi da certi tipi di (subdoli) attacchi.
Io ogni giorno che passa ho la conferma della lungimiranza di Orwell
Quasi inconsciamente, [Winston] scrisse con le dita sul tavolo coperto di polvere: 2+2 = 5
ma che cazzo dici?
:nonsifa: no dai :nonsifa:
sii meno brusco :asd:
Encounter
27-06-2009, 13:19
Scusate il fuori tema.
Utente Luvi, non posso rispondere se ha la cassetta piena.
:nonsifa: no dai :nonsifa:
sii meno brusco :asd:
è stata l'unica reazione consona al livello di quel messaggio :D
MesserWolf
27-06-2009, 13:23
quindi secondo te, un giudice/magistrato corrotto, si alza la mattina e si inventa ipotesi di reato pur di eliminare un politico sgradito?
perchè è questo che stai contestando alla magistratura italiana.
ho aggiunto un pezzo al mio post , credo sia chiaro ora.
vo a mangiare / studiare ora se permettete :D
whistler
27-06-2009, 13:24
Come ho già detto, è da un bel pò che non voto.
Mi soprendo della vostra ingenuità, dell'invidia del potente, del fatto di voler trovare a tutti i costi un capro espiatorio e che sia ricco, mi raccomando.
Manovrati come marionette da "altre" lobby, come ho detto mi fa molta più paura un prodi con le sue "amiche multinazionali estere" che Berlusconi.
Qusta campagna di opinione è ridicola, basta vedere i video delle feste pubblicati da Repubblica.
Se avesse incontrato i giudici di nascosto, nessuno avrebbe avuto NULLA da dire. Il fatto che li incontri tranquillamente a cena, per il popolino manovrato dalle lobby è uno SCANDALO.
Le lobby fanno leva sulla vostra invidia del potente e del ricco, e ci riescono benissimo.
O pensate ancor ache ci siano i buoni da un aparte e i cattivi dall'altra?
Quando un politico è sostenuto da tutta la stampa estera, allora c'è da preoccuparsi.
Vi meritate i politici di una volta, quelli che parlavano politichese, sempre di facciata, e che ce la mettevano in quel posto di nascosto.
:Puke: voi già avete quello che meritate..
Il Pirata
27-06-2009, 13:29
Come ho già detto, è da un bel pò che non voto.
Mi soprendo della vostra ingenuità, dell'invidia del potente, del fatto di voler trovare a tutti i costi un capro espiatorio e che sia ricco, mi raccomando.
Manovrati come marionette da "altre" lobby, come ho detto mi fa molta più paura un prodi con le sue "amiche multinazionali estere" che Berlusconi.
Qusta campagna di opinione è ridicola, basta vedere i video delle feste pubblicati da Repubblica.
Se avesse incontrato i giudici di nascosto, nessuno avrebbe avuto NULLA da dire. Il fatto che li incontri tranquillamente a cena, per il popolino manovrato dalle lobby è uno SCANDALO.
Le lobby fanno leva sulla vostra invidia del potente e del ricco, e ci riescono benissimo.
O pensate ancor ache ci siano i buoni da un aparte e i cattivi dall'altra?
Quando un politico è sostenuto da tutta la stampa estera, allora c'è da preoccuparsi.
Vi meritate i politici di una volta, quelli che parlavano politichese, sempre di facciata, e che ce la mettevano in quel posto di nascosto.
ancora devi rispondere al mio post, forse non lo hai visto... strano però perchè l'ho scritto anche grande...
post 30 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28007158&postcount=30
Purtroppo siamo nella pessima situazione in cui abbiamo una pessima classe politica , e una giustizia altrettanto pessima (quantomeno da riformare di sicuro ... non funziona ... ma è la politica che deve riformarla .... deadlock).
anch'io sono assolutamente pessimista su una qualsiasi riforma della giustizia proposta da QUESTA classe dirigente. sarà un pregiudizio, ma non me ne vergogno.
Ma rinnovare la classe politica non vuol certo dire votare sinistra invece di berlusconi , dove ci sono personaggi che sono in politica da ben più tempo di lui ..... rinnovare = gente nuova . Andrebbe addirittura introtto un max al numero di anni in parlamento secondo me.
beh, su questo dissento purtroppo. nonostante siano piuttosto deboli, i fenomeni di rinnovamento sono molto più avanzati a sinistra rispetto a destra. discutiamo di berlusconi da quindici anni ed è ancora il leader indiscusso della coalizione di governo.
insomma da una parte invochiamo rinnovamento e una nuova classe dirigente, dall'altra continuiamo a votare gli stessi elementi.
Encounter
27-06-2009, 13:31
ancora devi rispondere al mio post, forse non lo hai visto... strano però perchè l'ho scritto anche grande...
post 30 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28007158&postcount=30
Il fatto di focalizzarsi su festini e robe varie mentre, per esempio, la benzina costa come quando il petrolio era a 150 dollari al barile (ed adesso costa la metà) non fa cehe confermare quanto scritto sopra. Se alla fine della giornata lavorativa o durante le ferie ha la forza di andare ai festini, direi che non mi riguarda. Non si vive solo per lavorare.
G-UNIT91
27-06-2009, 13:36
Ah bhe, ora i magistrati sono corrotti. Prima no? ma non dicevate che non sono influenzati anche se seguono una "corrente"?:D
whistler
27-06-2009, 13:37
Il fatto di focalizzarsi su festini e robe varie mentre, per esempio, la benzina costa come quando il petrolio era a 150 dollari al barile (ed adesso costa la metà) non fa cehe confermare quanto scritto sopra. Se alla fine della giornata lavorativa o durante le ferie ha la forza di andare ai festini, direi che non mi riguarda. Non si vive solo per lavorare.
come cavolo deve pensare alle disgrazie di questo paese se pensa a non finire in galera alle fighe e a fare il pagliaccio? non ha la minima competenza ne lui ne i suoi ministri. c è una classe politica da rifare e l unica cosa schifosa che sapete fare e difendere il vostro mito anche per interessi personali altrimenti non si spiega.
l elettorato di silvio berlusconi è il più invidiato dai politici di tutto il mondo.
una frase azzecatissima.
Il fatto di focalizzarsi su festini e robe varie mentre, per esempio, la benzina costa come quando il petrolio era a 150 dollari al barile (ed adesso costa la metà) non fa cehe confermare quanto scritto sopra. Se alla fine della giornata lavorativa o durante le ferie ha la forza di andare ai festini, direi che non mi riguarda. Non si vive solo per lavorare.
E se le escort o ragazze presenti ai festini le manda al parlamento europeo a spese dei contribuenti quindi anche tue (se hai un reddito e paghi il dovuto), la cosa ugualmente non ti riguarda? E non è la prima volta che te lo chiedo, ma vedo che eviti sempre la domanda, che poi è il punto saliente, veramente scandaloso e maggiormente rilevante della questione "puttanopoli" ma che in italia pare impossibile da focalizzare.
whistler
27-06-2009, 13:39
E se le escort o ragazze presenti ai festini le manda al parlamento europeo a spese dei contribuenti quindi anche tue (se hai un reddito e paghi il dovuto), la cosa ugualmente non ti riguarda?
ma va laaaaaaaa va laaaaaaaa
atinvidia284
27-06-2009, 13:43
Vi meritate i politici di una volta, quelli che parlavano politichese, sempre di facciata, e che ce la mettevano in quel posto di nascosto.
Se sei contento di prenderlo a quel posto alla luce del sole,non vedo di che ti lamenti :D
Si può discutere di un argomento in una austero ufficio oppure al ristorante, non vi facevo così legati alla formalità.
Berlusconi è impegnatissimo per cui deve ritagliarsi gli spazi dove può, e lavorare anche quando mangia.
:eek: :eek:
ma veramente tu stai confondendo le cene private senza testimoni e controparti con le riunioni di governo ???
a tale punto sei arrivato ? :mbe: :mbe:
atinvidia284
27-06-2009, 14:04
Un incontro carbonaro tra il premier, Alfano, Ghedini e due giudici della Corte Costituzionale. Per parlare di giustizia. Ma sullo sfondo c'è anche l'immunità di Berlusconi.
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/56313/alfano_web.jpg
Le auto con le scorte erano arrivate una dopo l'altra poco prima di cena. Silenziose, con i motori al minimo, avevano imboccato una tortuosa traversa di via Cortina d'Ampezzo a Roma dove, dopo aver percorso qualche tornante, si erano infilate nella ripida discesa che portava alla piazzola di sosta di un'elegante palazzina immersa nel verde. Era stato così che in una tiepida sera di maggio i vicini di casa del giudice della Corte costituzionale Luigi Mazzella, avevano potuto assistere al preludio di una delle più sconcertanti e politicamente imbarazzanti riunioni, organizzate dal governo Berlusconi. Un incontro privato tra il premier e due alti magistrati della Consulta, ovvero l'organismo che tra poche settimane dovrà finalmente decidere se bocciare o meno il Lodo Alfano: la legge che rende Silvio Berlusconi improcessabile fino alla fine del suo mandato.
Del resto che quello fosse un appuntamento particolare, gli inquilini della palazzina lo avevano capito da qualche giorno. Ilva, la moglie di Mazzella, aveva chiesto loro con anticipo di non posteggiare autovetture davanti ai garage. "Non stupitevi se vedrete delle body-guard e se ci sarà un po' di traffico, abbiamo ospiti importanti...", aveva detto la signora Mazzella alle amiche. Così, stando a quanto 'L'espresso' è in grado ricostruire, a casa del giudice si presentano Berlusconi, il ministro della Giustizia, Angiolino Alfano, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, e il presidente della commissione Affari costituzionali del Senato, Carlo Vizzini. Con loro arriva anche un altro collega di Mazzella, la toga Paolo Maria Napolitano, eletto alla Consulta nel 2006, dopo essere stato capo dell'ufficio del personale del Senato, capo gabinetto di Gianfranco Fini nel secondo governo Berlusconi e consigliere di Stato.
Più fonti concordano nel riferire che uno degli argomenti al centro della riunione è quello delle riforme costituzionali in materia di giustizia. Sul punto infatti Berlusconi e Mazzella la vedono allo stesso modo. Non per niente il giudice padrone di casa è stato, per scelta del Cavaliere, prima avvocato generale dello Stato e poi, nel 2003, ministro della Funzione pubblica, in sostituzione di Franco Frattini, volato a Bruxelles come commissario europeo. Infine l'elezione alla Consulta a coronamento di una carriera di successo, iniziata negli anni Ottanta, quando il giurista campano militava in un partito non certo tenero con i magistrati, come il Psi di Bettino Craxi (ma lui ricorda di aver mosso i primi passi al fianco dell'avversario di Craxi, Francesco De Martino), diventando quindi collaboratore e capo di gabinetto di vari ministri, tra cui il suo amico liberale Francesco De Lorenzo (all'epoca all'Ambiente), poi condannato e incarcerato per le mazzette incassate quando reggeva il dicastero della Sanità.
La cena dura a lungo. E a tenere banco è il presidente del Consiglio. Berlusconi sembra un fiume in piena e ripropone, tra l'altro, ai presenti una sua vecchia ossessione: quella di riuscire finalmente a riformare la giustizia abolendo di fatto i pubblici ministeri e trasformandoli in "avvocati dell'accusa".
L'idea, con Mazzella e Napolitano, sembra trovare un terreno particolarmente fertile. Il giudice padrone di casa non ha mai nascosto il suo pensiero su come dovrebbero funzionare i tribunali. Più volte Mazzella, come hanno in passato scritto i giornali, ha ipotizzato che la funzione di pm fosse svolta dall'avvocatura dello Stato. Solo che durante l'incontro carbonaro l'alto magistrato si trova a confrontarsi con uno che, in materia, è ancora più estremista di lui: il plurimputato e pluriprescritto presidente del Consiglio. E il risultato della discussione, a cui Vizzini, Alfano e Letta assistono in sostanziale silenzio, sta lì a dimostrarlo.
'L'espresso' ha infatti potuto leggere una bozza di riforma costituzionale consegnata a Palazzo Chigi un paio di giorni dopo il vertice. Una bozza che adesso circola nei palazzi del potere ed è anche arrivata negli uffici del Senato in attesa di essere trasformata in un articolato e discussa. Si tratta di quattro cartelle, preparate da uno dei due giudici, in cui viene anche rivisto il titolo quarto della carta fondamentale, quello che riguarda l'ordinamento della magistratura. Nove articoli che spazzano via una volta per tutte gli 'odiati' pubblici ministeri che dovrebbero essere sostituiti da funzionari reclutati anche tra gli avvocati e i professori universitari.
Per questo è previsto che nasca un nuovo Consiglio superiore della magistratura (Csm) aperto solo ai giudici, presieduto sempre dal presidente della Repubblica, ma nel quale entrerà di diritto il primo presidente della Corte di cassazione, escludendo invece il procuratore generale degli ermellini.
L'obiettivo è evidente. Impedire indagini sui potenti e sulla classe politica senza il placet, almeno indiretto, dell'esecutivo. Del resto il progetto di Berlusconi di incrementare l'influenza della politica in tutti i campi riguardanti direttamente o indirettamente la giustizia trova conferma anche in altri particolari. Per il premier va rivisto infatti pure il modo con cui vengono scelti i giudici della Corte costituzionale aumentando il peso del voto del parlamento. Anche la riforma della Consulta è un vecchio pallino di Mazzella.
Nei primissimi anni '90 il giurista, quando era capogabinetto del ministro delle Aree urbane Carmelo Conte, aveva tentato di sponsorizzare con un articolo pubblicato da 'L'Avanti' l'elezione a presidente della Corte dell'ex ministro della Giustizia Giuliano Vassalli e aveva lanciato l'idea di modificare la Carta per affidare direttamente al capo dello Stato il compito di sceglierne in futuro il presidente.
Allora i giudici non l'avevano presa bene. Da una parte, il pur stimatissimo Vassali, era appena entrato a far parte della Consulta e se ne fosse diventato il numero uno per legge avrebbe ricoperto quell'incarico per nove anni. Dall'altra una modifica dell'articolo 135 della Costituzione avrebbe finito per far aumentare di troppo il peso del presidente della Repubblica che già nomina cinque giudici. Per questo era stato ricordato polemicamente proprio dagli alti magistrati che stabilire una continuità tra Quirinale e Consulta era pericoloso. Perché la Corte costituzionale è l'unico giudice sia dei reati commessi dal capo dello Stato (alto tradimento e attentato alla Costituzione), sia dei conflitti che possono sorgere tra i poteri dello Stato, presidenza della Repubblica compresa. Altri tempi. Un'altra Repubblica. E un'altra Corte costituzionale.
Oggi, negli anni dell'impero Berlusconi, un imputato che fonda buona parte del proprio futuro politico sulle decisioni della Corte, che dovrà pronunciarsi sul Lodo Alfano, può persino trovare due dei suoi componenti disposti a discutere segretamente a cena con lui delle fondamenta dello Stato. E lo fa sapendo che non gli può accadere nulla. Al contrario di quelli dei tribunali, le toghe della Consulta, non possono ovviamente essere ricusate. E dalla loro decisione passerà la possibilità o meno di giudicare il premier nei processi presenti e futuri. A partire dal caso Mills e dal procedimento per i fondi neri Mediaset.
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/2009/06/26/consulta_la_cena_segreta.html
Si può discutere di un argomento in una austero ufficio oppure al ristorante, non vi facevo così legati alla formalità.
Berlusconi è impegnatissimo per cui deve ritagliarsi gli spazi dove può, e lavorare anche quando mangia.
magari se smettesse di essere utilizzatore finale di escort qualche ora la trova :)
Qusta campagna di opinione è ridicola, basta vedere i video delle feste pubblicati da Repubblica.
Se avesse incontrato i giudici di nascosto, nessuno avrebbe avuto NULLA da dire. Il fatto che li incontri tranquillamente a cena, per il popolino manovrato dalle lobby è uno SCANDALO.
SE fosse un personaggio per bene, non avrebbe nemmeno bisogno di incontrare due giudici a cena, ne di nascosto
ma fatto da uno che ha già dimostrato di essere un pluriprescritto, con relazioni con la mafia, col più grande conflitto d'interessi mondiale, iscritto ad un gruppo sovversivo, NO
sid_yanar
27-06-2009, 14:30
All'inizio ero anche io contrario al lodo Alfano, al fatto che si potesse mettere di fronte alla legge in modo diverso dal comune cittadino.
Adesso lo capisco, capisco perchè è stato fatto il lodo ed è una conferma della capacità di prevedere gli eventi di quella persona. Era l'unic modo per difendersi da certi tipi di (subdoli) attacchi.
io non vedo subdoli attacchi ma fatti supportati da prove imponenti; le sentenze previti, dell'utri e mills credo che siano composte, nel complesso, da oltre mille pagine di prove e fatti dettagliati da svariati magistrati diversi. E devo essere sincero, se fossi governato da un disgraziato abile, forse chissà potrei anche tollerarlo. Questo invece non è neppure abile, gli ultimi 8 anni su nove di governo sono opera sua ed il paese sta andando davvero a puttane, e non mi sto riferendo alle allegre ragazzine di palazzo grazioli.
^TiGeRShArK^
27-06-2009, 14:33
Mi sembrava chiaro quello che ho scritto, molte persone impegante lavorano anche a pranzo (o cena) per guadagnare tempo, gli italiani non sono tutti così (per fortuna)
http://files.splinder.com/ac9f4c78ec834a4666b9e1ce856d9b83.jpeg
a quindi ora invitare a cena dei giudici che dovrebbero giudicare la legge che ha varato con l'unico scopo di salvarsi il culo rientrerebbe nel "lavoro di un premier". :rotfl:
Vabbè che ormai è noto a tutti che sia un CORRUTTORE secondo un Tribunale della Repubblica Italiana, ma non credevo che per voi fosse addirittura un lavoro :asd:
sid_yanar
27-06-2009, 14:36
a quindi ora invitare a cena dei giudici che dovrebbero giudicare la legge che ha varato con l'unico scopo di salvarsi il culo rientrerebbe nel "lavoro di un premier". :rotfl:
Vabbè che ormai è noto a tutti che sia un CORRUTTORE secondo un Tribunale della Repubblica Italiana, ma non credevo che per voi fosse addirittura un lavoro :asd:
chiediamo che venga ufficialmente riconosciuto come mestiere di interesse sociale :O
Encounter
27-06-2009, 14:37
E se le escort o ragazze presenti ai festini le manda al parlamento europeo a spese dei contribuenti quindi anche tue (se hai un reddito e paghi il dovuto), la cosa ugualmente non ti riguarda? E non è la prima volta che te lo chiedo, ma vedo che eviti sempre la domanda, che poi è il punto saliente, veramente scandaloso e maggiormente rilevante della questione "puttanopoli" ma che in italia pare impossibile da focalizzare.
In verità avevo già risposto (non so a chi) comunque che sia una attrice od un arrivista-lacchè in giacca e cravatta mi cambia poco.
Quelli che contano e decidono saranno una 30ina al massimo.
^TiGeRShArK^
27-06-2009, 14:40
In verità avevo già risposto (non so a chi) comunque che sia una attrice od un arrivista-lacchè in giacca e cravatta mi cambia poco.
Quelli che contano e decidono saranno una 30ina al massimo.
e allora perchè dobbiamo pagare 20000 euro + rimborsi spese AL MESE a quella BELLA GENTE con i NOSTRI SOLDI?
Solo perchè è giusto che il tuo mito, come afferma la d'addario, possa fare la bella vita ripagando le sue escort con favori pagati da TUTTI NOI? :)
whistler
27-06-2009, 14:42
a quindi ora invitare a cena dei giudici che dovrebbero giudicare la legge che ha varato con l'unico scopo di salvarsi il culo rientrerebbe nel "lavoro di un premier". :rotfl:
Vabbè che ormai è noto a tutti che sia un CORRUTTORE secondo un Tribunale della Repubblica Italiana, ma non credevo che per voi fosse addirittura un lavoro :asd:
lascietelo lavorare :O
questi giudici li voglio sbattuti fuori dalla consulta.
il lodo alfano deve essere dichiarato incostituzionale.
in questo cesso di paese la legge eve essere uguale per tutti.
altrimenti voglio che sia scritto nei tribunali.
LA LEGGE NON E' UGUALE PER TUTTI
speriamo in un isolamento da parte dei paesi delle europa nei confroti di questo paese bananas.
In verità avevo già risposto (non so a chi) comunque che sia una attrice od un arrivista-lacchè in giacca e cravatta mi cambia poco.
Quelli che contano e decidono saranno una 30ina al massimo.
ah perché questa bella gente non vota le leggi eh? la maggioranza va a colpi di 30 vs tutto il resto del parlamento?
ma stai zitto, sei ignorante e fake come pchi mai :rolleyes:
Ah bhe, ora i magistrati sono corrotti. Prima no? ma non dicevate che non sono influenzati anche se seguono una "corrente"?:D
Hai mai visto un magistrato di Magistratura Democratica a pranzo da Fassino?
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/2009/06/26/consulta_la_cena_segreta.html
Questi progetti eversivi (pm avvocato dell'accusa :rolleyes: e via dicendo) fanno venire i brividi.....
Comunque questa cena è veramente vergognosa, questi giudici andrebbero espulsi dalla Consulta :mad:....e poi hanno pure il coraggio di venirci a parlare di "giudici comunisti" e fare la vittima :Puke: se l'avesse fatto qualcun'altro avremmo dieci televisioni e venti giornali a farci campagna sui giudici "no global" per i prossimi vent'anni.
Si può discutere di un argomento in una austero ufficio oppure al ristorante, non vi facevo così legati alla formalità.
Berlusconi è impegnatissimo per cui deve ritagliarsi gli spazi dove può, e lavorare anche quando mangia.
La corte costituzionale è il massimo organo di garanzia e di controllo del paese, e deve mantenere un immagine di assoluta imparzialità e autorevolezza, il capo del governo NON PUO' discutere con i giudici che ne fanno parte, nè in ufficio, nè al ristorante, nè in spiaggia, nè a casa, nè altrove. Non era mai successo ed è gravissimo. Dovrebbero dimettersi tutti e tre.
whistler
27-06-2009, 14:53
e si lamentano dei thread contro silvio! :mad:
La corte costituzionale è il massimo organo di garanzia e di controllo del paese, e deve mantenere un immagine di assoluta imparzialità e autorevolezza, il capo del governo NON PUO' discutere con i giudici che ne fanno parte, nè in ufficio, nè al ristorante, nè in spiaggia, nè a casa, nè altrove. Non era mai successo ed è gravissimo. Dovrebbero dimettersi tutti e tre.
*
Per inciso sono curioso di sapere la reazione del Presidente della Repubblica, se vi sarà.
Si può discutere di un argomento in una austero ufficio oppure al ristorante, non vi facevo così legati alla formalità.
Berlusconi è impegnatissimo per cui deve ritagliarsi gli spazi dove può, e lavorare anche quando mangia.
Davvero? Quello che riporta questo 3D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2001924) allora è stato fatto durante una indigestione?
first register
27-06-2009, 15:30
Repubblica delle banane
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce o sezione di voci comuni non riporta fonti o riferimenti.
Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili, secondo le linee guida sull'uso delle fonti.
Repubblica delle banane è un'espressione dispregiativa che generalmente sta a indicare una piccola nazione, spesso latino-americana o caraibica, politicamente instabile, dipendente solo da un modesto settore agricolo in mano a multinazionali e governata da un'oligarchia ricca e corrotta. Il termine fu originariamente coniato dallo scrittore americano O. Henry in riferimento all'Honduras.
La United Fruit Company e la Standard Fruit Company controllavano la produzione ed esportazione delle banane, il settore economico principale dell'Honduras e di altri paesi caraibici e sudamericani. Le due compagnie americane avevano un ruolo determinante nella vita politica locale, tanto che spesso la definizione di repubblica rappresentava un'etichetta di facciata per quelle che in realtà erano dittature gestite da elite locali in grado di garantirsi l'appoggio internazionale.
Anche l'appoggio statunitense al colpo di stato di Jacobo Arbenz Guzmán del 1954 in Guatemala sarebbe stato in parte indotto dalla pressione della United Fruit.
Pablo Neruda denunciò il dominio delle compagnie produttrici di frutta straniere nella politica di molti stati latinoamericani nel poema "La United Fruit Co.".
La "repubblica delle banane" nella satira viene spesso rappresentata come presieduta da una giunta militare che sopravvaluta il proprio potere e ne esagera i simboli e le procedure. Le proverbiali dimensioni delle mostrine del generalissimo di una repubblica delle banane, spesso dipinte come una radazza sono indice di questo.
Uso moderno del termine [modifica]
Attualmente il termine è entrato nel vocabolario di tutti i giorni per indicare genericamente un regime dittatoriale e instabile, dove le consultazioni elettorali sono pilotate, la corruzione è ampiamente diffusa così come una forte influenza straniera (che può essere politica o economica - sia diretta che attraverso il governo interno).
Per estensione il termine è occasionalmente usato per definire governi dove un leader forte concede vantaggi ad amici e sostenitori senza grande considerazione delle leggi e mettendo alla porta coloro i quali non li hanno votati.
Il termine viene anche usato in termini satirici per identificare la Repubblica Italiana, a causa dell'incapacità del governo e delle istituzioni pubbliche nel risolvere i problemi dei cittadini.
http://it.wikipedia.org/wiki/Repubblica_delle_banane
E la gandus ? Come mai si può ricusare un giudice di sinistra ma non si possono allontanare dei giudici che in quanto "vecchi amici" vanno a cena con l'imputato ?
Jabberwock
27-06-2009, 17:28
Era solo un esempio .... dici che prima nel momento in cui sono affiorate idee politiche nella sua testa ha lasciato immediatamente la magistratura , mentre prima era ideepolitichefree ?:p
Evidentemente le aveva e anche abbastanza decise da portarlo a una carriera politica. Questo non a dimostrazione che abbia lavorato in maniera faziosa , ma che appunto i magistrati con idee politiche ben precise ci sono.
O forse ha deciso che non e' possibile fare quel lavoro con questa classe politica che blocca le inchieste scomode, quindi ha mollato la sua carriera, si e' candidato con un certo partito e se n'e' andato in Europa dove, magari, spera di poter fare qualcosa, sfruttando anche il fatto che li' paiono conoscere la stato dell'Italia meglio che qui! Infatti mica e' salito sul treno per le politiche del 2008! Ma forse sono solo ingenuo io a credere/sperare che qualcuno che entra in politica non esclusivamente per il personale tornaconto ci sia ancora! :fiufiu:
In verità avevo già risposto (non so a chi) comunque che sia una attrice od un arrivista-lacchè in giacca e cravatta mi cambia poco.
Quelli che contano e decidono saranno una 30ina al massimo.
Quindi ti sta bene pagare 300 figurine con zero competenze con l'unico merito di aver sollazzato il premier? Se paghi le tasse, tutte, non capisco come facciano a non girarti i coglioni se vengono mandate a Bruxelles escort strapagate con anche i tuoi soldi. Altrimenti siamo in un vicolo cieco intellettuale e allora rinuncio. E ripristiniamo la monarchia a questo punto, una bella dittatura... A che servono i parlamenti? Se questa è la mentalità!
atinvidia284
27-06-2009, 20:10
Il "playboy" ebbe anche il coraggio di ricusare la Gandus...non ci si rende minimamente conto della gravità della situazione attuale,le menti ottenebrate da anni di disinformazione ed ignoranza sono ormai irrecuperabili.
All'inizio ero anche io contrario al lodo Alfano, al fatto che si potesse mettere di fronte alla legge in modo diverso dal comune cittadino.
Adesso lo capisco, capisco perchè è stato fatto il lodo ed è una conferma della capacità di prevedere gli eventi di quella persona. Era l'unic modo per difendersi da certi tipi di (subdoli) attacchi.
no se permetti questa è una follia,ci sono pochi esempi al mondo in cui chi comanda è al disopra della legge
1) dittature
2) loschi paesi sudamericani in mano ai baroni della droga
3) iran
4) putin
5) gheddafi :asd:
ora,se te sei contento di stare in questa categoria ben venga,ma permetti se qualcuno si disperi al solo pensiero :D
Davvero c'è qualcuno tra voi che ha mai creduto e/o che ancora spera che il lodo alfano venga dichiarato incostituzionale?!?! :asd:
:nera:
All'inizio ero anche io contrario al lodo Alfano, al fatto che si potesse mettere di fronte alla legge in modo diverso dal comune cittadino.
Adesso lo capisco, capisco perchè è stato fatto il lodo ed è una conferma della capacità di prevedere gli eventi di quella persona. Era l'unic modo per difendersi da certi tipi di (subdoli) attacchi.
>.>
il caso mills è un subdolo attacco? ripeto, ma che cazzo dici?
L'ELETTORATO DI BERLUSCONI E' IL PIU INVIDIATO DAI POLITICI DI TUTTO IL MONDO
*
Scusate il fuori tema.
Utente Luvi, non posso rispondere se ha la cassetta piena.
:sbonk:
Lo fa apposta per non sentire la tua risposta :O
Dragan80
28-06-2009, 08:03
Ma va laaaaaa:
Nulla di strano perché i giudici non vivono sul monte Athos ed è normale che frequentino le alte cariche. Se passasse il principio, Napolitano non dovrebbe più incontrare Berlusconi se deve firmare una legge importante, o il presidente della Corte dei conti o della Cassazione se devono prendere decisioni contabili, penali o civili. Spero che il Quirinale intervenga perché questa è un'aggressione alla Corte
http://www.m4d.it/forum/images/smilies/look.gif
http://www.facebook.com/home.php?ref=logo#/note.php?note_id=97207064239&ref=nf
Gentili membri, la nostra attivita' informativa e' stata sostenuta da voi che ci avete seguito con molta passione e per questo vi ringraziamo... ci avete fatto tante domande, avete interagito con numerosi commenti e qualche volta abbiamo anche risposto e (speriamo) chiarendo tutte le vostre curiosita'.
Adesso pero' e' la nostra redazione che chiede a tutti voi di prendere parte seriamente a quel movimento di cittadini itaiani che chiedono la trasparenza del loro stesso governo.
Noi riteniamo inaccettabile che sia fatta una riunione segreta tra i nostri ministri e parlamentari e i giudici della corte costituzionale... La Corte, infatti, a breve dovra' pronunciarsi sulla costituzionalita' del lodo Alfano. Lo stesso Afano ha avuto un incontro segreto con questi giudici della corte Costituzionale che dovranno pronunciarsi sul lodo. Dunque e' chiaro che qui c'e' in ballo l'immunita' di Berlusconi e la democrazia e la giustizia del nostro paese!Cene segrete dove non si sa di cosa si parli: parole occulte che possono essere presagio di manipolazioni della nostra democrazia!
Noi vogliamo una politica libera che interagisca col cuore del nostro paese, con il popolo di italiani irriducibili, amanti della propria storia!
Siamo stanchi di questa politica occulta che ogni giorno mina le fondamenta dell'identita' del nostro paese. Di questa politica senza dignita' che ci rende zimbello davanti al mondo intero e che ci calpesta nel profondo.
Noi vogliamo SAPERE, vogliamo avere la liberta' di SCEGLIERE!
Alla luce di quanto e' accaduto dunque (per chi non ne fosse al corrente riportiamo il link sotto) chiediamo a tutti voi di scrivere tutti insieme alla Corte Costituzionale di sapere i contenuti di quelle dissertazioni occulte e per questo vi rendiamo anche il link.
E' doveroso farlo da parte nostra perche' in questo paese, la giustizia per molti significa anche la condanna di altri. E se il ministro Alfano ha scritto uan legge totalmente incostituzionale su cui la stessa corte costituzionale sta per pronunciarsi, riteniamo irrispettoso verso i cittadini bandire cene oscure con gli stessi giudici che stanno per pronunciarsi sulla validita' del lodo Alfano.
Per chi non sapesse cosa scrivere riportiamo sotto anche un modello di domanda...
Desidero sapere di che cosa hanno parlato, i giudici Mazzella e Napolitano, durante la cena segreta tenutasi nel mese di Maggio scorso con Berlusconi, A. Alfano, G. Letta e C. Vizzini, come ricostruito da L'Espresso. Chiediamo inoltre le dimissioni di questi giudici.
Grazie.
nom e cognome
FONTE: http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it
PETIZIONE: http://www.cortecostituzionale.it/RelazioniCittadini/scriviallacorte/scriviallacorte.asp
ConteZero
28-06-2009, 10:06
Lo ridico...
Moralmente è eccepibile ma legalmente non c'è nulla da dire, anche perché si tratta di figure istituzionali che, in quanto tali, hanno tutto il diritto di frequentarsi fra loro.
Questo andare a rompere le balle "a domicilio" con petizioni & co in questo caso è una persecuzione inutile...
whistler
28-06-2009, 10:10
questi 2 giudici devono essere espulsi dalla consulta che si sta occupando del lodo alfano.
immediatamente. di pietro si sta muovendo in tal senso.
o si preparino a cambiare le scritte nei tribunali:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
atinvidia284
28-06-2009, 10:12
editato
Lo ridico...
Moralmente è eccepibile ma legalmente non c'è nulla da dire, anche perché si tratta di figure istituzionali che, in quanto tali, hanno tutto il diritto di frequentarsi fra loro.
Questo andare a rompere le balle "a domicilio" con petizioni & co in questo caso è una persecuzione inutile...
Sì sì, qua nessuno sta dicendo che non sia legale
E' solo che la cosa puzza terribilmente :rolleyes:
ConteZero
28-06-2009, 10:26
Sì sì, qua nessuno sta dicendo che non sia legale
E' solo che la cosa puzza terribilmente :rolleyes:
Lo so, ma purtroppo "è così e basta".
C'è da sperare (di più non si può) che i giudici rimangano comunque imparziali.
Lo so, ma purtroppo "è così e basta".
C'è da sperare (di più non si può) che i giudici rimangano comunque imparziali.
sì, ma non è una cena di stato, ho letto che è stata fatta a casa di uno dei giudici, quindi una cosa privata e che lo stesso giudice ha definito B. un suo amico.
Dovrebbero almeno non votare il Lodo Alfano
StefAno Giammarco
29-06-2009, 02:07
ah perché questa bella gente non vota le leggi eh? la maggioranza va a colpi di 30 vs tutto il resto del parlamento?
ma stai zitto, sei ignorante e fake come pchi mai :rolleyes:
Una settimancella placa i bollenti spiriti.
Si può discutere di un argomento in una austero ufficio oppure al ristorante, non vi facevo così legati alla formalità.
Berlusconi è impegnatissimo per cui deve ritagliarsi gli spazi dove può, e lavorare anche quando mangia.
http://www.independent.co.uk/multimedia/archive/00024/mcenroe_24150t.jpg
YOU CANNOT BE SERIOUS!!!
indelebile
29-06-2009, 08:52
Si può discutere di un argomento in una austero ufficio oppure al ristorante, non vi facevo così legati alla formalità.
Berlusconi è impegnatissimo per cui deve ritagliarsi gli spazi dove può, e lavorare anche quando mangia.
Ma come si fa a credere ancora alle palle che lavora 25 ore al giorno?
è un bugiardo cronico....non sono bugie buone :muro:
ecco qua i suoi appuntamenti
http://www.corriere.it/Media/Foto/2008/08/02/berlusconi.jpg
E vai di petizione!
http://www.antoniodipietro.com/2009/06/dimettetevi_commensali_interes.html
:read:
manca qualcuno al governo ?? :stordita:
:read: :read: :read:
http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/politica/berlusconi-al-quirinale/berlusconi-al-quirinale/berlusconi-al-quirinale.html
Berlusconi: "Dopo Napolitano?
Io propongo Gianni Letta"
ConteZero
29-06-2009, 13:08
Dalla padella alla brace.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.