View Full Version : [Sondaggio] Quale secondo voi è la migliore pasta termica?
Allora, apro questa discussione per raccogliere le vostre preferenze e testimonianze riguardo alla migliore pasta termica in circolazione. sarebbero molto graditi i vostri pareri e i vostri commenti sulle esperienze personali e sulle impressioni che avete avuto.
infine, ovviamente non scordatevi di lasciare un voto :D
Ps. Se ho tralasciato qualche tipo di pasta che ritenete sia migliore postate pure la vostra esperienza.
Allora, apro questa discussione per raccogliere la vostra preferenza riguardo alla migliore pasta termica. Lasciate un voto e sarebbero molto graditi anche i commenti e le vostre esperienze personali :).
Ps. Se ho tralasciato qualche tipo di pasta che ritenete sia migliore postate pure la vostra esperienza.
Hai scordato l'ottima Zerotherm Zt 100
Hai scordato l'ottima Zerotherm Zt 100
ecco, questa non la conoscevo proprio (del resto ce ne sono talmente tante che difficile conoscerle tutte).
cmq grazie stetteo per il consiglio, tu come ti trovi? secondo te è a livello di quelle citate sopra?
ecco, questa non la conoscevo proprio (del resto ce ne sono talmente tante che difficile conoscerle tutte).
cmq grazie stetteo per il consiglio, tu come ti trovi? secondo te è a livello di quelle citate sopra?
E' al livello della AC 5 :)
Se parliamo solo di temperature la migliore è la Coollaboratory Liquid Metal.
Però se si considera anche che è una "pasta" molto difficile da stendere senza che ci siano perdite intorno alla zona interessata, che conduce l'elettricità (quindi potrebbe creare cortocircuiti se finisce sulla motherboard), e che in più corrode l'alluminio, non l'ho votata.
Ho invece votato per la IC Diamond, che conduce anch'essa l'elettricità, ma il rischio di fare danni è molto inferiore perchè è una pasta molto viscosa, che perciò si disperde con difficoltà. Dopo la Liquid Metal è la migliore.
Questo link fa al caso tuo:
http://www.innovationcooling.com/
P.S: Io uso la MX-2 e la Arctic Silver 5, che non sono male comunque :)
pgp
Se parliamo solo di temperature la migliore è la Coollaboratory Liquid Metal.
Però se si considera anche che è una "pasta" molto difficile da stendere senza che ci siano perdite intorno alla zona interessata, che conduce l'elettricità (quindi potrebbe creare cortocircuiti se finisce sulla motherboard), e che in più corrode l'alluminio, non l'ho votata.
Ho invece votato per la IC Diamond, che conduce anch'essa l'elettricità, ma il rischio di fare danni è molto inferiore perchè è una pasta molto viscosa, che perciò si disperde con difficoltà. Dopo la Liquid Metal è la migliore.
Questo link fa al caso tuo:
http://www.innovationcooling.com/
P.S: Io uso la MX-2 e la Arctic Silver 5, che non sono male comunque :)
pgp
grazie dell'intervento e soprattutto grazie del link, è fighissimo!
cmq leggendo un po' le comparative di quel link ho notato che la noctua nt-h1 è un ottima pasta, leggermente superiore alla silver 5 e alla mx-2.
altra pasta che ho notato è anche la scythe thermal elixer, che purtroppo non c'è tra quelle elencate nel sondaggio.
inoltre la zerotherm zt-100, suggerita da stetteo si conferma un ottima pasta.
ps. cmq la IC diamond 7 carati non è una pasta elettroconducente, è a base di polvere di diamanti.
Rainy nights
28-06-2009, 06:34
Migliore non di certo, ma io sono affezionata alla ceramique :oink:
Migliore non di certo, ma io sono affezionata alla ceramique :oink:
Perchè proprio alla Céramique, Winds? :asd:
pgp
su su ragazzi, votate.....
Rainy nights
01-07-2009, 21:00
Perchè proprio alla Céramique, Winds? :asd:
pgp
È stata la mia prima pasta termica e di norma sono fedele negli acquisti se mi trovo bene. :O
dai ragazzi, qualche voto in piu' non farebbe male!!!
moritzplatz
04-07-2009, 23:56
ragazzi scusatemi, io ho la pasta CF 2, che era dentro alla confezione dell' IFX 14
ora mi scoccierebbe pagare altri 10 euro di spedizioni per prendere un'altra pasta....ne vale la pena?
Pangasius
05-07-2009, 00:10
Ho votato per l' Innovation Cooling Diamond 7 Carati per il semplicissimo ma validissimo motivo
che avendole provate praticamente tutte è quella che mi ha dato le migliori prestazioni cioè
un paio di gradi in meno delle pur ottime MX-2 e Arctic Silver 5 ;)
P.s. E' da poco arrivata sul mercato anche questa: Prolimatech PK-1 Nano Aluminium
dalle caratteristiche sembra essere un ottimo prodotto!! :read:
moritzplatz
05-07-2009, 00:12
ragazzi scusatemi, io ho la pasta CF 2, che era dentro alla confezione dell' IFX 14
ora mi scoccierebbe pagare altri 10 euro di spedizioni per prendere un'altra pasta....ne vale la pena?
ho ordinato su ebay la diamond, che sembra essere risultata la migliore :D
dal canada ci metterà una decina di giorni credo....giusto in tempo per l'arrivo degli altri pezzi!
9 euro non mi è sembrato tanto...considerando che su drako costa 10 senza le spedizioni!
Ho votato per l' Innovation Cooling Diamond 7 Carati per il semplicissimo ma validissimo motivo
che avendole provate praticamente tutte è quella che mi ha dato le migliori prestazioni cioè
un paio di gradi in meno delle pur ottime MX-2 Arctic Silver 5 ;)
P.s. E' da poco arrivata sul mercato anche questa: Prolimatech PK-1 Nano Aluminium
dalle caratteristiche sembra essere un ottimo prodotto!! :read:
grazie della tua opinione (molto utile e concreta, visto che hai provato buona parte delle paste in questione), e un particolare ringraziamento anche della segnalazione sulla nuova pasta della prolimatech. avendo visto i risultati che hanno ottenuto con il loro debuto nel mondo dei dissipatori (tra l'altro ne sono da poco fiero possessore :fagiano:), scommetterei su ottimi risultati anche sulla pasta termica :D.
ps. si profila un testa a testa tra diamond 7 e la AS 5 :sofico:
sbirulinetto
15-07-2009, 09:40
Artic Silver 5 sempre trovato bene...è un'ottima pasta...
Ho provato queste:
Innovation Cooling Diamond 7 Carati -> CPU
Arctic Silver 5 -> CPU
Noctua NT-H1 -> NB\SB
Ocz Freeze Extreme -> NB\SB\CPU
Coollaboratory Liquid Pro - > CPU
Nanoxia Nano TF-1000 - CPU\VGA
Arctic Ceramique -NB\SB\VGA
Tutte ottime, e tra queste quella che spicca è l'ICD7c per i proci mentre per il Chipset la Noctua è troppo superiore non essendo conduttiva e spalmabilissima, con grandi doti di trasferimento...
Comunque non hai citato la Prolimatech PK-1 Nano Aluminium (http://www.coolingtechnique.com/news/57-paste-termoconduttive/398-prolimatech-pk-1.html) che ho ora sul procio e devo dire che dopo le canoniche 200 ore è una bomba :D :D :D :D :D, forse meglio anche della 7 carati ;)....
Ho provato queste:
Tutte ottime, e tra queste quella che spicca è l'ICD7c per i proci mentre per il Chipset la Noctua è troppo superiore non essendo conduttiva e spalmabilissima, con grandi doti di trasferimento...
Comunque non hai citato la Prolimatech PK-1 Nano Aluminium (http://www.coolingtechnique.com/news/57-paste-termoconduttive/398-prolimatech-pk-1.html) che ho ora sul procio e devo dire che dopo le canoniche 200 ore è una bomba :D :D :D :D :D, forse meglio anche della 7 carati ;)....
in effetti la prolimatech mi era già stata fatta notare in precedenza da un altro utente. sembra essere ottima come del resto anche il dissi della prolimatech.
bjgenes34
08-08-2009, 11:32
Ho provato la ZEROTHERM ZT-100 e la Innovation Cooling Diamond 7 Carati..
Avendo il qx6700 okkato ed è un vero forno x fortuna ke il dissi fa il suo dovere.. ho notato un netto miglioramento di ~3,5 °C in IDLE con la Diamond 7 Carati:sofico: .. l'unica pecca è ke la diamond è poco spalmabile, molto densa e nel tubetto il contenuto è inferiore rispetto alla zt-100 .. ho risolto mettendone 1 chicco di riso sul dissi e 1 sulla cpu e poi lasciare ke il peso distenda tutto.. comunque sono molto soddisfatto della Innovation Cooling Diamond 7:ave: ...
danysamb
08-08-2009, 11:49
in effetti la prolimatech mi era già stata fatta notare in precedenza da un altro utente. sembra essere ottima come del resto anche il dissi della prolimatech.
quoto e sottoscrivo possedendo il megahalems ed avendo messo la medesima pasta che arriva assieme al dissipatore. ;)
quoto e sottoscrivo possedendo il megahalems ed avendo messo la medesima pasta che arriva assieme al dissipatore. ;)
anch'io ce l'avevo insieme al megahalems, ma pensando che non fosse all'altezza mi sono andato a comprare la mx-2 :doh:. ormai non so piu' come spendere i soldi :help:! cmq alla prima occasione utile che avrò la proverò e vi riporterò le mie impressioni ;).
ilratman
08-08-2009, 21:42
Fedelissimo alla mx2 che spalmo anche sul pane! :D a parte tutto per me e' la migliore perche' non conduttiva.
Dcromato
08-08-2009, 22:24
Fedelissimo alla mx2 che spalmo anche sul pane!
buona lavanda gastrica :D
RedWolfwere
08-08-2009, 22:30
Personalmente io utilizzo qualsiasi tipo di pasta termica mi capiti sotto mano (non sto a guardare tanto le temperature); nelle mie scorribande online ho guardato parecchie recensioni e credo la migliore sia quella a base diamante (a parte il prezzo e la reperibilità! :) ).
Fedelissimo alla mx2 che spalmo anche sul pane! :D a parte tutto per me e' la migliore perche' non conduttiva.
anche la innovation 7 carati non è elettroconduttiva, però a quanto pare sembra ben piu' difficile da spalmare. vabbé, sarà dovuto alla sua particolare composizione con polvere di diamanti, l'importante è che la cpu sia piu' fredda possibile.
SilentDoom
16-08-2009, 00:55
anch'io ce l'avevo insieme al megahalems, ma pensando che non fosse all'altezza mi sono andato a comprare la mx-2 :doh:. ormai non so piu' come spendere i soldi :help:! cmq alla prima occasione utile che avrò la proverò e vi riporterò le mie impressioni ;).
Subito ero tentato di usare quella inclusa con il Mega, ma mi è sorto il dubbio se quella fosse 'comune' pasta o fosse la PK-1 che viene venduta anche singolarmente.
Alla fine nell' incertezza ho fatto la stessa cosa che hai fatto tu, ma anzichè comprarla ho usato la Arctic Silver 5 che avevo già in casa.
F1R3BL4D3
16-08-2009, 01:26
anche la innovation 7 carati non è elettroconduttiva, però a quanto pare sembra ben piu' difficile da spalmare.
:D semplicemente non la spalmi. Non è difficile, è proprio impossibile. :p
Io sto usando il metallo liquido della nanoxia tf 1000 e mi ci trovo da dio.
Ora che è estate le temperature del procio cominciavano a preoccuparmi ( e6600@3600 ) allora ho cambiato ventola al mio hyper tx mettendo una Sychte da 55cfm e questa pasta. Ho guadagnato quasi 10 gradi in idle meno sotto sforzo, 7 ma va benissimo!
Ci ho messo mezza giornata per riuscire a spalmare sto cazzo di metallo liquido ma alla fine ce l'ho fatta:D
Io ho votato la ottima OCZ
Nel tempo ne ho provate molte di paste: la artic silver, la diamond, la zalman.....
Che dire, tutte ottime con i suoi pro e contro.
La artic oramai è "vecchia" ed è stata sorpassata da molte concorrenti anche se, ovviamente si difende bene, la zalman ha di suo la semplicità nello spalmarla, essendo quasi liquida ed avendo il pennellino in dotazione, la diamon ha ottime prestazioni ma veramente difficile nello spalmare, la mx2 è facile da spalmare ed ha buone prestazioni, ma onestamente preferisco l' ocz per la "buona" spalmabilità e per le ottime prestazioni.
Ciauz®;)
andreapezzi
01-10-2009, 02:03
ragazzi io o votato per il diamante o notato ke kon quella o perso circa 4 gradi lappando il mio quad6600 e poi comprai l'ottimo dissy Enzotech Ultra-X ( trovato da me in usa quando sono andato x le vacanze !!! li kosta tutto meno apparte le buone asus formula 2 ke o appunto preso in cambio di una pietosa p5kpl-cm all inizio o fatto il test con il vekkio dissy !! ( quello zalman versione nvidia e in over mi risultava piu di 70 gradi:eek: :eek: :eek: :eek: con l'enzo tech e sceso di oltre 20 gradi :ciapet: :ciapet: :ciapet: veedvi il sorriso stampato a 25 denti sulla mia faccia felice :D
mi ci trovo d'avvero bene kon l'enzotech e la pasta al diamante ( anke se sembra ke sia piu facile impastare cemento :stordita: :stordita: :stordita:
del resto ora con il procio lapato e il dissy enzotech ( ankesso lappato ) faccio sui 50 60 gradi in oc e 40 30 in idle :eek: :eek:
ottima pasta
Io ho votato artic silver 5 che mi sembra un buon compromesso tra qualità, prezzo e facilità di applicazione ;)
Io ho votato artic silver 5 che mi sembra un buon compromesso tra qualità, prezzo e facilità di applicazione ;)
si però nel sondaggio si chiede la migliore in assoluto :Prrr:
lupennino
01-10-2009, 10:05
Con la silver io mi sono sempre trovato bene
si però nel sondaggio si chiede la migliore in assoluto :Prrr:
be a questo punto direi Coollaboratory Liquid Pro ma è veramente un casino da gestire. Diventa durissima il dissi si attacca al processore. Si può usare solo sul rame
Anthonylm
04-10-2009, 09:50
Arctic Silver 5 ;)
Starway13
04-10-2009, 12:03
Per il momento ho provato solo la silver ceramique e la noctua nt-h1 e tra le due le due mi son trovato meglio con la noctua nt-h1!
ragazzi io o votato per il diamante o notato ke kon quella o perso circa 4 gradi lappando il mio quad6600 e poi comprai l'ottimo dissy Enzotech Ultra-X ( trovato da me in usa quando sono andato x le vacanze !!! li kosta tutto meno apparte le buone asus formula 2 ke o appunto preso in cambio di una pietosa p5kpl-cm all inizio o fatto il test con il vekkio dissy !! ( quello zalman versione nvidia e in over mi risultava piu di 70 gradi:eek: :eek: :eek: :eek: con l'enzo tech e sceso di oltre 20 gradi :ciapet: :ciapet: :ciapet: veedvi il sorriso stampato a 25 denti sulla mia faccia felice :D
mi ci trovo d'avvero bene kon l'enzotech e la pasta al diamante ( anke se sembra ke sia piu facile impastare cemento :stordita: :stordita: :stordita:
del resto ora con il procio lapato e il dissy enzotech ( ankesso lappato ) faccio sui 50 60 gradi in oc e 40 30 in idle :eek: :eek:
ottima pasta
Minchia nais itagliano
Cmq io mi trovo bene con la Zalman, ci metti 4 secondi ad applicarla e va più che bene per un pc normale
Perseverance
26-12-2009, 13:54
ragazzi io o votato per il diamante o notato ke kon quella o perso circa 4 gradi lappando il mio quad6600 e poi comprai l'ottimo dissy Enzotech Ultra-X ( trovato da me in usa quando sono andato x le vacanze !!! li kosta tutto meno apparte le buone asus formula 2 ke o appunto preso in cambio di una pietosa p5kpl-cm all inizio o fatto il test con il vekkio dissy !! ( quello zalman versione nvidia e in over mi risultava piu di 70 gradi:eek: :eek: :eek: :eek: con l'enzo tech e sceso di oltre 20 gradi :ciapet: :ciapet: :ciapet: veedvi il sorriso stampato a 25 denti sulla mia faccia felice :D
mi ci trovo d'avvero bene kon l'enzotech e la pasta al diamante ( anke se sembra ke sia piu facile impastare cemento :stordita: :stordita: :stordita:
del resto ora con il procio lapato e il dissy enzotech ( ankesso lappato ) faccio sui 50 60 gradi in oc e 40 30 in idle :eek: :eek:
ottima pasta
M ai 1 tasty itagliana !?
Io voto per la Artic Silver 5, mi sembra sia una fra quelle che ha il coefficiente di scambio termico più alto e le particelle più piccole!
la dow corning....che tristemente manca nel sondaggio.
io capisco che è difficile da trovare, ma la sua presenza sarebbe d'obbligo nel sondaggio.
ottima pasta, sicuramente dalle prestazioni superiori a tutte quelle nel sondaggio.
unico neo è che stabilizarsi ci mette una giornata.
quindi non indicatissima per test veloce.
indicatissima poi per il liquido o anche per l'azoto.
per il resto, se devo testare veloce, vado di artic silver 5, ottima pasta anch'essa e si stabilizza quasi subito.
se no anche l'artic ceramique o la mx-2 sono ottime paste dalla facile reperibilità
F1R3BL4D3
27-12-2009, 17:34
La dow corning va bene per applicazioni "estreme" ma in condizioni normali non è che sia niente di speciale.
Germano84Blaster
27-12-2009, 19:38
MX-3
Ottima sotto tutti i punti di vista(forse leggermente difficile da spalmare)
Credo sia la migliore, potete smentirmi?
F1R3BL4D3
27-12-2009, 19:51
Sicuramente una delle migliori. Anche perché puoi anche non spalmarla ma semplicemente metterne un chicco al centro dell'IHS.
bearsnake
27-12-2009, 21:38
Zalman ZM-STG1
la uso ovunque.. cpu NB SB !
e mi trovo veramente bene.:D
ho provato zalman stg1 e mi son trovato molto bene col pennellino la spalmi a meraviglia ovunque con terperature molto buone.
ora sto usano una mx3, ho trovato molto difficile a spalmarla direi impossibile spalmarla tutta a livello ma come dice un utente che ho letto sopra, ho notato che non cè bisogno di spalmarla, io ne ho messa un pò e stesa come potevo ed per il resto fa tutto la base del dissipatore se ben piana.
comunque troppo cara per quel poco che fa in più andrei di sicuro la prossima volta su un altra, zipo zalman con pennellino o mx2 :)
Germano84Blaster
27-12-2009, 23:37
ho provato zalman stg1 e mi son trovato molto bene col pennellino la spalmi a meraviglia ovunque con terperature molto buone.
ora sto usano una mx3, ho trovato molto difficile a spalmarla direi impossibile spalmarla tutta a livello ma come dice un utente che ho letto sopra, ho notato che non cè bisogno di spalmarla, io ne ho messa un pò e stesa come potevo ed per il resto fa tutto la base del dissipatore se ben piana.
comunque troppo cara per quel poco che fa in più andrei di sicuro la prossima volta su un altra, zipo zalman con pennellino o mx2 :)
eheh e si è difficile da spalmare, pensa che un mio amico che l' ha acquistata prima di me mi ha chiamato disperato perchè ne aveva usato mezza siringa senza riuscire a stenderla...io ci sono riuscito però ci vuole pazienza.
La cosa positiva è che se si riesce a spalmare la cosa viene meglio di paste più facili, provate per credere!!:)
eheh e si è difficile da spalmare, pensa che un mio amico che l' ha acquistata prima di me mi ha chiamato disperato perchè ne aveva usato mezza siringa senza riuscire a stenderla...io ci sono riuscito però ci vuole pazienza.
La cosa positiva è che se si riesce a spalmare la cosa viene meglio di paste più facili, provate per credere!!:)
:D
si infatti pure io all inizio ne ho usata un pò troppa, lo "spalmata" quasi tutta ma evidentemente con un bel spessore infatti poi dopo che ho tolto il dissi ed era tutta bella pressata ma dai bordi che fuoriusciva.
F1R3BL4D3
28-12-2009, 15:56
Anche Arctic Cooling consiglia di NON spalmare la MX-3. Meglio lasciar perdere.
Germano84Blaster
08-01-2010, 10:48
Anche Arctic Cooling consiglia di NON spalmare la MX-3. Meglio lasciar perdere.
:confused:
Se era una battuta non l' ho capita:confused:
:)
NumberOne
15-01-2010, 12:45
Qualcuno sa se la zerotherm zt-100 conduce elettricita'?
Grazie.
F1R3BL4D3
15-01-2010, 16:22
:confused:
Se era una battuta non l' ho capita:confused:
:)
Non è una battuta, già la casa madre consiglia di non stendere la pasta da sé ma lasciar fare al dissipatore, questo perché è comunque molto densa e non è detto che la si stenda bene (come invece succede facendo come dicono loro).
Germano84Blaster
19-01-2010, 02:28
http://www.overclockingstation.de/index.php?area=vbcmsarea_content&name=prolimatech-pk1-nano-aluminium-thermal-compound-&contentid=308&page=3
cosa ne pensate? E' un sito attendibile?
Segnalo la Coolink Chillaramic:
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/83-paste-termoconduttive/444-recensione-coolink-chillaramic.html
Ottima praticamente per tutto, rapporto qualità/prezzo imbattibile, e non ghiaccia sotto Phase :D...
Anche Arctic Cooling consiglia di NON spalmare la MX-3. Meglio lasciar perdere.
mi puoi mandare il link della notiiza cosi la leggo anche io che devo ordinare la mx-3,grazie
cristiandix
03-06-2010, 09:12
ic7 diamond senza dubbio!
difficile da spalmare ma basta scaldarla 1 po' con aria calda (phon) per ottenere prestazioni estreme.
matt92tau
19-07-2010, 15:44
MX-3
Ottima sotto tutti i punti di vista(forse leggermente difficile da spalmare)
Credo sia la migliore, potete smentirmi?
ARCTIC MX-3
Quoto, è la migliore
renatofast
19-07-2010, 15:47
non sono in grado di votare perchè non le ho provate tutte! Ne ho provate solo 2 la ceramique è la silver... ottime paste ! davvero con la silver un pelino migliore..
crazy_techno
19-07-2010, 19:08
volevo un parere sulla prolimatech pk1, secondo voi com'é? é abbastanza performante? andrei ad usarla su cpu, nb/sb e gpu.
tenete conto che ora uso la silver 5.
grazie
Raga vi siete dimenticati della Tuniq Tx-3 che ha le prestazioni migliori in assoluto..quando ritrovo la classifica comparativa di un famoso sito ve la linko!:D In pratica con certi dissipatori core-contact va meglio della AS 5:cool:
Io la uso col Tuniq Tower 120 Extreme, I7 860 mai piu' di 40° full load temp ambiente quasi 30°:muro:
Raga vi siete dimenticati della Tuniq Tx-3 che ha le prestazioni migliori in assoluto..quando ritrovo la classifica comparativa di un famoso sito ve la linko!:D In pratica con certi dissipatori core-contact va meglio della AS 5:cool:
Io la uso col Tuniq Tower 120 Extreme, I7 860 mai piu' di 40° full load temp ambiente quasi 30°:muro:
Io per la "belva" in firma ho appena ordinato la Tuniq Tx-4 che è di gran lunga superiore alla versione precedente. Spero che le valutazioni che ho visto in diversi siti siano attendibili, perchè se così fosse sarebbe sicuramente un "mostro" di pasta, con prestazioni di assoluta eccellenza. Non vedo l'ora di pastare cpu e gpu con questo prodotto, e poi vi posterò sicuramente i miei risultati reali sul campo, senza fronzoli e inganni :D
ho letto una recensione sul maggiore sito italiano riguardante la dissipazione dei componenti dei pc
in classifica ci sono paste tipo la noctua, artic silver 5 ecc...
la migliore oltre i 200w risulta essere la mx-2 com pochi decimi di gradi in meni rispetto alla noctua ;)
ho letto una recensione sul maggiore sito italiano riguardante la dissipazione dei componenti dei pc
in classifica ci sono paste tipo la noctua, artic silver 5 ecc...
la migliore oltre i 200w risulta essere la mx-2 com pochi decimi di gradi in meni rispetto alla noctua ;)
Beh... discutibile quello che hai appena scritto...stai comunque eleggendo a migliore, una pasta termica vecchia di almeno 2 anni, la stessa adesso è arrivata alla evoluzione mx-4
mircocatta
21-12-2010, 18:50
ma la mx4 e la mx3 sono NON conducibili come la mx2? possiedo la 3 e la volevo piazzare su una ati che ha il chip scoperto e potrebbe dare problemi con le paste conducibili..
Pat.Jane
21-12-2010, 21:35
ma la mx4 e la mx3 sono NON conducibili come la mx2? possiedo la 3 e la volevo piazzare su una ati che ha il chip scoperto e potrebbe dare problemi con le paste conducibili..
non conducibili .. :asd: semmai non conduttive!
comunque bastava andare a guardare sul sito della Arctic:
Safe Application
The ARCTIC MX-3 is a metal-free and non-electrically conductive compound
e ancora
Safe and easy application
The ARCTIC MX-4 is a metal-free and non-electrically conductive compound
mircocatta
22-12-2010, 09:49
non conducibili .. :asd: semmai non conduttive!
comunque bastava andare a guardare sul sito della Arctic:
Safe Application
The ARCTIC MX-3 is a metal-free and non-electrically conductive compound
e ancora
Safe and easy application
The ARCTIC MX-4 is a metal-free and non-electrically conductive compound
pardon :D
delle descrizioni del sito mi fido poco, siccome sono un copia e incolla in tutte le versioni mx2-3-4
Pat.Jane
22-12-2010, 14:15
delle descrizioni del sito mi fido poco, siccome sono un copia e incolla in tutte le versioni mx2-3-4
ultimamente non solo la Arctic, ma quasi tutte le aziende fanno paste che non hanno conduttività elettrica, vedi Noctua NT-H1, Prolimatech PK-1 .... tutte le migliori sono non conduttive
La Prolimatech PK-3 Nano alluminio posso confermare che attualmente è un'ottima pasta termoconduttiva:
l'ho passata correttamente su un AMD FX-6300 (non OC) montando un (non recentissimo) dissipatore a torre Xigmatek HDT S1283, e le temperature ottenute sono 27 gradi in idle e 42 gradi circa in full.
Andando a naso direi che rende di più rispetto all'ottima Artic Silver 5 che usavo in precedenza...
La Prolimatech PK-3 Nano alluminio...27 gradi in idle e 42 gradi circa in full...
Poi è ovvio che le temperature in idle dipendono anche dalla temperatura ambientale: ad esempio oggi anche qui in Sicilia è una giornata particolarmente fredda, 14 gradi alle ore 13 circa (per me è come avere 10 gradi sotto zero :D), e le temperature in idle della CPU sono di 19 gradi circa;
http://s6.postimage.org/xwkbtcf35/Temp.png (http://postimage.org/)
Che dite, rende o non rende questa Prolimatech PK-3 Nano alluminio? :p
non hai le temp dei singoli core?
non hai le temp dei singoli core?
Non vorrei andare in OT ma su questo ne ho discusso parecchio in altre sezioni:
i vari programmi di monitoraggio danno valori un po strani sulle nuove CPU AMD multi core; ad esempio a me da una temperatura di 1 grado per core, effettivamente pensandoci bene 1 grado per core mi sembra un po eccessivo (significherebbe una temperatura 10 volte circa più bassa rispetto a quella dell'ambiente circostante...e quindi non ci siamo).
Comunque non c'è da fidarsi molto sui programmi di monitoraggio, è meglio fidarsi sulle prove manuali: io ho varie volte appoggiato la mano sul dissipatore e posso dirti che a tatto la temperatura in idle della superficie dissipante corrispondeva a 25 gradi circa +-.
http://s6.postimage.org/6eyclmk4d/Core_temp.jpg (http://postimage.org/image/6eyclmk4d/)
I software di monitoraggio sbagliano ma non noi :O
a me su intel non è mai successo, io avevo delle leggere discrepanze con realtemp, ma ho scoperto poi che si trattava di un problema di impostazioni e non di false misurazioni... sei sicuro che non siano i sensori ad avere dei problemi di misurazione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.