PDA

View Full Version : Tabella Partizioni danneggiata :grrr:


Gordon91
25-06-2009, 22:49
Stranamente il mio PC stava funzionando senza crash o blocchi. Dico stranamente perchè di solito il mio pc ha sempre qualche problema, anche con un pezzo appena comprato. Stasera il pc ha ripreso ad andare normalmente come prima, ovvero si è bloccato senza motivo. In pratica stavo facendo fare l'analisi delle prestazioni a vista, ma ho visto che ci metteva troppo e così l'ho chiuso. Da qui iniziano i blocchi. Una dopo l'altra si bloccano tutte le finestre aperte nel pc, premendo ctrl+alt+canc il task manager non si apre. Ho riprovato piu volte ma niente, ho dovuto riavviare con il tasto reset. All riavvio, dopo aver caricato il Sistema operativo mi appare la schermata dove dice che dovrà essere eseguito un controllo sul disco D (il mio disco secondario che uso solo per i dati e che mi ha sempre dato problemi). Gli faccio eseguire il controllo e scopre che la Tabella master è danneggiata e che farà un tentativo di ripristino. Il problema è che la scritta "verrà eseguito un tentativo di ripristino" rimane, anche dopo 5 minuti, e non va avanti, impedendo l'avvio del sistema operativo. L'unico modo per avviare vista è riavviare il pc con reset e saltare il controllo del disco, in questo modo però andando in risorse del computer, il disco D viene visto come disco non allocato (nonostante lo sia) e non posso accedere ai dati. Come posso fare per risolvere ?

Ho anche provato a riscrivere il nuovo MBR con Testdisk ma niente, non funziona un cazzo di niente.

Gordon91
25-06-2009, 23:19
dai rispondete

dvbman
26-06-2009, 00:04
Quel tipo di problemi li ho sempre risolti con UFS Explorer : è un sw che ti permette di browsare le partizioni o i dischi che hanno problemi di fat o vengono visti come "da formattare" benchè contengano dati.

Permettimi di dire :

Ho anche provato a riscrivere il nuovo MBR con Testdisk ma niente, non funziona un cazzo di niente. Il forum è pubblico, magari una moderata di linguaggio ci stà..

dai rispondete
nessuno è obbligato a farlo, men che meno quando viene usato questo tono.

Detto ciò, spero che tu possa risolvere :)

Gordon91
26-06-2009, 00:55
lo so scusa per il linguaggio, però "dai rispondete" non mi sembra un tono aggressivo:D

cmq quel programma è a pagamento. qualcuno free ?

dvbman
26-06-2009, 00:58
cmq quel programma è a pagamento. qualcuno free ?Non ne conosco..comunque essendo trial (se non ricordo male) puoi provare a vedere se funziona riconoscendo la dimensione corretta della partezione e ti mostra i files. Dopodichè puoi cercare un'alternativa free ;)

Gordon91
26-06-2009, 13:14
ho usato il trial di file scavenger e ho fatto l'analisi lunga, perchè quella corta non me la fa fare perchè non trova il settore di avvio, trovando i file contenuti nel disco. I file ci sono quindi, ma il disco non è accessibile. Cosa posso fare ?

dvbman
26-06-2009, 13:22
Cosa posso fare ?O compri una licenza di quel software, oppure provi a guardare se nei recovery cd tipo Hiren's BootCD etc c'è un software simile free che ti permetta di salvare i dati. Non vedo alternative..

wjmat
26-06-2009, 16:16
con test disk non devi riscrivere l'mbr :)
vedi info in firma

Gordon91
27-06-2009, 10:33
O compri una licenza di quel software, oppure provi a guardare se nei recovery cd tipo Hiren's BootCD etc c'è un software simile free che ti permetta di salvare i dati. Non vedo alternative..
ma non c'è un modo per ripristinare il settore di avvio senza riformattare il disco ?
con test disk non devi riscrivere l'mbr :)
vedi info in firma
cosa devo fare con testdisk ?

wjmat
27-06-2009, 11:03
che c'è da capire?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26927510&postcount=11

dvbman
27-06-2009, 11:35
ma non c'è un modo per ripristinare il settore di avvio senza riformattare il disco ?Ti abbiamo già risposto..una volta che hai salvato i dati poi formatti o cambi disco. Che tu lo faccia con il sw che ti ho indicato io o quello di wjmat il discorso di base resta lo stesso.