PDA

View Full Version : Berlusconi: "Chiudere la bocca a chi continua a parlare di crisi"


CozzaAmara
26-06-2009, 18:15
Il premier nella conferenza stampa sul decreto anticrisi si scaglia contro i media e contro le istituzioni economiche, accusandoli di 'catastrofismo'

Berlusconi: "Chiudere la bocca a chi continua a parlare di crisi"

E agli imprenditori chiede: "Abbiate fiducia, e minacciate di non dare la pubblicità a quei media che danno incentivi alla paura"

ROMA - I media e le istituzioni economiche diffondono il panico: l'accusa viene dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, che nella conferenza stampa tenuta per presentare le misure del decreto anticrisi si scaglia per l'ennesima volta contro i 'catastrofisti'. Suggerendo di "chiudere la bocca" a chi continua a parlare di "calo del Pil del 5% (il riferimento è all'ultima previsione della Banca d'Italia, ndr) o "di calo dei consumi del 5%".

"Alle parti sociali che ho incontrato questa mattina ho detto che questa crisi economica ha come primo fattore quello psicologico. - ha esordito Berlusconi, a Palazzo Chigi - Ho detto tante volte, e l'ho ribadito anche a loro, che il fattore ottimismo è fondamentale per uscire dalla crisi: la gente deve tornare agli stili di vita precedente e deve rialzare i consumi. Anche perché la gente non ha motivi per diminuire i consumi".

E qui è arrivato l'affondo contro chi continua a diffondere informazioni sulla crisi e sulle sue conseguenze: per risollevare i consumi, ha detto Berlusconi, "bisogna far sì che prima di tutto il governo, e in secondo luogo tutte le organizzazioni internazionali contribuiscano a rilanciare la fiducia".

Ma le organizzazioni internazionali, ha affermato il presidente del Consiglio, invece "un giorno sì e uno no escono e dicono che il deficit è al 5%, meno consumi del 5%, crisi di qui, crisi di là, la crisi ci sarà per fino al 2010, la crisi si chiuderà nel 2011... Un disastro: dovremmo veramente chiudere la bocca a tutti questi signori che parlano, magari perchè di cose che i loro uffici studi gli dicono possono verificarsi, ma che così facendo distruggono la fiducia dei cittadini dell'Europa e del mondo".

Il premier ha anche attaccato "gli organi di stampa che prendono tutte queste posizioni insieme alle opposizioni che danno degli incentivi alla paura che sono fuori dalla realtà". E ha annunciato: "A coloro che investono dobbiamo dire di non avere paura, li sosteniamo perché le banche gli diano credito, aumenteremo i fondi di garanzia. Dobbiamo dire agli imprenditori di non avere paura, di fare pubblicità ai loro prodotti, l'imprenditore che non ha coraggio perde quote di mercato".

Ma c'è un altro invito che il premier ha fatto agli imprenditori: "Agli imprenditori ho detto: 'minacciate di non dare la pubblicità a quei media che sono anch'essi fattori di crisi, perché la crisi a questo punto è eminentemente psicologica".
(26 giugno 2009)

http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/economia/crisi-35/berlusconi-anticrisi/berlusconi-anticrisi.html

^TiGeRShArK^
26-06-2009, 18:21
certo..
per chi è sempre circondato da "gentili pulzelle a pagamento", secondo quanto sostiene la d'addario, la crisi è SOLO psicologica. :)
Vorrei vederlo spiegare questo concetto alla moltitudine di precari che si ritrova senza un lavoro (e ne conosco un paio).

:.Blizzard.:
26-06-2009, 18:23
gossip

avete rotto

cento topic

basta, ci vuole ottimismo

vi sentite superiori

smettete di insultarlo

lasciatelo lavorare

Corleonese
26-06-2009, 18:25
ha raggione la crisi è psicologica!!!

whistler
26-06-2009, 18:26
gossip

avete rotto

cento topic

basta, ci vuole ottimismo

vi sentite superiori

smettete di insultarlo

lasciatelo lavorare

poi si chiedono il perchè!:rolleyes:


siamo sul patetico veramente

fabio80
26-06-2009, 18:26
dite a sto £$%&/(&%$£$%& di raddoppiare gli stipendi per decreto legge che la gente tonerà a spendere al posto di dare ulteriori incentivi e aiuti alle aziende.:rolleyes:

whistler
26-06-2009, 18:27
ha raggione la crisi è psicologica!!!

certo! basta immaginarsi un frigo pieno che voilà....

TheMash
26-06-2009, 18:27
ha raggione la crisi è psicologica!!!

ragione con una sola g.
Vallo a raccontare a chi ha perso il lavoro che la crisi è "psicologgggica".
Si inventano tutti balle.
Anche i dati ufficiali -22% di ordini e -32% di fatturato.
E si. E' psicologica, va tutto bene.
L'unico capo del Governo che afferma cose del genere.

whistler
26-06-2009, 18:29
ragione con una sola g.
Vallo a raccontare a chi ha perso il lavoro che la crisi è "psicologgggica".
Si inventano tutti balle.
Anche i dati ufficiali -22% di ordini e -32% di fatturato.
E si. E' psicologica, va tutto bene.
L'unico capo del Governo che afferma cose del genere.

si lincenziano apposta!
per sparlare del governo non lo sai?

Corleonese
26-06-2009, 18:29
ragione con una sola g.
Vallo a raccontare a chi ha perso il lavoro che la crisi è "psicologgggica".
Si inventano tutti balle.
Anche i dati ufficiali -22% di ordini e -32% di fatturato.
E si. E' psicologica, va tutto bene.
L'unico capo del Governo che afferma cose del genere.

io conosco uno che è in cassa integrazione e lavora in nero anche ora. MINNNNNNNNNNNNnggggggghia guadagna più di prima, dovevo pensarci anche io!!!!!!


ha superrrragggioneeee!!!

Zortan69
26-06-2009, 18:30
Non ha tutti i torti... molte aziende NON in crisi stanno approfittando per buttare fuori più gente possibile. ma è anche vero che molte aziende sono in crisi sul serio...

whistler
26-06-2009, 18:33
appena apre la bocca spara cavolate.

trovate un solo leader mondiale che sminuisce la cris attaccando i giornali e trasmissioni che se ne occupano ..

nessuno solo il ducetto di arcore...

andate a consumare su...

ottimismo!

Wolfgang Grimmer
26-06-2009, 18:33
Non capisco perché uno dei più importanti rappresentanti del popolo (purtroppo) debba vivere nel lusso mentre -il popolo- a stento può togliersi qualche sfizio quando riesce ad arrivare a fine mese senza andare in rosso.

TheMash
26-06-2009, 18:34
io conosco uno che è in cassa integrazione e lavora in nero anche ora. MINNNNNNNNNNNNnggggggghia guadagna più di prima, dovevo pensarci anche io!!!!!!


ha superrrragggioneeee!!!

ma perchè ti sfotti da solo? :asd:

T3d
26-06-2009, 18:36
Questa dichiarazione è l'ennesima conferma di come vive Berlusconi la politica e la realtà... un mero spettacolo televisivo.
Dato che da SEMPRE influenza l'opinione pubblica con le sue reti e i suoi giornali, pensa fondamentalmente che anche una crisi economica, con disoccupati e famiglie che non arrivano a fine mese, sia scaturita dalle informazioni che trapelano dai mezzi di comunicazioni.
E' da sempre la sua strategia politica e pensa, di conseguenza, che non parlandone, una crisi non esista. Come non parlandone alla TV un fatto politico non esista.
Questo è un grosso limite della sua azione di governo, sottostimando quella che è la realtà di milioni di famiglie in difficoltà. Di certo le loro condizioni non sono frutto delle parole di Draghi...

Che scenda sulla terra e capisca che l'Italia non uscirà fuori dalla crisi soltanto utilizzando le parole e l'ottimismo.

Pessimo errore di valutazione.

TheMash
26-06-2009, 18:36
si lincenziano apposta!
per sparlare del governo non lo sai?

eh si, pensa che io da libero professionista non ho manco la cassa integrazione, posso licenziarmi quando voglio per sparalre del governo :asd:

whistler
26-06-2009, 18:36
Non capisco perché uno dei più importanti rappresentanti del popolo (purtroppo) debba vivere nel lusso mentre -il popolo- a stento può togliersi qualche sfizio quando riesce ad arrivare a fine mese senza andare in rosso.

ma lui è un grande imprenditore!

tutti gli italiani vogliono essere come lui soldi fighe ville , e poi di corsa in vaticano a spuppazzarsi il papa...

se scavate un pò c è il dubbio da dove vengono i suoi capitali iniziali......
roba pallosa quindi ottimismo!

subito a consumare correte!

criccu
26-06-2009, 18:36
ma se è psicologica la crisi perche ha venduto kakà per colpa della crisi appunto?

TheMash
26-06-2009, 18:37
Questa dichiarazione è l'ennesima conferma di come vive Berlusconi la politica e la realtà... un mero spettacolo televisivo.
Dato che da SEMPRE influenza l'opinione pubblica con le sue reti e i suoi giornali, pensa fondamentalmente che anche una crisi economica, con disoccupati e famiglie che non arrivano a fine mese, sia scaturita dalle informazioni che trapelano dai mezzi di comunicazioni.
E' da sempre la sua strategia politica e pensa, di conseguenza, che non parlandone, una crisi non esista. Come non parlandone alla TV un fatto politico non esista.
Questo è un grosso limite della sua azione di governo, sottostimando quella che è la realtà di milioni di famiglie in difficoltà. Di certo le loro condizioni non sono frutto delle parole di Draghi...

Che scenda sulla terra e capisca che l'Italia non uscirà fuori dalla crisi soltanto utilizzando le parole e l'ottimismo. Pessimo errore di valutazione.

lascialo fare...
è la volta buona che si toglie veramente di mezzo e l'italiano apprezzerà finalmente le conseguenze della malapolitica.

GianoM
26-06-2009, 18:37
Ha completamente travisato l'atteggiamento che si consiglia a un presidente del consiglio.

Ottimismo sì, ma non negazione della realtà.

whistler
26-06-2009, 18:38
eh si, pensa che io da libero professionista non ho manco la cassa integrazione, posso licenziarmi quando voglio per sparalre del governo :asd:

ti capisco , credimi ;)

CozzaAmara
26-06-2009, 18:39
ha raggione la crisi è psicologica!!!

Che esista un grave problema psicologico è indubbio.

E' sul CHI che si potrebbero avere pareri discordanti.

whistler
26-06-2009, 18:40
e poi chiudere la bocca? ma che termine è?
a chi la chiude la bocca ?:mad:

Wolfgang Grimmer
26-06-2009, 18:43
e poi chiudere la bocca? ma che termine è?
a chi la chiude la bocca ?:mad:

si ma i comunisti, i gulag, la cina, le br. Berlusconi è buono :O

whistler
26-06-2009, 18:46
si ma i comunisti, i gulag, la cina, le br. Berlusconi è buono :O

poi si aprono i thread su quelli che aprono i thread su sivlio...

TheMash
26-06-2009, 18:47
Scusate ragazzi, sono un po' stanco oggi...
Ma non capisco come faccia a percepire la cassa integrazione un lavoratore in nero.
Nero = non a norma di legge = niente contratto nazionale = no contributi.

ConteZero
26-06-2009, 18:52
Scusate ragazzi, sono un po' stanco oggi...
Ma non capisco come faccia a percepire la cassa integrazione un lavoratore in nero.
Nero = non a norma di legge = niente contratto nazionale = no contributi.

L'amico parla di uno che, messo in cassa integrazione, "arrotonda" con un lavoro in nero.
Il problema è appena esce dalla cassa integrazione e si ritrova col solo lavoro in nero (ammesso che non perda anche quello).

TheMash
26-06-2009, 18:53
L'amico parla di uno che, messo in cassa integrazione, "arrotonda" con un lavoro in nero.
Il problema è appena esce dalla cassa integrazione e si ritrova col solo lavoro in nero (ammesso che non perda anche quello).

Grazie, quando scrive sembra di assistere ad una televendita di tappeti persiani sintetici.
No Conte, non rovinargli il giochetto, ha "raggggione" :)

ilguercio
26-06-2009, 18:58
Peccato che nessuno,allo stesso modo,pensi di chiudere la bocca a lui visto che sta rompendo i maroni con sto fattore psicologico...

Corleonese
26-06-2009, 18:59
belli miei io vorrei dirvi solo una cosa.
A me la fatica lo stato o le imprese non me lhanno mai data e me la sono sempre fatta da me...

credo che quelli che perdono il lavoro sono in una situazione grave, ma prendono una buona parte dello stipendio senza andare a lavorare e fanno un lavoro in nero è come se facesssero due lavori facendone solo uno!!!
mi spiegate perchè a questi io che mi spacco il culo devo pagargli la cassa integrazione? che andassero a lavorare come tutti.
Parlai con un rumeno e mi disse non è vero che non c'è lavoro, il lavoro non c'è per chi non lo vuole, mi rispose. e io pensaio che questa gente un giorno ci sbatterà fuori dall'Italia perchè siete deboli e piagnucoloni, menomale che c'è ancora gente come me.

ilguercio
26-06-2009, 19:02
menomale che c'è ancora gente come me.

:asd:
Quindi,secondo te,quelli che lavorano in nero lo fanno perchè cosi hanno un doppio stipendio giusto?

Corleonese
26-06-2009, 19:03
:asd:
Quindi,secondo te,quelli che lavorano in nero lo fanno perchè cosi hanno un doppio stipendio giusto?

non sarà un doppio stipendio, ma aumentano gli introiti, e mi è stato detto palesemente da gente che lo fa...

^TiGeRShArK^
26-06-2009, 19:07
belli miei io vorrei dirvi solo una cosa.
A me la fatica lo stato o le imprese non me lhanno mai data e me la sono sempre fatta da me...

credo che quelli che perdono il lavoro sono in una situazione grave, ma prendono una buona parte dello stipendio senza andare a lavorare e fanno un lavoro in nero è come se facesssero due lavori facendone solo uno!!!
mi spiegate perchè a questi io che mi spacco il culo devo pagargli la cassa integrazione? che andassero a lavorare come tutti.
Parlai con un rumeno e mi disse non è vero che non c'è lavoro, il lavoro non c'è per chi non lo vuole, mi rispose. e io pensaio che questa gente un giorno ci sbatterà fuori dall'Italia perchè siete deboli e piagnucoloni, menomale che c'è ancora gente come me.

mi spiegheresti quanto prenderebbero di cassa integrazione i precari che vengono licenziati o l'esercito di lavoratori con contratto atipico? :)
Grazie. :)

TheMash
26-06-2009, 19:10
belli miei io vorrei dirvi solo una cosa.
A me la fatica lo stato o le imprese non me lhanno mai data e me la sono sempre fatta da me...

credo che quelli che perdono il lavoro sono in una situazione grave, ma prendono una buona parte dello stipendio senza andare a lavorare e fanno un lavoro in nero è come se facesssero due lavori facendone solo uno!!!
mi spiegate perchè a questi io che mi spacco il culo devo pagargli la cassa integrazione? che andassero a lavorare come tutti.
Parlai con un rumeno e mi disse non è vero che non c'è lavoro, il lavoro non c'è per chi non lo vuole, mi rispose. e io pensaio che questa gente un giorno ci sbatterà fuori dall'Italia perchè siete deboli e piagnucoloni, menomale che c'è ancora gente come me.

questa me l'ero persa :asd:

entanglement
26-06-2009, 19:17
io conosco uno che è in cassa integrazione e lavora in nero anche ora. MINNNNNNNNNNNNnggggggghia guadagna più di prima, dovevo pensarci anche io!!!!!!


ha superrrragggioneeee!!!

ridi ridi finchè puoi

se la lega mantiene un decimo di quello che ha promesso sul federalismo non avrei proprio un cacchio da ridere al posto tuo

Fabiaccio
26-06-2009, 19:19
Chiudere la bocca a Berlusconi? magari!

Però attenzione ad usare saldature che durino ;)

entanglement
26-06-2009, 19:21
non sarà un doppio stipendio, ma aumentano gli introiti, e mi è stato detto palesemente da gente che lo fa...

tra l'altro questa mi sembra apologia di reato e favoreggiamento. non ti segnalo perchè i tuoi post sono perle filosofiche dalle quali mi peserebbe separarmi per una settimana o giu di li.

tra l'altro che fine avevi fatto ?

ConteZero
26-06-2009, 19:22
Guarda che tasse e contributi non servono solo per pagare la cassa integrazione, servono anche per pagare l'assistenza sanitaria e tutti gli altri servizi dello stato (compresa la polizia).

D.O.S.
26-06-2009, 19:24
belli miei io vorrei dirvi solo una cosa.
A me la fatica lo stato o le imprese non me lhanno mai data e me la sono sempre fatta da me...

credo che quelli che perdono il lavoro sono in una situazione grave, ma prendono una buona parte dello stipendio senza andare a lavorare e fanno un lavoro in nero è come se facesssero due lavori facendone solo uno!!!
mi spiegate perchè a questi io che mi spacco il culo devo pagargli la cassa integrazione? che andassero a lavorare come tutti.
Parlai con un rumeno e mi disse non è vero che non c'è lavoro, il lavoro non c'è per chi non lo vuole, mi rispose. e io pensaio che questa gente un giorno ci sbatterà fuori dall'Italia perchè siete deboli e piagnucoloni, menomale che c'è ancora gente come me.
picciotto , hai appena ucciso sintassi e grammatica italiana occultando i cadaveri in un pilone di cemento!!!
'na strage ....:sob:

TheMash
26-06-2009, 19:27
belli miei io vorrei dirvi solo una cosa.
A me la fatica lo stato o le imprese non me lhanno mai data e me la sono sempre fatta da me...

credo che quelli che perdono il lavoro sono in una situazione grave, ma prendono una buona parte dello stipendio senza andare a lavorare e fanno un lavoro in nero è come se facesssero due lavori facendone solo uno!!!
mi spiegate perchè a questi io che mi spacco il culo devo pagargli la cassa integrazione? che andassero a lavorare come tutti.
Parlai con un rumeno e mi disse non è vero che non c'è lavoro, il lavoro non c'è per chi non lo vuole, mi rispose. e io pensaio che questa gente un giorno ci sbatterà fuori dall'Italia perchè siete deboli e piagnucoloni, menomale che c'è ancora gente come me.

Me n'ero persa un'altra :asd:
Lo stato e le imprese forniscono la fatica?
Ah ecco perchè stasera come ho scritto poc'anzi sono così stanco.
Mannaggia, devo sbaragliare la concorrenza e devo disfarmi di questo stato :asd:

ninja750
26-06-2009, 19:28
Non capisco perché uno dei più importanti rappresentanti del popolo (purtroppo) debba vivere nel lusso mentre -il popolo- a stento può togliersi qualche sfizio quando riesce ad arrivare a fine mese senza andare in rosso.

ma lol

forse perchè è così in tutte le civiltà da che mondo è mondo? :D

kierlo
26-06-2009, 19:29
Tratta i cittadini come bambini, ingannandoli

gabi.2437
26-06-2009, 19:31
ma va là ma va là ma va là... è solo gossip ed è colpa della sinistra

la crisi è psicologica, chiaro?

"chiudere la bocca" :Puke:

D.O.S.
26-06-2009, 19:32
ma lol

forse perchè è così in tutte le civiltà da che mondo è mondo? :D

mondo dell'antichità ....

le democrazie moderne si basano su regole un pochino differenti dalle oligarchie feudali .

un miliardario al potere lo abbiamo solo noi , in nessun altro paese europeo trovi una situazione simile

Fabiaccio
26-06-2009, 19:33
Tratta i cittadini come bambini, ingannandoli

a vedere le percentuali che prende comunque sembra che agli italiani piaccia essere trattati come bambini...

A me onestamente no

first register
26-06-2009, 19:37
La crisi è psicologica. Molto probabilmente se PER DECENNI qualcuno non avesse TRASFERITO FONDI ALL'ESTERO PER AGGIRARE IL FISCO ITALIANO oggi l'italia sarebbe un paese migliore, con un debito pubblico più basso, con maggiori possibilità di rilancio.

"Non sono d'accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu possa continuare a dirlo". François-Marie Arouet, meglio noto come "Voltaire"

Berlusconi: "Chiudere la bocca
a chi continua a parlare di crisi"


:stordita:

cocis
26-06-2009, 19:49
ha ragione .. è una crisi comunista :. :stordita:

.:V:.
26-06-2009, 19:57
Qualcuno spieghi a corleonese che è arrivato il momento di imparare a scrivere in italiano.

E spiegategli anche che la cassa integrazione è pagata dai lavoratori.:read:

^TiGeRShArK^
26-06-2009, 20:03
a vedere le percentuali che prende comunque sembra che agli italiani piaccia essere trattati come bambini...

A me onestamente no

è da quando avevo 5 o 6 anni che non mi piace essere trattato come un bambino :p

paulus69
26-06-2009, 20:24
onestamente....quando sento un governante che parla di chiudere la bocca a chi...qualunque cosa vogliate...non possono non tornarmi in mente quei loschi figuri di mussolini,hitler,stalin e polpot.
quanti anni di carcere vengono solitamente comminati(con le attuali leggi...:O )per chi viene riconosciuto colpevole di regicidio?e se si patteggiasse o invocasse la legittima difesa?


























ah....buonasera appuntato;stavo scherzando.....sia buono...chiuda uno schermo...non segnali il mio ip.

pierodj
26-06-2009, 20:53
gossip

avete rotto

cento topic

basta, ci vuole ottimismo

vi sentite superiori

smettete di insultarlo

lasciatelo lavorare

hai dimenticato "cambiamo titolo alla sezione" :asd:

DickValentine
26-06-2009, 21:03
Qualcuno spieghi a corleonese che è arrivato il momento di imparare a scrivere in italiano.

E spiegategli anche che la cassa integrazione è pagata dai lavoratori.:read:

http://www.motifake.com/image/demotivational-poster/0808/cosmic-fail-cosmic-epic-mega-ultra-ultimate-fail-failure-win-demotivational-poster-1219082908.jpg
:asd:

elect
26-06-2009, 21:22
gossip

avete rotto

cento topic

basta, ci vuole ottimismo

vi sentite superiori

smettete di insultarlo

lasciatelo lavorare

:sbonk:

grazie per aver condensato il 3d :O


ha raggione la crisi è psicologica!!!

Sto cazzo psicologica, a settembre sembra che mio padre si troverà senza lavoro, glielo dai tu un altro lavoro?

ma lol

forse perchè è così in tutte le civiltà da che mondo è mondo? :D

Non hai capito, i nostri vivono molto più nel lusso che gli altri

Dai un'occhiata a:

- stipendi

- rimborsi

- flotta aerea

- auto blu

ecc ecc

matrizoo
26-06-2009, 21:36
eh, si...
le percentuali le può dare solo lui.
mi go il 75% dei consensi...anzi il 78% no, scusate il 99...
gli altri le percentuali non le devono dare nonono

marchigiano
26-06-2009, 21:51
Sto cazzo psicologica, a settembre sembra che mio padre si troverà senza lavoro, glielo dai tu un altro lavoro?

ma guarda che molti si troveranno senza lavoro proprio per la crisi psicologica, invece di criticare perchè non approfondite le frasi che pronunciano i vari parlamentari?

esempio: io lavoro alla mercedes, monto i radiatori della classe C. mercedes dimezza le vendite e io vengo licenziato. dov'è la crisi? voi guardate l'operaio licenziato, quando bisognerebbe vedere le cause del licenziamento: perchè mercedes ha dimezzato le vendite? crisi psicologica, la gente ha paura dagli allarmismi martellanti e rimanda l'acquisto dell'auto, i soldi li tiene in banca o peggio sotto il materasso, perchè finchè stanno in banca comunque sia riescono a farli girare un po e spesso anche con un effetto di moltiplicazione (anche se ultimamente le banche hanno il braccino corto), sotto il materasso è la morte dell'economia, stagnazione assoluta, ecco a cosa si riferisce SB, voi invece guardate il dito invece della luna

spiegazione: il dito è l'esortazione a finirla coi titoloni sulla crisi buoni solo per vendere 2 copie in più, la luna è evitare di fermare l'economia affossando la fiducia di chi se la passa comunque bene

ilguercio
26-06-2009, 21:52
ma guarda che molti si troveranno senza lavoro proprio per la crisi psicologica, invece di criticare perchè non approfondite le frasi che pronunciano i vari parlamentari?

esempio: io lavoro alla mercedes, monto i radiatori della classe C. mercedes dimezza le vendite e io vengo licenziato. dov'è la crisi? voi guardate l'operaio licenziato, quando bisognerebbe vedere le cause del licenziamento: perchè mercedes ha dimezzato le vendite? crisi psicologica, la gente ha paura dagli allarmismi martellanti e rimanda l'acquisto dell'auto, i soldi li tiene in banca o peggio sotto il materasso, perchè finchè stanno in banca comunque sia riescono a farli girare un po e spesso anche con un effetto di moltiplicazione (anche se ultimamente le banche hanno il braccino corto), sotto il materasso è la morte dell'economia, stagnazione assoluta, ecco a cosa si riferisce SB, voi invece guardate il dito invece della luna

spiegazione: il dito è l'esortazione a finirla coi titoloni sulla crisi buoni solo per vendere 2 copie in più, la luna è evitare di fermare l'economia affossando la fiducia di chi se la passa comunque bene

Il mercato è saturo...mica la gente può buttare soldi in minchiate solo perchè fa comodo alle banche...

marchigiano
26-06-2009, 21:57
Il mercato è saturo...mica la gente può buttare soldi in minchiate solo perchè fa comodo alle banche...

lo so però il benessere attuale è grazie agli americani che fino a ieri spendevano l'assurdo per comprarsi le cose più inutili (frequento qualche forum USA e a volte mi spavento per le robe che comprano... davvero proprio un altra mentalità), ora non dico di diventare come loro, ma a fare gli sparagnini ci rimettono solo gli operai perchè le banche sono già al sicuro (anzi i banchieri), gli imprenditori hanno le cassaforti piene di liquidità anche se l'azienza è in rosso, chi se la prende in saccoccia è l'operaio

justinian
26-06-2009, 21:59
ma guarda che molti si troveranno senza lavoro proprio per la crisi psicologica, invece di criticare perchè non approfondite le frasi che pronunciano i vari parlamentari?

esempio: io lavoro alla mercedes, monto i radiatori della classe C. mercedes dimezza le vendite e io vengo licenziato. dov'è la crisi? voi guardate l'operaio licenziato, quando bisognerebbe vedere le cause del licenziamento: perchè mercedes ha dimezzato le vendite? crisi psicologica, la gente ha paura dagli allarmismi martellanti e rimanda l'acquisto dell'auto, i soldi li tiene in banca o peggio sotto il materasso, perchè finchè stanno in banca comunque sia riescono a farli girare un po e spesso anche con un effetto di moltiplicazione (anche se ultimamente le banche hanno il braccino corto), sotto il materasso è la morte dell'economia, stagnazione assoluta, ecco a cosa si riferisce SB, voi invece guardate il dito invece della luna

spiegazione: il dito è l'esortazione a finirla coi titoloni sulla crisi buoni solo per vendere 2 copie in più, la luna è evitare di fermare l'economia affossando la fiducia di chi se la passa comunque bene


Si peccato però che la crisi sia partita dalle banche che non prestavano pù soldi e non dai lavoratori che non compravano più merecedes...

fabio80
26-06-2009, 22:00
lo so però il benessere attuale è grazie agli americani che fino a ieri spendevano l'assurdo per comprarsi le cose più inutili (frequento qualche forum USA e a volte mi spavento per le robe che comprano... davvero proprio un altra mentalità), ora non dico di diventare come loro, ma a fare gli sparagnini ci rimettono solo gli operai perchè le banche sono già al sicuro (anzi i banchieri), gli imprenditori hanno le cassaforti piene di liquidità anche se l'azienza è in rosso, chi se la prende in saccoccia è l'operaio

gli americano spendevano ama avevano i soldi, fino quando lo stipendio di adesso darrà la metà del dovuto, stanne CERTO che i miei soldi se ne staranno fermi

ilguercio
26-06-2009, 22:01
Appunto,non siamo mica americani noi...

marchigiano
26-06-2009, 22:08
Si peccato però che la crisi sia partita dalle banche che non prestavano pù soldi e non dai lavoratori che non compravano più merecedes...

be finchè le banche avevano 10 e prestavano 60 faceva comodo a tutti, operai col mutuo al 120% senza garanzie, con l'auto da 36 mensilità, vacanze a rate ecc...

quando si è cercato di riportare i conti leggermente più in ordine si è creato un effetto domino purtroppo, ora si sta cercando di ri-tirare su le pedine dalla prima che è caduta sperando che vengano su tutte le altre

probabilmente non verrà più permessa la libertà di prima quindi non torneremo mai più su quei livelli di benessere/ricchezza, però ripeto non mi pare giusto dare la colpa solo alle banche dato che prima ci faceva comodo, ora è colpa loro noi siamo innocentini...

marchigiano
26-06-2009, 22:10
Appunto,non siamo mica americani noi...

si ma i fondi pensione americani sai quante quote hanno delle spa italiane e europee? e non solo loro ma anche altri investitori... se portano via i soldi dalle nostre aziene siamo fregati

Acrobat
26-06-2009, 22:14
io conosco uno che è in cassa integrazione e lavora in nero anche ora. MINNNNNNNNNNNNnggggggghia guadagna più di prima, dovevo pensarci anche io!!!!!!


ha superrrragggioneeee!!!

http://www.independent.co.uk/multimedia/archive/00024/mcenroe_24150t.jpg

YOU CANNOT BE SERIOUS!!!

(sopratutto con quella firma.. :rotfl: :rotfl: :rotfl: )

.:V:.
26-06-2009, 22:18
http://www.independent.co.uk/multimedia/archive/00024/mcenroe_24150t.jpg

YOU CANNOT BE SERIOUS!!!

(sopratutto con quella firma.. :rotfl: :rotfl: :rotfl: )



:rotfl:

justinian
26-06-2009, 22:32
be finchè le banche avevano 10 e prestavano 60 faceva comodo a tutti, operai col mutuo al 120% senza garanzie, con l'auto da 36 mensilità, vacanze a rate ecc...

quando si è cercato di riportare i conti leggermente più in ordine si è creato un effetto domino purtroppo, ora si sta cercando di ri-tirare su le pedine dalla prima che è caduta sperando che vengano su tutte le altre

probabilmente non verrà più permessa la libertà di prima quindi non torneremo mai più su quei livelli di benessere/ricchezza, però ripeto non mi pare giusto dare la colpa solo alle banche dato che prima ci faceva comodo, ora è colpa loro noi siamo innocentini...

Sicuramente hai perfettamente ragGione...

Solo però proprio perchè hai ragione allora concorderai anche tu che non si può risolvere la crisi solo dicendo che tutto va bene che "gianni l'ottimismo è il profumo della vita" proprio perchè la crisi è molto più complessa.

E anche non si può semplificare il tutto dando la colpa all'operaio (o a chi per lui) che non compra.

I consumi si rilanciano con misure vere e non solo con gli slogan altrimenti noi avremmo avuto una cresicta del pil che pure la cina ci invidierebbe

marchigiano
26-06-2009, 22:39
Sicuramente hai perfettamente ragGione...

Solo però proprio perchè hai ragione allora concorderai anche tu che non si può risolvere la crisi solo dicendo che tutto va bene che "gianni l'ottimismo è il profumo della vita" proprio perchè la crisi è molto più complessa.

E anche non si può semplificare il tutto dando la colpa all'operaio (o a chi per lui) che non compra.

I consumi si rilanciano con misure vere e non solo con gli slogan altrimenti noi avremmo avuto una cresicta del pil che pure la cina ci invidierebbe

infatti concordo e anche te hai confermato quanto ho detto prima

nessuno da la colpa all'operaio ma al benestante che tiene i soldi in cassaforte (e ci rimette l'operaio)

le misure vere ci sono, sia in italia che all'estero, sono tutte più o meno simili come principio anche perchè bisogna seguire le linee guida della UE e BCE

in italia ci sono troppi soldi fermi e quindi bisogna spronare questa gente a usarli

CYRANO
26-06-2009, 22:41
Tipico atteggiamento da struzzo...

quando ci fu il giuramento di obama , si vide la differenze fra i capi dei due paesei...
mentre obama diceva : il periodo e' difficile ma con impegno ce la faremo...
il nano diceva : la crisi e' solo nella vostra testa bacata , comunisti!!!


C">a'.z'.a

factanonverba
26-06-2009, 22:50
Seppur sono tutto fuorchè un suo sostenitore, concordo appieno con il pensiero di Berlusconi.

Cosa ci si guadagna a parlare sempre della crisi, se non deprimere i già modesti consumi? :rolleyes:

Pucceddu
26-06-2009, 22:57
Seppur sono tutto fuorchè un suo sostenitore, concordo appieno con il pensiero di Berlusconi.

Cosa ci si guadagna a parlare sempre della crisi, se non deprimere i già modesti consumi? :rolleyes:

Ci si guadagna, o ci si dovrebbe guadagnare, in un livellamento dei costi della vita, come sta avvenendo ovunque.
In inghilterra qualsiasi cosa si compra ha sconti dal 30 fino al 70%, ci sono state settimane in america con tutto al 50%, case dimezzate di valore.

In Italia c'è il risultato opposto, tutto più caro, ieri per il cinema 5€ (CINQUE) di pargheggio, 6€ (SEI) di gelato e 15€ (QUINDICI) di biglietti, oltre a 10€ (DIECI) di benza per fare 40km.Che cazzo spendo se mi costa una giornata di lavoro andare al cinema?Per non parlare di abbigliamento o chissà che altro, tipo delle case, che ormai raggiungono e mantengono (dopo un periodo calante) di prezzi assurdi per affitti e vendite.
Per non considerare il ridicolo mercato del lavoro, agenzie interinali che continuano a campare sui dipendenti che vengono pagati la metà di quanto l'agenzia in realtà percepisce, con il vantaggio per l'azienda di non doversene occupare in caso di problemi, e via, il dipendente interinale perchè dovrebbe spendere?Ha forse una certezza, anche minima, sul domani?No!Ovvio che conservo!

killercode
26-06-2009, 22:59
Seppur sono tutto fuorchè un suo sostenitore, concordo appieno con il pensiero di Berlusconi.

Cosa ci si guadagna a parlare sempre della crisi, se non deprimere i già modesti consumi? :rolleyes:

questo discorso non ha senso, la gente deve sapere come stanno i fatti per poter creare una strategia adatta per uscire dalla crisi.
E' come se tu andassi in montagna con la guida e succede qualcosa di brutto; preferiresti una che continua a rassicurarti ma non ti dice come comportarti o una che ti da tutte le informazioni sulla situazione in cui vi trovate?
Cioè, semplicemente non è un'informazione utile sapere che si risolverà tutto in questa situazione, ora servono informazioni precise e dettagliate.

factanonverba
26-06-2009, 23:00
Ci si guadagna, o ci si dovrebbe guadagnare, in un livellamento dei costi della vita, come sta avvenendo ovunque.
In inghilterra qualsiasi cosa si compra ha sconti dal 30 fino al 70%, ci sono state settimane in america con tutto al 50%, case dimezzate di valore.

In Italia c'è il risultato opposto, tutto più caro, ieri per il cinema 5€ (CINQUE) di pargheggio, 6€ (SEI) di gelato e 15€ (QUINDICI) di biglietti, oltre a 10€ (DIECI) di benza per fare 40km.Che cazzo spendo se mi costa una giornata di lavoro andare al cinema?Per non parlare di abbigliamento o chissà che altro, tipo delle case, che ormai raggiungono e mantengono (dopo un periodo calante) di prezzi assurdi per affitti e vendite.

Ma anche no. Il negoziante sotto a un certo prezzo chiude baracca e burattini e così pure l'industriale, l' artigiano ecc ecc. E tutto si riflette sull' occupazione.

L'unica cosa sulla quale sono d'accordo sono le case. Sicuramente caleranno, ma doveva succedere, crisi o meno. :)

Pucceddu
26-06-2009, 23:02
Ma anche no. Il negoziante sotto a un certo prezzo chiude baracca e burattini e così pure l'industriale, l' artigiano ecc ecc. E tutto si riflette sull' occupazione.

Anche si! Il negoziante se non riesce ad essere competitivo DEVE chiudere, nessuno gli ha mai puntato una pistola in faccia per essere un negoziante, inoltre il mercato da sempre è così maggiore richiesta-->maggior prezzo, niente richiesta, minor prezzo.Solo in italia avviene il contrario, si sa che siamo il paese dei cartelli infatti, ma tanto finchè c'è gente in grado di spendere il problema non si pone.
FINCHE', dato che già la forbice si allarga e non poco.

marchigiano
26-06-2009, 23:11
il nano diceva : la crisi e' solo nella vostra testa bacata , comunisti!!!


ha detto proprio così guarda... specie se come al solito estrapolate una singola frase in un discorso di 2 ore stravolgendone il senso

In Italia c'è il risultato opposto, tutto più caro, ieri per il cinema 5€ (CINQUE) di pargheggio, 6€ (SEI) di gelato e 15€ (QUINDICI) di biglietti, oltre a 10€ (DIECI) di benza per fare 40km.Che cazzo spendo se mi costa una giornata di lavoro andare al cinema?

su questo hai ragione, in italia ci sono delle riforme urgenti da fare:
allungare l'età pensionistica
ridurre la pressione fiscale
ridurre le tasse ai lavoratori
aumentare l'efficienza della PA

(più altre sempre importanti ma possibili anche senza il consenso dell'opposizione)

ma come SB dice "a" gli danno tutti contro... e anche brunetta non riesce a fare niente perchè SB è bloccato... l'opposizione è assurda, non se ne esce... :muro:

Micene.1
26-06-2009, 23:14
ah sono i giornali che si devono tappare la bocca? :asd:

tra l'altro è evidente che siamo di fronte (vabbe nn è un anovita) ad un umanoide che nn capisce niente di economia visto che bolla una previsione di quel tipo come pessimismo psicologico (ma che significa? ora le banche centrali si divertono a fare pessimismo...mah senza senso)...ma probabilmete silvio nn capisce niente di niente...è solo molto ferrato in barzellette e veline (diciamo cosi) e infatti solo su questo prende i voti e va avanti...per il resto cè solo da tapparsi le orecchie

marchigiano
26-06-2009, 23:16
Anche si! Il negoziante se non riesce ad essere competitivo DEVE chiudere, nessuno gli ha mai puntato una pistola in faccia per essere un negoziante, inoltre il mercato da sempre è così maggiore richiesta-->maggior prezzo, niente richiesta, minor prezzo.Solo in italia avviene il contrario, si sa che siamo il paese dei cartelli infatti, ma tanto finchè c'è gente in grado di spendere il problema non si pone.
FINCHE', dato che già la forbice si allarga e non poco.

sui cartelli ti do ragione ma spesso la cura fa più male della malattia

ti porto l'esempio dei centri comm.

visti da tutti come la panacea, hanno costretto a chiudere a milioni di professionisti che si facevano pagare, ma offrivano servizio e qualità, oltre a pagare le tasse e spendere il guadagno sul territorio

i c. comm. hanno si abbassato i prezzi, ma hanno creato un sacco di lavoro sottopagato, non pagano le tasse perchè quando va bene sono a pari e quando sono in rosso vanno pure a credito d'imposta, più possono esportare gli utili all'estero con fatture false

anche la privatizzazione delle autostrade, telecomunicazioni, energia... ci costa di più di quando era statale

^TiGeRShArK^
26-06-2009, 23:54
ha detto proprio così guarda... specie se come al solito estrapolate una singola frase in un discorso di 2 ore stravolgendone il senso



su questo hai ragione, in italia ci sono delle riforme urgenti da fare:
allungare l'età pensionistica
ridurre la pressione fiscale
ridurre le tasse ai lavoratori
aumentare l'efficienza della PA

(più altre sempre importanti ma possibili anche senza il consenso dell'opposizione)

ma come SB dice "a" gli danno tutti contro... e anche brunetta non riesce a fare niente perchè SB è bloccato... l'opposizione è assurda, non se ne esce... :muro:
Bloccato???? :mbe:
Ma se ha una maggioranza PLEBISCITARIA che può fare il bello e il cattivo tempo e la usa solo ed esclusivamente per pararsi il culo e pararlo ai suoi degni compari? :mbe:

Pucceddu
27-06-2009, 00:03
Bloccato???? :mbe:
Ma se ha una maggioranza PLEBISCITARIA che può fare il bello e il cattivo tempo e la usa solo ed esclusivamente per pararsi il culo e pararlo ai suoi degni compari? :mbe:

:asd:
In effetti si, mi chiedevo cosa stesse dicendo :asd:

sui cartelli ti do ragione ma spesso la cura fa più male della malattia

ti porto l'esempio dei centri comm.

visti da tutti come la panacea, hanno costretto a chiudere a milioni di professionisti che si facevano pagare, ma offrivano servizio e qualità, oltre a pagare le tasse e spendere il guadagno sul territorio

i c. comm. hanno si abbassato i prezzi, ma hanno creato un sacco di lavoro sottopagato, non pagano le tasse perchè quando va bene sono a pari e quando sono in rosso vanno pure a credito d'imposta, più possono esportare gli utili all'estero con fatture false

anche la privatizzazione delle autostrade, telecomunicazioni, energia... ci costa di più di quando era statale

Centri comm.?Intendi centri commerciali?
Che centrano i centri commerciali con i cartelli?:eek:

sander4
27-06-2009, 00:05
Bloccato???? :mbe:
Ma se ha una maggioranza PLEBISCITARIA che può fare il bello e il cattivo tempo e la usa solo ed esclusivamente per pararsi il culo e pararlo ai suoi degni compari? :mbe:

infatti, paradossale leggere certe cose :asd:

ConteZero
27-06-2009, 00:07
Bloccato???? :mbe:
Ma se ha una maggioranza PLEBISCITARIA che può fare il bello e il cattivo tempo e la usa solo ed esclusivamente per pararsi il culo e pararlo ai suoi degni compari? :mbe:

Solita solfa... "Non fa perché non può".
Da notare il "L'opposizione fa opposizione", verrebbe da chiedersi che dovrebbe fare :asd:

Trokji
27-06-2009, 00:12
Ma il problema è che questo dovrebbe far migliorare l'erogazione dei servizi, incentivare la concorrenza, migliorare l'efficienza.. cioè abbassare i prezzi e migliorare la qualità.
Invece io dubito che ciò accada.
La gente è abituata a comprare l'iphone da 600 euro quando in un mese ne guadagna 900.
Abituati a comprare le cose al supermercato senza guardare il prezzo. A non leggere le etichette.. a comprare al primo negozio che trovano, senza informarsi sui prezzi. Qualunque cosa poi in Italia, nessuno mai compra negli altri paesi europei.. massì dai.
Allora è chiaro che il massimo che può accadere è che alcuni restano senza soldi.. alcuni negozianti chiudono, altri trovano il modo di pagar meno non riducendo gli sprechi o migliorando l'erogazione del servizio ma sottopagando o evadendo.. ovvero alla fine un sistema che già alla base ha il presupposto di un libero mercato che per diversi motivi non è tale non può cambiare secondo il modello di cambiamento che sarebbe di un libero mercato di fronte ad una crisi..

Marlex
27-06-2009, 00:19
Un disastro: dovremmo veramente chiudere la bocca a tutti questi signori che parlano...

http://fiacot.files.wordpress.com/2008/07/berlusconi-mitra.jpg

siamo passati direttamente alle minacce ??? :mbe: :confused:

mi chiedo come reagirebbe la stampa statunitense se Obama si mettesse a minacciare pubblicamente Bernanke (http://it.wikipedia.org/wiki/Ben_Bernanke) ... :rolleyes:

Jackari
27-06-2009, 08:58
Anche si! Il negoziante se non riesce ad essere competitivo DEVE chiudere, nessuno gli ha mai puntato una pistola in faccia per essere un negoziante, inoltre il mercato da sempre è così maggiore richiesta-->maggior prezzo, niente richiesta, minor prezzo.Solo in italia avviene il contrario, si sa che siamo il paese dei cartelli infatti, ma tanto finchè c'è gente in grado di spendere il problema non si pone.
FINCHE', dato che già la forbice si allarga e non poco.

chi può, nel breve periodo dimezza i prezzi, a fronte di una scomparsa della domanda, per liberare i magazzini e ripagare almeno i costi. ovviamente tale atteggiamento è più sostenibile dalle aziende medio-grosse che dal piccolo il quale se non guadagna per un periodo tot chiude. resta il fatto che se la crisi continua ed il periodo si allunga chiudono tutti. altro che competitività.

in america le case le regalano con le patatine perchè ce sono MIGLIAIA che non sono state pagate da chi le aveva prese a mutuo e sono ritornate alle banche. c'è quindi un'offerta enorme è una domanda minuscola.
non mi ricordo in che programma si raccontava che alcune banche, pur di non pagare i costi di mantenimento degli immobili (e si negli usa non puoi abbandonare gli immobili a se stessi) li tirava giù.

ha detto proprio così guarda... specie se come al solito estrapolate una singola frase in un discorso di 2 ore stravolgendone il senso

su questo hai ragione, in italia ci sono delle riforme urgenti da fare:
allungare l'età pensionistica
ridurre la pressione fiscale
ridurre le tasse ai lavoratori
aumentare l'efficienza della PA

(più altre sempre importanti ma possibili anche senza il consenso dell'opposizione)

ma come SB dice "a" gli danno tutti contro... e anche brunetta non riesce a fare niente perchè SB è bloccato... l'opposizione è assurda, non se ne esce... :muro:

semmai si contesta berlusconi per non avere fatto nulla, nonostante la maggioranza plebiscitaria, delle riforme necessarie al paese (manco di quelle in programma elettorale).
ps. su brunetta dubito abbia le CAPACITà di risolvere i problemi della PA, soprattutto dopo avere visto i suoi primi provvedimenti.

whistler
27-06-2009, 09:29
prima dice che l italia rispetto gli altri paesi ha le banche più solide , quindi resisterà meglio, poi dice che ci aspetta un periodo difficile , poi la crisi è psicologica , poi basta catastrofismi che la gente non consuma.
insomma non gliene frega niente , perchè non ha ne la voglia ne la competenza per attuare provvedimenti seri e che effettivamente aiutino le famiglie.
è un incompetente.

le uniche cose che gli riescono bene e cvhe vengono approvate nel giro di pochi giorni sono lodo alfano salva rete 4 e le altre leggi ad perosonam, questo si che gli interessa.

:mad: :mad: :mad:

factanonverba
27-06-2009, 09:30
Come si fanno a fare le riforme se il giorno dopo la gente è già in piazza?

Per aumentare l'età delle pensioni a 65 ci deve pensare l' UE ad esempio. Nessun governo si sognerebbe di fare una riforma impopolare, dove potrebbe perdere dei voti. Per questo le riforme in Italia sono solo cure palliative. Perchè la gente guarda il presente, non il futuro. Non capisce che certe riforme sono vitali per tirarci fuori dal pantano.

A ogni cosa intelligente che si propone levata di scudi. Io non ho ancora visto il PIANO CASA, il FEDERALISMO (reale e non con aliquote ridicole) e tante belle cose.

In politica è tutto un equilibrio. Purtroppo bisogna render conto a troppe correnti politiche in Italia. :fagiano:

Micene.1
27-06-2009, 09:36
Come si fanno a fare le riforme se il giorno dopo la gente è già in piazza?

Per aumentare l'età delle pensioni a 65 ci deve pensare l' UE ad esempio. Nessun governo si sognerebbe di fare una riforma impopolare, dove potrebbe perdere dei voti. Per questo le riforme in Italia sono solo cure palliative. Perchè la gente guarda il presente, non il futuro. Non capisce che certe riforme sono vitali per tirarci fuori dal pantano.

A ogni cosa intelligente che si propone levata di scudi. Io non ho ancora visto il PIANO CASA, il FEDERALISMO (reale e non con aliquote ridicole) e tante belle cose.

In politica è tutto un equilibrio. Purtroppo bisogna render conto a troppe correnti politiche in Italia. :fagiano:

beh sul lodo alfano ci sono levate di scudi di notevole proporzioni (anche istituzionali)....ma questo nn impedisce che vadano avanti senza problemi...si vede che certe leggi opposizione, piazza, rivolta nazionale si fanno e basta

factanonverba
27-06-2009, 09:40
beh sul lodo alfano ci sono levate di scudi di notevole proporzioni (anche istituzionali)....ma questo nn impedisce che vadano avanti senza problemi...si vede che certe leggi opposizione, piazza, rivolta nazionale si fanno e basta

E' sotto giudizio della Corte Costituzionale. Penso che lo bloccheranno, giustamente.
Ah, per la cronaca, non sono un azzurrino.

D.O.S.
27-06-2009, 09:43
Solita solfa... "Non fa perché non può".
Da notare il "L'opposizione fa opposizione", verrebbe da chiedersi che dovrebbe fare :asd:
senza contare che la critica più pesante mossa a questa opposizione proprio dai suoi elettori è DI NON FARE SUFFICIENTE OPPOSIZIONE :asd:

siamo arrivati al punto che la maggioranza accusa l'opposizione di non lasciarla lavorare pur avendo un margine di seggi abbastanza ampio per fare praticamente tutto .... e l'opposizione viene criticata per essere troppo mite e accondiscendente.

che manicomio :muro: :muro:

whistler
27-06-2009, 09:44
E' sotto giudizio della Corte Costituzionale. Penso che lo bloccheranno, giustamente.
Ah, per la cronaca, non sono un azzurrino.

non ne sarei così sicuro sapete che c è stata una cena dove il ministro alfano silvietto e 2 giudici del csm? di cosa avranno parlato?

vogliamo scommettere che il lodo alfano sarà dichiarato COSTITUZIONALE...?
:mad:

Micene.1
27-06-2009, 09:44
E' sotto giudizio della Corte Costituzionale. Penso che lo bloccheranno, giustamente.
Ah, per la cronaca, non sono un azzurrino.

si per questo ho scritto "va avanti"...ma volevo porre l'accento che su certe leggi, anche se cè il putiferio, l'attuale maggioranza se ne frega e va tranquillamente e agevolmente avanti sulla sua strada (senza farsi intimidire da neinte) in risposta a questa tua tesi:

Come si fanno a fare le riforme se il giorno dopo la gente è già in piazza?

Jabberwock
27-06-2009, 09:44
ma se è psicologica la crisi perche ha venduto kakà per colpa della crisi appunto?

Berlusconi ha giustificato la cessione di Kakà per “la crisi economica gravissima” che ha colpito anche il Milan, una crisi “mai vista”. :asd:

Micene.1
27-06-2009, 09:48
Berlusconi ha giustificato la cessione di Kakà per “la crisi economica gravissima” che ha colpito anche il Milan, una crisi “mai vista”. :asd:

ma figurati...dice una cosa un giorno e poi il contrario il giorno dopo su qualsiasi argomento anche quelli di importanza cruciale...se si limitasse al milan sarebbe fantastico

factanonverba
27-06-2009, 09:48
si per questo ho scritto "va avanti"...ma volevo porre l'accento che su certe leggi, anche se cè il putiferio, l'attuale maggioranza se ne frega e va tranquillamente e agevolmente avanti sulla sua strada (senza farsi intimidire da neinte) in risposta a questa tua tesi:

La verità è che la gente se ne frega del lodo Alfano. Bisogna aver una cultura per capire determinate porcate. Cosa pensi la gente sapeva cosa andava a votare al referendum? :mbe:

Micene.1
27-06-2009, 09:50
La verità è che la gente se ne frega del lodo Alfano. Bisogna aver una cultura per capire determinate porcate. Cosa pensi la gente sapeva cosa andava a votare al referendum? :mbe:

si vabbe...e allora di questo passo nn vedo proprio come la tua ipotesi possa essere giustificata...se le gente manco capisce cosa fa il governo (figuriamoci protestare) - come pensi che il governo possa anche solo pensare di fermarsi per la gente ?

Jackari
27-06-2009, 09:52
Questo è logico e mi trova concorde. Purtroppo anche le "maggioranze plebiscitarie" sono, al loro interno, basate sul compromesso e non credo proprio che l'italica classe politica abbia gran voglia di mollare la torta. Berlusconi, o altro leader, potrebbe fare qualcosa solo se in possesso del potere assoluto che nessuno di noi è disposto, un'altro ventennio sarebbe dietro l'angolo, a concedere a chichessia.



Come si fanno a fare le riforme se il giorno dopo la gente è già in piazza?

Per aumentare l'età delle pensioni a 65 ci deve pensare l' UE ad esempio. Nessun governo si sognerebbe di fare una riforma impopolare, dove potrebbe perdere dei voti. Per questo le riforme in Italia sono solo cure palliative. Perchè la gente guarda il presente, non il futuro. Non capisce che certe riforme sono vitali per tirarci fuori dal pantano.

A ogni cosa intelligente che si propone levata di scudi. Io non ho ancora visto il PIANO CASA, il FEDERALISMO (reale e non con aliquote ridicole) e tante belle cose.

In politica è tutto un equilibrio. Purtroppo bisogna render conto a troppe correnti politiche in Italia. :fagiano:

ma infatti il maggior problema dell'italia sono gli italiani di cui i vari berlusconi, d'alema e prodi sono semplicemente il riflesso e su questo non c'è dubbio. purtroppo qui ognuno guarda il suo piccolo orticello .

whistler
27-06-2009, 09:53
Io intravedo molta piu incompetenza nelle tue analisi di frasi smozzicate ed estratte dal loro contesto, ciò, evidentemente, al solo ed unico scopo di strumentalizzarle.

Se vuoi strumentalizzare fallo a dovere e non in modo tanto rudimentale quanto ingenuo.

meglio che non ti dico cosa intravedo nei tuoi post....

discuti nel merito di quello che ho scritto.
comincia a darmi veramente fastidio il tuo insulso modo di scrivere giudicare mettersi in cattedra.
patetico.

gigio2005
27-06-2009, 09:55
infatti concordo e anche te hai confermato quanto ho detto prima

nessuno da la colpa all'operaio ma al benestante che tiene i soldi in cassaforte (e ci rimette l'operaio)

le misure vere ci sono, sia in italia che all'estero, sono tutte più o meno simili come principio anche perchè bisogna seguire le linee guida della UE e BCE

in italia ci sono troppi soldi fermi e quindi bisogna spronare questa gente a usarli

cioe' secondo te in italia ci sono milioni di benestanti che fanno la vita da poveracci prolungando la crisi economica?


siamo alle comiche finali :rotfl:

whistler
27-06-2009, 09:59
non gliene frega nulla. non si sono dimezzati gli stipendi privelegi e quant altro...
non hanno le capacità la voglia per fare provvedimenti seri.

lo ripeto che gli unici provvedimenti che riescono veramente a funzionare sono le leggi ad una certa personam....

lupotto
27-06-2009, 10:18
Interessante notare come Silvio le inizi a sparare grandi come Ahmadinejad e la sua cricca :muro:

Come intende zittire quelli che gli sbattono in faccia la REALTA' ... magari mandando i gli squadristi delle ronde nei giornali che osano criticarlo?:muro:

Ma soprattutto....quelli che stanno nel suo partito azienda....sempre ammesso che abbiano ancora un minimo di coscienza nazionale capiscono dove ci stà portanto questo signore?

Ma soprattutto quelli che lo hanno votato, iniziano a capire chi hanno eletto...oppure anche loro come il loro leader dicono che basta ottimismo e bisogna mettere il bavaglio a chi non la pensa come lui?:muro:

CozzaAmara
27-06-2009, 10:33
"Ci risiamo con gli attacchi"
gelo di Bruxelles sul premier

ROMA - "Non è la prima volta che attacca gli organismi internazionali. La reazione più appropriata ci sembra quella di non commentare per non alimentare nuove polemiche". Un portavoce della Commissione europea ha replicato così all'ultima esternazione del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Alla sua inedita accusa agli organismi internazionali di aver causato la crisi, come titolava ieri Bloomberg, l'agenzia di stampa americana specializzata nell'informazione finanziaria, in un servizio trasmesso da Roma.

Ieri a Parigi, sede dell'Ocse, a Bruxelles, sede della Commissione europea, a Washington, sede del Fondo monetario internazionale, sono rimasti sorpresi e increduli. Ma anche zitti. Perché nessuno ha avuto voglia di entrare in polemica con un capo di governo. Certo una critica di questa natura non l'avevano mai ricevuta. Il loro mestiere è anche quello di studiare le crisi, fare previsioni statistiche, aiutare le decisioni di coloro che da quelle parti chiamano i policy maker, i politici. Loro, invece, sono tecnici di altissimo livello. "D'altra parte - osservano chiedendo un assoluto anonimato - anche il governo italiano farà le sue previsioni nell'imminente Dpef. E che scriverà?".

La coincidenza ha voluto che Angel Gurria, segretario generale dell'Ocse, ieri fosse proprio a Palazzo Chigi, seduto alla destra di Berlusconi, durante la riunione con le parti sociali in vista del prossimo G8 dell'Aquila. Con il premier ci sono stati saluti cordiali, come si addice in queste circostanze. Gurria ha presentato il suo staff, parlando in italiano; ha poi ribadito le sue preoccupazioni per gli effetti sociali della crisi mondiale, senza immaginare che da lì a poco, proprio le ultime previsioni del suo organismo sarebbero state infilzate da Berlusconi. Non direttamente, ma implicitamente visto che ancora Bloomberg ricordava le pessime previsioni dell'Ocse, le ultime da un punto di vista cronologico, per il nostro Pil nel 2009 (5, 5 per cento), tra quelle mal digerite da Berlusconi.

Ma le stime dell'Ocse sono sostanzialmente in linea con quelle del Fondo monetario e, ancora, con quelle della Banca d'Italia di Mario Draghi e della Confindustria di Emma Marcegaglia. Tutti segnalano che siamo in recessione, come raccontano i giornali del mondo intero. E che l'uscita non sarà né facile, né breve. La componete psicologica c'è ma non è certo all'origine della crisi. Zitti, allora, anche a Via Nazionale e anche all'associazione degli imprenditori che ieri ha incassato un pacchetto di misure non da poco. Il governatore Draghi ha in programma oggi una conferenza stampa a Basilea, al termine del meeting del Financial stability board. Contro le previsioni di Draghi (Pil a -5%) si era già scagliato il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti: "Basta stime, fino a settembre". Difficile che oggi non si colga tra le righe delle dichiarazioni del governatore anche una risposta all'"assalto" portato dall'asse Berlusconi-Tremonti.

D'altra parte il diverso modo, tra Bankitalia e Tesoro, di intendere la politica economica in questa fase di crisi era già emerso nelle Considerazioni finali del 29 maggio.

Fatto sta che la crisi è entrata (eccome) anche nel governo. Non in termini politici, ma sotto il profilo delle risorse disponibili. Ce ne sono poche, si sa, e la colpa - si sa anche questo - non è degli organismi internazionali. Al Consiglio dei ministri è partito l'attacco a Tremonti in vista della prossima Finanziaria. Alla fine il titolare di Via XX settembre è sbottato: "Io non mi prendo la responsabilità di sforare il bilancio. Non sarebbe serio nei confronti del Paese. E comunque non sarò io a farlo". Perché con un deficit che ormai galoppa verso il 5%, lo scenario che prevedono, facilmente, i vari ministri è quello dei tagli. Il primo scontro si avuto ieri. Protagonisti principali Tremonti e il ministro della Difesa, Ignazio La Russa. Ancora Tremonti: "Io non do più soldi rispetto a quelli del semestre precedente". La Russa: "Sia chiaro allora che meno soldi vuol dire anche meno soldati". Però in Afghanistan ne abbiamo appena mandati 500 in più.

L'intesa pare sia stata raggiunta con una mediazione: due mesi in meno di permanenza dei soldati e via via una riduzione della nostra presenza nei Balcani e in Africa.

Ha cercato di allentare la tensione il ministro per gli Affari regionali, Raffaele Fitto: "D'accordo facciamo una colletta tutti noi". E ha tirato fuori il libretto degli assegni. Ma è servito a poco. Perché le lamentele sono arrivate, oltre che dal titolare dei Beni culturali, Sandro Bondi, anche dal ministro della Giustizia, Angelino Alfano, rivolto a Tremonti: "Con lo stanziamento che stai presentando, io non riesco a fare un lavoro serio". Questa è la crisi.
(27 giugno 2009)
http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/economia/crisi-35/gelo-bruxelles/gelo-bruxelles.html


Ma non era lui che si vantava si aver ridato "lustro" all'Italia in ambito internazionale?

Jabberwock
27-06-2009, 10:37
ma figurati...dice una cosa un giorno e poi il contrario il giorno dopo su qualsiasi argomento anche quelli di importanza cruciale...se si limitasse al milan sarebbe fantastico

La crisi economica direi che e' un argomento cruciale: in un caso e' psicologica, nell'altro e' gravissima e mai vista prima!
Ma sara' stato frainteso come al solito! :read:

ConteZero
27-06-2009, 11:03
Ma non era lui che si vantava si aver ridato "lustro" all'Italia in ambito internazionale?

Uno? l'ha rimandata indietro di almeno dieci lustri...

Tensai
27-06-2009, 11:11
Chi non riesce a comprendere il significato di una frase, vuoi per carenze culturali o vuoi per sordità e/o strabismo ideologico, farebbe bene all'astenersi dal commentarla.

La domanda che tutti si pongono è: Che ci fai qua allora?

DickValentine
27-06-2009, 11:22
Ma se la chiudesse lui la bocca...con un grosso ca...ctus:D


La domanda che tutti si pongono è: Che ci fai qua allora?

:asd:
Probabilmente ci permette di conoscere quello strano essere italico che è il nemico di tanti di noi:D

ilguercio
27-06-2009, 11:23
Chi non riesce a comprendere il significato di una frase, vuoi per carenze culturali o vuoi per sordità e/o strabismo ideologico, farebbe bene all'astenersi dal commentarla.

Aspettiamo la tua illuminante spiegazione visto che,a me come a tanti,la dichiarazione del pdc sembra davvero degna di correzione progressiva...

T3d
27-06-2009, 11:40
Più che il pdc a negare la realtà mi pare che esistano legioni di sinistrati che travisano il significato di ogni sua parola. Non ha mai detto che la crisi non c'è ma semplicemente che il professare pessimismo può solo aggravarla.


Chi non riesce a comprendere il significato di una frase, vuoi per carenze culturali o vuoi per sordità e/o strabismo ideologico, farebbe bene all'astenersi dal commentarla.

Questa dichiarazione è l'ennesima conferma di come vive Berlusconi la politica e la realtà... un mero spettacolo televisivo.
Dato che da SEMPRE influenza l'opinione pubblica con le sue reti e i suoi giornali, pensa fondamentalmente che anche una crisi economica, con disoccupati e famiglie che non arrivano a fine mese, sia scaturita dalle informazioni che trapelano dai mezzi di comunicazioni.
E' da sempre la sua strategia politica e pensa, di conseguenza, che non parlandone, una crisi non esista. Come non parlandone alla TV un fatto politico non esista.
Questo è un grosso limite della sua azione di governo, sottostimando quella che è la realtà di milioni di famiglie in difficoltà. Di certo le loro condizioni non sono frutto delle parole di Draghi...

Che scenda sulla terra e capisca che l'Italia non uscirà fuori dalla crisi soltanto utilizzando le parole e l'ottimismo.

Pessimo errore di valutazione.

:read:

elect
27-06-2009, 13:07
ma guarda che molti si troveranno senza lavoro proprio per la crisi psicologica, invece di criticare perchè non approfondite le frasi che pronunciano i vari parlamentari?

esempio: io lavoro alla mercedes, monto i radiatori della classe C. mercedes dimezza le vendite e io vengo licenziato. dov'è la crisi? voi guardate l'operaio licenziato, quando bisognerebbe vedere le cause del licenziamento: perchè mercedes ha dimezzato le vendite? crisi psicologica, la gente ha paura dagli allarmismi martellanti e rimanda l'acquisto dell'auto, i soldi li tiene in banca o peggio sotto il materasso, perchè finchè stanno in banca comunque sia riescono a farli girare un po e spesso anche con un effetto di moltiplicazione (anche se ultimamente le banche hanno il braccino corto), sotto il materasso è la morte dell'economia, stagnazione assoluta, ecco a cosa si riferisce SB, voi invece guardate il dito invece della luna

spiegazione: il dito è l'esortazione a finirla coi titoloni sulla crisi buoni solo per vendere 2 copie in più, la luna è evitare di fermare l'economia affossando la fiducia di chi se la passa comunque bene

Se, certo, l'ho visto come ragiona, tra la scuola e le banche si tentano di salvare le banche, le stesse da cui è partito tutto, senza fare riforme al sistema bancario, inserire più trasparenza, ecc ecc

Franx1508
27-06-2009, 14:20
la causa della crisi sono gli speculatori di tutte le razze,e quei delinquenti sfruttatori di imprenditori che ti danno paghe da fame che si arricchiscono,che si fanno 5 ville 300 viaggi,15 macchine scaricate in azienda ovviamente ed evadono le tasse.
poi però per pagare 1000 euro al mese un dipendente non hanno mai i soldi.AFFANCULO.è colpa della politica e degli schiavi che glielo permettono.e di questi sindacati inutili e patetici.

ilguercio
27-06-2009, 15:27
Assisto allo spettacolo di mancata comprensione di tutto quanto "leggete" che gentilmente offrite !!!!, non era poi tanto difficile da capire, bastava un tantino di riflessione e ti saresti risparmiato una domanda tanto pleonastica da sconfinare nello sciocco. :Prrr: :Prrr:

Mi meraviglio, mica poi tanto ndr, che tu non l'abbia focalizzato.:ciapet: :ciapet:

Io aspetto la tua interpretazione delle parole del premier.
Perchè comincio ad avere il netto dubbio che non siano i suoi interlocutori gli scemi ma piuttosto che sia lui a sparare sentenze senza conoscere manco lo stato in cui grava l'Italia...

ilguercio
27-06-2009, 15:29
Semplicemente io ne ho recepito, anche se non lo condivido se non marginalmente, il significato. Lo stesso non può dirsi di molti altri, i quali lo palesano chiaramente nei loro "scritti".

Illuminaci,sia mai che magari dici una cosa giusta...
Sennò,lo sai,rimangono parole intricate e prive di senso le tue...

T3d
27-06-2009, 15:35
Prima di scrivere commenti sui discorsi altrui e raccomandare ad altri di leggerli sarebbe opportuno imparaste a leggere correttamente e senza avventurarvi in tentativi di strumentalizzazione che sconfinano nell'infantile.

non c'è niente di infantile nel mio messaggio, anzi gradirei che lo leggessi e lo commentassi senza scadere nel tuo solito giudizio sommario privo di alcuna argomentazione.

Micene.1
27-06-2009, 15:35
Illuminaci,sia mai che magari dici una cosa giusta...
Sennò,lo sai,rimangono parole intricate e prive di senso le tue...

non c'è niente di infantile nel mio messaggio, anzi gradirei che lo leggessi e lo commentassi senza scadere nel tuo solito giudizio sommario privo di alcuna argomentazione.

nn cadete nella trappola ;) ...e risparmiamoci decine di post inutili

ilguercio
27-06-2009, 15:36
Molto, non tutto ndr, di questo è condivisibile.

Allora vedi che la crisi non è psicologica?
Che prima di tutto c'è un grave intoppo nel mercato e nel circolo di denaro lo si è capito da almeno un anno,non vedere la potenza delle banche,che possono avere in pugno una nazione intera,è semplicemente negare la realtà.
Poi,che vuol dire il premier?Che siamo fessi?Che è colpa nostra se l'economia non si riprende?E io che devo fare,bruciarmi lo stipendio perchè cosi tutto torna come prima(cioè con un mercato che ti propina bisogni indotti ogni due mesi...roba inutile per lo più)?Dimmi come la vedi te...vorrei capire.

ilguercio
27-06-2009, 15:38
Da quanti watt la vuoi "l'illuminazione" ?.

Non diciamo sciocchezze, è sufficiente ascoltare integralmente le dichiarazioni e senza esser prevenuti per recepire che state ampiamente strumentalizzando e distorcendo il senso delle dichiarazioni, il cui significato reale ripeto di condividere solo in minima parte, rilasciate dal pdc. Sappi che io credo fermamente nella massima di Abrahm Lincoln che recita: non si deve fare per alcuno ciò che lui può e deve fare da se.

Abramo Lincoln dice una cosa giusta:chi me lo fa fare di buttare i miei soldini perchè,in questo modo,l'economia si riprenda?
Ti pare normale rassicurare il popolo con mezzucci di questo tipo quando i precari manco si contano e abbiamo un potere d'acquisto davvero ridicolo?
Certo che,dal SUO punto di vista,la crisi non esiste per B.
Anche se,come hai inteso nei giorni scorsi,Kakà pare essere stato ceduto proprio per questo...
Non ci sarà per lui la crisi,ma il popolo dice ben altro...

Gos
27-06-2009, 15:50
Più che il pdc a negare la realtà mi pare che esistano legioni di sinistrati che travisano il significato di ogni sua parola. Non ha mai detto che la crisi non c'è ma semplicemente che il professare pessimismo può solo aggravarla.


Chi non riesce a comprendere il significato di una frase, vuoi per carenze culturali o vuoi per sordità e/o strabismo ideologico, farebbe bene all'astenersi dal commentarla.

perchè non ti proponi come organo ufficiale per l'interpretazione autentica di qualsiasi frase in qualsiasi contesto?
A leggere i tuoi post, sembra che tu sia l'unico in grado di cogliere il significato vero di ogni cosa.....

TheMash
27-06-2009, 15:54
perchè non ti proponi come organo ufficiale per l'interpretazione autentica di qualsiasi frase in qualsiasi contesto?
A leggere i tuoi post, sembra che tu sia l'unico in grado di cogliere il significato vero di ogni cosa.....

un motivo in più per non darglitroppa importanza visto che questo è sinonimo di arroganza a presunzione.
E quando si PRESUME di essere l'unico a capire le cose è evidente che non è in grado di scambiare opinioni e soprattutto DI CAMBIARE IDEA QUAL'ORA si sbagliasse.
Ma gli elettori del PDL sono elettori del PDL proprio per questo.
Chi scrive in questa sezione da un po' se ne sarà accorto.
Poi ovviamente ci sono quelli che ragionano, ma sono una ristretta cerchia e almeno sono "onesti" nel dire il perchè effettivamente lo votano: perchè gliabbassa le tasse, legalizzando l'evasione.

PS: la condizione in grassetto non si verifica mai, perchè sono così convinti di quel che dicono e vivono nel loro harem di superiorità e superficialità che hanno il coraggio di affermare che non sbagliano. MAI.

whistler
27-06-2009, 16:13
Potevi dare il buon esempio evitando questo inutile e polemico post.

invece ha ragione. non insegni niente a nessuno. non sei portatore di verità assolute.

datti un regolata. esprimi i tuoi punti di vista senza metterti a giudicare le persone.

ilguercio
27-06-2009, 16:19
Giochiamo a non capirci forse ?. :confused: :confused:



Neppure il pdc ha mai detto che, nonostante i molti ed infantili tentativi di avvalorarlo con distorsioni strumentali delle sue dichiarazioni, "la crisi non esiste". Ha detto, in questo concordo, che la crisi può venir pesantemente aggravata da pessimismi catastrofisti e dal solito disfattismo.:mad:

Ha pure detto che noi stiamo meno peggio di altri, anche questo è vero ma solo molto parzialmente e marginalmente, come è vero, le ragioni sono ben individuabili nel loro agire che si risolve nel salassare i cittadini, che le banche italiote sono meno compromesse di quelle di altri paesi, financo europei.
Secondo te il problema principale è la crisi o la psicologia,in questo momento?
Secondo te la colpa della crisi di chi è?Secondo te di chi è il compito di rilanciare l'economia e di dare sicurezze?Il pdc parla come se fosse estraneo a tutto ciò scordandosi che,se c'è qualcuno che deve prendere provvedimenti,quello è proprio il suo governo.

whistler
27-06-2009, 16:28
Dattela tu la "regolata", io non ho mai detto, con la spocchia che vi contraddistingue, che quanto sostengo sia vero in senso assoluto. Mi sono sempre limitato a raccomandare misura, buonsenso evitando interpretazioni distorsivo/strumentali ricavate dall'estrapolazione di frasi dal loro naturale contesto. A quanto parrebbe queste qualità paiono esservi pressochè sconosciute.

Tu, come molti qui, vorresti giudicare gli altri e non esser giudicato, non ti pare, come minimo, una pretesa velleitaria ?, a me si.:rolleyes: :rolleyes:

:rolleyes:

ilguercio
27-06-2009, 16:32
Evita, gentilmente, il saltar di palo in frasca, hai fatto un'affermazione ed io l'ho confutata con argomentazioni logiche. Cambiar discorso non serviràn se mai fosse nelle tue intenzioni, a farmi perdere di vista l'argomento.

Comunque ti voglio accontentare, gli argomenti sono collegati strettamente perchè la crisi c'è, è grave perchè non è la solita crisi ma qualcosa di assai più complesso che riguarda la stessa struttura, IMHO errata perchè si basa su presupposti come spazio e risorse infiniti che non corrispondono alòla realtà e quindi il meccanismo ravvisa la famigerata catena di S. Antonio, dell'economia mondiale. Poste queste premesse comprenderai che i comportamenti che adottiamo possoino incidere pesantemente sull'evoluzione di questa "crisi".

P.S. Il meccanismo è complesso e perverso, coinvolge l'uso abnorme e distorto che si è fatto del denaro e di molti altri mezzi. Se desideri altri chiarimenti dovrai chiederliesplicitamente, l'argomento è complesso ed affatto facile da render comprensibile perchè alieno al comune modo di pensare che è stato indotto da secoli di abitudini.

E' l'ultima volta che ti quoto o discuto con te...fai come cacchio ti pare.
Solo tu lo vedi sto saltare di palo in frasca.
Spera che il tuo linguaggio forbito e cosi irritante ti sia d'aiuto quando tu,prima o poi,ti renderai conto di cose che ora ignori bellamente.
Qui chiudo,dimostri una propensione al dialogo pari ai professori della migliore arroganza.
Quando cambierai rotta magari ti prenderò un pò più sul serio...

CozzaAmara
27-06-2009, 16:37
Dattela tu la "regolata", io non ho mai detto, con la spocchia che vi contraddistingue, che quanto sostengo sia vero in senso assoluto. Mi sono sempre limitato a raccomandare misura, buonsenso evitando interpretazioni distorsivo/strumentali ricavate dall'estrapolazione di frasi dal loro naturale contesto. A quanto parrebbe queste qualità paiono esservi pressochè sconosciute.

Tu, come molti qui, vorresti giudicare gli altri e non esser giudicato, non ti pare, come minimo, una pretesa velleitaria ?, a me si.:rolleyes: :rolleyes:

Secondo me qui dentro quello con la spocchia sei tu, e se ne sono accorti tutti.

whistler
27-06-2009, 16:40
Secondo me qui dentro quello con la spocchia sei tu, e se ne sono accorti tutti.

no ma che dici!:)

ti dice che hai limiti culturali
ti dice che hai odio represso
ti dice che lui sa come funziona il mondo

:rolleyes:

CozzaAmara
27-06-2009, 16:44
no ma che dici!:)

ti dice che hai limiti culturali
ti dice che hai odio represso
ti dice che lui sa come funziona il mondo

:rolleyes:

Si ma almeno te lo dice in endecasillabi sciolti :O

T3d
27-06-2009, 16:49
Fastidio di leggere qualcuno che, per esperienze e continuo studio, la sa un tantino più lunga ?.
brutto modo di porsi con le persone. l'educazione non te l'hanno insegnata da piccolo?

whistler
27-06-2009, 16:51
Fastidio di leggere qualcuno che, per esperienze e continuo studio, la sa un tantino più lunga ?.

Secondo te, hai proprio ragione, fino a che continuerai su questa via rimarrai, pur in buona compagnia, un eterno "secondo".:ciapet: :read:

P.S. Se ti infastidisce discutere con me, per quale ragione mi quoti ?, per sfogare la bile forse ?.:ciapet:

patetico arrogante.

la convizione è una brutta bestia

T3d
27-06-2009, 16:54
Prima di guardare a casa degli altri curati di casa tua, non puoi neppure immaginare quanta attenzione richiederebbe.

P.S. Io sono sincero e non amo l'ipocrisia, forse non si può dire altrettanto di molti altri che quotano e polemizzano, disprezzando ed attaccando personalmente e cio con evidente rabbia repressa. Credi non traspaiano i sentimenti che provi dai tuoi scritti ?, credi di essere difeso dallesser riconosciuto per come sei perchè dietro un monitor ?. Se è così ti sbagli e non sai di quanto.:p :p

il proprio livello culturale e di esperienza dovrebbe essere misurato dagli altri, non da se stessi. altrimenti il giudizio, come il tuo esposto poc'anzi, rischierebbe di essere troppo generoso :fagiano:

whistler
27-06-2009, 16:57
il proprio livello culturale e di esperienza dovrebbe essere misurato dagli altri, non da se stessi. altrimenti il giudizio, come il tuo esposto poc'anzi, rischierebbe di essere troppo generoso :fagiano:

non c è più sordo di chi non vuole sentire...

whistler
27-06-2009, 16:59
Io sono sincero e trasparente nel mio esternare ed in quanto alla brutta bestia che richiami leggiti, se saprai farlo in modo approfondito ne troverai di ben peggiori.

P.S. Sono stufo di polemizzare con gente come voi, da ora in poi ogni vostro post senza contenuti, praticamente tutti ndr, verrà ignorato.

anche quelli con i contenuti per quanto mi riguarda..
grazie ne faccio a meno dei tuoi insulsi giudizi

T3d
27-06-2009, 17:01
Io non indulgo in false modestie, sappi che è un esercizio ipocrita e falso che ritengo esecrabile per ragioni che non starò, perdita certa di tempo, a spiegarti, ti metto nella stessa scatola degli altri del medesimo conio.

noto una tua certa difficoltà ad intrattenere una discussione con me, dato che vuoi chiuderla in tutta fretta.

la scatola puoi tranquillamente aprirla, non avere paura di chi ne sa più di te ;)

etzocri
27-06-2009, 18:55
stop alle telefonate!! :O

ha già detto di essere stato frainteso!
CORFU' - Silvio Berlusconi corregge il tiro: ''Io non ho mai detto di chiudere la bocca agli enti o ai media e se l'ho detto non c'era assolutamente nulla di violento''. Il presidente del Consiglio e' tornato sulle sue parole di ieri durante una conferenza stampa a Corfu', in Grecia, e ha spiegato che il suo obiettivo era solo ''chiedere maggiore prudenza'' nel fornire dati sulla crisi economica che rischiano di accrescere la sfiducia. (Agr)


http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Politica/Berlusconi-Mai-detto-chiudere-bocca-organisimi-internazionali/27-06-2009/1-A_000030485.shtml

Franx1508
27-06-2009, 18:56
stop alle telefonate!! :O

ha già detto di essere stato frainteso!
CORFU' - Silvio Berlusconi corregge il tiro: ''Io non ho mai detto di chiudere la bocca agli enti o ai media e se l'ho detto non c'era assolutamente nulla di violento''. Il presidente del Consiglio e' tornato sulle sue parole di ieri durante una conferenza stampa a Corfu', in Grecia, e ha spiegato che il suo obiettivo era solo ''chiedere maggiore prudenza'' nel fornire dati sulla crisi economica che rischiano di accrescere la sfiducia. (Agr)


http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Politica/Berlusconi-Mai-detto-chiudere-bocca-organisimi-internazionali/27-06-2009/1-A_000030485.shtml

ma sto coglione crede che siamo tutti come lui?

ilguercio
27-06-2009, 18:56
stop alle telefonate!! :O

ha già detto di essere stato frainteso!
CORFU' - Silvio Berlusconi corregge il tiro: ''Io non ho mai detto di chiudere la bocca agli enti o ai media e se l'ho detto non c'era assolutamente nulla di violento''. Il presidente del Consiglio e' tornato sulle sue parole di ieri durante una conferenza stampa a Corfu', in Grecia, e ha spiegato che il suo obiettivo era solo ''chiedere maggiore prudenza'' nel fornire dati sulla crisi economica che rischiano di accrescere la sfiducia. (Agr)


http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Politica/Berlusconi-Mai-detto-chiudere-bocca-organisimi-internazionali/27-06-2009/1-A_000030485.shtml

C'era da aspettarselo,non lo sa manco fare il furbo oramai.

Franx1508
27-06-2009, 18:59
http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/economia/crisi-35/berlusconi-corfu/berlusconi-corfu.html


VS



http://tv.repubblica.it/dossier/10-domande/non-date-pubblicita-a-chi/34383?video



vai a fare in culo.

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
27-06-2009, 19:00
i motivi della crisi non li conosco, lascio dare un giudizio a chi ne sa più di me, mi limito a dire questo: quando sento SB prendersela con la gente perché non consuma, mi vien da vomitare

.:V:.
27-06-2009, 19:01
i motivi della crisi non li conosco, lascio dare un giudizio a chi ne sa più di me, mi limito a dire questo: quando sento SB prendersela con la gente perché non consuma, mi vien da vomitare


Stra-quoto.

Micene.1
27-06-2009, 19:02
mah come si fa a votare un soggetto cosi nn lo capisco da 15 anni...

ilguercio
27-06-2009, 19:05
Meno male che c'è l'audio registrato...oltre ai prosciutti davanti agli occhi alcuni hanno la cera nelle orecchie:muro:

Micene.1
27-06-2009, 19:16
Meno male che c'è l'audio registrato...oltre ai prosciutti davanti agli occhi alcuni hanno la cera nelle orecchie:muro:

troverai cmq qualcuno che dira "è stata una manipolazione della sinistra" oppure "ha ragione perche l'ha detto con ironia"...purtroppo ne faccio una questione - come dire - di intelligenza che ho capito in italia la maggior parte nn ha (altrimenti davvero n nme lo spiego come un soggetto cosi nn sia ancora stato cacciato a pedate)

Ja]{|e
27-06-2009, 19:17
Non so se già è stato postato:

Conferenza stampa del presidente del Consiglio al termine del vertice Nato-Russia
Smentita l'ipotesi di un intervento di fine anno: "Non ci saranno nuove tasse"
Berlusconi: "No manovra correttiva
Mai parlato di bocche chiuse"
Il premier precisa la portata del suo attacco a media e istituzioni
"Ho solo chiesto prudenza, mi appello al buon senso e alla responsabilità"
Berlusconi: "No manovra correttiva Mai parlato di bocche chiuse"


CORFU' - Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi smentisce l'ipotesi di una manovra correttiva di fine anno: "Non abbiamo mai parlato o previsto una manovra di questo tipo", ha detto nel corso della conferenza stampa a Corfù, al termine del vertice Nato-Russia. "L'abbiamo detto sin dall'inizio che noi non vogliamo lasciare nessuno isolato e solo. - ha aggiunto - Non aumenteremo la pressione fiscale sugli italiani. Quindi, non ci sarà nessuna manovra correttiva".

Il premier è poi tornato sull'invito fatto ieri a "chiudere la bocca" ai catastrofisti (http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/economia/crisi-35/berlusconi-anticrisi/berlusconi-anticrisi.html), dalla stampa alle istituzioni economiche: "Io non ho mai detto di chiudere la bocca agli enti o ai media e se l'ho detto non c'era assolutamente nulla di violento o meno che liberale", ha affermato, sostenendo che il suo obiettivo era piuttosto quello di "chiedere maggiore prudenza" nel fornire dati che rischiano di accrescere al sfiducia.

L'AUDIO: "CHIUDERE BOCCA A CATASTROFISTI" (http://tv.repubblica.it/dossier/10-domande/non-date-pubblicita-a-chi/34383?video)

"C'è un circuito vizioso di crisi per paura, alimentato dalle dichiarazioni di governi, opposizioni e di istituzioni economiche, nazionali, europee e internazionali che continua a dare numeri sul deficit e sul prolungarsi della crisi. - ha insistito Berlusconi - I media che le riprendono complicano la situazione diventando fattori che alimentano queste paure". Il premier ha quindi rivolto un "appello" ai responsabili istituzioni internazionali, "al loro buon senso e al senso di responsabilità".

Il premier corregge anche la portata dell'invito, lanciato sempre nella conferenza stampa seguita al Consiglio dei ministri di ieri, a non fare pubblicità nei media 'pessimisti': "Non penso affatto che
il mio invito agli imprenditori a non dare pubblicità ai giornali che diffondono pessimismo c'entri qualcosa con il conflitto d'interesse. - ha affermato - Non ho mai detto di non dare pubblicità ai giornali dell'opposizione, ho detto solo agli imprenditori di non darla contro il loro interesse e questo credo sia ragionevole".

Quello che chiedo, ha proseguito, "è di non essere diffusori di dati che dovrebbero essere forniti con molta minore frequenza, anche perchè le notizie si possono sparare in prima pagina o farlo in modo oggettivo e nelle pagine economiche. Insomma i giornali dovrebbero avere la consapevolezza che possono essere un fattore che può influenzare la diminuzione dei consumi".

Il presidente del Consiglio ha infine invitato i giornalisti a utilizzare i voli di Stato del presidente del Consiglio per le missioni di un giorno, come è avvenuto oggi per Corfù. "Abbiamo inaugurato questa possibilità di un passaggio sugli aerei di Stato - ha detto Berlusconi - l'avevo sollecitata altre volte, ma avevo sempre avuto una risposta negativa. Invece mi sembra una comodità, specie per le missioni che si aprono e chiudono in un solo giorno".

(27 giugno 2009)

Window Vista
27-06-2009, 19:29
Ormai su Berlusconi gli si può dire di tutto di più: tanto o sei comunista, o c'è un complotto che solo lui sà, o qualcuno che gli manipola le parole, o si è frainteso ...c'è qualcosa che ho tralasciato?

Onisem
27-06-2009, 19:38
Mi aspetto che domani dica "io come Michael Jackson". E dopodomani smentisca. Comunque oh, se c'è gente in merda con il lavoro che lo difende e lo vota pure anche dopo simili dichiarazioni...

CozzaAmara
27-06-2009, 19:40
Fastidio di leggere qualcuno che, per esperienze e continuo studio, la sa un tantino più lunga ?.

Secondo te, hai proprio ragione, fino a che continuerai su questa via rimarrai, pur in buona compagnia, un eterno "secondo".:ciapet: :read:

P.S. Se ti infastidisce discutere con me, per quale ragione mi quoti ?, per sfogare la bile forse ?.:ciapet:

Vedi che dimostri quello che sei, un arrogante, presuntoso e maleducato.

first register
27-06-2009, 20:38
Un disastro, dovremo veramente chiudere la bocca a tutti questi signori che parlano...

"non date, minacciate di non dare la vostra pubblicità a quei media che sono essi stessi fattori di crisi"

"nonostante tutti i miasmi i veleni, le calunnie che tentano di lanciarci addosso per sommergerci ma da cui gli italiani vengono fuori con un maggiore attaccamento a noi, alla nostra parte politica e a me personalmente."

http://tv.repubblica.it/dossier/10-domande/non-date-pubblicita-a-chi/34383?video


"Io non ho mai detto di chiudere la bocca agli enti o ai media e se l'ho detto non c'era assolutamente nulla di violento o meno che liberale", ha affermato, sostenendo che il suo obiettivo era piuttosto quello di "chiedere maggiore prudenza" nel fornire dati che rischiano di accrescere al sfiducia.




croissant & brioche

:stordita:

:.Blizzard.:
27-06-2009, 21:24
stop alle telefonate!! :O

ha già detto di essere stato frainteso!
CORFU' - Silvio Berlusconi corregge il tiro: ''Io non ho mai detto di chiudere la bocca agli enti o ai media e se l'ho detto non c'era assolutamente nulla di violento''. Il presidente del Consiglio e' tornato sulle sue parole di ieri durante una conferenza stampa a Corfu', in Grecia, e ha spiegato che il suo obiettivo era solo ''chiedere maggiore prudenza'' nel fornire dati sulla crisi economica che rischiano di accrescere la sfiducia. (Agr)


http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Politica/Berlusconi-Mai-detto-chiudere-bocca-organisimi-internazionali/27-06-2009/1-A_000030485.shtml


Ok. Che ne pensano i 50 berlusconiani fantasmi che vogliono cambiare nome alla sezione?

^TiGeRShArK^
28-06-2009, 00:35
un motivo in più per non darglitroppa importanza visto che questo è sinonimo di arroganza a presunzione.
E quando si PRESUME di essere l'unico a capire le cose è evidente che non è in grado di scambiare opinioni e soprattutto DI CAMBIARE IDEA QUAL'ORA si sbagliasse.
Ma gli elettori del PDL sono elettori del PDL proprio per questo.
Chi scrive in questa sezione da un po' se ne sarà accorto.
Poi ovviamente ci sono quelli che ragionano, ma sono una ristretta cerchia e almeno sono "onesti" nel dire il perchè effettivamente lo votano: perchè gliabbassa le tasse, legalizzando l'evasione.

PS: la condizione in grassetto non si verifica mai, perchè sono così convinti di quel che dicono e vivono nel loro harem di superiorità e superficialità che hanno il coraggio di affermare che non sbagliano. MAI.
:old:
abbiamo diversi esempi in merito che *ovviamente* hanno portato alla mandata in vacca di thread anche interessanti. :)
Ma a questo punto a qualcuno sorge il subbio che il suo scopo sia proprio quello.;)

^TiGeRShArK^
28-06-2009, 00:41
troverai cmq qualcuno che dira "è stata una manipolazione della sinistra" oppure "ha ragione perche l'ha detto con ironia"...purtroppo ne faccio una questione - come dire - di intelligenza che ho capito in italia la maggior parte nn ha (altrimenti davvero n nme lo spiego come un soggetto cosi nn sia ancora stato cacciato a pedate)
No, non hai capito un cazzo. :O
ha detto "PICCOLA" in realtà :O

:asd:

^TiGeRShArK^
28-06-2009, 00:43
Mi aspetto che domani dica "io come Michael Jackson". E dopodomani smentisca. Comunque oh, se c'è gente in merda con il lavoro che lo difende e lo vota pure anche dopo simili dichiarazioni...
ah CAZZI loro. :)
Io sto benissimo così. :)
L'unica cosa è che vorrei avere un pò + di tempo per viaggiare....
Ma si spera che l'anno prossimo le cose vadano ancora meglio... sempre se non fallisce l'intero paese :asd:
E a quel punto mi spiace ma vi saluto e continuo a conquistare il mondo dall'inghilterra. :ciapet:

:asd:

TheMash
28-06-2009, 00:54
ah CAZZI loro. :)
Io sto benissimo così. :)
L'unica cosa è che vorrei avere un pò + di tempo per viaggiare....
Ma si spera che l'anno prossimo le cose vadano ancora meglio... sempre se non fallisce l'intero paese :asd:
E a quel punto mi spiace ma vi saluto e continuo a conquistare il mondo dall'inghilterra. :ciapet:

:asd:

mi sa che ci incontreremo laggiù caro Tiger :) :D

LUVІ
28-06-2009, 08:32
Sta delirando.
Di che tipo di malattia potrebbe trattarsi, seriamente: un semplice sdoppiamento di personalità? Lesioni alla corteccia e conseguente perdita di memoria a breve?
Ma non starebbe meglio in una casa di cura?

Ah, buone ferie a tutti, sono in partenza, e poi ho scritto sicuramente qualcosa di tremendo, da 2-3 settimane di sospensione minimo :sofico:

Onisem
28-06-2009, 10:43
Rettifica. :asd:

Steinoff
28-06-2009, 10:56
...forse ho frainteso il sonoro... :doh:

ilguercio
28-06-2009, 10:58
...forse ho frainteso il sonoro... :doh:

Sicuramente:read: :O

DickValentine
28-06-2009, 11:14
...forse ho frainteso il sonoro... :doh:

Ascoltare è una cosa da comunisti!:O

tulifaiv
28-06-2009, 12:20
Sta delirando.
Di che tipo di malattia potrebbe trattarsi, seriamente: un semplice sdoppiamento di personalità? Lesioni alla corteccia e conseguente perdita di memoria a breve?
No, è un caso esemplare di prendiperculaggine cronica.

whistler
28-06-2009, 12:50
ha detto che non ha affermato di voler chiudere la bocca!
e che non ha detto alle aziende di non dare la pubblicità a chi parla della crisi!

pazzesco e ridicolo.

sentito al tg3 delle 12

cocis
28-06-2009, 13:27
stop alle telefonate!! :O

ha già detto di essere stato frainteso!
CORFU' - Silvio Berlusconi corregge il tiro: ''Io non ho mai detto di chiudere la bocca agli enti o ai media e se l'ho detto non c'era assolutamente nulla di violento''. Il presidente del Consiglio e' tornato sulle sue parole di ieri durante una conferenza stampa a Corfu', in Grecia, e ha spiegato che il suo obiettivo era solo ''chiedere maggiore prudenza'' nel fornire dati sulla crisi economica che rischiano di accrescere la sfiducia. (Agr)


http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Politica/Berlusconi-Mai-detto-chiudere-bocca-organisimi-internazionali/27-06-2009/1-A_000030485.shtml

sentito ieri ... è che non potevo postarlo perchè ero via :asd:

Ja]{|e
28-06-2009, 13:48
ha detto che non ha affermato di voler chiudere la bocca!
e che non ha detto alle aziende di non dare la pubblicità a chi parla della crisi!

pazzesco e ridicolo.

sentito al tg3 delle 12

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28011655&postcount=156 con audio :O

whistler
28-06-2009, 13:52
{|e;28017451']http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28011655&postcount=156 con audio :O

incredibile.:mad:

TheMash
28-06-2009, 13:53
Proprio adesso da Lucia Annunziata c'è Tremonti che sta parlando della crisi in Italia e le soluzioni...
Tremonti non lo sa che nno deve parlare di crisi???
Fateglielo sapere per favore!
Che coerenza...:doh: :banned:

ilguercio
28-06-2009, 13:55
Proprio adesso da Lucia Annunziata c'è Tremonti che sta parlando della crisi in Italia e le soluzioni...
Tremonti non lo sa che nno deve parlare di crisi???
Fateglielo sapere per favore!
Che coerenza...:doh: :banned:

Lasciali scavare,loro riescono a farsi credere almeno.


Unn' è fissa Carnevali ma chi ci va appriassu:read:

Ja]{|e
28-06-2009, 14:05
Proprio adesso da Lucia Annunziata c'è Tremonti che sta parlando della crisi in Italia e le soluzioni...
Tremonti non lo sa che nno deve parlare di crisi???
Fateglielo sapere per favore!
Che coerenza...:doh: :banned:

Tremonti sovversivo, come sempre :asd:

TheMash
28-06-2009, 20:42
{|e;28017696']Tremonti sovversivo, come sempre :asd:

Povvvca tvvvovvviaaaa :asd::asd:

Franco2
29-06-2009, 02:21
Spesso, quando uno la spara grossa, finisce per far passare inosservate le sparate un po' meno grosse fatte prima.
Prima del "bisogna chiudere la bocca", si è lanciato in una sperticata lode agli imprenditori, che spendono più di prima. Loro sì, che fanno bene al Paese, mica come gli operai che non cacciano più un euro!
Trascrivo la parte da 5:00 di http://download.radioradicale.it/store-4/2009/20090627_14.30.24.mp3


[...]
Perchè la gente non ha, nella stragrande percentuale, nessun motivo per diminuire i consumi.
Ho raccontato la situazione italiana: 3 milioni e mezzo di dipendenti pubblici che non hanno nessuna paura di essere licenziati, che hanno quest'anno più soldi di quanti non ne avessero l'anno scorso, che godono di ciò che gode ogni famiglia italiana, l'abbattimento di 1500 euro all'anno, l'abbattimento del costo del petrolio e quindi per un minor costo della benzina, del gas e della luce. Qual è il motivo per cui il 76% di queste persone che avevano deciso di cambiare la loro autovettura quest'anno ha deciso di non farlo? Lo dicono loro stessi: perchè c'è la crisi, perchè abbiamo paura della crisi.
La stessa cosa, nessuna ragione per diminuire i loro consumi, i pensionati. Non soltanto quelli a cui noi avevamo alzato a 560 euro per 13 mensilità le loro pensioni precedentemente più basse, ma tutti i 13 milioni di pensionati non hanno nessun motivo di pensare che ciò che entrava nelle loro casse l'anno prima diminuisse quest'anno o gli anni prossimi. Anche loro hanno diminuito i loro consumi.
E poi 14 milioni di dipendenti di aziende private, pochissimi le aziende private che hanno licenziato queste persone, oggi noi interveniamo in accordo con le associazioni confindustriali e i sindacati per un bonus, un premio per le aziende che non licenziano, così risparmiamo in cassa integrazione. Anche queste persone sono tenute care dalle loro aziende perchè sanno che il capitale umano è la loro prima ricchezza. Eppure hanno cambiato abitudini di consumo.
Infine ci stanno soltanto 5 milioni di imprenditori che hanno la partita iva, che sono molto di più: sono 8 milioni, 8 milioni e 500 mila. Loro sì, che possono correre dei rischi, ma guarda caso sono le persone che rispondendo ai sondaggi risultano avere meno cambiato le loro abitudini di vita. Tant'è vero che se andate a visitare i viaggi per l'estero, le vacanze, le barche in mare e tutto il resto, voi vedete che non solo non c'è una diminuzione, ma c'è addirittura un leggero incremento rispetto alle abitudini di vita degli anni passati.
E allora? Allora bisogna far si che, prima di tutto il governo, in secondo luogo tutte le organizzazioni internazionali che un giorno sì e un giorno no escono e dicono "deficit del 5%", "meno consumi del 5%", "crisi di qui, crisi di là", "la crisi ci sarà per il 2010", "la crisi si chiuderà nel 2001"... Un disastro! Dovremmo veramente chiudere la bocca a tutti questi signori che parlano, magari su cose che i loro uffici studi gli dicono possono verificarsi, ma che così facendo distruggono la fiducia dei cittadini, dell'Europa e del mondo.
[...]


Che dire? Non è che c'è uno squilibrio sociale, no. È solo crisi psicologica, ed evidentemente solo gli imprenditori ne sono immuni.
Il danno e la beffa.
http://www.youtube.com/watch?v=KUVlrdfKowk

StefAno Giammarco
29-06-2009, 02:21
Prima di guardare a casa degli altri curati di casa tua, non puoi neppure immaginare quanta attenzione richiederebbe.

P.S. Io sono sincero e non amo l'ipocrisia, forse non si può dire altrettanto di molti altri che quotano e polemizzano, disprezzando ed attaccando personalmente e cio con evidente rabbia repressa. Credi non traspaiano i sentimenti che provi dai tuoi scritti ?, credi di essere difeso dallesser riconosciuto per come sei perchè dietro un monitor ?. Se è così ti sbagli e non sai di quanto.:p :p

Proteus, sono giorni e giorni che fai continue illazioni sulle altrui capacità intellettive (non mi far quotaew decine di posts) e francamente è offensivo per quato più o meno mascherato da considerazioni. Mi pare il caso ormai di interromperti per una settimana.

Vedi che dimostri quello che sei, un arrogante, presuntoso e maleducato.

Una settimana anche a te perché insultare non lo deve fare lui ma neanche tu.

svarionman
01-07-2009, 09:14
Ormai è inqualificabile.
Un grazie sentito a tutti i suoi elettori.

pegasoalatp
01-07-2009, 09:37
un prego di cuore (anche se non sono suo elettore direttamente)

svarionman
01-07-2009, 10:14
un prego di cuore (anche se non sono suo elettore direttamente)

Tranquillo accetto lo stesso, ormai queste sottigliezze non sono più giustificabili.

pegasoalatp
01-07-2009, 10:38
ma io mica mi volevo giustificare...

ilguercio
01-07-2009, 11:49
(anche se non sono suo elettore direttamente)

Questa è la migliore delle giustificazioni,credimi...immagino che anche tu sei uno di quegli elettori COSTRETTI a votarlo,vero?

cocis
01-07-2009, 13:13
:read: :read: :read:



http://www.private-eye.co.uk/

http://www.private-eye.co.uk/pictures/captions/obama_berlusconi.jpg