View Full Version : AMD, con Tigris è il momento della rivincita
Redazione di Hardware Upg
26-06-2009, 10:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/amd-con-tigris-il-momento-della-rivincita_29436.html
Dopo anni di dominio incontrastato da parte della piattaforma Centrino in ambito notebook, AMD è convinta che con Tigris possa guadagnare importanti fette di mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se Intel la smette di applicare politiche scorrette e di intimidazione verso i produttori e i principali mercati forse AMD ce la può fare. Spero che in seguito alle recenti rivelazioni sulle innumerevoli scorrettezze e abuso di posizione predominante di Intel in campo mobile, finalmente si possa assistere a una vera competizione.
Ad oggi un notebook AMD è difficile anche solo trovarlo in un centro commerciale, e se lo si trova il rapporto dei modelli esposti è di 1:10 a favore di Intel...
socket? quanto era bello quando AMD faceva processori a basso consumo per notebook che avevano lo stesso socket dei desktop...
Io lo spero ma temo che dovrà combattere contro strategie non molto lecite di intel, vedesi il caso Atom!!!
MadJackal
26-06-2009, 10:47
Il problema principale di AMD è che le sue soluzioni attuali consumano e scaldano troppo. Se ha risolto, allora ha buone possibilità, soprattutto se i prezzi sono un poco inferiori alla concorrenza.
...AMD è convinta che con Tigris possa guadagnare importanti fette di mercato
se è convinta lei...lo era anche con turion e puma...speriamo bene questa volta...
Se Intel la smette di applicare politiche scorrette e di intimidazione verso i produttori e i principali mercati forse AMD ce la può fare. Spero che in seguito alle recenti rivelazioni sulle innumerevoli scorrettezze e abuso di posizione predominante di Intel in campo mobile, finalmente si possa assistere a una vera competizione.
la penso esattamente come te.
Ad oggi un notebook AMD è difficile anche solo trovarlo in un centro commerciale...
...e se lo trovi si tratta di un sempron 3000+ montato su un fujitsu-s superschifo deluxe(proprio come la ford di MIB)! :muro:
E' la piattaforma che aspetto.
Sistema Tigris, con un chip video tipo 4650 o 4670 e Windows 7.
Non esageriamo, di Acer con Turion e Radeon serie 4000 se ne trovano parecchi, generalmente a prezzi ultra competitivi, basta saper scegliere.
Rimane ancora lo scoglio MediaWorld, vedremo più in la se cambia qualcosa.
Linux Lover
26-06-2009, 11:24
Se una piattaforma (in questo caso "mobile") merita, perchè ben studiata e ben sviluppata e anche ben pubblicizzata (cosa che AMD non fa mai.. non sa cosa sia la pubblicità a differenza della controparte che si dissangua pur di inculcare nelle teste della clientela che X è meglio di Y), primo o poi viene recepita dal mercato, ha un riscontro positivo, ossia aumenta da domanda e i volumi di vendita crescono rapidamente.
Se Tigris insieme alla nuova riorganizzazione del branding Vision, sarà una mossa nella giusta direzione di proporre prodotti mirati e ben congegnati lo sapremo solo tra q.che mese (entro fine 2009).
Io sono fiducioso, AMD tutto il potenziale che ha acquisito con ATI Tecnologies non l'ha ancora messo in mostra, si vedono i primi successi delle piattaforme desktop (deneb+dragon = GPU 4000+RD790), quello si.. ma ci sono molte altre sorprese dietro l'angolo.
Se AMD guadagnerà quote di mercato vedremo molta innovazione, perchè avrà l'utile sufficiente da investire in Ricerca&Sviluppo.
E' sempre un confronto impari Intel vs AMD, dove la prima fattura 10-100 volte la seconda, in un anno fiscale.
Dumah Brazorf
26-06-2009, 11:48
E il wireless?
Se una piattaforma (in questo caso "mobile") merita, perchè ben studiata e ben sviluppata e anche ben pubblicizzata (cosa che AMD non fa mai.. non sa cosa sia la pubblicità a differenza della controparte che si dissangua pur di inculcare nelle teste della clientela che X è meglio di Y), primo o poi viene recepita dal mercato, ha un riscontro positivo, ossia aumenta da domanda e i volumi di vendita crescono rapidamente.
Non sono d'accordo sulla pubblicità: AMD ne fa, è sponsor in formula uno, sui campi di calcio (ad esempio, ma anche altri sicuramente) c'è molto più di Intel, in TV no ma neanche Intel ha fatto molti spot in proprio, soprattutto ultimamente.
Su internet invece io vedo molto più spesso banner AMD che Intel, e le sponsorizzazioni in generale sono li' come quantità!
C'è da dire che si concentra sui segmenti in cui è già forte, cioè desktop e server, ma nel mobile non ha proposte troppo convincenti, ancora, escludendo i prezzi...
Tutto ciò nonostante l'enorme differenza di fatturato.
il Biondo
26-06-2009, 12:59
Il problema principale di AMD è che le sue soluzioni attuali consumano e scaldano troppo. Se ha risolto, allora ha buone possibilità, soprattutto se i prezzi sono un poco inferiori alla concorrenza.
Ma di che stai parlando???? :rolleyes:
Io ho un portatile HP da 14.1 con Turion X2 TL-52 di due anni fa, la ventola non si accende mai, a meno di sfruttare molto la CPU, ma mi sembra normale, in confronto diversi portatili con Pentium Dual Core sono dei fornetti.
Per non parlare dei consumi, ho la batteria estese a 12celle e con un uso medio mi dura oltre 6 ore!!!!
Vedi è per pregiudizi come i tuoi che AMD non vende...
Drakogian
26-06-2009, 13:48
E il wireless?
Lo fanno con un chip dedicato. ;)
blackshard
26-06-2009, 14:09
Il problema principale di AMD è che le sue soluzioni attuali consumano e scaldano troppo. Se ha risolto, allora ha buone possibilità, soprattutto se i prezzi sono un poco inferiori alla concorrenza.
Probabilmente un Turion tu non ce l'hai.
Cmq da specifiche i Turion più consumosi hanno lo stesso TDP degli intel serie T, cioè 35W, che è abbastanza standard per i portatili. Considera sempre che gli AMD montano il controller della memoria sul processore e gli intel ce l'hanno altrove.
Il problema più grosso piuttosto è che gli intel serie T arrivano a 2.9 Ghz e sono core 2 duo, mentre i Turion X2 al massimo arrivano a 2.4 Ghz per via del processo produttivo non proprio eccezionale a 65nm.
Concordo, i Turion Ultra non sono affatto malaccio, e Acer (ma anche altre marche) ce li hanno a listino e si trovano abbastanza facilmente (certo, gli intel son sempre la maggioranza).
Io ho preso il più piccolo degli ZM (quello da 2.1 Ghz e 32W di TDP) e mi sembra una ottima CPU. In ambito Notebook con la piattaforma PUMA c'erano le carte per fare concorrenza...magari non a livello di desktop replacement, ma nella fascia medio-bassa sicuramente.
Sono fiducioso su sti cosetti a 45nm e sulla "nuova" IGP.
Francamente a me i notebook basati su core 2 piacciono...è il lato video che mi fa vomitare li sopra...ho cercato l'alternativa e ho trovato l'Acer 6530 che non mi sta deludendo.
Il problema principale di AMD è che le sue soluzioni attuali consumano e scaldano troppo. Se ha risolto, allora ha buone possibilità, soprattutto se i prezzi sono un poco inferiori alla concorrenza.
io lo provereri un portatile puma prima di parlare a vanvera.
Lotharius
26-06-2009, 16:11
Io direi che invece il vantaggio rilevante che ha avuto Intel nel mercato mobile è stato il logo Centrino, nato molto prima che AMD cominciasse a "etichettare" o classificare in qualche modo il proprio hardware. Solo ora con Vision si metterà realmente a paro come tattica di gioco e si spera che abbia la stessa capacità di attirare l'attenzione. Una riconoscibilità semplice ed efficace è la chiave per far comprare i propri prodotti.
Inoltre già i sistemi basati su Turion X2 Ultra erano ottimi, vediamo cosa sa fare Caspian su piattaforma Tigris. Sicuramente il sottosistema grafico sarà ottimo, però non capisco perchè aspettino così tanto ad implementare il controller di memoria DDR3 invece che DDR2. Avrebbe un suo vantaggio a livello di consumi, a parità di prestazioni, considerati anche i cali di prezzo...
Perchè far vivere così poco Caspian, quando a inizio 2010 dovrebbe arrivare Champlain proprio con queste innovazioni?
Linux Lover
26-06-2009, 16:48
Dopo 1 buona notizia tecnica.. una cattiva (il Bannerone rovina giornata) :asd:
Linux Lover
26-06-2009, 16:49
Ad Block.. ferma tutto (pure Sgarbi)... yeah! :D
Loren-ita
27-06-2009, 12:23
Speriamo AMD ce la faccia, comunque nel mio negozio arrivano piu notebook con amd phenom che con intel dual core! W AMD!
socket? quanto era bello quando AMD faceva processori a basso consumo per notebook che avevano lo stesso socket dei desktop...
Anche intel con 478-479. Ho in casa un pc mi sembra della Qubic con prima un 2,4GHz skt 478 ora un pentium M 1,6GHz 479... :)
Pero' bisognava avere la scheda madre col "pin in più"...
Non esageriamo, di Acer con Turion e Radeon serie 4000 se ne trovano parecchi, generalmente a prezzi ultra competitivi, basta saper scegliere.
Rimane ancora lo scoglio MediaWorld, vedremo più in la se cambia qualcosa.
dipende soprattutto dalle marche
non seguo il mercato dei laptop da qualche mese, ma ad esempio Toshiba non aveva alcun portatile con AMD in listino e dubito li abbia oggi. spero in futuro...
come marche ci sono Acer, HP e Asus che hanno dei portatili con AMD ad esempio, ma bisogna vedere che modelli tengono nei centri commerciali.
io un anno fa dovevo prendere un desktop replacement e ho preso un Asus con AMD, ma era praticamente l'unico tra gli scaffali.
la pubblicità c'è, AMD è sponsor Ferrari tanto per dire, ma non basta.
anche nel mercato dei fissi, intendo quelli che si comprano nei centri commerciali, c'è netto predominio Intel
Toshiba c'ha qualche modello (tre mi pare) da circa 7 mesi credo (perchè allora cominciai a informarmi per il mio acquisto, non so se erano a listino da prima), rispettivamente uno con processori serie ZM (l'equivalente dell'ACER 6530), uno RM e uno QL.
Per il resto mi trovi in accordo, il fatto che siano a listino non vuol dire che siano presenti come "take away" nei centri commerciali, perchè in fondo (e purtroppo) è li che si vendono Laptop, ormai visti come elettrodomestici. Sinceramente però non so quanto dipenda da pubblicità, preconcetti o forniture "convenienti" solo con intel..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.