View Full Version : Apple store italiano, rent movies
Ciao ragazzi,
ma che fine ha fatto il progetto di noleggio di film su itunes annunciato ormai 1 anno e mezzo fa?
Sul mercato italiano ancora niente..
jackaz127
26-06-2009, 17:17
eh magari arrivasse..:(
si vede che non se l'è cagato nessuno in usa..
sto cercando disperatamente un film ma non lo trovo da nessuna parte, manco da comprare. The canyon si chiama. qualcuno ha informazioni?
è un survival/thriller indipendente appena uscito..
Credo invece che lo "cagano" eccome in USA...;)
eh purtroppo lo cagano anche troppo xD
magari verlo noi lo store che hanno loro
probabilmente in italia non avrebbe molto successo
sono pochi quelli che noleggerebbero o acquisterebbero un film dall'iTunes Store, e secondo me Apple sta aspettando
probabilmente in italia non avrebbe molto successo
sono pochi quelli che noleggerebbero o acquisterebbero un film dall'iTunes Store, e secondo me Apple sta aspettando
nel resto d'europa com'è la situazione?
nel resto d'europa com'è la situazione?
sinceramente non so, ne se il servizio sia attivo e ne come stia andando
su xbox live c'è da qualche mese la possibilità di noleggiare dei film, sono pochi, ma almeno in 720p... io più che noleggiarli preferirei scaricarli e tenermeli in un hd, tanto tra pagare 4-5 euro di noleggio e 10-15 per acquistarlo e poterlo rivedere sempre mi pare + sensata la seconda...
Poterlo rivendere :mbe:
Io preferirei il noleggio perché non ho nessuna voglia di spendere soldi in super-mega hard disk per archiviare i film che magari guarderò una volta in cinque anni.
Ravenflot
27-06-2009, 12:29
Io non vedo l'ora che ci sia questa possibilità.
Blockbuster è troppo lontano da casa !
Già pronti i soldi per Apple TV e televisore HD :sofico:
Apple rental movies (+ ovviamente anche la possibilità di acquistarli (e anche le serie tv)) c'è in USA, UK, Australia e Germania.
Poterlo rivendere :mbe:
Io preferirei il noleggio perché non ho nessuna voglia di spendere soldi in super-mega hard disk per archiviare i film che magari guarderò una volta in cinque anni.
ri - ve - de - re
non
ri - ven - de - re
e poi un hd da 300 giga ce l'hai sul mac, e un 500 o 1 tera ormai sono le taglie che vendono e che tutti ne hanno almeno 1... e su 400 giga solo per i film ce ne stanno 100...
scusa ho letto male:Prrr:
scusa ho letto male:Prrr:
:asd:
Sicuramente il problema principale sono i vari diritti.
Sicuramente il problema principale sono i vari diritti.
perché.
la siae ci fa i soldi comunque, quale è la fonte?
patanfrana
27-06-2009, 18:58
Il problema è trattare con tutte le varie associazioni europee di "tutela" del diritto d'autore (estorsione legalizzata s.p.a.) e mantenere un prezzo unitario per tutta Europa.
Apple è già stata cazziata dall'Unione Europea per i prezzi diversi tra AppleStore UK e tutti gli altri, ma tra la mania degli inglesi per tenersi la sterlina e chissà quali richieste delle major, ha potuto fare poco.
Proprio per questo mesi fa Apple aveva spinto per la creazione di un'unica organizzazione europea per la "tutela" del diritto d'autore, con un'unica legislazione quindi, in modo da dover trattare con un solo ente: purtroppo ci vorrà tempo.
A questo aggiungiamoci che trattare con le major musicali (che hanno capito che il cd sta morendo) non è come trattare con quelle cinematografiche (che invece sono convinte con col BluRay potranno lucrare ancora a lungo): in realtà vedono Apple come concorrente (specie Sony), quindi la ostacolano come possono.
Sarà ancora lunga la strada per i film da noi. In Europa si trova qualcosa solo sugli store francese e tedesco, oltre a quello Inglese, che però fa storia a parte.
Il problema è trattare con tutte le varie associazioni europee di "tutela" del diritto d'autore (estorsione legalizzata s.p.a.) e mantenere un prezzo unitario per tutta Europa.
Apple è già stata cazziata dall'Unione Europea per i prezzi diversi tra AppleStore UK e tutti gli altri, ma tra la mania degli inglesi per tenersi la sterlina e chissà quali richieste delle major, ha potuto fare poco.
Proprio per questo mesi fa Apple aveva spinto per la creazione di un'unica organizzazione europea per la "tutela" del diritto d'autore, con un'unica legislazione quindi, in modo da dover trattare con un solo ente: purtroppo ci vorrà tempo.
A questo aggiungiamoci che trattare con le major musicali (che hanno capito che il cd sta morendo) non è come trattare con quelle cinematografiche (che invece sono convinte con col BluRay potranno lucrare ancora a lungo): in realtà vedono Apple come concorrente (specie Sony), quindi la ostacolano come possono.
Sarà ancora lunga la strada per i film da noi. In Europa si trova qualcosa solo sugli store francese e tedesco, oltre a quello Inglese, che però fa storia a parte.
capito. ma quindi gli store francesi e tedeschi sono in controtendenza rispetto alla politica del prezzo fisso di apple? alias, la contrattazione con le case cinematografiche è fatta nel paese interessato, dunque in francia l'ultimo film di james bond può costare meno euro di quanti ne costi in germania?
Se il problema di uniformità è in questo senso, perché fare eccezione per questi due paesi?
patanfrana
28-06-2009, 07:03
In quei paesi c'è qualcosina, non credere che abbiano già i blockbuster.. ;)
Le serie tv non mi pare le abbiano nemmeno loro..
Semplicemente lì sono riusciti a trovare un qualche accordo, cosa che negli altri paesi non riescono ancora a fare.. Per questo pare stiano aspettando la creazione di un ente unico europeo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.