PDA

View Full Version : Salvare file di avvio di WinzozzXP e VISTA


REPSOL
25-06-2009, 20:56
Come da titolo, dovrei fare ciò.
Vi spiego meglio: ho un hd partizionato in 4 partizioni (c:, e:, f:, g: ) , in due di queste ho sia win XP che Vista.
All'avvio ho naturalmente la selezione a quale SO voglio accedere (di cui ho modificato il nome delle voci con l'utility easybcd), ecco... io voglio salvare i file che gestiscono quel boot selettivo.

Il problema è che win xp e installato su e:, mentre vista su f:. Purtroppo devo unire le part. c: e g: e crearne un'unica partizione più grande, ma per far ciò, devo togliere quei file che gestiscono quel boot selettivo, altrimenti non posso più accedere più a nessun SO e l'unico rimedio è il formattone riparatore di due SO... e diciamoci la verità, non ne ho una cippa di voglia :D

I dati all'interno della partizione c: e g:, li trasferisco altrove (altro pc collegato in rete con hd da 1 tb, no problem :))

Vi sarei molto grato se mi spiegate come posso risolvere, possibilmente senza far danni :D

Oppure se esiste qualche programmello/utility particolare...

Ciauz e thx :)

REPSOL
27-06-2009, 15:22
Nessuno mi helpa?

Ciauz

REPSOL
27-01-2010, 19:38
up... :help: :help: :help:

Styb
28-01-2010, 15:14
Penso che sia inutile salvare i file se poi cambi la disposizione delle partizioni.
Se poi metti in conto che lo spostamento-ridimensionamento delle partizioni e successivo ripristino dei sistemi operativi richiede del tempo, penso che fai prima a formattare e reinstallare.

REPSOL
28-01-2010, 15:51
Penso che sia inutile salvare i file se poi cambi la disposizione delle partizioni.
Se poi metti in conto che lo spostamento-ridimensionamento delle partizioni e successivo ripristino dei sistemi operativi richiede del tempo, penso che fai prima a formattare e reinstallare.

Le partizioni a dire la verità, una volta impostate (e l'ho già fatto), rimangono quelle e non vengono mai cambiate, e cmq posso tramite il cd boot di ubuntu per editare eventuali file boot.ini se dovessi cambiare qualcosa o no...
Il problema è che non so come funzioni l'avvio boot di winvista o win7, in quantto quelo di xp lo conoso bene, ma se non sbaglio una volta che installo o woin7 o winvista come secondo so, in realtà xp passa come secondario e vista come primario. Poi treamite "easy bcd" (installato su win vista o 7) posso editare le voci e scegliere l'so "preferito", ma non c'è nessuna voce (mi pare) che mi permetta di eseguire un backup dei file di avvio, per poterli ripristinare...

So poi che esiste la posibilità di eseguire la copia degli so e di eventuali programmi e driver installati su 1 o più so, per poi ripèristinarli se sopraggiungessero eventuali casini su 1 o più so, ma purtroppo non conosco queste utility e se funzionano su sistemi a più so oppure su so singolo, e non so nemmeno se effettuano un backup del multiboot...

Sarei curioso se esistesse un backup del genere, perchè col pc ci lavoro pure e reinstalare ogni volta quel software mi porta a dover chiamare l'azienda installatrice del software per ripristinarlo ogni volta...

Dico bene, oppure stò emettendo una valanga di razzate a random? :D

Ciauz