View Full Version : Microsoft Windows 7 commercializzato anche su pen drive?
Redazione di Hardware Upg
27-06-2009, 06:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-commercializzato-anche-su-pen-drive_29447.html
Microsoft potrebbe commercializzare Windows 7 anche su USB flash drive per facilitare chi possiede un pc privo di unità ottica
Click sul link per visualizzare la notizia.
Buon giorno :-) ieri ho accompagnato un mio amico a prendere un pc dicendogli che era iniziato il programma di sostituzione, da vista a 7... E' giusto? Così ho letto in giro, il ragazzo del negozio non sapeva ancora niente...
carlo2002
27-06-2009, 07:18
Il ragazzo del negozio NON DEVE sapere niente. Altrimenti onestamente dovrebbe consigliare di non acquistare quella ciofeca di vista ma attendere un attimino l'uscita del 7, ma così facendo non venderebbe più i laptop che gli avanzano!!!
Corretto che non l'avesse... in giro c'è la RC (release candidate) che è la versione precedente a quella finale, già più avanti rispetto a una beta, ma la commercializzazione di Win7 sarà il 22 ottobre!
Non è iniziato al momento nessun programma di sostituzione!
In teoria comprando un pc dal 26 giugno l'upgrade a 7 dovrebbe essere gratuito: http://www.microsoft.com/italy/windows/buy/offers/upgrade.aspx
Edit: ok sul sito microsoft è spiegato abbastanza bene :)
se comprate sul sito della Dell è già tutto previsto...nei supermercati ci arriveranno tra 2 mesi come al solito... In italia win 7 dovrebbe arrivare a ottobre con prezzi pari a quelli dell'upgrade fino a dicembre!
Mont3zum4
27-06-2009, 08:28
preso in usa in presale da newegg. 50 dollari che sono parenti a 35 euro. non male. la pro costa 100 dollari, ma chi se ne frega dell' xp mode!
preso in usa in presale da newegg. 50 dollari che sono parenti a 35 euro. non male. la pro costa 100 dollari, ma chi se ne frega dell' xp mode!
Questo Newegg:asd:?
Does Newegg.com ship internationally?
Newegg.com does not currently ship internationally; we only deliver to locations within the United States and to Puerto Rico.
Mont3zum4
27-06-2009, 08:41
Questo Newegg:asd:?
ridi?. io sto a seattle. che mi frega dello shipping internazionale.
belthasar
27-06-2009, 09:04
I PC equipaggiati con Windows XP e Windows Vista Home Basic non sono inclusi nel programma di protezione degli investimenti e non offrono quindi il diritto di passaggio a Windows 7.
Quindi anche se qualcuno volesse acquistare un netbook or similia equipaggiati di winXP non avrebbe l'opzione di passare a 7, pendrive o non pendrive, senza pagarlo 199$ == 199€ (o piu', dipende da quanto microsoft possa essere vendicativa col mercato europeo)
Attenderemo con ansia le "licenze studenti di informatica", un po' come per i predecessori OS non inclusi col pc :sofico:
L'inizio della fine di CD e DVD come da me prospettato.
Di una cosa sono preoccupato pero`: la data retention di queste pen drive. Diversamente dai supporti ottici, che essendo incisi durano per un tempo praticamente illimitato se ben conservati, le pen drive dopo qualche anno diventano spontaneamente illeggibili se non si "rinfrescano" i dati.
Balthasar85
27-06-2009, 09:07
Ammesso che ci sia qualche folle intenzionato a passare un netbook di prima generazione (quello che monta il chipset intel di mio nonno per intenderci) a W7.. trovo ancor più assurdo vendere tutta una chiavetta usb con un OS al suo interno.
Microsoft in relazione al prossimo lancio di Windows 7 sta considerando anche questo fattore e potrebbe decidere di distribuire il proprio sistema operativo anche su USB flash drive.
Ma permettere il download di W7 Starter Edition (quella per NetB) sul sito Microsoft e vendere in un negozio online solo il codice d'attivazione (come si fa con alcuni game) è così complicato? :mbe:
CIAWA
Mont3zum4
27-06-2009, 09:15
Quindi anche se qualcuno volesse acquistare un netbook or similia equipaggiati di winXP non avrebbe l'opzione di passare a 7, pendrive o non pendrive, senza pagarlo 199$ == 199€ (o piu', dipende da quanto microsoft possa essere vendicativa col mercato europeo)
Attenderemo con ansia le "licenze studenti di informatica", un po' come per i predecessori OS non inclusi col pc :sofico:
Io ho Vista Home Premium, quindi non ho problemi, però Microsoft sul sito dice che chi possiede XP o win2000 può acquistare una licenza upgrade, ma deve effettuare fare una installazione pulita (cose che io farei comunque!):
Running earlier versions? If you have Windows XP or Windows 2000, you can purchase Windows 7 Upgrade versions. But you must back up your files, clean install, and reinstall your applications.
http://www.microsoftstore.com/s/windows7?WT.mc_id=pointitsem_win7_generic&WT.srch=1
preso in usa in presale da newegg. 50 dollari che sono parenti a 35 euro. non male. la pro costa 100 dollari, ma chi se ne frega dell' xp mode!
Questo Newegg:asd:?
ridi?. io sto a seattle. che mi frega dello shipping internazionale.
http://agweber.net/imagedir/kitty/owned.jpg
Mietzsche
27-06-2009, 09:32
Il ragazzo del negozio NON DEVE sapere niente. Altrimenti onestamente dovrebbe consigliare di non acquistare quella ciofeca di vista ma attendere un attimino l'uscita del 7, ma così facendo non venderebbe più i laptop che gli avanzano!!!
Qualcuno mi spiega tutte ste migliorie da Vista a 7 per cui Vista è una ciofeca e 7 no?
Perchè poi uno dovrebbe montare sui net(crap)book che vendono adesso 7? La starter edition è per caso Vista con tutti i nuovi servizi disattivati per cui va veloce come XP e fa le stesse cose di XP?
Cosa cambia da Windows 7 a Windows 7 E??
Qualcuno mi spiega tutte ste migliorie da Vista a 7 per cui Vista è una ciofeca e 7 no?
Perchè poi uno dovrebbe montare sui net(crap)book che vendono adesso 7? La starter edition è per caso Vista con tutti i nuovi servizi disattivati per cui va veloce come XP e fa le stesse cose di XP?
Guarda non se ne può piu di questi commenti su Vista, sul mio pc va molto meglio di XP, IMHO lo ritengo più stabile e dopo mille installazioni di software al contrario di XP mantiene la sua fluidità, non riesco a capire questo odio verso Vista, tra l'altro spesso poco argomentato ma solo con commenti "Vista fa schifo"
Guarda non se ne può piu di questi commenti su Vista, sul mio pc va molto meglio di XP, IMHO lo ritengo più stabile e dopo mille installazioni di software al contrario di XP mantiene la sua fluidità, non riesco a capire questo odio verso Vista, tra l'altro spesso poco argomentato ma solo con commenti "Vista fa schifo"
Il mondo è bello perchè è vario. Alcuni confondono la varietà con IL varietà.
Cmq ti stra-quoto in pieno. Installato più di un anno fa, si comporta come la prima volta:O, e dire che sul pc gioco, programmo(vi lascio immaginare gli esperimenti) e faccio 3D(vi lascio immaginare nuovamente gli esperimenti)...
ARARARARARARA
27-06-2009, 10:13
Alleluia, forse l'hanno capito anche a microsoft che i dischi ottici stanno iniziando una lenta estinzione, penso che o oggi solo l'1% degli utenti usa i dischi ottici per salvare dati il 99% li usa per musica per le radio delle auto e per i film. I supporti ottici sono scomodi per non parlare di quanta corrente richiedono ad un dispositivo mobile
ThabrisTheLastShito
27-06-2009, 10:25
Proprio ieri ho esposto nel reparto I.T. del mio negozio i cartelli relativi alla promozione.
Comunque penso che tantissimi saranno delusi dal fatto che "non ritorna XP", frase che continuo a sentire da almeno il 40% dei miei clienti. Oltre a "Vista funziona male, fa schifo, etc."
Peccato che poi nessuno di quelli che me lo dice l'ha mai provato.
Io sono soddisfatto di come funziona al momento il mio Vista Ultimate a 64bit. Lo uso principalmente per fotografia (Adobe Lightroom 2.0), e per l'università, e mi ha dato molti meno problemi di quanti non me ne avesse dato XP PRo 64bit.
Che è inutile per chi ha Vista con SP2 (già disponibile) installare 7?
E lo vogliamo dire che è inutile perchè sono esattamente la stessa identica cosa, con poco più di una skin diversa?
E' IMPOSSIBILE creare un intero SO in meno di 2 anni, specialmente con la complessità di 7.
E' possibile che a NESSUNO venga in mente che, guarda caso, 7 compare sul mercato immediatamente dopo SP2?
E che 7 abbia avuto spazi di pubblicità MENTRE SP2 era in lavorazione?
E che, quindi, solo i netbook di fascia alta avranno la possibilità di farlo girare per bene?
Ma quanto caxxo di gente c'è con il cervello spento?
Bah ......
marcos86
27-06-2009, 10:46
Che è inutile per chi ha Vista con SP2 (già disponibile) installare 7?
Si, come secondo me è inutile passare da xp a vista. Se ti trovi bene con un so tientelo e risparmia soldi (a meno che il nuovo so non abbia delle funzioni che ti servano)
E che, quindi, solo i netbook di fascia alta avranno la possibilità di farlo girare per bene?
A parte che non so quali siano i netbook di fascia alta (non sono tutti uguali?), secondo me invece ci girerà abbastanza bene su tutti.... io ho provato 7 sul mio vecchio pc e non ho notato grosse differenze rispetto a xp... al massimo il pericolo sono tutte quelle schifo-suite-help-support preinstallate dal produttore
sierrodc
27-06-2009, 10:49
@zbear
http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/04/25/engineering-windows-7-for-graphics-performance.aspx
Questo è un motivo. E se credi sia solo una skin beh, problemi tuoi. E' la stessa differenza tra le ultime 3 versioni di ubunbu...
Ovviamente questa è una ottimizzazione, non una funzionalità in più, ma a questo punto anche tra windows 98 e windows 7 cambia poco. Forse il multitouch a basso livello è una funzionalità che, forse, vedremo dei futuri portatili però boh.
Quindi imho la tua domanda è traducibile in "perchè siamo già a win7"? vero, potremmo essere benissimo a windows 3, ma anche a ubuntu 2, suse 4 ecc ecc... ma poi chi da da mangiare a ms?
Proprio ieri ho esposto nel reparto I.T. del mio negozio i cartelli relativi alla promozione.
Comunque penso che tantissimi saranno delusi dal fatto che "non ritorna XP", frase che continuo a sentire da almeno il 40% dei miei clienti. Oltre a "Vista funziona male, fa schifo, etc."
Peccato che poi nessuno di quelli che me lo dice l'ha mai provato.
Io sono soddisfatto di come funziona al momento il mio Vista Ultimate a 64bit. Lo uso principalmente per fotografia (Adobe Lightroom 2.0), e per l'università, e mi ha dato molti meno problemi di quanti non me ne avesse dato XP PRo 64bit.
Ti quoto in pieno! solo che dei veri motivi per i quali la gente ti dice "Voglio tornare a XP" non se ne può parlare in questo forum :D
Caleb The Game
27-06-2009, 11:03
@luc 483 e ThabrisTheLastShito
come, non lo sapete? È SEVERAMENTE VIETATO PARLARE BENE DI VISTA!!
PENA DEGRADAZIONE IMMEDIATA E VITALIZIA ALLO STATO DI NOOB INFORMATICO DA PARTE DELLA C.I.S. (Comunuità Informatici Sapientoni).
La legge non ammette ignoranza...
gabriweb
27-06-2009, 11:07
Installare seven da una pendrive è come darsi una mazzata sulle b@ll£...
Specie se USB 2.0 :doh:
Inoltre le memorie flash non è che siano cosi sicure e permanenti nel tempo...IMHO significa che dovrai farti subito un backup su dvd...
Ottima iniziativa, così si dimezzano anche i tempi di installazione.
Che è inutile per chi ha Vista con SP2 (già disponibile) installare 7?
E lo vogliamo dire che è inutile perchè sono esattamente la stessa identica cosa, con poco più di una skin diversa?
E' IMPOSSIBILE creare un intero SO in meno di 2 anni, specialmente con la complessità di 7.
E' possibile che a NESSUNO venga in mente che, guarda caso, 7 compare sul mercato immediatamente dopo SP2?
E che 7 abbia avuto spazi di pubblicità MENTRE SP2 era in lavorazione?
E che, quindi, solo i netbook di fascia alta avranno la possibilità di farlo girare per bene?
Ma quanto caxxo di gente c'è con il cervello spento?
Bah ......
ma l'hai provata la RC di win7?
Linux Lover
27-06-2009, 12:09
La trovo una strada possibile.. ormai i CD/DVD/BR sono già preistoria..!
Io proporrei di inserire nella scatola di Win Se7en una bella MicroSD o una card simile.
ci sono tranquillamente i 4GB (avanza lo spazio sia per i futuri Service Pack di Seven) sia per mettere pacchetti software proprietari (e tutti i driver di periferiche) direttamente su un solo singolo supporto di memorizzazione, aggiornabile in q.que momento!
Ci distribuiscono pure la musica sulle MicroSD o simili.. da inserire pure nei dispositivi portatili;
le velocità di lettura e scrittura sono buone (ottime per quelle di fascia alta, vedi Sandisk Extreme 3).
Non capisco l'ostinarsi delle case produttrici di software a voler usare questi sta-kezz di CD/DVD e dischi marci.. le memory card danno la birra a tutti e sono tranquillamente aggiornabili in q.que momento e occupano uno spazio quanto una moneta da 1euro.. se non pure di meno!
Boh.. fare 1 cosa intelligente, ma manco per sbaglio! :asd:
>>Alpha<<
27-06-2009, 12:30
Post scritto da Carlo 2002
Il ragazzo del negozio NON DEVE sapere niente. Altrimenti onestamente dovrebbe consigliare di non acquistare quella ciofeca di vista ma attendere un attimino l'uscita del 7, ma così facendo non venderebbe più i laptop che gli avanzano!!!
Per spararne una cosi grossa su Vista, sicuramente sarai un uno che di S.O. ne capisce " tantissimo " oppure il solito che ha sentito dire. Sono certo che Seven sarà un'ottimo sistema operativo, ma definire ciofeca Vista, mi sembra un tantino esagerato.
O_Blade_O
27-06-2009, 12:51
ridi?. io sto a seattle. che mi frega dello shipping internazionale.
Oh-ho!
http://bevan.net/wp-content/uploads/2008/03/pwned4.jpg
Senza prezzo
ziozetti
27-06-2009, 13:37
Alleluia, forse l'hanno capito anche a microsoft che i dischi ottici stanno iniziando una lenta estinzione, penso che o oggi solo l'1% degli utenti usa i dischi ottici per salvare dati il 99% li usa per musica per le radio delle auto e per i film. I supporti ottici sono scomodi per non parlare di quanta corrente richiedono ad un dispositivo mobile
1% di quali utenti? Gli smanettoni?
La trovo una strada possibile.. ormai i CD/DVD/BR sono già preistoria..!
...
Non capisco l'ostinarsi delle case produttrici di software a voler usare questi sta-kezz di CD/DVD e dischi marci.. le memory card danno la birra a tutti e sono tranquillamente aggiornabili in q.que momento e occupano uno spazio quanto una moneta da 1euro.. se non pure di meno!
Boh.. fare 1 cosa intelligente, ma manco per sbaglio! :asd:
Preistoria sta cippa... quanto costa un dvd al sig. Microsoft? E quanto costa una memoria?
Installare seven da una pendrive è come darsi una mazzata sulle b@ll£...
Specie se USB 2.0 :doh:
Inoltre le memorie flash non è che siano cosi sicure e permanenti nel tempo...IMHO significa che dovrai farti subito un backup su dvd...
1) con win from usb alpha 1.1 - ora uscita la 2.0 mi pare - ho installato xp da usb veloce tanto quando da supporto ottico
2) il cd-dvd può dare problemi se usurato e cmq il dvd rom può anche scazzare, cosa che non mi è mai successa con usb
3) anche con il dvd sei costretto a fare il backup, perchè come già detto con l'uso il dvd si può rovinare
4) non deve uscire usb 3.0?
Che è inutile per chi ha Vista con SP2 (già disponibile) installare 7?
E lo vogliamo dire che è inutile perchè sono esattamente la stessa identica cosa, con poco più di una skin diversa?
E' IMPOSSIBILE creare un intero SO in meno di 2 anni, specialmente con la complessità di 7.
E' possibile che a NESSUNO venga in mente che, guarda caso, 7 compare sul mercato immediatamente dopo SP2?
E che 7 abbia avuto spazi di pubblicità MENTRE SP2 era in lavorazione?
E che, quindi, solo i netbook di fascia alta avranno la possibilità di farlo girare per bene?
Ma quanto caxxo di gente c'è con il cervello spento?
Bah ......
http://it.wikipedia.org/wiki/Template:Cronologia_windows#Cronologia_dei_sistemi_Windows
windows 2000
Febbraio 2000 Windows 2000[ NT 5.0.3700.6690 Supporto esteso fino al 13 luglio 2010
windows xp
Ottobre 2001 Windows XP NT 5.1.2600 :asd: A pagamento fino al 2012.
windows vista
Novembre 2006 Windows Vista NT 6.0.6000 Attuale
windows 7
Ottobre 2009 Windows 7 NT 6.1 :asd: Attuale in Release Candidate
:asd: mi ricordo ancora gli amici che non volevano passare da windows 2000 a xp, perchè dicevano che era stata solo migliorata la grafica ed oggi montano xp dicendo di saltare a piè pari vista essendo solo un xp con grafica migliorata
cmq io la full di 7 me la piglio, stessa cosa vale per left 4 dead 2
parere personale: da windows 2000 a xp se tornassi indietro non comprerei mai xp, ma per vista vale il contrario e cioè preferisco 100 volte vista di quella balena arenata di xp che sul pc2 in firma pure essendo poco meno potente del pc1 -> xp va per forza nlitizzato
_DavideDG_
27-06-2009, 16:00
Che è inutile per chi ha Vista con SP2 (già disponibile) installare 7?
E lo vogliamo dire che è inutile perchè sono esattamente la stessa identica cosa, con poco più di una skin diversa?
E' IMPOSSIBILE creare un intero SO in meno di 2 anni, specialmente con la complessità di 7.
E' possibile che a NESSUNO venga in mente che, guarda caso, 7 compare sul mercato immediatamente dopo SP2?
http://channel9.msdn.com/shows/Going%20Deep/Mark-Russinovich-Inside-Windows-7/
DjDiabolik
27-06-2009, 16:16
Riprendendo il commento di s12a:
Mi sembra una cazzata... il CD ma sopratutto il DVD Bluray o non non moriranno finche sarà il supporto usato dal settore Home Video!
Cmq io un notebook senza lettore/masterizzatore non l'ho mai visto... almeno che mi trovo davanti uno di quei mini pc inutili che ultimamente vedo spuntare nei negozi...... ma obbiettivamente cosa diavolo ci metti Windows 7 li che il processore + veloce per questi pc è di 1600Mhz ?!?!
maumau138
27-06-2009, 17:17
Installare seven da una pendrive è come darsi una mazzata sulle b@ll£...
Specie se USB 2.0 :doh:
Inoltre le memorie flash non è che siano cosi sicure e permanenti nel tempo...IMHO significa che dovrai farti subito un backup su dvd...
Perché i supporti ottici sono sicurissimi eh?
Basta un graffio (va bè, qualcuno in più) e il CD/DVD diventa illegibile, e più aumenta la densità dei dati più è facile che un graffio ti rovini i dati.
Personalmente ho perso più dati su supporti ottici che su memorie flash (per queste ultime il totale è pari a 0).
Per quanto riguarda la velocità l'USB 2.0 garantisce una velocità massima (teorica) di 60 MB/s, mentre i DVD hanno una velocità (teorica) di 1.35 MB/s per ogni x, quindi un lettore 40x legge ad una velocità massima di 58 MB/s.
Quindi in definitiva le velocità dei due sistemi sono pressoché identiche, soprattutto se consideri che i DVD non hanno una velocità di lettura costante, mentre le memorie flash praticamente sì.
La palla poi passa alla MS, che ovviamente dovrebbe utilizzare delle memorie abbastanza veloci, e non delle ChinaTech MultiFetent a 120KB/min
A parte i dati, tutto questo IMHO
Non quoto ma rispondo qua e là a molti.
1) Ho installato W7 su un Acer Aspire One da penna USB in meno di 20 minuti.
2) W7 con antivirus, firewall e Aero attivo è visibilmente più veloce che XP ripulito di tutta la zavorra preinstallata, con Aero disabilitato non ci sono paragoni.
3) Riconosce già tutto l'Hw e non c'è bisogno di installare drivers.
4) La quasi totalità dei programmi che girano su Vista funziona su 7.
Secondo me W7 è fatto molto bene staremo a vedere come andrà a finire.
Severnaya
27-06-2009, 18:21
si ma il primo windows xp nn è certamente questo
si ma il primo windows xp nn è certamente questo
??
maldepanza
27-06-2009, 21:30
Cmq io un notebook senza lettore/masterizzatore non l'ho mai visto... almeno che mi trovo davanti uno di quei mini pc inutili che ultimamente vedo spuntare nei negozi...... ma obbiettivamente cosa diavolo ci metti Windows 7 li che il processore + veloce per questi pc è di 1600Mhz ?!?!
1-Ho sempre preferito XP (ma che mi sono modificato) a Vista per tutta una serie di motivi, in primis il consumo di risorse e questo non e' un dato soggettivo, lo dico io come lo dicono tutti quelli che ci smanettano sopra con tantissime configurazioni eterogenee (come il lab di PC Professionale).
2-Win7 non solo sorpassa Vista sul versante risorse consumate (e non certo per minori servizi attivi come ho sentito qualcuno affermare, le ottimizzazioni sono a livello kernel) ma e' anche piu' reattivo sul mio netbook 1000H dove Win7 ci gira splendidamente (aero attivato di default) e addirittura meglio di XP in vari ambiti.
3-Il mio netbook non lo cambierei con nessun altro notebook tradizionale piu' potente: ha la potenza che mi serve, ha una autonomia maggiore, e' perfetto per i banchi dell'uni, per il laboratorio e per lo zaino. Ha una meravigliosa accessibilita' visto che permette in brevissimo tempo anche a un novizio di cambiare ram, hard disk o ssd e scheda di rete (cambiata la default con una del centrino 2, 15 euro ivati). Il netbook e la sua relativa potenza ha avuto l'effetto positivo di riportare in auge il concetto di piccolo e specializzato (tipico dei nix) che moltissimi utenti di Windows, "educati" esclusivamente da Microsoft, non hanno mai conosciuto, quindi fanno ancora fatica a credere che un atom ad 1.6 ghz riesca a riprodurre senza alcun scatto un movie full hd, e' dovuto tutto a software realizzato come per fortuna ti insegnano ancora in corsi quali algoritmi e strutture dati e simili (l'opposto del bloatware).
4-Delle attuali memorie ottiche non so che farmene: la RC 7201 di Win7 l'ho installata da pendrive, e' facilissimo creare un pendrive bootabile da win (ancora piu' facile nel caso di linux), non c'e' bisogno che siano altri a dartela pronta con su Win7. I pendrive sono piu' affidabili delle memorie ottiche, a patto di prendere quelli di certe marche che offrono per esempio garanzia a vita, di prendere quelli con chip slc (la saturazione di USB2 in lettura e' quasi sempre garantita) e di non bistrattarli come fanno molti. Se da un lato sono sensibili ai forti campi magnetici come tutte le memorie magnetiche, dall'altra parte nelle memorie ottiche abbiamo un maggior grado di problematiche di affidabilita' soprattutto per la maggior parte di utenza che non sta attenta all'accoppiata migliori supporti vergini (per esempio tayio yuden e mitsubishi chemicals) + master riconosciuto per avere ottime politiche di scrittura per quei supporti (e magari usando firmware appositi per migliorie su questo o quell'altro supporto).
5-Anche nei blu-ray non sono stati per niente attenti sul versante sicurezza su durabilita'/affidabilita' dati (e questo imho e' stato decisamente voluto per ovvi motivi commerciali) e quindi piu' capacita' di archiviazione, piu' rischi di disastri (almeno che uno non faccia un backup di tutto).
6-Io cerco di separare il dato stesso da qualsiasi cosa risieda su supporto ottico per poi fare politiche mirate su memorie di massa di qualita' (anche perche' e' flessibilmente piu' sfruttabile, come le reti interne in casa, lo streaming, ecc.). L'alta definizione e' attualmente sfruttabile decisamente meglio e in maniera piu' flessibile su proposte mkv piuttosto che su rigidi (dal lato gestione) ed ingombranti supporti fisici ottici. Naturalmente questo punto 6 e' una mia personalissima opinione.
7-L'uso di Win7 ultimate permette di crittografare a prova di novizio il contenuto di qualsiasi pendrive, il quale potra' poi esser messo in chiaro su qualsiasi windows a partire da XP in su (quindi il tutto ancor piu' adatto per gli utenti mobili) senza preoccuparsi se questo o quell'altro WinPC ha installato il software adatto (certo, a me piace piu' la gestione "in linea" di truecrypt).
8-Basta sparare cazzate (a volte veramente ENORMI) solo sui sentito dire. Questo thread e' pieno di persone che windows non lo sanno affatto usare (dimostrabile in qualsiasi momento e in ogni luogo, io sono qui), partendo dalle lamentele dello UAC invadente su Vista (spesso invadente perche' non lo si sa nemmeno modificare o perche' non si sanno usare i permessi del filesystem ntfs) o del fatto che XP non possa essere sicuro come Vista e che Win7 abbia una gestione piu' efficiente di Vista solo per qualche servizio (ridicolo).
capitan_crasy
27-06-2009, 22:52
1% di quali utenti? Gli smanettoni?
Preistoria sta cippa... quanto costa un dvd al sig. Microsoft? E quanto costa una memoria?
non posso che quotarti...
se vista fosse o è - di questo non me ne frega - la base per 7 benvenga!!!
almeno la base è stabile non come quella ciofeca di xp che su un c2d installato senza modifiche si arena ancora come le balene
cmq che ms costi meno una memoria che un dvd io comunque preferisco l'installazioe via usb
'nzomma uno che ha XP sul pc può permettersi di comprare l' upgrade risparmiando parecchio?? e se per esempio io ho windows xp pro, devo comprare la versione di Seven Professional?
L'upgrade si può fare solo da Vista
Mietzsche
28-06-2009, 09:29
L'upgrade si può fare solo da Vista
Assolutamente no, si può fare dal 2000 in poi!
'nzomma uno che ha XP sul pc può permettersi di comprare l' upgrade risparmiando parecchio?? e se per esempio io ho windows xp pro, devo comprare la versione di Seven Professional?
Di sicuro per comprare Seven Pro Update c'è bisogno di W2k Pro, Wxp Pro o Vista Business, non so se a partire da questi si possa downgradare, ma a spanne no!
Hereticus
28-06-2009, 10:32
Io sto provando Windows 7 64 sulla stessa macchina dove avevo Vista64 (con le varie patch). A parità di servizi attivati è ESATTAMENTE lo stesso SO.
Stesse funzioni, stessi tempi di caricamento e velocità, tutto assolutamente uguale, fatta eccezione per una modesta rivisitazione della barra delle applicazioni (che può piacere o meno).
In buona sostanza Windows7 è Vista.
Ed ancora, Windows7 è la migliore "manovra" di marketing che hanno mai fatto in Microsoft.
Semplicemente hanno detto:
- c'è tanta gente che non vuole passare da XP a Vista;
- si è diffuso il "mito" che Vista abbia problemi;
- la maggior parte parla NON avendo mai provato veramente VISTA.
ottimo, lo facciamo riuscire con qualche minimo intervento, un nome NUOVO, e lo diamo in prova a tutti.
Risultato:
SUCCESSO STRABILIANTE
bimbotenero
28-06-2009, 13:14
Quoto:
Commento # 47 di: Hereticus pubblicato il 28 Giugno 2009, 11:32
Win 7 è solo ed esclusivamente 1 operazione di marketing (e x il momento non mi sembra tanto riuscita) x alleggerire l'alone di sfiducia che si è conquistato Vista in cosi breve tempo.
Era l'unico modo x rivitalizzare Vista e non perdere gli investimenti fatti.
Quando è uscito XP non tutti lo hanno adottato subito, i problemi cerano e molti,
e sopratutto erano visibili anche ai meno esperti xke consiostevano nella mancanza dei drivers x tutte le periferiche.
Sueprato quel periodo dopo circa 12 mesi, tutti sono gradualmente passati a XP senza problemi, e poi sono usciti i vari SPack x ovviare ai milioni id BUG che aveva.
Conclusione, a me Vista ha girato bene sul mio PC, ma dopo 2 mesi di utilizzo sono dovuto tornare a XP. Quando uscirà 7 ci passero' (e ne saro' costretto dal mercato), xke come con XP, dopo qualche periodo di miglioramento sono sicuro che sarà stabile ed efficiente come tutti gli altri.
ARARARARARARA
28-06-2009, 13:26
Che è inutile per chi ha Vista con SP2 (già disponibile) installare 7?
E lo vogliamo dire che è inutile perchè sono esattamente la stessa identica cosa, con poco più di una skin diversa?
E' IMPOSSIBILE creare un intero SO in meno di 2 anni, specialmente con la complessità di 7.
E' possibile che a NESSUNO venga in mente che, guarda caso, 7 compare sul mercato immediatamente dopo SP2?
E che 7 abbia avuto spazi di pubblicità MENTRE SP2 era in lavorazione?
E che, quindi, solo i netbook di fascia alta avranno la possibilità di farlo girare per bene?
Ma quanto caxxo di gente c'è con il cervello spento?
Bah ......
windows 7 gira nella versione ultimate rc benissimo su tutti i netbook
utente_medio_
28-06-2009, 14:13
io non capisco la concezione della gente normale di divertirsi a dire che vista fa schifo 7 uguale e xp vince sempre....
però a questo punto è cosi..xp deve essere per forza una bomba...e non morira mai...quando uscirà win 8 perchè prima o poi uscira dato che è gia in sviluppo.. (non è che alla microsoft passano gli anni cambiando solo interfacce grafiche.....amche se la maggior parte delle persone ne è convinta... )
Windows 8 will be released around 2011 (with Microsoft publicly promising a 2012 delivery target)
o forse sarà passato troppo poco tempo da seven che a sua volta è uguale a vista e di conseguenza l'8 sara uguale al 7 che è uguale a vista e quidi è meglio xp?????????
ARARARARARARA
28-06-2009, 14:41
o forse sarà passato troppo poco tempo da seven che a sua volta è uguale a vista e di conseguenza l'8 sara uguale al 7 che è uguale a vista e quidi è meglio xp?????????
Tutte baggianate 7 fa schifo come vista e come xp che alla fine è il 2000 e il 2000 alla fine è l'nt ma ha preso anche dal 98 forse e si fa schifo anche il 98 e il 95 anche se migliore fa schifo anche lui il 3.11 non era male, ma scusa vuoi mettere windows 3 contro windows 1? ma per favore, che poi alla fine il discorso non ha senso DOS domina su tutti! Non c'è storia W il DOS!!!
Ma poi cosa vogliono commercializzare su chiavetta, lo sanno tutti che i cd sono molto molto meglio anche se bhè insomma non possono proprio competere con i floppy, anche se i floppy da 3,5" lasciano il tempo che trovano con la loro densità elevata e la doppia faccia, molto meglio i floppi da 5,25" ma poi a pensarci bene ma quanto erano meglio le schede da mettere nella tubulatrice???
Ma anche sta grafica e la mania dei monitor a colori, io proprio non capisco, già il monitor è un optional perchè alla fine se sai il codice binario leggi benissimo le schede bucherellate però a colori è veramente troppo
Ciòè poi bhè alla fine fa tutto schifo si è sempre vissuto senza il pc non capisco perchè usarlo, e se la vogliamo dire tutta l ruota è una cagata pazzesca, perchè usare la ruota quando puoi portare la roba in spalla? E' tanto più semplice!
(sarcasmo puro sarcasmo)
Tutte baggianate 7 fa schifo come vista e come xp che alla fine è il 2000 e il 2000 alla fine è l'nt ma ha preso anche dal 98 forse e si fa schifo anche il 98 e il 95 anche se migliore fa schifo anche lui il 3.11 non era male, ma scusa vuoi mettere windows 3 contro windows 1? ma per favore, che poi alla fine il discorso non ha senso DOS domina su tutti! Non c'è storia W il DOS!!!
Ma poi cosa vogliono commercializzare su chiavetta, lo sanno tutti che i cd sono molto molto meglio anche se bhè insomma non possono proprio competere con i floppy, anche se i floppy da 3,5" lasciano il tempo che trovano con la loro densità elevata e la doppia faccia, molto meglio i floppi da 5,25" ma poi a pensarci bene ma quanto erano meglio le schede da mettere nella tubulatrice???
Ma anche sta grafica e la mania dei monitor a colori, io proprio non capisco, già il monitor è un optional perchè alla fine se sai il codice binario leggi benissimo le schede bucherellate però a colori è veramente troppo
Ciòè poi bhè alla fine fa tutto schifo si è sempre vissuto senza il pc non capisco perchè usarlo, e se la vogliamo dire tutta l ruota è una cagata pazzesca, perchè usare la ruota quando puoi portare la roba in spalla? E' tanto più semplice!
(sarcasmo puro sarcasmo)
:D
Davidepiu
28-06-2009, 18:44
ARARARA sei il mio idolo
Vellerofonte
28-06-2009, 19:40
io non capisco la concezione della gente normale di divertirsi a dire che vista fa schifo 7 uguale e xp vince sempre....
però a questo punto è cosi..xp deve essere per forza una bomba...e non morira mai...quando uscirà win 8 perchè prima o poi uscira dato che è gia in sviluppo.. (non è che alla microsoft passano gli anni cambiando solo interfacce grafiche.....amche se la maggior parte delle persone ne è convinta... )
Windows 8 will be released around 2011 (with Microsoft publicly promising a 2012 delivery target)
o forse sarà passato troppo poco tempo da seven che a sua volta è uguale a vista e di conseguenza l'8 sara uguale al 7 che è uguale a vista e quidi è meglio xp?????????
Io rispondo semplicemente facendo notare una cosa a tutti i fan sfegatati di Vista:
14 settembre 2000: rilasciato da Microsoft Windows Millenium
il 25 ottobre 2001: rilasciata la prima versione di WinXP
7 anni di dominio incontrastato di XP dopo un inizio zoppicante, ancora oggi è il sistema prediletto da chi col pc LAVORA, ho provato personalmente ad usare Vista su workstation DELL da 3000 euri, 2 volte su tre dopo pochi minuti la maggior parte dei programmi CAD va clamorosamente in crash, soprattutto su applicazioni 3D tipo solidworks e in particolare quando non ti limiti a estrudere un cubo ma generi assiemi da migliaia di componenti. Naturalmente con XP no problems, e ci mancherebbe altro dato che è un sistema operativo che praticamente ha 10 anni.
30 gennaio 2007: rilasciato Win Vista
ottobre 2009: previsto rilascio Win7
Bè più che dire che win7 è un'operazione commerciale direi che Win vista è stato il nuovo MILLENIUM.
Quello che spero è che win7 sia il nuovo XP, e se così non fosse semplicemente la clientela si adatterà poichè non è che sono proprio tutti mentecatti come qualcuno ha sostenuto precedentemente, semplicemente le aziende, i piccoli studi ecc investono se è conveniente investire dato che non devono finire l'ultimo episodio di Crisis ma soddisfare l'ennesimo cliente pretenzioso che si aspetta che il lavoro sia terminato per l'altroieri.
Quanto all'idea di montare win7 sui netbook.....non ho parole
è un'idea folle quasi quanto lo fu quella di vendere portatili con 512mb di ram e WinVista :rolleyes:
ARARARARARARA
28-06-2009, 19:47
Io rispondo semplicemente facendo notare una cosa a tutti i fan sfegatati di Vista:
14 settembre 2000: rilasciato da Microsoft Windows Millenium
il 25 ottobre 2001: rilasciata la prima versione di WinXP
7 anni di dominio incontrastato di XP dopo un inizio zoppicante, ancora oggi è il sistema prediletto da chi col pc LAVORA, ho provato personalmente ad usare Vista su workstation DELL da 3000 euri, 2 volte su tre dopo pochi minuti la maggior parte dei programmi CAD va clamorosamente in crash, soprattutto su applicazioni 3D tipo solidworks e in particolare quando non ti limiti a estrudere un cubo ma generi assiemi da migliaia di componenti. Naturalmente con XP no problems, e ci mancherebbe altro dato che è un sistema operativo che praticamente ha 10 anni.
30 gennaio 2007: rilasciato Win Vista
ottobre 2009: previsto rilascio Win7
Bè più che dire che win7 è un'operazione commerciale direi che Win vista è stato il nuovo MILLENIUM.
Quello che spero è che win7 sia il nuovo XP, e se così non fosse semplicemente la clientela si adatterà poichè non è che sono proprio tutti mentecatti come qualcuno ha sostenuto precedentemente, semplicemente le aziende, i piccoli studi ecc investono se è conveniente investire dato che non devono finire l'ultimo episodio di Crisis ma soddisfare l'ennesimo cliente pretenzioso che si aspetta che il lavoro sia terminato per l'altroieri.
Quanto all'idea di montare win7 sui netbook.....non ho parole
è un'idea folle quasi quanto lo fu quella di vendere portatili con 512mb di ram e WinVista :rolleyes:
Il problema di vista è la versione a 32 bit che non ha senso di esistere e anche 7 avrà la sua versione schifezza a 32 bit e i produttori metteranno quella porcheria!
La worstation che hai usato fa veramente schifo allora la mia workstation (costruida da me supporta tutte le richieste dei nuovi sistemi operativi e dei nuovi programmi) l'ho usata per un po' con xp poi non andava abbastanza secondo me anche perchè avevo 4 gb di ram e non li usavo in pratica e ho messo vista per scherzo quasi e mi sono dovuto ricredere (io ero parte di quelli che schernivano vista senza averlo mai visto su un pc serio a 64 bit), vista è molto meglio, la stabilità è a dir poco assoluta, autocad su vista è molto più stabile non si blocca per rilevare la regione di un retino come succede spessissimo in xp, ora sulla workstation ho windows 7 e mi trovo ancora meglio il sistema è ancora più reattivo, domani avrò 8gb di ram e mi sà che andrà ancora meglio. Io ho visto tanta gente con problemi su vista, ma io non riesco a capire come diavolo fanno ad avere problemi, a me non ha mai dato scazzi e poi già solo il non dover formattare ogni 4 mesi per via di un calo di performance abnorme è un vantaggio ASSOLUTO, per non parlare della deframmentazione automatica quotidiana che ti da un sistema sempre a posto che non chiede manutenzione di niente.
Non tornerei mai indietro a xp, neanche sul portatile (dove ho ancora vista business 64) però aggiornerò volentieri a windows 7.
Per altro vista per il fisso l'ho comprato originale entrando nel negozio e dicendo al negozioante mio amico: ora farò una cosa che non ti aspetteresti da me: compro un sistema operativo, voglio vista ultimate 64bit, una volta che microsoft fa una cosa fatta bene io la voglio premiare comprandola! (ora vista l'ho rivenduto allo stesso prezzo del nuovo per non perdere valore quando uscirà 7...lungimiranza...)
Simock85
28-06-2009, 19:54
Io rispondo semplicemente facendo notare una cosa a tutti i fan sfegatati di Vista:
14 settembre 2000: rilasciato da Microsoft Windows Millenium
il 25 ottobre 2001: rilasciata la prima versione di WinXP
7 anni di dominio incontrastato di XP dopo un inizio zoppicante, ancora oggi è il sistema prediletto da chi col pc LAVORA, ho provato personalmente ad usare Vista su workstation DELL da 3000 euri, 2 volte su tre dopo pochi minuti la maggior parte dei programmi CAD va clamorosamente in crash, soprattutto su applicazioni 3D tipo solidworks e in particolare quando non ti limiti a estrudere un cubo ma generi assiemi da migliaia di componenti. Naturalmente con XP no problems, e ci mancherebbe altro dato che è un sistema operativo che praticamente ha 10 anni.
30 gennaio 2007: rilasciato Win Vista
ottobre 2009: previsto rilascio Win7
Bè più che dire che win7 è un'operazione commerciale direi che Win vista è stato il nuovo MILLENIUM.
Quello che spero è che win7 sia il nuovo XP, e se così non fosse semplicemente la clientela si adatterà poichè non è che sono proprio tutti mentecatti come qualcuno ha sostenuto precedentemente, semplicemente le aziende, i piccoli studi ecc investono se è conveniente investire dato che non devono finire l'ultimo episodio di Crisis ma soddisfare l'ennesimo cliente pretenzioso che si aspetta che il lavoro sia terminato per l'altroieri.
Quanto all'idea di montare win7 sui netbook.....non ho parole
è un'idea folle quasi quanto lo fu quella di vendere portatili con 512mb di ram e WinVista :rolleyes:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma smettila per favore, su Vista Business 64 completo i render (Revit 2010 64bit, mentalray) con un 33% di vantaggio in tempo rispetto a XP pro, stessa macchina (Dell studio 1737!!), stesso sofware. Peraltro non mi è mai capitato un crash. Mi sa che l'hai montata!
Vellerofonte
28-06-2009, 20:00
Non conosco la tua workstation quindi non dirò nè che è fenomenale nè che fa schifo...;)
In secondo luogo direi che tutto dipende da cosa si fa col Pc, con campo minato e Spider non succede nulla neanche con la beta di Win7 (che ha pure gli scacchi :D ), se cominci a spremere le risorse ed il sistema per bene allora vedi il valore della macchina.
Un libero professionista ha iniziato a collaborare col nostro studio, aveva una workstation HP (che ricordo è diversa da una PLAYstation) bè dopo poche ore ha smontato l'hd con Vista e ne ha messo uno su cui ha installato XP, da 10 crash all'ora a zero in una mossa :cool: probabilmente faceva schifo anche il suo pc.
TUTTI gli studi di progettazione con cui collaboriamo montano XP, tra cui uno che possiede macchine con doppio processore quad e altre amenità tali da fargli fare render in alta risoluzione con 3D studio in un'ora......farà schifo anche il suo pc o sarà uno scellerato lui a non godere delle magnifiche novità di Vista......
Vellerofonte
28-06-2009, 20:05
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma smettila per favore, su Vista Business 64 completo i render (Revit 2010 64bit, mentalray) con un 33% di vantaggio in tempo rispetto a XP pro, stessa macchina (Dell studio 1737!!), stesso sofware. Peraltro non mi è mai capitato un crash. Mi sa che l'hai montata!
Non ho nessuna necessità di montare niente, se Vista fosse stabilissimo e potessi finalmente usare senza problemi un sistema operativo che mi riconosce 8GB di ram sarei solo contento, non ho nessun vantaggio a restare indietro nostalgicamente.
Quello che interessa chi lavora è produrre, e nel minor tempo possibile, se ti porti a casa una workstation da 3000 euro e dopo 5 minuti dall'installazione di Solidworks ti compare il messaggio "SolidWorks ha smesso di funzionare" non è bello, soprattutto se entro sera devi finire un lavoro urgente.
Se stai renderizzando una tazzina da caffè seduto a casa in poltrona ti fai una risata e riavvii il programma..
ricordo a tutti che questo thread non è il solito confronto windows X vs resto del mondo,
invito tutti a rientrare in topic altrimenti fioccheranno i provvedimenti
Simock85
28-06-2009, 20:28
Se stai renderizzando una tazzina da caffè seduto a casa in poltrona ti fai una risata e riavvii il programma..
1.Non renderizzo tazzine da caffe, come avrai notato utilizzo revit, i miei render sono nel campo dell'edilizia.
2.Di solito non renderizzo sulla poltrona, non lo faccio per hobby ma per danaro.
3.La mia macchina monta hardware certificato Autodesk; Revit 2010 64bit è certificato per funzionare su Vista; di conseguanza tutto funziona a puntino, come lecito aspettarsi. A questo punto se Solidworks non funziona su Vista o sulla WS, il problema risiede o su Solidworks o sulla tua WS.
ARARARARARARA
28-06-2009, 20:41
In secondo luogo direi che tutto dipende da cosa si fa col Pc, con campo minato e Spider non succede nulla neanche con la beta di Win7 (che ha pure gli scacchi :D ), se cominci a spremere le risorse ed il sistema per bene allora vedi il valore della macchina.
Il mio Quad overcloccato a 3,4 ghz è stra spremuto da quando lo accendo a quando lo spengo, lavoro su file di photoshop di dimensioni assurde, al punto che ho comprato altri 4 gb di ram perchè lavoro su file che pesano veramente tanto, pesano tanto che i pc con xp se e quando riescono ad aprirli con i loro patetici 2 gb di ram massima (xp 64 lo so che esiste, ma morire se ci fossero i driver, e poi è meno stabile di xp 32) non riescono a salvare dopo magri 30 minuti di rasterizzazione di un eps e dicono: memoria virtuale insufficiente, io con il mio orribile windows 7 rc faccio salva, sceglo la qualità e il formato che mi pare e sono certo che salverà il file. Se voglio aprire 2-3 file pesanti per poterci lavorare in contemporanea non ho problemi, con xp è inimmaginabile quando la ram scarseggia xp ha un calo drastico di prestazioni, mentre vista e 7 neppure quando la ram è tutta piena hanno mai cali così bruschi di performance... sarà che in 10 anni hanno ottimizzato un po' il salvataggio in memoria virtuale in modo da poter scaricare la ram quando serve in tempi rapidi. Io il pc lo uso per l'università oltre che per lavori miei personali su foto e ti assicuro che è peggio che in uno studio, noi non abbiamo orari di niente, non c'è sabato e non c'è domenica se il lavoro deve essere fatto si fa e i pc devono funzionare sempre, non puoi avere problemi perchè le ore che perdi non te le paga nessuno, sono perse e ne hai bisogno altre per finire.
Il mio Quad overcloccato a 3,4 ghz è stra spremuto da quando lo accendo a quando lo spengo, lavoro su file di photoshop di dimensioni assurde, al punto che ho comprato altri 4 gb di ram perchè lavoro su file che pesano veramente tanto, pesano tanto che i pc con xp se e quando riescono ad aprirli con i loro patetici 2 gb di ram massima (xp 64 lo so che esiste, ma morire se ci fossero i driver, e poi è meno stabile di xp 32) non riescono a salvare dopo magri 30 minuti di rasterizzazione di un eps e dicono: memoria virtuale insufficiente, io con il mio orribile windows 7 rc faccio salva, sceglo la qualità e il formato che mi pare e sono certo che salverà il file. Se voglio aprire 2-3 file pesanti per poterci lavorare in contemporanea non ho problemi, con xp è inimmaginabile quando la ram scarseggia xp ha un calo drastico di prestazioni, mentre vista e 7 neppure quando la ram è tutta piena hanno mai cali così bruschi di performance... sarà che in 10 anni hanno ottimizzato un po' il salvataggio in memoria virtuale in modo da poter scaricare la ram quando serve in tempi rapidi. Io il pc lo uso per l'università oltre che per lavori miei personali su foto e ti assicuro che è peggio che in uno studio, noi non abbiamo orari di niente, non c'è sabato e non c'è domenica se il lavoro deve essere fatto si fa e i pc devono funzionare sempre, non puoi avere problemi perchè le ore che perdi non te le paga nessuno, sono perse e ne hai bisogno altre per finire.
e si che l'ho scritto poco prima
2 giorni
ciao a tutti,
scusate se sono un pochino OT con la notizia,però tutti qui ad aspettare il nuovo 7,per altro rivisitazione del già ottimo Vista SP1, però vorrei far notare in particolare a quelle persone che hanno saltato a piè pari Vista o che ne dicono le peggio cose che Vista non è poi così male anzi
ho trovato un filmato su youtube (diviso in 4 parti) shock a riguardo, ed aggiungo che quello che si vede gira sopra un semplice netbook (quindi non paragonabile a pc moderni
mi sento in dovere di mostrarvi il link al filmato e vi invito a guardarlo.. per il resto buona attesa di 7 :D
http://www.youtube.com/watch?v=0jlbB4kFUrU
http://www.youtube.com/watch?v=aHMA6VNmw70
http://www.youtube.com/watch?v=g8JhrNPaXoo
http://www.youtube.com/watch?v=rY2EqnkGSqk
digitalsound
29-06-2009, 09:40
Uscite quasi sempre tutti di topic. La news parlava di Win7 commercializzato su pendrive.
Come al solito vi perdete nella diatriba dei SO Microsoft, e molti parlano per sentito dire, magari soffermandosi solo a livello di interfaccia...
Vorrei sapere quanti di voi sono sviluppatori di applicazioni, quanti di voi invece utenti "normali".
Io da sviluppatore ho un occhio diverso a confrontare software.
io ti chiedo scusa per l'OT di prima, ma dovevo assolutamente pubblicare quel video..
ha dell'incredibile..
@lroby74
il solo fatto che vista sia finito sugli scaffali (e preinstallato con tanto di obbligazione) HA DELL'INCREDIBILE. Ma non manca ancora molto... QUESTO E' POCO, MA SICURO !!!
g.p.1985
29-06-2009, 20:13
Perchè la gente parla senza sapere!!!! provate un qualsiasi notebook che superi i 1000 euro con xp e poi vedremo come và!!! provate un qualsiasi pc un po serio con xp e poi vedrete come va!!! provatelo poi con vista e vedrete la differenza!! vista adesso come adesso sfrutta molto meglio la componentistica attuale... io vedo gli acer travelmate che preparo con xp mamma mia quanti problemi con vista nessun problema vanno da dio! sulle macchine economiche con hw vecchio mille volte meglio xp ma su macchine con componenti all'altezza non c'è paragone..... gente che mi utilizza workstation con xp ridicoli.... quanta ram usate 2 Gb 3Gb o usate quella ciofeca di xp64... si cosa fate disegnate i triangoli e i quadrati dei segnali stradali.... ma stiamo scherzano..... provate una worksation con vista 64 e 4/8 Gb di ram e poi mi saprete dire!!! quando la gente mi dice non voglio vista perchè dicono che funziona male ed è lento.... si certo se compi il nb al supermercato e lo usi senza un minimo di configurazione che scoperte!!!! fagli un minimo di start-up come si deve e poi la situazione cambia.....
By un tecnico con un bel po di esperienza e tanta passione
Perchè la gente parla senza sapere!!!! provate un qualsiasi notebook che superi i 1000 euro con xp e poi vedremo come và!!! provate un qualsiasi pc un po serio con xp e poi vedrete come va!!! provatelo poi con vista e vedrete la differenza!! vista adesso come adesso sfrutta molto meglio la componentistica attuale... io vedo gli acer travelmate che preparo con xp mamma mia quanti problemi con vista nessun problema vanno da dio! sulle macchine economiche con hw vecchio mille volte meglio xp ma su macchine con componenti all'altezza non c'è paragone..... gente che mi utilizza workstation con xp ridicoli.... quanta ram usate 2 Gb 3Gb o usate quella ciofeca di xp64... si cosa fate disegnate i triangoli e i quadrati dei segnali stradali.... ma stiamo scherzano..... provate una worksation con vista 64 e 4/8 Gb di ram e poi mi saprete dire!!! quando la gente mi dice non voglio vista perchè dicono che funziona male ed è lento.... si certo se compi il nb al supermercato e lo usi senza un minimo di configurazione che scoperte!!!! fagli un minimo di start-up come si deve e poi la situazione cambia.....
By un tecnico con un bel po di esperienza e tanta passione
leggere gli avvertimenti non sarebbe una cattiva idea
by un mod che ne ha piene le scatole dei soliti off topic due giorni pure a te
ps la mia workstation non ha nessun problema con 32gb di ram e xp64
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.