Entra

View Full Version : Creative Zii: lo sviluppo procede nell'ombra


Redazione di Hardware Upg
26-06-2009, 09:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/creative-zii-lo-sviluppo-procede-nell-ombra_29437.html

Creative sta lavorando al progetto Zii ed invia un sondaggio agli iscritti alla newsletter. Qualche novità concreta entro la fine dell'anno?

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
26-06-2009, 09:57
Non mi è ancora chiaro dove va a piazzarsi sto ZII..
Va a combattere testa a testa con tegra o snapdragon?

Dovrebbe finire anche negli smartphone?

fpg_87
26-06-2009, 10:04
data la modularità del progetto si troverebbe a vedersela proprio contro tegra o snapdragon, anche se i primi 2 hanno dalla loro la codifica Video integrata dalla loro, mentre il terzo un'ottima frequenza operativa unita ad un bassissimo consumo...
Sarà interessante vedere queste piattaforme tra 1-2 anni... quando i prodotti che arriveranno sul mercato saranno maturi..:D

ajeje23
26-06-2009, 10:08
e come se dice a roma.. bella zii!!!

imperatore_bismark
26-06-2009, 10:30
chi sa ke ne verrà fuori! sperando ke la creative n butti i suoi soldi per una cosa che nn avrà mercato.... bah vedremo

filippo1980
26-06-2009, 11:02
Pensavo fosse qualcosa legata alla Wii... e invece scopro che, in teoria, è molto meglio!
Spero vivamente che sia competitiva con le altre piattoforme i modo da spingere TUTTI i produttori a fare un salto di qualità!

S1©kßø¥
26-06-2009, 11:12
Dovrebbe essere un concorrente di PortalPlayer, chip utilizzato su uno sfacelo di lettori MP3, tra cui diverse generazioni di ipod, sandisk sansa etc, recentemente acquisito da nVIDIA.

http://en.wikipedia.org/wiki/PortalPlayer

max8472
26-06-2009, 11:44
data la modularità del progetto si troverebbe a vedersela proprio contro tegra o snapdragon, anche se i primi 2 hanno dalla loro la codifica Video integrata dalla loro, mentre il terzo un'ottima frequenza operativa unita ad un bassissimo consumo...
Sarà interessante vedere queste piattaforme tra 1-2 anni... quando i prodotti che arriveranno sul mercato saranno maturi..:D

Leggendo sul sito si parla di decodifica fino a 1080p via HDMI.

A parte questo, Zii sembra una sorta di SoC, e in base alle esigenze e quindi all'ambito di utilizzo, si scelgono le unità adatte alo scopo. Una sorta di Cell, con SPE specifiche per determinati compiti. Questo vuol dire che il sistema è scalabile al punto da poter entrare potenzialmente in qualsiasi oggettino hi-tech. Software permettendo.

Lotharius
26-06-2009, 16:20
In pratica lo Zii è un SoC, ma molto più "intelligente" di quelli attuali, visto che oltre ai due processori ARM, dispone di 24 unità di calcolo impiegabili differentemente a seconda delle necessità.
E' un approccio molto più flessibile di quelli attuali.
Tegra ad esempio dispone di differenti unità di calcolo specifiche, ognuna delle quali assolve a determinati compiti (ma solo quelli) e che sono disattivabili singolarmente per il risparmio energetico. Le unità di calcolo di Zii invece sono "universali" e possono lavorare dinamicamente.

Più o meno è la strada che si è seguita nelle schede grafiche, unificando gli shader aumentando così la flessibilità di calcolo, piuttosto che mantenerli separati e sprecare risorse...

cristo1976
27-06-2009, 11:03
Spero vivamente che esca fuori un buon prodotto lo dico anche da vecchio fanboy della Creative (chi si ricorda la mitia Sound Blaster 16bit ASP?)

donkyfakka
28-06-2009, 12:57
da come avevano annunciato la notizia ad inizio anno sembrava chissà quale supercomputer quantico organico fatto con pezzi di cervello umano sfruttato al 99,9% stessero costruendo, e invece è un lettore HD portatile...

ArteTetra
29-06-2009, 22:14
Prima di commentare facendo domande o - peggio ancora - affermazioni sballate, vi consiglio di dare un'occhiata al sito zii.com. :read:
Per chi sa l'inglese è pieno di informazioni interessanti e quasi spiazzanti. Secondo quello che dicono, Zii è enormemente migliore di qualunque processore, scheda grafica e più in generale di ogni unità di calcolo attualmente in circolazione.