PDA

View Full Version : Asus G51 e G60: nuovi notebook per i gamer


Redazione di Hardware Upg
26-06-2009, 10:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-g51-e-g60-nuovi-notebook-per-i-gamer_29438.html

Asus aggiorna la propria gamma di soluzioni dedicate ai video giocatori: Asus G51 e G60 sono le nuove proposte

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
26-06-2009, 10:23
Come sempre ribadisco la ridicolaggine dei notebook definiti "gaming".. :rolleyes:

Ma se davvero vogliono fare un notebook capace di tenere testa ad un fisso e di essere altrettanto longevo ed aggiornabile la tecnologia esiste.. perchè non la usano???

Si chiama scheda video esterna su canale pci express 16X!!!
Vero che avrai l'incredibile onere di portarti in giro questa scatoletta extra, ma lì dentro puoi ficcarci la scheda video da desktop che preferisci e senza limitazioni di potenza!

Risultato finale: un portatile capace di fare il PORTATILE ma che quando vuoi diventa una stazione gaming seria che non ha nulla da invidiare ad un buon desktop!

Dj Antonino
26-06-2009, 10:27
I prezzi in italia come al solito saranno stellari, per averlo a prezzi normali bisognerà prenderlo negli usa. Cmq un ottimo nb, peccato forse per le ddr2, ma non é che sia un gran problema, anzi..

imperatore_bismark
26-06-2009, 10:29
Notebook e gaming, sono due parole che nn vanno propriamente daccordo e nella stessa frase, fanno anche ridere!

atomo37
26-06-2009, 10:30
a questo punto se uno dovesse prendere un super notebook tanto vale aspettare l'uscita dei core i7 per notebook prevista nel giro di pochi mesi.

silox.mod
26-06-2009, 10:31
ciao come ho visto sono ottimi notebok chissa per qui in italia quanto verrano a costare come al solito:p

bryco
26-06-2009, 10:34
in un'altro sito ho letto che partiranno da 1300€ nn tantissimi se si considera la configurazione

Dj Antonino
26-06-2009, 10:39
Come sempre ribadisco la ridicolaggine dei notebook definiti "gaming".. :rolleyes:

Ma se davvero vogliono fare un notebook capace di tenere testa ad un fisso e di essere altrettanto longevo ed aggiornabile la tecnologia esiste.. perchè non la usano???

Si chiama scheda video esterna su canale pci express 16X!!!
Vero che avrai l'incredibile onere di portarti in giro questa scatoletta extra, ma lì dentro puoi ficcarci la scheda video da desktop che preferisci e senza limitazioni di potenza!

Risultato finale: un portatile capace di fare il PORTATILE ma che quando vuoi diventa una stazione gaming seria che non ha nulla da invidiare ad un buon desktop!

l'Ati XGP é una buona soluzione, però é ovvio che portarsi dietro una scheda desktop insieme al laptop può essere davvero scomodo.. non che sia una cattiva idea, però non mi sembra la soluzione definitiva ;)

Piuttosto vedo meglio una tecnologia come HybridPower, che passa dalla GPU più potente a quella integrata a seconda dei casi :)

j_c_maglio
26-06-2009, 10:40
Beh tutto sommato il peso non è neppure eccessivo, sperando che il sistema di raffreddamentosia ben dimensionato

cagnaluia
26-06-2009, 10:42
Notebook e gaming, sono due parole che nn vanno propriamente daccordo e nella stessa frase, fanno anche ridere!

Non sono d'accordo..

Prendi l'esempio delle console.. sono altro che dei portatili (nelle fattezze), senza monitor... li puoi prendere e portare in giro, senza le difficoltà di un PC.

Wilfrick
26-06-2009, 10:46
Incredibile come molti computer definiti per "gaming" siano più potenti di computer usati per lavoro, anche in campo grafico...

Dj Antonino
26-06-2009, 10:50
Notebook e gaming, sono due parole che nn vanno propriamente daccordo e nella stessa frase, fanno anche ridere!

Su un notebook con queste specifiche direi che uno ci gioca più che decentemente al momento.. ovvio, i problemi ci sono (surriscaldamento,schermo più piccolo, tastiera magari più scomoda, maggiore difficoltà nel fare gli upgrade), ma alcuni si possono anche risolvere collegando il pc a periferiche esterne... rispetto ai desktop hai però l'enorme vantaggio di portartelo dove ti pare il pc.. e non é poco ;)

daedin89
26-06-2009, 11:04
la precedente serie di notebook gaming della asus qual'era? vorrei vedere se caleranno i prezzi!

Dj Antonino
26-06-2009, 11:11
la precedente serie di notebook gaming della asus qual'era? vorrei vedere se caleranno i prezzi!

G50v/vt? :stordita:

lowenz
26-06-2009, 11:26
Più utili per il GPU computing che per il gaming :p

E non è un male :O

jukino
26-06-2009, 11:28
l'Ati XGP é una buona soluzione, però é ovvio che portarsi dietro una scheda desktop insieme al laptop può essere davvero scomodo.. non che sia una cattiva idea, però non mi sembra la soluzione definitiva ;)

Piuttosto vedo meglio una tecnologia come HybridPower, che passa dalla GPU più potente a quella integrata a seconda dei casi :)

concordo, l'HybridPower è senz'altro la soluzione migliore. In sua assenza però mi stupisco di come le soluzioni di schede video esterne su pci express non abbiano assolutamente fatto breccia: trasformerebbero tranquilli notebook aziendali in accettabili gaming machine.

Caleb The Game
26-06-2009, 12:25
demon77 mi hai tolto le parole di bocca...

ma che ci vuoi fare, oggi il portatile va di moda e quindi qualcuno potrebbe anche cascarci e prenderlo... prendono i portatili e li usano come fissi...

StePunk81
26-06-2009, 12:25
ma il G60 ha il raid? ficus!

hermanss
26-06-2009, 12:49
Pressoché inutili!!!
Ovviamente tutto dipenderà dal prezzo.

Mr6600
26-06-2009, 13:11
Come sempre ribadisco la ridicolaggine dei notebook definiti "gaming".. :rolleyes:
e io ribadisco che se uno ha l'esigenza di spostarsi periodicamente tra un paio di abitazioni (casa genitori-casa università-casa estiva) e vuole uno strumento che ti permetta di navigare-lavorare-giocare, un portatile gaming è l'ideale.
o penso che sia piu pratico portarsi dietro un full-tower da 15kg e un monitor 24"?


Ma se davvero vogliono fare un notebook capace di tenere testa ad un fisso e di essere altrettanto longevo ed aggiornabile la tecnologia esiste.. perchè non la usano???

Si chiama scheda video esterna su canale pci express 16X!!!
Vero che avrai l'incredibile onere di portarti in giro questa scatoletta extra, ma lì dentro puoi ficcarci la scheda video da desktop che preferisci e senza limitazioni di potenza!

Risultato finale: un portatile capace di fare il PORTATILE ma che quando vuoi diventa una stazione gaming seria che non ha nulla da invidiare ad un buon desktop!

quello di cui parli tu esiste ed è gia stato tentato da Asus (XG Station) e da AMD (XGP), non da due pincopallino qualunque. successo, prossimo a zero.
un portatile, perde la sua portatilità se devi aggiungerci pure una scatoletta esterna di medie dimensioni e che pesa almeno 1 altro kg.

AbsoluT_92
26-06-2009, 13:17
scusate, ma sbaglio o la GTX 260M non è altro che il rebrand della 9800 GTXM che ha le prestazioni di una 9600 GT desktop??

Dj Antonino
26-06-2009, 13:25
demon77 mi hai tolto le parole di bocca...

ma che ci vuoi fare, oggi il portatile va di moda e quindi qualcuno potrebbe anche cascarci e prenderlo... prendono i portatili e li usano come fissi...

non é che va di moda.. é che effettivamente hanno il grosso vantaggio di essere appunto portatili :asd: dovendo comprare un pc nuovo (il vecchio aveva una mobo AGP con socket 754, possibilità di upgrade pari a 0) io per esempio ho deciso di investire i miei soldi in un notebook, che adesso uso come pc principale.. ti dico, non sento assolutamente la mancanza di un desktop..con il vantaggio però che il portatile é estremamente più pratico. Che c'é di male ad usare un portatile come un fisso? :D

Mr6600
26-06-2009, 13:33
demon77 mi hai tolto le parole di bocca...

ma che ci vuoi fare, oggi il portatile va di moda e quindi qualcuno potrebbe anche cascarci e prenderlo... prendono i portatili e li usano come fissi...
non è che il portatile va di moda. è che 9volte/10 un desktop è sovradimensionato per l'uso che l'utente medio fa del pc.
mica tutti usano il computer per renderizzare immagini, giocare a Crysis o fare disegno CAD. nel 2009, lo scenario d'uso tipico di un pc è: guardare i filmati su youtube, leggere la posta, cazzeggiare su Facebook, usare la webcam, chattare su messenger, fare ricerche su internet, scrivere su Word, fare la presentazione in Powerpoint e poco altro.

con un oggettino che costa 500€ puoi fare tutto questo, non ingombri una intera scrivania e te lo puoi portare dove vuoi.

leoneazzurro
26-06-2009, 13:53
scusate, ma sbaglio o la GTX 260M non è altro che il rebrand della 9800 GTXM che ha le prestazioni di una 9600 GT desktop??

ha delle frequenze del 10% superiori alla 9800M GTX, e il chip dovrebbe essere a 55nm (contro i 65nm della 9800M GTX).

JohnPetrucci
26-06-2009, 17:39
Notebook e gaming, sono due parole che nn vanno propriamente daccordo e nella stessa frase, fanno anche ridere!
Vero, ma tieni conto che di fissi(i desktop) se ne vendono sempre meno, e di notebook, sempre più, dunque è una conseguenza dei tempi questo fiorire di "notebook" for gaming o meglio desktop replacement.;)
Anche se poi per giocare ci vogliono i guanti termici da quanto riscalda la tastiera.:asd:

leoneazzurro
26-06-2009, 19:21
Vero, ma tieni conto che di fissi(i desktop) se ne vendono sempre meno, e di notebook, sempre più, dunque è una conseguenza dei tempi questo fiorire di "notebook" for gaming o meglio desktop replacement.;)
Anche se poi per giocare ci vogliono i guanti termici da quanto riscalda la tastiera.:asd:

Dipende dal notebook ;) :D

Teniamo conto comunque che con i notebook gaming di ultima generazione, anche senza voler tirare in ballo sistemi dual GPU estremi e poco "portatili", si riesce ad avere una buona macchina da gioco in un fattore di forma che va dai 15" ai 17" e pesi inferiori ai 3 Kg e mezzo, come questi Asus.
Dico buona perché é vero che un portatile del genere non fará girare Crysis a 1900x1200 con AA, peró se ci si accontenta con la risoluzione e si fa qualche piccola rinuncia al dettaglio, gira pure quello. Ed ovviamente tutto ció che é piú "leggero".
L´unico problema é il prezzo, che é sensibilmente piú alto di un desktop. Che difficilmente peró entra in borsa, monitor compreso.

erCicci
26-06-2009, 19:36
Ancora con 'sta storia dei notebook per gamer?

Ma perché si deve permettere alle aziende di truffare i consumatori meno informati?

'sta sola avrà un costo epocale, con prestazioni nei giochi infinitamente inferiori a quelle di un qualunque desktop for gamers che costi la metà di 'sto coso.

notebook for gamers=tentativo del marketing di accalappiare altri polli :D

leoneazzurro
26-06-2009, 20:02
Che un notebook costi di piú, OK. Che siano "sole", dipende dagli utilizzi. Se prendi un notebook al posto di un desktop, magari é perché non hai spazio, o viaggi spesso. Oppure hai il desktop ma vuoi portarti in viaggio la possibilitá di giocare. magari, finirla di etichettare quelli che non la pensano come noi come "polli"?

Dj Antonino
26-06-2009, 20:04
Ancora con 'sta storia dei notebook per gamer?

Ma perché si deve permettere alle aziende di truffare i consumatori meno informati?

'sta sola avrà un costo epocale, con prestazioni nei giochi infinitamente inferiori a quelle di un qualunque desktop for gamers che costi la metà di 'sto coso.

notebook for gamers=tentativo del marketing di accalappiare altri polli :D

ma anche no.. alla fine ha una vga con i controca**i per un notebook, corrispondente almeno a una di fascia media per il desktop, il tutto in soli 3,3 kg di peso.. non mi sembra fuorviante pubblicizzarlo come notebook for gamers, visto che di fatti lo é :asd: che poi con il desktop si hanno prestazioni esponenzialmente maggiori con una frazione del prezzo, quello é un altro discorso.. rimangono cmq 2 prodotti diverso imho.. ognuno con i suo vantaggi e svantaggi.

m1llante75
26-06-2009, 21:36
Come si fa a definire polli quellio che comprano un nb gamer, invece quelli che spendono 500 e passa per sli e vari per far girare giochi che vanno anche su un portatile al max come li chiameresti?? Ognuno ha le sue esigenze/fisse. Quando passo il week-end dai miei, o rinuncio a farmi una partitina o mi compro un bel nb tipo questo.

dalbo
26-06-2009, 23:47
io sono un felice possessore di un notebook per gaming della asus di 2 anni fa...

vivo in 2 case..la natale e l'appartamento universitario...

ok mi porto dietro 4, 5 kg di roba... però quando e dove voglio posso giocare e fare le cose semplicine da eeePC.... non ci vedo niente di male nei gaming notebook.

e anzi spero che costino ancora più di 2000 euro... così significa che hanno mantenuto la qualità...

l'unico difetto che hanno è che sono tamarri... griglie rosse, lucine che si illuminano sespari e simili...

su questo argomento...se volete farvi 2 risate, guardato il notebook gaming della DELL...

ORIBBILE....

kaio1000
27-06-2009, 07:58
quello di cui parli tu esiste ed è gia stato tentato da Asus (XG Station) e da AMD (XGP), non da due pincopallino qualunque. successo, prossimo a zero.
un portatile, perde la sua portatilità se devi aggiungerci pure una scatoletta esterna di medie dimensioni e che pesa almeno 1 altro kg.


in realtà il "non-successo" è più una questione dovuta alla banda (nell'xgp siamo con un pci-ex 8x e non un 16x), al fatto che non sono schede video per desktop (sempre nell'xgp) ma sempre mobile e se vogliamo l'impossibilità di collegare il dispositivo allo stesso monitor del portatile. Il problema quindi è stata la progettazione di sto box. metti che invece di 8x fosse stato 16x, mettici anche la possibilità di usare una 4890 e magari la possibilità di giocare sul monitor del nb (perchè in quel caso insieme al box devi perforza aggiungerci il costo del monitor) e vedi che il problema del suo successo non è dipeso dal box esterno di dimensioni medie e di peso 1kg

;)

Mr6600
27-06-2009, 09:55
Che un notebook costi di piú, OK. Che siano "sole", dipende dagli utilizzi. Se prendi un notebook al posto di un desktop, magari é perché non hai spazio, o viaggi spesso. Oppure hai il desktop ma vuoi portarti in viaggio la possibilitá di giocare. magari, finirla di etichettare quelli che non la pensano come noi come "polli"?

mi hai tolto le parole di bocca...
sono furbi invece coloro che spendono 1000€ per un Corei7 e 500€ per una GTX295, che nel giro di 12-18mesi massimo, valgono meno della metà.

Mr6600
27-06-2009, 09:59
Anche se poi per giocare ci vogliono i guanti termici da quanto riscalda la tastiera.:asd:
dipende da modello a modello. prova a fare una partita sul mio e ne riparliamo ;)

per inciso, sono riuscito a giocare tranquillamente a Crysis a 1440x900 e dettagli medi sul mio notebook, a 30fps fissi.
a differenza di quanto credono molti, qnd compri un gioco non si è obbligati per legge a tenere i dettagli al massimo, la qualità su UltraHigh e attivare tutti i filtri possibili e immaginabili :D :D
e pur avendo un pc che fa meno di 10.000 pt al 3dmark06, si può cmq condurre una vita normale e gratificante :D

scatob
27-06-2009, 12:03
Anche io ho usato un notebook per giocare, ho un asus g1 ( un pò vecchiotto),ma mi ha dato la possibilità di portarlo dove volevo, di giocare ed usarlo per lavoro. Ora vorrei cambiarlo, ho visto vari modelli tra cui il toshiba qosmio 300-157. Pensate sia migliore di questi Asus? Perchè altrimenti aspetto l'uscita dei nuovi asus.

[K]iT[o]
27-06-2009, 12:14
Io ho il GX600 della MSI, e quando vado in giro a giocare con amici mi porto quello, mica il fisso :D Mi sembra una cosa così scontata del tipo di uso che si fa di un portatile di questo genere che farci polemica sopra proprio non lo concepisco.
Io amo concettualmente la soluzione di un portatile con video integrato e alta autonomia, magari 12 o 13 pollici che però volendo si possa collegare ad un box esterno per avere potenza grafica, così che potrei usarlo per lavorarci, ma quando arriva il cazzeggio time mi porto insieme anche il box. La soluzione attuale che implica l'uso di uno schermo esterno è una grande stupidata, si capisce chiaramente che i produttori non sono ancora interessati a dare quest'altro colpo ai pc fissi. Io sono stato costretto a comprarmi 2 notebook differenti per avere entrambi gli usi soddisfatti, avrei preferito una soluzione unica.

Tornando In topic, questi nuovi Asus sembrano davvero belli e performanti, bisognerà vedere il costo (ad occhio direi tra i 1800 e i 2400 euro) anche se sapendo di non poter contare sulla garanzia italiana asus, se si rompono sono uccelli senza zucchero. Non ci resta che aspettare una bella recensione.

leoneazzurro
27-06-2009, 12:31
iT[o];28007037']
Tornando In topic, questi nuovi Asus sembrano davvero belli e performanti, bisognerà vedere il costo (ad occhio direi tra i 1800 e i 2400 euro) anche se sapendo di non poter contare sulla garanzia italiana asus, se si rompono sono uccelli senza zucchero. Non ci resta che aspettare una bella recensione.

Non credo proprio che andranno sopra i 2000€: sarebbero fuori mercato. Penso andranno a sostituire la linea G50 e saranno quindi grossomodo allineato come prezzi.

Dj Antonino
27-06-2009, 14:44
in realtà il "non-successo" è più una questione dovuta alla banda (nell'xgp siamo con un pci-ex 8x e non un 16x), al fatto che non sono schede video per desktop (sempre nell'xgp) ma sempre mobile e se vogliamo l'impossibilità di collegare il dispositivo allo stesso monitor del portatile. Il problema quindi è stata la progettazione di sto box. metti che invece di 8x fosse stato 16x, mettici anche la possibilità di usare una 4890 e magari la possibilità di giocare sul monitor del nb (perchè in quel caso insieme al box devi perforza aggiungerci il costo del monitor) e vedi che il problema del suo successo non è dipeso dal box esterno di dimensioni medie e di peso 1kg

;)
questo forse riescono a risolverlo via driver :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=iBdT1Tu6c6Y&feature=PlayList&p=5A78E6F9FE1E8782&playnext=1&playnext_from=PL&index=2

kaio1000
27-06-2009, 17:08
questo forse riescono a risolverlo via driver :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=iBdT1Tu6c6Y&feature=PlayList&p=5A78E6F9FE1E8782&playnext=1&playnext_from=PL&index=2

beh dai, almeno una è forse risolta. il problema è il resto.

Linux Lover
28-06-2009, 07:16
Ma quello ritratto nella foto col sorriso da minkione stampato in faccia sarebbe secondo Asus il "videogiocatore tipo"... vabbè. :asd:

Linux Lover
28-06-2009, 07:21
i Notebook che meritano sono da 18 pollici.. che accidenti se ne deve fare uno di un 16 pollici striminzito!
Avevo visto l'Acer 8930G che mi piaceva tanto.. costava solo 799euro, poi l'hanno rincarato sti maledetti.. per colpa del blu-ray combo credo, ho ancora il depliant di maggio 2009.. argg...

Vabbè, c'era cmq. da PC City un Notebook mitico (non so se era della Toshiba. .forse era HP) da 20 pollici.. era mostruoso, aveva la GF 8800GTX integrata.. una belva.. bellissimo, che portatile desktop replacement.. arrivi a casa, lo apri e ti si illumina un mondo davanti agli occhi.. spettacolo,
quelle si che sono soddisfazioni! :D

User111
28-06-2009, 08:07
Come sempre ribadisco la ridicolaggine dei notebook definiti "gaming".. :rolleyes:

Ma se davvero vogliono fare un notebook capace di tenere testa ad un fisso e di essere altrettanto longevo ed aggiornabile la tecnologia esiste.. perchè non la usano???

Si chiama scheda video esterna su canale pci express 16X!!!
Vero che avrai l'incredibile onere di portarti in giro questa scatoletta extra, ma lì dentro puoi ficcarci la scheda video da desktop che preferisci e senza limitazioni di potenza!

Risultato finale: un portatile capace di fare il PORTATILE ma che quando vuoi diventa una stazione gaming seria che non ha nulla da invidiare ad un buon desktop!

consumerà abbestia e costerà un patrimonio :muro: con lo stesso prezzo ci escono 2 pc fissi di pari potenza :)

silent_sword
28-06-2009, 09:27
trovate differenze tra i 2 modelli? Oo

Mr6600
28-06-2009, 10:00
consumerà abbestia e costerà un patrimonio :muro: con lo stesso prezzo ci escono 2 pc fissi di pari potenza :)
ma se lui vuole un portatile, perche deve farsi un fisso?
se vuole una coupè, perchè deve comprare una berlina?
se vuole un caffè, perchè deve ordinare un succo di frutta?

leoneazzurro
29-06-2009, 13:25
Come volevasi dimostrare, il costo non è proibitivo. Facendo una ricerca negli shop in Germania, un G71GX con GTX260, Core 2 Duo P8700, 6 Gbyte di RAm, Win Vista HP 64 bit, disco da 500 Gbyte e monitor da 1440x900 punti è in preordine a 1299€ tasse incluse. Non male, direi. Quindi questi notebook è probabile che saranno nella medesima fascia di prezzo. Sicuramente una spinta verso il basso dei costi dovuta anche alla concorrenza (MSI in primis).

Baboo85
29-06-2009, 18:33
Come sempre ribadisco la ridicolaggine dei notebook definiti "gaming".. :rolleyes:

Ma se davvero vogliono fare un notebook capace di tenere testa ad un fisso e di essere altrettanto longevo ed aggiornabile la tecnologia esiste.. perchè non la usano???

Si chiama scheda video esterna su canale pci express 16X!!!
Vero che avrai l'incredibile onere di portarti in giro questa scatoletta extra, ma lì dentro puoi ficcarci la scheda video da desktop che preferisci e senza limitazioni di potenza!

Risultato finale: un portatile capace di fare il PORTATILE ma che quando vuoi diventa una stazione gaming seria che non ha nulla da invidiare ad un buon desktop!

Di' spero scherzi :asd: una scheda video da desktop? Scusa e l'alimentatore da minimo 300watt per alimentare la scheda dove lo trovi? :asd:

Comunque ridendo e scherzando io gioco adesso a Left 4 Dead liscio con un T7200 da 2,2GHz e una GeForce 7600 sul portatile, preso 2 anni fa. Ovvio che devo giocare a 1280x800 (credo sia questa la risoluzione, e' wide) con tutto al minimo, ma e' giocabilissimo, 50-60 fps nelle scene pesanti con orde di zombie me le fa.

Insomma e' ovvio che con questi portatili uno deve mettersi in testa di non poterlo far durare come un desktop. E di dover rinunciare prima o poi a qualche dettaglio in favore della giocabilita'.

Dovrebbero invece mettere le schede video su slot pci express e farle intercambiabili cosi' come si fa con le ram e il wifi. Cosi' sarebbe aggiornabile. Tanto il processore e' quello che conta meno in questi casi (se e' gia' un dual core da 2GHz si sta tranquilli per i giochi).

Dj Antonino
29-06-2009, 18:47
Come volevasi dimostrare, il costo non è proibitivo. Facendo una ricerca negli shop in Germania, un G71GX con GTX260, Core 2 Duo P8700, 6 Gbyte di RAm, Win Vista HP 64 bit, disco da 500 Gbyte e monitor da 1440x900 punti è in preordine a 1299€ tasse incluse. Non male, direi. Quindi questi notebook è probabile che saranno nella medesima fascia di prezzo. Sicuramente una spinta verso il basso dei costi dovuta anche alla concorrenza (MSI in primis).
ottimo prezzo, cominciano ad essere effettivamente "competitivi", cioe' non solo per super enthusiast :asd:

Spider7
11-08-2009, 10:25
Mi sapete dire quando uscirà in Italia il G60 ed il prezzo?
Grazie milleeee

nibbio84
15-08-2009, 15:16
Come sempre ribadisco la ridicolaggine dei notebook definiti "gaming".. :rolleyes:

Ma se davvero vogliono fare un notebook capace di tenere testa ad un fisso e di essere altrettanto longevo ed aggiornabile la tecnologia esiste.. perchè non la usano???

Si chiama scheda video esterna su canale pci express 16X!!!
Vero che avrai l'incredibile onere di portarti in giro questa scatoletta extra, ma lì dentro puoi ficcarci la scheda video da desktop che preferisci e senza limitazioni di potenza!

Risultato finale: un portatile capace di fare il PORTATILE ma che quando vuoi diventa una stazione gaming seria che non ha nulla da invidiare ad un buon desktop!

me lo chiedo anche io, un po di tempo fa mi ero intrippato per questa soluzione e se non ricordo male un azienda in USA li aveva anche iniziati a produrre. Costavano un botto ma potevi attaccarci patricamente la qualunque...Chissa' perche' nessun altro si e' fatto avanti....

Baboo85
24-08-2009, 08:03
me lo chiedo anche io, un po di tempo fa mi ero intrippato per questa soluzione e se non ricordo male un azienda in USA li aveva anche iniziati a produrre. Costavano un botto ma potevi attaccarci patricamente la qualunque...Chissa' perche' nessun altro si e' fatto avanti....

Magari perche' servirebbe un'alimentazione di almeno 300 watt aggiuntivi? Le schede video per desktop consumano...

Ma basterebbe semplicemente fare processore e scheda video piu' raggiungibili (nel senso di smontare il portatile) e di poterli comprare e sostituire con facilita'. Ok una GTX260 per notebook costa molto di piu' di una per desktop ma almeno si potrebbero aggiornare...

stive882003
28-08-2009, 20:29
Qualcuno sa per caso quando uscirà l'asus g51 qua in italia? e a che prezzo??lunedì vado a ny e pensavo di prendermelo la. La costa 1700 dollari piu tasse e tenendo conto del cambio dovrebbe costare circa 1450 euri. Cosa ve ne pare?