View Full Version : Il meccanismo dei subappalti, e del le aziende regolari saltano per aria
Blaster_Maniac
27-06-2009, 09:13
Cioè, si guadagna meglio a rubare letteralmente.
Esempio:
Il gestore dell'energia X vuol fare un lavoro nella cità Sodoma.
Il gestore X quindi contatta la municipalità di Sodoma.
E vai col primo scalino.
La municipalità di Sodoma inizia ad organizzare il lavoro, dovrà fare un scavo in città :eek:
A questo punto le strade sono due, utilizzare le migliori tecnologie non invasive, o prendere qualche bustarella da chi usa tecniche distruttive? Analizziamo prima il secondo caso.
Il capo di Sodoma ha due alternative quindi, e proponende per quella più italiana.
A fronte della possibilità di non distruggere le strade, il tizio Snake della ditta che fa lo scavo a cielo aperto gli dice: "ascolta capo, tu fai lavorare me, che poi io ti giro il 5% dei guadagni ;) "
In questo modo saltano per aria, subito dopo il primo scalino scritto sopra, tutte le aziende che sono tecnologicamente all'avanguardia.
Ma mettiamo caso che nella città di Sodoma sia impossibile ormai utilizzare tecniche distruttive, perchè sennò ogni scavo sarebbe sempre fermo per la presenza dei vari archeologi e sovrintendenti. Utilizziamo la tecnica dello scavo sotterraneo, occhio non vede, cuore non duole.
Preciso che la tecnica non viene scelta perchè innovativa e meno costosa, ma per altri ben più immorali motivi.
Il capo di Sodoma chiama la ditta che organizza gli scavi.
La ditta che organizza chiama la dita che fa lo scavo.
La ditta che fa lo scavo chiama la ditta che fa il georadar.
In questa catena chi la prenderà nel culo? Vediamo.
Siamo al punto in cui il lavoro è stato completato, il georadar è passato. La prima richiesta è :"fatturamelo fra 30 giorni con pagamento a 60 giorni"
Tu lavori oggi, e i soldi li prendi minimo fra 4 mesi.
Intanto devi far fronte alle spese per spostarsi, diciamo che un viaggio a Sodoma per un lavoro di due giorni costa circa 500 euro, soldi che devi mettere di tasca tua.
Sono passati 4 mesi.
Devi avere i tuoi soldi per il lavoro che hai fatto.
Chiami il tizio che te li deve
"si guarda te li stanno versando"
niente
"aspetta ora sento e ti richiamo"
niente
"si guarda te li sto versando io in questo momento"
niente
Così per settimane
"si guarda, te ne verso 500 invece di 5000, poi ci rifacciamo"
Intanto gli stipendi dei dipendenti non sono stati pagati, per ovvi motivi. Ed essi stessi finiscono in altri guai, non potendo far fronte alle loro spese.
Passano gli anni, le ditte che lavorano in fondo alla catena, che utilizzano le tecnologie più avanzate per non creare problemi a livello logistico ed urbanistico, lavorano gratis. Saltano per aria non perchè non lavorano, ma perchè hanno magari 200.000 euro di lavori che non gli sono stati pagati.
Il reato non è penale, o no, al limite a chi i soldi te li deve pignorano qualche bene, ma la società è srl e da pignorare non c'è nulla, se non una sedia e una scrivania in una stanza spoglia.
:rolleyes:
All'estero, dove di Sodoma ce ne son poche, prima di muoverti ti anticipano il 30% del lavoro.
Beh, prima o poi, nelle strade sentiremo le sirene di allarme.
"
ConteZero
27-06-2009, 09:24
In Italia è più facile regolamentare la dimensione delle banane che toccare le leggi che costringerebbero l'industria a prendersi le sue responsabilità.
Il governo ha, da sempre, paura di rompere le scatole agli imprenditori ed alle industrie, col risultato che nessuno farà mai leggi in grado d'imporre alcunché alle società.
Ovviamente le società sono le prime che fottono le altre società, e col malcostume dilagante le società più truffaldine sono quelle che fottono meglio.
Però se qualcuno prova a fare qualcosa i soliti noti (a partire da ConfIndustria) iniziano a borbottare...
All'estero, dove di Sodoma ce ne son poche, prima di muoverti ti anticipano il 30% del lavoro.
Beh, prima o poi, nelle strade sentiremo le sirene di allarme.
"
come non quotarti.. qui te lo scordi... avevo cominciato a chiedere il 20% anticipato (così almeno non ci sto fuori con l'iva...) e mi hanno guardato come un pezzente :rolleyes: ti chiedono i 60 giorni, poi "la banca non ha fatto il bonifico" "la persona dell'amministraizone è in malattia" "non è arrivata la fattura"...
e intanto tu sei in rosso in banca...
Blaster_Maniac
27-06-2009, 09:30
come non quotarti.. qui te lo scordi... avevo cominciato a chiedere il 20% anticipato (così almeno non ci sto fuori con l'iva...) e mi hanno guardato come un pezzente :rolleyes: ti chiedono i 60 giorni, poi "la banca non ha fatto il bonifico" "la persona dell'amministraizone è in malattia" "non è arrivata la fattura"...
e intanto tu sei in rosso in banca...
Esatto.
Dovremmo parlare di più di queste situazioni. Sono cose inaccettabili. Ci sono una quantità di gente da gambizzare impressionante, ma cosa ottieni? Che non prendi neanche quei 1000 euro una volta ogni tanto.
E intanto a te dicono che loro i soldi non li hanno avuti (perchè anche quelli che devono pagare te sono in subappalto) ma intanto si dedicano ad altre attività, chi il solarium, chi l'agriturismo.
Sembra che chiunque cerchi di fottere il prossimo per uscire dal settore ed entrare in settori in cui vieni pagato in maniera immediata.
Il subappalto se non è dichiarato all'inizio dei lavori, in sede di affidamento del cottimo e dello svolgimento della gara d'appalto, è illegale. Di quale dei due casi stai parlando? Se fai le cose in regola, e in maniera celere, puoi bloccare i pagamenti dalla stazione appaltante.
L'anticipo dei lavori un tempo esisteva, non ricordo quant'era ma era qualcosa fra il 20 ed il 30%, permetteva di non scoprirsi troppo durante un lavoro. Fu tolto una ventina d'anni fa.. per le solite cose all'italiana, aziende nate solo per approfittare delle somme, e poi sparire nel nulla.
Blaster_Maniac
27-06-2009, 11:41
Il subappalto se non è dichiarato all'inizio dei lavori, in sede di affidamento del cottimo e dello svolgimento della gara d'appalto, è illegale. Di quale dei due casi stai parlando? Se fai le cose in regola, e in maniera celere, puoi bloccare i pagamenti dalla stazione appaltante.
L'anticipo dei lavori un tempo esisteva, non ricordo quant'era ma era qualcosa fra il 20 ed il 30%, permetteva di non scoprirsi troppo durante un lavoro. Fu tolto una ventina d'anni fa.. per le solite cose all'italiana, aziende nate solo per approfittare delle somme, e poi sparire nel nulla.
Nella stragrande maggioranza dei casi il subappalto è illegale, proprio per il rischio di bloccare la catena di soldi dal basso.
marcello1854
27-06-2009, 17:40
Cioè, si guadagna meglio a rubare letteralmente.
Esempio:
Il gestore dell'energia X vuol fare un lavoro nella cità Sodoma.
Il gestore X quindi contatta la municipalità di Sodoma.
E vai col primo scalino.
La municipalità di Sodoma inizia ad organizzare il lavoro, dovrà fare un scavo in città :eek:
A questo punto le strade sono due, utilizzare le migliori tecnologie non invasive, o prendere qualche bustarella da chi usa tecniche distruttive? Analizziamo prima il secondo caso.
Il capo di Sodoma ha due alternative quindi, e proponende per quella più italiana.
A fronte della possibilità di non distruggere le strade, il tizio Snake della ditta che fa lo scavo a cielo aperto gli dice: "ascolta capo, tu fai lavorare me, che poi io ti giro il 5% dei guadagni ;) "
In questo modo saltano per aria, subito dopo il primo scalino scritto sopra, tutte le aziende che sono tecnologicamente all'avanguardia.
Ma mettiamo caso che nella città di Sodoma sia impossibile ormai utilizzare tecniche distruttive, perchè sennò ogni scavo sarebbe sempre fermo per la presenza dei vari archeologi e sovrintendenti. Utilizziamo la tecnica dello scavo sotterraneo, occhio non vede, cuore non duole.
Preciso che la tecnica non viene scelta perchè innovativa e meno costosa, ma per altri ben più immorali motivi.
Il capo di Sodoma chiama la ditta che organizza gli scavi.
La ditta che organizza chiama la dita che fa lo scavo.
La ditta che fa lo scavo chiama la ditta che fa il georadar.
In questa catena chi la prenderà nel culo? Vediamo.
Siamo al punto in cui il lavoro è stato completato, il georadar è passato. La prima richiesta è :"fatturamelo fra 30 giorni con pagamento a 60 giorni"
Tu lavori oggi, e i soldi li prendi minimo fra 4 mesi.
Intanto devi far fronte alle spese per spostarsi, diciamo che un viaggio a Sodoma per un lavoro di due giorni costa circa 500 euro, soldi che devi mettere di tasca tua.
Sono passati 4 mesi.
Devi avere i tuoi soldi per il lavoro che hai fatto.
Chiami il tizio che te li deve
"si guarda te li stanno versando"
niente
"aspetta ora sento e ti richiamo"
niente
"si guarda te li sto versando io in questo momento"
niente
Così per settimane
"si guarda, te ne verso 500 invece di 5000, poi ci rifacciamo"
Intanto gli stipendi dei dipendenti non sono stati pagati, per ovvi motivi. Ed essi stessi finiscono in altri guai, non potendo far fronte alle loro spese.
Passano gli anni, le ditte che lavorano in fondo alla catena, che utilizzano le tecnologie più avanzate per non creare problemi a livello logistico ed urbanistico, lavorano gratis. Saltano per aria non perchè non lavorano, ma perchè hanno magari 200.000 euro di lavori che non gli sono stati pagati.
Il reato non è penale, o no, al limite a chi i soldi te li deve pignorano qualche bene, ma la società è srl e da pignorare non c'è nulla, se non una sedia e una scrivania in una stanza spoglia.
:rolleyes:
All'estero, dove di Sodoma ce ne son poche, prima di muoverti ti anticipano il 30% del lavoro.
Beh, prima o poi, nelle strade sentiremo le sirene di allarme.
"
In Italia il diritto societario è fatto per favorire i furbi ecco perchè Berlusconi tra gli "imprenditori" modello Tarantini furoreggia e di imprenditori di questa levatura tra le 4 milioni di partita iva c'è una caterva sconfinata.....
Comunque quello che lo prendono nel culo non solo le ditte ultime nella catena dei subappalti e che in effetti eseguono materialmente il lavoro ma i creditori di queste ditte e cioè i fornitori di materiale di consumo e di attrezzature tecniche e di ufficio, i fornitori di luce ,telefono ed altre commodities, i dipendenti e i proprietari dell'ufficio, i noleggiatori di autoveicoli ed i finanziatori di leasing e factoring, le banche anche se lo meritano....
Ad un certo punto tutti i creditori dell'azienda compresi i dipendenti non vengono più pagati tranni quelli urgentissimi per tenere i piedi i lavori correnti ed incassare il più possibile.
Si licenzia qualcuno e si certifica che l'azienda è in crisi.
Un certo giorno per caso i soci vanno dal notaio e fanno la cessione del ramo di azienda comprensivo di tutti i beni e tutte le attività redditizie in un'altra società costituita la'nno prima che continua i lavori solo con i vecchi e buoni clienti, tutte le passività, i debiti ed i dipendenti rimangono nella vecchia società, (vedi l'alitalia). Tutte le attrezzature ed i veicoli di valore sono state venduti alla nuova società due mesi prima e rimangono alla vecchia solo le cose che non valgono nulla.
La vecchia società vende tutti i suoi beni per una cifra simbolica di 100.000 euro alla nuova società, questa cifrà servira a pagare la provvidenziale fattura di una terza società di comodo per inesistenti prestazioni in verità l'assegno passa dalla tasca destra a quella sinistra dell'amministratore.
Vengono mandati a tutti i creditori delle lettere con dei piani di rientro dovuti a crisi di liquidità e di incassi ma ben pochi rivedranno qualche centesimo perlomeno solo quelli con cui anche la nuova azienda deve avere a che fare per forza sia fornitori che banche od altri finanziatori, i dipendenti verrano ricattati, chi si ribella viene cacciato e fara un'inutile causa dove non beccherà il becco di un quattrino ed i pavidi saranno la carne di macello adatta per il prossimo giro di giostra.
I soci ed i manager della "nuova" azienda nel frattempo ingannano la noia con l'acquisto ostentato di beni di lusso immobili, porsche, ferrari, cabinati, "modelle", segretarie amanti possibilmente un po zoccole, il modello più costoso di cellulare ogni mese e dopo 6-7 anni un altro giro di valzer.....
E cosi si realizza il prodigioso miracolo dell'italian way style.....
DarKilleR
27-06-2009, 17:50
mio padre che ha una piccola impresa edile stradale...nei contratti di affidamento dei lavori, nel contratto mette sempre stati di avanzamento dei lavori "piccoli" proporsionati all'entità dei lavori...
Tipo ogni 20/30K € di lavoro...e soprattutto in caso di non pagamento effettuato, nel contratto c'è scritto che ha la facoltà di interrompere i lavori senza pagare alcuna pena (perchè se uno non finisce il lavoro nei tempi concordati paga delle pene per ogni giorno di ritardo). E soprattutto in caso di non pagamento, la proprietà materiale del lavoro effettuato rimane della ditta esecutrice...
Se uno che ti affida il lavoro non accetta tale condizioni, allora nel 99.9% dei casi non è un buon cliente o cmq uno che vuole fare il furbo...
Ormai sono 6 anni che va avanti così e per il momento nessun problema...
Naturalmente pagamenti che vengono divisi in 30/60/90 giorni...e uno deve pagare sempre in anticipo materiali utilizzati e lo stipendio di 4/5 persone..
Blaster_Maniac
27-06-2009, 20:31
mio padre che ha una piccola impresa edile stradale...nei contratti di affidamento dei lavori, nel contratto mette sempre stati di avanzamento dei lavori "piccoli" proporsionati all'entità dei lavori...
Tipo ogni 20/30K € di lavoro...e soprattutto in caso di non pagamento effettuato, nel contratto c'è scritto che ha la facoltà di interrompere i lavori senza pagare alcuna pena (perchè se uno non finisce il lavoro nei tempi concordati paga delle pene per ogni giorno di ritardo). E soprattutto in caso di non pagamento, la proprietà materiale del lavoro effettuato rimane della ditta esecutrice...
Se uno che ti affida il lavoro non accetta tale condizioni, allora nel 99.9% dei casi non è un buon cliente o cmq uno che vuole fare il furbo...
Ormai sono 6 anni che va avanti così e per il momento nessun problema...
Naturalmente pagamenti che vengono divisi in 30/60/90 giorni...e uno deve pagare sempre in anticipo materiali utilizzati e lo stipendio di 4/5 persone..
Se invece che edilizia stradale, si trattasse di un settore innovativo, in cui in molti cercano di entrare abbattendo i prezzi non puoi chiedere vincoli al committente, per il semplice motivo che o accetti le sue condizioni, o non lavori.
E cosi si realizza il prodigioso miracolo dell'italian way style.....
E se provi a criticarlo sei un anti-italiano! :D
^TiGeRShArK^
28-06-2009, 00:05
Cioè, si guadagna meglio a rubare letteralmente.
Esempio:
Il gestore dell'energia X vuol fare un lavoro nella cità Sodoma.
Il gestore X quindi contatta la municipalità di Sodoma.
E vai col primo scalino.
La municipalità di Sodoma inizia ad organizzare il lavoro, dovrà fare un scavo in città :eek:
A questo punto le strade sono due, utilizzare le migliori tecnologie non invasive, o prendere qualche bustarella da chi usa tecniche distruttive? Analizziamo prima il secondo caso.
Il capo di Sodoma ha due alternative quindi, e proponende per quella più italiana.
A fronte della possibilità di non distruggere le strade, il tizio Snake della ditta che fa lo scavo a cielo aperto gli dice: "ascolta capo, tu fai lavorare me, che poi io ti giro il 5% dei guadagni ;) "
In questo modo saltano per aria, subito dopo il primo scalino scritto sopra, tutte le aziende che sono tecnologicamente all'avanguardia.
Ma mettiamo caso che nella città di Sodoma sia impossibile ormai utilizzare tecniche distruttive, perchè sennò ogni scavo sarebbe sempre fermo per la presenza dei vari archeologi e sovrintendenti. Utilizziamo la tecnica dello scavo sotterraneo, occhio non vede, cuore non duole.
Preciso che la tecnica non viene scelta perchè innovativa e meno costosa, ma per altri ben più immorali motivi.
Il capo di Sodoma chiama la ditta che organizza gli scavi.
La ditta che organizza chiama la dita che fa lo scavo.
La ditta che fa lo scavo chiama la ditta che fa il georadar.
In questa catena chi la prenderà nel culo? Vediamo.
Siamo al punto in cui il lavoro è stato completato, il georadar è passato. La prima richiesta è :"fatturamelo fra 30 giorni con pagamento a 60 giorni"
Tu lavori oggi, e i soldi li prendi minimo fra 4 mesi.
Intanto devi far fronte alle spese per spostarsi, diciamo che un viaggio a Sodoma per un lavoro di due giorni costa circa 500 euro, soldi che devi mettere di tasca tua.
Sono passati 4 mesi.
Devi avere i tuoi soldi per il lavoro che hai fatto.
Chiami il tizio che te li deve
"si guarda te li stanno versando"
niente
"aspetta ora sento e ti richiamo"
niente
"si guarda te li sto versando io in questo momento"
niente
Così per settimane
"si guarda, te ne verso 500 invece di 5000, poi ci rifacciamo"
Intanto gli stipendi dei dipendenti non sono stati pagati, per ovvi motivi. Ed essi stessi finiscono in altri guai, non potendo far fronte alle loro spese.
Passano gli anni, le ditte che lavorano in fondo alla catena, che utilizzano le tecnologie più avanzate per non creare problemi a livello logistico ed urbanistico, lavorano gratis. Saltano per aria non perchè non lavorano, ma perchè hanno magari 200.000 euro di lavori che non gli sono stati pagati.
Il reato non è penale, o no, al limite a chi i soldi te li deve pignorano qualche bene, ma la società è srl e da pignorare non c'è nulla, se non una sedia e una scrivania in una stanza spoglia.
:rolleyes:
All'estero, dove di Sodoma ce ne son poche, prima di muoverti ti anticipano il 30% del lavoro.
Beh, prima o poi, nelle strade sentiremo le sirene di allarme.
"
ah guarda..
con me sfondi un PORTONE aperto, non 'na porta...
ancora aspetto 4K dalla regione da GENNAIO dell'ANNO SCORSO.
E quando ho lavorato per il MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO (chi 'mm'hannu focu), mi hanno saldato tutto dopo SEI, dico SEI ANNI.
Ormai non mi stupisco + di nulla e mi sembrano assolutamente normali le cose oggetto del thread.. :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.