View Full Version : ViewSonic entra nel mercato dei PC con VPC100
Redazione di Hardware Upg
26-06-2009, 16:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/viewsonic-entra-nel-mercato-dei-pc-con-vpc100_29441.html
La società famosa per lo sviluppo di monitor realizza una soluzione All in one entrando così a tutti gli effetti nel mercato dei PC
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mad_Griffith
26-06-2009, 17:06
stilosetto
FioriDelMale
26-06-2009, 17:07
mm è piu' grande la cornice dello schermo..
DarthFeder
26-06-2009, 17:12
mm è piu' grande la cornice dello schermo..
Ovvio, non so se hai letto che c'è un computer intero, dietro a quello schermo...:stordita: Potrà anche avere tutto integrato alla mobo, ma dovranno pur cacciarla da qualche parte, sta mobo, no? ;)
come si fa a chiamare PC qualcosa che monta atom... per 600 dollari poi...
.-.
Lotharius
26-06-2009, 18:14
ViewSonic ha perso tutta la mia stima... Un PC basato su hardware indecente. Poi uno schermo da 18 pollici con risoluzione 1366x768 avrò una definizione da vomito.
A quel prezzo penso che ne venderanno una decina in tutto il mondo.
Buu per ViewSonic.
Ancora un Pentium III con HT?
Che palle...
se il prezzo non era così da furto sarebbe stato un ottimo pc per tutte quell persone che con un atom riescono ad andare su feisbuk messenger posta qualche sito e scrivere 2 cose..
masty_<3
26-06-2009, 21:08
Ancora un Pentium III con HT?
Che palle...
non permetterti di offendere i p3 paragonandoli a quello schifo per piacere :/
yellow881
27-06-2009, 07:35
Bah!!! già l'atom col suo chipset preistorico è al limite col mio 1000h, figuriamoci con un monitor da 18,5"
qui c'è ancora gente che pensa che l'atom si stato creato per le sue prestazioni...
mha... so' ragazzi che ci vuoi fare (cit)
Che senso ha questo pc? Tanto vale un netbook, che con lo stesso tanto te ne compri 3 e mezzo.
myrdrwin
27-06-2009, 12:40
qui c'è ancora gente che pensa che l'atom si stato creato per le sue prestazioni...
mha... so' ragazzi che ci vuoi fare (cit)
I motivi per cui è stato creato l'Atom crollano tutti quando lo devi mettere dietro uno schermo da 18", soprattutto a quel prezzo visto che non è neanche economico... con quei soldi mi faccio un pc completo con Phenom x3, schermo full HD da 23" 4 giga di ram e 9800... anzi, l'ho fatto. Questo significa anche che se si hanno le misere necessità gestibili con un Atom, si potrebbe spendere meno, ma mooolto meno.
600 dollari sta schifezza? dai è il pesce di giugno?
Concordo con fabri85... se vuoi l'aereo compratelo.. se vuoi essere "green" e risparmiare in bolletta compra un processore + piccino.. Atom, Geode ecc.. sono per definizione processori per aprire la posta elettronica mandare una mail e scrivere un documento word.Non ci monterei Windows e non mi incazzerei se vanno lenti con l'ultimo giochino sparatutto appena uscito.. dipende tutto dalle esigenze che uno ha! Un P3 sarà più potente dell'atom ma consumava anche di più...
Lotharius
28-06-2009, 16:05
urmanf, mi spiace ma secondo me un prodotto di questo tipo non ha alcun senso... Si può essere ugualmente "green" usando un processore come un AMD Sempron LE, oppure un Inntel Core 2 Duo E7200. Consumano poco entrambi ma hanno delle performance decisamente superiori.
E poi, argomentando sulle soluzioni green, non si parla mai di un fattore decisivo: la longevità: un prodotto può essere ecologico quanto vi pare, ma se dopo un anno si deve buttare perchè non è in grado nemmeno di aprire una pagina internet (già oggi i computer con hardware così scarso si impiccano per aprire siti pesantissimi in flash e cose simili) il discorso green decade. Meglio un prodotto che consuma un pochino in più ma rimane utilizzabile per anni.
Senza contare che, se da un lato Atom consuma effettivamente poco, d'altro canto per effettuare determinate operazioni impiega il quintuplo del tempo, rimanendo in full load, mentre una CPU più veloce ma comunque parca nei consumi ha già finito la stessa operazione ed è in idle da un pezzo, consumando così molto poco...
I motivi per cui è stato creato l'Atom crollano tutti quando lo devi mettere dietro uno schermo da 18", soprattutto a quel prezzo visto che non è neanche economico... con quei soldi mi faccio un pc completo con Phenom x3, schermo full HD da 23" 4 giga di ram e 9800... anzi, l'ho fatto. Questo significa anche che se si hanno le misere necessità gestibili con un Atom, si potrebbe spendere meno, ma mooolto meno.
Giusto per l'inzio del post, il resto non esiste... A quel prezzo chiunque si fa un pc piu' potente, questo e' un all-in-one che deve consumare poco. Qui costa l'integrazione. Ti quoto per l'Atom: si' bello consuma poco... Ma non va un ca**o, ci sta bene solo sui netbook. Forse. Quello che non capisco in queste soluzioni e': DAVVERO costa cosi' tanto? O ci mangiano su come dei porci solo perche' l'utonto lo acquista perche' "e' bello"?
urmanf, mi spiace ma secondo me un prodotto di questo tipo non ha alcun senso... Si può essere ugualmente "green" usando un processore come un AMD Sempron LE, oppure un Inntel Core 2 Duo E7200. Consumano poco entrambi ma hanno delle performance decisamente superiori.
E poi, argomentando sulle soluzioni green, non si parla mai di un fattore decisivo: la longevità: un prodotto può essere ecologico quanto vi pare, ma se dopo un anno si deve buttare perchè non è in grado nemmeno di aprire una pagina internet (già oggi i computer con hardware così scarso si impiccano per aprire siti pesantissimi in flash e cose simili) il discorso green decade. Meglio un prodotto che consuma un pochino in più ma rimane utilizzabile per anni.
Senza contare che, se da un lato Atom consuma effettivamente poco, d'altro canto per effettuare determinate operazioni impiega il quintuplo del tempo, rimanendo in full load, mentre una CPU più veloce ma comunque parca nei consumi ha già finito la stessa operazione ed è in idle da un pezzo, consumando così molto poco...
Questo te lo quoto. Ci sono una marea di processori che consumano poco in idle. Certo non come l'atom, ma secondo me a parita' di operazioni effettuate, anche un celeron o sempron consumano meno (e fanno risparmiare tempo) rispetto all'atom. Se solo gli ULV non costassero cosi' tanto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.