Tentative
27-06-2009, 00:44
Salve a tutti!
Apro questo thread con 2 premesse: la prima è che mi scuso anticipatamente se ho sbagliato sezione, ma in tutta sincerità non sapevo dove postare; la seconda è che ho cercato gia altri topic al riguardo ma non sono ugualmente riuscito a risolvere il problema.
Dunque; il computer dal quale sto scrivendo non è lo stesso che mi sta dando problemi, considerando il fatto che, vuoi per diretta conseguenza ad altri problemi, vuoi per qualsivoglia arcano motivo, mi è impossibile accedere ad internet. Il pc "difettoso" è un portatile Toshiba non troppo recente (ma neanche troppo datato) con Windows XP aggioranto al Service Pack 3. Da qualche giorno, senza aver installato nuove applicazioni, nè effettuato aggiornamenti critici di sistema, ad un normalissimo e più che stabile avvio segue un insolito rallentamento, una volta aperta la connessione ad internet. Controllando in un primo momento dal task manager, ho notato che sono attive diverse istanze del processo svchost.exe che mediamente fa un uso poco convenzionale delle risorse fisiche di sistema, situazione che va poi a degenerare se apro Internet Explorer o Mozilla: il processo raggiunge picchi di memoria utilizzata che vanno oltre i 200MB, superati i quali si verifica un errore del servizio "generic host per windows" (o qualcosa del genere), e la CPU viene utilizzata a percentuale massima. Spulciando tra gli altri topic sono venuto a conoscenza del fatto che il taskmanager mostra solamente le varie istance del processo svchost attive, ma non le dll che le stanno utilizzando; cosi, attraverso programmi e vari comandi da prompt, ottengo una lista di tutti i processi attivi con i relativi ID: noto il processo services.exe che si scinde in numerosi svchost.exe. Evidenziandoli nessuna applicazione mi dice in sostanza da quale programma è utilizzato, tranne che per una sola voce (sempre di svchost) che invece si dirama nel processo iexplore.exe. Pensando che il problema fosse IE, mi appresto a chiudere i processi attivi, ma senza risultato perchè si rigenerano dopo pochi secondi. Ho fatto diverse scansioni, con spybot search and destroy, ad aware e avg tutti aggiornati, ma non ho ottenuto risultati rilevanti (credo) dal momento che quel paio di infezioni scovate sono presenti anche sul mio pc; in ogni caso le ho eliminate anche dal registro.
(Ho anche trovato su internet varie inserzioni che incriminavano il servizio di aggiornamenti automatici di windows, ma proseguendo con la relativa soluzione non sono ugualmente riuscito a risolvere nulla)
Non so davvero dove metter mano questa volta; se può servire, posto di seguito un log di hijack this:
Grazie in anticipo per ogni eventuale risposta.
Apro questo thread con 2 premesse: la prima è che mi scuso anticipatamente se ho sbagliato sezione, ma in tutta sincerità non sapevo dove postare; la seconda è che ho cercato gia altri topic al riguardo ma non sono ugualmente riuscito a risolvere il problema.
Dunque; il computer dal quale sto scrivendo non è lo stesso che mi sta dando problemi, considerando il fatto che, vuoi per diretta conseguenza ad altri problemi, vuoi per qualsivoglia arcano motivo, mi è impossibile accedere ad internet. Il pc "difettoso" è un portatile Toshiba non troppo recente (ma neanche troppo datato) con Windows XP aggioranto al Service Pack 3. Da qualche giorno, senza aver installato nuove applicazioni, nè effettuato aggiornamenti critici di sistema, ad un normalissimo e più che stabile avvio segue un insolito rallentamento, una volta aperta la connessione ad internet. Controllando in un primo momento dal task manager, ho notato che sono attive diverse istanze del processo svchost.exe che mediamente fa un uso poco convenzionale delle risorse fisiche di sistema, situazione che va poi a degenerare se apro Internet Explorer o Mozilla: il processo raggiunge picchi di memoria utilizzata che vanno oltre i 200MB, superati i quali si verifica un errore del servizio "generic host per windows" (o qualcosa del genere), e la CPU viene utilizzata a percentuale massima. Spulciando tra gli altri topic sono venuto a conoscenza del fatto che il taskmanager mostra solamente le varie istance del processo svchost attive, ma non le dll che le stanno utilizzando; cosi, attraverso programmi e vari comandi da prompt, ottengo una lista di tutti i processi attivi con i relativi ID: noto il processo services.exe che si scinde in numerosi svchost.exe. Evidenziandoli nessuna applicazione mi dice in sostanza da quale programma è utilizzato, tranne che per una sola voce (sempre di svchost) che invece si dirama nel processo iexplore.exe. Pensando che il problema fosse IE, mi appresto a chiudere i processi attivi, ma senza risultato perchè si rigenerano dopo pochi secondi. Ho fatto diverse scansioni, con spybot search and destroy, ad aware e avg tutti aggiornati, ma non ho ottenuto risultati rilevanti (credo) dal momento che quel paio di infezioni scovate sono presenti anche sul mio pc; in ogni caso le ho eliminate anche dal registro.
(Ho anche trovato su internet varie inserzioni che incriminavano il servizio di aggiornamenti automatici di windows, ma proseguendo con la relativa soluzione non sono ugualmente riuscito a risolvere nulla)
Non so davvero dove metter mano questa volta; se può servire, posto di seguito un log di hijack this:
Grazie in anticipo per ogni eventuale risposta.