c.m.g
26-06-2009, 11:52
25 giugno, 2009 – 11:40 pm
http://www.anti-phishing.it/wp-content/uploads/2009/06/899_899.png
Stanno per tornare, qualcuno dirà sono già tornati, ma questa volta colpiranno anche i telefoni fissi. Dal 1° luglio la bolletta potrebbe gonfiarsi a dismisura a causa dello sblocco delle numerazioni 899 ed altri numeri a pagamento. Un anno fa ricorderete la delibera l’AGCOM Autorita’ per le garanzie nelle comunicazioni che imponeva a tutti i gestori di telefonia il blocco automatico delle chiamate verso le cosiddette numerazioni a tariffazione maggiorata.
Adesso quella decisione è stata bocciata da Tar e Consiglio di Stato, quindi tra appena sei giorni falsi telequiz, dialer ed altre truffe informatiche e non potrebbero tornare a colpire migliaia di italiani facendo riaffiorare l’incubo delle bollette gonfiate che come segnala l’ADUC (Associzione per i diritti degli utenti e consumatori) dopo l’entrata in vigore della delibera dell’AGCOM era pressoché scomparso.
Per Domenico Murrone, responsabile ADUC Tlc « Al momento ne’ Agcom, ne’ il dipartimento per le Comunicazioni (con a capo il viceministro Paolo Romani) hanno annunciato contromisure per contrastare la presumibile nuova ondata di bollette gonfiate. I due soggetti hanno competenze complementari e sovrapposte sulla materia e cio’, unitamente a inettitudine e disinteresse (piu’ o meno in buona fede), ha portato a questa paradossale situazione.
L’Agcom e’ “in attesa di conoscere le motivazioni della sentenza del Consiglio di Stato” e al momento non e’ in grado di fornire indicazioni puntuali su quel che accadra’. Il dipartimento per le Comunicazioni, che fa parte del ministero dello Sviluppo economico, nonostante le competenza attribuite dal Decreto ministeriale 145/2006, continua a latitare, non rispondendo neppure ad interrogazioni parlamentari. »
Unica sistema per mettersi al sicuro è richiedere la disabilitazione dei numeri 899 direttamente al proprio operatore. Per farlo è possibile utilizzare l’apposita modulistica realizzata dalla stessa ADUC.
Ulteriori informazioni:
Telefoni. Disabilitazione numerazioni speciali (http://www.aduc.it/dyn/sosonline/modulistica/modu_mostra.php?Scheda=178105) - ADUC
Disabilitare i numeri 899 sul proprio cellulare: ecco come fare (http://www.anti-phishing.it/truffe-on-line/numeri-899/2009/06/22/1182) - API
Fonte: Anti-Phishing Italia (http://www.anti-phishing.it/truffe-on-line/numeri-899/2009/06/25/1236#more-1236)
http://www.anti-phishing.it/wp-content/uploads/2009/06/899_899.png
Stanno per tornare, qualcuno dirà sono già tornati, ma questa volta colpiranno anche i telefoni fissi. Dal 1° luglio la bolletta potrebbe gonfiarsi a dismisura a causa dello sblocco delle numerazioni 899 ed altri numeri a pagamento. Un anno fa ricorderete la delibera l’AGCOM Autorita’ per le garanzie nelle comunicazioni che imponeva a tutti i gestori di telefonia il blocco automatico delle chiamate verso le cosiddette numerazioni a tariffazione maggiorata.
Adesso quella decisione è stata bocciata da Tar e Consiglio di Stato, quindi tra appena sei giorni falsi telequiz, dialer ed altre truffe informatiche e non potrebbero tornare a colpire migliaia di italiani facendo riaffiorare l’incubo delle bollette gonfiate che come segnala l’ADUC (Associzione per i diritti degli utenti e consumatori) dopo l’entrata in vigore della delibera dell’AGCOM era pressoché scomparso.
Per Domenico Murrone, responsabile ADUC Tlc « Al momento ne’ Agcom, ne’ il dipartimento per le Comunicazioni (con a capo il viceministro Paolo Romani) hanno annunciato contromisure per contrastare la presumibile nuova ondata di bollette gonfiate. I due soggetti hanno competenze complementari e sovrapposte sulla materia e cio’, unitamente a inettitudine e disinteresse (piu’ o meno in buona fede), ha portato a questa paradossale situazione.
L’Agcom e’ “in attesa di conoscere le motivazioni della sentenza del Consiglio di Stato” e al momento non e’ in grado di fornire indicazioni puntuali su quel che accadra’. Il dipartimento per le Comunicazioni, che fa parte del ministero dello Sviluppo economico, nonostante le competenza attribuite dal Decreto ministeriale 145/2006, continua a latitare, non rispondendo neppure ad interrogazioni parlamentari. »
Unica sistema per mettersi al sicuro è richiedere la disabilitazione dei numeri 899 direttamente al proprio operatore. Per farlo è possibile utilizzare l’apposita modulistica realizzata dalla stessa ADUC.
Ulteriori informazioni:
Telefoni. Disabilitazione numerazioni speciali (http://www.aduc.it/dyn/sosonline/modulistica/modu_mostra.php?Scheda=178105) - ADUC
Disabilitare i numeri 899 sul proprio cellulare: ecco come fare (http://www.anti-phishing.it/truffe-on-line/numeri-899/2009/06/22/1182) - API
Fonte: Anti-Phishing Italia (http://www.anti-phishing.it/truffe-on-line/numeri-899/2009/06/25/1236#more-1236)